Oli e condimenti
592 notizie trovate

Oli e condimentiL’olio extravergine italiano scarseggia
Su 10 italiani che lo richiedono, 6 ne rimangono senza
Mentre sono sempre di più gli italiani che iniziano ad appassionarsi all’olio extravergine di oliva di alta qualità, quest’anno il prodotto non sarà sufficiente a soddisfare tutte le richieste. Second... continua

Oli e condimentiFiliera olivicola/2. Unaprol plaude ai finanziamenti
Graneri: "L’ammodernamento degli uliveti per aumentare produzione di qualità"
Nell'ambito del "Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura", sono stati stanziati 30 milioni di Euro per attività legate alla filiera olivicola."Finalmente, gr... continua

Oli e condimentiDimezzata in 30 anni la produzione dell'olio made in Italy
Avanzano paesi concorrenti come Spagna e Tunisia
A causa del clima pazzo e della carenza di risorse per gli investimenti, l’Italia ha perso quasi la metà della sua produzione di olio (-46%) negli ultimi 30 anni, a favore di paesi diretti concorrenti co... continua

Oli e condimentiLa raccolta delle olive si fa anche al Colosseo
Rinasce l’olio degli antichi romani con l’oasi di 189 piante di ulivo a Roma
Rinasce l’olio degli antichi romani con l’oasi di 189 piante di ulivo all’ombra del Colosseo. È quanto affermano Coldiretti e Unaprol in occasione della prima raccolta con spremitura in diretta delle... continua

Oli e condimentiL’olio italiano si lancia sulla via della seta
Monini avviata campagna di comunicazione online in Cina
L’azienda umbra sceglie i social per proporre l’olio extravergine della tradizione italiana al consumatore cinese. Al debutto la comunicazione sui principali canali e la collaborazione con i media locali. Obiettivo: triplicare il fatturato in tre anni. continua

Oli e condimentiOlitalia lancia nuova piattaforma e-commerce
Comprensiva di video-tutorial sulle caratteristiche dell'olio evo
Olitalia, azienda di Forlì della famiglia Cremonini, specializzata da oltre 30 anni nella produzione di oli e aceti e presente oggi in più di 120 paesi nel mondo, lancia la sua nuova piattaforma e-commerce, c... continua

Oli e condimentiSalone Csr: esordio del settore oleario con Coricelli
L'ad dell'azienda interverrà nel panel dedicato alla tracciabilità e trasparenza
Pietro Coricelli, azienda olearia di Spoleto (PG) con oltre 80 anni di storia nella produzione e commercializzazione di olio extra vergine di oliva, partecipa per la prima volta al Salone della CSR e dell’innovazione s... continua

Oli e condimentiFvg: al via (dopo 10 anni) la produzione al frantoio di Fratta di Caneva
Zannier: "Avrà un ruolo determinante per la filiera locale e sarà un punto di riferimento per la valorizzazione dell'ulivo"
"Il comune di Caneva ha svolto tutte le attività necessarie a dare avvio alla molitura delle olive presso il locale frantoio, ponendo le basi per la creazione di una filiera chiusa interamente compresa... continua

Oli e condimentiCommercio mondiale olio d'oliva e olive da tavola: un primo bilancio
Documento del Coi sui primi 10 mesi della campagna agricola 2020/2021/Allegato
Il Consiglio oleicolo internazionale, Coi, comunica oggi che nei primi dieci mesi della campagna agricola 2020/2021, le esportazioni d'olio d'oliva in Cina e in Giappone sono diminuite rispettivamente... continua

Oli e condimentiOlio di palma sostenibile/2. Le aziende italiane al top
Crescono le richieste di certificazione internazionale Rspo
Le aziende italiane sono sempre più attente alla sostenibilità dell’olio di palma impiegato nei diversi usi industriali. Con 236 soci, infatti, l’Italia è il 5° paese al mondo e il 3° in Europa per nume... continua

