EFA News - European Food Agency
41.817 notizie trovate

IndustriaDa Sodexo c'è "l'orto nel piatto"
Il colosso delle mense valorizza le verdure da filiera italiana
Sodexo Italia lancia “L’Orto nel Piatto” in collaborazione Orogel e Nic (nazionale italiana cuochi). Un progetto che vuole proporre soluzioni alimentari di qualità e sostenibili, basate sulla valorizzazione delle... continua

CaffèGoglio supporta la scelta green di Segafredo Zanetti
L'azienda del caffè ha avviato un percorso di conversione sostenibile del proprio packaging
Goglio, uno dei principali player in Europa nel packaging flessibile, supporta il passaggio a materiali green di Segafredo Zanetti, tra i leader dell’espresso in Italia e nel mondo, che sta adottando p... continua

IndustriaCameo aderisce al patto contro lo spreco alimentare di Too Good To Go
“Sensi di Polpa”: due iniziative integrate per sensibilizzare sulle buone pratiche contro gli sprechi
Cameo prosegue il percorso tracciato nella sua carta della sostenibilità, presentata a inizio aprile, lanciando due iniziative concrete e integrate a favore della riduzione degli sprechi alimentari, obiettivo... continua

AttualitàIl 4° Forum sul settore del riso europeo si terrà il 24 giugno
Organizzato da Ente Nazionale Risi in collaborazione col Mipaaf e con la filiera risicola italiana
Ne discuteranno da remoto rappresentanti di produttori e trasformatori, e rappresentanze dei ministeri competenti di 8 Paesi, insieme a responsabili di settore delle Regioni italiane interessate dalla coltura continua

Packaging e logisticaAffettati in vaschetta sempre più sostenibili
Citterio lancia la linea green con ecopack riciclabile, per un risparmio del 65% di plastica
Citterio presenta i salumi sostenibili: l'ecopack riciclabile, con un risparmio del 65% di plastica e materie prime 100% italiane da allevamenti con benessere animale certificato. Sono questi i punti di... continua

AgroalimentareConfeuro: la diminuzione dei volatili è preoccupante
Per la Confederazione un'agricoltura sostenibile è l'unica risposta
A soffrire di più i danni dei pesticidi e dei cambiamenti climatici sono gli uccelli specialisti, con un pericoloso impoverimento della biodiversità che crea un pericoloso paradosso continua

ViniColpo grosso di Italian Wine Brands
Acquisisce Enoitalia per un Equity Value di 150 milioni di euro
Nasce il primo gruppo privato nel settore del vino in Italia, con un fatturato complessivo pari a 405 milioni di euro. continua

AttualitàDialogo sui sistemi alimentari sostenibili tra Fao e G20
Federalimentare: "Sostenibilità è anche economica. Si faccia con l'industria alimentare, non contro”
"L'accessibilità di quante più persone possibili al cibo e la sua provenienza da filiere sane e sostenibili è la sfida globale a cui anche il nostro settore deve far fronte nei prossimi anni. Ebbene, in... continua

AttualitàEuropei: ci mancava il pulpito degli sportivi moralisti
Dopo i casi Ronaldo-Coca Cola e Pogba-Heineken
Calciatori milionari che si atteggiano a moralisti e paladini del politicamente corretto, denigrando bevande a loro antipatiche. E' uno spettacolo a corollario dei campionati europei che ci saremmo sinceramente... continua

Oli e condimentiIl sottosegretario Centinaio in visita nel distretto dell'aceto balsamico di Modena
La tutela internazionale al centro dei colloqui coi presidenti dei consorzi
Un focus sulla tutela delle denominazioni Dop e dell’Igp che tutelano i preziosi prodotti modenesi ed in particolare sui rischi e le criticità derivanti dall’iniziativa delle autorità slovene attualmente al va... continua

