EFA News - European Food Agency
41.817 notizie trovate

FiereLa piadina Romagnola si sposa col gelato al cioccolato di Modica
L'inedito connubio presentato a Sigep dai consorzi di tutela e dalla Carpigiani Gelato University
La piadina col gelato? Certo che sì. Provare per credere al Sigep a Rimini. Nella kermesse internazionale della gelateria, nell’area della Cna di Rimini, piadina Romagnola Igp, cioccolato Igp di Modica e... continua

Atti governativiAviaria: salgono a 40 milioni gli aiuti agli allevatori
Approvato in commissione bilancio al Senato l'emendamento al decreto sostegni Ter
Salgono a 40 milioni di Euro gli aiuti agli allevamenti avicoli per combattere l’influenza aviaria con risorse da impiegare in via prioritaria a favore degli operatori della filiera danneggiati dal blocco d... continua

ConsumiConsumi: a febbraio si registra un -14,7%; parziale ripresa su gennaio 2022
Trend meno negativi per la ristorazione a -9,2% secondo l'osservatorio Confimprese-Ey
L’osservatorio Confimprese-Ey sui consumi di mercato analizza i dati di febbraio 2022 sullo stesso mese del 2020, non ancora toccato dalla pandemia, ed evidenzia un trend a -14,7% con una parziale ripresa r... continua

AttualitàLa Commissione italiana uva da tavola entra in Cso Italy
L’ingresso di Cut nel Consorzio rafforza la rappresentanza politico-istituzionale del comparto
La partnership, fortemente voluta da Cut, board omnirappresentativo della filiera dell’uva da tavola a livello nazionale, associazione costituita da aziende agricole, operatori commerciali, consulenti, t... continua

GelatiSammontana produce i gelati ispirati ai wafer Loacker
Nuovo accordo di collaborazione: tre nuove referenze per bar e Gdo
Sammontana e Loacker hanno stretto un accordo per cui l’azienda toscana guidata dalla famiglia Bagnoli produrrà una nuova linea di gelati a marchio Loacker, presto disponibile nelle principali catene de... continua

Economia e finanzaOrtofrutta, l’export corre nel 2021 (+8,3%)
Salvi (Fruitimprese): “Doppio record storico che conferma l’importanza strategica del nostro comparto)
Il commercio estero dell’ortofrutta italiana conferma nel 2021 un trend ancora più positivo rispetto al 2020. Più valore: 5,2 miliardi € (+8,3%), più quantità (+1,8% pari a 3,6 milioni/tons). In calo l’... continua

FiereTorna Hospitality, il salone dell'accoglienza
Conferenza stampa di presentazione in programma per giovedì 17 marzo
Tutto pronto per la 46a edizione di Hospitality, il salone dell’accoglienza che si terrà dal 21 al 24 marzo nel quartiere fieristico di Riva del Garda (Tn). La conferenza stampa di presentazione è in p... continua

AgroalimentareCampagne: manca il 40% del fabbisogno nazionale dei concimi
Si studiano metodi alternativi: dall’agricoltura di precisione ai prodotti a cessione controllata dell’azoto
All’Italia in questo momento manca circa il 40% del fabbisogno di concimi per le campagne primaverili e per questo motivo, in ogni angolo del Paese, si stanno studiando soluzioni alternative per salvare l... continua

Economia e finanzaFebbraio: Istat conferma inflazione al 57%
Beni alimentari: accelerano i prezzi; + 4% anche la crescita prezzi carrello della spesa/Allegato
Secondo quanto rende noto oggi Istat, nel mese di febbraio 2022 si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,9%... continua

Atti governativiAcqua: arrivano i fondi del Pnrr
Gallinella: "Dobbiamo far sì di spenderli nel migliore dei modi"
“Quasi un miliardo di euro tra fondi statali e risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è stato previsto per investimenti nel sistema idrico italiano. Un finanziamento certamente non su... continua

