EFA News - European Food Agency
41.495 notizie trovate

Economia e finanzaDolciaria Borsari: formalizzata acquisizione di La Torinese
Sono dunque ufficialmente 8 i brand del Gruppo, diversi dei quali marchi storici
Si è detto soddisfatto Andrea Muzzi, ceo del Gruppo Borsari, dopo che il Tribunale di Torino ha dato il via libera all'acquisizione da parte di IDB (Industria Dolciaria Borsari), dello storico marchio... continua

LiquoriLuxardo, francobollo celebra i 200 anni dell'azienda
L'antica distilleria padovana è tuttora controllata dalla famiglia del fondatore
Arriva il francobollo celebrativo dei 200 anni della Luxardo, storica azienda di liquori, che rientra nella serie tematica denominata "Le Eccellenze del sistema produttivo ed economico", uno dei filoni... continua

DistribuzioneMarca del distributore: aumentano gli acquisti e i risparmi delle famiglie
I prodotti Mdd attivano una filiera produttiva di 1.500 Pmi, con 235.000 occupati diretti e indiretti
I prodotti a marca del distributore (Mdd) sono sempre più apprezzati dai consumatori italiani: coniugano la tradizionale convenienza a qualità, innovazione di prodotto, sostenibilità. Nel 2020 gli acquisti di... continua

BiologicoBiologico: nasce il nuovo polo Agribologna-Bia
Partnership strategica per il posizionamento ai vertici del settore in Italia
È un accordo strategico quello siglato in questi giorni fra i due consorzi Agribologna, fra i leader nella produzione di ortofrutta a livello nazionale e Bia, tra i primi produttori di biologico in Italia... continua

AttualitàPatuanelli ad Agrifish: al centro del vertice, Pac e New Delivery Model
Una due-giorni ha visto riuniti i ministri dell'Agricoltura e della pesca dell'Ue
Il pacchetto di riforme della politica agricola comune post 2020 (Pac), le strategie per il raggiungimento degli obiettivi fissati dal Green Deal e dalla strategia Farm to Fork, il New Delivery Model,... continua

GelatiGelato Day: Covid scioglie coni e coppette
Registrato un crollo dei consumi in Italia del 40%
L’emergenza Covid scioglie coni e coppette con un crollo in Italia del 40% dei consumi di gelato artigianale per effetto delle chiusure forzate, dei limiti agli spostamenti e della paralisi del turismo n... continua

Oli e condimentiOlio Campania: richiesta riconoscimento Igp approda in Gazzetta Ufficiale
Parte il conto alla rovescia di 60 giorni per eventuali opposizioni alla domanda di registrazione
La richiesta di riconoscimento come Igp dell’olio Campania approda in Gazzetta Ufficiale. Con oltre 75.365 ettari olivetati (il 6% nazionale), una media che si aggira sulle 12mila tonnellate (che ha a... continua

IndustriaGiovani e formazione nella strategia di Argo Tractors
Continua la collaborazione della multinazionale reggiana con Its Maker
Argo Tractors, azienda impegnata nella meccanizzazione agricola, ha consolidato nel tempo un rapporto di stretta collaborazione con il mondo della scuola e della formazione. L'azienda reggiana ha conseguito... continua

Carni e salumiAlimentazione e salute: "L'Europa valorizzi la Dieta Mediterranea"
Filiera Italia: “No alla penalizzazione ingiustificata di carne e salumi"
“La filiera agroalimentare è profondamente convinta che l'aspetto nutrizionale rappresenti uno dei cardini della prevenzione dal cancro, e che una dieta sana e varia, associata ad uno stile di vita sa... continua

Economia e finanzaPrimo appuntamento di "I venti dell'ambiente"
Percorso di meteorologia sociale ideato dal Polo del '900 di Torino
Progetto sviluppato in collaborazione con festival CinemAmbiente, università di Torino, politecnico di Torino, Nesta Italia, biblioteche civiche di Torino, add editore, Nimbus, musei Integrati, museo Diffuso della Resistenza e Fridays For Future. continua

