Economia e finanza
5.022 notizie trovate

Economia e finanzaStock Spirits vuole il whisky Clan Campbell di Pernod Ricard
L'operazione con lo storico brand con radici italiane tramite Chivas Brothers
Pernod Ricard ha intenzione di cedere il marchio di whisky Clan Campbell a Stock Spirits, marchio storico di radici italiane, oggi azienda polacca presente anche in Repubblica Ceca, Slovacchia con un portafoglio... continua

Economia e finanzaElectrolux forza il blocco sulla cassa integrazione
Confindustria Alto Adriatico avvia l’iter per la richiesta di cig senza accordo con i sindacati
Dopo la notizia della rinuncia dei cinesi di Midea all'acquisizione di Electrolux (leggi EFA News) arriva un'altra doccia fredda sulla fabbrica di elettrodomestici che ha 5 stabilimento in Italia. Confindustria... continua

Economia e finanzaBrevetti: Milano diventa terza sezione del Tribunale europeo
Tajani: "Risultato non scontato che conferma centralità Italia".
L'organo giudicherà i contenziosi brevettuali in settori cruciali per l’Europa e per l’Italia come il farmaceutico, il fitosanitario, l’agroalimentare e la moda. continua

Economia e finanzaAccordo ministero Lavoro - Elis per soggetti a rischio povertà
Confimprese: "Occasione per formare ragazzi alla ristorazione"
Il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Anpal Servizi hanno firmato oggi un accordo con il Consorzio Elis per inserimento nel mondo del lavoro di persone a rischio povertà ed emarginazione.... continua

Economia e finanzaDon Alfonso 1890 serve pasti esclusivi nei voli Ita Airways
Lo storico marchio napoletano scelto dalla compagnia aerea per i menu della business class
Il Don Alfonso 1890, brand con quartier generale di Sant'Agata sui Due Golfi, a Massa Lubrense (Napoli) è stato scelto dalla compagnia aerea Ita Airways per realizzare i menu dei pasti da servire in business... continua

Economia e finanzaSimest apre il portale per i ristori alle imprese alluvionate
300 milioni di euro di contributi per macchinari, impianti, automezzi distrutti in Emilia
Simest, la società del gruppo Cassa depositi e prestiti che sostiene la crescita delle imprese italiane nel mondo, rende noto che è attivo a partire da questa mattina alle ore 9 il portale per la presentazione d... continua

Economia e finanzaHeineken compra la birra artigianale di Oedipus
Top secret la cifra dell'operazione che unisce il colosso danese al giovane marchio
Heineken Netherlands ha annunciato l'acquisizione del produttore di birra artigianale olandese Oedipus Brewing, di cui il colosso aveva acquisito una quota di minoranza nel 2019. La somma al centro della... continua

Economia e finanzaLogistica, Circle si aggiudica il progetto Ue per il trasporto delle merci
All'azienda hi-tech genovese il Regolamento eFTI4EU per le informazioni elettroniche
Circle, gruppo specializzato nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni per la digitalizzazione del settore portuale e della logistica intermodale, si è aggiudicato il progetto eFTI4EU ch... continua

Economia e finanzaEmergenza alluvione: dal 3 luglio attivi i prestiti Ismea
Via alle domande per il Prestito Mia per agricoltura e pesca: 15 milioni la dotazione complessiva
Dalle ore 12 di lunedì 3 luglio sarà possibile presentare le domande per il Prestito Mia, ovvero Misura intervento alluvione, la nuova iniziativa di Ismea finalizzata ad assicurare alle imprese agricole e... continua

Economia e finanzaCarlsberg lascia la Russia ma non dice a chi vende l'attività
Operazione top secret per il birrificio danese che conferma comunque di aver firmato l'intesa
Carlsberg accetta di vendere le attività in Russia ma non rivela chi è l'acquirente. Il produttore di birra danese ha appena dichiarato di aver firmato un accordo per la vendita delle sue attività in Ru... continua

