EFA News - European Food Agency
41.495 notizie trovate

Economia e finanzaDeliveroo, il grande flop della quotazione
Titolo crollato del 30% in apertura, la grande fuga dei fondi
Puntava a quotarsi alla borsa di Londra raccogliendo 1,76 miliardi di euro, grazie anche all'endorsment ricevuto da Amazon, che ne aveva rilevato il 16% del capitale. Parliamo di Deliveroo, una delle più... continua

CaffèLavazza, cala fatturato e crolla l'utile nell'anno della pandemia
Ricavi complessivi 2020 pari a € 2,085 miliardi (-5%), utile netto € 73 milioni (-42%)
Perdite nel foodservice compensate dalla crescita nel retail. Annunciata la Roadmap to Zero, piano che porterà il Gruppo alla completa neutralizzazione del proprio impatto carbonico entro il 2030. continua

TradizioniValle dei Laghi, è l’Ora del Vino Santo Trentino
Nella Settimana Santa il rito della spremitura delle uve appassite. Quest’anno multimediale e diffuso sul web/Video e Gallery
C’è un vino che nasce, rito tra i riti, in questi giorni di Settimana Santa. Perché con la spremitura delle uve scelte di Nosiola, destinate alla sua produzione, unico vitigno autoctono a bacca bianca del... continua

Atti governativiBiogas, governo impegnato per la transizione al biometano
Accolto ordine del giorno del Parlamento
“Esprimiamo soddisfazione per l’accoglimento del nostro ordine del giorno da parte del Governo Draghi che ha preso l’impegno di predisporre opportune misure per favorire la riconversione degli impianti esist... continua

Formaggi e latticiniGalbani lancia in GB e Irlanda la prima mozzarella in confezione riciclabile
Record di vendite globali nel 2020 (+49,3%) per il marchio di Lactalis
Galbani ha lanciato per la prima volta sul mercato inglese e irlandese una mozzarella di bufala, con latte italiano, con confezione riciclabile al 100%. La confezione da 200g sarà in vendita da metà a... continua

AgroalimentareCaat Agrolimentare Torino e Associazione Cuochi della Mole siglano intesa
Una sinergia forte per la ripresa del settore ristorazione e catering
Il CAAT (Centro Agroalimentare di Torino) e l’Associazione Provinciale dei Cuochi della Mole hanno siglato un accordo di collaborazione martedì 30 marzo 2021, per rispondere alla crisi del settore provocata da... continua

Sicurezza alimentareIcqrf sequestra vino nell'avellinese
E intanto nell'Oltrepò Pavese sono 6 gli indagati per vino adulterato con glicerina
Ieri funzionari dell’Icqrf (Ispettorato centrale repressione frodi in seno al ministero delle Politiche agricole e alimentari) di Salerno, hanno sequestrato presso un’azienda dell’avellinese, 700 ettol... continua

ItticoFindus: al via l'adozione di 10 seabin in 10 città italiane
L'azienda prende parte alla campagna "Un mare di idee per le nostre acque" promossa da Coop
Ogni anno tonnellate di plastica finiscono negli oceani: una recente ricerca della Commonwealth Industrial and Scientific Organization (Csiro) parla di 14,4 milioni di tonnellate di microplastiche sedimentate... continua

BiologicoIl Bio può rendere più del convenzionale?
Lo dimostrerebbe uno studio di Ccpb sui paesi extra Ue
Il biologico riesce ad avere rese migliori rispetto all’agricoltura convenzionale? In determinate condizioni sì, lo dimostra uno studio commissionato dall’ente di certificazione Ccpb e realizzato dal... continua

Formaggi e latticiniAl via il progetto "40 chef per il 40 mesi"
Un'iniziativa nata dalla collaborazione tra il consorzio Parmigiano Reggiano e Jre
Il consorzio Parmigiano Reggiano e Jre (Jeunes Restaurateurs d'Europe) hanno dato il via al progetto “40 chef per il 40 mesi” nel corso del quale quaranta chef da tredici paesi europei hanno sviluppato ric... continua

