Ittico
521 notizie trovate

ItticoIl granchio blu mette a rischio l'equilibrio della Sacca di Goro
Allarme nel ferrarese: in pericolo la produzione di vongole veraci
Tra gli effetti dei cambiamenti climatici in atto c'è anche quello del proliferare del granchio blu che, però, mette a rischio tutto l’equilibrio della Sacca di Goro, la zona dedicata alle vongole nel... continua

ItticoIl Grande fratello Ue si dedica alla pesca
Accordo raggiunto tra Consiglio Ue e Europarlamento sulla revisione del sistema di controllo
Telecamere a circuito chiuso per i grandi pescherecci: tracciabilità elettronica per tutti a partire dal 2030, raccolta dati per la pesca ricreativa, criteri comuni per le sanzioni. Sono solo alcune delle... continua

ItticoNorwegian Seafood Council: Tom-Jørgen Gangsø nuovo Direttore Italia
I prodotti ittici norvegesi sono sempre più apprezzati nel nostro Paese
Il Norwegian Seafood Council annuncia la nomina di Tom-Jørgen Gangsø a direttore Italia, a partire dal 1 luglio 2023. Gangsø ha iniziato la sua carriera nel Norwegian Seafood Council nel 2012, dopo ave... continua

ItticoOrbetello si propone come polo nazionale per l'anguilla
La specie è a rischio: domani nella laguna a Grosseto verranno liberate 1 milione di larve
I pescatori di Orbetello si fanno avanti per la salvaguardia dell'anguilla, specie minacciata dai cambiamenti climatici e dal bracconaggio. Una piaga talmente in aumento che la Cgpm, la Commissione generale... continua

ItticoCallipo investe oltre 5 mln euro per il nuovo magazzino 4.0
Grazie all'intelligenza artificiale, l'azienda ha potuto ottimizzare la gestione, riducendo tempi ed errori
La crescita aziendale e le nuove esigenze in ambito logistico e di stoccaggio hanno portato la Callipo, azienda calabrese con una storia di 110 anni nelle conserve ittiche di qualità, ad avviare nel 2017... continua

ItticoCameriere, mi stampa un filetto di cernia?
La israeliana Steakholder Foods ha creato il primo pesce in 3D edibile
Un'azienda israeliana ha creato la prima cernia bio-stampata in 3D, pronta da cucinare dopo la "stampa". L'azienda Steakholder Foods e ha creato un pesce "non tradizionale" da mangiare, che non danneggia... continua

ItticoPuglia, stop alla pesca dei ricci di mare
Da oggi 5 maggio fermo biologico per tre anni
Da oggi venerdì 5 maggio si ferma la pesca di ricci nelle acque pugliesi. Entra in vigore, infatti, il provvedimento approvato il 28 marzo scorso che estende il fermo biologico fino al 30 aprile 2025.... continua

ItticoRegione Liguria, mitilicoltura e pesca settori strategici
L'ente risponde alle polemiche sulla crisi del comparto nella zona di La Spezia
“Per aiutare la mitilicoltura e tutta la nostra pesca non servono solleciti o proclami: per l’assessorato regionale è da sempre un comparto rilevante e strategico". Lo ha dichiarato il vice presidente dell... continua

ItticoTonno: Ue dichiara guerra alla pesca illegale
Dall'8 al 12 maggio al vaglio una serie di proposte per rendere l'attività più sostenibile
La pesca, la lavorazione e la conservazione del tonno devono diventare più sostenibili. È questo l’obiettivo di una serie di proposte elaborate dall’Unione Europea, in vista della prossima sessione della... continua

ItticoCallipo riapre le porte agli studenti
Dopo la sospensione per pandemia, riprendono le visite didattiche allo stabilimento produttivo
La scuola ritorna in azienda. Dopo la sospensione, a causa della pandemia, delle visite guidate gratuite per gli studenti, si riaprono le porte dello stabilimento produttivo Callipo: un tour educativo... continua

