EFA News - European Food Agency
41.947 notizie trovate

Economia e finanzaDettaglio: vendite alimentari in calo a novembre
Su base annuale, tuttavia, si registra una crescita in valore (+2,8%)/Allegato Istat
A novembre 2024, l'Istat stima, per le vendite al dettaglio, una variazione congiunturale negativa sia in valore (-0,4%) sia in volume (-0,6%). Sono in diminuzione sia le vendite dei beni alimentari (rispettivamente... continua

ZootecniaGiornata dell’allevatore speciale col Giubileo
Venerdì 17 gennaio, festa di Sant'Antonio, operatori del settore celebrano l'evento
Anche il settore zootecnico partecipa al Giubileo della Speranza. L’occasione sarà rappresentata dalla XVIII “Giornata dell’Allevatore” che l’Associazione Italiana Allevatori (Aia) organizza con la col... continua

DolciPan di Stelle: i sogni dei bambini prendono forma a scuola
Progetto educativo con la partecipazione di insegnanti, artisti e sportivi
Ha preso il via a Serradifalco (CL), nella Scuola primaria "G. Verga” un progetto educativo che rappresenta l’evoluzione della campagna integrata "Sogna e credici fino alle stelle" (leggi notizia EFA New... continua

Video2024: le top news di EFA News
Una selezione delle notizie più importanti dell'anno
Gennaio 2024Sigep, bilancio formidabile. 160 Paesi presenti, 1.200 brand espositori, 500 buyer internazionali. Sono questi i numeri della 45° edizione di Sigep organizzato alla Fiera di Rimini da Italian... continua

Studi e ricercheDal Cile la scoperta che potrebbe cambiare l'agroexport
Ricercatori sviluppano biopolimeri che evitano l'accumulo di rifiuti della frutta non biodegradabili nell'ambiente
Un team di ricercatori della Facoltà di Scienze della Vita dell'Università Andrés Bello (UNAB) ha sviluppato una soluzione considerata rivoluzionaria per affrontare la putrefazione post-raccolta delle fr... continua

Economia e finanzaCassa Centrale finanzia la nuova farina di Casillo
Sei banche in un'operazione da 30 milioni garantiti Sace per il lancio mondiale di Altograno
Gruppo Cassa Centrale Banca ha coordinato un pool di 6 BCC del Gruppo per l’erogazione di un finanziamento di 30 milioni di Euro a favore della Casillo società benefit. Le banche sono: BCC Conversano; BC... continua

Economia e finanzaAltro giro di finanza su Old Wild West
Il fondo QuattroR sarebbe interessato al 20% della catena di Cigierre
Il fondo QuattroR, presieduto da Franco Valeri e guidato da Francesco Conte, sarebbe pronto all'ingresso in Old Wild West con una quota di minoranza attorno al 20% tramite un aumento di capitale. Per ora... continua

BeverageLe bevande no alcol cresceranno del 7% entro il 2028
Già soprannominate in Italia "birre salvapatenti", sono sempre più consumate da Gen Z e Millennials
In Italia la chiamano già la "birra salvapatenti", riferendosi al fatto che il segmento delle birre no alcol o a basso contenuto alcolico potrebbero risolvere i problemi del nuovo codice della strada,... continua

FiereTurismo, l'Italia alla Vakantiebeurs con Enit
A Utrecht, in Olanda, fino al 12 gennaio stand Italia da 200 mq
Enit, l’Agenzia Nazionale del Turismo, partecipa da ieri 9 gennaio fino al 12 gennaio 2025, alla fiera internazionale Vakantiebeurs, in programma a Utrecht, nei Paesi Bassi, che rappresentano tra l’altro il... continua

IndustriaBerco, sindacati chiedono al Governo un altro incontro urgente
Invito al Mimit a riaprire il tavolo
Fim, Fiom e Uilm respingono il piano industriale "parziale" presentato dai vertici dell'azienda di macchine agricole continua

