EFA News - European Food Agency
41.817 notizie trovate

VideoVinitaly: successo per il ritorno dopo la pandemia
La parola ad alcuni protagonisti della manifestazione di VeronaFiere
Presenze record di buyers stranieri al Vinitaly 2022. La manifestazione clou del vino italiano è tornata in presenza dopo due anni di stop causa pandemia e ha registrato risultati inaspettati.25mila presenze... continua

VideoVéGé protagonista a Marca 2022
Intervista con l'ad Giorgio Santambrogio
Gruppo VéGé, durante la Convention annuale che si è appena tenuta a Parigi, ha reso noti i risultati di crescita del Gruppo, che ha raggiunto la quota di mercato del 7,8%.Un risultato importante per il... continua

Economia e finanzaVitivinicoltura biologica: in Emilia Romagna circa 6 mila ettari
Il primo seminario su protezione fitosanitaria nei vigneti, strategie di difesa e innovazione
Tra il 2009 e il 2021, la vitivinicoltura biologica ha fatto un balzo in avanti del 170% con 3.600 ettari in più e l’anno scorso i vigneti dell’Emilia-Romagna coltivati col metodo biologico si sono posi... continua

AttualitàFertilizzanti: è crisi
Gallinella (M5S): "rispondiamo con innovazioni tecnologiche e agronomiche"
“Lo scenario internazionale, con l’invasione russa in Ucraina, ha provocato uno shock sui mercati, con un aumento vertiginoso dei costi dei fertilizzanti. Russia e Ucraina, infatti, sono tra i maggiori pro... continua

Economia e finanzaCrédit Agricole sostiene la trasformazione digitale
Il Gruppo lancia la sua prima call su scala nazionale dedicata alle startup
Crédit Agricole Italia lancia la sua prima call su scala nazionale dedicata alle startup, con l’obiettivo di sviluppare e realizzare nuove soluzioni che contribuiscano alla trasformazione tecnologica e... continua

Studi e ricercheMais in calo in Italia
Assosementi: "la coltura è strategica, servono interventi concreti e immediati"
Nel 2022 è previsto un aumento delle superfici seminate a soia in Italia del 10% rispetto al 2021, anno in cui secondo l’Istat sono stati interessati 285 mila ettari, mentre per il mais è attesa una con... continua

BeverageBeck’s lancia anche in Italia la Unfiltered
La nuova birra molto apprezzata dai consumatori tedeschi
Arriva in Italia Beck’s Unfiltered, la nuova birra realizzata con il 100% di ingredienti naturali nello storico stabilimento tedesco di Brema. Il prodotto ha vinto un bronzo ai World Beer Awards nel 2... continua

AttualitàBrucellosi: M5S invoca il pugno di ferro
Maglione(M5S): "serve un commissario statale per fronteggiare l'emergenza"
“La mozzarella di bufala Campana Dop è un’eccellenza dell’agroalimentare made in Italy che va preservata. Dobbiamo tutelare gli allevatori virtuosi, che sono la stragrande maggioranza, dando loro strume... continua

AttualitàTabacco: Mipaaf e Philip Morris firmano l'intesa per le filiera italiana
L'azienda investirà 100 milioni di Euro per supportare la coltivazione di Burley e Virginia Bright in Italia
“Il rinnovo dell’accordo finalizzato a rafforzare e a rendere sostenibile la filiera del tabacco italiano è una bellissima notizia”. Lo dichiara il deputato Filippo Gallinella (M5S), presidente della... continua

AttualitàPescherecci: bando in Calabria per ammodernare la flotta
Previsti anche interventi per migliorare la qualità e la salubrità dei prodotti ittici
Migliorare le condizioni igieniche, di sicurezza e di lavoro dei pescatori calabresi, nonché la qualità e la salubrità dei prodotti ittici. È questo l’obiettivo del bando Feamp in relazione alla misur... continua

SostenibilitàDecarbonizzazione: Conad pianta un bosco
Ventimila alberi, mille in ciascuna regione italiana
Conad, in occasione del suo sessantesimo anniversario, avvia un nuovo progetto di forestazione in tutte le 20 regioni italiane in collaborazione con Rete Clima, ente non profit che promuove azioni di Corporate... continua

Economia e finanzaIsmea sostiene le imprese agricole toscane
Dai contributi a fondo perduto e i mutui a tasso agevolato per i giovani e le donne alle garanzie sul credito
Si è concluso ieri a Firenze il secondo appuntamento del ciclo di incontri sul territorio, promossi da Ismea per presentare le opportunità offerte alle imprese agricole e agroalimentari italiane. All'appuntamento, o... continua

