Economia e finanza
5.022 notizie trovate

Economia e finanzaI prezzi alimentari mondiali scendono ai minimi di due anni
Fao: a maggio l'indice delle materie prime è a 124,3 punti contro 127,7 punti di aprile
L'indice dei prezzi mondiali dell'agenzia alimentare delle Nazioni unite è sceso a maggio ai minimi degli ultimi due anni. Il crollo dei prezzi degli oli vegetali, dei cereali e dei prodotti lattiero-caseari,... continua

Economia e finanzaBc Partners cede Forno d'Asolo
Private equity e big industriali tra i potenziali interessati
È ai blocchi di partenza la cessione di Fda Group, meglio noto come Bindi-Forno D'Asolo, tra i principali player nel settore della pasticceria e prodotti da forno surgelati. Secondo quanto riferisce... continua

Economia e finanzaBloomberg billionaires, Musk è il più ricco del mondo
Tra gli italiani svetta la famiglia Ferrero, al 27° posto
È Elon Musk patron di Tesla l'uomo più ricco del mondo, con un patrimonio da 199 miliardi di dollari. A dirlo è il Bloomberg billionaires index, la classifica delle persone più ricche del mondo aggiornata a o... continua

Economia e finanzaDossier/ La Germania affronta la crisi delle salsicce
Costi alle stelle e occhio alla salute spingono i consumatori tedeschi a usare meno carne di maiale
La carne di maiale sta perdendo smalto in varie parti del mondo ma la tendenza è particolarmente pronunciata in Europa. Una ricerca McKinsey prevede che quest'anno il consumo di carne suina nell'Ue scenderà a... continua

Economia e finanzaChiusa l'opas di Dufry su Autogril a un passo dal 95%
Gli svizzeri detengono il 94,50% del capitale sociale: a breve il delisting della società
Si è chiusa, con successo, l'Opas di Dufry su Autogrill con l'azienda svizzera che ha sfiorato il 95% di quella italiana. Dopo la riapertura del periodo d'offerta iniziato il 26 maggio 2023 e conclusosi... continua

Economia e finanzaLactalis perfeziona l'acquisto di Ambrosi
Via libera dall'antitrust per l'operazione
Il Gruppo Lactalis ha perfezionato l’acquisizione di Ambrosi S.p.a. nell'ottica di arricchire l’offerta e lo sviluppo delle eccellenze italiane soprattutto sui mercati esteri. Il gruppo lattiero-caseario in... continua

Economia e finanzaItticoltura, consumi e fatturato in crescita
Api: il settore nel 2022 ha superato 300 milioni di Euro di giro d’affari
"Cresce il consumo di pesce tra gli italiani, che raggiunge 29 chili pro-capite. Aumenta la produzione a livello mondiale che, invece, resta stagnante in Europa, Italia compresa". Sono questi i dati salienti... continua

Economia e finanzaBirra, grandi manovre in casa Gruppo Castello
L'azienda starebbe pensando di vendere lo stabilimento di Udine e spostarsi in Pedavena, a Belluno
Si preannuncia un'estate di grandi manovre per Birra Castello nell'anno in cui festeggia il suo 25° compleanno. Dopo avere archiviato un 2022 con un +9,8% di fatturato rispetto al 2021 e avere riconfermato... continua

Economia e finanzaElectrolux, ancora in stallo Susegana e Porcia
Incontro tra i sindacati: sul tavolo la ripresa della fabbrica del trevigiano
Electrolux resta sempre più in attesa di conoscere il suo futuro. Al di là delle trattative con i cinesi di Midea o i coreani di Samsung per la cessione del gigante dell'elettrodomestico (vedi EFA News), a... continua

Economia e finanzaLa terza vita di Acqua Pradis
Dopo due fallimenti, il marchio friulano rinasce con l'imprenditore Bruno Zago
Riprende oggi la produzione dello stabilimento di Clauzetto (Pordenone) dell’Acqua Pradis, chiuso da quasi tre anni. Ad annunciarlo è stato lo stesso sindaco Giuliano Cescutti. A scommettere sulla sorgente de... continua