Economia e finanzaPeste suina, primo caso accertato in Lombardia
Esercito pronto coi droni per tutelare la regione col 90% degli allevamenti suinicoli nazionali
È allarme peste suina in Lombardia dopo che il 20 giugno è stata scoperta una carcassa di cinghiale a Bagnaria, in proivncia di Pavia. La carcassa è risultata poi positiva alla peste suina africana. Ad... continua

Economia e finanzaDue nuove aperture milanesi per Bowls and More
Nuovo finanziatore (anonimo) rileva il 13% della proprietà per un milione di euro
Sono due i nuovi opening previsti per Bowls and More, il brand di all-day eating milanese che ha raccolto un milione di euro da investire su nuovi punti vendita a Milano, il primo a Santa Giulia e il secondo... continua

Economia e finanzaRumors: fondi interessanti alle salse F.lli Polli?
L'azienda toscana è controllata al 100% dalla famiglia
Fondi di private equity sarebbero interessati a investire nel gruppo F.lli Polli, azienda italiana di salse, conserve e sughi controllata al 100% dalla famiglia Polli. Secondo indiscrezioni rilanciate... continua

Economia e finanzaAlluvione. Agricoltori chiedono provvedimenti eccezionali
E' la richiesta nell'incontro col commissario UE all'Agricoltura Wojciechowski
“In momenti di emergenza occorrono provvedimenti eccezionali". Lo sottolinea Confagricoltura in un comunicato secondo cui "molti agricoltori a causa dell’alluvione in Emilia-Romagna e in centro Italia han... continua

Economia e finanzaCarne sintetica/2. Lobby all'attacco dell'Europa "in ritardo"
Per Good food insititute, dopo ok Usa, si rischia di perdere un treno miliardario
Gli Stati Uniti dicono definitivamente sì alla carne sintetica. È questa, di fatto, la conclusione a cui si arriva dopo che il Dipartimento dell'Agricoltura statunitense ha dato il suo benestare alla c... continua

Economia e finanzaIl gruppo Carraro si rafforza in India
Nasce Synchrotec, jv tra l'azienda padovana di macchine agricole e l'indiana Bhavani
Si rafforza la presenza in India del gruppo Carraro, la società di Campodarsego, in provincia di Padova, specializzata in macchine per l'agricoltura e il movimento terra. L'espansione in India avviene... continua

Economia e finanzaElectrolux, la cinese Midea riununcia
I 3,9 miliardi di dollari offerti sono giudicati "non adeguati" dalla proprietà svedese
Dopo un tira e molla che dura da mesi, i cinesi di Midea gettano la spugna e abbandonano l’idea di acquisire Electrolux. Almeno per ora. A darne notizia è Bloomberg citando fonti vicine alle imprerse in... continua

Economia e finanzaTribunale di Milano, maxi sequestro da 48 milioni a Esselunga
Indagine su presunta "somministrazione illecita di manodopera"
Sarebbe stato eseguito stamani "un decreto di sequestro preventivo d'urgenza" emesso dalla Procura di Milano, guidata da Marcello Viola, nei confronti di Esselunga "per l'importo complessivo di 47.765.684,45... continua

Economia e finanzaVolano stracci tra Renzo Rosso e Masi Agricola
Mr. Diesel (socio) cita in giudizio il gruppo di Sandro Boscaini: chiede di annullare il bilancio
Non accenna a placarsi la guerra dell'Amarone tra la Red Circle di Renzo Rosso e Masi Agricola del patron Sandro Boscaini. Anzi, ormai volano gli stracci, se così si può dire, tra i due imprenditori, v... continua

Economia e finanzaElectrolux, muro contro muro tra sindacati e azienda
Allo stabilimento di Porcia, scontro sulla cassa integrazione: oggi coordinamento Rsu
Fumata nera ieri sulla cassa integrazione a riduzione d’orario per il mese di luglio allo stabilimento Electrolux di Porcia, in provincia di Pordenone. L’incontro si è concluso senza accordo: oggi è pr... continua

