Attualità
5.561 notizie trovate

AttualitàAl via la partnership tra Sace e Confesercenti
Accordo di collaborazione per favorire internazionalizzazione
Sace e Confesercenti hanno stretto una partnership a favore delle piccole e medie imprese italiane nello sviluppo del loro processo di internazionalizzazione. Questa favorisce la conoscenza degli strumenti... continua

AttualitàNascerà Muvin, l'Eco-Museo internazionale del vino
Sarà realizzato a Verona: "Un’idea che ha le gambe per correre", l'ha definito il ministro Garavaglia
“Il vino è una componente fondamentale dell’offerta turistica e in Italia abbiamo la fortuna di avere produzioni di eccellenza ma anche cantine bellissime da visitare. La vera innovazione è che con il Mu... continua

AttualitàPomodoro da industria: c'è l'accordo quadro per campagna bacino Nord
Con un aumento senza precedenti. Trattative in corso nel bacino Centro Sud
Dopo una lunga ed intensa trattativa con la parte agricola, è stato raggiunto l’accordo quadro per la gestione dalla prossima campagna di trasformazione del pomodoro nel bacino Nord Italia. L’accordo prev... continua

AttualitàRistorazione: Fipe stringe accordo per il digitale in cantina
La tecnologia Winesider utile per digitalizzare inventari, riordini, rotazione e carta dei vini
Ristorazione e vino sono da sempre in un rapporto di forte interconnessione, ricoprendo entrambi un ruolo di primo piano nella filiera agroalimentare. L’una ha bisogno dell’altro. Da un lato i pubblici ese... continua

AttualitàPasqua: 350 milioni le uova consumate nella settimana Santa
Unaitalia rilancia le ricette regionali tradizionali della frittata, piatto dalle origini antiche
Saranno 350 milioni, per un valore pari a circa 105 milioni di Euro, le uova consumate durante la settimana Santa. A renderlo noto alla vigilia della Pasqua è Unaitalia, l’associazione che rappresenta la... continua

AttualitàUcraina: prosegue impegno solidale di Italpizza
Partito da Modena il secondo contingente di volontari per Przemyśl (Polonia)
La notte del 9 aprile è partito da Modena il secondo contingente di volontari per la Polonia con destinazione Przemyśl, la cittadina polacca di circa 60mila abitanti al confine ucraino dove dal 31 marzo è... continua

AttualitàEmergenza materie prime: "servono misure d’urgenza"
Operatori a confronto nel talk di "Cibo per la mente"
L’incremento dei costi delle materie prime e le difficoltà di approvvigionamento derivanti dalla crisi ucraina rendono necessari interventi immediati a sostegno del mondo agricolo. Tuttavia, senza una re... continua

AttualitàSicurezza alimentare e revisione delle Ig al centro del Consiglio Ue
Ministro Patuanelli ieri ad Agrifish
L'Italia appoggia la proposta della Croazia che chiede di riproporre una misura straordinaria dello sviluppo rurale, già utilizzata durante la pandemia continua

AttualitàInclusione: Federdistribuzione lancia la sfida alle barriere architettoniche
Al via il progetto civico per migliorare la mobilità delle persone con difficoltà motorie
Il progetto vede il coinvolgimento di un gruppo di lavoro composto da sei aziende della distribuzione moderna: Bennet, Carrefour, Esselunga, Inditex, Kasanova, Pam Panorama. continua

AttualitàExport: tagli di Putin pesano l’1% delle importazioni totali di grano in Ue
Preoccupano le limitazioni poste dalla Russia all’esportazione dall’Ucraina
Il blocco delle esportazioni di cibo dalla Russia verso i paesi considerati “ostili” annunciato dal presidente Vladimir Putin pesa appena per l’1% delle importazioni totali di grano nell’Unione Europea,... continua

AttualitàSos agricoltura: l'appello di 13 Stati all'Unione europea
Con la guerra bilanci in rosso per il 30% delle imprese tricolori
L’Italia insieme ad altri dodici Paesi lancia un Sos per l’agricoltura all’Unione Europea chiedendo un sostegno temporaneo eccezionale da attivare nell’ambito dello sviluppo rurale (Feasr) in risposta alla cr... continua

AttualitàMondelēz, accuse di sfruttamento minorile
Bambini di circa 10 anni sarebbero impiegati nelle piantagioni di cacao in Ghana
Mondelēz International è finita nell'occhio del ciclone. Pesano sulla multinazionale statunitense di prodotti alimentari, accuse di sfruttamento minorile in alcuni siti aziendali per la produzione di c... continua