ItticoAllevamento di polpi: scienziati preoccupati (e alcuni contrari)
Animalisti in rivolta sul progetto della spagnola Nuova Pescanova per la prima acquacoltura al mondo
In uno scenario bellico come quello attuale, dove tutti hanno da dire su tutto, non poteva mancare la guerra del polpo, nata sull'onda del progetto di costruire il primo allevamento di polpi al mondo nelle... continua

ItticoTrote Trentino: comparto Igp supera i 4 mln euro
Confermato l'ente per effettuare i controlli sulle 264 tonnellate della filiera certificata
L'Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi (Icqrf) dei prodotti agroalimentari del Ministero dell’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste, ha rinnovato l’autorizzazione, con d... continua

ItticoRegione Campania annuncia sostegno a filiera del mare
L'assessore all'Agricoltura, Nicola Caputo, punta a un modello di economia circolare
La Regione Campania punta a sviluppare una filiera del mare territoriale, a partire dalla creazione di una rete istituzionale per stimolare la collaborazione tra il settore della pesca, il mondo della... continua

ItticoLiguria, approvato il piano triennale pesca e acquacoltura
Ok definitivo dal Consiglio regionale al programma 2023-2025
La Regione Liguria ha approvato all’unanimità in consiglio il Programma regionale della Pesca e dell’acquacoltura per il triennio 2023-2025. Il provvedimento, tenuto conto anche, a inizio febbraio, del... continua

ItticoAquaFarm, le imprese ittiche italiane fatturano 500 mln
Nel 2021 l'acquacoltura nazionale ha prodotto per 180 mila tonnellate
Nel 2021 l'acquacoltura in Italia ha "sfornato" 180 mila tonnellate di prodotti ittici considerando la piscicoltura e la molluschicoltura per un fatturato che si è attestato a circa 500 milioni di Euro.... continua

ItticoCallipo, nuovo stabilimento a Lamezia Terme
Autorizzazione a tempo di record per assegnazione in area Zes
Le Zes (Zone economiche speciali) diventano operative anche in Calabria. La prima autorizzazione a Lamezia Terme è per Callipo, che aveva inoltrato la richiesta di autorizzazione unica per un nuovo reparto... continua

ItticoRegione Liguria, ok al piano triennale su pesca e acquacoltura
Parere positivo al programma in linea con le finalità europee per dare nuovo impulso al settore
In Liguria è arrivato il parere positivo del Cal, il Consiglio delle autonomie locali, al nuovo piano triennale regionale della Pesca e dell’acquacoltura, valido sino al 2025. Il Piano si dimostra in li... continua

ItticoProroga provvisoria per la pesca nel Parco Cinque Terre
Il provvedimento autorizzativo ha validità fino al 2023
Il Parco nazionale delle Cinque Terre rilascia la proroga provvisoria per le autorizzazioni alle attività ricreative per residenti ed equiparati e per la pesca professionale. Secondo quanto riferisce... continua

ItticoPesca d'allevamento: un report lancia l'allarme
Compassion in World Farming (CIWF): “L'allevamento ittico nell’UE non è né sostenibile né etico"
Anche la pesca da allevamento esige sostenibilità. Migliorare il benessere dei pesci allevati e allevare specie che si trovano più in basso nella catena alimentare è essenziale per rendere l'acquacoltura eu... continua

ItticoPesca, si allunga la black list dei predatori sgraditi
Dopo cormorani e granchi blu adesso entrano in lista le noci di mare che fanno razzia di novellame
Si allunga la black list dei nemici dei pescatori. Non solo cormorani, granchi blu e delfini (vedi articolo Caldo fuori stagione, sos agricoltura italiana) ma anche le noci di mare adesso sono entrate... continua