Oli e condimentiSostenibilità: anche Salov pubblica il primo report
"Allineati ai SDGs dell'Onu e al Farm to Fork Ue"
Salov Spa (oli Sagra e Filippo Berio), storica azienda toscana del settore oleario, controllata dal 2014 dal gruppo cinese Bright Food, ha pubblicato il suo primo Bilancio di Sostenibilità, relativo all'esercizio... continua

Oli e condimentiOlivYou apre il proprio portale all’estero
In crescita anche nei paesi dell’Ue l’interesse per l’olio extravergine di oliva italiano di alta qualità
La produzione di olio di oliva nel mondo è pari a 3 milioni di tonnellate e cresce di circa 100 milioni di litri anno su anno. Proprio per questo potenziale di crescita, OlivYou piattaforma e-commerce... continua

Oli e condimentiNovità in casa Olitalia
Olio da frittura on-air per tre settimane
Esistono poche regole in cucina per ottenere una buona frittura. Ma la più importante risiede nella scelta dell’olio. Stabilità alle alte temperature, nessuno sviluppo di odore in frittura e un fritto dal... continua

Oli e condimentiTutto pronto per la nuova edizione di Acetaie Aperte
Torna domenica 26 l'evento che celebra il balsamico
Si avvicina a grandi passi il 26 settembre, la data in cui in tutta la provincia di Modena torna Acetaie Aperte, l'evento promozionale più importante dell'anno per il comparto, organizzato dai consorzi... continua

Oli e condimentiAcetaie Aperte: i produttori tornano a raccontarsi in presenza
La manifestazione si terrà domenica 26 settembre in tutta la provincia di Modena
Fervono i preparativi per Acetaie Aperte 2021, l'evento promozionale più importante dell'anno per il comparto, organizzato per domenica 26 settembre dai consorzi di tutela dell'aceto balsamico di Modena... continua

Oli e condimentiMonini presenta l'olio extravergine carbon neutral
In vetrina a Cibus, insieme alla nuova linea delle olive da tavola
Monini è presente a Cibus 2021 e lancia in una nuova linea di business: con L’Oliva il gruppo umbro entra infatti nel mercato delle olive da tavola, un segmento in continua crescita che sfiora i 140 mi... continua

Oli e condimentiMade Green in Italy: primo step per l'Aceto balsamico di Modena Igp
Pubblicata la proposta del Consorzio sull'Rcp, ora si lavora per ottenere l'applicabilità del logo
Il presidente Grosoli: "Per le nostre aziende l'Rcp è una codificazione delle buone pratiche che già vengono svolte da sempre. Ma si è avvertita la necessità di certificare questa aderenza al concetto di sostenibilità e rispetto dell'ambiente, in sintonia con le normative comunitarie ma, soprattutto, con la sensibilità dei consumatori” continua

Oli e condimentiPonti: meno plastica nelle bottiglie di aceto
E aumenta l'uso di Pet riciclato
Ponti, uno dei principali produttori mondiali dell’Aceto di Vino, dell’Aceto di Mele e dell’Aceto Balsamico di Modena, ha annunciato la riduzione del 15% della quantità di plastica di ogni bottiglia di Ace... continua

Oli e condimentiNuovo riconoscimento per l'aceto balsamico di Modena Igp 5 grappoli invecchiato
Il prodotto dell'Acetaia Giuseppe Cremonini premiato dalla rivista tedesca Öko Test
La rivista tedesca indipendente Öko Test, ha premiato, in seguito a test e analisi di laboratorio, l’aceto balsamico di Modena Igp 5 grappoli invecchiato dell’acetaia Giuseppe Cremonini di Spilamberto (Mo)... continua

Oli e condimentiStandardizzazione e Ricerca: prossime riunioni del Coi
Ricco il calendario dell'Unità del Consiglio oleicolo nel resto dell'anno nonostante il Covid
Nonostante la pandemia, è ricco il calendario dell'Unità di Standardizzazione e Ricerca del Consiglio oleicolo internazionale, Coi, fissato per la seconda metà del 2021. Ovvero:- 15 -17 settembre: seconda ed... continua