VideoMarca privata: sempre più strategica nella distribuzione
Interviste con Valerio De Molli (TEH-Ambrosetti) e Marco Pedroni (Adm)
Il tema al centro del convegno inaugurale di MarcabyBolognaFiere. continua

PersoneConsorzio Casalasco del pomodoro conferma Voltini alla presidenza
L'imprenditore è alla guida del gruppo da vent'anni, rimarrà anche per i prossimi tre
Si è svolta ieri 14 aprile 2022, presso la sede di Rivarolo del Re (Cr) l’assemblea ordinaria del Consorzio Casalasco del pomodoro, che aveva tra i punti all’ordine del giorno l’approvazione del bilanc... continua

FiereFiliera avicola: tutto pronto per il Poultry Forum&B2B
L'evento sarà presentato a Roma presso il Mipaaf il 20 aprile
Si terrà a Roma mercoledì 20 aprile alle ore 11.00 presso il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, la conferenza stampa di presentazione della prima edizione di Poultry Forum&B2B, t... continua

Carni e salumiDa Molino Spadoni il nuovo salame “Il Moro”
Da animali degli allevamenti modenesi Cura Natura
Arriva il nuovo salame “Il Moro” che va ad ampliare la linea dei salumi di filiera de “I Malafronte”, brand acquisito a luglio 2021 da Molino Spadoni. Il prodotto è realizzato dagli allevamenti Cura Nat... continua

FiereVerso Cibus 2022
La conferenza stampa di presentazione a Milano il prossimo 21 aprile
Il programma completo della 21° edizione di Cibus sarà illustrato nel corso della conferenza stampa fisica che si terrà il 21 aprile 2022 a Milano. Si discuterà delle aziende espositrici, degli operatori com... continua

SostenibilitàBenessere animale: Martelli ottiene la garanzia “antibiotic free”
Per il produttore di carni suine si tratta di "un fondamentale traguardo"
Il Gruppo Martelli, azienda specializzata da quattro generazioni nella lavorazione di carne suina, ha conseguito un importante riconoscimento per il benessere animale. La linea “Qui Ti Voglio”, che com... continua

FiereTutta la filiera dell'ortofrutta a Macfrut 2022
Attesi 800 espositori, 500 buyer, simposio ciliegia, salone europeo spezie, area droni e robot
Il presidente di Macfrut, Renzo Piraccini, ha scelto una cornice inusuale per la conferenza stampa di presentazione della 39a edizione di Macfrut, una delle principali fiere dell'ortofrutta al mondo (a... continua

Ristorazione e ospitalitàPasquetta fuori porta con le ricette degli chef Fine Dining Lovers
Che abbinano i piatti della tradizione con le bibite Sanpellegrino
Che sia un pic-nic in spiaggia o al parco, un’escursione in montagna oppure un pranzo in terrazza, in Italia la tradizione, vuole che il lunedì di Pasquetta si trascorra con la famiglia o con gli amici al... continua

CaffèLavazza: nel 2021 ricavi pari a 2,3 miliardi
Recuperati i livelli pre-pandemia
Lavazza ha presentato oggi i risultati per l’esercizio 2021, in cui ha realizzato un fatturato di 2,308 miliardi di Euro, +11% rispetto al 2020. L’Ebitda del gruppo è pari a Euro 312 milioni rispetto a Eu... continua

Carni e salumiLa Coppa d'Oro 2022 va al ministro Patuanelli
La 14a edizione del premio ideato dal Consorzio salumi Dop Piacentini
Impossibilitato a partecipare a Piacenza il 18 marzo alla 14° edizione del premio Coppa d’Oro, Stefano Patuanelli ha avuto la possibilità di accogliere oggi, presso la sede del ministero delle Politiche agr... continua

VideoSalumi: "Let's Eat - European Autentic Taste" a Marca 2022
Intervista con Fabio Onano, responsabile marketing e social network di Ivsi
Ivsi, Istituto valorizzazione salumi italiani, ha presentato il progetto di promozione “Let’s Eat – European Authentic Taste" a Marca 2022, una delle più importanti manifestazioni internazionali dedica... continua

SostenibilitàL'olio vegetale esausto diventa biocarburante
Un progetto di gruppo Hera dedicato alle attività di ristorazione
Gruppo Hera ha lanciato il progetto Hove per trasformare l’olio esausto consumato nelle cucine delle varie attività in biocarburante. Valerio Braschi, vincitore della sesta edizione di MasterChef Italia, ha... continua

Economia e finanzaA febbraio la produzione industriale è tornata a crescere
Di nuovo sotto i livelli pre-Covid, ma resta negativa la dinamica dei 3 mesi precedenti/Allegato
A febbraio 2022 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti del 4,0% rispetto a gennaio. Nella media del trimestre dicembre-febbraio il livello della produzione diminuisce d... continua