ItticoItalmercati: il 50% dei pescatori in crisi dopo la pandemia
Un mercato su tre ha visto peggiorare il volume d'affari rispetto all'anno precedente
Il caro energia continua a impattare sulla filiera dei mercati all'ingrosso in Italia, andando a colpire i 2.500 operatori attivi nel settore ittico e ortofrutticolo. L'83% dei mercati ittici e l'87% degli... continua

OrtofruttaIn crisi i mercati all'ingrosso
Italmercati: il caro energia continua a impattare sulla filiera dei 2.500 operatori nel settore ittico e ortofrutticolo
Il caro energia continua a impattare sulla filiera dei mercati all’ingrosso in Italia. Dei 2.500 operatori attivi nel settore ittico e ortofrutticolo, l’83% di coloro che lavorano nei mercati ittici e l... continua

ItticoCallipo compie 110 anni
Cinque generazioni per l'azienda nata nel 1913 in Calabria e rinomata per la tradizione delle tonnare
Spegnerà domani, 14 gennaio 2023, 110 candeline la Giacinto Callipo, l'azienda nata nel 1913 a Pizzo di Calabria (Vibo Valentia), rinomata per l’antica tradizione delle tonnare. Dopo cinque generazioni l’... continua

ItticoLa pesca italiana devono fare i conti con la sostenibilità
Se n'è parlato in un confronto tra Legacoop Agroalimentare e il Masaf
Per la filiera della pesca, il tema all'ordine del giorno è quello della sostenibilità, non solo ambientale ma anche economica. E' questo uno dei temi sviluppati nel piano triennale di Legacoop Agroalimentare c... continua

ItticoPesca: in Sicilia torna la diatriba sul novellame di sarda
Gli ambientalisti ne contestano la diffusione ma non entrano nel merito delle ragioni del divieto
Torna tenere banco in Sicilia e in Calabria la querelle sul novellame di sarda, attualmente illegale. A denunciare la pratica è il Gruppo Anti-bracconaggio Adorno che lancia l'allarme riguardo alla diffusione... continua

ItticoTokyo, record alla prima asta 2023 del mercato del pesce
L'esemplare da 212 chili di tonno pinna blu è stato acquistato per 257.000 Euro
Si è aperta nel segno dei record la tradizionale asta di inizio anno al mercato del pesce di Tokyo. Il miglior esemplare di tonno pinna blu, infatti, è stato acquistato per poco più di 36 milioni di ye... continua

ItticoStabili i prezzi dei pesci, schizzano del 20% i consumi
PescAgri stima in oltre 1 miliardo di Euro la spesa per le prelibatezze ittiche tra Natale e l’Epifania
Il settore ittico è in ripresa dopo il biennio pandemico. Lo sostiene Cia-Agricoltori Italiani e PescAgri, la sua associazione di pescatori secondo cui il pesce non manca sulle tavole delle festività, c... continua

ItticoAcquacoltura, interventi immediati a favore del settore
I piscicoltori chiedono di agire sui costi energetici e sulla tracciabilità del pesce made in Italy
Puntare sull'acquacoltura, attività sostenibile dal punto di vista sociale, economico e ambientale. È quello che ha messo in evidenza l’Api, l'Associazione piscicoltori italiani di Confagricoltura int... continua

ItticoMaccaferri costruisce la più grande gabbia per l'allevamento ittico
Ocean Farm 1: l'azienda italiana fornisce la rete Kikko Net e i rinforzi strutturali
Maccaferri, leader internazionale nel settore dell’ingegneria civile e ambientale, ha annunciato la partecipazione ai lavori di potenziamento di Ocean Farm 1, la prima e più grande gabbia semi sommergibile pe... continua

ItticoFederagripesca, allarme granchio blu
Vomnole e cozze saranno protagoniste di 6 tavole su 10 a Natale: il predatore vorace, però, mette a rischio la pesca
A Natale diventano tutti pazzi per le vongole che in nome della tradizione italiana saranno le protagoniste in 6 menu su 10. I produttori, rende noto Fedagripesca-Confcooperative, sono soddisfatti per... continua

