EFA News - European Food Agency
41.924 notizie trovate

Studi e ricercheAl via il 93° congresso nazionale Sibs
Divulgazione di progetti e risultati nel campo della biologia sperimentale
Si terrà dal 22 al 25 aprile la 93esima edizione del congresso nazionale della Sibs (società scientifica biologia sperimentale) che vedrà riuniti molti professionisti del mondo scientifico e della ricerca, pe... continua

AgroalimentareCereal Docks consegue l’attestazione Farm Sustainability Assessment
Il prodotto mais (waxy) ottiene il livello "Silver" dello schema di verifica Sai Platform
Cereal Docks Spa con il suo stabilimento di Portogruaro (Venezia) ha ottenuto l’attestato Farm Sustainability Assessment (Fsa) a livello "Silver" per il prodotto mais (waxy) con un progetto che ha coinvolto u... continua

AttualitàComunicazione: Lago comunica con Aida
Il gruppo padovano è specializzato in prodotti dolciari
Lago Group, azienda veneta nata nel 1968 a Galliera Veneta (PD) ad opera di Gastone Lago ed ora solida realtà industriale specializzata in prodotti dolciari, ha scelto di affidare ad Aida Partners le... continua

Formaggi e latticiniParmigiano Reggiano: Bertinelli confermato presidente del Consorzio
Scordamaglia (Filiera Italia): "La sua elezione è un tassello importante per il rafforzamento delle filiere anche nei prodotti di qualità Dop e Igp"
Nicola Bertinelli, vicepresidente Nazionale e presidente Regionale Emilia Romagna di Coldiretti, è stato eletto oggi per acclamazione alla presidenza del Consorzio Parmigiano Reggiano Dop per il secondo... continua

Comunicati stampaMedia: Newsfood sigla partnership con Velvet
Alleanza per lo sviluppo dei servizi digitali per le imprese del food
Il portale di informazione enogastronomica Newsfood è nato nel 2005 e oggi è tra le più autorevoli testate giornalistiche online dedicate al food and beverage. Il direttore editoriale è Giuseppe Danielli, che... continua

Verdure quarta gammaFresco Senso: partnership con Melinda per la gdo
Nuovo progetto dedicato alla mela italiana di qualità
Grazie alla partnership con Fresco Senso, brand di IV gamma del Gruppo Agribologna, tra i leader italiani del settore, Melinda debutta nel mondo delle macedonie fresche. Le due aziende presidieranno il... continua

Atti governativiEstesi finanziamenti Ismea per il comparto primario
Durata fino a 10 anni dei prestiti Covid-19
“Le imprese agricole e agroalimentari potranno chiedere finanziamenti sino a 10 anni con garanzia gratuita al 70% per importi superiori a 30mila Euro. È il risultato di un impegno sostenuto da sottosegretario al... continua

SaluteAl via Amatori by Amadori
Iniziativa del Gruppo che promuove idee utili alla cura della salute ed al benessere
Un progetto di informazione e sensibilizzazione dedicato a stili di vita corretti, alimentazione bilanciata e attività fisica. È “Amadori Alimenta lo Sport”, l’iniziativa del Gruppo Amadori che, attrave... continua

Oli e condimentiPremio Biol: pocker di medaglie per Monini
Extragold a "Nocellara" e "Coratina", Gold per "Frantoio" e il biologico "Bios"
Poker di medaglie per Monini in campo bio: la XXVI edizione del premio internazionale Biol, manifestazione dedicata all’olio extra vergine di oliva biologico, con 500 partecipanti da oltre 15 nazioni, h... continua

Economia e finanzaCon la pandemia cresce la vendita di surgelati a domicilio
Per Bofrost suisse fatturato 37,3 milioni di Chf, +25,8%
Bofros suisse AG, realtà svizzera impegnata nella vendita a domicilio di cibi surgelati, a fine febbraio ha chiuso il bilancio 2020-21 con un fatturato di 37,3 milioni di franchi, +25,8% rispetto all’esercizio pr... continua

IndustriaA Huston, la pizza di Domino's arriva coi robot
Partnership con Nuro per il lancio di un servizio automatizzato di consegna
Domino's ha intrapreso una collaborazione con la società di robotica Nuro per il lancio di un servizio automatizzato di consegna della pizza a Houston, negli Stati Uniti. A partire dalla scorsa settimana,... continua

AgroalimentareOrtocolto invade Busseto
Appuntamento l'8 e il 9 maggio 2021 nel giardino di villa Pallavicino
La festa dei giardini, degli orti e dei frutti chiama a raccolta un pubblico di appassionati che dal 2014 partecipa all’antica pratica della condivisione, con lo scambio amatoriale di semi e talee. continua

