EFA News - European Food Agency
41.924 notizie trovate

AttualitàCrisi Ferrarini: le Rsu scrivono ai parlamentari
I sindacalisti sostengono che la proposta Gsi/Opas porterà al dimezzamento della forza lavoro
Altro colpo di scena nella vicenda della crisi Ferrarini, la nota azienda salumi di Reggio Emilia al centro di una procedura concordataria, con due cordate che cercano di rilevare il gruppo: la società... continua

ViniFalso Made in Italy: Chianti continua a vincere in Europa
Il tribunale afferma ancora una volta notorietà e carattere distintivo simbolo Gallo Nero
Nel settembre 2017 una società di Roma richiede la registrazione in classe 33 (vini) di un marchio riportante un’immagine simile a quella del marchio Gallo Nero. Immediatamente il Consorzio Vino Chianti cl... continua

IndustriaAromi: Ambienta conquista l'inglese TasteConnection
La società è leader nella produzione di aromi e sostanze aromatiche per il comparto alimentare, soprattutto per snack e cibi salati
Ambienta Sgr, fondo europeo di private equity focalizzato sulla sostenibilità, tramite la controllata Nactarome (in portafoglio al fondo Ambienta III) ha acquisito il 100% di TasteConnection, tra i principali... continua

AttualitàParmigiano Reggiano/2: Minelli lascia corsa alla presidenza
Bertinelli verso la riconferma a presidente del Consorzio
Il commento di Minelli: “Il bene del Consorzio e del Parmigiano Reggiano vengono prima di tutto. Ho scelto di ritirare la mia candidatura per evitare spaccature che avrebbero influito negativamente sulla gestione del Consorzio e di conseguenza sulla nostra filiera” continua

AttualitàParmigiano Reggiano: approvato bilancio consuntivo 2020
E ratificato nuovo cda. Attesa nel prossimo consiglio la nomina di presidente e vicepresidente
Nell'Assemblea generale dei consorziati spicca un investimento in marketing e comunicazione di 23,6 milioni di euro pari al 50% dei ricavi. Evidenziato un incremento della produzione pari a 183.630 forme: 4,9% in più rispetto al 2019 continua

AttualitàPiemonte: approvato all’unanimità ordine del giorno vitivinicolo
Chiedeva la proroga al 2022 delle scadenze per il settore
E’ stato approvato all’unanimità la scorsa settimana in consiglio regionale di regione Piemonte l’ordine del giorno presentato il 4 marzo dai consiglieri Maurizio Marello e Domenico Rossi (Pd) avente... continua

Acque minerali e bevandeGruppo Bracca rilancia e investe
Al via la costruzione del nuovo stabilimento Fonti Pineta
Lo stabilimento Pineta del Gruppo Bracca scommette sul futuro. Sono partiti i lavori di ampliamento della sede produttiva di Clusone (Bg), la seconda del Gruppo, dopo quella di Zogno, accompagnati da importanti... continua

Caffèillycaffè diventa B Corp
E' la prima azienda italiana del caffè a ricevere la certificazione
illycaffè è la prima azienda italiana del caffè a ottenere la certificazione B Corp, assegnata alle organizzazioni che si impegnano a rispettare i più alti standard di performance sociale e ambientale, tra... continua

IndustriaFai Filtri propone nuove soluzioni per le energie rinnovabili
La gamma dei separatori adattata per l’utilizzo negli impianti di biogas e biometano
Fai Filtri, solida azienda italiana che produce elementi filtranti e componenti per i settori aftermarket, oleodinamica, elettroerosione, separazione aria/olio e impiantistica industriale, ha ampliato... continua

Studi e ricercheRetail le catene italiane crescono all'estero
262 nuovi punti vendita nel mondo secondo l'osservatorio di Confimprese
Ristorazione e abbigliamento mostrano un importante congelamento continua

IndustriaGranarolo acquista il 100% di Mulino Formaggi
L'investimento permetterà di ampliare l'offerta internazionale nel segmento dei formaggi duri
Granarolo S.p.A. acquisisce da Mulino Alimentare S.p.A. il 60% di Mulino Formaggi S.r.l., portando la sua quota dal 40% al 100% del capitale. Mulino Formaggi nasce a Parma nel 2018 in seguito all’incontro d... continua

Studi e ricercheGli sprechi alimentari e le abitudini sostenibili degli italiani
L’indagine di TheFork in occasione della giornata della terra 2021
Il 22 aprile ricorre l’Earth Day, giornata istituita nel 1969 dall’Onu per celebrare l’ambiente e la salvaguardia del pianeta. Per l’occasione TheFork, piattaforma per la prenotazione del ristorante online... continua