Conserve e confettureLa Doria: ricavi 2021 in leggera crescita
Cala l'utile netto e niente dividendo
I ricavi consolidati 2021 de La Doria si attestano a 866 milioni di Euro, in aumento del 2.1% rispetto agli 848 milioni del 2020. La migliore performance è stata realizzata nell’area sughi, con un incremento de... continua

FiereSigep si espande in Cina
Annunciata edizione a Shenzhen nel 2023, in partnership con Anuga
"Business is also an intelligent cooperation". Con queste parole Gerald Böse, presidente e ceo di Koelnmesse, ha commentato l'importante partnership strategica tra Italian Exhibition Group e la fiera... continua

FiereAdm/2. La private label vale il 7,7% del fatturato dell’industria alimentare
Presentati oggi alla stampa i contenuti del convegno di apertura di Marca 2022/Allegati
Si è tenuta oggi la conferenza stampa organizzata a Milano dalla Associazione Distribuzione Moderna (ADM) e da Bologna Fiere per presentare la 18° edizione della fiera MarcabyBolognaFiere (a Bologna dal 12 al 13 aprile 2022), il programma completo e la ricerca congiunta di The European House – Ambrosetti e Ipsos che verrà illustrata nel convegno d’apertura della fiera. continua

Import-exportStop all'export vini/liquori verso la Russia: si diano indennizzi
Il comparto deve essere risarcito delle perdite economiche provocate dalle decisioni Ue
Bloccate le esportazioni di vini e liquori dall’Unione europea verso la Federazione Russa. “Il blocco è inserito nel nuovo pacchetto di sanzioni varato dal Consiglio della UE - fa sapere il presidente di C... continua

Formaggi e latticiniFormaggi: export 2021 a quota 3,6 miliardi di Euro
Resta la minaccia del Nutriscore che rischia di investire il trend di crescita
Cresce l’export dei formaggi made in Italy che nel 2021 ha raggiunto quota 3,6 miliardi di Euro facendo registrare una crescita pari al 12,3% in valore (+10,6% in volume) rispetto all’anno precedente. Tra... continua

AgroalimentarePomodoro: senza accordo preoccupazione per l'oro rosso made in Italy
E' in pericolo il futuro del pomodoro nazionale da industria, dice Confagricoltura
Vista l’impennata dei prezzi dovuta anche alla guerra in Ucraina e alla chiusura del mercato ungherese, si teme che i produttori storici si dirigano verso colture come mais, sorgo, girasole e soia continua

AttualitàIl Nutri-Score penalizza i formaggi Dop
Afidop ed i consorzi di tutela motivano il loro "No"
Attraverso una campagna social che mette al centro 10 piatti iconici italiani in cui il formaggio è ingrediente distintivo, Afidop, l’associazione dei formaggi italiani Dop con i consorzi di tutela de... continua

SostenibilitàWorld’s Most Ethical Companies
Illycaffè riceve il riconoscimento per il decimo anno consecutivo, unica italiana
Anche quest’anno illycaffè è stata inserita nell’elenco delle 2022 World’s Most Ethical Companies da Ethisphere, società impegnata nella definizione e sviluppo di standard etici aziendali. Per il decim... continua

IndustriaMarr/2: firmato accordo per l'acquisto della Frigor Carni
Il Gruppo rafforza il livello di servizio al cliente nel territorio della Calabria ionica
Marr ha sottoscritto in questi giorni un accordo quadro vincolante per l’acquisto della totalità delle quote di una società neo costituita, Frigor Carni S.r.l., in cui sono state conferite le attività, escl... continua

Economia e finanzaMarr: ricavi totali 2021 in crescita a oltre 1.456 milioni di Euro
Utile netto pari a 35,1 milioni e dividendo di di 0,47 euro
Il consiglio di amministrazione di Marr S.p.A., società tra i leader in Italia nella commercializzazione e distribuzione di prodotti alimentari al foodservice, ha approvato oggi il bilancio consolidato,... continua

