EFA News - European Food Agency
41.817 notizie trovate

DistribuzioneMarr, i ricavi tornano ai livelli del 2019
Il CdA approva il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2022
Il consiglio di amministrazione di Marr S.p.A, società impegnata in Italia nella commercializzazione e distribuzione al foodservice di prodotti alimentari e non food, ha approvato in data odierna il resoconto... continua

Ristorazione e ospitalitàMiscusi investe nelle pizzerie Berberè
I due brand di ristorazione uniscono le forze mettendo a fattor comune filiera e tecnologia
Miscusi, azienda B-Corp, entra nel capitale di Berberè, insegna di pizzerie fondata dai fratelli Aloe che continuano a rimanere alla guida dell’azienda. Insieme, contano 30 locali tra l’Italia e l’estero, 600 co... continua

Economia e finanzaDeA Capital, approvato il resoconto intermedio al 31 marzo 2022
Asset gestiti per 26 miliardi. E pubblica il primo Esg Report
Si è riunito il consiglio di amministrazione di DeA Capital S.p.A. per l’esame e l’approvazione del resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2022. Il Combined Assets Under Management è risultato pari... continua

Economia e finanzaAspiag Service (Despar), numeri in crescita nel 2021
Fatturato a 2,47 miliardi, investimenti per 104 milioni
È continuata anche nel 2021 la crescita di Aspiag Service: con un fatturato al pubblico che ha raggiunto i 2,474 miliardi di Euro (+1,7%), infatti, la concessionaria del marchio Despar per il Triveneto,... continua

Economia e finanzaDe' Longhi, trimestre in crescita spinto dal trend del caffè
Approvati i risultati consolidati: ricavi in aumento dell'8,4%
Approvati dal consiglio di amministrazione di De’ Longhi SpA i risultati consolidati del primo trimestre del 2022. Massimo Garavaglia, amministratore delegato di De’ Longhi ha commentato: “siamo molto... continua

PersoneFruitimprese Emilia-Romagna riconferma il presidente
Giancarlo Minguzzi intraprende il quarto mandato consecutivo
Si è svolta presso la sede di Cesena la 61ª assemblea annuale di Fruitimprese Emilia-Romagna, associazione che riunisce molte delle maggiori imprese ortofrutticole della Regione per un fatturato annuo g... continua

ViniVino biologico: si rafforza la collaborazione tra Uiv e FederBio
Nasce federazione legata alle imprese biologiche certificate attiva dalla prossima estate
“Entro breve Unione italiana vini attiverà una specifica Federazione legata alle imprese biologiche certificate (Uivbio), in collaborazione con FederBio. Parliamo di una 'fase 2' del protocollo di intesa gi... continua

PersoneAddio al modenese Adriano Grosoli
Ultimo dei grandi imprenditori creatori del mito dell'Aceto Balsamico
Modena e tutta l'Italia, piangono la scomparsa di Adriano Grosoli, uno dei pilastri di quell'eccellenza del Made in Italy rappresentata dall'Aceto Balsamico, avvenuta l'altro ieri pomeriggio dopo una breve... continua

AttualitàRoma: quel pasticciaccio brutto della Centrale del latte
Privatizzazione flop: dopo 24 anni Lactalis deve restituirla al Comune e pagare pure 65 milioni
Parmalat, società controllata dal colosso francese Lactalis, ha perso il ricorso in appello contro la sentenza che aveva annullato l'acquisto del 75% della Centrale del latte di Roma risalente al 1999.... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano diventa “Meraviglioso” a Porto Cervo
Sarà presente nei piatti curati dallo chef stellato Andrea Berton nel il format/club sardo
Dopo l'edizione di Courmayeur, aprirà il 18 giugno a Porto Cervo, nel cuore della costa della Sardegna, il format/club “Meraviglioso”, realizzato da La Promenade du Port e dal Consorzio Costa Smeralda. Ci s... continua

SostenibilitàConsulting: Perfect Food entra in dss+
Battesimo per la nuova realtà all'Innovation For Sustainability Summit di Roma
Perfect Food, attiva nel campo della consulenza per la sostenibilità nel settore agroalimentare, si è unita a dss+, società basata a Ginevra (spin off della Dupont, e dal 2019 totalmente autonoma dal co... continua

Ristorazione e ospitalitàThinkAbout: 2mila doggy bag contro lo spreco di cibo
Distribuite durante la Milano Restaurant Week
Strumento ampiamente utilizzato in tutto il mondo (in Francia addirittura obbligatorio per legge), ma non altrettanto in Italia, la doggy bag, ovvero il contenitore con cui il cliente può recuperare il... continua

AttualitàIllva: battaglia legale con Lidl sul Disaronno
Cause in Italia e Germania. Oggetto del contendere è l'Armilar, liquore prodotto a Modena dalla Casoni
Illva accusa Lidl di aver copiato, prodotto e commercializzato in Italia e in Europa un amaretto spiccicato al suo storico Disaronno: un liquore che, nella confezione, replicherebbe in forma ingannevole... continua