PersoneMario Francese al quarto mandato come presidente Airi
Riconfermato il consiglio di presidenza uscente, nel segno della continuità
Mario Francese è stato rieletto dall’assemblea dei soci di Airi (Associazione industrie risiere italiane), che ha anche confermato alla vicepresidenza Giovanni Vignola, titolare dell’omonima riseria di B... continua

DolciMelegatti, campagne social per dare voce agli italiani per la Pasqua
La "Dad" diventa DolcezzaaDistanza, per raccontare i momenti familiari di gioia
La vicinanza di un brand come Melegatti alle storie e alle vicende degli italiani si rafforza nei momenti più significativi dell’anno, come la Pasqua, in cui i valori della solidarietà e della rinascita tro... continua

Pasta e prodotti da fornoItalpizza premiata "Miglior Prodotto Food 2021"
La RusticAlta Margherita vince nella categoria Piatti Pronti
Italpizza, leader a livello nazionale nella produzione di pizze di alta qualità, si è aggiudicata con “RusticAlta Margherita” il premio italiano “Miglior Prodotto Food 2021” nella categoria "Piatti Pronti".... continua

ZootecniaIl futuro degli allevamenti in Emilia Romagna
Intervista con Maurizio Garlappi, presidente dell'Associazione regionale
L’Associazione regionale allevatori dell’Emilia Romagna (Araer) ha presentato in questi giorni i dati sulle consistenze e sulla produzione zootecnica regionale (vedi articolo di EFA News del 29/3/2021), con... continua

Economia e finanzaDl Sostegni: Cia lancia canale online per richieste contributi agricoltori
E' attivo CiaSostieneleimprese, utile alla verifica dei requisiti/Allegato
Ufficialmente attivo il canale web CiaSostieneleimprese, supporterà le aziende della filiera agricola e agroalimentare nella richiesta dei contributi a fondo perduto previsti dal Dl sostegni. Ad annunciarlo... continua

EsteriAgrobusiness in Brasile: prospettive di crescita nel 2021
L'agroalimentare carioca ha esportato 6,47 miliardi di dollari nel febbraio 2021
Aumento pari al 2,06% dell’agroalimentare nel dicembre 2020, Pil del settore a fine anno di 300 miliardi di euro su un totale pari a 1.100 miliardi di euro. Questi i numeri dell’agrobusiness in Brasile, che... continua

IndustriaLotus Bakeries acquisisce controllo della joint venture italiana con Lona
Il Gruppo continuerà a collaborare con il partner italiano per lo stoccaggio e la distribuzione
Lotus Bakeries ha assunto la piena proprietà della sua joint venture di marketing italiana, Lotus Bakeries Italia, dopo aver acquisito le restanti azioni della società. Il produttore di biscotti con s... continua

BeveragePartita la distribuzione della nuova GingerBeer
Salgono a 7 le referenze nel catalogo del birrificio Stirone Barleyfree
Dopo la (don’t) Drink Before Christmas (vedi articolo EFA News del 11-11-20), commercializzata presso i più importanti negozi di alimenti senza glutine del paese durante l’ultimo periodo natalizio, oggi... continua

FierePresentata Macfrut e Fieravicola ai nostri diplomatici in Africa
Prosegue il tour internazionale organizzato da Cesena Fiera
Proseguono a pieno ritmo gli appuntamenti virtuali per il tour internazionale di presentazione di Macfrut e Fieravicola. L'ultimo ’incontro su piattaforma organizzato da Cesena Fiera e Confindustria A... continua

Economia e finanzaIstat/2. Tiene il fattore convenienza e qualità per le famiglie
Federdistribuzione: "In aiuto la Marca del Distributore"
"Nel delicato contesto che stiamo ancora attraversando la Distribuzione Moderna continua a fungere da calmiere della dinamica dei prezzi - afferma Carlo Alberto Buttarelli, Direttore Relazioni con la Filiera... continua