AttualitàMinistri G7: Di Maio oggi e domani a Bruxelles
Tanti gli argomenti in agenda fra cui Ucraina-Russia, sanzioni, alimentare
Il ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale Luigi Di Maio sarà oggi e domani a Bruxelles per partecipare alle riunioni dei ministri degli esteri dei Paesi del G7 e della Nato.... continua

AttualitàCon Autogrill l'arte decolla a Linate
Realizzato da Cometa un progetto artistico nel cuore dell'aeroporto
A partire da oggi i viaggiatori in transito nello scalo milanese di Linate potranno ammirare un’opera artistica ispirata al Duomo, simbolo della città di Milano. Si tratta dell’installazione realizzata per... continua

AttualitàNestlé Italia premia i dipendenti
Riconoscimento di 2.500 Euro a oltre 3mila delle persone che lavorano in uffici e stabilimenti
Il Gruppo Nestlé in Italia corrisponde un premio a partire da 2.500 Euro a oltre 3mila delle persone che lavorano per le sedi e le fabbriche dell’azienda nel nostro Paese. Si tratta del bonus più alto di... continua

AttualitàAllevamenti: Commissione approva restrizioni sulle emissioni
Inutili gli appelli degli operatori al buon senso
Filiera Italia: “Una decisione assurda che in un momento di crisi come questo ci consegna completamente nelle mani di Paesi terzi per il futuro approvvigionamento agroalimentare”. continua

AttualitàZucchero: Snqpi garantisce per Coprob
L'obiettivo è arrivare a certificare tutte le aziende della filiera nei prossimi 2-3 anni
Coprob, unico produttore di zucchero in Italia, commercializzato con il marchio Italia Zuccheri, prosegue il percorso sulla strada della sostenibilità attraverso l’adesione alla certificazione Sqnpi co... continua

Attualità#coopforucraina: i risultati della campagna
Da oggi 5 aprile inizia la seconda fase dell'iniziativa presso i punti vendita
Raggiunge la cifra di oltre 1,2 milioni di Euro la raccolta fondi #Coopforucraina, per portare un aiuto immediato alle famiglie in fuga dalla guerra. Avviata il 4 marzo, attraverso la collaborazione con... continua

AttualitàFlorovivaismo: Campania al lavoro per rilanciare la filiera regionale
Presentate le nuove azioni messe in campo dopo le misure di ristoro erogate alle aziende
“Un marchio di filiera della Regione Campania per rafforzare gli standard qualitativi, valorizzare i fiori campani e tutelare in Europa il nostro comparto florovivaista che, secondo i dati di Unioncamere d... continua

AttualitàAna inaugura il 215° anno accademico
L'11 aprile in programma l’annuale consegna del “Premio Filippo Re"
Si inaugura lunedì 11 aprile, alle ore 16 presso la sala dello Stabat Mater dell’Archiginnasio di Bologna, il 215° anno accademico dell’Accademia nazionale di agricoltura (Ana). La cerimonia inizierà con la... continua

AttualitàEmergenza Psa: l'infezione si sta spostando
Il punto durante un convegno in programma per mercoledì 20 aprile a Cremona
“Purtroppo ci stiamo spostando verso la fase endemica della malattia, quella più difficile da eradicare. Chi sostiene che ci troviamo di fronte a un virus a bassa virulenza purtroppo si sbaglia. Se fo... continua

AttualitàFiliera Italia all'attacco della Commissione europea
“Mentre la situazione precipita, procede come se niente fosse verso lo smantellamento della nostra produzione agroalimentare”
“Mentre la situazione precipita, la Commissione europea procede come se niente fosse verso lo smantellamento della nostra produzione agroalimentare” questa la valutazione di Luigi Scordamaglia, consigliere del... continua

AttualitàAceto Balsamico: Consorzio replica al Codacons
"Affermazioni basate su dati di fatto palesemente errati e su analisi giuridica infondata e del tutto inconsistente"
Il Codacons è tornato a criticare il nuovo sistema di informazione "Consortium Profile" sull'Aceto Balsamico di Modena Igp (vedi articolo di EFA News del 1/4/2022), e la replica del Consorzio non si è f... continua

AttualitàCodacons insiste col Consorzio dell'Aceto Balsamico
L'associazione contesta ancora il sistema di informazioni in etichetta
Codacons non demorde: dopo la secca replica del Consorzio (vedi articolo di EFA News del 9/3/2022), prosegue il confronto sul sistema di classificazione e di informazione in etichetta Consortium Profile.... continua

AttualitàIndicazioni geografiche/2: riforma Ce poco ambiziosa?
Federdoc: "mancanza di chiarezza nella proposta di revisione del sistema delle Ig"
La Commissione europea ha pubblicato il 31 marzo la sua proposta legislativa per la revisione del sistema delle sistema delle indicazioni geografiche (Ig) dell'Ue. La proposta di regolamento fornisce alcuni... continua

