EFA News - European Food Agency
41.817 notizie trovate

AttualitàI marroni di Roccadaspide Igp: nasce il Consorzio di tutela
Eletti i suoi organismi dirigenti
Si è compiuta presso Roccadaspide una pagina importante della storia di Confagricoltura Salerno: la costituzione del Consorzio di tutela del marrone di Roccadaspide Igp. Innanzi al notaio Vincenzo Bassi... continua

AttualitàCaro bollette, via libera del Governo al decreto
Federalimentare: "Bene, ma adesso servono interventi strutturali per fronteggiare questo tsunami"
"Il Governo ha fatto il massimo sforzo sulle risorse da mettere in campo per le famiglie e le aziende per contrastare il caro bollette, ma lo tsunami energetico che stiamo vivendo ha necessità di risorse... continua

SostenibilitàRealize sostiene Ogyre per ripulire i mari
La talent agency aderisce alla campagna di crowfounding della start up
Realize Networks, talent agency del food, specializzata in progetti di Branded Entertainment e Branded Content per comunicare marchi e prodotti, ha deciso di contribuire al crowfounding di Ogyre, startup... continua

IndustriaCsm Ingredients (Investindustrial) acquista Hi-Food
La società di Parma produce ingredienti alimentari di origine naturale
Csm Ingredients, detenuta da società di investimento del fondo Investindustrial VII L.P. e impegnata nella ricerca e produzione di ingredienti alimentari, ha acquisito Hi-Food, azienda innovativa specializzata... continua

AttualitàLatte, Granarolo: "è allarme rosso sul comparto"
Gli allevatori scrivono una lettera ai rappresentanti dell’agroalimentare italiano
Gli allevatori della filiera Granarolo condividono con i principali organismi di rappresentanza nazionale dell’agroalimentare italiano, per mezzo di una lettera, la gravissima situazione nella quale v... continua

Economia e finanzaUniCredit sottoscrive minibond a Perrella Distribuzione
1,6 milioni di Euro per crescere nel mercato italiano
UniCredit ha sottoscritto un prestito obbligazionario da 1,6 milioni di Euro emesso da Perrella Distribuzione Srl, azienda salernitana attiva nel servizio nella fornitura di prodotti alimentari per tutti... continua

AttualitàOlio Dop-Igp: nuova borsa di studio per formare i manager del settore
Bando Qualivita riservato ai giovani per partecipare al master “Evoo Business Management”
Fondazione Qualivita e Treccani ampliano la propria collaborazione puntando sulla formazione nell’ambito del settore agroalimentare di qualità attraverso il master “Evoo Business Management” di Trecca... continua

Economia e finanzaL’emergenza rincari mette in crisi la filiera Asiago Dop
Aumenti delle materie prime e mancati adeguamenti dei prezzi della Gdo colpiscono allevatori e produttori
"Una filiera di 1200 aziende d’allevamento e 8000 addetti che lotta per non finire in ginocchio. È quella dell’Asiago Dop, stretta tra il continuo aumento di tutte le materie prime necessarie alla prod... continua

AttualitàProsciutto San Daniele contro i lavori sul fiume Tagliamento
"Con tale progetto si rischiano ripercussioni sulla Dop di tipo produttivo, sociale ed economico"
Il Consorzio del prosciutto di San Daniele segue con attenzione le opere ipotizzate per il medio corso del fiume Tagliamento previste dal recente piano per la gestione dei rischi alluvioni, ribadendo la... continua

Economia e finanzaHeineken: volumi di birra e ricavi in crescita nel 2021
Ricavi pari a 26,5 miliardi di euro, utili per 2,04 miliardi
Il Gruppo brassicolo olandese Heineken ha chiuso il 2021 con un utile netto pari a 2,04 miliardi di Euro, in miglioramento rispetto alla perdita accusata nel 2020 a causa della pandemia. Il Gruppo, in... continua

Economia e finanzaNestlé: un 2021 di perseveranza e crescita
Ricavi pari a CHF 87,1 miliard, utile netto 16,9 miliardi (+38,2%)
Nestlé, multinazionale attiva nel settore alimentare con sede a Vevey, in Svizzera ha reso pubblici i risultati dell'intero anno fiscale 2021. La crescita organica dell'azienda ha raggiunto il 7,5%, con... continua

SostenibilitàQaac (catering) ricicla 1 milione kg di rifiuti plastica in un anno
Ridotto il volume annuale di quasi 1688 tonnellate
Qatar Aircraft Catering Company (Qacc), la sussidiaria del gruppo Qatar Airways per il catering, ha raggiunto il suo one-year environmental sustainability target riciclando oltre un milione di chili di... continua