AttualitàBevande: le tasse possono frenare gli investimenti
Perini (Assobibe): "“Le misure restrittive attuate sul canale Ho.Re.Ca. hanno determinato perdite per il 40% del valore del mercato"
Giangiacomo Perini, presidente di Assobibe, è intervenuto all’International Horeca Meeting di Italgrob conclusosi lo scorso 13 aprile, scattando la fotografia di un settore tra i più colpiti dalla crisi... continua

Carni e salumiSopexa si aggiudica gara per Consorzio Prosciutto San Daniele
Dovrà gestire un budget di comunicazione e promozione di quasi 2 mln
Il consorzio di tutela del Prosciutto San Daniele ha aggiudicato a Sopexa il bando da 1,94 milioni di euro per l'esecuzione del programma di informazione e promozione dei prodotti agricoli nel mercato... continua

Acque minerali e bevandeI Van Orton Design hanno “vanortizzato” i brick di Estathé
12 grafiche differenti per una special edition nei gusti pesca e limone
Il marchio Estathé (Gruppo Ferrero), a partire dal nome, rappresenta un chiaro richiamo all’estate e al mood di positività, divertimento e spensieratezza che la bella stagione porta con sé. “Non c’è es... continua

ZootecniaCinque pilastri per rilanciare mangimistica e zootecnia
Un piano zootecnico nazionale per favorire l’avvio di nuove attività di allevamento
Un piano zootecnico nazionale che consenta di favorire l’avvio di nuove attività di allevamento. È quanto chiedono i produttori di alimenti zootecnici al ministro delle politiche agricole alimentari e f... continua

Carni e salumiProsciutto di Parma: lieve calo nel 2020
Sul settore continua a pesare la chiusura del canale Horeca
Il preaffettato in crescita del 21%, un trend positivo destinato a consolidarsi nel tempo continua

Pasta e prodotti da fornoPasta Gragnano Igp protagonista del Cooking Quiz digital 2021
Riservata agli studenti degli Istituti alberghieri nazionali
Tra pentole, fornelli e digital devices, la pasta di Gragnano Igp torna tra i banchi di scuola. Da ieri 15 aprile, e per le prossime settimane, uno dei prodotti simbolo del “made in Italy” sarà protagonista del... continua

Formaggi e latticiniNonostante il calo nell'anno del Covid, resiste il Taleggio Dop
Il presidente Sangiovanni fa il punto della filiera nell'Assemblea annuale del Consorzio di tutela
Resiste il Taleggio DOP. In calo, come da previsioni la produzione nell’anno del Covid-19 ma, grazie all’importante lavoro svolto dal Consorzio e da tutti i soci, la flessione è più morbida di quanto temut... continua

Economia e finanzaMarzo: prezzi al consumo su dati Istat
In variazione tendenzialmente negativa quelli nel carrello della spesa /Allegato
Nel mese di marzo, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,3% su base mensile e dello 0,8% su base annu... continua

Ristorazione e ospitalitàLa Cannoleria Siciliana pronta alla ripartenza post Covid
Apre a Roma il sesto shop dedicato allo street food siciliano
La Cannoleria Siciliana per la ripartenza post Covid, continua a puntare sulla capitale e aprirà sabato 17 aprile in via Tiburtina il suo sesto shop dedicato allo street food siciliano. Attivo a Roma... continua

Economia e finanzaPepsiCo in crescita nel primo trimestre 2021
Registrati ricavi netti del 2,4%, l'azienda prevede ulteriori aumenti nel Q2
PepsiCo ha registrato una crescita organica dei ricavi netti del 2,4% nel primo trimestre e prevede un ulteriore aumento nel secondo trimestre, grazie alle riaperture nel canale della ristorazione. La... continua

Economia e finanzaIstat, commercio estero e prezzi all'import, febbraio 2021
Su base mensile export in aumento /Allegato
Secondo quanto rende noto oggi Istat, a febbraio 2021 si stima una crescita congiunturale per i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le importazioni (+1,4%) che per le esportazioni (+0,3%). L’... continua

Economia e finanzaHeineken punta al carbon neutral entro il 2030
Annunciati i nuovi obiettivi parte della strategia di crescita EverGreen
Heineken ha annunciato il suo impegno a diventare carbon neutral in ambito di produzione entro il 2030 e lungo tutta la catena del valore entro il 2040. L'annuncio segna il primo di una serie di obbiettivi... continua

Import-exportRaddoppia il cibo made in Italy in Cina
Segnali positivi dal commercio estero per l’uscita dalla pandemia
Un segnale di speranza per il post covid viene dalle esportazioni alimentari made in Italy in Cina che sono più che raddoppiate (+130%) con l’uscita del gigante asiatico dalla pandemia con la ripresa de... continua