Studi e ricercheIl Covid non piega il settore Food&Beverage italiano
Presentazione della ricerca Ambrosetti in vista del 5° forum Food&Beverage
Il Covid morde l’economia, ma l'alimentare resiste. I numeri lo confermano: l’industria agroalimentare ha saputo reggere l’urto violento della pandemia dentro i confini nazionali, mentre è addirittura cresci... continua

Studi e ricercheCome prevedere la "succosità" delle arance
Arriva il metodo studiato da Ca' Foscari che utilizza scansioni e modelli matematici
Dalla collaborazione tra università Ca’ Foscari Venezia, fondazione università Ca’ Foscari e Agricola Lusia, nasce il brevetto che applica metodi matematici per una classificazione statistica meno distruttiva degli agrumi continua

ZootecniaBasta criminalizzare gli allevamenti
Fabiano Barbisan (Italia Zootecnica) risponde agli attacchi delle associazioni animaliste
“Siamo sotto attacco. È inutile girarci intorno. Ormai non passa giorno che sui quotidiani nazionali non compaia un articolo che criminalizza gli allevamenti protetti, quelli che chi vuole far scomparire da... continua

Ristorazione e ospitalitàBurger King all'italiana
Arrivano i nuovi panini con Parmigiano Reggiano Dop e 'Nduja di Spilinga
Burger King ha scelto Parmigiano Reggiano quale ingrediente distintivo del suo nuovo The Parmigiano Reggiano Burger. Il panino, che andrà ad arricchire la serie Italian Kings dedicata alle eccellenze... continua

IndustriaFerrero/2. Export gelati +8% nell'anno del Covid
Occasione per valorizzare latte, zucchero e nocciole italiane, dice Coldiretti a commento dati Istat
In controtendenza rispetto all’andamento generale le esportazioni di gelati dall’Italia sono aumentate dell’8% nell’anno del Covid per un valore di quasi 236 milioni di euro nel 2020. E’ quanto emerge da... continua

Economia e finanzaIstat produzione industriale febbraio 2021
Dinamica congiunturale ancora positiva, ma solo i beni di consumo hanno un incremento su base mensile/Allegato
A febbraio 2021, secondo quanto scrive oggi Istat, si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti dello 0,2% rispetto a gennaio. Nella media del trimestre dicembre-febbraio i... continua

Studi e ricercheNel 2035 un decimo della carne sarà con proteine alternative?
Un mercato globale da 290 miliardi di dollari, secondo BCG
Oggi è facile reperire del latte vegetale negli scaffali dei supermercati, può capitare di trovare carne a base vegetale negli hamburger dei fast food e si può persino assaggiare della carne “coltivata” da cel... continua

AttualitàEsoneri contributivi/2: Confagricoltura commenta
"Finalmente operative le esenzioni richieste"
Confagricoltura esprime soddisfazione per l’emanazione, da parte Inps, delle istruzioni operative per accedere all’esonero straordinario dei contributi previdenziali ed assistenziali dovuti per il per... continua

AttualitàEsoneri Inps: le modalità operative per le esenzioni
Filiere agrituristiche, vitivinicole, apistiche, brassicole, cerealicole, pesca e altre /3 Allegati
La circolare INPS 12 aprile 2021, n.57 aggiorna e integra le modalità di ingresso e i requisiti per l’esonero straordinario della quota di contribuzione dovuta per il periodo dal 1° gennaio 2020 al 30... continua

IndustriaGrissin Bon, primo sciopero della storia
Ganzerli (Fai Cisl): "Registriamo un forte calo di qualità nelle relazioni sindacali"
Da ieri è blocco di tutte le prestazioni effettuate in flessibilità o straordinario ed un pacchetto di 16 ore di sciopero nella disponibilità della rsu aziendale da attuarsi entro il 30 aprile. E' la mo... continua

Ristorazione e ospitalitàFipe incontra Giorgetti: "Svolta immediata su ristori e protocolli per riaprire"
La Federazione pubblici esercizi si aspetta una decisione del Governo per la prossima settimana
“Ci auguriamo che l’incontro avuto oggi con il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, che ci ha ricevuti immediatamente al termine della nostra assemblea straordinaria in piazza, possa rap... continua

AttualitàGrafica ortofrutticola su un tram che attraversa Torino
E l'insegna del CAAT: pubblicità positiva per la ripartenza, nell'Anno Internazionale della Frutta e della Verdura
Il CAAT ( Centro Agroalimentare di Torino) colorera da qualche giorno e per sei mesi la città di Torino, grazie alla nuova cartellonistica presente sulla linea del tram 4. Il mondo del CAAT, ricco di... continua

Sicurezza alimentareEfsa: dati incoraggianti sui residui di agrofarmaci in Europa
Agrofarma: Italia eccellenza europea per controlli e quantità
"Siamo profondamente orgogliosi, il nostro paese si dimostra ancora una volta al top in Europa - e quindi nel panorama internazionale - per i livelli di sicurezza alimentare, confermata dai risultati raggiunti... continua