AttualitàEx alimenti: la trasformazione in mangimi è la chiave per il futuro
Lo spiega Valentina Massa presidente dell'European Former Foodstuff Processors Association
Nutrire più persone con alimenti di alta qualità e sostenibili, mantenendo tutte le migliori pratiche per ridurre gli sprechi e aumentare l'efficienza nel rispetto dell'ambiente. È questa la sfida principale ch... continua

AttualitàIbc: 33mila imprese a rischio tenuta
Gli effetti delle tensioni geopolitiche e pandemia su consumi e aziende
Sono intervenuti durante l'incontro anche Alessandro d’Este, presidente di Ibc e amministratore delegato di Ferrero Commerciale Italia e Marco Pedroni, presidente Adm e presidente di Coop Italia. continua

PersoneSogemi: Cesare Ferrero confermato presidente
Inizia il terzo mandato alla guida del mercato agroalimentare di Milano
Questa mattina l’assemblea degli azionisti di Sogemi ha rinnovato il consiglio di amministrazione e ha confermato per il terzo mandato il presidente Cesare Ferrero. Primo rinnovo anche per i consiglieri d... continua

PersoneBf: Michele Pisante nominato presidente
Federico Vecchioni è stato confermato ad della holding di Bonifiche Ferraresi
Il Consiglio di Amministrazione di B.F. Spa, la holding di controllo di Bonifiche Ferraresi, nominato dall’Assemblea degli Azionisti del 10 maggio 2022, ha approvato ieri la nomina del prof. Michele P... continua

Economia e finanzaCampari Group: nuovo programma di acquisto di azioni proprie
Fondi destinati anche a un progetto di energia rinnovabile, per efficienza energetica e decarbonizzazione
Davide Campari-Milano N.V.annuncia l'avvio di un programma di acquisto di azioni proprie, destinato ad adempiere agli obblighi derivanti da programmi di stock option e altri piani di incentivazione a base... continua

AttualitàPartnership tra Università della birra e Liuc Business School
Al via una nuova edizione di Evoluzione del Food & Beverage in Italia
Università della Birra, il centro di formazione del Gruppo Heineken Italia, e Liuc Business School rinnovano la collaborazione per una nuova edizione di “A tavola con… - Evoluzione del Food & Beverage in Italia”, il progetto formativo in cui discutere, condividere le best practice e interrogarsi sul futuro del settore, con docenti e professionisti. continua

DistribuzioneTodis, un 2021 di crescita
L’Insegna chiude con fatturato di oltre 903 milioni e si espande nel centro-sud Italia con oltre 270 punti vendita
Todis, insegna italiana di proprietà di Iges Srl, società controllata dalla cooperativa Pac2000A Conad, operante nella grande distribuzione organizzata, chiude l’anno 2021 con una vendita alle casse di... continua

Economia e finanzaDeA Capital cede una flotta di 6 navi al Gruppo Montanari
Il valore complessivo dell’operazione è di $108 milioni
Il comparto Shipping del fondo IDeA Ccr II, gestito da DeA Capital Alternative Funds Sgr, ha definito l’operazione di cessione di 6 navi, che opereranno tutte sotto bandiera italiana e attive nei segmenti o... continua

AgroalimentareCai: risultati positivi dal bilancio 2021
Chiude con un utile netto di 18,7 milioni di Euro ed un Ebitda di quasi 25 milioni di Euro
In data 9 maggio 2022 si è tenuta l’assemblea dei soci di Consorzi Agrari d’Italia S.p.A. I soci hanno approvato il bilancio al 31.12.2021, che si è chiuso con un utile netto pari a 18,7 milioni di Eu... continua

Carni e salumiFiorani, premi per innovazione e comunicazione social
L'azienda ha ricevuto al Cibus due importanti Tespi Award
Fiorani&C, società controllata da Inalca (Gruppo Cremonini), specializzata nella produzione di carni bovine e suine, ha ricevuto a Cibus due premi Tespi Award per la migliore campagna New Media 2021 (campagna... continua

PersoneIl Consorzio Mortadella Bologna ha un nuovo presidente
E' Guido Veroni, presidente del gruppo salumi Assica ed ex consigliere del direttivo Ivsi
Guido Veroni è stato nominato all’unanimità presidente del Consorzio Italiano tutela mortadella Bologna dall’assemblea generale, tenutasi lo scorso 22 aprile (ma la notizia è stata resa nota solo oggi).... continua

ConsumiHotellerie, pesano i prezzi in crescita per la ristorazione
Previsti aumenti dal 3% al 15%, secondo le diverse categorie merceologiche
La stagione del mondo dell’hotellerie è già entrata nel vivo, come hanno dimostrato le presenze e i dati del ponte di Pasqua e del 25 aprile. Gli albergatori si trovano però di fronte ad una nuova sfid... continua