Economia e finanzaPepsiCo ha aperto il nuovo impianto ecosostenibile in Polonia
300 milioni di Euro per il quinto impianto dell'azienda nel paese
PepsiCo ha aperto un nuovo stabilimento in Polonia. La fabbrica viene descritta dall'azienda come la sua "struttura più verde in Europa". La cerimonia di apertura si è svolta ieri, 31 maggio: un'inaugurazione i... continua

Economia e finanzaIntesa San Paolo: 14 mln a Roncadin per espandersi negli Usa
L'operazione comprende una linea di produzione di pizze surgelate per il mercato nordamericano
Intesa Sanpaolo ha siglato con Roncadin, importante produttore italiano di pizze surgelate di qualità, un nuovo finanziamento con garanzia di Sace di 14 milioni di euro, per un progetto di internazionalizzazione... continua

Economia e finanzaL'alluvione non ha fermato gli allevatori
Alleanza cooperative: neanche un litro di latte è stato buttato
“L’alluvione non ha fermato gli allevatori. Anche nei giorni immediatamente successivi al disastro, le cooperative dell’Emilia Romagna sono riuscite a ritirare tutto il latte dai propri soci, anche di qu... continua

Ristorazione e ospitalitàRistorazione: fatturato a +30% nel primo trimestre 2023
I dati del Centro Studi di Fipe-Confcommercio messi a confronto con lo stesso periodo del 2022
Si consolida il recupero dei volumi di attività nel settore della ristorazione: nel primo trimestre del 2023 l’indice grezzo del fatturato delle imprese della ristorazione, ossia il valore corrente ch... continua

Economia e finanzaHeineken/2. Si chiude l'operazione con Femsa
Riacquistate dall'imbottigliatore messicano azioni per 333 milioni di Euro: Bill Gates alla finestra
Si chiude, per ora, l'operazione tra Heineken e l'imbottigliatore messicano Femsa, dietro la quale spunta l'ombra del miliardario Bill Gates. Heineken, infatti, ha riacquistato da Femsa azioni per 333... continua

Economia e finanzaCcnl industria alimentare: i sindacati battono cassa
Fai, Flai e Uila vogliono l'incremento salariale di 300 Euro e la riduzione dell’orario da 40 a 36 ore
Incremento salariale di 300 Euro nel quadriennio e riduzione dell’orario lavorativo da 40 a 36 ore settimanali oltre al deciso rafforzamento del sistema di welfare nazionale. Sono questi i punti forti d... continua

Economia e finanzaIstat /3. Prezzi al consumo a +7,6% su base annua a maggio 2023
Decelera il tasso di inflazione degli alimentari lavorati (da +14,0% a +13,4%) /Allegato
Tendenza inversa (da +8,4% a +8,9%) per i non lavorati. continua

Economia e finanzaDomani Giornata del Latte: tuteliamo l'oro bianco
L'esortazione di Confagricoltura per un prodotto che vale 5,5 miliardi di euro in fase di produzione
Con un valore della produzione di circa 5,5 miliardi di Euro nella fase agricola e 16,5 miliardi di Euro in quella commercializzata per la fase della trasformazione, il lattiero caseario è uno dei settori... continua

Economia e finanzaSettore vinicolo italiano in buona salute ma si teme per il consumo
L'Area studi Mediobanca pubblica l’Indagine sul settore: nel 2023 attese vendite a +3,3%
Il settore vinicolo italiano è in buona salute ma si teme per i consumi. È questo, in estrema sintesi, il risultato a cui è giunta l’Area Studi Mediobanca che ha pubblicato l’Indagine sul settore vinico... continua

Economia e finanzaIstat /2. Fatturato servizi a +2,3% nel primo trimestre 2023
Gli incrementi maggiori si registrano per le attività di alloggio e ristorazione (+8,9%) /Allegato
I dati sono messi a confronto con gli ultimi tre mesi del 2022. continua