Economia e finanzaCresce l'export della grappa italiana
Assodistil: in valore l'aumento è del 16% a 60 milioni di euro, in volume +8%
IL 2022 è stato un anno "prezioso" per la grappa italiana che ha messo a segno una crescita dell’export sia in termini di valore che di volume. Lo dicono i dati della relazione annuale di Assodistil, se... continua

Economia e finanzaIl prosciutto San Daniele Dop cresce del 3,8% a maggio
Consorzio di tutela: nei primi 5 mesi dell’anno sono stati prodotti oltre un milione di pezzi (+2,6% anno su anno)
Cresce la produzione del prosciutto San Daniele Dop che a maggio ha visto le salature attestarsi a 232.061 unità, in crescita del +3,8% sullo stesso mese del 2022. Secondo i dati del Consorzio di tutela,... continua

Economia e finanzaMajestas (Briatore) fa 80 milioni e punta a quota 100
Il gruppo che ha in pancia Billionaire e Crazy Pizza chiude il 2022 ricavi a 78,8 milioni di euro
Il gruppo Majestas, proprietario dei marchi Billionaire, Twiga e Crazy Pizza e licenziatario dei brand Cipriani e Cova, chiude il 2022 con ricavi complessivi che sfiorano quota 80 milioni di euro e punta... continua

Economia e finanzaMondelez/2. Le bugie hanno le gambe corte. Ed ecco i perché del boicottaggio
E' dal 2022 che la multinazionale dice di voler lasciare la Russia, ma...
Mondelez si lamenta che nel Nord Europa, in Svezia e Norvegia in primis, stanno boicottando pesantemente i suoi prodotti, soprattutto quelli noti con i marchi Freia e Marabou. Il motivo è ormai noto:... continua

Economia e finanzaMondelez boicottata per la sua presenza in Russia
Tardivo annuncio di riduzione delle attività: adesso la situazione si fa critica
È arrivata con un po' di ritardo, sembra, la dichiarazione del gigante food Mondelez ridurre le attività in Russia (vedi EFA News). Nel senso che ormai il danno è fatto e la decisione non serve ad attutire il... continua

Economia e finanzaFour Season Yachts, nuova commessa per Fincantieri
L'azienda italiana costruirà una nave da 400 milioni per il colosso dell'hotellerie luxury
Fincantieri ha firmato il contratto per la costruzione della seconda nave da crociera extra-lusso con Marc-Henry Cruise Holdings, comproprietario e operatore di Four Seasons Yachts. L’ordine ha un valore d... continua

Economia e finanzaInflazione. Assoutenti: "Ortofrutta a +20%"
L'unico alimento in controtendenza è la pasta (-14%), dopo il picco dei rincari registrato lo scorso ottobre
Mentre i prezzi della pasta si riducono in tutta Italia, quelli di frutta e verdura continuano a salire con rincari anche superiori al 20%. Lo denuncia Assoutenti, che domani 22 giugno sarà presente alla... continua

Economia e finanzaSesa chiude l'esercizio con ricavi in crescita del 21,3%
L'operatore hi-tech attivo nel settore agroalimentare porta a casa 2,9 miliardi di Euro
Sesa, operatore di riferimento nel settore dell’innovazione tecnologica e dei servizi informatici e digitali per il segmento business, particolarmente attiva nel settore dell'agroalimentare, ha chiuso l... continua

Economia e finanzaUK, scendono i costi di produzione dei prodotti alimentari
La rilevazione di Lloyds Bank attesta a maggio il primo calo dal 2016 (-21%)
A maggio i produttori alimentari britannici hanno registrato il primo calo dei costi di produzione dal 2016. Questo perché i prezzi più bassi delle materie prime e dell'energia e i costi di spedizione, a... continua

Economia e finanzaDeA Capital Real Estate Sgr: nel Business Center il nuovo quartier generale di Dxc Technology
L’immobile è stato oggetto di integrale riqualificazione edilizia, energetica, impiantistica e funzionale
DeA Capital Real Estate Sgr comunica l’arrivo di Dxc Technology, una delle principali società di servizi It globali Fortune 500, nel business center di via Paolo di Dono a Roma, in zona Eur. L’immobile, di p... continua