TradizioniPecorino crotonese: Fratelli Fonsi entra nel consorzio
Unica azienda ad avere ottenuto la certificazione nel cosentino
L'azienda agricola Fratelli Fonsi di Paludi (CS) entra nel consorzio del pecorino crotonese, ottenendo la certificazione, unica azienda nell'area del Cosentino. La Dop rilancia le aree della Sibaritide... continua

Oli e condimentiNasce il premio internazionale Evo & Eva
Per riconoscere il ruolo dell’olivo nella cosmesi naturale
Diffondere la conoscenza delle molteplici proprietà possedute dalle sostanze derivanti dalla pianta di olivo, applicandole in particolar modo al settore cosmetico: con questo intento nasce "Evo &Eva Premio... continua

AgroalimentareEmilia Romagna: castagneti alleati nella svolta green
Tavolo tecnico per il rilancio del comparto e per preservare il patrimonio agricolo
Una sfida per l’ambiente, per la difesa dell’Appennino contro dissesto idrogeologico e spopolamento e per preservare anche una tradizione agricola e culturale antica, quella del castagno, con l’obiettivo, in li... continua

AttualitàIn amministrazione giudiziaria 9 società di Salvatore Nicotra
Molte sono supermercati, tutte riconducibili all'ex-deputato Ars /Video
Su richiesta della Procura distrettuale di Catania, il Tribunale di Catania – Sezione Misure di Prevenzione - ha emesso un decreto di amministrazione giudiziaria, per la durata di un anno, per nove società, pi... continua

EsteriDe Castro-Dorfmann: no a impedimenti per le IG in Cina
Chiesto intervento CE sulle richieste di Pechino, ostacolo per la promozione dei prodotti agroalimentari Ue
Presentata oggi alla Commissione Ue un’interrogazione con richiesta di risposta scritta per evitare ulteriori difficoltà commerciali per i Consorzi di tutela dei prodotti agroalimentari a Indicazione geografica continua

AttualitàIl Piemonte pronto a diventare la Capitale mondiale del cibo
Il comitato promotore di Torino-Piemonte World Food Capital lancia la sfida per la rinascita della regione
L’iniziativa per trasformare la regione in una vera e propria Food Valley, valorizzando le eccellenze del territorio e creando nuove opportunità per giovani, ricercatori, aziende, produttori, ristoratori e commercianti continua

Formaggi e latticiniBurrata di Andria Igp: Ue approva modifica a Disciplinare produzione
Aggiustamenti "non minori" che consentono di esaltare maggiormente l’artigianalità del prodotto /Allegato
Il Consorzio di Tutela della Burrata di Andria IGP comunica che si è concluso oggi 23 marzo 2021 l’Iter di modifica del Disciplinare di Produzione con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’Unione euro... continua

Conserve e confettureMutti, la "mammina" che spopola in Germania
La Süddeutsche Zeitung dedica un ampio reportage al gruppo di Parma
Anticipati i numeri del 2020: vendite complessive pari a 465 milioni di euro (+23%), e l'utile lordo è aumentato del 78% a 45 milioni di euro. continua

AgroalimentareI trattori Same solcano i campi di Bonifiche Ferraresi
Consegnati 6 nuovi mezzi per la tenuta di Cortona
Bonifiche Ferraresi, la più grande azienda agricola italiana con i suoi circa 9 mila ettari di superficie distribuiti in Emilia Romagna, Toscana e Sardegna, ha ricevuto presso la propria tenuta di Cortona... continua

DistribuzioneEataly perde il 30% del fatturato nell'anno della pandemia
E in Italia chiude (temporaneamente?) la sede di Bari
Eataly chiude il 2020 con un fatturato in calo di circa il 30 per cento. Il dato emerge dalla Lettera agli azionisti di Tamburi Investment Partners (Tip), la holding di investimenti socia con circa il... continua