AttualitàSette notti Dop al mercato ortofrutticolo di Genova
Grossisti e dettaglianti dell'ortofrutta italiana e produttori d'eccellenze liguri in incontri B2B
Da una parte i grossisti e i dettaglianti che forniscono frutta e verdura a tutta la Liguria, ad altre regioni italiane e in Provenza. Dall’altra gli associati al Consorzio dell’Olio DOP Riviera Ligure, al... continua

AttualitàDazi: soddisfazione di Federvini per accordo Usa-Ue
Pallini. "Bellissima notizia, è il nostro primo mercato di export anche per aperitivi, liquori e amari italiani"
Federvini accoglie con grande soddisfazione l’accordo raggiunto dopo gli intensi negoziati di Bruxelles tra Unione Europea e Stati Uniti. La tregua sulla querelle Boeing – Airbus ha portato alla sospensione per... continua

Import-exportIstat commercio estero e prezzi all'import aprile 2021
Numeri in crescita: export aprile +3,4%, anomalo +97% annuo; import aprile su base mensile +1,9%/Allegato
Ad aprile 2021 si stima una crescita congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le esportazioni (+3,4%) che per le importazioni (+1,9%). L’incremento su base mensile dell... continua

Studi e ricercheNestlé Italia genera oltre 4 miliardi di Euro di valore condiviso
Ad ogni dipendente dell'azienda corrispondono 12 posti di lavoro creati nel nostro paese
Nel 2020 il Gruppo Nestlé ha creato 4 miliardi di Euro di valore condiviso in Italia (pari allo 0,24% del Pil), garantendo un importante contributo al sistema-paese in un anno fortemente segnato dalle... continua

ZootecniaZootecnia: con Agea ancora chiusa per Covid i soldi dei ristori non arrivano
Intercarneitalia scrive un nuovo telegramma al ministro Patuanelli
L’organizzazione interprofessionale della carne bovina Intercarneitalia aveva scritto al ministro per le politiche agricole, Stefano Patuanelli e al direttore di Agea, Gabriele Papa Pagliardini, per so... continua

Studi e ricercheFiliera olio: Accordo Unaprol - Università Campus Bio-Medico
Per formare nuovi specialisti della qualità e diffondere la cultura dell'EVO
Formare nuovi specialisti dell’olio extravergine d’oliva, nel nome della qualità e delle straordinarie proprietà nutraceutiche del prodotto simbolo del Made in Italy e della Dieta Mediterranea. È questo... continua

Ristorazione e ospitalitàInternational Sushi Day
Le proposte di Deliveristo: dal vegano all'onigiri
Riso, pesce, crostacei e verdure: il 18 giugno si festeggia il Sushi Day, la giornata dedicata ad uno dei simboli più noti e antichi della cucina giapponese nel mondo. Per l’occasione Deliveristo, il ma... continua

AttualitàGiornata contro la desertificazione/2
Cia: "dal Pnrr alla Pac, opportunità importanti per stringere su progetti puntuali ed efficaci"
Contro desertificazione e deforestazione, perdita di produttività e biodiversità, la gestione sostenibile del suolo che contribuisce a mitigare i cambiamenti climatici, rappresenta non solo una sfida p... continua

OrtofruttaIl lungo viaggio del pomodoro: dai Maya alla coltivazione con drone e software
Le qualità nutrizionali, i numeri del mercato in Italia e i racconti storici sull’arrivo in Europa
Si è svolto in modalità online mercoledì 16 giugno, il terzo incontro del ciclo 2021 de “I Mercoledì dell’Archiginnasio. L’Odissea del cibo dal campo alla tavola” dedicato al pomodoro. I relatori dell’incont... continua

AttualitàGiornata contro la desertificazione: la siccità costa 1 miliardo di euro all’anno
Di 300 miliardi di metri cubi d’acqua che cadono, per le carenze infrastrutturali se ne trattiene solo l’11%
La siccità rappresenta l’evento climatico avverso più rilevante per l’agricoltura italiana con un danni stimati in media in un miliardo di euro all’anno soprattutto per le quantità e la qualità dei racco... continua

