EFA News - European Food Agency
41.817 notizie trovate

Sicurezza alimentareEtichette con blockchain per contrastare frodi alimentari
Il sistema cloud di Tracyfood a servizio della trasparenza
Come pubblicato sul documento del servizio studi della Camera dei deputati “Tutela della qualità dei prodotti agroalimentari e produzione con il metodo biologico” la tutela della qualità delle produzioni agroa... continua

Studi e ricercheFondazione Mach studia la dieta mediterranea del futuro
Tra i vincitori dei bandi Ue "Prima"
Tra i partner di progetto, oltre alla Fondazione Edmund Mach che ne è coordinatore, sono coinvolti l’università di Parma, Enea ed altri enti e realtà imprenditoriali di provenienza nazionale ed internazionale. continua

SostenibilitàPandora acquisisce la startup della food experience Streeteat
Obiettivo: favorire il reinserimento lavorativo di soggetti svantaggiati
Pandora, cooperativa sociale di tipo B che si occupa di reinserimento lavorativo di soggetti svantaggiati, annuncia oggi l’acquisizione di Streeteat, startup innovativa legata al mondo del food e degli e... continua

Economia e finanzaPil/2: cala solo in agricoltura a causa di clima e costi
Coldiretti: "stimati oltre 2 miliardi di danni per i raccolti"
In controtendenza all’andamento generale, il valore aggiunto cala solo per l’agricoltura e la pesca per effetto del mix micidiale dell’andamento climatico anomalo con danni stimati ad oltre 2 miliardi per i... continua

PersoneNespresso Italia ha un nuovo direttore generale
Thomas Reuter guiderà la direzione strategica dell’azienda
Nespresso annuncia la nomina di Thomas Reuter a nuovo direttore generale per l’Italia. Nel suo nuovo ruolo, Reuter avrà il compito di guidare la direzione strategica dell’azienda tra i leader nel merc... continua

Economia e finanza2021: nell'anno cresce il Pil a +6,4%
Ma frena la crisi del comparto alimentare
Nel quarto trimestre del 2021 si stima che il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, sia... continua

SostenibilitàIl Patto contro lo spreco alimentare compie un anno
Too Good To Go traccia un primo bilancio sui risultati dell'iniziativa
In occasione della giornata nazionale di prevenzione contro lo spreco alimentare del 5 febbraio, il Patto contro lo spreco alimentare promosso da Too Good To Go compie un anno. Il momento ideale per un... continua

SostenibilitàPubblicata la seconda edizione di "Ricette per l’oceano"
L'iniziativa di Msc quest’anno porta la firma degli Chef in Camicia
Torna l’appuntamento con il ricettario (giunto alla seconda edizione) di Msc (Marine Stewardship Council), organizzazione non profit che lavora per promuovere la sostenibilità ittica attraverso il suo st... continua

ViniFantini: fatturato in crescita a due cifre nel 2021
Nel 2022 debutta Three Dreamers, nuovo rosso da uve Montepulciano d’Abruzzo
Il Gruppo vinicolo Fantini ha chiuso il 2021 con un aumento a due cifre del fatturato, +11,7% ovvero con un volume di affari di quasi 91 milioni di Euro. Dato che nel 2019, prima della pandemia da Covid-19,... continua

AttualitàElezione Mattarella: il plauso delle organizzazioni agroalimentari
Coro unanime di soddisfazione da Filiera Italia, Coldiretti e Cia
Filiera Italia saluta con sollievo il nuovo mandato del Presidente Mattarella. "Al Presidente va il più sentito ringraziamento per aver messo l'interesse collettivo e dell'Italia al primo posto, con un... continua

SostenibilitàRinnovabili: al via nuova asta del Gse
Per l'assegnazione di oltre 3.300 MW non attribuiti nei precedenti bandi
Nuova gara del Gestore dei Servizi Energetici per l'assegnazione di oltre 3.300 MW incentivati prodotti da fonti rinnovabili, non assegnati nei precedenti bandi. L’ottava gara si aprirà oggi 31 gennaio, pe... continua

Formaggi e latticini"Latte? Non esiste quello vegetale"
Ferma presa di posizione del presidente di Assolatte, Paolo Zanetti
L'ossimoro è una figura retorica che consiste nell'accostamento di due termini di senso contrario o comunque in forte antitesi tra loro. Come l'espressione "latte vegetale": un prodotto esclusivamente... continua

Atti governativiMattarella bis, auguri presidente
Con 759 voti a favore Sergio Mattarella rieletto all'Alta carica della Repubblica
Auguri e complimenti, presidente. La redazione di EFA News esprime il proprio plauso e il vivo augurio di Buon lavoro a Sergio Mattarella, neo-presidente della Repubblica italiana. “Accetto per senso di... continua

