Economia e finanza
5.022 notizie trovate

Economia e finanzaDazi Usa/3. I rischi per le economie europee
Report Nomura: negli ultimi anni l'Ue ha fornito la maggior parte delle importazioni di beni agli Usa ma il presidente vuole "punirla"
Da domani, 4 marzo entrano in vigore i dazi di Trump, almeno per quanto riguarda Canada e Messico. La prossima mossa del presidente Usa potrebbe riguardare l'Ue attesa a dazi del 10% o più probabilmente... continua

Economia e finanzaAttesa in frenata l'inflazione in Eurozona
Dato tendenziale +2,4%: food, alcol e tabacco +2,7%
Attesa in frenata l'inflazione in Eurozona a febbraio. È quanto emerge dai dati preliminari di Eurostat, l'Ufficio statistico europeo che ha pubblicato stamattina la stima flash dell'inflazione. Il dato... continua

Economia e finanzaFratelli Pagani riorganizza l'assetto societario
L'azienda di aromi e ingredienti alimentari passa integralmente a Marco Cardazzi
Fratelli Pagani S.p.a., azienda milanese attiva a livello internazionale in oltre 40 Paesi nel settore della produzione e commercializzazione di aromi e ingredienti alimentari, con un giro d’affari di o... continua

Economia e finanzaDazi Usa/2. Il made in Italy f&b rischia grosso
Settori più colpiti? Vino, olio, pasta e formaggi...
...Con tariffe al 25% l’agroalimentare italiano pagherebbe 2 miliardi di euro continua

Economia e finanzaAton chiude un 2024 da record
Boom di ordini dall’estero e piano di espansione nel triennio per l'azienda di servizi digitali alla gdo
Boom di ordini dall’estero, fatturato in crescita e un piano di espansione nel triennio. Sono questi i dati di bilancio principali del Gruppo Aton, tech company innovativa e green, specializzata nei s... continua

Economia e finanzaDazi Usa a Canada e Messico in vigore da domani
Per gli altri, tra cui l'Ue, rinvio al 2 aprile
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha confermato che i dazi del 25% sulle merci provenienti da Canada e Messico entreranno in vigore come previsto il prossimo 4 marzo, cioè allo scadere dei... continua

Economia e finanzaLa Settimana di EFA News
Edizione del 28 febbraio 2025
Birra, asset del sistema Italia. Assobirra protagonista a Beer & Food Attraction 2025 a Rimini: tanti gli appuntamenti sul comparto brassicolo che genera oltre 10 miliardi di euro di valore.Velier tra... continua

Economia e finanzaIl fondo Arca si prepara a investire nel food
Closing a 200 milioni per il primo round: a breve dovrebbe arrivare nuovo investimento da 25 milioni
Oltre 200 milioni di Euro. È questo il risultato finale del primo closing di Arca Space Capital, il fondo di private equity di Arca Fondi sgr, la società di gestione guidata dall’ad Ugo Loeser, e di Spa... continua

Economia e finanzaGruppo Berti sostenuto da Banco Azzoaglio e Sace
Finanziamento corporate di 15 milioni di Euro per l'internazionalizzazione dell'azienda veronese di cereali
Banco Azzoaglio, istituto privato piemontese fondato nel 1879 e controllato dalla famiglia Azzoaglio, insieme a Sace è al fianco della crescita del Gruppo Berti, leader italiano della raccolta sul territorio... continua

Economia e finanzaFSI vuole Casalasco da QuattroR?
Il fondo di Tamagnini avrebbe firmato l’esclusiva per acquisire la partecipazione del 49% del colosso del pomodoro
Il fondo FSI vuole tutta Casalasco? La domanda si fa largo tra gli analisti e gli esperti di cose finanziarie dopo che, da poche ore, è balzata agli onori delle cronache l'indiscrezione secondo cui il... continua

