EFA News - European Food Agency
41.817 notizie trovate

VideoAcetum protagonista a Gusti.A.Mo 2021
Intervista esclusiva col presidente Cesare Mazzetti/Gallery
Si è conclusa con un grande successo di pubblico la quinta edizione di Gusti.a.Mo21, la manifestazione organizzata da Piacere Modena - con il patrocinio del Comune di Modena, Comune di Castelvetro di... continua

Economia e finanzaPegno rotativo: Crédit Agricole si accorda coi Vini di Montefalco
Aperture di credito a fronte delle scorte di Docg e Doc in cantina
Crédit Agricole Italia ha siglato un accordo di collaborazione con il Consorzio Tutela Vini Montefalco Docg, che consentirà alle imprese del settore vitivinicolo di attivare il Pegno Rotativo. L’intesa, sot... continua

IndustriaRigoni entra nel settore degli integratori naturali
Nuovi prodotti a base di echinacea, miele, rosa canina e propoli
Raffreddore, mal di gola, tosse… si chiamano mali di stagione in quanto tipici dei mesi più freddi ma, in realtà, a minare il nostro sistema immunitario intervengono anche altri fattori altrettanto com... continua

DolciFabbri, dall'Amarena allo Zenzero
L’azienda lancia una nuova specialità, interpretazione italiana di una delle spezie più amate del mondo
“Zenzero Fabbri – Zenzero e Sciroppo” è un prodotto contemporaneo, versatile e altamente innovativo, frutto dell’incontro tra opposti: l’Oriente - con i suoi profumi e le sue spezie - con l’Occidente, il dolce con il piccante, la sapidità con la freschezza, la tradizione con la modernità. continua

Ristorazione e ospitalitàAutogrill, incetta di premi internazionali
Riconoscimenti dai Fab Conference&Awards
Autogrill, principale operatore al mondo nei servizi di ristorazione per chi viaggia, ha partecipato anche quest’anno ai Fab Conference & Awards 2021 (Food&Beverage Awards), l’evento internazionale ded... continua

Economia e finanzaAgroalimentare made in Italy: il settore batte il Covid
Vale 522 miliardi di Euro (15% del Pil), secondo studio Tor Vergata
A un anno dallo scoppio della pandemia il settore agroalimentare made in Italy supera la prova Covid: infatti, nel 2020 il comparto vale 522 miliardi di Euro rappresentando ben il 15% del Pil italiano.... continua

OrtofruttaConsorzio vivaisti cresce sul mercato iberico
Nuove varietà di frutta messe a dimora nel sud della Spagna
Civ, Consorzio italiano vivaisti di San Giuseppe di Comacchio (Fe), torna da Madrid Fruit Attraction confermando il suo interesse per il mercato iberico, in particolare per quanto riguarda l’innovazione n... continua

ViniLa new economy del vino dà lavoro a 1,3 milioni di persone
Secondo Coldiretti "un grappolo d’uva alimenta opportunità di impiego in ben 20 settori"
Dai cosmetici green fino ai prodotti alimentari innovativi la new economy del vino dà lavoro a 1,3 milioni di persone grazie anche allo sviluppo delle attività connesse e di servizio, con un impatto i... continua

Sicurezza alimentareA Meat Tech arriva XSpectra
Migliora il controllo qualità dei prodotti industriali
Nell’ambito della produzione alimentare è sempre più rilevante il tema del controllo della qualità, per evitare problematiche a posteriori della messa in commercio. Infatti al momento circa il 70% dell... continua

Pasta e prodotti da fornoPasta e frutta secca possono andare a braccetto
Secondo ricerca dei coltivatori di pistacchio americani
Il 25 ottobre si celebra la ricorrenza del World Pasta Day, nato nel 1995 in occasione del congresso mondiale della pasta. American Pistachio Growers, associazione no profit che unisce i coltivatori di... continua

Formaggi e latticiniLatte: stalle strozzate, Cia chiede un aumento di 0,5 ct. al litro
L'associazione scrive agli assessori all’agricoltura di Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna e Veneto
Arrivare subito a un aumento di almeno 5 centesimi al litro sul prezzo del latte conferito nella regione Lombardia, che determina anche quello nel resto del Paese. Dopo il fallimento del tavolo di filiera... continua

Carni e salumiAl via "Let’s Eat – European Authentic Taste"
Presentata al Foro italico di Roma la campagna europea che ha come protagonisti i salumi e la frutta
Ha preso il via ufficialmente lo scorso venerdì 15 ottobre a Roma, “Let’s Eat - European Authentic Taste” il progetto promosso da Ivsi (istituto valorizzazione salumi iItaliani) e da Asiac, l'associazione format... continua