Atti governativiEuropa: Patuanelli ha incontrato Timmermans
"Italia sempre contraria al Nutri-Score"
Il ministro delle politiche agricole Stefano Patuanelli ha incontrato il vicepresidente della Commissione Ue Frans Timmermans: al centro dell'incontro la transizione verde dell'economia e della produzione... continua

IndustriaEnervit, calano i ricavi nel 2020 (-18%)
Boom dell'e-commerce, che non compensa però le perdite causate dalla pandemia
Enervit, società lombarda attiva nel mercato dell'integrazione alimentare sportiva e della nutrizione funzionale, ha chiuso il 2020 con ricavi pari a 51,8 milioni di euro con un calo del 18% rispetto... continua

AttualitàRina finanzia nuovo bosco di 2.100 alberi a Torino
In collaborazione con Arbolia, società Snam partecipata da Cdp
Rina, la multinazionale di ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica, Arbolia, società benefit di Snam e Fondazione CDP attiva nella forestazione urbana, e Comune di Torino, hanno sottoscritto... continua

AttualitàUe: nuovo piano per la salute colpisce la dieta Mediterranea
Summit di Coldiretti, Filiera Italia, Eat Europe e Farm Europe
Il nuovo piano Ue per la salute che divide l’Europa a tavola e minaccia ingiustamente interi settori della filiera agroalimentare made in Italy, con un pesante impatto sull’economia sarà al centro dell... continua

AttualitàDai datteri di mare (2) ai ghiri: ecco gli alimenti proibiti
Nell'elenco non solo il pregiato dattero, dice Coldiretti traendo spunto dal sequestro della GdF
"Non solo datteri di mare: dai ghiri all’istrice, dagli scoiattoli fino ai pettirossi, sono solo alcuni degli animali che nonostante i divieti finiscono ogni anno sulle tavole degli italiani, danneggiando l... continua

AttualitàPesca datteri di mare nel Golfo di Napoli, 12 arresti
La frode veniva effettuata da due organizzazioni sgominate dalla Guardia di Finanza/Video
Nell’ambito di un’inchiesta diretta dalla Procura di Napoli, la Guardia di Finanza - Reparto Operativo Aeronavale di Napoli ha disvelato l’esistenza di due sodalizi criminali, dediti, con modalità organi... continua

ConsumiIsmea: le uova tra gli alimenti più apprezzati nel 2020
Detengono la quota principale dei consumi nella Gdo quelle da allevamento a terra/Allegato
Economiche, di alto valore nutritivo, quasi esclusivamente di origine nazionale e sempre più spesso provenienti da allevamenti etici: le uova sono state tra i prodotti maggiormente apprezzati dal consumatore... continua

AttualitàDistretto rurale sud Sardegna: Mercato agroalimentare della Sardegna sarà il capofila
Tutti d’accordo sulla necessità di destinare le risorse europee alla valorizzazione delle produzioni rurali e alla filiera
Anche la condivisione dei disciplinari con i produttori, la logistica delle merci e la trasformazione, rientrano nel progetto Distretto rurale sud Sardegna continua

Formaggi e latticiniPecorino Toscano Dop va all'attacco dopo un 2020 difficile
Il Consorzio investirà nella crescita sul mercato interno, e punterà dritto alla certificazione di sostenibilità
Un anno orribile il 2020, che poteva rendere vano tutto il lavoro di valorizzazione e di promozione svolto in questi ultimi anni dal Consorzio del Pecorino Toscano: a fronte di un inizio anno da record... continua

ViniÈ ufficiale: Morellino di Scansano Dop potrà dirsi toscano
GU pubblica modifica al disciplinare che consente di inserire in etichetta la scritta "Toscana"
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n° 68 del 19 marzo 2021, la possibilità di poter inserire la dicitura “Toscana” sull’etichetta dei vini a denominazione di origine controllata e garantita (Docg)... continua