Economia e finanzaCommodities: quotazioni in calo per uva passa turca e ceci canadesi
In entrambi i casi, si registra un rallentamento della domanda su scala internazionale
Da inizio anno, la quotazione della sultanina n°9 turca, Exw UK, ha registrato un calo del 7%, attestandosi intorno alle 2.850 sterline a tonnellata. Secondo le analisi di Areté, la flessione registrata è... continua

Economia e finanzaLa rivoluzione di Selvatiq Gin
Il viaggio con Velier ridefinisce il mondo del distillato a base di ginepro con un'offerta esclusiva
Da oggi le maestose vette dell'Himalaya, le coste selvagge della Sardegna e le aride distese del deserto dello Utah sono un po’ meno lontane. No, non è un sogno, ma il viaggio creato da Selvatiq, in pa... continua

Economia e finanzaPrezzi al consumo in crescita a febbraio 2025 su base annua
Tasso tendenziale inflazione beni alimentari sale a +2,2% /Allegato Istat
Secondo le stime preliminari, nel mese di febbraio 2025 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,2% su gennaio e dell’1,7% su feb... continua

Economia e finanzaCommercio estero extra-UE: export stimato in calo a gennaio 2025
L’avanzo commerciale è pari a +252 milioni di euro /Allegato Istat
A gennaio 2025, l'Istat stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, una riduzione congiunturale per le esportazioni (-1,0%) e un aumento per le importazioni (+3,6%).La diminuzione su b... continua

Economia e finanzaAgrifood, plafond di 50 milioni per la filiera del caffè
Stanziamento da Mediocredito Centrale, BdM Banca e Cassa di Risparmio di Orvieto
Le banche del Gruppo Mediocredito Centrale hanno stanziato un plafond di 50 milioni di Euro per supportare le imprese del comparto della torrefazione a far fronte alle difficoltà dovute all’incremento de... continua

Economia e finanzaOpa Piovan, il cda approva l'offerta
Ritenuto congruo il corrispettivo di 14 Euro per azione da parte di Automation Systems (Investindustrial)
Si avvicina il closing dell'Opa di Investindustrial tramite Automation System su Piovan. Il consiglio di amministrazione di Piovan S.p.a. infatti ha approvato il comunicato dell'emittente (il “Regolamento E... continua

Economia e finanzaRistorazione: fatturato in lieve crescita nel 2024
Fipe-Confcommercio: "Risultato va interpretato alla luce delle criticità di altri settori"
A dicembre 2024 il fatturato delle imprese della ristorazione ha registrato una crescita reale dell’1,1% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. A riferirlo è una nota dell’ufficio studi di Fip... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo/3. Approvato bilancio d'esercizio e consolidato
Risultato netto pari a 5,6 mld euro e a 8,7 mld euro a livello consolidato
Il Consiglio di Amministrazione di Intesa Sanpaolo, nella riunione odierna, ha approvato il progetto di bilancio d’esercizio e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024, che - recependo i risultati a... continua

Economia e finanzaI francesi di Chequers Cap rilevano Gourmet italian food
La società italiana di piatti pronti era controllata dal fondo Alcedo
Chequers Capital, private equity francese, rileva il gruppo italiano Gourmet Italian food controllato dal fondo italiano Alcedo sgr. Secondo quanto anticipato dal Sole 24 Ore oggi, le trattative si sarebbero... continua

Economia e finanzaBeyond Meat licenzia in Nord America, Ue. E addio alla Cina
Ricavi -4,9% nel 2024 inducono alla riduzione dei costi
Il colosso statunitense di carne alternativa Beyond Meat taglierà i posti di lavoro nel suo mercato nazionale e nell'Ue e sospenderà le sue attività in Cina. La decisione viene comunicata dopo che la l'... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo /2. Microimprese: in Italia sono il 95% del totale
Il 34,5% di questa classe di aziende ha partecipato al miglioramento della sostenibilità ambientale
In Italia le imprese con meno di dieci addetti sono più di 4 milioni, il 95% del totale delle imprese industriali e dei servizi. Il loro peso è molto elevato anche in termini occupazionali: impiegano 7... continua

