Attualità
5.557 notizie trovate

AttualitàTrattato globale sulle materie plastiche: commento di Assobibe
Pierini: "la risoluzione Onu si inserisce in un percorso di miglioramenti sull’impiego di imballi in plastica già in atto"
EFA News intervista Giangiacomo Pierini, presidente dell'associazione Italiana tra gli industriali delle bevande analcoliche, sul trattato globale sulle materie plastiche, che sarà elaborato dall'Onu. continua

AttualitàDespar con Croce Rossa Italiana a sostegno dell'Ucraina
Attivato il canale per la consegna di beni alimentari di prima necessità
Despar Italia, parte della grande famiglia Spar International, si stringe in queste settimane attorno ai colleghi ucraini e a tutta la popolazione di quel Paese, in difficoltà ed emergenza. Dando vita... continua

AttualitàLatte, primo accordo sul prezzo tra Fattoria Latte sano e allevatori
Aumento complessivo del 14% da inizio anno
Ariete Fattoria Latte Sano (prima centrale del latte fresco in Italia con una quota di mercato pari allo 5,5% in Italia e 27% nel Lazio), annuncia, dopo una ulteriore riunione presso la sede aziendale... continua

AttualitàPeste suina: le filiere impegnate nella difesa del settore
Assica: “Nonostante le azioni di contenimento dell’infezione è troppo presto per pensare a uno scampato pericolo”
"Emergenza PSA: un presente da gestire, un futuro da difendere" è il titolo di un convegno che EV Eventi Veterinari ha organizzato per il 20 aprile prossimo a Cremona, nella sede di Palazzo Trecchi. continua

AttualitàLattiero-caseario: nuovo appello al Governo
Assolatte: "problema energetico e imprevedibilità andamento forniture di gas possono determinare il tracollo della filiera"
Assolatte segue con apprensione l’evoluzione della situazione politica europea, apprezzando le iniziative del Governo: dagli impegni assunti, agli interventi in soccorso delle popolazioni colpite dal c... continua

AttualitàCoop rilancia “Close the Gap – riduciamo le differenze"
Un'iniziativa sul riequilibrio dei ruoli genitoriali in occasione della festa del papà
Coop rilancia la petizione sull’estensione del congedo di paternità obbligatorio promossa su change.org dall’associazione “Movimenta”. continua

AttualitàL'Ue toglie il tartufo italiano dalla tavola di Putin
Le sanzioni colpiscono anche vini e caviale made in Italy che superano i 300 Euro ad articolo
Le sanzioni Ue tolgono dalla tavola di Putin e degli oligarchi il pregiato tartufo italiano particolarmente apprezzato dai russi, tanto da aver segnato un aumento delle esportazioni del 53% per un valore... continua

AttualitàIl governo si impegna per difendere l'agroalimentare
Filiera Italia: "Accolte le nostre proposte per sostenere le filiere
“Abbiamo avanzato molte proposte per intervenire a favore delle filiere maggiormente in crisi e molte delle soluzioni sono state accolte dal Governo”. Così Luigi Scordamaglia, Consigliere delegato di F... continua

AttualitàRussia, le sanzioni Ue risparmiano il Prosecco
Non c'è nell’elenco dei prodotti colpiti dove rientrano altri vini, spumanti e lo Champagne francese
Le sanzioni Ue alla Russia con lo stop all’export dei beni di lusso salvano il Prosecco che non figura nell’elenco dei vini colpiti dove, invece, rientrano altri vini e spumanti e lo Champagne francese. E’... continua

AttualitàLa Commissione italiana uva da tavola entra in Cso Italy
L’ingresso di Cut nel Consorzio rafforza la rappresentanza politico-istituzionale del comparto
La partnership, fortemente voluta da Cut, board omnirappresentativo della filiera dell’uva da tavola a livello nazionale, associazione costituita da aziende agricole, operatori commerciali, consulenti, t... continua

AttualitàIl Nutri-Score penalizza i formaggi Dop
Afidop ed i consorzi di tutela motivano il loro "No"
Attraverso una campagna social che mette al centro 10 piatti iconici italiani in cui il formaggio è ingrediente distintivo, Afidop, l’associazione dei formaggi italiani Dop con i consorzi di tutela de... continua

AttualitàLeadership e fiducia nell’Italia che cambia
Centromarca: “chiediamo al Governo la riduzione dell’Iva sui beni di largo consumo e l’azzeramento degli oneri sull’energia”
"Il conflitto in Ucraina ha scatenato un allarme globale in cui entrano in gioco fattori geopolitici, sociali, economici ed umanitari di cui non è prevedibile l’evoluzione. Delinea uno scenario di forte in... continua