Ristorazione e ospitalitàAngem (ristorazione collettiva) rientra in Fipe
Alla federazione aderisce anche la neonata associazione dei locali storici
Il consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio ha dato il via libera all’ingresso nella federazione italiana dei pubblici esercizi di due importanti realtà del settore, Angem, l’associazione nazionale dell... continua

DistribuzioneEmmepiù si appoggia a Everli per la spesa online
Attivo già in 8 punti vendita a Roma, consente ai clienti di ricevere i prodotti a casa in giornata
Da oggi con Emmepiù è possibile fare la spesa online e riceverla direttamente a casa in giornata. Grazie all’accordo siglato tra il brand del Gruppo Maiorana ed Everli, il marketplace della spesa online, i c... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano a TuttoFood con ricette e incontri B2B
Zaghini: "Costruiamo progetti di valorizzazione unendo sapori e bellezza"
Dal 22 al 26 ottobre torna TuttoFood alla fiera di Milano a Rho ed il Consorzio tutela Grana Padano rinnova la sua presenza nel padiglione 6P allo stand F35 G38. In questo spazio, uno chef preparerà ogni... continua

Ristorazione e ospitalitàMiscusi cresce a Milano
La catena partecipata da Angelo Moratti e Kitchen Fund apre un nuovo ristorante in zona Bocconi
Dopo l’annuncio dell’apertura a Londra, il brand della pasta inaugura la sesta location a Milano: tra le novità un menù “amico del pianeta”, la taverna con il primo cocktail bar miscusi e la pasta in versione “to go” per gli universitari. continua

ZootecniaLa Mora Romagnola al centro di un grande progetto di recupero
Significativo aumento della produzione sostenibile
La stretta collaborazione avviata in questi anni tra l’Associazione regionale allevatori dell’Emilia Romagna (Araer) e l’Anas (Associazione nazionale allevatori suini) ha garantito alla razza suina di Mo... continua

FiereIl Bontà alla Fiera di Cremona
Edizione n. 17 per l'evento enogatstronomico del territorio, dal 29/10
Rilanciare i consumi del Made in Italy di qualità e restituire spensieratezza al territorio dopo il lungo e difficile periodo che ha attraversato: con questi obiettivi prenderà avvio la diciassettesima e... continua

PersoneFerrarelle: Adriano Tartaglia è è nuovo direttore risorse umane
Il gruppo ha 500 dipendenti tra uffici, stabilimenti e forza vendita
Ferrarelle SpA ha nominato Adriano Tartaglia come Direttore Risorse Umane, a diretto riporto del Direttore Generale Marco Pesaresi. Nel suo nuovo ruolo, Tartaglia avrà la responsabilità di continuare a... continua

Carni e salumiSpeck Alto Adige Igp: nuova campagna pubblicitaria
Obiettivo: comunicare l’unicità di un prodotto fortemente legato alle tradizioni del territorio
Il consorzio tutela speck Alto Adige Igp in collaborazione con Idm Alto Adige presenta la nuova campagna pubblicitaria “In realtà è Speck Alto Adige Igp” con l’obiettivo di comunicare l’unicità di un prod... continua

Import-exportVinitaly/2. Un export da bere: ottimismo per i vini italiani all’estero
Secondo i dati di Sace +14,5% nei primi sette mesi 2021
Sono tornate le fiere, è tornato il Vinitaly con la Special Edition di Veronafiere. In questi giorni va in scena la vetrina del vino italiano, un prodotto di eccellenza che non ha mai smesso di essere... continua

ViniVinitaly, Alleanza coop: “Forte preoccupazione per le azioni Ue"
L'associazione esprime contrarietà all’ipotesi di indicare health warnings in etichetta
L’Alleanza delle Cooperative, dalla cornice del Vinitaly Special Edition, esprime la sua “forte preoccupazione per le azioni che la Ue intende mettere in campo nel prossimo futuro: dal piano europeo di... continua

ViniMD investe sul reparto vino
Il settore cresce a doppia cifra: il gruppo della famiglia Podini sempre meno discount
MD punta ad affermarsi come insegna della grande distribuzione sempre più lontana dai canoni del discount, come emerge anche dalle nuove proposte del reparto vino in continua evoluzione. In questi mesi... continua

IndustriaMacchine agricole: nuovo partner per Landini
Robino Oreste (Cn) distribuirà i trattori del brand
La rete distributiva di Landini, marchio storico del gruppo Argo Tractors, si avvale di un nuovo partner. Si tratta dell’azienda Robino Oreste Srl di Santo Stefano Belbo, in provincia di Cuneo. Quest'ultima è... continua

Packaging e logisticaIntesa tra Federdistribuzione, Freight Leaders Council e Tts Italia
Firmato il protocollo per la logistica digitale e sostenibile
Prende il via l’intesa tra Federdistribuzione, Freight Leaders Council e Tts Italia che ha l’obiettivo di supportare il comparto della logistica nel cambio di passo verso un modello più digitale, semp... continua