SurgelatiSurgelati. Mercato in forte ascesa: le vendite superano i tre miliardi
La crescita ha riguardato tutte le tipologie di prodotto, ad eccezione del pane
Nel 2020 le vendite di surgelati hanno superato quota 3 miliardi di Euro, con un incremento dell’11,6% a valore e dell’8.4% a volume rispetto al 2019. Sono state 554 mila le tonnellate acquistate. Lo... continua

AttualitàBlockchain più accessibile con Genuine Way
Intervista esclusiva con Walfredo della Gherardesca, ad della start up
Finora la tracciabilità dei prodotti alimentari tramite blockchain sembra essere stata appannaggio di grandi gruppi, primi fra tutti Nestlé e Carrefour, ma anche Barilla, o Segafredo Zanetti. Questo p... continua

CaffèCaffitaly e Kimbo insieme per ampliare l'offerta
L’accordo tra le due aziende porterà al lancio di una nuova serie di prodotti a marchio
Caffitaly e Kimbo annunciano una partnership che porterà sul mercato "un’esperienza di caffè superiore". “Per noi questo accordo rappresenta una tappa fondamentale nella costante ricerca di un caffè in taz... continua

CaffèEspresso: Italia unita sulla candidatura Unesco
Le delegazioni nazionale e partenopea hanno trovato un accordo
Insieme per una candidatura unica del caffè espresso italiano. Le delegazioni, nazionale e partenopea hanno trovato un accordo come auspicato dalla Commissione nazionale italiana per l’Unesco ed ora si... continua

Oli e condimentiLe baruffe dell'olio: il governo dice basta
Ceq e Fooi si contendono il riconoscimento come Organizzazione interprofessionale
Il mondo associativo del settore olivicolo italiano è sempre più lo specchio del paese del "particulare" incapace di fare squadra. Così, mentre Spagna e paesi nordafricani ci stanno surclassando in tu... continua

CaffèFoodTech Award 2021, annunciati i vincitori dell’edizione Retail
L'iniziativa di Barilla e Lavazza ha premiato anche l'italiana Nextatlas di iCoolhunt
Barilla e Lavazza, entrambi membri del Lifestyle-Tech Competence Center, hanno celebrato i vincitori del Food Tech Award 2021, Retail Edition presso il nuovo campus universitario Usi-Supsi nel centro di... continua

PetfoodPurina ha pubblicato il nuovo report di sostenibilità
Contiene anche tendenze e principali sfide del mercato del pet care/Allegato
Purina ha presentato oggi l’edizione 2020 del report Purina in Society (PinS), la terza release, che racchiude tutti i risultati e i progressi raggiunti rispetto ai 10 impegni dell’azienda che hanno l’o... continua

Oli e condimentiSpagna: Oleostepa lancia olio evo Dop in rPet
La novità nel formato da 1 litro è destinato alla grande distribuzione nazionale
La cooperativa spagnola Oleoestepa, la maggiore del Paese nella produzione di olio extra vergine di oliva di qualità, ha appena lanciato la prima bottiglia di olio ectravergine d'oliva Dop realizzata... continua

BeverageAssobirra/2. "Servono urgenti misure per la ripartenza del settore brassicolo"
Pratolongo: "Credito d'imposta per l'horeca a sostegno della spina, e riduzione delle accise"
Dai dati dell'Annual Report 2020 di AssoBirra presentato oggi emerge che la birra è una bevanda cara agli italiani che non porta ricchezza solo a chi la produce, ma anche a tutti i player a valle e a... continua

BeverageAssobirra: presentato l'annual report 2020
La birra rimane simbolo di convivialità, irrinunciabile sulle tavole degli italiani
Segno meno fisiologico nel 2020 della birra in Italia, con numeri che rispecchiano l’impatto della pandemia sul comparto birrario italiano. A dirlo sono i dati dell’Annual Report 2020 di AssoBirra: nel... continua