Economia e finanzaUK/2. L'antitrust mette il naso nei supermercati
L'iniziativa rientra tra gli sforzi per affrontare l'inflazione dei prezzi alimentari
L'authority sulla concorrenza in Gran Bretagna punta l'attenzione sui conti dei supermercati. Il "regolatore della concorrenza" britannico ieri ai supermercati che sta esaminando i loro guadagni per identificare... continua

Economia e finanzaIstat: Pil a +1,9% nel primo trimestre 2023 rispetto a un anno prima
Industria (+0,2%) e servizi (0,8%) in crescita, agricoltura stazionaria /Allegato
Nel primo trimestre del 2023 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato dello... continua

Economia e finanzaLa Gran Bretagna studia il tetto ai prezzi del food
Per contrastare l'inflazione, l'esecutivo vuole imporre il regime controllato all'aumento degli alimentari di base
La Gran Bretagna valuta come intervenire per attenuare l’impatto dell’inflazione sulle famiglie. La strada individuata sarebbe quella di imporre un tetto temporaneo agli aumenti prezzi dei prodotti ali... continua

Economia e finanzaUnilever, dimissioni per il cfo Graeme Pitkethly
Dopo vent'anni lascia l'incarico entro la fine di maggio 2024
Unilever ha comunicato che il direttore finanziario Graeme Pitkethly lascerà il colosso dei beni di consumo entro la fine di maggio 2024 dopo oltre due decenni. Pitkethly, che lavora in Unilever dal 2002,... continua

Economia e finanzaFaros, seconda call per le startup dell'economia del mare
L’acceleratore dedicato alla Blue Economy apre a Taranto e La Spezia con turismo e acquacoltura
C'è anche l'acquacoltura come protagonista della nuova call for startup di Faros che si apre oggi. L’acceleratore dedicato alla Blue Economy nato nel 2021 per promuovere in Italia un’economia del mare... continua

Economia e finanzaGelato, quanto mi costi: +22% durante l'estate
Codacons prevede aumenti generalizzati dei prezzi alimentari. Tra i più colpiti: gli alcolici
I rincari estivi saranno generalizzati e gli italiani dovranno più che mai stare attenti al portafoglio. A lanciare l'allarme è il Codacons, che pone l'accento in modo particolare sui generi alimentari.A b... continua

Economia e finanzaIstat: prezzi produzione industriale in calo (-4,8%) su base mensile
Ad aprile 2023, incrementi marcati nel settore alimentare (+9,2% mercato interno) /Allegato
Ad aprile 2023 i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono del 4,8% su base mensile e dell’1,5% su base annua (era +3,7% a marzo). A riferirlo è una nota dell'Istat.Sul mercato interno i prez... continua

Economia e finanzaGB, consumatori disperati: l'inflazione segna un nuovo record
A maggio +9% tasso più alto dal 2005: tengono bene gli alimentari
Mal comune mazzo gaudio, si usa dire. Quando si parla di inflazione, però, non c'è gaudio che tenga. Lo sanno bene i consumatori britannici che in questi giorni stanno combattendo contro il rincaro dei p... continua

Economia e finanzaTruckability 2023, il punto sulla biosicurezza nei trasporti animali
Il 7 giugno l'evento a Cremona organizzato da Unitec hub one health
È ormai alle porte Truckability 2023, la giornata di orientamento organizzata da Unitec hub one health e Cid lines, An ecolab company, azienda belga specializzata in prodotti per la salute degli animali... continua

Economia e finanzaBrazzale cresce in Europa in Italia
Nell'Alto Vicentino dipendenti triplicati in 20 anni. E si cercano altre risorse
"Da quando negli anni 90 abbiamo avviato il processo di internazionalizzazione, i nostri dipendenti in Veneto sono quasi quadruplicati". Lo conferma Roberto Brazzale, presidente dell’omonimo gruppo lattiero-caseario v... continua