AttualitàElior avvia una partnership con Never Give Up
Una collaborazione finalizzata a sensibilizzare sui disturbi alimentari, che si svilupperà attraverso talk online e nelle scuole
In occasione della giornata del fiocchetto lilla che ricorre il 15 marzo, dedicata alla sensibilizzazione e all’informazione sui disturbi del comportamento alimentare, Elior, azienda impegnata nella r... continua

AttualitàLe imprese del largo consumo prendono posizione sulla guerra
Si mobilitano per l’Ucraina e chiedono al Governo sostegni a famiglie e consumi
Di fronte ai drammatici eventi in atto in Ucraina, il sistema di imprese del largo consumo riunito in GS1 Italy con le associazioni di comparto Adm (associazione distribuzione moderna) e Ibc (associazione... continua

AttualitàQuotazioni grano tenero e mais toccano livello record
I prezzi registrati alla borsa merci di Bologna sfondano il muro dei 400 euro/ton
Le quotazioni di grano tenero e mais, che segnano rispettivamente +17% e +23% rispetto alla scorsa settimana, sfondano per la prima volta nella storia in Italia quota 400 euro a tonnellata. E' quanto emerge... continua

AttualitàCentromarca rilancia ciclo di incontri sulla leadership
Prossimo evento in presenza a Milano martedì 15 marzo
“I Valori della Marca” al centro di un ciclo di incontri promossi da Centromarca in collaborazione con il Corriere della Sera: il nuovo appuntamento è in programma martedì 15 marzo 2022 in presenza e in... continua

AttualitàCaro carburante e blocco trasporto: filiere zootecniche allo stremo
"Inaccetabili le manifestazioni violente nei confronti degli autisti che vogliono lavorare"
Tempeste perfetta sul settore della zootecnia, stretto dalla morsa del caro prezzi dei carburanti e la minaccia del blocco dell'auotrasporto. A lanciare l’allarme 10 organizzazioni della filiera carni, c... continua

AttualitàGrana Padano incontra il ministro dello Sviluppo economico
Il Consorzio: "serve maggior tutela; prodotti Dop separati nella Gdo e presenti nei menu dei ristoranti"
Oggi 11 marzo, si è tenuto un importante incontro presso la sede del Consorzio di tutela del Grana Padano a Desenzano del Garda (Bs) tra il CdA consortile ed il ministro allo sviluppo economico, Giancarlo... continua

AttualitàAife: bene impegno ministro Patuanelli su riforma Pac
"Ancora una volta si impone la necessità di ricollegare l’agricoltura alla zootecnia"
“AIFE/Filiera Italiana Foraggi ringrazia il ministro Stefano Patuanelli per essersi fatto portavoce in Consiglio dei Ministri delle necessità delle imprese della filiera agroalimentare alla luce delle gra... continua

AttualitàSovranità alimentare: Draghi si appella all'Europa
Plaude Filiera Italia: "Cambio di rotta indispensabile"
“Un cambio di rotta indispensabile” così Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, plaude al Presidente del consiglio Mario Draghi che in aula ha affermato la necessità di rivedere il qu... continua

AttualitàCaro energia: esplodono i costi delle materie prime
Italmopa: "improcrastinabile l’adozione di misure per limitare l’impatto sul comparto molitorio"
Risulta ormai improcrastinabile l’adozione di misure volte a limitare l’impatto travolgente dell’esplosione dei costi energetici sul comparto molitorio. Questo il grido di allarme lanciato da Italmopa -asso... continua

AttualitàBrucellosi bufalina, approvato in Campania il programma di eradicazione
Caputo: "risultato importante, ora via al rilancio della filiera"
La giunta regionale della Campania ha approvato il "programma obbligatorio di eradicazione dalle malattie infettive delle specie bovina e bufalina", che sostituisce integralmente il piano in vigore dal... continua

AttualitàAnche Danone blocca gli investimenti in Russia
Aveva già chiuso una delle sue aziende in Ucraina a causa del conflitto
Continua lo stop ai servizi delle grandi corporation in Russia. Alla lunga lista di società che hanno fermato la loro operatività (vedi articolo EFA News del 8-3-22) si aggiunge anche Danone, multinazionale f... continua

AttualitàCodacons interviene sull'Aceto Balsamico di Modena Igp
Sarebbero allo studio modalità di comunicazione "potenzialmente fuorvianti per il consumatore"
Il Codacons ha reso noto di aver inviato ieri una formale diffida al Consorzio di tutela dell'Aceto Balsamico di Modena IGP. L'associazione, si legge in una nota, sostiene che "è stato realizzato un sistema... continua

AttualitàMcDonald's chiude tutti gli 850 ristoranti in Russia
Secondo il ceo Kempczinski "impossibile prevedere quando potranno riaprire"
McDonald's ha annunciato che chiuderà temporaneamente tutti gli 847 suoi ristoranti in Russia, inclusa la sua iconica posizione in piazza Pushkin, aumentando la pressione su altri marchi globali affinché s... continua

