EFA News - European Food Agency
41.471 notizie trovate

AgroalimentareIl futuro del girasole in Italia
Mondo accademico e della filiera a confronto il 31 marzo
Il girasole è una delle principali colture oleaginose e tra le prime colture industriali in Italia. Nel 2020 la superficie agricola investita a girasole si è attestata a 120 mila ettari, ma l’offerta di... continua

ViniNasce il distretto del vino di Puglia
55 aziende vitivinicole, 4 consorzi di tutela, università del Salento e Crea insieme
"Unire gli operatori della filiera del vino pugliese nel nome della qualità e dell’innovazione". È questo l'obiettivo del distretto produttivo agroalimentare di qualità del vino di Puglia, a cui hanno ader... continua

DistribuzioneDeliveristo triplica i volumi e chiude round di investimento a 4,5 milioni
Intervista esclusiva a Ivan Aimo, fondatore e ceo
Deliveristo ha sviluppato una piattaforma digitale per il food delivery B2B. Il round di investimento è finalizzato a sostenere il piano di sviluppo della società e l'espansione a livello geografico. continua

Economia e finanzaRiso Gallo investe in Mogu
Pmi innovativa italiana che chiude un round di investimento di 1,1 mln Euro
Mogu Srl, Pmi innovativa italiana che sviluppa prodotti pienamente circolari per la realizzazione di elementi d’arredamento per interni sulla base di processi di bio-fabbricazione fungina (mycelium technology) e... continua

DistribuzioneDistribuzione, boom della marca privata alimentare
Quota di mercato al 20% (+ 9,3%) secondo studio The European House-Ambrosetti per ADM
Presentata la ricerca "Dall’emergenza al rilancio sostenibile: il contributo della Marca del Distributore”, in vista del convegno ADM nella cornice digitale di MarcabyBolognaFiere. continua

PersoneNestlé Italia: Marta Schiraldi nominata Head of Sustainability
Coordinerà la strategia di sostenibilità ambientale e le iniziative relative a salute e sicurezza dei dipendenti
Nestlé ha affidato a Marta Schiraldi il ruolo Safety, Health, Environment e Sustainability Head del Gruppo Nestlé Italia, con l’importante compito di guidare lo sviluppo del percorso di sostenibilità del G... continua

ViniItalian Wine Brands brinda al 2020
Crescono ricavi (+29,7%) e utile netto pari a 14,2 mln (+80%)
Italian Wine Brands, società quotata su AIM Italia e attiva nella produzione e vendita diretta di vini, ha chiuso il 2020 con ricavi in crescita del 29,7% a 204,3 milioni di euro, supportata sia da un... continua

AttualitàCaffè espresso italiano patrimonio Unesco/3: plaude anche Ctceit
Consorzio Tutela Caffè Espresso Italiano Tradizionale: gli appelli non sono stati vani
"Grande soddisfazione da parte dell’intera Comunità". Il prossimo 24 marzo la decisione della Commissione nazionale dell'Unesco continua

IndustriaEaton porta l’Industria 4.0 nelle macchine per la panificazione di Turri
Soluzioni per specifiche esigenze produttive, con elevati livelli di performance e flessibilità
Turri F.lli s.r.l. che dal 1960 progetta e costruisce macchine per panifici, pastifici, pasticcerie e pizzerie, ha scelto la multinazionale americana Eaton per automatizzare e digitalizzare gli impianti... continua

CaffèRito caffè espresso italiano patrimonio Unesco/2: Fipe commenta
Sostegno del Mipaaf a candidatura è "Risultato importante per un comparto in grave crisi"
Alessandro Cavo (Fipe-Confcommercio): "Passo avanti decisivo. Speriamo possa essere di buon auspicio per il rilancio del settore e dell’immagine dell’Italia nel mondo” continua

ConsumiSettimana mondiale per la riduzione del consumo di sale
L'iniziativa di sensibilizzazione di Sodexo Italia
Sodexo Italia, l’azienda che offre servizi on-site di ristorazione, cleaning, facility management hard & soft, ha aderito anche quest’anno alla settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale (ve... continua

AgroalimentareServizio Fitosanitario: il Crea Difesa e Certificazione si trasforma
E diventa l'Istituto nazionale di riferimento per la Protezione delle piante
Ovvero l’organismo scientifico di supporto per insetti, acari, nematodi, funghi, batteri e virus continua

Economia e finanzaBilancia Ismea/2: frena ma tiene l'export agroalimentare 2020
Con solo +1,7%, ma in controtendenza con i dati negativi dell'export nazionale complessivo
La bilancia commerciale dell' agroalimentare italiano nel 2020 continua