AttualitàUsa: oggi è la prima "giornata nazionale dell’agricoltura"
Riconoscimento al valore strategico della produzione di cibo durante la pandemia
Oggi 23 marzo è diventata la giornata nazionale dell’agricoltura degli Stati Uniti, un atto che riconosce il ruolo strategico del settore nel pieno dell’emergenza Covid. E’ la decisione del presidente Usa Jo... continua

Ristorazione e ospitalitàBurger “porn” a Milano, Golocious al Nyx Hotel
Svelato il menu del nuovo format, che parte in modalità delivery
I giovani food influencer Vincenzo Falcone e Gian Andrea Squadrilli confermano l'apertura di Golocious a Milano, nel Nyx Hotel Milan di Leonardo Hotels. Un format basato sul food porn americano rivisitato... continua

VideoArriva Segafredo Storia, il caffè 100% tracciabile
Grazie alla blockchain, il nuovo packaging svela al consumatore la storia che si cela dietro ogni tazzina
Intervista esclusiva con Alberto Lusini, direttore marketing Massimo Zanetti Beverage Group. continua

AttualitàImport e standard di produzione: le richieste degli agricoltori italiani di noci e funghi
Interrogazione di Mara Bizzotto alla Commissione europea
Interrogazione dell'onorevole Mara Bizzotto alla commissione europea. 04/03/2021Oggetto: reciprocità degli standard di produzione dei prodotti agroalimentari importati nell'Ue: le richieste dei produttori i... continua

Economia e finanzaFare impresa in Italia, attività sempre in salita
L’indagine esclusiva condotta da Bva Doxa per Shopify
Per le aziende italiane è l’ora dell’Entrepreneurial Economy: il momento giusto per mettersi in proprio, reinventarsi o innovare il proprio business. continua

Oli e condimentiRoma: diventa servizio strategico la raccolta di oli usati in cucina
Da progetto sperimentale, l'iniziativa sarà via via estesa a tutti i municipi capitolini
È partita in sei nuovi Municipi di Roma la raccolta degli oli vegetali ed animali esausti dedicata alle utenze domestiche dopo il progetto sperimentale già avviato nel Municipio V (vedi notizia EFA News). A... continua

Conserve e confettureSostenibilità: Rio Mare primo al mondo ad avere certificazione EPD
Il consumatore ha informazioni oggettive, confrontabili e verificate, basate sull'analisi del ciclo di vita del prodotto
Rio Mare, brand di Bolton Group leader assoluto di mercato, ha annunciato oggi di essere il primo brand nel seafood al mondo ad aver ottenuto da DNV - ente di certificazione leader a livello internazionale... continua

AttualitàWorld Water Day/3. In Italia in settore vale 310 miliardi
Ma il 47,7% dell'acqua va dispersa, secondo il libro bianco curato da The European House – Ambrosetti
L’Italia è un Paese a rischio quando si parla di acqua e Sviluppo Sostenibile. Secondo quanto riporta The European House – Ambrosetti nel Libro Bianco 2021, frutto dell’Osservatorio Community Valore Acqua... continua

Formaggi e latticiniAllons enfants... alla conquista dei formaggi: Lactalis rileva Leerdammer
Trattativa esclusiva con Bel Groupe per acquistare attività casearie in Italia, Olanda, Germania e Ucraina
I francesi si arroccano per il controllo del mercato europeo dei prodotti lattiero-caseari: i colossi transalpini Bel Groupe e Lactallis hanno annunciato di aver avviato trattative esclusive per la vendita... continua

IndustriaDe' Longhi conquista Eversys
Sale al 100% del gruppo industriale svizzero
Il Gruppo De’ Longhi, già azionista di minoranza del gruppo svizzero Eversys, ha raggiunto un accordo per rilevare il controllo totale della società. L’importo previsto per l'acquisto del restante 60% d... continua

