EFA News - European Food Agency
41.471 notizie trovate

IndustriaElica, 2020 ricavi in calo del 5,7%.
Giulio Cocci è il nuovo amministratore delegato
Elica, azienda italiana specializzata nella produzione di cappe da cucina e quotata al segmento Star di Borsa Italiana, ha chiuso il 2020 con ricavi in calo del 5,7% a 452,6 milioni di Euro. L'Ebitda normalizzato... continua

FiereVinitaly 54ª edizione posticipata al 2022
VeronaFiere conferma invece OperaWine a giugno
OperaWine sarà preceduta, sempre a giugno, dal Vinitaly Design international packaging competition (11 giugno) e da Vinitaly 5 Stars Wine The book (16-18 giugno). Mentre la Vinitaly international Academy (21-24 giugno) chiuderà gli eventi estivi in presenza continua

DolciSperlari elimina la gelatina animale dalle sue caramelle made in Italy
La scelta etica annunciata oggi a Milano, insieme all'introduzione della gamma Kids
Sperlari ha annunciato di aver eliminato la gelatina animale dalla produzione di tutte le sue marche di caramelle (Sperlari, Galatine, Saila, Dietorelle) prodotte da sempre nei quattro stabilimenti italiani... continua

AttualitàEtichette/3: Bufera su Ricciardi
Il controverso consulente del ministro Speranza ha firmato appello a favore del Nutriscore
Vacondio (Federalimentare): "Non si è mai visto un uomo vicino al governo andare contro gli interessi del proprio Paese" continua

Economia e finanzaOrsero: ricavi totali in crescita del 3,6%
Approvato il progetto di bilancio di esercizio 2020
Il consiglio di amministrazione di Orsero S.p.A., società quotata sul mercato telematico azionario di Borsa Italiana, segmento Star, e holding dell’omonimo Gruppo tra i leader nell’Europa mediterranea per... continua

AgroalimentareEtichette/2: Cia, l’Italia faccia sistema con promozione “NutrInform Battery”
Nutriscore stigmatizza le tradizioni rurali europee. L’informazione al consumatore deve essere trasparente e veritiera
L’informazione al consumatore deve essere sempre trasparente e veritiera. In merito al NutrInform Battery, Cia-Agricoltori Italiani condivide la posizione del Governo italiano che, dopo aver ascoltato i... continua

AgroalimentareEtichetta Nutriscore attacca export italiano da 46,1 mld
Lo afferma Coldiretti plaudendo all'impegno assunto da Patuanelli in audizione alla Camera
"E’ necessario intervenire con urgenza per fermare l’attacco al prodotti alimentari nazionali con il rischio del via libera all’etichetta Nutriscore, che rischia di espandersi a livello globale mettendo in pe... continua

OrtofruttaItalmercat-Cia: nuovi spazi per i produttori nei mercati all'ingrosso
Produttori e operatori mercatali alleati, verso una Consulta dei mercati che possa presentarsi in modo univoco al mondo politico e istituzionale
Il successo dei mercati all’ingrosso passa sempre di più attraverso un legame stretto con il mondo della produzione. In Italia come nel resto d’Europa. Così Italmercati e Cia Agricoltori Italiani racco... continua

OrtofruttaOrigine Group: il kiwi italiano sempre più venduto all'estero
Volumi in crescita (+21%) e oltre 100 container spediti nel Far East e in Nord America
Entro marzo partiranno gli ultimi container di kiwi italiani che Origine Group invia sui mercati d’oltremare. Una campagna resa difficile sia dalla riduzione delle quantità e dei calibri del kiwi verde it... continua

ConsumiSurgelati: aumenta consumo per l'happy hour
+21,5% per snack salati, +12,5% per la pizza e +12% per le patatine fritte
In occasione della "Giornata internazionale della felicità", L'Istituto italiano alimenti surgelati rivela numeri e trend di consumo di alcuni prodotti “sottozero” protagonisti dell’happy hour. continua