Economia e finanzaIl governatore Zaia vuole la Golden power per Electrolux
"Ci fosse un tentativo di passare di mano, il Governo deve assolutamente esercitarla"
"Lo dico chiaramente: se è vero e se dovesse mai verificarsi, ma ad oggi a me non risulta sia così, che ci fosse un tentativo di passare di mano, il Governo deve assolutamente esercitare la Golden Power. N... continua

Economia e finanzaFipe-Confcommercio: "Bene Santanchè su decontribuzione"
Il ministro del Turismo ha proposto la misura per i pubblici esercizi e la ristorazione durante i weekend
Fipe-Confcommercio, la Federazione italiana Pubblici Esercizi, esprime "apprezzamento per la proposta avanzata dal ministro del Turismo Daniela Santanchè di attuare una misura di decontribuzione per i... continua

Economia e finanzaZephyr Group completa l'acquisizione del 100% di Oem Parts
Va in porto l'operazione della partecipata dal fondo Sviluppo Sostenibile di DeA Capital
Sviluppo Sostenibile, fondo di private equity specializzato negli investimenti in Pmi italiane con promozione delle tematiche Esg, gestito da DeA Capital Alternative Funds Sgr, e Vsl Club sono lieti di... continua

Economia e finanzaCommercio extra-Ue: boom dell'import (+13,9%) ad aprile
Le stime dell'Istat, tuttavia, vedono l'export in calo (-2,1%) /Allegato
Ad aprile 2023 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, una diminuzione congiunturale per le esportazioni (-2,1%) e un marcato aumento per le importazioni (+13,9%). A riferirlo è... continua

Economia e finanzaPaese che vai, inflazione che trovi: Australia ferma nei consumi
Ad aprile i consumatori hanno ridotto le spese per cibo e pasti fuori casa
L'inflazione non dà scampo e lo fa più o meno dappertutto. Anche in Australia, dove le vendite al dettaglio di aprile sono rimaste ferme: i consumatori, alle prese con il caro vita e con l'aumento dei t... continua

Economia e finanzaGran Bretagna/2. Brexit colpevole dell'aumento degli alimentari
L'uscita dall'Ue costa 287 Euro in più a ogni famiglia: nell'ultimo anno food a +19%
La Gran Bretagna fa i conti con la Brexit e si scopre in difficoltà. Perché la Brexit, ossia l'uscita dall'Ue, adesso viene fuori che ha rappresentato circa un terzo dell'aumento della spesa alimentare p... continua

Economia e finanzaMare global forum lancia la sfida della Blue economy
Il Centro Giuseppe Bono vuole mettere in contatto 400 organizzazioni, dai pescatori alla logistica
Il Centro Giuseppe Bono, sotto la guida del suo presidente, Massimo Ponzellini, ha lanciato da Genova il primo Mare Global Forum. L’obiettivo è quello di mettere in contatto tutte le associazioni (e so... continua

Economia e finanzaCarne sintetica, negli Stati Uniti è già guerra di brevetti
Due aziende, una di Boston l'altra californiana, si citano in giudizio per accaparrarsi il mercato
Mentre noi stiamo qui a discettare se la carne sintetica o come vogliamo chiamarla, sia salutare o non salutare e, magari, siamo ancora lì che pensiamo che sia una roba da puro business, ecco che le industrie... continua

Economia e finanzaBenetton, Edizione Property si fa in quattro
Riassetto della holding real estate di famiglia: hotel in primo piano
Nuova operazione straordinaria in vista per Edizione, la holding attraverso cui la famiglia Benetton controlla il proprio impero a partire da Mundys (il nuovo nome della ex Atlantia). Il 18 maggio è stato... continua

Economia e finanzaGli inglesi tornano a comprare ma il food soffre
Beni alimentari +0,7% ad aprile rispetto a marzo ma -3% anno su anno
Gli acquirenti del Regno Unito aumentano la spesa nonostante il morso dell'inflazione. Ad attestarlo sono i dati dell'Office for national statistics che fanno i conti partendo dal dato di aprile in attesa... continua