IndustriaHaier: da catalogo a showroom, tutto nel metaverso
Neosperience crea uno spazio in cui realtà virtuale e aumentata si uniscono
Neosperience S.p.A., Pmi innovativa e player di riferimento nell’intelligenza artificiale, quotata su Euronext Growth Milan, ha realizzato per Haier, tra i primi operatori al mondo nel settore degli e... continua

Comunicati stampaLibri. Presentazione del volume "Post Merkel" di Gianni Bessi
Presso lo stabilimento Fruttagel di Alfonsine, il 22 febbraio
Martedì 22 febbraio alle ore 17.00, presso lo stabilimento Fruttagel di Alfonsine, si terrà la presentazione del libro “Post Merkel. Un vuoto che solo l’Europa può riempire” alla presenza dell’autore, il consigl... continua

AttualitàRovagnati affida la comunicazione a Community
Gestirà le pr con particolare attenzione alle tematiche di sostenibilità
Rovagnati, storico marchio italiano leader nella produzione di salumi, ha scelto Community come partner per le attività di gestione della reputazione, ufficio stampa e pubbliche relazioni, con particolare... continua

IndustriaAndriani introduce il codice di condotta fornitori
Dalla supply chain al value network, per promuovere la sostenibilità della filiera
Andriani Spa Società Benefit, azienda di riferimento dell’Innovation food, ha approvato il suo primo Codice di Condotta Fornitori, strumento attraverso il quale l’azienda intende coinvolgere attivamente i su... continua

FiereEmilia Romagna diventa capitale mondiale della ciliegia
Durante Macfrut si terrà l'International Cherry Symposium
Emilia-Romagna capitale mondiale della ciliegia all’International Cherry Symposium (ICS), dal 2 al 6 maggio: evento di respiro internazionale con il gotha del settore, diversi sono gli appuntamenti nel c... continua

Atti governativiMilleproroghe/3. Approvate le modifiche al registro cereali
Accolte le richieste dagli operatori. La soddisfazione di Italmopa
Italmopa- Associazione Industriali Mugnai d’Italia (Federalimentare/Confindustria) esprime il suo apprezzamento per le opportune modifiche apportate, in ambito al Decreto Milleproroghe, al registro c... continua

AttualitàLatte/2. Rolfi: appello a rispetto accordi siglati al Tavolo ministeriale
"Nello scostamento di bilancio siano previsti aiuti alla filiera"
L'assessore all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi, ha presieduto oggi a Palazzo Lombardia il tavolo regionale dedicato alla filiera del latte, al quale hanno partecipato i rappresentanti... continua

AttualitàAumenti: Assolatte ha incontrato oggi l'assessore Rolfi di Regione Lombardia
"Servono interventi straordinari e immediati", reclama l'associazione lattiero-casearia
Assolatte ha partecipato quest’oggi all’incontro indetto dall’assessore all’agricoltura della Regione Lombardia, Fabio Rolfi. L'associazione lattiero-casearia italiana ha ribadito anche all’assessore la dramma... continua

VideoTartufo: il Governo si mobilita a favore della filiera
Intervista con Filippo Gallinella, presidente comagri della Camera
Filippo Gallinella, presidente della commissione agricoltura della Camera, rivela quali saranno le future manovre del Governo a favore della filiera del tartufo: focus su tracciabilità, etichettatura, e nuovi investimenti. continua

DistribuzioneOn Air la campagna Crai dedicata ai "Piaceri Italiani"
Spot ispirati ai monumenti ed alle eccellenze gastronomiche del nostro Paese
È dedicata alla linea di prodotti premium “Piaceri Italiani” (sviluppati dal Gruppo Crai) la campagna di comunicazione digital, che si contraddistingue per una creatività ispirata ai monumenti più famosi... continua

Studi e ricercheSalute e ambiente guidano le scelte dei consumatori nel 2022
Innova Market Insights ha rivelato le principali tendenze per l'anno in corso
Mentre il 2021 ha visto l'emergere di una “nuova normalità”, la pandemia di Covid-19 in corso continua ad avere un effetto sia sui consumatori che sull'industria alimentare. Una ricerca di Innova Mark... continua

AttualitàLa nuova Pac 2023-2027: scenari futuri per il settore zootecnico
Tavola rotonda di Assocarni, Coldiretti e Msd Animal Health
“Il modello di allevamento italiano è fatto di equilibrio in termini di benessere animale, sostenibilità ambientale, economia circolare e presidio ambientale e malgrado ciò è uno dei settori maggiormente penal... continua

