EFA News - European Food Agency
41.817 notizie trovate

VideoAndriani (Felicia) si espande nella ristorazione professionale
Intervista con Mattia Caravella, Sustainable Sourcing Specialist
Soddisfazione ai vertici aziendali di Andriani Società benefit per la partecipazione a Cibus 2022: la fiera dell’agroalimentare italiano che ha riaperto le porte al pubblico dal 3 al 6 maggio. Oltre ad... continua

FiereTorna il Valencia Culinary Festival
La quinta edizione dell'evento accenderà i riflettori sul ruolo di produttori, chef e personale di sala nella gastronomia
È stata presentata oggi la nuova edizione del Valencia Culinary Festival. Dopo un anno di pausa dovuto alla pandemia, l’evento culinario torna protagonista del calendario di eventi della Capitale del Tu... continua

Studi e ricercheItaliani innamorati dei sughi pronti
Il preferito è il pesto alla genovese senza aglio, secondo Everli
I sughi pronti sono una soluzione ideale per ottimizzare i tempi della quotidianità e organizzare al meglio tutta la routine familiare. Lo conferma Everli, marketplace della spesa online, che ha analizzato... continua

IndustriaAl via la seconda edizione di "Imprese Aperte"
Circa 100 gli appuntamenti a Parma in calendario fino a luglio
Prende il via venerdì 27 maggio la seconda edizione di “Imprese Aperte”, il progetto ideato e sviluppato da “Parma, io ci sto!” e dall’Unione Parmense degli industriali, in collaborazione con l’ente di... continua

FiereTorna Formaggi&Sorrisi - Cheese&Friends Festival
Dal 27 al 29 maggio a Cremona per degustare i migliori prodotti del mondo caseario italiano
È stata presentata la seconda edizione di Formaggi&Sorrisi - Cheese&Friends Festival l’evento gratuito che si terrà nel centro storico di Cremona dal 27 al 29 maggio. I migliori formaggi di tutta Italia sar... continua

Studi e ricercheCarni e salumi: quanto sono sostenibili in Italia?
Studio di Altis/Opera dell'Università Cattolica con focus su 46 aziende
I risultati della ricerca saranno presentati in un webinar il 25 maggio. continua

IndustriaBarilla, 145 anni racchiusi nell'archivio storico
Digitalizzati oltre 35.000 oggetti, foto, video e pubblicità della sua storia
Il 18 maggio si celebra la giornata internazionale dei musei. Per quest'occasione il Gruppo Barilla, invita tutti i suoi clienti a fare una visita virtuale all’archivio storico dell'azienda. Il progetto è... continua

FiereMartelli protagonista al salone della marca privata di Amsterdam
La kermesse Plma 2022 si terrà dal 31 maggio al 1° giugno
Il Gruppo Martelli, una delle più importanti realtà di produzione e commercializzazione di salumi di alta qualità con carne 100% italiana e di prodotti gourmet per l’Ho.re.ca. e la gdo, sarà presente a PLMA... continua

VideoEsclusivo: intervista con Lamberto Frescobaldi, neopresidente Uiv
“Continuità e supporto al vino italiano non a denominazione”
Il Consiglio nazionale dell’Unione Italiana Vini, all’unanimità, ha eletto Lamberto Frescobaldi nuovo presidente dell’associazione che conta 730 soci in rappresentanza di più di 150mila viticoltori e oltre... continua

DistribuzioneA2A elettrifica 31 punti vendita Md
Si amplia la rete di ricarica per la mobilità elettrica
Nuova spinta per la diffusione della mobilità sostenibile grazie all’accordo tra A2A, attraverso la controllata A2A E-Mobility che svolge il ruolo di Cpo (Charging Point Operator) nel mercato della mo... continua

AttualitàInflazione: olio di semi, farina e burro sul podio dei rincari
I prezzi di cibi e bevande sono balzati in media del 6,4%
La guerra si abbatte sul carrello della spesa con la classifica dei rincari che è guidata dagli oli di semi, soprattutto quello di girasole (+64%) che risente del conflitto in Ucraina che è uno dei principali p... continua

Economia e finanzaPatata di Bologna Dop, vendite in aumento del 7%
Davide Martelli confermato alla presidenza del Consorzio di tutela
Ancora un andamento positivo per la campagna commerciale della patata di Bologna Dop, la prima in Italia ad avere ottenuto la certificazione di denominazione di origine protetta. Prodotta e confezionata... continua

Studi e ricercheBirra, la bevanda della "leggerezza", batte vino e spumante
Un nuovo studio di Astraricerche indaga sulle abitudini degli italiani
Per 1 italiano su 2 la situazione che più di tutte riesce a farci sentire “leggeri”” è condividere il tempo con le persone che ci fanno stare bene. Per molti, con una buona birra, che per 4 italiani su 10 (... continua