IndustriaBofrost con Ibm per nuova soluzione di eCommerce
Per gestire meglio i volumi di vendite dei surgelati, cresciute nel 2020 del 32%
Bofrost e Ibm consolidano la loro collaborazione e annunciano una nuova soluzione di e-Commerce e marketing automation come prima fase del percorso di trasformazione aziendale per diventare una cognitive... continua

ItticoIl pesce conquista le case degli italiani
Nieddittas consegna a domicilio oltre 20 tonnellate di pesce fresco
Secondo le ultime stime di Fedagripesca, dopo le festività natalizie e il periodo estivo, la Quaresima è il terzo periodo dell'anno in cui gli Italiani consumano più prodotti ittici. Una tendenza amplificata qu... continua

Carni e salumiEuropean Livestock Voice e Carni Sostenibili: "I 9 paradossi del Farm to Fork"
Presentazione del progetto per la produzione sostenibile e il consumo consapevole di carni e salumi
European Livestock Voice e Carni Sostenibili si preparano al lancio del video: “I 9 paradossi di Farm to Fork”, giovedì 25 marzo alle ore 11, in diretta streaming dal Brussels Press Club. La strategia dell... continua

BeverageDiageo forma giovani bartender per supportare l'Horeca
Al via Learning for Life, per contribuire alla riduzione della disoccupazione giovanile in Italia
Learning for Life, questo è il nome del programma globale di Diageo che formerà alla professione di bartender 40 giovani disoccupati provenienti da situazioni di svantaggio che ne limitano la possibilità ad... continua

AgroalimentareFondi Ue su consumo di vino, carne e salumi
Appello di Cia-Agricoltori, a pochi giorni dalla consultazione pubblica
"No alla cancellazione dei fondi Ue per la promozione del consumo di vino, carne e salumi. Tutti i prodotti agroalimentari sostenibili devono essere considerati allo stesso modo, senza che nessun settore... continua

Carni e salumiProsciutto San Daniele: fatturato 2020 a 310 milioni di euro
L'export vale il 18% della produzione
I dati di mercato del prosciutto di San Daniele riferiti al 2020 registrano performance in linea con le attese del comparto alimentare, nonostante una flessione dell’export, il prodotto si è confermato co... continua

PersoneFerrarelle nomina il nuovo direttore generale
Marco Pesaresi entra nel ruolo dopo 30 anni in Coca-Cola Hbc, Unilever e Sab Miller
Marco Pesaresi è il nuovo direttore generale di Ferrarelle S.p.A., proprietaria dei marchi Ferrarelle, Vitasnella, Fonte Essenziale, Boario, Natía, Santagata, Roccafina e distributore esclusivo per la p... continua

Formaggi e latticiniDeliveroo valorizza latticini dop
Firmato protocollo per la corretta denominazione, identificazione e utilizzo dei prodotti
Firmato il protocollo d’intesa tra il consorzio di tutela mozzarella di Bufala Campana Dop e Deliveroo, piattaforma tra i leader dell’online food delivery. L’accordo ha l’obiettivo di sviluppare iniziat... continua

AttualitàRicehouse: aumento di capitale e nuovi soci azionisti
Entrano nell'azionariato Boost Heroes, Impact Hub, a|impact, Riso Gallo e JPDecaux
Ricehouse, startup e società benefit che trasforma gli scarti derivanti dalla lavorazione del riso in materiali naturali per la bioedilizia, ha recentemente concluso un aumento di capitale di 600 mila... continua

IndustriaNuova partnership tra Molini Lario e Marco d’Oggiono Prosciutti
Tre webinar di formazione sulle preparazioni della pizza
Molini Lario ha reso nota una nuova partnership con Marco d’Oggiono Prosciutti: le due aziende dell’Alta Brianza s’incontreranno in eventi di formazione dedicati alla più iconica delle preparazioni culina... continua