AttualitàSos cereali: +16% sui costi del grano nell'ultimo mese
Federalimentare: "Non solo aumento dei prezzi. L'Italia è a rischio approvvigionamento"
"Non sono più solo i prezzi alle stelle del grano a preoccuparci, ma il rischio di carenza di questa materia prima anche in Italia", questo l'allarme lanciato da Federalimentare in conseguenza del blocco... continua

DistribuzioneMd cresce a Bergamo e in Lombardia
E' il terzo store in città, il 47° in provincia e il 186° della Regione
Md S.p.A. ha inaugurato oggi il terzo negozio nella città di Bergamo, che porta a 47 il numero complessivo dei punti vendita nella provincia,186 in regione. Una presenza rilevante, quella dell’insegna di... continua

IndustriaShopping in Spagna per il gruppo Celli
L'azienda di Rimini specializzata in impianti erogazione bevande acquisisce Reyvarsur
Il Gruppo Celli specializzato nella progettazione e produzione di impianti per l’erogazione di bevande, annuncia di avere finalizzato l’acquisizione della spagnola i Reductores Y Variadores Del Sur Rey... continua

DistribuzioneVéGé e Decathlon, partnership da 2 milioni di euro in donazioni
Al via progetto nazionale di sostenibilità nutrizionale, sostenendo la pratica sportiva dilettantistica
Gruppo VéGé, tra i primi gruppi della distribuzione moderna, e Decathlon, gruppo internazionale ideatore, produttore e distributore di articoli sportivi, hanno annunciato l’accordo per l’avvio di un im... continua

AgroalimentareCereali: tornano i Durum Days
Alla Camera di commercio di Foggia, il 18 maggio
Si svolgerà il prossimo 18 maggio presso la Camera di commercio di Foggia l’evento internazionale Durum Days 2022. L’iniziativa, giunta alla settima edizione, si propone di fare il punto sulla produzione di gr... continua

Ristorazione e ospitalitàGruppo Una spinge sulla ristorazione
Cinque nuovi ristoranti negli alberghi di Bologna e Milano
Gruppo Una si rafforza nella ristorazione con cinque nuovi ristoranti nella collezione “Una cucina". Il concept ristorativo si è infatti arricchito di tre ulteriori indirizzi sulla piazza di Bologna: il... continua

AttualitàTangenti nelle mense: azienda sotto inchiesta
Indagini per corruzione su contratti nel milanese per un valore di 39 milioni
Coinvolto anche un membro ai vertici di Anir-Confindustria, l’associazione nazionale delle imprese di ristorazione collettiva nell’inchiesta per corruzione nei Comuni di Buccinasco, Cornaredo, Mediglia, Ran... continua

Studi e ricercheMercati all'ingrosso trainano la ripresa dell'alimentare
Previsti investimenti per €450 milioni nel periodo 2021-2026
Italmercati e The European House – Ambrosetti hanno presentato lo studio “L’Italia alla prova del cambiamento: la risposta dei mercati agroalimentari all’ingrosso”. continua

IndustriaTecnologie: PerkinElmer lancia nuova piattaforma IT
Permette di effettuare test sulla qualità e sicurezza per vino, latte e derivati e alimenti liquidi
PerkinElmer, Inc. ha lanciato oggi la nuova piattaforma FT-IR per i test in ambito alimentare che comprende strumenti, software e flussi di lavoro ottimizzati. Il nuovo sistema Lqa300 per il vino permette... continua

BeverageYoga innova con Combì: arriva nei bar il succo con frutta secca
Nuova linea in due gusti prodotta nello stabilimento di Massa Lombarda
Cambia il consumo dei succhi di frutta al bar: per la prima volta in questo mercato, Yoga, lo storico marchio di Conserve Italia presente sin dal 1946, lancia una nuova gamma di prodotti per il consumo... continua

IndustriaIntegratori: nuova piattaforma di VitaVi
La start up food tech è stata fondata nel 2021
VitaVi, piattaforma italiana per l’acquisto online di integratori alimentari di eccellenza, lancia un innovativo programma di partnership che ha come target farmacie, parafarmacie, boutique retail e n... continua

ViniFem: al via concorso vini del territorio
In gara 110 etichette, 55 cantine del Trentino-Alto Adige e 4 tipologie di vino suddivise in annate
110 etichette in gara, 55 cantine del Trentino-Alto Adige, 4 tipologie di vino suddivise in annate, due giorni di degustazioni a cura di una qualificata commissione composta da 30 esperti. Sono i numeri... continua