Oli e condimentiConsiglio oleicolo internazionale: la magia dell'olio evo
In arrivo uno studio i cui risultati apriranno un dibattito completamente nuovo sul settore
Chi si occupa e parla d'olio d'oliva è persona positiva. Questa è la prima sorprendente scoperta di uno studio del Coi, Consiglio oleicolo internazionale, che sarà reso noto a fine luglio. Lo svela og... continua

Oli e condimentiAcetaie aperte: torna il viaggio nei luoghi di produzione del balsamico
Appuntamento il 26 settembre in tutta la provincia di Modena
Ricomincia l’organizzazione di Acetaie Aperte 2021. Il mondo del balsamico di Modena, dopo i mesi di lockdown che hanno limitato gli eventi in presenza di pubblico, si presenta compatto al tradizionale a... continua

Oli e condimentiOlio: frena la produzione italiana, che scivola dopo la Grecia
Confagricoltura commenta i dati provvisori diffusi dal Consiglio oleicolo internazionale
Secondo anno di “bassa” per la produzione nazionale di olio d’oliva, uno dei fiori all’occhiello del made in Italy. Il forte calo, secondo i dati provvisori diffusi dal Coi (Consiglio oleicolo interna... continua

Oli e condimentiSalsa messicana: quel tocco etnico in più nella famiglia Orco
Preparata secondo il "mantra" della storica azienda di Varese per i suoi 110 anni di attività
Sapori ed emozioni nuovi tra le salse Orco. La salsa messicana porta un tocco etnico nella famiglia di prodotti del marchio, nell'anno del suo 110° compleanno. È preparata secondo il "mantra" della storica a... continua

Oli e condimentiUlivi. Campagna 20/21: produzione in calo, consumi in aumento
Le stime del Consiglio oleicolo internazionale
Le valutazioni mostrano gli alti e i bassi dell'anno mentre il settore si riprende dalla pandemia. Il consumo è rimasto stabile, ma la produzione è diminuita e l'andamento dei prezzi riflette l'oscillazione tra domanda e offerta continua

Oli e condimentiVerona: si prepara Evoo Days
Lotta alla mosca dell'olivo e giusta scadenza dell'olio tra i temi affrontati
Il forum della filiera oleicola è in programma il 5 e il 6 luglio 2021 a Veronafiere, in presenza e online continua

Oli e condimentiIl paradosso dell'olio d'oliva: prodotto sostenibile, comunicazione acerba
Webinar di Altis (Università Cattolica) il 7 luglio 2021 dalle ore 14.30 alle 15.30
Alimento cardine della dieta mediterranea e simbolo del made in Italy a livello mondiale, l’olio d’oliva è un prodotto che, per sua natura, è sostenibile, in quanto racchiude in sé l’amore per il terri... continua

Oli e condimentiLa transizione ecologica per il settore olivicolo
L'evento Cia nell’ambito delle iniziative per il G20
“Dalla produzione alla trasformazione: la transizione ecologica per il settore olivicolo”. Questo titolo e tema dell’evento online, nell’ambito del G20, promosso da Cia-Agricoltori Italiani per domani,... continua

Oli e condimentiBlockchain: Coricelli adotta Ibm Food Trust per la tracciabilità
Per garantire la qualità dell’olio EVO e offrire al consumatore maggiore trasparenza sulle certificazioni del prodotto
Pietro Coricelli, azienda olearia umbra tra le più grandi in Europa e brand tra i più distribuiti a livello globale, aderisce al progetto IBM Food Trust per tracciare il proprio olio extra vergine di o... continua

Oli e condimentiSol d'oro: al via la sfida della qualità sul filo dell'olio evoo
La competizione oleicola internazionale fino al 21 giugno a Verona
In gara campioni dal Mediterraneo, con Cile special guest, per la competizione del settore più selettiva al mondo e l’unica in blind tasting con cabine di degustazione individuali continua