Economia e finanzaIsmea: bilancia commerciale dell'agroalimentare italiano 2020
Covid rallenta gli scambi internazionali e quindi l'export del comparto /Allegato
Tra i segmenti di maggior successo all’estero, le paste alimentari, i pomodori trasformati, le mele, l’uva da tavola, il kiwi e l’olio di oliva; al contrario, si sono ridotte le esportazioni di vini e formaggi stagionati continua

CaffèMipaaf propone di candidare all'Unesco il caffè espresso italiano
Accolte le richieste del mondo del caffè
Il Mipaaf presenta le candidature a patrimonio culturale immateriale dell'umanità del Rito del caffè espresso italiano tradizionale, che è anche vera e propria arte, e in subordine quella della Cultura de... continua

Economia e finanzaIstat, commercio estero e prezzi all'import gennaio 2021
Dopo il calo di dicembre, l’export registra un nuovo rialzo congiunturale /Allegato
Secondo quanto rende noto oggi l'Istituto nazionale di statistica, a gennaio 2021 si stima una crescita congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le esportazioni (+... continua

ZootecniaAllevamenti di bovini da carne sostenibili: un modello che va comunicato bene
Intervista con Ettore Capri, direttore Centro Opera dell'Università Cattolica di Piacenza
"Non passa giorno che sulla stampa nazionale non compaia un articolo che demonizza gli allevamenti zootecnici. Una campagna mediatica che sembra orchestrata ad arte, spesso con argomentazioni risibili... continua

DistribuzioneVending: boom di innovazioni nell'anno del Covid-19
Tante le novità: app contactless, chiavette intelligenti, sistemi di igienizzazione dei distributori automatici
Molte di queste tecnologie saranno visibili a Venditalia, manifestazione internazionale del vending che si terrà dal 25 al 28 maggio 2022 presso Fiera Milano Rho. continua

Pasta e prodotti da fornoBiscotti, Divella lancia nuova linea di Ottimini
Domenico Divella: "Frutto di un grande lavoro del nostro reparto Ricerca & Sviluppo"
Prospettive incoraggianti per i prodotti da forno di F. Divella Spa, come pure i risultati di vendita raggiunti nel 2020 nel settore che hanno superato i 30 milioni di fatturato per un totale di oltre... continua

Packaging e logisticaWisecap: nasce un nuovo brand per Cds (capsule per beverage)
Espressione del processo di crescita ed innovazione degli ultimi anni
Il gruppo Cds, attivo nella produzione di capsule in plastica per beverage, costituito da Cds Srl di Piacenza, Viroplastic di Calenzano (Fi), Viroplastic Cz in Repubblica Ceca, Manufacturas Inplast in... continua

AttualitàUnaitalia promuove il progetto SpesaSospesa.org
Sostegno alimentare a chi ha più bisogno nell’emergenza sanitaria da Covid-19
Unaitalia, con il contributo delle proprie aziende associate, sostiene il progetto SpesaSospesa.org, l’iniziativa promossa dal comitato Lab00 Onlus che organizza progetti per aiutare i soggetti economicamente s... continua

DolciGalup riconosciuto marchio storico
L'azienda piemontese è stata fondata nel 1922
I meno giovani ricorderanno i deliziosi spot con Erminio Macario per promuovere alla fine degli anni '70, in perfetto dialetto piemontese, il panettone Galup, ovvero "goloso" in piemontese. Ora il brand... continua

Ristorazione e ospitalitàMense. Vivenda (La Cascina) acquisisce Sma Ristorazione
Il gruppo romano si rafforza nel nord Italia
Buone notizie per i 141 lavoratori della Sma Ristorazione: l’azienda lombarda entra a far parte di Vivenda Spa, società del Gruppo La Cascina Cooperativa. Un’operazione che permetterà al gruppo romano, da ol... continua

OrtofruttaUna ciliegia Sweet nel Guinness dei primati: è la più pesante al mondo
Appartiene a famiglia selezionata dall'Università di Bologna
Una ciliegia della serie Sweet, la famiglia selezionata dall'Università di Bologna, è diventata detentrice del Guinness World Records per la ciliegia più pesante al mondo. Il frutto, della varietà Swe... continua

BeverageSanpellegrino investe sui giovani talenti
Andrea Vago è il vincitore del creative talent “Inimitabile Gusto Italiano”
È Andrea Vago il vincitore del creative talent “Inimitabile Gusto Italiano”, indetto dalle Bibite Sanpellegrino con l’obiettivo di celebrare il talento creativo e fare un omaggio al gusto italiano. Grazie... continua