Economia e finanzaFatturato industria: calo in valore e volumi a dicembre
Ancor più netta la diminuzione su base annua. Servizi stabili /Allegato Istat
Nel mese di dicembre, l'Istat stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, diminuisca in termini congiunturali del 2,7% in valore e del 2,5% in volume, con dinamiche negative s... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: al via CresciBusiness dedicato a 120 piccole aziende
Premiate imprese che si sono distinte in progetti di sostenibilità ambientale, sociale e di governance
Intesa Sanpaolo incontra e premia 120 piccole aziende che si sono distinte in progetti di sostenibilità ambientale, sociale e di governance e alle quali dedica CresciBusiness Progettiamo Sostenibile,... continua

Economia e finanzaOpa Piovan dal 3 al 21 marzo
L’Offerta pubblica d'acquisto sarà lanciata da Automation Systems, veicolo che fa capo a Investindustrial
Partirà lunedì prossimo 3 marzo per concludersi il 21 marzo l’opa su Piovan spa, attivo globalmente nello sviluppo e produzione di sistemi di automazione dei processi produttivi per lo stoccaggio, tra... continua

Economia e finanzaFiducia imprese stimato in calo a febbraio
Istat: più ottimismo tra i consumatori ma non sulla situazione economica generale/Allegato Istat
A febbraio 2025, l'Istat stima un aumento del clima di fiducia dei consumatori (da 98,2 a 98,8) mentre l’indicatore composito del clima di fiducia delle imprese scende da 95,7 a 94,8. Tra i consumatori, s... continua

Economia e finanzaTrump ha deciso: dazi Ue al 25%
Su auto "e altri beni". I dettagli "saranno annunciati a breve"
Il presidente Usa Donald Trump ha deciso per le tariffe all'Ue. "Imporremo dazi al 25% sulle auto e altre cose", ha annunciato il presidente americano durante il primo consiglio dei ministri della sua... continua

Economia e finanzaCampari, su e giù in Borsa
Titolo oggi -1,6% ma ieri +3,7% su prospettive di bilancio 2024 e performance europea di settore
Campari in altalena a Piazza Affari. Oggi il titolo apre a -1,6% mentre ieri ha chiuso a +3,7% con una spinta innescata dall’anticipazione del taglio del 10% della forza lavoro pari a circa 500 dipendenti i... continua

Economia e finanzaBanche a sostegno dell’agricoltura
Abi: superati 38 miliardi di euro di impieghi (5,7% del settore produttivo)
"Supportare un’agricoltura moderna e più sostenibile, sia dal punto di vista sociale che da quello ambientale, grazie a strumenti dedicati, più evoluti ed efficienti, è certamente una delle principali sfid... continua

Economia e finanzaLegacoop Emilia-R: bilanci positivi per 54% associati
Il 51% fatica a trovare manodopera, mentre il 39% esprime preoccupazione per aumento costi energetici
Una chiusura 2024 positiva e molta preoccupazione per l’andamento dell’economia nei prossimi mesi. È la fotografia scattata dall’Area Studi Legacoop sugli andamenti delle cooperative aderenti a Legaco... continua

Economia e finanzaAbInbev sale in Borsa grazie all'aumento dei profitti
Quarto trimestre 2024 con +3,4% ricavi, full year +0,7%: il titolo vola
Giornata di sole oggi alla Borsa di Bruxelles per il tiolo AbInbev che sale a quota +8%. Le azioni del produttore di birra salgono grazie ai risultati del 4° trimestre che indicano utili superiori alle... continua