DolciFerrero, nuova sfida nei gelati
Nel segmento della grande distribuzione, che solo in Italia vale 1,2 miliardi di euro
Stecchi con Ferrero Rocher e ghiaccioli al gusto Estathé saranno prodotti in Spagna. continua

AgroalimentarePachino: il percorso del pomodoro Igp sia sempre più trasparente
Tracciabile dal campo alla tavola: questi gli intenti dei rinnovati vertici del Consorzio
Rafforzare la visibilità dei legami certificati tra produttori e consumatori, combattendo così le contraffazioni e le sofisticazioni alimentari e garantendo sostenibilità ambientale e sociale: il mandato del nuovo presidente Sebastiano Fortunato parte da qui continua

BiologicoFood: dal 16 aprile il programma di webinar di B/Open
Primo appuntamento con un focus sullo scenario e-commerce e sulle tendenze di acquisto nel settore del bio
La manifestazione sul mondo bio e del natural self-care è a Veronafiere in presenza il 9 e 10 novembre 2021 continua

Ristorazione e ospitalitàAperta ieri "The Digital Event for Eating Out"
By Beer&Food Attraction, nell'ambito dell'’International Horeca Meeting
Ad aprire il ministro Massimo Garavaglia: "l'Horeca, filo conduttore del turismo". Rinnovata per altri tre anni l'intesa di partnership con Italgrob continua

Pasta e prodotti da fornoPizza surgelata, arriva sul mercato "La Numero Uno"
L’ultima novità dal gusto tutto napoletano di Italpizza
Italpizza, leader nazionale nella produzione di pizze di alta qualità, lancia sul mercato “La Numero Uno”, un’innovazione nel mondo delle pizze tonde surgelate, dal carattere tipico della tradizione napole... continua

AttualitàRistoranti, il settore preme per le riaperture
Filiera Italia: "Necessario ripartire subito con regole precise distinguendo per gli orari ristoranti da bar”
Filiera Italia esprime sostegno a quanti come Fipe- Confcommercio sono oggi impegnati a manifestare nel rispetto delle regole per richiedere una programmazione certa delle riaperture. “Non è pensabile ch... continua

AgroalimentareIl master Escp è primo al mondo nel ranking di Eduniversal
International Food & Beverage Management per i futuri ambasciatori del made in Italy
Il master in International Food & Beverage Management di Escp Business School è stato contrassegnato al primo posto a livello globale nella classifica Eduniversal dei migliori programmi specialistici... continua

Economia e finanzaLa sostenibilità al centro del circular economy
Report di Hera per Fruttagel rendiconta le azioni messe in campo ed i risultati ottenuti
Economia circolare e sostenibilità sono al centro del primo circular economy report redatto dal Gruppo Hera per Fruttagel, a seguito del protocollo Hera Business Solution siglato nel 2020 tra le due aziende.... continua

AgroalimentareUnito capofila di “Gelso-Net"
Progetto di agricoltura circolare per rilanciare la coltivazione di gelso in Piemonte
L’università di Torino è capofila del progetto “Gelso-Net - Filiera agroalimentare del gelso: frutto – foraggio – bachicoltura”, finanziato dalla regione Piemonte nell’ambito del programma di sviluppo r... continua

Economia e finanzaAl via la presentazione di Medi-C-A-Rbonio
Progetto per ridurre l’impatto ambientale nella produzione di erba medica
Qual è il contributo che le colture foraggere come l'erba medica possono dare alla mitigazione del clima? È possibile elaborare processi produttivi che riducano le emissioni generate dalla sua coltivazione? Q... continua

AttualitàFrodi carburanti uso agricolo: arresti in vasta operazione CC e GdF
Infiltrazioni mafiose su mercato idrocarburi. In azione 410 uomini contro Clan Casalesi e Cicala/Video
Dalle prime ore di questa mattina, nelle province di Salerno, Brescia, Napoli, Caserta, Cosenza e Taranto, i Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno e i militari della Guardia di Finanza di Salerno... continua

Studi e ricercheGli italiani investono sul caffè a casa
E sposano il trend dell'home-bar, secondo uno studio De’Longhi-Nielsen
Cresce l’attenzione alla pausa caffè a casa: circa il 73% di quanti hanno comprato una macchina per caffè espresso lo ha fatto mosso dal desiderio di berne di maggiore qualità. L’home bar scelto dal 40% circa degli italiani continua

ViniMr Diesel sale in Masi Agricola
Ora Renzo Rosso è il 4° socio, col 7,5% del capitale
Red Circle Investments, la società di investimento di Renzo Rosso, patron di Diesel (e della cantina Diesel Farm, sui Colli Vicentini), cresce ancora in Masi Agricola, uno dei nomi più importanti della V... continua