OrtofruttaPedon chiude il 2020 con il segno positivo
Rafforza presidio nel proprio mercato di riferimento di legumi, cereali e semi oleosi
Trend positivo per l'azienda veneta Pedon, specializzata nella produzione di legumi, cereali e semi, e oggi orientata verso prodotti ad alto contenuto di servizio, come snack e soluzioni veloci, che ha... continua

IndustriaKellogg investirà 30 milioni di Euro in Belgio
Nello stabilimento Pringles di Mechelen, per aumentare la sostenibilità e la produzione
Il gigante americano dei cereali e degli snack Kellogg Company ha annunciato un investimento di 30 milioni di Euro nel suo stabilimento di Pringles a Mechelen, in Belgio, per promuovere la sostenibilità... continua

AttualitàSistemi alimentari/2: l'Onu riconosciute le eccellenze italiane
Coldiretti: "Agricoltura italiana la più green e biodiversa d'Europa"
"L’impegno annunciato dal presidente del Consiglio Mario Draghi per “promuovere un'agricoltura migliore, filiere produttive sostenibili e stili di vita salutari” vede l’Italia svolgere un ruolo di lead... continua

Carni e salumiProsciutto San Daniele: bando da 2 mln per la comunicazione e promozione
Il Consorzio seleziona organismo di esecuzione per un programma da sviluppare in Italia, Francia e Germania
Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele ha avviato una procedura competitiva aperta per la selezione di un organismo di esecuzione per la realizzazione di un programma di informazione e promozione ai... continua

AttualitàGiornata vittime del Covid: il cordoglio di Confimprese
Resca: "Il commercio si unisce alla memoria delle vittime del Coronavirus"
Confimprese aderisce alla Giornata nazionale in memoria delle vittime del Coronavirus. Le aziende associate osserveranno un minuto di silenzio domani all’interno dei propri punti vendita, in concomitanza c... continua

EsteriMade in Italy: parte oggi la terza fase di Let's Eatalian in Qatar
Grazie all'intesa Ice-Gruppo Lulu si promuovono i prodotti italiani nei supermarket del Gdo
Dopo otto mesi del lancio della campagna promozionale che vede impegnate l'italiana Ice-Agenzia di Doha e la catena della Gdo LuLu Hypermarket, inizia oggi in 11 punti vendita del Qatar il terzo momento... continua

ZootecniaConsorzio Vitellone Bianco Igp: i dati sulla produzione 2020
Covid non frena: confermato un andamento positivo e la sostanziale tenuta del settore
17.621 capi bovini certificati, 3180 allevatori, 1079 macellerie, 119 laboratori di lavorazione e 80 operatori commerciali attivi sul territorio: sono questi i numeri più significativi della filiera del... continua

AttualitàNutri-Score, il governo spagnolo si spacca
Il ministro dell'Agricoltura si rifiuta di adottare un sistema che "danneggia gli interessi nazionali"
Le dichiarazioni rese a Radio Cope. E l'opposizione dei Popolari e Vox citano tra le alternative il sistema Nutrinform Battery italiano. continua

DolciTiramisù World Cup: la prima sfida è virtuale
In occasione del Tiramisù Day, celebrato il 21 marzo in tutta Italia
Nei canali social della TWC, 30 concorrenti daranno vita alle loro ricette (creative ed originali) che verranno valutate da una giuria di esperti. E nasce il libro di ricette del Tiramisù continua

Economia e finanzaIstat prezzi al consumo febbraio 2021 (dati definitivi)
Si confermano in crescita per il 2° mese consecutivo; carrello spesa frena a +0,2% /Allegato
Nel mese di febbraio 2021, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,1% su base mensile e dello 0,6% su b... continua

IndustriaCentromarca, ciclo di incontri per la ripresa
Serie di webinar in partnership col Corriere della Sera dedicato ai valori della marca
In un contesto sociale ed economico di particolare criticità, Centromarca rafforzerà presenza e visibilità del suo sistema d’imprese nel dibattito sulle scelte per il futuro del Paese. Attraverso un c... continua

EsteriVino: il Chianti viaggia in Asia
Da oggi al via i seminari e le degustazioni in Giappone, Vietnam e Cina
Eventi virtuali per guidare gli operatori asiatici alla conoscenza della denominazione: si riparte con Osaka, poi Ho Chi Minh, Tokyo e il Vinitaly Chengdu 2021 ad aprile continua

AttualitàWinelivery, bufera sullo spot con l'orgia
Denunciato all'Agcom e al Garante per l'infanzia
"Il triangolo no...", recitava una storica canzone di Renato Zero. Ma non è a lui che si sono ispirati i pigri pubblicitari che hanno ideato l'ultimo spot di Winelivery, che con minimo sforzo e massima... continua