AttualitàMagnun entra nelle scuderie del Quirinale
Sponsor della mostra per i 700 anni della morte di Dante
Magnum celebra Dante Alighieri, in occasione del 700° anniversario della sua morte, attraverso la nuova partnership con le scuderie del Quirinale, che dal 15 ottobre ospitano la mostra "Inferno". L'azienda... continua

ViniVinitaly: vanno in scena i fake Italian Sounding
Nello stand Coldiretti anche il vino Prosek che la Ue vuole riconoscere
La registrazione della menzione tradizionale “Prošek” per un vino croato proposta dalla Commissione Ue è la punta dell’iceberg della guerra scatenata a livello mondiale da falsi in bottiglia che ogni an... continua

DistribuzioneHelloFresh avvia il servizio in Italia
L'azienda prodigio tedesca distribuisce box di ricette e ingredienti direttamente a casa
Fondata in Germania nel 2011 e quotata alla borsa di Francoforte, HelloFresh nel 2020 ha realizzato ricavi pari a 3,75 miliardi di euro, con una presenza in 15 paesi. continua

BeverageBirre: La Trappe si separa da Interbrau
Verrà distribuita autonomamente da Royal Swinkels Family Brewers
Dopo 14 anni di collaborazione Bierbrouwerij de Koningshoeven e l’azienda Interbrau, hanno deciso di intraprendere strade differenti a partire dal 1° gennaio 2022. Dopo un lungo periodo di intenso lavoro e... continua

FiereRiparte oggi BuyFood Toscana 2021
63 le aziende e 47 i buyer coinvolti provenienti da 19 paesi nel mondo
Ritorna oggi a Siena BuyFood Toscana 2021. Durante l'evento 63 aziende e 47 buyer si confronteranno vis-à-vis nel complesso di Santa Maria della Scala. 251 le referenze tra oli, latticini, affettati e... continua

Economia e finanzaIl Fondo Laurus (DeA Capital) ottiene tre “green star” dal Gresb
Si è classificato nella sua categoria al 4° posto su 14 tra i partecipanti italiani
Laurus, fondo di investimento riservato a investitori professionali qualificati gestito da DeA Capital Real Estate Sgr, ha partecipato per la prima volta alla valutazione Gresb, raggiungendo il traguardo... continua

FiereAssica porta a TuttoFood il progetto "Trust Your Taste"
Obiettivo: stimolare un confronto su alcuni dei temi più sentiti dai professionisti della filiera suinicola
Assica (associazione industriali delle carni e dei salumi) si presenterà a TuttoFood con il progetto “Trust Your Taste, Choose European Quality”, che mette al centro i valori, per proporre un nuovo mode... continua

PersoneDanone: Gavelli promosso a capo dell'Italia
Il gruppo riorganizza tutti i brand sotto una guida unica
Fabrizio Gavelli, già ad di Mellin e Nutricia, è stato nominato amministratore delegato di Danone Italia, sostituendo Albero Savia, che ricopriva l'incarico dal gennaio 2019. Attualmente il nuovo ad e... continua

AttualitàWorld Food Day/2. per Filiera Italia: il cibo è responsabilità
Scordamaglia: "Dimostrato anche dall'impegno sul Green Pass"
“Produrre cibo è una responsabilità che sentiamo ogni giorno”: così Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, in occasione della Giornata mondiale dell'alimentazione celebrata il 16... continua

AttualitàWorld Food Day. L'intervento del Presidente Mattarella
"Riprendere uno degli intenti più ambiziosi dell’agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile: “sconfiggere la fame”
In occasione della Giornata Mondiale dell'Alimentazione, celebrata il 16 ottobre, il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, la rilasciato una dichiarazione.Secondo Mattarella, "la Giornata... continua

Formaggi e latticiniTorna la fiera del Grana Padano dei Prati Stabili
A Goito, il 16 e 17 ottobre
Torna la Fiera del Grana Padano dei Prati Stabili a Goito (MN) il 16 e 17 ottobre. Giunta alle 24esima edizione, l'evento è occasione per un’importante riflessione sul futuro di un prodotto che nel 20... continua

OrtofruttaPomodoro Pachino Igp: nuove prospettive per il disciplinare
Le nuove frontiere emerse durante il recente workshop del Consorzio
La certificazione con il sistema SQNPI - che prevede l’adesione al Disciplinare di produzione integrata della Regione Sicilia - l'applicazione della Carbonfoot Print, fino alla tecnologia Blockchain: s... continua

AgroalimentareE' attivo il fondo per gli investimenti innovativi delle imprese agricole
Le piccole aziende potranno beneficiare di contributi a fondo perduto fino a 20mila Euro
“Un sostegno nel segno dell’innovazione tecnologica per accompagnare lo sviluppo delle piccole imprese agricole che potranno beneficiare di contributi a fondo perduto fino a 20mila Euro e per un massimo del... continua