AgroalimentarePomodoro: guerra totale tra industria e agricoltori al Sud
Anicav: “a rischio un intero comparto. L'analisi dei ricavi per ettaro non giustifica le richieste"
"Nonostante la disponibilità dell’industria a riconoscere un incremento del prezzo di riferimento superiore a quella del Nord, la parte agricola ha messo sul tavolo, in modo del tutto arbitrario, una ri... continua

SostenibilitàMolini Pivetti per la sostenibilità
Attestato ai bambini di Renazzo per il progetto "Adotta un campo di grano"/Video
Fino al 27 maggio, oltre 800 bambini delle scuole primarie ed infanzia di Renazzo, Bondeno, Ferrara e Scortichino si cimenteranno “sul campo” con il progetto “Adotta un campo di grano”. Si tratta della t... continua

VideoVéGé: partnership con Decathlon su nutrizione ed educazione alimentare
Santambrogio: "Vogliamo crescere ancora, presto novità"
"In 10 anni abbiamo moltiplicato per 6 la nostra quota di mercato, siamo ormai saldamente tra le "big five" della distribuzione in Italia, ma non abbiamo intenzione di fermarci. Il nostro progetto 2030... continua

AttualitàTensioni geopolitiche pesano sugli scambi cerealicoli internazionali
Italmopa: "si rischia una crisi alimentare globale che potrebbe investire le nazioni più vulnerabili"
"Le tensioni geopolitiche internazionali stanno determinando una preoccupante riduzione degli scambi cerealicoli internazionali che, ove dovesse perdurare nel tempo, potrebbe originare una crisi alimentare... continua

Ristorazione e ospitalitàAutogrill celebra la pizza Saporè Milano
Parte il contest artistico #CapolavoroContemporaneo
Ha preso il via sabato 14 maggio #CapolavoroContemporaneo, il contest ideato da Autogrill, insieme al Collettivo Mostrami, community di giovani artisti italiani, per celebrare la pizza di Saporè, la pizzeria... continua

ViniConcours Mondial de Bruxelles arriva in Calabria
7.376 vini in concorso provenienti da 40 paesi e 310 degustatori internazionali
Al via la 29 edizione del Concours Mondial de Bruxelles: sono complessivamente 7.376 i vini internazionali in concorso, di cui 5.083 rossi e 2.293 bianchi, provenienti da circa 40 paesi. E quest’anno l... continua

PersoneCambio ai vertici di Müller Italia
Sergio Attisani nuovo dg. Manfred Weiss si occuperà di Germania, Austria e Svizzera
Rinnovamento nel segno della continuità ai vertici della filiale italiana di Molkerei Alois Müller. Dopo dieci anni alla guida dell'azienda per l'Italia, infatti, il direttore generale Manfred Weiss saluta Ve... continua

AttualitàPsa, necessario l'abbattimento immediato dei cinghiali
Appello di Filiera Italia e Coldiretti al Governo per arginare i danni per il comparto suinicolo
"Necessaria una radicale azione di depopolamento degli ungulati, la cui proliferazione è diventata ormai numericamente ingestibile". Questo l'appello di Coldiretti e Filiera Italia sull'avanzamento della... continua

PersoneFondazione Birra Moretti premia Silvio Galvan
Per la valorizzazione della birra a tavola
In occasione di “Champagne in Villa”, l’evento Aspi (associazione della sommellerie professionale italiana) volto a promuovere il miglior sommelier d’Italia 2022 ed il miglior sommelier junior 2022 ch... continua

FiereMacfrut, vetrina sempre più internazionale
Le testimonianze dei rappresentanti di Angola, Cile, Cuba, Senegal, Venezuela e Zimbabwe,
Sono stati tanti gli operatori e le delegazioni estere presenti nel corso della tre giorni di Macfrut, la fiera internazionale dell’ortofrutta. Alcune di loro hanno espresso le loro impressioni e fatto u... continua

Studi e ricerchePassate e polpe di pomodoro: ecco le migliori sul mercato
Mutti e Alce Nero in cima alla classifica di Altroconsumo
La produzione del pomodoro industriale è diminuita del 10% nel 2022 rispetto allo scorso anno, passando da 6 milioni di tonnellate a 5,4. Nonostante ciò, l’Italia resta al secondo posto nella classifica mon... continua

VideoCibus 2022: la soddisfazione degli espositori
I commenti di Urbani Tartufi, Granarolo, Comellini, Trentingrana e Sojasun
Cibus 2022 è tornato in presenza a Parma: la 21esima edizione della fiera dell’agroalimentare italiano organizzata da Federalimentare e da Fiere di Parma ha riaperto le porte al pubblico dal al 3 al 6... continua