AttualitàXylella: Puglia chiede stato di calamità anche per provincia di Taranto
Si dia accesso al Fondo di Solidarietà Nazionale anche a Manduria, Avetrana, Sava e Maruggio
La Regione Puglia (come anticipato nella nota stampa di lunedì sui provvedimenti approvati dalla Giunta regionale), ha chiesto lo stato di calamità anche per alcuni comuni della provincia di Taranto c... continua

AgroalimentareRisicoltura: autorizzato erbicida al benbobicyclon
Ministero della Salute dà l'ok limitato a 120 gg per far fronte ad emergenza fitosanitaria/Allegato
L'Ente nazionale risi comunica che ai sensi dell'art. 53 del Reg. CE. 1107/2009 è stata autorizzata per far fronte ad una situazione di emergenza fitosanitaria per 120 giorni a partire dal 12/03/2021... continua

Sicurezza alimentareSistemi alimentari, a Roma il pre-vertice Onu
L'evento si svolgerà a luglio
Le Nazioni Unite ed il Governo italiano hanno annunciato oggi che il pre-vertice delle Nazioni Unite sui sistemi alimentari del 2021 si terrà a Roma dal 19 al 21 luglio di quest'anno. Sotto la guida d... continua

AgroalimentareOrigIn Italia chiede specifiche risorse sul Pnrr per Dop e Igp
Ribadita alla Commissione Agricoltura al Senato la necessità di un plafond dedicato
Sistema delle Indicazioni Geografiche ha progetti cantierabili per 500 milioni di euro e oltre 20mila posti di lavoro nel settore agroalimentare di qualità. Questione Cina: pronti a boicottare la partecipazione al padiglione italiano in Cina a maggio continua

AgroalimentareAgricoltura: ruolo determinante per la transizione ecologica
Gagnarli: soddisfazione per le linee programmatiche agroalimentare e Pnrr illustrate da Patuanelli
Sostenibilità e digitalizzazione, ovvero innovazione. Sono queste le parole chiave delle linee programmatiche che il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Stefano Patuanelli (M5S), h... continua

DolciGay-Odin celebra Dante nel 700° anniversario della scomparsa
La storica fabbrica napoletana del cioccolato gli ha dedicato un uovo di Pasqua speciale
Gay-Odin, la storica cioccolateria napoletana, ha deciso di omaggiare il sommo poeta Dante per i suoi 700 anni dalla scomparsa dedicandogli un uovo di Pasqua speciale con 350 chili di cioccolato per due... continua

VideoFilippo Gallinella: ecco l'agenda politica per il settore agroalimentare
Intervista esclusiva col Presidente della Commissione Agricoltura della Camera
L’agricoltura e tutto il settore agroalimentare italiano sono a un punto di svolta dato dalla prossima approvazione della strategia Farm to Fork, parte del complesso piano del Green Deal Europeo. Con l... continua

Atti governativiPatuanelli illustra Linee programmatiche settore agroalimentare e Pnrr
Lo ha fatto ieri in videocollegamento con la Camera /Video
Ieri 16 marzo 2021 il titolare del Mipaaf (ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ), ministro Stefano Patuanelli, ha illustrato in videocollegamento con la Commissione Agricoltura alla... continua

IndustriaParmigiano Reggiano, siglato il patto con Identità Golose
Trasparenza al centro della nuova partnership che coinvolgerà i protagonisti della ristorazione
Consorzio Parmigiano Reggiano e Identità Golose hanno avviato un progetto di collaborazione triennale con l’obiettivo di stringere un patto sempre più forte con il mondo della ristorazione. Il vero nem... continua

Packaging e logisticaSostenibilità. L'industria del cartone presenta una roadmap decennale
Fissato un tasso di riciclo del 70% per il packaging delle bevande entro il 2030/Allegato
Ace (The Alliance for Beverage Cartons and the Environment), e i suoi membri Sig Combibloc, BillerudKorsnäs, Elopak, Stora Enso e Tetra Pak, hanno fissato la visione del settore per il futuro: fornire... continua

AgroalimentareIsagro: nel 2020 torna in utile per 16,2M
Crescita e possibili acquisizioni previste per il 2021
Il consiglio di amministrazione di Isagro, la società che lancerà un'offerta pubblica di acquisto di Gowan a 2,76 euro, ha approvato il bilancio 2020. La nota dell'azienda spiega che lo scorso anno è st... continua

Formaggi e latticiniInalpi, 148 milioni di investimenti per nuovi impianti
Il gruppo è il primo player in Piemonte nel mercato del latte
Inalpi, azienda lattiero casearia di Moretta (Cuneo), oggi primo player piemontese del mercato del latte, ha presentato un piano di investimenti 2021 – 2025 di 148 milioni di euro per la costruzione d... continua