Studi e ricercheSvolta green nella riduzione dei pesticidi
Nuovi studi dell'Unitus applicano nanotecnologie agli scarti agrari per produrre fitofarmaci
A poco più di trent’anni dalle loro prime applicazioni in ambito medico e scientifico, le nanotecnologie oggi, potrebbero essere decisive anche per il mondo agricolo accelerando la “svolta green”e contri... continua

Packaging e logisticaLidl frena sullo shipping autonomo
Quasi fermo il progetto armatoriale Tailwind Shipping Lines del gruppo di supermercati
Lidl rallenterebbe sul suo progetto di avviare una propria compagnia attiva nel trasporto marittimo di container. Secondo Dynaliners, il progetto starebbe subendo alcuni ritardi: questo nonostante che... continua

DistribuzioneDistribuzione automatica, il settore torna a crescere
Fatturato registra +12,11% e consumi +10,46% nel 2021
Il 2021 è stato l’anno della svolta per il settore della distribuzione automatica italiana. L’anno scorso, infatti, il comparto ha registrato segnali positivi rispetto al 2020 quando il settore, a caus... continua

AttualitàLa storia di Francesco Cirio diventa un libro
La saga di un pioniere dell’industria alimentare italiana, da ambulante a imprenditore di successo
La saga di Francesco Cirio, uno degli artefici dell'affermazione del food italiano in tutto il mondo, diventa un libro: una storia, romanzata ma non troppo, che parte dalla notte di Natale del 1836 quando... continua

Atti governativiRiso: Lombardia e Piemonte si accordano sull'acqua
Obiettivo: migliorare i sistemi di gestione e di distribuzione delle risorse idriche
Migliorare i sistemi di gestione e di distribuzione delle risorse idriche, adeguare le strategie di adattamento ai cambiamenti climatici, diminuire gli inquinanti nelle acque e ridurre le emissioni in... continua

SostenibilitàFonti rinnovabili: servono le biomasse dai boschi
Ebs: "Settore forestale strategico per l'economia circolare"
"Il settore forestale è un elemento strategico dell'economia circolare se gestito garantendo la multifunzionalità delle foreste e coordinando le filiere dei prodotti legnosi. I residui generati dal bosco, c... continua

Formaggi e latticiniGranarolo Bimbi festeggia 10 anni
L'azienda lancia nuovi prodotti dedicati all’infanzia
Granarolo S.p.A. festeggia i 10 anni della linea Granarolo Bimbi con il lancio di importanti novità dedicate al mondo dell’infanzia, sia liquide sia in polvere, disponibili sul mercato a partire dal me... continua

IndustriaGlanbia Nutritionals presenta TechVantage
Piattaforma per l’ottimizzazione funzionale dei nutrienti per integratori, bevande e prodotti alimentari
Glanbia Nutritionals, fornitore globale di ingredienti e soluzioni di servizio, presenta TechVantage a Vitafoods Europe, l'evento mondiale della nutraceutica. In qualità di piattaforma tecnologica per... continua

SostenibilitàBioetanolo sostenibile per la riduzione delle emissioni
Se ne è parlato in occasione del workshop AssoDistil a Roma
Quale può essere la soluzione migliore e sostenibile per adottare e centrare gli obiettivi di riduzione delle emissioni e di utilizzo di fonti rinnovabili secondo gli obiettivi fissati dalla direttiva... continua

AttualitàPomodoro: guerra al sud tra industria e coltivatori
Anicav: “da parte agricola incomprensibile rigidità e ostruzionismo”
Nessun accordo per la campagna di trasformazione del pomodoro nel bacino centro sud. Dopo la definizione dell’accordo di campagna nel bacino del nord con il riconoscimento di un aumento del prezzo di r... continua

Ristorazione e ospitalitàMcDonald’s: più investimenti sulle filiere Dop e Igp
Dopo 78 milioni di panini venduti, conferma collaborazione con consorzi, Origin Italia e Qualivita
Giunta alla sua quarta edizione, My Selection, la linea premium di McDonald’s ideata in collaborazione con Joe Bastianich, si riconferma una delle più amate, con 78 milioni di panini venduti dalla prima ed... continua

Economia e finanzaBF Spa: balzo del valore della produzione
Grazie anche al consolidamento di Consorzi Agrari d'Italia
L’assemblea ordinaria degli azionisti di B.F. S.p.A. si è riunita in data odierna e ha approvato il bilancio di esercizio della società al 31 dicembre 2021. Il valore della produzione è passato da 97 m... continua

VideoCibus: specchio della responsabilità economica e sociale dell'agroalimentare italiano
Vacondio: "un nuovo modello di diplomazia alimentare per nutrire il pianeta e dare stabilità alle nazioni”
Successo oltre le aspettative per la 21° edizione di Cibus, la fiera internazionale dell'agroalimentare, organizzata da Fiere di Parma e Federalimentare, inaugurata da Stefano Patuanelli, Ministro delle P... continua