Studi e ricercheSalute: il potere antinfiammatorio delle mele
Una ricerca del Dipartimento di Medicina traslazionale e per la Romagna dell’Università di Ferrara
Stando a quanto emerso da un recente studio italiano coordinato dalla Prof.ssa Barbara Zavan, del Laboratorio di Medicina Rigenerativa del Dipartimento di Medicina traslazionale e per la Romagna dell’Università di... continua

Ristorazione e ospitalitàHilton, breakfast all’insegna delle eccellenze italiane
The Morning Opera in collaborazione con i fornitori
La nuova prima colazione è di scena nei principali alberghi italiani del gruppo Hilton. Una colazione griffata, realizzata in collaborazione con le migliori aziende alimentari italiane per dare più sprint a... continua

PersoneRicotta di Bufala, confermati vertici del Consorzio
Nessun accenno al piano per eradicare la brucellosi
ll Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop ha confermato Benito La Vecchia presidente, al suo terzo mandato al vertice. Originario di Alvignano, in provincia di Caserta, 37 anni, laureato... continua

Economia e finanzaBertoncello acquisisce il 100% di Reggiana Gourmet
Nasce nuovo polo degli gnocchi e della pasta ripiena
Bertoncello S.r.l., controllata da Alcedo Sgr attraverso il fondo Alcedo IV, acquisisce il 100% di Reggiana Gourmet S.r.l. Nasce così un nuovo polo volto a rafforzare il posizionamento delle due aziende... continua

DistribuzioneConad compie 60 anni
Nell'ultimo decennio fatturato in crescita del 56%
Conad celebra il suo 60° anniversario: un importante traguardo raggiunto grazie a una grande accelerazione nella crescita avvenuta negli ultimi 10 anni, passando da 10,9 miliardi a una previsione di fatturato... continua

ConsumiConsumi: deciso miglioramento delle vendite ad aprile
Il retail non food chiude a +4,9% e la ristorazione a +0,9%, per l'osservatorio Confimprese-Ey
L’osservatorio Confimprese-Ey sui consumi analizza i dati di aprile 2022 sullo stesso mese del 2019, anno pre-pandemia, e mostra segni più incoraggianti rispetto ai mesi precedenti, con il totale mercato ch... continua

Mondo VegHi-Food, nuova linea di proteine vegetali
Per la prima volta alla fiera Iffa di Francoforte, un’area interamente dedicata al Plant Based
Hi-Food, azienda specializzata nella ricerca, sviluppo e produzione di ingredienti di origine naturale e parte del Gruppo Csm Ingredients, è presente in questi giorni a Iffa, fiera di riferimento a livello... continua

SalutePeste suina africana, è emergenza anche nel Lazio
Il tema al centro del congresso nazionale dei veterinari a Roma dal 18 al 20 maggio
La peste suina africana, riscontrata ormai anche nel Lazio, spillover, influenza aviaria, antibiotico resistenza, contaminazione e sicurezza del cibo, inquinamento ambientale, mutamenti climatici, gestione... continua

Studi e ricercheContinuano “I Giovedì dell’Archiginnasio”
Il 19 maggio a Bologna si terrà il secondo incontro dedicato alla ciliegia
Si terrà giovedì 19 maggio, ore 16.30-18.30, presso la sala adunanze della società medica chirurgica di Bologna, il secondo incontro de “I Mercoledì dell’Archiginnasio. L’Odissea del cibo dal campo all... continua

Economia e finanzaItalian Exhibition Group si lascia il Covid alle spalle
Aumentano i ricavi spinti dalla riapertura delle fiere di settore
Il consiglio di amministrazione di Italian Exhibition Group S.p.A. (Ieg) società quotata su Euronext Milan, ha approvato il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2022. I ricavi del Gruppo si attestano... continua

Economia e finanzaLa Doria, primi tre mesi 2022 in crescita
Fatturato pari a 238,4 mln, utile netto di 14 mln
Il consiglio di amministrazione di La Doria S.p.A., Gruppo leader nella produzione di derivati del pomodoro, sughi, legumi e succhi di frutta a marchio della grande distribuzione, ha approvato il resoconto... continua

Economia e finanzaVending: i numeri di Ivs confermano ripresa post-Covid
Nel 1° trim aumento di fatturato (+16,3%) e dell'Ebitda Adjusted (+25,8%)
Il fatturato consolidato del 1° trimestre di Ivs Grpup, leader italiano nel settore del vending, ammonta a Euro 92,4 milioni, con un aumento del 16,3% rispetto ai Euro 79,5 milioni del 2021.I ricavi aumentano... continua