AttualitàMilleproroghe/2: confermati gli incentivi per gli impianti di biogas in agricoltura
Cib: "la misura servirà ad incrementare l'energia rinnovabile 100% made in Italy”
“Le aziende agricole che realizzano impianti di biogas fino a 300 KW, alimentati da sottoprodotti provenienti da attività di allevamento, potranno continuare ad accedere nel 2022 agli incentivi previsti pe... continua

DolciSperlari rilancia Saila liquirizia e il suo “lato oscuro”
La nuova campagna sarà on air da domani 18 febbraio
Sperlari rilancia Saila liquirizia e la riporta in comunicazione, valorizzando il vissuto e la qualità della marca attraverso una brand personality più decisa, ruvida, audace e sensuale. Al centro della n... continua

CaffèBazzara Espresso verso un nuovo traguardo: diventare una B Corp
Parla Mauro Bazzara, amministratore delegato dell'azienda
Dal 2022 gli alberi di caffè della “Bazzara Forest” cresceranno anche in territorio asiatico. Stavolta è il turno del Nepal, teatro dell’ultima azione di riforestazione supportata dalla storica torrefa... continua

Import-exportCommercio estero: nel 2021 l'export supera i livelli del 2019
Crescita più sostenuta verso i Paesi Ue /Allegato
A dicembre 2021 secondo quanto rende noto oggi Istat, si stima una flessione congiunturale per le esportazioni (-1,1%) e un aumento per le importazioni (+7,5%). La flessione su base mensile dell’export è... continua

ViniVino nella distribuzione moderna: risultati 2021 e prospettive 2022
Coop e Federvini commentano i dati in vista del Vinitaly
Bene il mercato del vino nella distribuzione moderna (DM) nel 2021, ma il 2022 si apre nel segno dell’incertezza. E’ quanto emerso oggi nel corso del webinar “Vino e Bollicine nella Distribuzione Moder... continua

Import-exportCereali: import ed export in calo
Anacer traccia un quadro del business del settore cerealicolo in Italia nei primi 11 mesi 2021
Le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nei primi 11 mesi del 2021 sono diminuite nelle quantità di 1,1 milioni di tonnellate (-5,5%) e aumentate nei valori di... continua

AttualitàLatte, esplode la protesta nelle piazze d'Italia
Il costo medio di produzione ha raggiunto i 46 centesimi al litro
Sono già migliaia gli agricoltori, allevatori e pastori con trattori e animali al seguito che hanno lasciato le campagne e invaso le città, da nord a sud del Paese contro le speculazioni con i prezzi p... continua

AttualitàMilleproroghe: in primavera via a "Granaio Italia"
Cillis (M5S): "Avremo presto un sistema di monitoraggio del mercato cerealicolo”
“Entro il prossimo 30 aprile saranno emanati i decreti attuativi che istituiranno Granaio Italia, definendo le modalità di applicazione della norma sul registro telematico di carico e scarico del settore ce... continua

BeverageUnionbirrai lancia la XVII edizione di Birra dell'Anno
Aperte le iscrizioni al concorso che premia le migliori birre artigianali italiane in quarantacinque categorie
Anche nel 2022 Unionbirrai vuole premiare le migliori birre artigianali e incoronare il miglior birrificio artigianale d’Italia nella XVII edizione di Birra dell’Anno. Confermando la volontà di promuovere e va... continua

SostenibilitàBarilla riduce la carbon foootprint della pasta
Prosegue la costruzione di un impianto di trigenerazione nello stabilimento di Muggia
In occasione della giornata mondiale del risparmio energetico, in programma per il 18 febbraio, il Gruppo Barilla lancia una notizia che riguarda l’impianto di trigenerazione nello stabilimento di Muggia (... continua

IndustriaCampari Group sostiene le diversità
Il sito web diventa accessibile a persone con disabilità fisiche e cognitive
Campari Group ha deciso di rendere maggiormente accessibile il proprio sito corporate, adattandone l’interfaccia per consentire la fruibilità di tutti i contenuti da parte di milioni di potenziali utenti co... continua

AttualitàCambiamenti climatici e povertà rurale
I leader mondiali chiedono soluzioni innovative e finanziamenti urgenti
I leader mondiali chiedono investimenti urgenti e innovativi per aiutare le comunità rurali dei Paesi più poveri del mondo ad adattarsi al cambiamento climatico. Parlando all'apertura della riunione a... continua

AttualitàLibri. In libreria la nuova edizione de Il Cibo Perfetto
Il volume di Marino e Pratesi esamina i passaggi delle filiere agroalimentari
Esiste un cibo che sia vantaggioso per la salute, amico dell’ambiente e buono da mangiare? In altre parole, esiste il cibo perfetto?Che si tratti di mangiare in modo migliore per sé stessi e per il pi... continua