Atti governativiLiguria, bando commercio e artigianato attivo dal 20 gennaio
Cinque milioni di euro per favorire con bonus assunzionali e un'occupazione più stabile
Sarà attivo dal prossimo 20 gennaio il nuovo bando con cui Regione Liguria intende favorire, con bonus assunzionali, un'occupazione più stabile nei settori del commercio e dell'artigianato. La misura, i... continua

DistribuzioneTesco, Sainsbury's e Lidl vincono il Natale british ma Ocado è numero 1 nell'online
Il supermarket partecipato da Lingotto primo nel web con crescita del 9,6%
C'è anche uno spicchio di Italia nelle buone, anzi ottime, performance dei supermercato inglesi sotto Natale. Se, infatti, nelle 12 settimane fino al 29 dicembre rispetto all'anno precedente, il più g... continua

Atti governativiDal Masaf 100 milioni di euro per i distretti del cibo
I soldi per promuovere sviluppo di territori e produzioni locali, garantire sicurezza alimentare e migliorarne sostenibilità e competitività
Sono 11 i progetti selezionati in tutta Italia, che beneficeranno del finanziamento del Bando sui Distretti del Cibo da 100 milioni di Euro per promuovere lo sviluppo dei territori e delle produzioni locali,... continua

IndustriaArdian compra i sistemi di refrigrazione di Syclef
Obiettivo dell'operazione è supportare la prossima fase di crescita internazionale
Ardian, una delle principali società di investimento a livello mondiale, lancia un Continuation Fund con Syclef, azienda leader in Europa specializzata nell'installazione e manutenzione di sistemi di... continua

GelatiSigep /3. Pernigotti rilancia "Signor Stefano"
L'azienda torna nel mercato dei semilavorati per gelateria con un omaggio al fondatore
Pernigotti SpA torna nel mercato dei semilavorati per la gelateria con il nuovo brand “Signor Stefano”. La storica azienda dolciaria di Novi Ligure (Alessandria) – di proprietà, a partire dal 2022, del fo... continua

FiereSigep /2. Eurovo: dalla pasticceria alla mixology, l'uovo è protagonista
Una carrellata di eventi, chef e showcooking in programma a Rimini Expo Centre (18-22 gennaio)
Quando pensiamo all’uovo, spesso ci limitiamo a vederlo come un semplice ingrediente. Ma cosa succede se cominciamo a guardarlo per quello che è realmente? Una materia prima nobile, ricca di potenziale in... continua

Economia e finanzaBce, tensioni geopolitiche e clima peseranno sulla crescita economica
Nonostante un +0,4% nel terzo trimestre 2024, l'economia rischia di perdere slancio: l'inflazione potrebbe colpire soprattutto i beni alimentai
I rischi per la crescita economica dell'Eurozona restano orientati verso il basso, mentre l'inflazione potrebbe collocarsi su livelli più elevati se i salari o i profitti aumentassero più di quanto anticipato. È... continua

AgroalimentareCrea: tecnologia Microsoft per il progetto Pangenoma
Il cloud Azure e il Data Center Italy North per contribuire ad affrontare le sfide del cambiamento climatico
Microsoft e Crea (Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l'Analisi dell'Economia Agraria) - l’ente italiano di ricerca sull’agroalimentare vigilato dal Ministero dell'agricoltura, della sovranità alim... continua

AgroalimentarePac /2. Gli italiani tra i più favorevoli al nuovo corso UE
Secondo Eurobarometro, l'80% degli intervistati esprime pareri "abbastanza" o "molto positivi"
L'Italia è uno dei Paesi in cui la Politica Agricola Comune europea sta riscuotendo più consenso. Nella classifica dei Paesi dell'Unione Europea più favorevoli all'attuale corso della Pac, l'Italia è... continua

Atti governativiPac: gradimento cittadini UE ai massimi storici
L'82% degli intervistati ritiene che Bruxelles stia garantendo una fornitura stabile di cibo
Secondo l'ultimo sondaggio dell'Eurobarometro, il sostegno alla Politica agricola comune (Pac) dell'Unione Eueopea avrebbe raggiunto il massimo storico. Il livello di consapevolezza pubblica per la Pac... continua