Economia e finanzaGermania: produzione di carne torna a salire
Inversione di tendenza dopo un calo durato per sette anni
Nel 2024 la produzione di carne in Germania è aumentata dell'1,4% rispetto all'anno precedente. Secondo i risultati preliminari dell'Ufficio federale di statistica (Destatis), l'anno scorso i macelli... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo/2. Sviluppo sostenibile: 10 mln euro a Raviolificio Scoiattolo
L’azienda punta ad un abbassamento considerevole degli scarti dovuti a non conformità
La crescita sostenibile sempre più al centro dei progetti di sviluppo del Raviolificio Lo Scoiattolo, azienda varesina leader nel settore della pasta fresca, oggi gestita dalla seconda e terza generazione.... continua

Economia e finanzaDanone punta alle acquisizioni forte della performance 2024
Vendite +4,3% e editda +13%: nuovi obiettivi, nutrizione specializzata e prodotti in cui la scienza fa la differenza
“Danone è ora più forte e più resistente: l'azienda è pronta ad affrontare altre sfide”. È quanto ha dichiarato agli analisti il ceo Antoine de Saint-Affrique commentando i risultati di bilancio del 2024... continua

Economia e finanzaMarr, gli analisti di Berenberg avviano la copertura
Raccomandazione "Buy" e target price di 13,6 euro per azione
Berenberg, la più antica banca della Germania e una delle più influenti a livello internazionale, ha avviato la copertura sul titolo Marr, società quotata su Euronext Star Milan e attiva nella distribuzione sp... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo finanzia Casillo con 50 mln
A sostegno dell'export e del lancio sul mercato mondiale di uno sfarinato innovativo
Intesa Sanpaolo ha perfezionato un finanziamento di 50 milioni di euro con Garanzia Futuro di Sace a favore di Casillo, società facente parte della holding Casillo Partecipazioni, per sostenere le attività d... continua

Economia e finanzaOlam group vende il 67% di Olam agri per $ 4 miliardi
Operazione in due tranche per l'acquirente Saudi agriculture & livestock investment company
Olam group, uno dei più grandi operatori dell'agribusiness mondiale, con sede a Singapore, annuncia la vendita della partecipazione residua del 64,57% in Olam Agri, uno dei leader mondiali nel settore... continua

Economia e finanzaCarnevale 2025: dolci? Sì ma... salati
Salgono i prezzi delle chiacchiere (+7%) e dei tortelli (+5%) rispetto all'anno scorso
La festa di Carnevale è nota per il consumo di dolci come le chiacchiere e i tortelli, prodotti che non sono stati risparmiati dall’aumento dei prezzi e non sorprende che i consumatori scelgano per qu... continua

Economia e finanzaUnilever, cambio al vertice: Fernando Ferndandez è il nuovo ad
Dopo due anni, Hein Schumacher lascia incarico e azienda. Non sono previsti cambi di strategie
Cambio della guardia a Unilever. Dopo solo due anni, Hein Schumacher si dimette dall'incarico di amministratore delegato e membro del Consiglio di Amministrazione. La cessazione delle funzioni è prevista... continua

Economia e finanzaGruppo De' Longhi: si rafforza governance caffè professionale
Tre nomine chiave per divisione professionale, La Marzocco ed Eversys
Il Gruppo De’ Longhi S.p.A. rafforza ulteriormente la governance e la struttura organizzativa nell’hub del caffè professionale, nato dalla business combination tra La Marzocco ed Eversys, al fine di s... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: 5 mld euro per nuovo credito a Confcommercio
Accordo per finanziamenti a favore della competitività e delle transizioni innovative
Confcommercio Imprese per l’Italia e Intesa Sanpaolo hanno siglato oggi un accordo che mette a disposizione delle imprese associate 5 miliardi di euro di nuovo credito per finanziamenti a favore della c... continua

Economia e finanzaUniCredit e Cia, convegno sui finanziamenti al settore
Domani a Potenza “Consulenza al credito” tavola rotonda per la promozione di una cultura finanziaria agribusiness
I contenuti del recente accordo nazionale tra CIA-Agricoltori Italiani e UniCredit e i temi del credito alle imprese e delle agevolazioni fiscali (transizione 5.0, Sabatini etc) sono al centro del convegno... continua