ViniCancer plan/3: "L'Italia ha saputo fare squadra"
Abbiamo difeso una tradizione millenaria, commenta il deputato Cillis
“Nel Parlamento europeo, l’Italia ha saputo fare un grande lavoro di squadra per porre rimedio a una esemplificazione che condannava, in maniera poco comprensibile, una cultura millenaria. Con l’approvazione degli... continua

AttualitàCancer Plan/2: il vino è salvo (per ora)
Il plauso delle associazioni all'approvazione degli emendamenti
Si è votato ieri, 15 febbraio a Strasburgo presso la sede del Parlamento Europeo, sugli emendamenti al report presentato dalla commissione Beca (beating cancer), finalizzato ad un piano d’azione europeo co... continua

AttualitàCancer plan, passano gli emendamenti italiani sul vino
Federvini: "su voto Parlamento europeo ha vinto buon senso"
Passano gli emendamenti De Castro-Dorfmann che chiedono una differenziazione tra uso e abuso di alcol nell’ambito dell’approvazione a Strasburgo del Cancer Plan che include anche il vino. continua

AttualitàRigoni di Asiago: al via il restauro di fontana Contarini a Bergamo
La storica azienda in prima linea nel recupero e valorizzazione dei beni culturali italiani
Prende il via il restauro della fontana Contarini, collocata nella centralissima Piazza Vecchia, tra il Palazzo della Ragione ed il Palazzo Nuovo a Bergamo. La scelta di quest’opera è avvenuta grazie ad... continua

Formaggi e latticiniLattiero-caseario: il settore in fortissima sofferenza
Assolatte fa appello ai ministri competenti
Nonostante gli aumenti già concordati con agli allevatori nella seconda parte del 2021 e gli ulteriori aumenti riconosciuti a gennaio e febbraio di quest’anno, si torna a parlare di prezzo del latte al... continua

VideoUrbani Tartufi: la coltivazione del tartufo che "salva" la filiera
EFA News intervista in esclusiva Olga Urbani, amministratore delegato dell'azienda
Che cos'è la tartuficultura? È possibile cooperare per creare e sviluppare filiere corte nel settore del tartufo? A queste ed altre domande è stata data risposta venerdì 11 febbraio (vedi articolo EFA... continua

Atti governativiOggi question time col ministro Patuanelli
In risposta a varie interrogazioni parlamentari
Si è svolto oggi, mercoledì 16 febbraio alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.Il ministro delle Politiche agricole alimentari e... continua

AttualitàAutogrill "parla" con azionisti e stakeholder
Il Gruppo ha approvato la "politica per la gestione del dialogo"
Il consiglio di amministrazione di Autogrill S.p.A. ha approvato oggi la "politica per la gestione del dialogo con la generalità degli azionisti e degli altri stakeholder" in linea con le raccomandazioni... continua

ZootecniaLa nuova Pac 2023-2027: scenari futuri per il settore zootecnico
In programma per domani 17 febbraio il webinar organizzato da Assocarni e Coldiretti
L’attenzione che l’opinione pubblica pone su temi quali sostenibilità e benessere animale è sempre maggiore. Questa crescente sensibilità sta condizionando, come mai era successo prima, la politica e, con... continua

FiereVerso l'International Cherry Symposium di Macfrut 2022
Evento di presentazione online in programma per il 17 febbraio
Quest'anno Macfrut, in programma dal 2 al 6 maggio al Rimini Expo Center, ospiterà l'International Cherry Symposium dedicato al ciliegio (dal 4 al 6 maggio). L’iniziativa si compone di diversi appuntamenti: un... continua

Economia e finanzaFerrarini continua a investire sulla sostenibilità
Utilizzata plastica riciclata al 65% su tutte le confezioni dei salumi affettati
Nuovo investimento di Ferrarini per la sua strategia di sostenibilità: tutte le confezioni dei salumi affettati in commercio dal 2022 sono realizzate utilizzando almeno il 65 per cento di plastica riciclata.... continua

AttualitàGrano: Italmopa con gli agricoltori per una “filiera bio equa italiana”
Siglato ieri protocollo d’intenti
Collaborare per sviluppare e promuovere insieme progetti di filiera del grano 100% biologico italiano, con l’obiettivo di soddisfare i requisiti di qualità e sostenibilità e di garantire il giusto pre... continua

DistribuzioneDea Capital rileva piattaforma logistica a Rieti
L'immobile sarà locato a Eurospin per servire i supermercati del centro Italia
Dea Capital Real Estate Sgr ha completato l’iter di acquisizione di un nuovo immobile ad uso logistico, ubicato a Passo Corese, in provincia di Rieti, attraverso il suo Fondo GO Italia VII, interamente i... continua