AttualitàCommercio e agricoltura sostengono l'imprenditoria femminile in Piemonte
Nel 2020 è sceso dello 0,8% il numero delle imprese in rosa: il 13,6% opera in campo agricolo
L'imprenditoria femminile in Piemonte tira il freno. Calano dello 0,8% le imprese rosa con sede in Piemonte passando, a fine dicembre 2020, a 95.879 unità, in diminuzione rispetto alle 96.591 di fine... continua

DolciBiscotti: arrivano i Baiocchi Choco
Si allarga la famiglia Mulino Bianco
Ci sono prodotti che entrano dritti nel cuore degli italiani, lo conquistano e rimangono compagni fedeli delle abitudini di consumo. Questa è la storia di Baiocchi Mulino Bianco, un prodotto che con la... continua

Conserve e confettureLa Doria mette in dispensa utili per 56,7 mln nel 2020
Cda propone dividendo di 0,50 euro e approva Piano strategico 2023
La Doria mette in dispensa utili per 56,7 milioni di euro nel 2020. Senza considerare gli effetti di riallineamento fiscale per 4,9 milioni (post Decreto Agosto), l'utile netto ammonta a 51,8 milioni,... continua

ViniPesa il Covid su Masi, utile cala a 0,8 milioni nel 2020
"Difficile la previsione" per il 2021, troppe incertezze
Pesa il Covid su Masi Agricola. L'utile cala a 0,8 milioni nel 2020 contro i 4,3 milioni dell'anno prima. I ricavi subiscono una flessione del 20,4% e si attestano a 51,7 milioni di euro per via dell'attivazione... continua

Conserve e confettureInstafactory Mutti: a luglio si replica
Intervista con Giorgio Lecchi, direttore di produzione
Si chiama Instafactory. E' il progetto con cui la Mutti ha capovolto il paradigma produttivo, al limite dell'ovvio, dell'industria conserviera e non solo: portare la materia prima all'impianto di trasformazione.... continua

Formaggi e latticiniFattorie Garofalo, le bufale battono il Covid
Fatturato 2020 pari a 120 mln (+20%)
Fattorie Garofalo, gruppo di aziende agrozootecniche di Capua, attivo nella filiera bufalina, nella trasformazione delle materie prime in Mozzarella di bufala campana Dop, carni e salumi, ha chiuso il... continua

LiquoriRiparte negli Usa il progetto Hello Grappa
Promosso da AssoDistil avrà una durata di tre anni e coinvolgerà undici distillerie italiane
La Grappa è pronta a volare nuovamente oltreoceano, dopo l’interruzione causata dalla pandemia. Il progetto di promozione "Hello Grappa" di AssoDistil è pronto a ripartire negli Usa con il coinvolgimento di u... continua

DistribuzioneMarr, ricavi 2020 pari a 1,07 mld
Il gruppo rilancia per il 2021 puntando a nuove acquisizioni
Marr, la società leader in Italia nella commercializzazione e distribuzione di prodotti alimentari al foodservice, ha approvato oggi il bilancio consolidato ed il progetto del bilancio d’esercizio 2020, ch... continua

AgroalimentareSpesa: "Dal campo alla tavola" è al nastro di partenza
Primo e-commerce degli agricoltori italiani, col sostegno di JP Morgan
Cia: il Made in Italy punta sull’innovazione digitale per superare la crisi e dare forte impulso al mercato agroalimentare. Nel 2020 +134% di vendite food online (picchi oltre il 300% durante il lockdown) con previsione +62% nel 2021. Da una survey sul target 18-65, il 95% incrementerà lo shopping di cibo su web continua

Formaggi e latticiniGranarolo, balzo dell'utile nell'anno del Covid
Lieve calo del fatturato per la riduzione delle vendite nel foodservice
Il Consiglio di Amministrazione di Granarolo Spa riunitosi l’11 marzo scorso sotto la presidenza di Gianpiero Calzolari, ha approvato il Progetto di Bilancio che sarà sottoposto all’Assemblea degli Azion... continua