AttualitàIl punto sull'ortofrutta made in Italy a Fruit Logistica
Appuntamento il 5 aprile a Berlino con tre incontri dedicati al settore
Dalla lotta al Covid alla guerra in Ucraina che fa balzare i costi di produzione e rende più onerosi i trasporti non c’è pace per frutta e verdura made in Italy alle prese con l’impatto dei cambiamenti clima... continua

AttualitàIndicazioni geografiche: Ce pubblica la proposta di revisione
OriGIn Italia: “una riforma che non migliora il sistema”
La Commissione europea ha pubblicato il 31 marzo la sua proposta legislativa per la revisione del sistema delle sistema delle indicazioni geografiche (Ig) dell'Ue. La proposta di regolamento fornisce alcuni... continua

AttualitàAndriani è una delle aziende migliori dove lavorare
E' Best Workplace Italia per il 2° anno consecutivo
Andriani S.p.A. Società Benefit ha ricevuto per il secondo anno consecutivo il riconoscimento di Best Workplace Italia assegnatole da Great Place to Work Italia, la società di consulenza organizzativa i... continua

AttualitàAgricoltura 4.0: ultrasuoni e un software per curare le viti
Si chiama “Kattivo”, ed è nato dal partenariato tra due importanti aziende vitivinicole del Chianti
Abbattere gli sprechi in vigna, curare le viti con meno fitofarmaci, risparmiare acqua e creare nuove occupazioni nel settore dell'agricoltura di precisione. Di tutto questo si è discusso al convegno... continua

AttualitàConflitto Russia-Ucraina: le tensioni su logistica e materie prime
Il 51% delle imprese manifatturiere del nord-ovest subisce ostacoli alle esportazioni
La guerra in Ucraina ha esacerbato le criticità sulle catene di fornitura originate dalla pandemia, con forti aumenti dei prezzi di alcune materie prime e con crescenti ritardi e rincari della logistica... continua

AttualitàUcraina: con la guerra addio ad ¼ del grano mondiale
Semine dimezzate e stop a 94 cargo alimentari dal Mar Nero
Con la guerra rischia di venire a mancare dal mercato oltre ¼ del grano mondiale con l’Ucraina che insieme alla Russia controlla circa il 28% sugli scambi internazionali con oltre 55 milioni di tonnellate mov... continua

AttualitàPac: 16 maggio il termine presentazione delle domande
Via libera alle anticipazioni dei pagamenti 2022
È fissato al 16 maggio 2022 il termine ultimo per la presentazione delle domande di aiuto della Politica agricola comune (Pac) per l'anno 2022, e al 1° giugno 2022 quello per apportare modifiche alle d... continua

AttualitàItalpizza in aiuto del popolo ucraino
Convoglio umanitario in partenza per la Polonia per aiutare i profughi
Mercoledì 30 marzo alle ore 9.30, presso lo stabilimento Italpizza a San Donnino (Mo), si terrà l'evento "Italpizza per la pace in Ucraina". Una conferenza stampa per annunciare la partenza del convoglio d... continua

AttualitàPolitica agricola europea/2. Patuanelli chiede il rinvio
Filiera Italia: "bene, irresponsabile farla entrare in vigore in un contesto globale completamente mutato”
L'approvvigionamento alimentare e la crisi energetica sono temi fra loro interconnessi, ecco perché appare rilevante una revisione della PAC o quantomeno delle sue tempistiche, per venire incontro agli... continua

AttualitàPolitica agricola europea da ripensare
Pulina (Carni sostenibili): "Errore irrimediabile escludere zootecnia da rivoluzione verde"
“Il settore zootecnico può essere parte integrante della transizione ecologica”: lo ha detto Giuseppe Pulina, presidente di Carni Sostenibili (associazione no profit per il consumo consapevole e la prod... continua

AttualitàTutto pronto per il 1° European Rice Congress
Lo start domani; filo conduttore, la sostenibilità della produzione del riso europeo/Allegato
Le delegazioni di Italia, Francia e Portogallo, Paesi promotori della campagna "Sustainable Eu Rice – Don’t Think Twice!", sono pronti per dare il via, domani 29 marzo 2022, alla prima edizione dell’European Rice... continua

AttualitàSettore suinicolo schiacciato da costi di produzione insostenibili
Assica: "convocare subito il tavolo di filiera"
Il settore suinicolo è oggi in bilico tra due fortissime tensioni: da un lato l'aumento dei costi di produzione di tutti gli anelli della filiera aggravato dalle difficoltà di approvvigionamento di materie p... continua

AttualitàFreesystem (Cupiello) sale in cattedra
Intervento in un workshop nel Dip. di Agraria della Federico II
Avvicinare il mondo del lavoro a quello dell'università: aprire le porte delle aziende agroalimentari del territorio campano, nazionale ed estero agli studenti del corso di laurea magistrale in Scienze... continua