Carni e salumiRigamonti chiude il 2020 con fatturato in crescita pari a 135 mln (+7%)
Il gruppo annuncia investimenti per 25 mln e punta al raddoppio della produzione in 5 anni
L'azienda valtellinese leader del settore bresaola lancia la prima Carta delle Bresaole: un vademecum dedicato ai consumatori, per scoprire il mondo di questo prodotto tipico a partire da origine, gusto e caratteristiche delle carni in base alle razze, con consigli e schede di degustazione, abbinamenti e ricette taylor made. continua

OrtofruttaHyle Capital Partners entra in Manuzzi
Prima operazione per il fondo "Finance for Food One", obiettivo raddoppio fatturato in 5 anni
Hyle Capital Partners, attraverso il proprio fondo “Finance for Food One”, entra nel capitale di Manuzzi srl. L'obiettivo dell'operazione della SGR indipendente è affiancare l'azienda di Cesena in un p... continua

IndustriaNestlé Italia: premio di € 2500 per 3mila dipendenti
Per il futuro l’azienda ha co-creato un nuovo modello di lavoro fondato sull’ascolto e sull’autonomia delle persone
Nestlé Italia riconoscerà un premio di 2.500 euro lordi a 3mila suoi collaboratori che lavorano nelle sedi e nelle fabbriche del Gruppo. Si tratta del bonus più alto degli ultimi anni che l’azienda, in a... continua

PersoneFEM: Mario Pezzotti nuovo dirigente del Centro Ricerca e Innovazione
Nominato dal Cda per la durata di un triennio
A conclusione dell'iter di selezione avviato a gennaio con bando internazionale, il Consiglio di amministrazione della Fondazione Edmund Mach (FEM), ha nominato nella seduta di ieri il nuovo dirigente... continua

Atti governativiPuglia olivicolo-oleario: € 8 milioni per le gelate 2018
Agea pubblica la circolare sui contributi ai frantoi colpiti
È stata pubblicata la circolare di Agea che individua i territori pugliesi (dove devono avere sede i frantoi che hanno subito i danni delle gelate 2018), per cui sono stati stanziati 8 milioni di euro.... continua

AgroalimentareFoody-Mercato Agroalimentare Milano e Veronamercato siglano intesa
Digitalizzazione attività mercatali, sicurezza alimentare e tracciabilità al centro della sinergia tra i due hub agroalimentari
Sogemi, società di gestione di Foody Mercato Agroalimentare Milano, e Veronamercato, società di gestione del Centro Agroalimentare di Verona, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa allo scopo di svi... continua

Economia e finanzaIstat prezzi al consumo (dati provvisori) marzo 2021
Crescita zero per i prezzi nel carrello della spesa /Allegato
Secondo le stime preliminari, nel mese di marzo l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,3% su base mensile e dello 0,8%... continua

ViniProtocollo viticolo 2021 del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg
Presentato dal Consorzio di Tutela /Allegato
Nel Conegliano Valdobbiadene avanzano le migliori pratiche di gestione del vigneto. La nuova edizione è l’occasione per fare il punto sui risultati che la Denominazione ha raggiunto nell’ambito della viticultura sostenibile continua

Distribuzione"Buono e solidale": è un progetto Despar Centro-Sud
Volto all'inserimento lavorativo di ragazzi con neurodiversità
Un gruppo di giovani lavoratori con autismo ad alto funzionamento impiegati all’interno dell’iniziativa “Aloe Vera per la Neurodiversità”, per offrire loro un’opportunità lavorativa e contribuire a migliorare la loro prospettiva di vita continua

AttualitàAndriani: lo smart building premiato con l'HDL Awards
Come esempio italiano di eccellenza nell’edilizia direzionale d’avanguardia
Andriani, società benefit punto di riferimento del settore Innovation food grazie alla produzione di pasta a base di cereali e legumi naturalmente privi di glutine, come avena, grano saraceno, lenticchie,... continua