ViniRitorna "Barolo en primeur"
La gara di solidarietà internazionale a sostegno di 15 progetti no-profit
Solidarietà, sostenibilità, internazionalità, arte contemporanea e una denominazione quella del Barolo, conosciuta in tutto il mondo a evocare il prestigio del vino italiano. Ecco alcuni degli ingredienti di... continua

AttualitàGiornata Alimentazione/2. Gli effetti del cambiamento climatico
Filiera del cibo italiano sempre più colpita, secondo Wwf
Gli effetti della crisi climatica si ripercuotono sul mercato dell’ortofrutta italiano e sulle nostre tavole. In occasione della giornata internazionale dell’alimentazione, che si celebra il 16 ottobre, il... continua

SaluteIl 16 ottobre è la giornata mondiale dell'alimentazione
Assosementi: "tutelare il valore del seme fondamentale per garantire la sicurezza alimentare"
La maggior parte delle filiere origina dal seme, l’elemento fondamentale per assicurare la qualità e la quantità delle produzioni. Per garantire la sicurezza alimentare il valore del seme va preservato e p... continua

SaluteBiodiversità: conclusa prima fase della convenzione Onu
Seguirà nell’aprile del 2022 la tornata conclusiva dei negoziati sul piano strategico post-2020
Nella giornata di oggi giunge a conclusione la prima fase della convenzione Onu sulla biodiversità, cominciata lo scorso 11 ottobre. Seguirà nell’aprile del 2022 la tornata conclusiva dei negoziati sul... continua

Formaggi e latticiniParte campagna europea per il rilancio del latte
Promossa dal settore lattiero-caseario dell’Alleanza delle cooperative agroalimentari
È stato il latte l’ingrediente chiave di “Unexpected Milk Experience”, l’evento andato in scena ieri sera alla “Lanterna” di Roma, dedicato a un’esclusiva platea di giornalisti e food blogger capitolini. L’... continua

Acque minerali e bevandeSanpellegrino: Marini aderisce alla Ceo Carbon Neutral Challenge
Rafforzati gli impegni dell'azienda per affrontare i cambiamenti climatici
Stefano Marini, Ad del gruppo Sanpellegrino, accetta la “Ceo Carbon Neutral Challenge” lanciata da Marco Bizzarri, presidente e Ceo di Gucci, per affrontare i cambiamenti climatici e la perdita di bio... continua

PersoneFoodiverse rafforza il management
Jesús Gómez (ex Agromediterránea) nominato come nuovo Ceo
Foodiverse, multinazionale specializzata in prodotti freschi e prodotti sani, ha annunciato oggi la nomina di Jesús Gómez come nuovo nuovo Ceo, come parte del suo nuovo piano strategico 2022-2025. Jesús Gó... continua

FiereTorna Fieracavalli a Verona
Banco di prova per il sistema allevatoriale chiamato a dare nuovo slancio al settore equino
La ripartenza del sistema-Italia passa anche dal settore fieristico, ed all’interno di esso da manifestazioni storiche come Fieracavalli Verona. L'appuntamento è per i due fine settimana dal 4 al 7 e... continua

PetfoodNasce Luxpets: il marketplace premium per gli animali
Diverse le collaborazioni attive sulla piattaforma con le migliori marche del pet food
Parte dall’Italia un’iniziativa imprenditoriale che permetterà ai pet lover di fare shopping online per il proprio animale da compagnia, tra abbigliamento, accessori, prodotti cosmetici, pet food di a... continua

Economia e finanzaDeA Capital rimborsa i quotisti del Fondo Alpha
Erogati 92 Euro per ciascuna delle 103.875 quote in circolazione
DeA Capital Real Estate Sgr S.p.A. comunica che in data odierna il consiglio di amministrazione della società ha deliberato l’approvazione di un rimborso parziale pro-quota, ai sensi del par. 8.4 del re... continua

Formaggi e latticiniFormaggio Piave spinge sulla promozione in gdo
Fra i principali partner del progetto: Conad, Esselunga, Coop e Aspiag
Al via le degustazioni di formaggio Piave Dop presso tantissimi punti vendita in tutta Italia. Dopo lo stop forzato, torna la partnership con alcune fra le più importanti catene della grande distribuzione... continua

FiereIl delivery al centro di Milano Golosa 2021
Grazie alla collaborazione con Glovo si potranno acquistare i prodotti presenti in fiera dall’app
L’edizione numero IX di Milano Golosa, in programma il 16 e il 17 ottobre negli spazi dei chiostri di Sant’Eustorgio del museo diocesano di Milano, prevede una novità in termini di servizio. Per chi non... continua