AttualitàMutti con Food Farm 4.0 per il nuovo centro oncologico di Parma
Si può contribuire #InsiemeconTe acquistando sughi e conserve
#InsiemeconTe è il progetto dei giovani dell’Istituto agroindustriale ‘Galilei Bocchialini’ di Parma lanciato da Food Farm 4.0 a sostegno del nuovo Centro Oncologico della città emiliana. Dal 1° april... continua

AttualitàDal frantoio Orlandi il miglior olio del Veneto
Riconoscimento dell'Associazione internazionale ristoratori dell'olio
È il Fioi del Frantoio Famiglia Orlandi il “Miglior Olio della Regione Veneto” del 2022 secondo Airo, l’Associazione Internazionale Ristoranti dell’Olio. La premiazione è avvenuta nel corso dell’event... continua

AttualitàPresidente Coldiretti Sardegna subisce atto intimidatorio
Solidarietà da più parti
Aia e Aars esprimono solidarietà e vicinanza a Battista Cualbu, presidente di Coldiretti Sardegna ma anche presidente di Assonapa (Associazione nazionale della pastorizia) e di Fedana, per l’atto intimidatorio ch... continua

AttualitàEconomia: precipita l'indice fiducia dei consumatori a marzo
Dopo il recupero di febbraio, cala anche la fiducia delle imprese/Allegato
Istat rende noto che a marzo 2022 si stima una decisa diminuzione dell’indice del clima di fiducia dei consumatori che passa da 112,4 a 100,8. L’indice composito del clima di fiducia delle imprese reg... continua

AttualitàUcraina: Africa e Medio Oriente dipendenti per il grano fino al 100%
Filiera Italia: “non si sottovalutino le conseguenze. L’Europa fissi l'obiettivo di produrre più cibo”
“Mentre la Commissione europea continua a fare un passo avanti ed uno indietro sull’aumento della produzione agroalimentare nei paesi dell’Unione Europea, nonostante il chiaro invito dei capi di Stato... continua

AttualitàAssegnati i premi Reporter del Gusto
La 15a edizione del riconoscimento ideato da Ivsi
Si è svolta martedì 22 marzo a Milano la cerimonia di premiazione della quindicesima edizione di Reporter del Gusto, il premio giornalistico ideato e promosso dall’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani (IV... continua

AttualitàDa Grana Padano aiuti per 200mila Euro al popolo ucraino
Saranno devoluti alla Croce Rossa Italiana per l’assistenza alla popolazione
Il Consorzio per la tutela del formaggio Grana Padano, tramite la Croce Rossa Italiana, ha deliberato di inviare formaggio e aiuti sanitari alla popolazione ucraina per un valore di 200mila Euro. “Vedere l... continua

AttualitàAgricoltura urbana: piantati 6.000 ciliegi alle porte di Milano
Inaugurato oggi a Novate Milanese frutteto da 10 ettari
È stato inaugurato oggi pomeriggio il nuovo ciliegeto realizzato all'interno dell'area Balossa al Parco Nord Milano. Il nuovo frutteto, a cui è stato dato il nome di progetto CiliegiaMI, è composto da... continua

AttualitàCaffè espresso italiano nell'Unesco: Mipaaf riceve il dossier
Nell'occasione sottoscritta la Carta dei Valori del Rito dell'Espresso italiano
È stato presentato oggi al ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali il dossier di candidatura de "Il caffè espresso italiano tra cultura, rito, socialità e letteratura nelle comunità emb... continua

AttualitàNestlé sotto pressione per le attività in Russia
Il gruppo sospenderà la promozione di marchi come KitKat e Nesquik
Primo parziale disimpegno di Nestlé dal mercato russo: il colosso alimentare svizzero ha infatti deciso di limitare le sue attività nel paese a prodotti essenziali come l'alimentazione per neonati e o... continua

AttualitàAllevamento: on-line bollettino definitivo produttività latte 2021
Complete e fruibili le informazioni accessibili agli utenti via web anche dal portale apposito
Da oggi, mercoledì 23 marzo, sono consultabili i dati definitivi del bollettino della produttività del latte 2021, accessibili dall’indirizzo http://bollettino.aia.it. La pubblicazione, giunta alla ses... continua

AttualitàUcraina: aumentano del 53% i prezzi del grano dopo un mese di guerra
Semine di primavera dimezzate nel Paese invaso dalla Russia
Non solo carburanti, il prezzo del grano per il pane è balzato del 53% dopo un mese di guerra in Ucraina, ma ad aumentare del 30% è stata anche la soia e dell’11% il prezzo del mais e del 6% destinati all... continua