Economia e finanzaBici e nutraceutica, partnership strategica tra UTurn e Dinamo
Il family office acquisisce il 20% dell'azienda di integratori alimentari (che partecipa in 3T)
UTurn Investments, family office indipendente fondato a Verona da Gianpiero Peron, Luca Mongodi e Alberto Nicoli, ha acquisito il 20% di Dinamo, startup italiana specializzata in integratori alimentari... continua

Economia e finanzaAlimentare in controtendenza, cresce dell'1,9 l'export
Rispetto al calo generale del 5,4%, il food made in Italy aumenta le esportazioni ad aprile
Il settore alimentare va in controtendenza e fa segnare un nuovo record nelle esportazioni 2023. Dopo il massimo storico di 60,7 miliardi di Euro registrato l'anno scorso grazie ai prodotti simbolo della... continua

Economia e finanzaGiorgio Polegato confermato presidente di Coldiretti Treviso
Nuovo mandato quinquennale: l'assemblea nomina anche il consiglio provinciale
È stato un vero plebiscito quello che ha portato ieri Giorgio Polegato alla riconferma come presidente di di Coldiretti Treviso per un nuovo mandato quinquennale. Lo ha deciso l’assemblea che ha votato al... continua

Economia e finanzaDebutto stellare a Wall Street per i ristoranti mediterranei Cava
Il fast food attira gli investitori: l'ipo ha raggiunto una valutazione di 4,7 miliardi di dollari
È stato un debutto stellare, giovedì scorso 15 giugno, quello della catena di ristoranti mediterranei Cava Group che ha raggiunto una valutazione di 4,7 miliardi di dollari al Nyse di New York. Segno, d... continua

Economia e finanzaFood & beverage in rialzo nell'export del Piemonte
Il settore chiude il primo trimestre con un +12,4%
Nel primo trimestre 2023 il valore delle esportazioni piemontesi di merci ha raggiunto quota 15,8 miliardi di Euro, registrando una crescita sostenuta, pari a un +16,8%, rispetto allo stesso periodo dell’anno p... continua

Economia e finanzaMondelez riduce le attività in Russia
In risposta al boicottaggio attuato verso i suoi marchi dalle aziende del Nord Europa
Il gigante mondiale degli snack Mondelēz International ha annunciato di avere ridimensionato le operazioni in Russia e di voler fare del business nel Paese un'attività autonoma con una catena di fornitura a... continua

Economia e finanzaMevis, scattano "a molla" i conti del 2022
L'azienda vicentina di componenti metallici per elettrodomestici chiude a +17,3% e si espande negli Usa
Le sue molle sono presenti nell'automotive, tra auto e moto, nello sport ma anche negli elettrodomestici. Mevis, azienda di Rosà (Vicenza) in attività da oltre 60 anni, adesso punta alle aggregazioni. L... continua

Economia e finanzaLe Village by Crédit Agricole, ancora espansione nel Triveneto
Raggiunta quota 45 startup, l'acceleratore d'impresa si prepara ad aggiungerne altre 10
Raggiunge le 45 startup e si prepara allargare la sua scuderia almeno con un’altra decina di nuove aziende. Parliamo di Le Village By Crédit Agricole Triveneto, l’acceleratore d’impresa del Nordest realiz... continua

Economia e finanzaAgricoltura, aumenti senza precedenti
Agrcoltori lanciano l'allarme dopo i dati Istat: costi di produzione saliti in un anno del 25,3%
"Eventi climatici fuori dall’ordinario e un aumento a doppia cifra dei costi di produzione hanno penalizzato lo scorso anno l’agricoltura italiana". Lo ribadisce la nota di Confagricoltura che torna sui... continua

Economia e finanzaLavoro, in Liguria calano gli occupati in agricoltura
Nel primo trimestre -11,9%. Ma cresce la ristorazione (+7,2%)
Aumenta l'occupazione in Liguria grazie, soprattutto, a manifatturiero e turismo. Lo dicono i dati Istat secondo cui in regione l’occupazione aumenta passando dalle 584.318 unità del primo trimestre 20... continua