ConsumiConsumi: nuova battuta d’arresto nel mese di marzo 2022
Trend negativo (-8,7%) anche per la ristorazione, secondo l'osservatorio Confimprese-EY
L’Osservatorio Confimprese-EY sui consumi analizza i dati di marzo 2022 sullo stesso mese del 2019, anno pre-pandemia, e mostra dati ancora negativi con un totale mercato che si assesta a -19,3%. Nel p... continua

Carni e salumiPic-nic gourmand con salumi locali è il trend del 2022
“Trust Your Taste – Choose European Quality” suggerisce nuove proposte per Pasqua
L’experience del pic-nic è un vero e proprio trend per la primavera 2022, incentivato anche dai moltissimi agriturismi, cantine e ristoranti che propongono l’esperienza come soluzione ideale per unire gust... continua

Studi e ricercheAccademia agricoltura ha inaugurato il 215° anno
Assegnato al prof. Roberto De Vivo il premio Filippo Re, dedicato al rapporto tra territorio e società
Si è svolta nel pomeriggio di lunedì 11 aprile, presso la sala dello Stabat Mater del palazzo dell’archiginnasio di Bologna, la cerimonia d’inaugurazione del 215° anno accademico dell’accademia nazional... continua

Carni e salumiSalumi Beretta: la finanza sequestra 4 milioni
Inchiesta per frode fiscale sul presunto utilizzo distorto di manodopera fornita da un gruppo di cooperative
La Guardia di Finanza di Lecco, su delega della procura di Milano, ha sequestrato 4 milioni di euro alla società Fratelli Beretta, che produce i popolari salumi, nell'ambito di un'inchiesta per frode... continua

FierePomodoro di Pachino rilancia sull'export
Bilancio positivo per la missione alla fiera Fruitlogistica di Berlino
Rafforzare l’identità e la reputazione di un prodotto unico per caratteristiche organolettiche, nutritive e salutari, raccontare la storia che l’ha fatto conoscere in tutto il mondo, illustrare le sue... continua

AttualitàGranarolo spiega la filiera agli studenti
Proseguono anche per il 2022 le proposte formative nella sezione educational
Granarolo porta direttamente in classe la propria filiera e prosegue anche per il 2022 la propria offerta didattica a distanza e gratuita dedicata agli studenti delle scuole italiane di ogni ordine e grado:... continua

Economia e finanzaAgritech: Tamburi investe in Simbiosi
La società è specializzata in tecnologie per la tutela dell'ambiente
La holding di investimenti Tamburi Investment Partners ha siglato un accordo per acquisire il 28,5% di Simbiosi, technology provider per l'agribusiness e l'economia circolare, capogruppo di alcune società,... continua

FiereVinitaly: il Lambrusco scala le classifiche dei vini
Riconoscimenti per le cantine cooperative modenesi
Riconoscimenti per le cantine cooperative aderenti a Confcooperative Modena al Vinitaly di Verona, concluso ieri: Cantina Formigine Pedemontana, Cantina Settecani di Castelvetro e Cantina di S. Croce di... continua

DistribuzioneCrai, sostenibilità e italianità nelle private label
Il gruppo ha presentato novità e progetti a MarcabyBolognaFiere
Gruppo CRAI, realtà di spicco nel settore della Distribuzione moderna, marchio storico presente con i suoi supermercati, superette, negozi alimentari e negozi drug in tutta Italia, ha presentato le strategie... continua

DistribuzioneCoop Lombardia con Coripet per il recupero della plastica
Macchinette "mangiaplastica" istallate in vari supermercati
A seguito dell’accordo siglato tra Coop Lombardia e Coripet, consorzio volontario senza scopo di lucro che ha come mission la raccolta e l’avvio a riciclo delle bottiglie in PET dopo il loro utilizzo, nei... continua

SostenibilitàValdobbiadene Val D'Oca: 100% vigneti certificati per l'ambiente
Il gruppo ha presentato il nuovo bilancio di sostenibilità
È stato presentato a Vinitaly, lo scorso 12 aprile il secondo bilancio di sostenibilità del Gruppo Cantina Produttori di Valdobbiadene – Val D’Oca. “La crescita della Cantina in termini di bottiglie prodott... continua

Carni e salumiAnnunciato il 6° forum Food&Beverage
Organizza The European House - Ambrosetti a Bormio, il 17-18 giugno
Si terrà giovedì 28 aprile la conferenza stampa di presentazione della 6ª edizione del forum “La Roadmap del futuro per il Food&Beverage: quali evoluzioni e quali sfide per i prossimi anni”, in progra... continua