AttualitàUe lancia piano per ridurre dipendenza energetica dalla Russia
Filiera Italia: "Bene che l’Europa programmi un piano comune, ma attenzione ad aspetti critici"
Nella giornata di oggi la commissione ha presentato RePowerEu, il piano per ridurre di due terzi la dipendenza dal gas russo. Tre le principali direttive su cui muoversi per raggiungere l’indipendenza d... continua

AttualitàAutosufficienza alimentare: più cibo con le Tecniche di evoluzione assistita
La proposta di legge presentata da Filippo Gallinella può dare uno slancio all'innovazione in agricoltura
“I drammatici scenari internazionali e la crisi energetica riportano in primo piano l’autosufficienza alimentare. Un tema posto al centro del dibattito politico europeo dal premier francese Macron ma,... continua

AttualitàNasce in Calabria l'associazione Sudheritage
Otto musei di impresa fanno rete per promuovere il turismo esperienziale
Tra i soci fondatori di questa iniziativa: Amarelli, Callipo, Gias Spa, Lanificio Leo, Librandi, museo del Bergamotto, Rubbettino e terme Caronte. continua

AttualitàGruppo VéGé lancia la nuova edizione di “Noi amiamo la scuola”
L'iniziativa coinvolgerà più di 1910 punti vendita su tutto il territorio nazionale
Gruppo VéGé, azienda italiana della distribuzione moderna, dal 9 marzo al 29 maggio lancia la promozione nazionale “Noi amiamo la scuola”. L’iniziativa è attuata con il supporto della Rete Itasf (rete di... continua

AttualitàL'Ungheria limita l'export di cereali
Italmopa: "senza il ritiro immediato della misura, a rischio la produzione di farine in Italia"
L’Industria molitoria italiana non sarà più in grado di garantire la produzione di farine di frumento tenero nei volumi richiesti dal mercato, laddove non dovesse essere ritirata con urgenza la sciagurata dec... continua

AttualitàPiù eco al made in Italy con intesa Fiera Milano e Ambasciatori del Gusto
Insieme per "fare squadra" e raccontare e promuovere il sistema Paese
La cucina italiana di qualità e, in generale, tutto il comparto enogastronomico, sono indiscutibilmente un asset strategico per la promozione del territorio e la salvaguardia del made in Italy nel mondo.... continua

Attualità8 Marzo: Fipe premia l’impegno per le donne
Assegnato riconoscimento al ministro Bonetti, al prefetto Messina e alla chef Varese
Negli ultimi 12 mesi il Gruppo imprenditrici di Fipe-Confcommercio ha lavorato per creare una rete all’interno del settore della ristorazione e dell’ospitalità con l’obiettivo di valorizzare il ruolo... continua

AttualitàUcraina/2. Il blocco del Mar Nero altra tegola sull'alimentare
Federalimentare esorta a essere preparati per logistica e aumento prezzi
"I prodotti alimentari stanno per subire un ulteriore rincaro a causa dell'impossibilità di usufruire della logistica marittima in partenza dal Mar Nero. Questo blocco, infatti - spiega il presidente... continua

AttualitàUcraina. Da Crédit Agricole fondo di solidarietà di 10 mln
Tutti dipendenti del gruppo a livello internazionale potranno contribuire
Un fondo di solidarietà internazionale da 10 milioni di euro è stato lanciato dal Gruppo Crédit Agricole a sostegno dei cittadini ucraini per affrontare l’attuale situazione di emergenza, dando la p... continua

AttualitàCereali: l'Ungheria blocca le esportazioni
Federalimentare: "Decisione grave, viola la libera circolazione delle merci"
Sottosegretario Mipaaf Centinaio convoca Tavolo su situazione grano per il 10 marzo. continua

AttualitàUcraina/2. Al via raccolta fondi Coop
Campagna per sostenere Unhcr, Sant'Egidio e Msf
#coopforucraina è la campagna di raccolta fondi promossa da Coop per portare un aiuto immediato alle famiglie ucraine in fuga dalla guerra. L'iniziativa sostiene l’Agenzia ONU per i Rifugiati-UNHCR, la... continua

AttualitàUcraina: forniture di grano tenero non sono a rischio
Italmopa: "Import da Russia e Kiev vale il 4% dei volumi trasformati dai molini italiani"
Il conflitto in Ucraina non mette attualmente a rischio il corretto e continuo approvvigionamento in frumento tenero dell’Industria molitoria italiana per la produzione di farine destinate a prodotti s... continua

AttualitàGuerra Ucraina: si muovono anche i mercati europei del Wuwm
Per i rifugiati in Polonia primi negli aiuti il mercato all’Ingrosso di Lublino e l'Apmi
Aiuti al popolo ucraino: si muove anche il braccio europeo del Wuwm (World Union of Wholesale Markets, l'Unione mondiale dei mercati all'ingrosso). Nell’ultima assemblea è stato deciso di coordinare la... continua