Economia e finanzaOcse, inflazione tendenziale stabile a novembre: cresce in Italia
Nei Paesi Ocse il dato è attestato al 4,5% mentre in Italia, nello stesso mese è aumentata all'1,3% dallo 0,9% di ottobre
L'inflazione tendenziale dei paesi Ocse, a novembre 2024, è rimasta stabile al 4, 5%. Lo comunica l'Ocse stessa, aggiungendo che in Italia, nello stesso mese, l'inflazione tendenziale è cresciuta all'1,3% d... continua

Economia e finanzaIstat, rallenta la crescita economica e diminuisce la produttività
Bollettino odierno relativo al 2023: crescita lieve (+0,2%) dei settori che producono beni e servizi di mercato rispetto al +6,2% del 2022/Allegato Istat
Nel 2023 rallenta la crescita economica e diminuisce la produttività. Lo dice l'ultimo Bollettino Istat di oggi secondo cui, nel 2023, la crescita del valore aggiunto dei settori che producono beni e... continua

Studi e ricercheSilicio: utile per mantenere un agroecosistema sostenibile
Secondo uno studio, rappresenta un'opportunità contro la siccità e gli stress ambientali /Allegato
Lo sviluppo di nuove varietà di colture a radici profonde può migliorare l'assorbimento di silicio e i servizi dell'agroecosistema. Tale miglioramento è coinvolto in tre processi vitali dell'ecosistema: 1)... continua

Formaggi e latticiniSigep 2025: focus sulla sostenibilità nutrizionale del latte
Piercristiano Brazzale ed Elisabetta Bernardi a confronto con Thanawat Tiensin (Fao)
Quali sono le caratteristiche che rendono unici e insostituibili i derivati del latte per la salute umana e quella del pianeta? E perché le proteine animali sono indispensabili in una cucina moderna e... continua

SaluteLa Fda Usa lancia le nuove linee guida per gli alimenti per l'infanzia
Nuova regolamentazione per ridurre i livelli di piombo: i produttori limitino il contenuto a dieci parti per miliardo
La Fda statunitense, la Food and drug administration, l'agenzia federale che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici, ha emesso le linee guida per ridurre i livelli di piombo... continua

Atti governativiDdl HoReCa: Consiglio ministri avvia esame provvedimento
Il testo punta a definire e qualificare i ruoli e le specifiche mansioni di chi opera nel settore
Italgrob: "Riconoscimento decisivo al fine di far emergere la categoria da quell’anonimato nella quale è stata sempre relegata". continua

Economia e finanzaArea euro, vendite al dettaglio in timida crescita a novembre 2024
Nell'Eurozona +0.1% rispetto a -0,3% di ottobre: alimentari bevande e tabacco in aumento sia nel commercio che nelle vendite
Crescita inferiore alle attese per le vendite al dettaglio dell'Eurozona a novembre 2024. Secondo Eurostat, le vendite sono salite dello 0,1% su base mensile, risultando sotto il +0,3% del consensus, rispetto... continua

FiereMacfrut 2025: debutto per Simposio Mediterraneo Piante Medicinali e Aromatiche
Evento di respiro mondiale per la prima volta viene ospitato in Italia (Riminifiera, 6-8 maggio)
Grande novità a Spices&Herbs Global Expo a Macfrut 2025. Il principale Salone europeo dedicato a spezie, erbe medicinali e aromatiche ospiterà il Simposio Internazionale Mediterraneo sulle Piante Medicinali e... continua

CaffèNescafé Espresso Concentrate: caffè freddo alla portata di tutti
Il lancio negli Stati Uniti per venire incontro ai gusti della Generazione Z
Nescafé, il più grande marchio di caffè al mondo, lancia il suo primo concentrato di espresso liquido negli Stati Uniti, il più ampio mercato del caffè al mondo. Con un caffè freddo ogni tre tazze di ca... continua

ViniConsorzio Asti Docg: imbottigliato 2024 oltre i 90 mln
Risultato in linea con l'anno precedente. 2025 verso consumi a bassa gradazione
È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato d’Asti, che a fine 2024 supera il tetto di 90 milioni di bottiglie in linea con la performance dell’anno precedente. Lo rileva il Cons... continua