Packaging e logisticaVassoi per alimenti: la svolta di Albatross
Con una pellicola innovativa realizzata dalla Rotostampa
Un supporto innovativo, prodotto al ritmo di 400mila pezzi al mese, frutto di una tecnologia tutta italiana: grazie alla quale il processo di termoaccoppiamento delle plastiche, ancora poco diffuso, che... continua

AttualitàOlio di palma: la resilienza e la sostenibilità della supply chain
La tavola rotonda internazionale organizzata da Competere, Policies for Sustainable Development
Il mondo ha bisogno di olio di palma certificato sostenibile. In un'epoca così complessa, quella dell'olio di palma è l'unica filiera in grado di garantire sia la resilienza necessaria per far funzionare l... continua

DistribuzioneDeco Industrie, fatturato stabile nel 2021
Aumentano i dipendenti nonostante i rincari
L’assemblea della Deco Industrie società cooperativa p.a. ha l’approvato il bilancio consolidato del gruppo relativo all’anno 2021. All’appuntamento erano presenti anche Mario Mazzotti, presidente di Legaco... continua

AttualitàGuerra del grano, l'inflazione esploderà ad agosto
Filiera Italia: “la situazione ucraina è una miccia per la sicurezza alimentare trascurata"
“La guerra in Ucraina è una miccia che si accende sotto una situazione di insicurezza agroalimentare da tempo trascurata”, ha detto Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, commentando il v... continua

AttualitàBiogas: un errore favorire l'uso di sottoprodotti alimentari
Assalzoo: "Incentivarne l'utilizzo significa uccidere l'economia circolare"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo contributo di Giulio Usai, responsabile economico di Assalzoo.Con la conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° marzo 2022, n.17, recante... continua

Packaging e logisticaUcraina: la Russia ruba pure il grano
Una nave carica di cereali è approdata in Siria
È approdata a Latakia, in Siria, la nave mercantile russa Matros Pozynich, con a bordo un carico di quasi 30.000 tonnellate di grano rubato all'Ucraina. Secondo quanto rende noto la Cnn citando fonti... continua

VideoCibus: parlano i protagonisti
Interviste con Montana, Olitalia, Fabbri 1905, Acetificio Mengazzoli e Molini Pivetti
Tremila espositori, migliaia di nuovi prodotti, 60mila operatori professionali, di cui tremila top buyer esteri. L’edizione 2022 di Cibus, organizzata da Fiere di Parma e Federalimentare, ha superato l... continua

DistribuzioneCoop/2. Punta a raddoppiare il fatturato della marca privata
Pedroni: "Questa operazione dà una svolta, ma non saremo un discount"
“Questa operazione dà una svolta, una scossa a Coop sui prodotti a marchio, ma non saremo discount. Questo Paese se pensa di avere solo discount va nel fosso. Se si fa una politica che dà solo una man... continua

AttualitàPeste suina: a rischio 20 miliardi di norcineria made in Italy
Coldiretti: "è un settore di punta dell’agroalimentare del nostro Paese"
L’estendersi dell’emergenza mette a rischio il settore della norcineria nazionale che è un comparto di punta dell’agroalimentare made in Italy grazie al lavoro di circa centomila persone tra allevamento, trasfo... continua

DistribuzioneCoop, la rivoluzione della marca privata
In due anni sugli scaffali 5mila nuovi prodotti a marchio/Gallery
Coop annuncia la rivoluzione del prodotto a marchio. Nell’arco di due anni, a partire dal mese di maggio, arriveranno a scaffale circa 5 mila nuovi prodotti (tra riformulazioni, cambi di packaging e p... continua

ItticoSenato, diventa legge il “Salva mare”
Approvato il testo che consente ai pescatori di portare a terra i rifiuti raccolti per errore
Nel corso della seduta in Senato della 13esima commissione permanente (territorio, ambiente e beni ambientali), svoltasi il 10 maggio, è stato approvato il disegno di legge "Salva Mare". Questo consentirà a... continua

IndustriaIntegratori alimentari: Metagenics compie 10 anni in Italia
Periodo caratterizzato da un’importante e continua crescita, ogni anno a doppia cifra
Metagenics, produttore di micronutrizione di livello scientifico presente nel mercato a livello globale, annuncia i 10 anni della propria presenza nel mercato italiano: un decennio caratterizzato da un’importante e... continua

Economia e finanzaNewlat Food: in crescita ricavi e fatturato nel 1° trim
Mastrolia: "Siamo fiduciosi che l’anno 2022 ci consentirà di mantenere gli obiettivi di fatturato e di marginalità"
Il consiglio di amministrazione di Newlat Food S.p.A. riunitosi in data odierna, sotto la presidenza di Angelo Mastrolia, ha esaminato ed approvato il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2022... continua