ItticoCozza di Scardovari Dop: i risultati finali del progetto di sviluppo
La relazione sarà presentata a "Pesce in piazza", domani a Roma
Un incontro per approfondire il progetto di sviluppo della filiera, frutto della sinergia fra il Consorzio di tutela, Qualivita ed Eurofishmarket continua

ItticoMediterraneo occidentale: riapre la pesca del gambero rosso, ma non per tutti
Lollobrigida: vista la crisi e la prossimità del Natale, è un'opportunità per i pescatori italiani
La misura autorizza quelle imbarcazioni che al momento della chiusura della pesca avvenuta nel mese di settembre, non avevano ancora raggiunto la quota assegnata per la campagna di pesca 2022 continua

ItticoSardegna, pesca ricci di mare: a breve la firma del decreto per lo sblocco
Assessore Satta riceve i pescatori ricciai: "pronti a lavorare insieme a beneficio del comparto"
L’assessore all’Agricoltura nei prossimi giorni incontrerà anche i rappresentanti dei comparti agricolo e pastorale, e della pesca continua

ItticoFao, pesca eccesiva nel Mediterraneo e nel Mar Nero
Urgono misure di gestione più incisive per il 73% delle specie commerciali
Nell'ultimo decennio, la pesca eccessiva si è ridotta drasticamente nel Mediterraneo e nel Mar Nero. Questa p la buona notizia: la cattiva è che lo sfruttamento delle specie più commerciali è ancora lun... continua

ItticoRioMare finanzia nuovo progetto scolastico
In partnership con Wwf, per un consumo ittico più consapevole e sostenibile
Si chiama “Insieme per gli Oceani” ed è il progetto di educazione alla sostenibilità dedicato alle bambine e ai bambini delle scuole primarie entrando a far parte del Piano RiGenerazione Scuola del minis... continua

ItticoPesce resta il re dei menù natalizi, ma a larghi passi avanza il frozen
Complice crisi e rincari, aumenta l'ittico surgelato sulle tavole degli italiani
Il Natale è alle porte e gli italiani, come ogni anno, si preparano a imbandire la tavola per la cena della Vigilia che - come da tradizione - avrà un unico protagonista: il pesce. Nonostante i rincari d... continua

ItticoA Milano il nuovo flagship store Callipo 1913
Situato in via Marghera 2, fulcro commerciale del quartiere Wagner, è arredato all'insegna di recupero e sostenibilità
Apre a Milano il quarto flagship store Callipo 1913, format di negozi monomarca dell'azienda calabrese di conserve alimentari di qualità, che il prossimo gennaio raggiungerà il traguardo di 110 anni. I... continua

ItticoMarche stanziano € 300mila per il sistema della pesca a strascico
E' il secondo sostegno in pochi mesi, che verrà incrementato entro l'anno grazie ai Fondi Feamp
Un sostegno alle imprese della pesca da parte della Giunta regionale delle Marche, che su proposta dell’assessore Andrea Antonini ha stanziato 300 mila euro destinati al sistema della pesca a strascico. “S... continua

ItticoRizzoli Emanuelli partner della mezza maratona Rome 21K
Anche le alici in salsa piccante dello storico marchio, nei kit consegnati ai partecipanti
Rizzoli Emanuelli “corre” nel cuore di Roma. Tra le più antiche aziende di conserve ittiche italiane, è tra i partner di Rome 21K, la mezza maratona che domenica 13 novembre attraverserà alcuni dei lu... continua

ItticoPesca nel Lazio: dalla Regione 1,5 milioni di euro
Bando a sostegno del comparto colpito dalla crisi internazionale e dal caro-carburante
"Abbiamo stanziato 1,5 milioni di euro del bilancio regionale per un bando a sostegno del settore della pesca, fortemente colpito dalla crisi internazionale in atto e in particolar modo dall’aumento v... continua