IndustriaIndustria: previsione rallentamento delle vendite
Manager sempre più preoccupati, secondo la survey dell'osservatorio Centromarca
Rallentamento delle vendite, crescita dei costi di produzione, riduzione della spesa per i beni di consumo. È quanto emerge dall’ultima edizione dell’osservatorio congiunturale Centromarca, redatto seme... continua

AttualitàCensis/3. Patuanelli: "Tutto il mio appoggio al settore dell'allevamento"
Per il ministro "un consumatore informato può adottare una sana alimentazione attuando le proprie scelte in maniera consapevole"
"Voglio testimoniare tutto il sostegno del Ministero al vostro settore e a tutti i nostri allevatori che, quotidianamente, contribuiscono a rendere sempre più grande il patrimonio agroalimentare italiano".... continua

BeverageSanpellegrino guida la tendenza pizza&cocktail
Secondo appuntamento dei "Maestri della Pizza", format promosso a Milano
Prosegue l'iniziativa di Bibite Sanpellegrino "I Maestri della Pizza", format promosso in collaborazione con Acqua Panna presso il ristorante Identità Golose in via Romagnosi a Milano, in cui otto grandi... continua

AttualitàAl via la partnership tra Sace e Confesercenti
Accordo di collaborazione per favorire internazionalizzazione
Sace e Confesercenti hanno stretto una partnership a favore delle piccole e medie imprese italiane nello sviluppo del loro processo di internazionalizzazione. Questa favorisce la conoscenza degli strumenti... continua

Studi e ricercheCensis e carni/2: i commenti di Assica e Unaitalia
"La transizione ecologica deve essere ben programmata, senza mettere a rischio comparti strategici dell’agroalimentare"
La crescita dei costi di produzione, a partire da quelli della fase zootecnica che nei primi due mesi del 2022 registrano un +12,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, passando per quelli d... continua

Studi e ricercheVinitaly: esplode il consumo di vino biologico
Secondo ricerca di FederBio e AssoBio presentata oggi a Verona
L''interesse da parte dei consumatori per il vino bio continua ad aumentare sia in Italia sia all’estero, così come le vendite in Gdo. È quanto emerge da Vino Bio: Trend & Sfide, evento promosso da Fede... continua

Studi e ricercheCensis: "Italiani onnivori al 96,5%: la carne è parte integrante dell'alimentazione"
E l'85% dice "no" a carne sintetica, secondo un rapporto presentato oggi a Roma
Italiani popolo onnivoro, secondo il rapporto del Censis “Per il buon uso del recovery fund nel rilancio delle filiere della carne”, presentato oggi nella sala Stampa Estera a Roma, che certifica le rea... continua

FiereI brand di Conserve Italia schierati alla 18° edizione di Marca
Colombo: "Puntiamo a rinnovare la collaborazione con i nostri partner del Retail"
In fiera a Bologna c'è anche Conserve Italia tra i protagonisti alla 18° edizione di Marca by Bolognafiere, la manifestazione che si conclude oggi dedicata alla marca del distributore, tornata dopo due a... continua

FiereRoma Food Excel guarda a est
Presente in fiera una delegazione proveniente dall'Albania
Una folta delegazione proveniente dall'Albania e appartenente al mondo delle istituzioni, delle associazioni di categoria e dell'imprenditoria sarà presente a Roma Food Excel, la fiera internazionale... continua

LiquoriVinitaly, focus anche sui liquori
Un evento celebra la nascita del consorzio nazionale della grappa
L’emergenza pandemica scoppiata agli inizi del 2020 e la chiusura e i limiti nel canale Horeca che ne sono conseguiti hanno avuto un impatto negativo sui consumi di spirits in Italia (-20% in volume n... continua

Economia e finanzaCampari: Assemblea approva il bilancio
Confermato dividendo per azione di €0,06 per l'esercizio 2021
L’assemblea degli azionisti di Davide Campari-Milano ha approvato il bilancio annuale al 31 dicembre 2021 e la distribuzione del dividendo per l’esercizio 2021 di €0,06, in aumento del +9,1% rispetto all’a... continua

FiereCoop protagonista a Marca 2022
Il segmento della marca privata per il colosso della distribuzione vale il 30% del fatturato
"Il prodotto a marchio come un salvagente per i consumatori che si trovano a dover affrontare la crisi dei prezzi innescata prima dalla scarsità di materie prime post pandemia e poi dalla guerra in Ucraina".... continua

FiereConsumi: meno male che c'è la marca del distributore
Difende il potere d'acquisto, secondo ricerche presentate a Marca/Gallery
Il convegno organizzato da Adm (Associaizone Distribuzione Moderna) e The European House - Ambrosetti ha inaugurato stamattina MarcabyBolognaFiere, una delle principali manifestazioni al mondo dedicata... continua