Atti governativiIG: chiude il 9 aprile la consultazione pubblica Ue
Aperta per la revisione dei sistemi delle Indicazioni Geografiche per prodotti agricoli e alimentari, vini e bevande spiritose
Qualivita informa che si chiuderà il 9 aprile 2021 la consultazione pubblica aperta dalla Commissione Europea il 15 gennaio per la “Revisione dei sistemi delle Indicazioni Geografiche (IG) dell’UE per... continua

Formaggi e latticiniParte dal "Sapore dell'anima" il nuovo spot del Formaggio Asiago DOP
Una Campagna TV che celebra l’identità della specialità e il territorio d'origine
Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago prosegue la valorizzazione e promozione del prodotto partendo dal territorio di produzione della denominazione d‘origine protetta, le province di Vicenza, Trento e... continua

Alimenti infanziaPlasmon rilancia il biscotto più amato dai bambini
Con zucchero ridotto del 30% e con ingredienti di filiera Made in Italy
Plasmon lancia il nuovo biscotto -30% di zuccheri: una nuova ricetta per il classico biscotto delle famiglie Italiane studiata appositamente per rispondere alle richieste delle mamme sempre più attente... continua

AttualitàFrodi alimentari: pubblicato Report Attività Operativa Icqrf
Nel 2020 oltre 70mila i controlli effettuati contro frodi, italian sounding e contraffazioni /Allegato
Le ispezioni hanno riguardato per oltre il 90% i prodotti alimentari e per circa il 10% i mezzi tecnici per l'agricoltura (mangimi, fertilizzanti, sementi, prodotti fitosanitari). 159 le notizie di reato e 4.119 le contestazioni amministrative a cui si aggiungono 4.762 diffide emesse nei confronti degli operatori continua

Economia e finanzaIvs Group, la pandemia si abbatte sui conti 2020
Crollano le vendite (-28,7%), rosso per 15,3 milioni
Il consiglio di amministrazione di Ivs Group SA, convocato in data 30 marzo 2021 e presieduto dal dott. Paolo Covre, ha esaminato e approvato l'Annual Report 2020 (civilistico e consolidato), la relazione... continua

IndustriaRiviana Foods cede il marchio di pasta Ronzoni a Post Holdings
La transazione dovrebbe essere finalizzata nel secondo trimestre del 2021
Riviana Foods, controllata di Ebro, cederà il marchio di pasta secca Ronzoni all'8th Avenue Foods & Provisions, un'affiliata di Post Holdings, grazie ad un accordo del valore di $ 95 milioni. La cessione... continua

CaffèNestlé Professional introduce pellicole protettive per le macchine del "fuori casa"
Nuova collaborazione con Nanoveu; progetto per le macchinette Nescafé e We Proudly Serve Starbucks
Nestlé Professional sta lavorando all'introduzione di protezioni autodisinfettanti, antivirali e antibatteriche per lo schermo delle macchine da caffè del "fuori casa". L'azienda ha collaborato con Nanoveu, s... continua

Carni e salumiConsorzio Sigillo italiano qualifica e valorizza la carne bovina italiana
Nei supermercati Il Gigante vendite a +8%
Il marchio Consorzio Sigillo Italiano di recente ha ottenuto il suo secondo riconoscimento triennale dal Mipaaf valido per il periodo 2021-2023 (il primo, biennale, è stato concesso il 28 febbraio 2018).... continua

Atti governativiPratiche sleali/2. Gallinella e De Castro plaudono alla riforma
"Ringraziamento a tutti i parlamentari che hanno collaborato a questo risultato per la tutela e la valorizzazione dei nostri produttori agricoli e alimentari"
Con il voto al disegno di legge sulla Delegazione europea 2019-2020, Montecitorio conferma le norme di contrasto alle pratiche commerciali sleali per i prodotti agricoli e alimentari che, ogni anno, comportano... continua