Economia e finanzaCoca Cola, i lavoratori dell'imbottigliatore UK pronti allo sciopero
Il sindacato ha indetto 14 giorni di astensione dal lavoro per protesta contro la politica salariale
Centinaia di lavoratori dello stabilimento di imbottigliamento bibite Ccep, Coca-Cola europacific partners di Wakefield, nel Regno Unito, sciopereranno per 14 giorni a giugno. La decisone è stata presa... continua

Economia e finanzaRegione Liguria, 47 milioni di Euro per l'agricoltura
Svelati i piani del Psr per i prossimi sette mesi del 2023
È di 47 milioni di Euro l'obiettivo di spesa di Regione Liguria riguarda all'agricoltura per il prosieguo del 2023. Lo ha confermato l'assessore regionale all'Agricoltura Alessandro Piana, che ha spiegato... continua

Economia e finanzaSamsung ancora interessata a Electrolux
Con i cinesi di Midea sono due i pretendenti del produttore svedese di elettrodomestici
La multinazionale sudcoreana Samsung Electronics è ancora interessata al dossier Electrolux (vedi EFA News). L'aggiornamento alla notizia è stato diffuso da Bloomberg che ha reso note anche le richieste d... continua

Economia e finanzaFallita Paluani, affondata nei debiti
Tribunale di Verona dichiara il falimento: impossibile restituire 82 mln ai creditori
Il tribunale di Verona ha dichiarato il fallimento di Paluani S.p.a. La storica azienda dolciaria, fondata 102 anni fa, produttrice di pandori, panettoni e colombe pasquali è di proprietà della famiglia C... continua

Economia e finanzaMisure forti e risolutive per contrastare la peste suina
Le chiede Confagricoltura in una lettera al ministro della Salute a quello dell'Agricoltura
“Misure forti e risolutive che finora sono mancate”. È la richiesta di Confagricoltura al Governo sulla Peste suina africana rilevata in Italia all’inizio dell'anno scorso e, da allora, in continua espans... continua

Economia e finanzaEquita al fianco di Clessidra completa l'acquisizione di Everton
L'azienda del té è la quarta operazione per il fondo Clessidra Capital Partners 4
Clessidra Private Equity, operatore nel mercato italiano del private equity focalizzato nel segmento upper-mid market, completa l’acquisizione di Everton, azienda attiva nel settore del tè, tisane e in... continua

Economia e finanzaIstat: calo fiducia consumatori (105,1) e imprese (108,7) a maggio
Nel commercio al dettaglio il peggioramento emerge solo nella grande distribuzione /Allegato
A maggio 2023 si stima una flessione sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 105,5 a 105,1), sia dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese che passa da 110,4 a 108,7.Il cli... continua

Economia e finanzaA rischio le coltivazioni storiche dell'Emilia
Sommerse le albicocche di Imola: persi 400 milioni di chili di grano, decimato il Senatore Cappelli
Iniziativa di solidarietà di Coldiretti 'Salviamo le nostre campagne': è possibile sostenere le aziende agricole colpite con un versamento al seguente Iban: IT 55 U 02008 02480 000106765286, intestato a Federazione regionale Coldiretti Emilia Romagna con causale Alluvione Emilia Romagna2023. continua

Economia e finanzaGran Bretagna, maggio in calo per le vendite al dettaglio
L'indice mensile sul commercio è sceso a -10 da +5 di aprile
Le vendite al dettaglio nel Regno Unito calano a maggio dopo l'aumento di aprile, ma le prospettive sono meno cupe. Le vendite al dettaglio britanniche sono diminuite questo mese dopo il modesto aumento... continua

Economia e finanzaAlluvione/3. Confagricoltura e Credit Agricole a sostegno dell'Emilia Romagna
Servizio di consulenza a supporto delle imprese danneggiate e plafond da 200 milioni
A fronte degli eventi alluvionali che hanno colpito l'Emilia Romagna, Confagricoltura e Crédit Agricole esprimono vicinanza e solidarietà alle imprese del comparto agricolo e agroalimentare mettendo a... continua