Conserve e confettureLa Doria chiude in crescita il 2021
Rivede però guidance 2022-24 a causa dei costi di materie prime, imballaggi ed energia
Il consiglio di amministrazione di La Doria, azienda leader nella produzione di derivati del pomodoro, sughi pronti, legumi e succhi e bevande di frutta, ha esaminato oggi i dati di forecast per l'anno... continua

Ristorazione e ospitalitàBerberé apre terza pizzeria a Bologna
E' il 15° locale della catena in Italia
A Bologna è iniziata l'avventura di Berberé nel 2010 e ora la città felsinea accoglie un terzo locale, che sarà il 15° della catena in Italia, Il format della pizza con lievito madre, lunghe lievitazioni e in... continua

CaffèLavazza: The Blended Orchestra è l'inno alla sostenibilità
Una colonna sonora realizzata da "strumenti impossibili"
Un’orchestra che rende vivi e quasi palpabili gli elementi della natura e gli attrezzi usati da alcune delle comunità rurali in cui opera Fondazione Giuseppe e Pericle Lavazza Onlus. Un mix di strumenti im... continua

BeveragePeroni, prosegue partnership col rugby italiano
Per il prossimo Six Nations a Roma un format speciale sul territorio dell'Urbe
Un’altra stagione di rugby internazionale è alle porte e Peroni, partner di Fir, continuerà a sostenere gli Azzurri dell’Italrugby nelle nuove sfide in programma per il prossimo Torneo Sei Nazioni. In pr... continua

AttualitàEnte Nazionale Risi organizza incontro di aggiornamento tecnico
Sulle tematiche che più interessano la coltivazione del riso
Martedì 8 febbraio 2022 ore 16.30 l'Ente Nazionale Risi organizza un incontro tecnico di aggiornamento sulle tematiche che più interessano la coltivazione del riso, presso il Centro Congressi L’Anfora, Str... continua

AgroalimentareOrigin Italia si arricchisce di due nuove Denominazioni
Si aggregano Liquirizia di Calabria Dop e Arancia di Ribera Dop
Prosegue il processo di aggregazione di Origin Italia (OI), per riunire sotto un unico ‘tetto’ il mondo delle DOP e IGP. Una crescita ulteriore grazie a due nuovi ingressi: quello del Consorzio Arancia di... continua

Studi e ricerche“Food mood”: la pandemia ha cambiato l’alimentazione degli adolescenti?
La risposta data da uno studio è sì, ecco come...
Il monitoraggio, frutto di una approfondita ricerca dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Anbi Emilia Romagna, Consorzio di Bonifica di Piacenza e Crea è stato presentato ieri all'ateneo piacentino nell’ambito del progetto Food Mood con sorprendenti risultati continua

Ristorazione e ospitalitàAl via la nona edizione di Ingruppo
11 stelle e 19 ristoranti lombardi propongono il loro menu fisso dal 1 febbraio al 30 aprile
Dopo un anno di stop a causa della pandemia, tra i vari eventi torna anche Ingruppo, un’esperienza concreta del piacere della cucina a menu fisso, per volere degli chef che desiderano in questo modo p... continua

Economia e finanzaFioriture in anticipo di un mese, riprende il bollettino Fem
La stazione di monitoraggio aerobiologico rileva pollini di nocciolo, ontano e cipresso
La Fondazione Edmund Mach segnala l'avvio precoce di una nuova stagione pollinica e riprende la pubblicazione del bollettino settimanale che fino ad ottobre descriverà l’andamento dei pollini fornendo ut... continua

ViniPol Roger rileva il 20% di Compagnia del Vino
L'accordo permette alla maison francese di consolidare la presenza in Italia
Lo Champagne Pol Roger mette radici in Italia ed entra nella compartecipazione societaria di Compagnia del Vino che distribuisce il marchio dal 2015. La Maison - amata da Winston Churchill e fornitore... continua

ConsumiFiducia delle imprese in brusco calo a gennaio
In flessione, seppur più contenuta, anche quella dei consumatori
A gennaio 2022 si stima una diminuzione sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 117,7 a 114,2) sia dell’indice composito (per una corretta interpretazione dell’andamento dell’indice composit... continua

DistribuzioneCentri commerciali ancora lontani dai livelli del 2019
Nuove proposte del Cncc per la realizzazione di progetti in ottica Pnrr
Continua anche nel 2021 il trend di ripresa dell’industria dei centri commerciali, che, rispetto al 2020, ha registrato un miglioramento sia in termini di ingressi (+ 12,8%) che di fatturato (+21,6%). N... continua