DistribuzioneKellogg rinnova il supporto alla Croce Rossa italiana
430.000 Euro per affrontare l'emergenza sanitaria
È una sinergia che va avanti dal 2016 e che, solo nell'ultimo anno, ha raggiunto 430.000 Euro di donazioni totali. Kellogg rinnova, anche nel 2021, il suo sostegno a Croce Rossa Italiana, raggiungendo... continua

Atti governativiPratiche sleali: Camera approva nuova normativa che supera l'art. 62
Manca ora passaggio finale al Senato per recepire direttiva europea
Chiara Gagnarli (M5S): "Un risultato determinante per tutto il comparto primario che può essere così maggiormente tutelato e, soprattutto, per quegli agricoltori che non dispongono di un potere contrattuale sufficiente a contrastare le prassi scorrette". continua

CaffèSegafredo Zanetti Espresso Café apre nel cuore di Ramallah
È la seconda caffetteria dell'azienda in città e la sesta in Palestina
Nel cuore di Ramallah in Palestina ha aperto un nuovo Segafredo Zanetti Espresso Café. La nuova apertura nasce in collaborazione con Republic Food Services. Questa è la seconda caffetteria Segafredo d... continua

ZootecniaAraer e Università di Parma a difesa della biodiversità
Convenzione per la tutela della razza ovina Cornigliese, presidio Slow Food
Araer (Associazione regionale allevatori dell’Emilia Romagna) e Università di Parma alleate a difesa della biodiversità grazie alla convenzione col Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie dell’Ateneo parmi... continua

AttualitàFerrarini, dipendenti schierati con la famiglia
Clamorosa iniziativa contro alcuni attacchi mediatici
I rappresentanti della RSU di Ferrarini Spa hanno diffuso questo comunicato, che riportiamo integralmente.La maggioranza dei Rappresentanti Unitari dei Lavoratori dipendenti della Ferrarini Spa, a fronte... continua

AttualitàConfimprese: rivedere i contratti a termine
Audizione alla Camera: "Il Decreto Dignità ha creato maggiore rigidità"
Estendere nuovamente a due annualità i contratti a termine per favorire l’acquisizione di competenze importanti per le conferme a tempo indeterminato. Ipotizzare sgravi contributivi incrementali direttamente pr... continua

FiereCremonaFiere accompagna il business in Somalia
Opportunità per aziende italiane casearie al centro di un webinar
CremonaFiere continua il suo impegno nella promozione dell’internazionalizzazione delle aziende italiane e nella creazione di concrete opportunità di business da parte di operatori italiani. Per questo mo... continua

DistribuzioneDiscount all'assalto del mercato
Raffica di aperture per Md e Aldi
I discount continuano a crescere in Italia a suon di aperture. Md ha inaugurato il primo punto vendita a Ravenna, che porta così a 19 gli store dell’insegna presenti in Regione. Aldi risponde con una tr... continua

DistribuzioneLa pandemia si abbatte sui conti di Longino&Cardenal
Fatturato pari a 19,3 mln (-43%), rosso di 1,8 mln
Longino&Cardenal, società specializzata nella distribuzione al foodservice di cibi di alta gamma, ha concluso l'esercizio al 31 dicembre 2020 con risultati consolidati impattati dagli effetti sul sistema... continua

Economia e finanzaFrescoFrigo, 2° round di finanziamenti da 1,8 milioni di euro
Tra gli investitori, pubblici e privati, Cdp Venture Capital Sgr
FrescoFrigo, la start-up dell’healthy food guidata oggi dall’ad Giacomo Pastore, affiancato dal Presidente Enrico Pandian, ha chiuso un 2° round di finanziamento per 1,8 mln di euro puntando, per il 2... continua

Studi e ricercheExport digitale: il food è il secondo settore b2c in Italia
Osservatorio PoliMi: "Vale 1,9 miliardi di Euro nel 2020 (14% del totale)"
L’eCommerce e il digitale hanno avuto un ruolo fondamentale nel contenere il crollo degli scambi commerciali tradizionali, che in seguito all’emergenza Covid19 sono calati in Italia di circa 10%, e nel... continua