Oli e condimentiFarchioni si espande in Toscana
Acquisita un'area agricola per la produzione olearia, in partnership con Bonifiche Ferraresi
Il gruppo Farchioni Olii, uno delle principali holding italiane nel mondo dell'olivicoltura, ha acquisito una nuova area agricola in località Brolio nel Comune di Castiglion Fiorentino in provincia di... continua

Oli e condimentiFiliera Dop Garda: 30 giugno termine per l’iscrizione degli oliveti
L’invito è rivolto ai produttori delle regioni Lombardia, Trentino-Alto Adige e Veneto
Si avvicina il termine di presentazione della richiesta di adesione al sistema Dop Garda da parte degli olivicoltori che operano nella zona di produzione prevista dal disciplinare. Il 30 giugno sarà l'ultimo... continua

Oli e condimentiIl sottosegretario Centinaio in visita nel distretto dell'aceto balsamico di Modena
La tutela internazionale al centro dei colloqui coi presidenti dei consorzi
Un focus sulla tutela delle denominazioni Dop e dell’Igp che tutelano i preziosi prodotti modenesi ed in particolare sui rischi e le criticità derivanti dall’iniziativa delle autorità slovene attualmente al va... continua

Oli e condimentiLe baruffe dell'olio: il governo dice basta
Ceq e Fooi si contendono il riconoscimento come Organizzazione interprofessionale
Il mondo associativo del settore olivicolo italiano è sempre più lo specchio del paese del "particulare" incapace di fare squadra. Così, mentre Spagna e paesi nordafricani ci stanno surclassando in tu... continua

Oli e condimentiSpagna: Oleostepa lancia olio evo Dop in rPet
La novità nel formato da 1 litro è destinato alla grande distribuzione nazionale
La cooperativa spagnola Oleoestepa, la maggiore del Paese nella produzione di olio extra vergine di oliva di qualità, ha appena lanciato la prima bottiglia di olio ectravergine d'oliva Dop realizzata... continua

Oli e condimentiAlce Nero presenta il progetto pilota Blockchain
Protagonista è la filiera dell'olio extra vergine di oliva biologico Dop Terra di Bari Bitonto
Alce nero ha lanciato il progetto pilota Blockchain, che in questa sua prima sperimentazione, ha visto protagonista un lotto di olio extra vergine di oliva biologico Dop Terra di Bari Bitonto. Grazie alla... continua

Oli e condimentiConsiglio oleicolo internazionale: fissata la 113esima Sessione
La riunione il 28 e 30 giugno prossimi, con pausa il 29
Il tavolo di discussione sarà interamente online e con traduzione simultanea, e sarà preceduto dalla 56esima riunione del Comitato consultivo, che si svolgerà il 22 giugno continua

Oli e condimentiConsiglio oleicolo internazionale: primi contatti col Pakistan
Videoconferenza saggia la fattibilità dell'ingresso del Paese asiatico nel Coi
Il Consiglio oleicolo internazionale (Coi), ha contattato nei giorni scorsi il Pakistan per informarsi sui suoi piani di sviluppo del settore oleicolo nazionale, concordando di tenere un incontro virtuale... continua

Oli e condimentiTorna l’extravergine degli antichi romani
Domani 28 maggio PArCo in collaborazione con Coldiretti e Unaprol, apre le porte alle scuole
Il parco archeologico del Colosseo domani venerdì 28 maggio dalle ore 10:00 (ingresso Arco di Tito piazza S. Maria Nova, 53 a Roma) apre le porte alle scuole per divulgare la conoscenza dell’olivo e d... continua

Oli e condimentiConcorso Internazionale Sol d'Oro: c'è tempo fino all'11 giugno
Scade allora il termine di consegna dei campioni d'olio Evoo
C’è tempo fino all’11 giugno per la consegna dei campioni che parteciperanno alla 19^ edizione del Concorso Internazionale Sol d’Oro (Veronafiere, 16/21 giugno). La competizione oleicola dedicata esclus... continua