Economia e finanzaUcraina 3 anni dopo: costi aumentati del 21% per gli agricoltori italiani
A pesare di più sono stati i rincari energetici (+66%), mentre i fertilizzanti sono saliti del 49% dal 2019
Le aziende agricole italiane con i tre anni di guerra in Ucraina hanno visto aumentare del 21% i costi complessivi per far fronte ai propri consumi intermedi. È quanto rivela il Centro Studi Divulga in... continua

Economia e finanzaEmirati Arabi/2. Export italiano sale a 8 mld euro (+21%) nel 2024
Zoppas (Ice): "Crescente domanda di nostre eccellenze in settori chiave come agroalimentare"
Gli Emirati Arabi Uniti rappresentano un mercato strategico per il Made in Italy, con un valore dell'export che nel 2024 ha raggiunto gli 8 miliardi di euro, registrando una crescita del 21% rispetto all'anno... continua

Economia e finanzaUE: export agroalimentare sale a 217,2 mld euro nel 2024
Import rimane forte, trainato dall'aumento dei prezzi del cacao della Costa d'Avorio
A novembre 2024, le esportazioni agroalimentari dell'Unione Europea hanno raggiunto i 20,1 miliardi di euro, in calo del 7% rispetto al picco di ottobre, ma in linea con i livelli di novembre 2023. Le... continua

Economia e finanzaUE: tasso d'inflazione in lieve calo a gennaio 2025 su base annua
Stabile andamento prezzi generi alimentari e bevande nell'area euro (+0,45%)
Secondo Eurostat, a gennaio 2025, il tasso di inflazione annuale nell'area dell'euro è stato del 2,5% a gennaio 2025, in aumento rispetto al 2,4% di dicembre 2024. Un anno prima, il tasso era del 2,8%.... continua

Economia e finanzaBper e Sace,5 mln per la forestazione di Badia società agricola
Finanziamento all'azienda del Gruppo Cartiere Carrara per piantagioni policicliche e riqualificazione del territorio
Bper ha perfezionato un finanziamento di 5 milioni di Euro con garanzia Green di Sace a favore di La Badia Società agricola Srl, società facente parte del Gruppo Cartiere Carrara. La cifra serve a finanziare c... continua

Economia e finanzaProsus si pappa Just eat takeaway per 4,1 mld euro
Accordo condizionale con la multinazionale olandese: nasce il 4° più grande gruppo di food delivery del mondo
Prosus, azienda tecnologica globale con sede ad Amsterdam, in Olanda, ha annunciato oggi di aver raggiunto un accordo condizionato per l'acquisizione di Just Eat Takeaway.com. L'obiettivo è quello di... continua

Economia e finanzaConfesercenti, tsunami sui negozi nel 2024
Tra gennaio e dicembre hanno chiuso definitivamente 61.634 attività: 1 apre e 3 chiudono
Gli addetti ai lavori ne parlano come di uno tsunami sui negozi. Per il commercio, il 2024 è stato un anno da dimenticare: tra gennaio e dicembre hanno avviato l’attività appena 23.188 nuove imprese del... continua

Economia e finanzaUsa, effetto dazi: crolla l'americana Walmart
Non sono ancora entrati in vigore ma il retailer prevede cali delle vendite: oggi il titolo apre negativo (-1,9%), ieri ha perso il 6,5%
Brutte nuvole si addensano sul cielo del colosso del retailer Usa Walmart. Oggi il titolo ha aperto a Wall Street in territorio pesantemente negativo, registrano un -1,9% a pochi minuti dall'avvio di seduta,... continua

Economia e finanzaLab farmaceutico Erfo, tiene il 2024
Ricavi a 6,2 milioni di Euro in linea con il 2023
Laboratorio Farmaceutico Erfo, pmi Innovativa e società benefit operante nel settore nutraceutico, ha chiuso l'esercizio al 31 dicembre 2024 con ricavi consolidati pari a 6,2 milioni di Euro, esattamente... continua