OrtofruttaMilano: nasce il primo orto urbano nei giardini Nervesa
Per promuovere una cultura alimentare più sana e sostenibile, sarà gestito dai cittadini
L'Orto del futuro sarà realizzato entro marzo 2022 grazie alla sinergia tra il Municipio 4 del Comune di Milano, Italia Nostra-CFU e Knorr continua

DistribuzioneGli italiani premiano i prodotti a marca del distributore
Presentato oggi il convegno di apertura di Marca 2022
Nel 2021 l’acquisto di prodotti a Marca del Distributore (Mdd) ha consentito agli italiani di risparmiare 2,1 miliardi di Euro, circa 100 Euro per famiglia. La convenienza e la qualità di questi prodotti so... continua

Oli e condimentiE' crisi nel mercato degli oli vegetali
Si ricorrerà ad oli alternativi, dice l'Unione italiana olio di palma sostenibile
"La situazione di tensione sul mercato degli oli vegetali a causa del conflitto in Ucraina, paese che rappresenta il principale coltivatore di girasoli al mondo, obbligherà aziende che nel recente passato... continua

FiereLazio: 2 milioni per le manifestazioni fieristiche
Sì della Giunta a convenzione tra Regione, Camera Commercio Roma e Unioncamere per il 2022
Presidente Zingaretti: "Dopo la crisi pandemica, rilanciamo anche il nostro sistema fieristico fatto di eccellenze e professionalità riconosciute in tutto il mondo". Stanziato un totale di 3.130.000 euro continua

AttualitàLeadership e fiducia nell’Italia che cambia
Centromarca: “chiediamo al Governo la riduzione dell’Iva sui beni di largo consumo e l’azzeramento degli oneri sull’energia”
"Il conflitto in Ucraina ha scatenato un allarme globale in cui entrano in gioco fattori geopolitici, sociali, economici ed umanitari di cui non è prevedibile l’evoluzione. Delinea uno scenario di forte in... continua

Ristorazione e ospitalitàDa Piedmont Delights nasce Italian Delights
La piattaforma che porta le maestrie dell’alta enogastronomia italiana in tutto il mondo
Dall’esperienza di Piedmont Delights, fondata nel 2017, nasce Italian Delights, un nuovo servizio che connette gli appassionati dell’enogastronomia italiana con i migliori artigiani del gusto e le lor... continua

BeverageLe Bibite Sanpellegrino presentano Mix
Il brand parteciperà al Beer&Food Attraction dal 27 al 30 marzo presso il Rimini Expo Centre
Quattro giorni all’insegna dell’italianità e del gusto quelli che vedranno le Bibite Sanpellegrino protagoniste dell’evento Beer&Food Attraction, la 7ª edizione della fiera dell’Eating Out Experience che si te... continua

FiereTerra Madre Salone del Gusto torna in presenza
La 14esima edizione dell’evento si terrà a Torino dal 22 al 26 settembre 2022
Terra Madre salone del gusto torna a Torino dal 22 al 26 settembre 2022. La 14esima edizione dell’evento organizzato da Slow Food insieme a Regione Piemonte e Città di Torino e che vede protagonista il... continua

Economia e finanzaCaro bollette: pesa sul carrello della spesa
Aumentano i prezzi di pasta (+12%), verdura (+17%) e oli di semi (+20%)
I rincari energetici di bollette, benzina e gasolio si scaricano sui prezzi del carrello della spesa con aumenti tendenziali che vanno dal 9% per la farina al 12% per la pasta, al 6% per il pesce all’11% p... continua

FiereSigep 2022: il pane dopo la tempesta
I primi dati di una ricerca confermano l'importanza di questo alimento anche nei periodi difficili
Nonostante la pandemia e la crisi ucraina in questi giorni, il pane, alimento simbolo della Dieta mediterranea e della cultura alimentare italiana, non perde mai la sua centralità nella vita quotidiana... continua