Oli e condimentiOlio Dop Riviera Ligure: decolla il progetto Olig+
Finanziato dalla Regione Liguria con la Misura 16.01
Parte il progetto di cooperazione “Olig+” finanziato da Regione Liguria. Obiettivo: migliorare, dal punto di vista qualitativo e quantitativo, la produzione olivicola ligure sia in contesti di agricoltura int... continua

Oli e condimentiPietro Coricelli: azienda introduce in Italia nuova linea "Dieta mediterranea"
Non solo olio: arrivano pasta, sughi, pesti e passata
Non solo olio nel futuro di Pietro Coricelli. L’azienda olearia di Spoleto (Perugia) diventa alfiere della dieta mediterranea introducendo sul mercato italiano una nuova linea di prodotti che comprende p... continua

Oli e condimentiL’extravergine San Giuliano tra i top mondiali
La monocultivar Bosana è entrata nella guida Evooleum
La monocultivar Bosana del brand San Giuliano è entrata nella guida Evooleum dei 100 migliori extravergini al mondo. Il volume, edito dal gruppo iberico Mercacei in collaborazione con l'associazione spagnola... continua

Oli e condimentiPrimo olio extra vergine di oliva biologico italiano “carbon neutral"
Un progetto della start up siciliana Boniviri
Boniviri, start up siciliana e società benefit, lancia il primo olio extravergine d’oliva biologico italiano “carbon neutral”. Il progetto prevede che le emissioni di Co2 generate dall’olio lungo tutta la... continua

Oli e condimentiAnalisi organolettica degli oli extravergini di oliva
Un lavoro svolto da laboratorio chimico dell'Agenzia dogane e monopoli
Il laboratorio chimico di Verona di Adm (Agenzia dogane e monopoli) svolge da oltre quindici anni l’analisi organolettica degli oli extravergini di oliva, mediante il proprio comitato di assaggio riconosciuto d... continua

Oli e condimentiConsiglio oleicolo internazionale: appuntamenti in calendario
Giugno 2021: Comitato consultivo il 22; riunione dei membri del Consiglio, il 28 e 30
È iniziato il conto alla rovescia per la prossima riunione del Comitato consultivo del Coi (Consiglio oleicolo internazionale), che non ha potuto riunirsi da quando la pandemia è iniziata, oltre un anno f... continua

Oli e condimentiClaudio Vignoli unico italiano al Ciooc 2021
Il 29 e 30 maggio sarà nella giuria della "Canadian International Olive Oil Competition"
I prossimi 29 e 30 maggio, Claudio Vignoli, ceo di Claudio Vignoli Group, società di consulenza nel settore dell’olivicoltura con sede a Jesi (Ancona), sarà in giuria alla Ciooc 2021, la Canadian International Oli... continua

Oli e condimentiIl concorso Monini 2021 si veste di solidarietà
Con "Vinci e Aiuta" la possibilità di vincere 5.000 Euro da donare a favore della salvaguardia delle api
L’iniziativa commerciale che sposa la solidarietà: è manifesta fin dal claim "Vinci e Aiuta" la doppia anima, competitiva e solidale, del nuovo concorso firmato Monini per il 2021, che coinvolge la sua... continua

Oli e condimentiUn italiano tra i winners del Mario Solinas Quality Award 2021
Il Concorso mondiale per l'extravergine d'oliva istituito dal Consiglio oleicolo internazionale/Allegato
Le candidature erano giunte lo scorso novembre da Algeria, Argentina, Australia, Cina, Croazia, Grecia, Italia, Giordania, Portogallo, Spagna, Tunisia e Turchia continua

Oli e condimentiPremio Biol: pocker di medaglie per Monini
Extragold a "Nocellara" e "Coratina", Gold per "Frantoio" e il biologico "Bios"
Poker di medaglie per Monini in campo bio: la XXVI edizione del premio internazionale Biol, manifestazione dedicata all’olio extra vergine di oliva biologico, con 500 partecipanti da oltre 15 nazioni, h... continua