AgroalimentareCentro Agroalimentare Roma: aumento prezzi è una fake
"Nessun problema di approvvigionamento ortofrutta anche se il Lazio è in zona rossa"
Come accaduto nel lockdown 2020, è garantito il servizio sia nel settore agroalimentare che ittico, sottolinea il CaR. Nessun segnale di criticità continua

ConsumiConsumi: mese di febbraio chiude con un calo del -35,8
Ristorazione si conferma il settore con performance più negative a -50,3%
L’osservatorio permanente sull’andamento dei consumi nei settori ristorazione, abbigliamento e non food elaborato da Confimprese-Ey registra ancora un forte calo dei consumi a febbraio rispetto a febbraio 2020 continua

ZootecniaLidl: un impegno concreto per il benessere animale
Almeno il 20% di carne e pollo a marchio proverrà da allevamenti Ecc entro il 2025
Lidl Italia compie un ulteriore passo verso un assortimento più etico e sostenibile, impegnandosi affinché, entro il 2026, almeno il 20% dei prodotti di carne fresca di pollo a marchio proprio provenga d... continua

Pasta e prodotti da fornoSigep: la "digital experience" di Aibi e Assitol
Due eventi dedicati al “fuori casa” e al mondo del pane
In occasione della grande manifestazione dedicata al “fuori casa” e al mondo del pane, in programma a metà marzo, Aibi sarà presente con una serie di iniziative sulla piattaforma digitale di Sigep, organ... continua

Studi e ricercheItaliani: i più "smemorati" quando fanno la spesa
Studio Doxa-Deliveroo rivela che il 38% dimentica le spezie
Fare la spesa, tornare a casa, mettersi ai fornelli e accorgersi che manca qualcosa. Una situazione comune ad oltre il 70% degli italiani, e che insieme alla mancanza di tempo rappresenta il principale... continua

Sicurezza alimentare15 marzo: Giornata mondiale diritti dei consumatori
L'iniziativa del Reparto tutela agroalimentare dei Carabinieri
Il Comando Carabinieri per la tutela agroalimentare comunica che "La soggettività giuridica del consumatore si è andata affermando, negli ultimi anni, per l’attenzione rivoltale dal legislatore europeo e d... continua

OrtofruttaOrtofrutta: export in crescita nel 2020 (+5,8%), 264 milioni in più
Balzo del saldo positivo (+90,4%) a 664 milioni; import in calo
Il commercio estero dell’ortofrutta italiana nell’anno 2020 rispetto al 2019 ha confermato il trend di crescita in valore evidenziato nei dati trimestrali: 5,8% in più rispetto al 2019, pari a quasi 264... continua

AttualitàAmerica's Cup, cosa c’è nella cambusa di Luna Rossa
I piatti, i segreti e gli sponsor food&beverage del team Team Prada Pirelli/Gallery
Parlano lo chef Manuel Sanna da San Gavino Monreale, sardo del Medio Campidano, 37 anni, chef responsabile del team italiano, e Camilla Lunelli, responsabile PR e Comunicazione del gruppo fornitore esclusivo di bollicine per il team italiano. continua

Economia e finanzaCantina Bolzano registra lieve calo nel 2020
L'azienda resiste grazie al commercio alimentare al dettaglio ed all'online
Nell’anno commerciale 2019/2020 (dal 1 agosto 2019 al 31 luglio 2020) Cantina Bolzano ha registrato un lieve calo, mentre dal 1 agosto 2020 la flessione negativa si è leggermente accentuata: ciò è attr... continua

Formaggi e latticiniNuovo record per il pecorino etico solidale Biraghi
Vendite 2020 raggiungono il +31% rispetto all'anno precedente
Il pecorino etico solidale Biraghi, frutto dell’accordo tra Biraghi e Coldiretti Sardegna a sostegno dei pastori sardi, festeggia il quarto anno di vita con un nuovo record: rispetto all’anno precedente, le... continua