AttualitàFarm to Fork: l'Ue ci ripensa (per fortuna)
Filiera Italia: "Torna finalmente al centro la sovranità alimentare"
“Un’improvvisa presa di coscienza sulla Farm to Fork”: così Luigi Scordamaglia consigliere delegato di Filiera Italia commenta dalla Fieragricola di Verona l’annuncio del Commissario europeo all’Agricoltura, Janusz Woj... continua

AttualitàLegge sul biologico: le associazioni del bio esultano
"Adesso il settore può diventare motore di rilancio dell’intero comparto agroalimentare"
La legge sul biologico è una realtà. Il Senato ha approvato ieri 2 marzo 2022 in via definitiva il Ddl n. 988 “Disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agro... continua

AttualitàFormaggi Dop: semaforo rosso al Nutriscore
Evento per presentare 10 piatti mediterranei che rischiano di sparire dalle nostre tavole
In data 15 marzo 2022, alle ore 11.00, presso l’acquario romano in piazza Manfredi Fanti a Roma, si terrà la conferenza stampa “Formaggi Dop – semaforo rosso al Nutriscore” promossa da Afidop, l’associ... continua

AttualitàCrisi Ucraina: olio di girasole a rischio entro un mese
Con l’attuale andamento dei consumi le scorte sono destinate a finire
La crisi ucraina colpisce duramente anche l’industria degli oli da semi, in particolare nel segmento del girasole. Entro un mese, con l’attuale andamento dei consumi, le scorte sono destinate a finire. A s... continua

AttualitàBalsamico sloveno: la questione arriva in Senato
L’appello dei Consorzi incontra il sostegno dei senatori: "avviare la procedura d’infrazione verso la Slovenia"
Si riaccendono i riflettori sulla questione slovena che interessa da oltre un anno il comparto dell’aceto balsamico di Modena e che ha incontrato il pieno sostegno di tutto il mondo politico e istituzionale i... continua

AttualitàSolidarietà: confluisce cibo verso l'Ucraina
Il governo di Kiev fa appello anche alle industrie del packaging
"Il mondo si unisce all'Ucraina nel nostro sforzo di respingere l'aggressione russa. L'assistenza umanitaria e l'approvvigionamento alimentare ne sono una parte importante. Molti Paesi hanno unito le forze... continua

AttualitàEmergenza umanitaria in Ucraina
Gruppo VéGé e le sue imprese associate donano mezzo milione di Euro
Gruppo VéGé e le sue imprese associate raccolgono l’appello urgente lanciato dalle associazioni umanitarie impegnandosi a devolvere subito 500.000 Euro a favore della popolazione ucraina. Con questa dec... continua

AttualitàCrédite Agricole: multa da Antitrust per pratiche scorrette
Sanzione di 1 milione per aver suggerito bonifici più costosi sulla app
L'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha chiuso un procedimento istruttorio nei confronti di Credit Agricole Italia Spa, irrogando una sanzione amministrativa di 1 milione di euro. Secondo... continua

AttualitàConflitto. Da produttori e imprese ucraini cibo ai più vulnerabili
Governo Kiev informa: in arrivo 1 milione di pacchi alimentari
Lo fa sapere in questi minuti il governo di Kiev in una nota: "Su sollecitazione del ministro delle Politiche Sociali dell'Ucraina Maryna Lazebna e con l'assistenza del ministero delle Politiche Agrarie,... continua

AttualitàPolitica agricola: a rischio l'indipendenza alimentare dell'Europa
Gallinella: "Ciò che sta accadendo a livello globale ci ricorda che siamo drammaticamente dipendenti da import"
“I rincari energetici legati al rilancio economico post-pandemia, fortemente acuiti dagli scenari di guerra in Ucraina, devono necessariamente aprire un dibattito sulle fragilità dell’Unione europea. Dobb... continua

AttualitàUcraina, sanzioni a Bielorussia dopo embargo su cibo
Una decisione che rischia di moltiplicare la produzione di falso made in Italy
La decisione di imporre sanzioni alla Bielorussia arriva dopo la decisione del premier Lukashenko di mettere l’embargo sui prodotti alimentari made in Italy, al pari di quanto fatto nel 2014 dalla Russia. E’... continua

AttualitàLatte: la situazione di incertezza sta diventando drammatica
Assolatte: "I problemi non possono essere risolti o scaricati solo sull'industria"
Assolatte interviene a seguito della riunione del Tavolo latte, convocato dal Ministro Patuanelli, ricordando che, dallo scorso novembre, da quando ha firmato il Protocollo Emergenza Stalle, l'associazione... continua