Atti governativiProdotti tipici. Ce approva il Pistacchio di Raffadali Dop
La denominazione è prodotta in provincia di Agrigento
La Commissione europea ha approvato la domanda di iscrizione del "Pistacchio di Raffadali" nel registro delle denominazioni di origine protette (DOP). Il Pistacchio di Raffadali è prodotto nella provincia... continua

AgroalimentareSu Emirates si mangia kosher
Avviata produzione pietanze in un impianto certificato a Dubai
Altri segnali di distensione tra il mondo ebraico e e i paesi arabi, almeno quelli riuniti negli Emirati Arabi Uniti. Kosher Arabia, la joint-venture tra Emirates Flight Catering (Ekfc) e Ccl Holdings,... continua

AttualitàDespar riconosciuto marchio storico
Il gruppo è presente nel nostro paese dal 1960
Despar è ufficialmente un marchio storico di interesse nazionale. L’Insegna ha infatti ottenuto l’iscrizione nel registro speciale che tutela le imprese nazionali di eccellenza storicamente collegate al t... continua

Sicurezza alimentareAdiconsum: inconcepibile depenalizzare reato per chi vende cibo avariato
Con norme meno severe consumatori a rischio dal 26 marzo, se il Dl non sarà rivisto
Adiconsum, Associazione difesa consumatori ed ambiente, comunica che: "Il 26 marzo verrà depenalizzato il reato che punisce con la denuncia, l’arresto, la chiusura del negozio o dello stabilimento o la... continua

AttualitàWorld Water Day/3. Consorzio San Daniele tutela il Tagliamento
L'acqua del fiume è un elemento fondamentale per la nascita del prosciutto/Video
In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua 2021 il Consorzio del Prosciutto di San Daniele omaggia il fiume Tagliamento, uno degli ultimi corsi d’acqua europei a conservare le condizioni idrologiche n... continua

Acque minerali e bevandeWorld Water Day/2. Sanpellegrino sempre più sostenibile
Certificazione AWS per stabilimento di Ruspino, entro l'anno anche Acqua Panna
Valorizzare l’acqua e sensibilizzare le persone sugli effetti della sua carenza sono i temi al centro del World Water Day 2021 che si celebra oggi in tutto oil mondo. Una sfida che Sanpellegrino, leader n... continua

Economia e finanzaPegno rotativo: accordo tra Crédite Agricole e Consorzio Balsamico Modena
Grosoli: "La possibilità di accedere al credito a fronte di un pegno di merce può veramente fare la differenza per i nostri produttori”
Crédit Agricole Italia ha siglato un accordo di collaborazione con il Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena che consentirà alle imprese associate l’utilizzo del pegno rotativo per la prossima cam... continua

Pasta e prodotti da fornoPasta Felicia debutta per la prima volta in Tv
Alessia Marcuzzi è il nuovo volto del brand
Gabriele Mainetti ha diretto il primo spot Tv di Pasta Felicia che sarà on air ad aprile prossimo e la cui campagna teaser digitale è live in questi giorni. Alessia Marcuzzi è il nuovo volto del brand di... continua

AttualitàOrangutan Land Trust aderisce all'Unione olio di palma sostenibile
Allocca: "Condividiamo l'obiettivo di promuovere la transizione verso la piena sostenibilità della filiera"
Orangutan Land Trust (olt), l’organizzazione non governativa guidata da Michelle Desilets, esperta impegnata nella conservazione degli oranghi da oltre 25 anni, aderisce in qualità di membro sostenitore al... continua

Packaging e logisticaDHL si rafforza nella supply chain
Col Food & Perishable Competence Center supporta il made in Italy nel mercato internazionale
Dhl Global Forwarding è in prima linea per supportare il rilancio delle eccellenze in Italia, in un mercato gravemente colpito dalla pandemia da Covid-19. Attraverso investimenti in risorse, personale... continua