Packaging e logisticaNostromo riduce il peso delle confezioni
Formato da 65 grammi per "Apri gira facile" e da 70 grammi per tutti i multipli delle referenze standard
Dopo la presentazione sul mercato italiano della nuova confezione "Apri gira facile" (vdi articolo EFA News del 15-12-21), con tecnologia Real Peel, Nostromo ha compiuto un ulteriore passo in ottica antispreco,... continua

ViniExport vino 2021: crescono 19 regioni su 20
Guidano Veneto, Piemonte, Toscana; in forte crescita Emilia-Romagna +19% e Friuli Venezia Giulia +22%
Le esportazioni di vino italiano nel 2021 raggiungono il valore record di 7,11 miliardi di Euro, per un +12,4% su base annua che recupera di molto il -2,2% registrato nel 2020, secondo quanto evidenziato... continua

FiereSigep 2022/2: il grande ritorno
Inaugurato alla fiera di Rimini il salone di gelateria, pasticceria, panificazione e caffè di Italian Exhibition Group
Il Sigep è tornato. E con lui il grande mondo del foodservice dolce, che da oggi a mercoledì si è dato appuntamento alla fiera di Rimini all’insegna di business e internazionalità. Il salone di Italian Exhib... continua

AttualitàElior avvia una partnership con Never Give Up
Una collaborazione finalizzata a sensibilizzare sui disturbi alimentari, che si svilupperà attraverso talk online e nelle scuole
In occasione della giornata del fiocchetto lilla che ricorre il 15 marzo, dedicata alla sensibilizzazione e all’informazione sui disturbi del comportamento alimentare, Elior, azienda impegnata nella r... continua

Carni e salumiAl via l’edizione 2022 di Aria di San Daniele
Partirà da Roma il tour che porta per l'Italia l'omonimo prosciutto, eccellenza nazionale
Dopo il successo delle scorse edizioni, Aria di San Daniele è pronto a ripartire per il quinto anno. Il tour gastronomico itinerante che porta in tutta Italia il Prosciutto di San Daniele, prenderà il v... continua

FiereSigep 2022: Julius Meinl dà il via alle celebrazioni per i suoi 160 anni
La storica torrefazione viennese annuncia il suo tour italiano
Julius Meinl torna a Rimini dal 12 al 16 marzo per la 43° edizione del salone internazionale della gelateria, pasticceria, panificazione artigianali e caffè in un anno importante: il 160° anniversario de... continua

FiereTorna Agriumbria, la rassegna agroalimentare e zootecnica
Conferenza stampa di presentazione in programma per giovedì 17 marzo a Roma
Con l’auspicato ritorno alla piena normalità nella vita sociale e nelle attività in presenza, la 53esima edizione di Agriumbria, rassegna agroalimentare e zootecnica, è stata calendarizzata dall’1 al 3 a... continua

Economia e finanzaDal grano al pane il prezzo aumenta di 13 volte
Coldiretti: "a pesare sul prezzo finale sono l’energia, l’affitto degli immobili ed il costo del lavoro"
Dal grano al pane il prezzo aumenta di 13 volte tenuto conto che per fare un chilo di pane occorre circa un chilo di grano, dal quale si ottengono 800 grammi di farina da impastare con l’acqua per ottenere un... continua

Carni e salumiFinocchiona Igp, anno record per la regina dei salumi toscani
Intervista esclusiva con Alessandro Iacomoni, presidente del Consorzio
Nel 2021 la finocchiona Igp, salume toscano di eccellenza, ha registrato una crescita di produzione, con una decisa impennata nel secondo semestre dell’anno (+22,7% rispetto agli ultimi sei mesi del 2... continua

ConsumiGiornata diritti del consumatore all'insegna della sostenibilità
Mobilitazione con iniziative in tutta Europa
In occasione della giornata mondiale dei diritti del consumatore in programma per il 15 marzo, il Centro europeo consumatori Italia illustra le più brillanti e originali iniziative adottate in Europa.... continua