Packaging e logisticaGruppo Marican lancia piano investimenti per il Sud
500 mln nel triennio per rafforzare il sistema logistico
Il gruppo Marican, gestito dai fratelli Canciello di Caserta e specializzato in attività agroalimentari alimentari, nella logistica e nell'energia, ha annunciato un piano industriale 2021-24 che prevede... continua

SaluteVaccini Covid: 360mila dosi nell'hub della Difesa a Pratica di Mare
Uecoop: "1 impresa su 4 fuori dalla crisi in sei mesi"
Quasi 1 impresa su 4 (24%) vede una ripresa dell’attività nell’arco di sei mesi con una progressiva uscita dell’Italia dall’emergenza Covid se la massiccia campagna di vaccinazione riuscirà a prendere... continua

CaffèZanetti fa shopping di caffè e cacao fini ecuadoregni
Acquisisce Hoja Verde Gourmet Hovgo, produrrà in loco
Massimo Zanetti Beverage group ha acquistato Hoja Verde Gourmet Hovgo. L'azienda ha sede in Ecuador, paese produttore delle migliori qualità di caffè e cacao al mondo. L'acquisizione, spiegano da Villorba, è... continua

DistribuzionePiacciono i prodotti delle “Terre d’Italia”
Riscontri positivi sulla partnership tra Carrefour Italia e Filiera Agricola Italiana
"Promuovere e garantire la tracciabilità delle filiere produttive, sostenere l’utilizzo di materie prime nazionali, offrire opportunità concrete di crescita per le le filiere, i territori e le economie loc... continua

Import-exportCresce del 3,43% l'export del Grana Padano Dop nel 2020
Vendite oltre-confine continuano a trainare i consumi. Incremento a doppia cifra nell’ultimo mese dell’anno
Un nuovo traguardo raggiunto dal formaggio DOP tra i più consumati al mondo: con 2.112.870 forme di Grana Padano spedite all’estero il 2020 si è chiuso con un progresso del 3,43%. "Un risultato che in... continua

ViniBoom di vendite per il Chianti Dop
Un milione di bottiglie in più rispetto al 2020 nel 1° quarter
Il direttore Bani “Un ottimo segnale che ci fa ben sperare anche per il resto dell’anno in corso” continua

Carni e salumiCucino in rosa: al via campagna social sulla Mortadella Bologna
Un ciclo di appuntamenti organizzati dal consorzio con Sonia Peronaci e 5 chef stellati
Al via oggi la campagna social organizzata dal Consorzio di tutela della Mortadella Bologna Igp, con l'iniziativa ‘Cucino in Rosa’ ideata per il web con l’obiettivo di coinvolgere con divertimento. Un or... continua

Economia e finanzaIntesa SanPaolo finanzia La Doria in base ai parametri di sostenibilità
Linea di credito da 10 milioni con meccanismo premiante legato a target Esg
Intesa Sanpaolo e La Doria, società attiva nella produzione di derivati del pomodoro, sughi pronti, bevande di frutta e legumi conservati nonché presente nelle più importanti catene della Grande Distribuzione e... continua

Studi e ricercheFondazione CRUI e GSE: bando per tirocini nel settore delle rinnovabili e dell’efficienza energetica
Per 16 studenti che potranno frequentare presso la sede del Gestore dei servizi energetici a Roma
Media degli esami del 27, conoscenza dell’inglese al livello B1, iscrizione a un corso di laurea magistrale o a ciclo unico delle classi di laurea indicate nel bando. Sono questi alcuni dei requisiti p... continua

ViniPerdite ingenti per vini e spirits anche nel settore Horeca
Federvini: "Servono nuove alleanze per ricominciare in sicurezza"
Sandro Boscaini, presidente di Federvini, partecipando all’International Horeca Meeting all’evento “L’Ho.Re.Ca. oltre il Covid, fra sostenibilità e rilancio del made in Italy” ha sottolineato come la chi... continua

AgroalimentareCaR: danni nel Lazio per il freddo d'inizio aprile
Le temute gelate tardive hanno colpito colture in fase di risveglio primaverile
Giorni di freddo invernale con un calo delle temperature che ha provocato già evidenti danni all’agricoltura. Le famose gelate tardive, temute da sempre dal mondo produttivo, colpiscono infatti proprio le... continua

Acque minerali e bevandeSan Benedetto acquisisce Acqua Paradiso
Il gruppo veneziano investirà 10 milioni per rilanciare la fonte friulana
San Benedetto ha annunciato acquisizione della friulana Acqua Paradiso che scorre dalle Prealpi Carniche e raggiunge le quattro fonti presenti nello stabilimento di Pocenia in provincia di Udine. La società... continua