Economia e finanzaBiometano: partnership per sostenibilità agricola ed energetica
Protocollo d'intesa Cib/Montepaschi/Coldiretti per realizzare nuovi impianti di produzione
Banca Monte dei Paschi di Siena, Coldiretti e il Consorzio Italiano Biogas e Gassificazione (Cib) hanno firmato un protocollo d’intesa per contribuire alla transizione energetica e alla sostenibilità am... continua

Pasta e prodotti da fornoDi Marco acquisisce maggioranza di Pizzami
Produttore pinsa romana rafforza posizionamento in alimenti senza glutine
Di Marco, azienda produttrice di farine e basi per la pinsa romana, quest’ultima lanciata (sul piano agroindustriale) proprio del suo fondatore Corrado Di Marco, acquisisce una quota di maggioranza in P... continua

ZootecniaPeste suina: rilevato nuovo caso nel piacentino
Subito applicato Regolamento UE per evitare la diffusione del virus e scongiurare ulteriori restrizioni
Un nuovo caso di Peste suina africana (Psa) è stato registrato a Vigolzone, comune del piacentino, nelle carcasse di suini morti in un allevamento da riproduzione. L’analisi virologica sulle carcasse, do... continua

Ristorazione e ospitalitàBurger King: 14 nuovi locali aperti in Italia nel 2024
Sale a 294 il numero dei ristoranti della catena nella penisola, di cui 104 di proprietà diretta
Con la fine dell’anno, Burger King Restaurants Italia ha annunciato l’apertura di 14 nuovi ristoranti nel solo mese di dicembre, raggiungendo quota 104 di proprietà diretta. Il brand della ristorazione velo... continua

Pasta e prodotti da fornoPizza: 62% italiani la mangia almeno una volta a settimana
Secondo un sondaggio, il 70% degli intervistati, l'impasto va fatto lievitare correttamente
Il 62% degli intervistati ha confessato di non potere fare a meno della pizza, mangiandola almeno una volta a settimana, mentre il 29% dichiara di andare ogni tanto in pizzeria ma di sognarla spesso, e... continua

EsteriCina. Cereali da record, ma governo vuole di più
Incentivando le coltivazioni mais, riso, grano, soia e colza, Pechino punta a migliorare la sicurezza alimentare
Il futuro dell'agricoltura cinese si giocherà in modo particolare sui cereali. A riguardo, Pechino ha annunciato la selezione di nuove varietà di soia e mais, mentre sarà data priorità al miglioramento del... continua

Atti governativiAgricoltura, fondi in Liguria per produzioni integrate e pascoli permanenti
Per le coltivazioni integrate e per a tutelare prati e pascoli per cinque anni consecutivi
Un milione e 124 mila Euro: è questa la somma del contributo che la Regione Liguria destina alla produzione integrata per il periodo 2025-2029. Le domande per accedere al bando sono già aperte, a conferma d... continua

Atti governativiUE: quattro scenari per la pesca del futuro
Studio sulle prospettive da qui al 2050, in collaborazione con esperti del settore
Nel 2024, Tetra Tech e i partner, un consorzio incaricato dalla Commissione europea, hanno avviato un processo di consultazione con i pescatori dell'Unione Europea, i loro rappresentanti dei consigli consultivi... continua

PersoneIeg, Valentina Ridolfi lascia il cda
La decisione dopo la nomina ad assessore della giunta comunale di Rimini
Ieg, Italian exhibition group, società leader in Italia nell’organizzazione di eventi fieristici internazionali e quotata su Euronext Milan, comunica che il consigliere di amministrazione Valentina Ri... continua

SostenibilitàBayer: protocollo intesa con Neste per combustibili rinnovabili
Colza invernale diventerà materia prima a base di biomassa per biocarburanti
Bayer e Neste (produttore leader di carburante sostenibile per l'aviazione e diesel rinnovabile), hanno annunciato oggi la firma di un memorandum d'intesa (Mou) per scalare congiuntamente la colza invernale... continua