Carni e salumiAssica: Ruggero Lenti è il nuovo presidente
L'associazione rappresenta il mondo produttivo delle carni suine e salumi
Tra i punti programmatici: dialogo con i consumatori, coinvolgimento di tutta la filiera, soprattutto sui temi della sostenibilità, e rilancio dell'export. continua

Alimenti infanziaPlasmon, prodotti sempre più Made in Italy per l'infanzia
Accordo con Mipaaf per valorizzare le filiere di qualità completamente tracciate
Plasmon entra in Filiera Italia all'accordo col ministero aderiscono Coldiretti, Inalca, Orogel, Spigadoro e Mila. continua

Carni e salumiQualità delle carni: Assica lancia campagna di comunicazione europea
L’obiettivo è mobilitare la filiera suinicola per stabilire una rinnovata fiducia da parte dei consumatori
“Trust Your Taste, Choose European Quality" è il titolo della campagna triennale, presentata oggi in anteprima alla stampa in occasione dell’Assemblea annuale di Assica. Il programma, che terminerà nel 2... continua

Carni e salumiIndustria delle carni suine e salumi: fatturato 2020 a 8,23 miliardi
Lieve calo nell'anno del Covid ma crescono le esportazioni a valore, secondo i dati di Assica
Nel 2020 il fatturato del settore italiano delle carni suine e salumi rappresentato da Assica è stato di 8.237 milioni di euro, con un calo del 3,3% rispetto al 2019 (8.522 milioni di euro). I dati sono... continua

Formaggi e latticiniShop-food-lounge: inaugurato “Bufala” all’aeroporto di Napoli Capodichino
Il nuovo concept del retail di Fattorie Garofalo comincia da lì...
Il restyling di tutto il retail firmato Fattorie Garofalo comincia oggi da Napoli, nell’aeroporto di Capodichino, con l’inaugurazione del nuovo “Bufala di Fattorie Garofalo, shop-food-lounge” nei rinnova... continua

AttualitàSistemi alimentari: confronto Fao-G20 in vista del summit Onu
Vacondio: "Tuteliamo le nostre eccellenze per garantire la diversità alimentare"
Un dialogo sui sistemi alimentari sostenibili. Questa l'iniziativa che si terrà domani 17 giugno, co-organizzata dal B20 Italia, l'engagement group del G20 espressione del mondo delle imprese, dall'Organizzazione... continua

Packaging e logisticaRiso Gallo lancia la Carta del riso
Un patto con promemoria per le buone pratiche di sostenibilità
Riso Gallo ha presentato la “Carta del Riso”, un patto tra persone e territori, che consiste in semplici promemoria per le buone pratiche di tutti i giorni, che possono però contribuire in maniera sign... continua

Economia e finanzaIl consorzio di tutela vini Doc Sicilia incrementa del 6% l'imbottigliato 2021
Potenziato il piano di masterclass, piattaforme social, campagne di comunicazione e marketing
Un ricco calendario di attività in Italia e all'estero è stato messo in cantiere tra giugno ed agosto dal consorzio di tutela vini Doc Sicilia per accompagnare la ripartenza legata al settore del vino. I... continua

AgroalimentareFerrero sviluppa la filiera delle nocciole in Calabria
Varata delibera regionale per valorizzare la produzione corilicola sostenibile
Valorizzare la filiera corilicola. Questo l’obiettivo della giunta regionale calabrese che, su proposta dell’assessore all’agricoltura e alle risorse agroalimentari, Gianluca Gallo, ha varato una delib... continua

Carni e salumiProsciutto di Parma confermato in The world's 50 best foods
Nella classifica di Cnn Traveller anche la pizza napoletana e le lasagne
Restano in lista anche gli altri due cibi italiani già presenti: la pizza napoletana di nuovo sul podio al secondo posto e le lasagne al 23esimo posto. continua