AttualitàEmissioni gas serra, Ispra scagiona gli allevamenti
"Consistente riduzione del 10% a causa delle restrizioni alla mobilità dovute al COVID-19 su tutto il territorio nazionale"/Allegati
Il crollo delle emissioni dei gas serra nel 2020 conferma che i veri responsabili dell’inquinamento sono le attività industriali e il traffico che infatti sono stati bloccati dalle misure restrittive le... continua

Import-exportAl via la prima campagna di esportazione di riso italiano in Cina
Autorizzate da Pechino quelle riserie italiane che ne avevano fatto richiesta
Il Mipaaf ha comunicato che è stato concluso il negoziato per l'esportazione di riso italiano in Cina. L'ambasciata italiana a Pechino ha reso noto oggi che tutte le riserie italiane che avevano fatto... continua

OrtofruttaAgroalimentare: una cabina di regia per disegnare il futuro del settore
Ne hanno gettate le basi Italmercati e Fedagromercati in un incontro
Si è svolto a Roma presso la sede nazionale di Confcommercio un incontro di coordinamento fra le delegazioni di Fedagromercati-Confcommercio e Italmercati con il preciso obiettivo di gettare le basi per... continua

AttualitàEni abbandona olio di palma per bioraffineria a Venezia
Verrà sostituito da biomasse provenienti da oli alimentari vegetali esausti e grassi animali di scarto
"La bioraffineria di Venezia si prepara a non utilizzare più olio di palma per la produzione di biocarburanti". Lo comunica Eni, spiegando che nei giorni scorsi ha presentato "la documentazione per la... continua

FiereDai soci ok all'aumento di capitale di Veronafiere
Approvato all'unanimità per 30 milioni
L'assemblea dei soci di Veronafiere, riunita oggi in seduta straordinaria, ha approvato all'unanimità un aumento di capitale da 30 milioni di euro a sostegno dello sviluppo del piano d'azione per la ripartenza.... continua

Economia e finanzaCrédit Agricole, affondo sul Valtellinese
Ritoccata l'offerta a 12,2 euro per azione. Maioli: "E' la nostra offerta finale"
Crédite Agricole rilancia sull'offerta pubblica di acquisto sul Credito Valtellinese, con un incremento a 12,2 euro per azione (da 10,5) più altri 3 centesimi in caso di raggiungimento del 90% delle a... continua

FiereDanese (Aefi): bene la posizione del Governo
Superamento de minimis fondamentale per comparto fieristico e intero made in Italy
Il presidente dell'Associazione esposizioni e fiere italiane su quanto dichiarato oggi dal titolare del Mise, ministro Giorgetti, che prevede la riapertura delle manifestazioni fieristiche il prossimo luglio, e superamento norme Ue sugli aiuti di Stato continua

Packaging e logisticaCoripet rinnova intesa con Anci
Per la raccolta differenziata dei contenitori in Pet per liquidi effettuata dai Comuni
Rinnovato l’accordo tra Anci e Coripet, consorzio che opera autonomamente, su autorizzazione del ministero dell’Ambiente, nella gestione del riciclo delle bottiglie PET. L’intesa, siglata per la prima... continua

AttualitàVaccini: Fabbri 1905 diventa hub aziendale
Dopo firma del Protocollo nazionale offre ai dipendenti e familiari la possibilità di vaccinarsi
Fabbri 1905 è pronta ad accogliere dipendenti e familiari che vorranno aderire alla campagna di vaccinazione contro il Covid: dopo che la scorsa settimana è stato definito ufficialmente il Protocollo p... continua

Atti governativiSelvaggina: conferenza Stato-regioni approva nuove linee guida
Gallinella: "Ora può nascere la filiera italiana"
“L’approvazione in Conferenza Stato-Regioni delle linee guida di riferimento per la produzione igienica delle carni di selvaggina rappresenta un passo fondamentale per la valorizzazione di quello che, gra... continua

AgroalimentareConsorzio Agrario Bolzano chiude il 2020 in crescita del 7,1%
Fatturato pari a 90,2 mln. Decisivo il contributo della rete di punti vendita Tuttogiardino
Nonostante la pandemia da COVID-19 ed il conseguente forte impatto sulla gestione delle attività consortili, il cda del Consorzio Agrario di Bolzano ha approvato il progetto di bilancio al 31 dicembre... continua

Ristorazione e ospitalitàSirio, tribunale di Bologna revoca intero cda
Per gravi irregolarità di gestione e rischio di continuità aziendale
La società di ravenna è uno dei principali operatori nella ristorazione in concessione in ospedali, aree autostradali e stazioni ferroviarie. continua