ViniVino made in Italy: export cresce del 13% nei primi 10 mesi 2021
Crisi energetica causa 1,3 miliardi di costi aggiuntivi, tra aumenti di bollette, materie prime e trasporti
L’export del vino italiano nel mondo è cresciuto del 13% nei primi 10 mesi del 2021, apprestandosi a chiudere l’anno per la prima volta sopra i 7 miliardi di Euro. Ma il 2022 si è aperto con un rincaro medio... continua

IndustriaArgo Tractors: un 2022 all'insegna di innovazione e sostenibilità
Intervista con Antonio Salvaterra, Marketing Director del Gruppo
Dal Lamma di Birmingham al Fima di Saragozza, passando per Fieragricola di Verona: saranno questi alcuni dei principali appuntamenti che faranno da palcoscenico, nella prima parte del 2022, alle novità... continua

BiologicoGreen Deal, con il Bio a rischio il 30% della produzione agricola
L’indagine dell'università di Wageningen delinea i possibili scenari causati dal taglio dei fitofarmaci
Per contrastare il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità, le politiche del Green Deal europeo puntano ad una riduzione dell'utilizzo di fitofarmaci e nutrienti per le piante e ad un aumento... continua

Economia e finanzaRiso: Illimity supporta lo sviluppo di Sp
Intervento di 8 milioni per lo sviluppo di un piano industriale innovativo e sostenibile
Illimity Bank S.p.A. ha erogato un finanziamento a medio lungo termine del valore di circa 4,3 milioni di Euro in favore di SP S.p.A., azienda piemontese attiva nella lavorazione, confezionamento e commercializzazione... continua

IndustriaErbe aromatiche: Herbex rileva la maggioranza di Magnani
Proseguirà nel progetto di crescita valorizzando la filiera produttiva italiana
Magnani Srl entra a far parte del gruppo spagnolo Herbex, tra i principali produttori e distributori di erbe aromatiche fresche in Europa. La partnership è stata siglata attraverso l'acquisizione di una... continua

Carni e salumiSalumi Coati ingaggia lo chef Renato Bosco
Progetto per approfondire l'arte della sua produzione di salumi
Salumi Coati, azienda, guidata oggi dai fratelli Beatrice, Giampaolo e Federica Coati, ha coinvolto lo chef Renato Bosco - già scelto dal Ministero delle Politiche Agricole nella rosa dei 50 chiamati... continua

BeverageFanta torna in comunicazione con una campagna globale
Per ispirare le persone a mantenere un approccio giocoso e divertente nella vita
Fanta lancia la prima campagna di comunicazione globale dal 2017: ‘Colourful People’ celebra tutti coloro che sanno dare colore alla vita risvegliando la voglia di divertimento. Al centro le “colourful peopl... continua

DistribuzionePagamenti digitali: ora anche coi buoni pasto
Accordo tra Sooneat e Pellegrini per il self ordering
Sooneat, la start-up del “make eat easy”, è sempre più focalizzata nella ristorazione all’interno dei centri commerciali italiani, grazie alla collaborazione stipulata con il Gruppo Pellegrini, azienda... continua

AttualitàMonini, assegnati i premi per l'altruismo
Tre riconoscimenti solidali per api, ambiente e scuola
Un apiario in provincia di Arezzo, la creazione di un’area verde urbana a Campodarsego (PD), attrezzature sportive per una scuola di Mestre: sono le destinazioni finali dei tre premi da 5.000 euro ciascuno m... continua

SostenibilitàIfco premia la sostenibilità della filiera alimentare
Assegna la propria certificazione a distributori e produttori di ortofrutta
Ifco, azienda impegnata nella fornitura di soluzioni di imballaggio riutilizzabili per alimenti freschi (Rpc), ha premiato per il quinto anno consecutivo con la propria certificazione di sostenibilità... continua

FiereVerso l'International Cherry Symposium
Appuntamento il 2 e 3 maggio a Bertinoro, con la scuola di alta formazione nell’ambito di Macfrut
“Gestione sostenibile dei frutteti in un clima che cambia”: questo il tema della scuola di alta formazione rivolta a giovani ricercatori e professionisti del settore, che si terrà presso il Ceub di Bert... continua

Economia e finanzaDe' Longhi, +36,8% i ricavi nel 2021
Il segmento delle macchine per il caffè segna una crescita a doppia cifra
De' Longhi ha chiuso il 2021 con ricavi pari a 3.217 milioni di Euro, in crescita del 36,8% (+38,2 a cambi costanti) e del 24,1% a perimetro omogeneo. In particolare, nel quarto trimestre la crescita è... continua