ViniAl via a Zagabria la prima edizione del workshop sui vini italiani
40 imprese partecipanti con 120 prodotti in rappresentanza di cinque regioni del sud Italia
L’Ice-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane organizza per la prima volta in Croazia una degustazione di vini italiani che si tiene oggi a Zagabria press... continua

ViniWinelivery diventa anche app per viaggiare
Arrivano le gite nelle cantine più iconiche di tutta Italia
Winelivery, il servizio di consegna in 30 minuti e a temperatura di vino e altri drink, diventa ufficialmente anche app per viaggiare alla scoperta dei produttori di vino in Italia. Scaricando l’ultima v... continua

DistribuzioneEsselunga, lascia il ceo Sami Kahale
La guida operativa affidata alla figlia del fondatore
"Più la conosci, più ti innamori", recita il claim dello spot Esselunga, ma l'innamoramento tra il ceo Sami Kahale e il gruppo è durato solo tre anni: come anticipato dal Corriere della Sera, la catena fo... continua

PersoneDalterFood nomina Andrea Guidi nuovo dg
Dovrà realizzare il piano strategico 2021-23 del gruppo caseario reggiano
DalterFood Group, realtà leader nella produzione e commercializzazione di formaggi di alta qualità, con una presenza in oltre 40 Paesi del mondo, ha nominato Andrea Guidi nuovo direttore generale per f... continua

Import-exportIndicazioni geografiche: tutte le opportunità in Cina
Webinar LCA-Camera commercio cinese sull'accordo bilaterale con Ue
L’accordo bilaterale tra Unione europea e Cina sulla protezione delle indicazioni geografiche, entrato in vigore lo scorso 1° marzo, determinerà significativi vantaggi commerciali reciproci, oltre che... continua

AttualitàDazi Usa-Ue/4. Soddisfazione dal consorzio del Parmigiano Reggiano
Bertinelli: "Rinnovato entusiasmo in un mercato dalle grandi potenzialità di crescita”
“Siamo estremamente soddisfatti del nuovo accordo che sancisce l’eliminazione dei dazi aggiuntivi che hanno colpito le esportazioni di Parmigiano Reggiano a partire dal 18 ottobre 2019". E' il commento di... continua

PersoneGunvar Lenhard Wie nuovo direttore del Norwegian Seafood Council
In precedenza è stato responsabile per il Giappone e la Corea del Sud
A partire da agosto 2021, Gunvar Lenhard Wie sarà il nuovo Direttore Italia del Norwegian Seafood Council. Succede a Trym Eidem Gundersen che ha diretto le attività del Norwegian Seafood Council in I... continua

AttualitàDazi Usa-Ue/3. Filiera Italia: “Nuovo corso che vale mezzo miliardo per il Made in Italy”
Le nostre eccellenze liberate da una scure che pesava per il 25% del valore
“Una tregua che vale 500 milioni di euro per il Made in Itay”: così Luigi Scordamaglia consigliere delegato di Filiera Italia commenta lo stop di 5 anni ai dazi aggiuntivi statunitensi siglato oggi dall... continua

AttualitàDazi Usa-Ue/2. Assolatte esulta per l'azzeramento
Zanetti: "Con la prima sospensione le nostre esportazioni verso gli Usa hanno ricominciato a correre, siamo ottimisti per il futuro”
Assolatte esulta dopo la notizia dell’azzeramento dei super-dazi per i formaggi per i prossimi 5 anni. “Accogliamo con grandissima soddisfazione questo annuncio", è il commento a caldo di Paolo Zanetti, pres... continua

AttualitàDazi: 5 anni di tregua Usa/Ue
Bloccati oltre 12 mld di dollari di imposizioni reciproche. Respira l'agroalimentare
La rappresentante per il Commercio statunitense, Katherine Tai, ha confermato che Stati Uniti e Unione Europea hanno raggiunto oggi un accordo sul caso Boeing-Airbus per sospendere per cinque anni i dazi... continua