AttualitàLife si aggiudica gara indetta da Trentingrana
Per la creatività, il centro media e la consulenza strategica
Trentingrana, Consorzio dei Caseifici Sociali Trentini, a seguito di una gara tra più player ha scelto di affidarsi a Life come partner per la creatività, il centro media e la consulenza strategica. U... continua

AttualitàCarne finta: consumi in aumento, ma non in Italia
Filiera Italia: "Curiosi di capire da dove arrivano i dati"
“Negli ultimi mesi si rincorrono notizie sull’aumento di consumo dei prodotti fake meat, saremmo curiosi di capire come vengono calcolati questi dati visto che in Italia la vendita di quei prodotti va... continua

FiereIl Covid non piega Cesena Fiera
Al risultato del 2020 ha contribuito fortemente Macfrut Digital
Il Covid non piega Cesena Fiera che chiude il 2020 con un utile di bilancio. Malgrado lo scorso anno sia stato il peggiore della storia per i sistemi fieristici mondiali, la società cesenate è riuscita a... continua

IndustriaTecnologie per le aziende agricole
Al via il programma di formazione di Neetra su Smart Farming e agricoltura di precisione
Quali competenze servono alle imprese agricole per rendere più sostenibile la propria attività? Di quali conoscenze necessita un agronomo per mantenere i propri clienti ai livelli di innovazione necessari p... continua

Studi e ricercheFmcg: i cambiamenti del settore e l’evoluzione delle professioni
Gi Group: circa 1 ruolo su 2 vedrà aumentare la propria importanza nei prossimi 3/5 anni
Circa 6.399 imprese e quasi 231.390 mila addetti sono coinvolti nell’industria Fmcg (Largo consumo, o Fast Moving Consumer Goods, ovvero tutti i tipi di prodotti commerciali che vengono prodotti ad un c... continua

Packaging e logisticaL'economia circolare entra al fast food
Webinar di Comieco sul packaging sostenibile
In occasione della Paper Week 2021, McDonald’s, Comieco e Seda International Packaging Group affrontano il tema dell’economia circolare e della sostenibilità applicata al mondo della ristorazione anal... continua

IndustriaSalumi: i 7 valori su cui si fonda il manifesto Ivsi
Il "Territorio" è quello condiviso dal 100% delle aziende firmatarie
Storia e tradizione, informazione e cultura, qualità e sostenibilità, legame con il territorio, stile di vita italiano, gioco di squadra e orientamento al futuro: sono questi i 7 valori su cui si fonda i... continua

Economia e finanzaIntegratori alimentari: +3,2% nel 2020
Presentati i dati New Line Ricerche di Mercato dell’intero 2020
Boom di crescita di e-commerce (+87,5%); anche se la farmacia fisica si conferma il primo canale di vendita continua

Economia e finanzaMortadella Bologna in crescita
Vola l’affettato con +17% e il Normal Trade +18%
Il 2020 si è chiuso con il segno positivo per la mortadella Bologna Igp. I dati dell’ente di certificazione Ifcq hanno registrato una produzione di oltre 37,6 milioni di kg con un incremento dell’1,1% risp... continua

IndustriaIl ghiaccio alimentare che "spacca"
Ice Cube dà il via ad un progetto di comunicazione per il lancio dei nuovi pack
Ice Cube, azienda tra i leader in Italia nella produzione, vendita e distribuzione di ghiaccio alimentare confezionato, dà il via ad un progetto di comunicazione internazionale su stampa, punto vendita,... continua

ViniVittoria Chianti in Tribunale Ue/2: stop al falso Gallo Nero
Coldiretti commenta: tarocco vale 100 miliardi
Lo stop al falso Chianti è importante in una situazione in cui sul mercato globale le imitazioni dei prodotti agroalimentari made in Italy hanno superato il valore di 100 miliardi nell’anno del Covid. E’... continua

AttualitàFerrarini/2. Cordata Bonterre/Opas ribatte ai sindacati
"Falso dire che creeremo disoccupazione. Abbiamo già permessi per ampliare nostro stabilimento"
Botta e risposta sul futuro dei dipendenti Ferrarini, In una nota, Bonterre e Opas (che insieme a Unicredit e Intesa hanno presentato una proposta di concordato per Ferrarini) rassicurano i lavoratori... continua

ViniItalian Wine Brands lancia bond per 130 milioni
Munizioni per realizzare acquisizioni "nel frammentato mercato italiano wine&food"
Il cda di Italian Wine Brands, considerate le condizioni favorevoli di mercato, ha deliberato l'emissione di un prestito obbligazionario senior, non convertibile, non subordinato e non garantito per un... continua