ItticoVongole/2. Fondo Ocean 14 Cap. investe nel progetto Mito
Chiusa l'operazione per il consolidamento di incubatoi e vivai di molluschi in Italia e Olanda
Mentre in Ue la Spagna fa il diavolo a quattro sulla taglia delle vongole italiane (L'Italia va alla guerra delle vongole) il nostro Paese conclude un importante investimento sostenibile per il consolidamento... continua

ItticoL'Italia va alla guerra delle vongole
La Spagna capeggia la rivolta contro la deroga che il nostro Paese ha ottenuto per poter pescare molluschi lunghi meno di 25 mm
La Spagna ha dichiarato guerra alle vongole italiane per questioni di "taglia". Nel 2015 le regole europee varate per salvaguardare la specie hanno imposto a tutti gli Stati membri, Italia compresa, il... continua

ItticoRizzoli Emanuelli, ritorno alle origini
In commercio selezione di sgombro nata dopo aver ritrovato una storica confezione
Dopo 116 anni di storia, Rizzoli Emanuelli mette in commercio adesso un prodotto che segna il ritorno alle origini più profonde e autentiche della più antica azienda di conserve ittiche italiane. Parliamo d... continua

ItticoPesce sempre più gettonato dai consumatori
Unioncamere: 57,1% degli italiani dichiara di consumare prodotti ittici almeno 1 volta a settimana
Gli italiani, soprattutto i più giovani, mangiano sempre più pesce. Lo evidenzia uno studio di Unioncamere Puglia, commissionato ad AstraRicerche e presentato nei giorni scorsi alla Fiera del Levante d... continua

ItticoPesca, isole ecologiche per i rifiuti marini
A Mazara del Vallo terzo road talk di presentazione del progetto eco
Le isole ecologiche per il conferimento dei rifiuti marini del Flag Trapanese (Trapani, Marsala, San Vito lo Capo, Mazara del Vallo) diventano realtà. La realizzazione dell'iniziativa è stata resa pubblica ... continua

ItticoSardegna: approvate nuove direttive sul fermo pesca del riccio di mare
Sul tema, l’Agenzia Agris Sardegna indice un'indagine di mercato
L’Assessorato regionale dell’Agricoltura comunica che con Deliberazione della Giunta regionale n. 31/2 del 13 ottobre 2022, sono state approvate le nuove direttive sulle modalità di coinvolgimento degl... continua

ItticoIn Veneto il primo corso italiano per manager della pesca
Promosso da Isfid Prisma (Legacoop) con Fondazione Università Ca’ Foscari e Agrifood Lab
Il comparto della pesca ha bisogno di manager. Pandemia, riscaldamento climatico, tensioni geopolitiche e il loro impatto sul versante delle materie prime e dell’energia impongono al settore un’accelerazione ver... continua

ItticoGallipoli, primo appuntamento per Generazione Mare
La neonata organizzazione fondata da dieci esperte nelle professioni del mare
Primo appuntamento a Gallipoli per le donne della neocostituita associazione Generazione Mare. Fondata da un gruppo di dieci esperte nelle professioni del mare, la fondazione ha l’obiettivo di promuovere l... continua

ItticoTonno Insuperabile torna sul mercato
Dopo il successo degli anni '80 lo storico brand arriva nella nuova gdo "buono per natruea"
Quelli che hanno una certa età se la ricordano, la pubblicità anni '80 del Tonno Insuperabile declamata dal “pescatore” Franco Botto con un accento genovese da far paura. Adesso il brand storico delle... continua

ItticoLunedì record per l'asta del pesce di Fiumicino
Scaricate sul nastro 1.600 casse pari a 5 tonnellate di pescato in un solo pomeriggio
L'Asta del pesce di Fiumicino ha registrato il record assoluto: lunedì 3 ottobre, infatti, sono state scaricate 1.600 casse sul nastro pari a 5 tonnellate di pescato in un solo pomeriggio. Ciò che rende n... continua