AttualitàLe imprese del largo consumo prendono posizione sulla guerra
Si mobilitano per l’Ucraina e chiedono al Governo sostegni a famiglie e consumi
Di fronte ai drammatici eventi in atto in Ucraina, il sistema di imprese del largo consumo riunito in GS1 Italy con le associazioni di comparto Adm (associazione distribuzione moderna) e Ibc (associazione... continua

Carni e salumiProsciutto di Parma lancia nuova strategia di comunicazione
I punti cardine: digital e canali social, eventi, Gdo e dettaglio tradizionale
Prosciutto di Parma va oltre la pubblicità tradizionale che aveva caratterizzato lo stile di comunicazione della Dop negli ultimi anni, per intraprendere un percorso nuovo fondato su quattro pilastri:... continua

AttualitàQuotazioni grano tenero e mais toccano livello record
I prezzi registrati alla borsa merci di Bologna sfondano il muro dei 400 euro/ton
Le quotazioni di grano tenero e mais, che segnano rispettivamente +17% e +23% rispetto alla scorsa settimana, sfondano per la prima volta nella storia in Italia quota 400 euro a tonnellata. E' quanto emerge... continua

FiereL'arte gelatiera italiana si candida a patrimonio Unesco
Si inaugura domani la 43a edizione del Sigep a Rimini
Conto alla rovescia per il SIGEP - The Dolce World Expo, uno dei saloni più importanti al mondo organizzato IEG - Italian Exhibition Group, la holding che gestisce le fiere di Rimini e Vicenza. Domani, in... continua

AttualitàCentromarca rilancia ciclo di incontri sulla leadership
Prossimo evento in presenza a Milano martedì 15 marzo
“I Valori della Marca” al centro di un ciclo di incontri promossi da Centromarca in collaborazione con il Corriere della Sera: il nuovo appuntamento è in programma martedì 15 marzo 2022 in presenza e in... continua

Carni e salumiSi torna a respirare "Aria di San Daniele"
Partirà da Roma la 5a tappa del tour organizzato dal consorzio del prosciutto friulano
Dopo il successo delle scorse edizioni, Aria di San Daniele è pronto a ripartire per il quinto anno. Il tour gastronomico itinerante, che porta in tutta Italia il Prosciutto di San Daniele, prenderà i... continua

AgroalimentareDall'Ue l’indicazione a ridurre la dipendenza dall'import alimentare
Confagricoltura: serve un cambio di indirizzo della Pac
“Dai capi di Stato e di governo della Ue è giunta l’indicazione di modificare gli indirizzi della politica agricola comune (PAC)", dichiara il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, a pr... continua

FiereCuba parteciperà a Macfrut 2022
Successo della missione del presidente Piraccini, dell'Ice e della diplomazia italiana
Cuba conferma la sua presenza a Macfrut 2022. Questo l’esito della missione di questi giorni del presidente di Macfrut, Renzo Piraccini, che alla Camera di commercio a Cuba ha presentato la fiera internazionale d... continua

ViniBrunello di Montalcino accelera sulla promozione in Italia e nel mondo
Intervista esclusiva con Fabrizio Bindocci, presidente del Consorzio di tutela
Da ormai trent'anni il comune di Montalcino ospita un evento dedicato al "suo" vino, organizzato dal Consorzio di tutela del Brunello di Montalcino. "L'anteprima storica per eccellenza", la definisce il... continua

AttualitàCaro carburante e blocco trasporto: filiere zootecniche allo stremo
"Inaccetabili le manifestazioni violente nei confronti degli autisti che vogliono lavorare"
Tempeste perfetta sul settore della zootecnia, stretto dalla morsa del caro prezzi dei carburanti e la minaccia del blocco dell'auotrasporto. A lanciare l’allarme 10 organizzazioni della filiera carni, c... continua