Ristorazione e ospitalitàDecreto Sostegni: continua la battaglia dell'Horeca
Italgrob: "Alzare i tetti di fatturato per i distributori e rivedere le percentuali di perdita"
l primo decreto economico del Governo Draghi è in fase di scrittura presso gli uffici del ministero dell’Economia e delle finanze. Il decreto atteso sul tavolo del Consiglio dei ministri nella prossima set... continua

IndustriaNasce nel 2022 il primo One Mars Office a Milano
Una sede unica per tutti gli associati del Gruppo
Il Gruppo Mars rafforza il proprio team presentando il nuovo One Mars Office, Mars, Royal Canin e AniCura, che sarà al contempo l’headquarter del Cluster Multisales sud Europa. Il nuovo sito sarà inaugurato nel... continua

OrtofruttaCresce la spesa di frutta e verdura bio nell'anno della pandemia
Per il 60% dei responsabili acquisti l’origine 100% italiana acquisirà ulteriore centralità
I primi dati di Organic F&V Monitor, l’osservatorio promosso da AssoBio e Alleanza Cooperative Italiane e curato da Nomisma. continua

Ristorazione e ospitalitàAutogrill, un anno da dimenticare a causa della pandemia
Crollo dei ricavi (-60%) e perdita per 480 mln di euro
Autogrill ha realizzato ricavi per l’esercizio 2020 pari a 2 miliardi di euro, in calo del 60% rispetto al 2019. Risultato netto negativo per 479,9 milioni. Il bilancio è stato approvato dal consiglio di... continua

ViniChianti star dell'e-commerce in Cina
Secondo ricerca della maggiore piattaforma digitale per l'agroalimentare
Cresce la domanda di vino Chianti sul mercato cinese: secondo quanto riferisce Pinduoduo, la più grande piattaforma di e-commerce per l'agroalimentare della Cina, il Chianti risulta fra i brand italiani... continua

Formaggi e latticiniDazi Usa: comparto caseario perde in un anno 60 mln euro
Informa Assolatte
"A causa di una guerra commerciale che non hanno minimamente contribuito ad innescare, i produttori caseari italiani sono stati costretti ad accollarsi un dazio aggiuntivo del 25% (oltre a quello 'normale'... continua

SaluteSettimana mondiale riduzione del consumo alimentare di sale
Promossa dalla World Action on Salt & Health, 8-14 marzo 2021
Il ministero della Salute informa che dall’8 al 14 marzo si svolge la Settimana mondiale di sensibilizzazione per la riduzione del consumo alimentare di sale, promossa dalla World Action on Salt & Health (... continua

AgroalimentareAgrofarmaci. Gowan lancia opa su Isagro
La società italiana verrà integrata nelle attività del gruppo americano e delistata
Il gruppo americano Gowan acquisirà l'intero capitale di Piemme, la holding che controlla Isagro, società lombarda che opera a livello mondiale nel mercato degli agrofarmaci. Gowan ha sede in Arizona e... continua

IndustriaItalia Zuccheri (Coprob) salva le api
Gruppo rinuncia all’utilizzo di neonicotinoidi per la produzione dell'intera gamma
Coprob-Italia Zuccheri, produttore di zucchero 100% italiano con la sua filiera tracciata e certificata dal campo alla tavola, ha deciso di non richiedere la deroga sull’utilizzo di neonicotinoidi per l... continua

AgroalimentareBiostimolanti: Corteva sigla partnership con Dadelos (Ajinomoto)
Per lo sviluppo di prodotti per agricoltura più sostenibile
Corteva Agriscience, gigante americano specializzato in sementi, fitofarmaci e stimolanti per l'agricoltura (11,9 mld di euro di fatturato) ha siglato una partnership con la spagnola Dadelos Agrosolutions... continua