EsteriAd Abu Dhabi arriva la "50 Best Week"
La Capitale degli Emirati Arabi celebra l'eccellenza culinaria dal 4 all'11 febbraio 2022
Sarà Abu Dhabi, il 7 febbraio, ad ospitare il primo premio per i 50 migliori ristoranti del Medio Oriente e del Nord Africa. Per l'occasione il dipartimento della cultura e del turismo (Dct Abu Dhabi)... continua

AttualitàPeste suina: oggi il tavolo interministeriale sull'emergenza
Cia: "avanti con tempestività e razionalità per evitare danni irreparabili"
Una campagna di controllo e riduzione del numero degli ungulati con figure qualificate e strumenti innovativi nei 114 comuni dell’areale infetto. Questa la proposta di Cia-Agricoltori Italiani al tavolo i... continua

Economia e finanzaFrancia: arriva l'obbligo d'indicazione d'origine delle carni sui menu
La ristorazione dovrà specificare il Paese di provenienza di maiale, pollame, agnello o montone
La ristorazione commerciale e collettiva francese, inclusi ristoranti e mense, dovrà indicare nei menu il paese di origine delle carni di maiale, pollame, agnello o montone servite ai propri clienti.... continua

Economia e finanzaNovembre 2021: costante la crescita mensile del fatturato industria
Andamento congiunturale positivo anche nella media dei 3 mesi precedenti/Allegato
Secondo quanto rende noto oggi Istat, a novembre si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, aumenti del 2,4% rispetto a ottobre, con un andamento positivo sia sul mercato i... continua

AgroalimentareConfeuro su nuova Pac: importante proseguire l tavolo di confronto
Per "tutelare le produzioni penalizzate", aggiunge la Confederazione
La nuova Pac richiede l'elaborazione di strategie ad hoc per tutelare le produzioni che vedranno ridurre il loro livello di sostegno –dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Confeuro-. Come d... continua

FiereDa ente associativo Promoberg diventa Srl
La gestione della Fiera di Bergamo solo uno degli interessi della neonata Società
Da ieri mercoledì 26 gennaio 2022 Promoberg ha terminato di essere un ente associativo diventando a tutti gli effetti una Società a responsabilità limitata. Un passaggio storico per la realtà costituita nel... continua

Studi e ricercheUniversità: Torino e Pollenzo siglano partnership
Patto per ricerca, didattica e alta formazione
L'Università di Torino e l'Università di Scienze gastronomiche di Pollenzo hanno siglato una collaborazione che per i prossimi 5 anni legherà i due Atenei piemontesi in attività di ricerca, didattica e a... continua

ConsumiItaliani e spesa online: un legame sempre più stretto
Everli presenta il suo rapporto annuale
Everli, marketplace della spesa online, ha voluto analizzare i propri dati per fornire un’istantanea delle tendenze che hanno caratterizzato la spesa online lungo tutto lo Stivale negli ultimi 12 mesi. I... continua

Pasta e prodotti da fornoNasce il rosso Barilla
La nuova pasta trafilata al bronzo in un packaging distintivo
Barilla presenta la nuova linea di pasta a "lavorazione grezza" Al Bronzo, "un passo in avanti nel cammino continuo verso l'innovazione" secondo laz0enda. La branding agency milanese Robilant Associati... continua

FiereFiere: il settore chiede più chiarezza sulle norme antiCovid
Webinar di spunti di riflessione per la buona e corretta gestione degli eventi fieristici
La recrudescenza dei contagi legati alla pandemia ha di nuovo imposto uno stop a tutti gli eventi fieristici in programma per questi primi mesi dell’anno. Uno stop che spesso si è tradotto in un rinvio di... continua

Import-exportGoogle al fianco delle Pmi per l’export
Un nuovo strumento digitale e l’avvio di “Think Global, Export Digital”, in collaborazione con il Maeci
Google ha annunciato il lancio di un nuovo strumento senza costi per l’export delle Pmi e l’avvio di “Think Global, Export Digital”, una nuova collaborazione con il ministero degli Affari esteri (Maeci)... continua

SostenibilitàGiornata nazionale contro lo spreco alimentare
10 semplici consigli per ridurre gli sprechi in cucina e non buttare via il cibo
Come ogni anno, il 5 febbraio sarà la giornata nazionale contro lo spreco alimentare. Phenix, società nata in Francia nel 2014, che fa dell’anti-spreco un’azione positiva e solidale, presenta un decal... continua

Import-exportCalato a dicembre l’export verso i Paesi extra Ue
Nell'anno però è cresciuto del 16,3%, collocandosi su livelli superiori a quelli del 2019/Allegato
A dicembre 2021 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, un calo congiunturale per le esportazioni (-2,1%) e un aumento per le importazioni (+4,3%). La flessione su base mensile d... continua