Economia e finanzaCoca Cola Italia, mezzo miliardo di investimenti in dieci anni
L'azienda ha pubblicato il 19° Rapporto di sostenibilità/Allegato
"Fare impresa in modo sostenibile è un’opportunità per stimolare l’innovazione, motore di crescita economica e sociale". È, questo, uno dei driver riportati all'interno del 19° Rapporto di Sostenibilità di Coca-... continua

Economia e finanzaDammann Frères più sostenibile col sostegno di Crédit Agricole
Il fondo Ambition Agri Agro Investissement investe nella società del Polo del Gusto (Illy)
Molto impegnata sul fronte della Csr, Dammann Frères, una delle più antiche case da tè francesi, ha intrapreso il processo per ottenere la certificazione B-Corp, un marchio assegnato alle aziende che ri... continua

Economia e finanzaElectrolux senza pace, sciopero nello stabilimento di Porcia
Quattro ore di stop il 7 e 10 luglio: un "avvertimento" di Fim Fiom Uilm che vogliono contrattare
Dopo il prolungamento deciso della cassa integrazione della fabbrica Electrolux di Susegana, in provincia di Treviso (vedi EFA News), si allunga anche quella di Porcia (Pordenone). Oltre alle giornate... continua

Economia e finanzaPronta al decollo la nuova acqua Pradis
L'obiettivo: "arrivare presto" a una produzione di 100 mila bottiglie al giorno
L’acqua minerale Pradis sta tornando sul mercato dopo tre anni di assenza per opera di Bruno Zago e della sua Pro Gest, uno dei massimi imprenditori nazionali della carta (vedi EFA News). "In attesa de... continua

Economia e finanzaLiguria, contributi regionali per i viticoltori
90 mila Euro per investimenti in cantina delle aziende vitivinicole nella campagna 2023/2024
Via libera al bando della Regione Liguria da circa 90 mila Euro per gli investimenti in cantina delle aziende vitivinicole nella campagna annuale 2023/2024. “Un'iniezione di liquidità che punta sull’innovazione -spi... continua

Economia e finanzaLavoratori agricoli cercasi
Confagricoltura organizza per il 21 giugno un convegno a Roma sul tema occupazionale
Per le imprese agricole è sempre più difficile trovare lavoratori disponibili e adeguatamente professionalizzati. Da Nord a Sud, dall’ortofrutta alla zootecnia, il grido di allarme è unanime: manca mano... continua

Economia e finanzaExport: flessione congiunturale ad aprile (-1,7%)
Nel primo quadrimestre 2023, tuttavia, crescita tendenziale a +5,9%, con alimentari a +10,5% /Allegato
Ad aprile 2023 si stima una flessione congiunturale per le esportazioni (-1,7%) e una crescita per le importazioni (+5,3%). La diminuzione su base mensile dell’export è dovuta al calo delle vendite ve... continua

Economia e finanzaInflazione riprende a scendere a maggio
La decelerazione si registra anche per gli alimentari lavorati (da +14,0% a +13,2%) /Allegato
Dati Istat in controtendenza per i non lavorati (da +8,4% a +8,8%). continua

Economia e finanzaCentromarca/4. Lavorare sulla filiera per tornare ai consumi
Giampiero Maioli, ad di Crédit Agricole: "le persone non sono più disposte a rinunciare a certe spese"
"Lavorare sulle filiere in maniera verticale". È questo l'obiettivo che si deve prefiggere il Sistema Paese se vuole tornare a essere competitivo su produttività e consumi, primi fra tutti quelli agroalimentari. L... continua

Economia e finanzaCentromarca/3. Dove vanno i consumi? Risponde Coop
Maura Latini ad del colosso della gdo pone l’accento su modernità e filiere
Dove vanno i consumi? E i consumatori? Sono questi due degli interrogativi che hanno aleggiato, tra altri, al convegno organizzato a Milano da Centromarca dal titolo “Scenari globali, prospettive italiane: d... continua