Pasta e prodotti da fornoFarine: Molini Pivetti festeggia 150 anni
Un 2025 intenso per l'azienda, presente a vari appuntamenti fieristici, Sigep su tutti
Molini Pivetti celebra i 150 anni dalla sua fondazione, per opera di Valente Pivetti, che a Renazzo, in provincia di Ferrara, dette vita ad un piccolo molino a vapore per la macinazione del grano tenero... continua

EsteriSud Africa: un 2024 agricolo difficile ma c'è ottimismo sull'export
Il Paese esce dall'emergenza afta epizootica e dai danni climatici causati da La Niña
Dopo un 2024 durissimo e segnato dalle avversità climatiche e dalle epidemie, l'anno appena iniziato potrebbe essere quello della ripresa per l'agricoltura del Sud Africa. Secondo gli esperti, tuttavia,... continua

GelatiFroneri, nuovo gelato nei supermercati inglesi
Il lancio della nuova referenza Nuii segue un anno forte per il brand in crescita del 23%
Froneri International ha aggiunto un nuovo gusto al suo marchio di gelati in stick, Nuii. Si tratta del nuovo Nuii al burro di arachidi e sciroppo d'acero canadese, caratterizzato da sciroppo d'acero raccolto... continua

Economia e finanzaMediobanca distribuisce fondo per investire nell'agroalimentare
Gestito da Amundi, con quote acquistabili in esclusiva fino al 13 marzo
Mediobanca Premier annuncia l’avvio della distribuzione del fondo Amundi Eltif Agritaly PIR III Lux. Il fondo, gestito da Amundi e distribuito in esclusiva da Mediobanca Premier fino al 13 marzo 2025, c... continua

AgroalimentareTutto pronto per Agrifood forum
4a edizione dell'evento digitale dedicato ad agricoltura e alimentazione sostenibile
È fissato a Roma per il 29 gennaio l'appuntamento con Agrifood Forum 2025, 4a edizione dell’evento digitale dedicato all’agricoltura e all’alimentazione sostenibili che quest'anno avrà come tema portant... continua

EsteriSpagna. Pac: pagamenti 2024 raggiungono quota 3,6 mld euro
Importo corrisposto al 31 dicembre di 189 mln superiore a quello dell'ultima campagna
In Spagna, il ministero dell'Agricoltura, della Pesca e dell'Alimentazione, attraverso il Fondo Agrario di Garanzia Spagnolo (Fega), ha coordinato il pagamento, da parte delle comunità autonome, di 3,665... continua

EsteriBrasile: export agroalimentare (quasi) da record
Raggiunti i 164,4 mld dollari in valore, Cina prima destinazione, seguita da UE e Usa
Le esportazioni brasiliane dell’agroalimentare hanno raggiunto i 164,4 miliardi di dollari nel 2024, consolidando il secondo valore più alto della serie storica. L'importo corrisponde al 49% delle esportazioni to... continua

Oli e condimentiOlio Toscano Igp: 50mila quintali avviati a certificazione
Rese basse e costi produzione in aumento, stabile il prezzo. Debutto QR code entro il 2025
Identità, qualità, territorio e tracciabilità. Boom di richieste per ottenere il bollino Toscano Igp. La costante crescita della domanda di olio Toscano Igp nel mondo unita alla buona tenuta del prezzo e... continua

Ristorazione e ospitalitàMarche: 14,7 mln euro per riqualificazione strutture ricettive
Regione punta al rafforzamento della competitività del settore turistico regionale
Tra gli obiettivi delle politiche regionali per il turismo delle Marche c’è quello della riqualificazione del sistema delle strutture ricettive marchigiane. Con questo fine è stato avviato il bando da... continua

Economia e finanzaPrezzi area Euro in rialzo alla produzione
Eurostat: Stabili per i beni di consumo non durevoli, su l'inflazione per alimentari, alcol e tabacco
A novembre 2024, rispetto a ottobre 2024, i prezzi alla produzione industriale nell'area Euro sono aumentati dell'1,6% e dell'1,7% nell'Ue. Lo sottolinea l'ultimo bollettino di oggi di Eurostat, l'ufficio... continua