EFA News - European Food Agency
41.924 notizie trovate

ViniBrunello di Montalcino: 1° trimestre da record
La super annata 2016 fa volare le richieste
Avvio d’anno da record per le vendite di Brunello di Montalcino. La riserva 2015 e soprattutto la super annata 2016 fanno infatti volare le consegne delle fascette di Stato per le bottiglie pronte alla v... continua

FiereItalgrob: al via la decima edizione dell'International Horeca meeting
Un'occasione per ricercare percorsi sostenibili e progettare il rilancio del made in Italy
Tutto pronto per la decima edizione dell’International Horeca Meeting di Italgrob organizzata in collaborazione con Italian Exbition Group nel più ampio contesto di Beer & Food Attraction. Fari puntati su... continua

Packaging e logisticaOlio Sagra lancia sul mercato italiano la sua prima bottiglia in r-Pet
Realizzata con il 50% di plastica riciclata per la gamma di oli di semi da 1 litro
Sagra, brand del Gruppo Salov S.p.A., conferma il proprio impegno nell’ambito della sostenibilità presentando le innovative bottiglie in r-Pet realizzate con il 50% di plastica riciclata dedicate alla ga... continua

DistribuzioneGruppo VéGé al fianco di fondazione Telethon
In tutta Italia si può partecipare alla campagna per le mamme che affrontano una malattia genetica rara
Gruppo VéGé risponde all'appello di fondazione Telethon e aderisce alla campagna di primavera “Io per lei” a favore delle mamme che affrontano una malattia genetica rara. In occasione dell’avvicinarsi della f... continua

Carni e salumiFact Checking Day: le 5 bufale più diffuse sulla carne
Confutate da Carni Sostenibili
La carne e i suoi impatti sulla salute e l’ambiente. Se ne parla molto, spesso a sproposito. Carni sostenibili, l’associazione che promuove un dibattito informato intorno al consumo e alla produzione del... continua

Economia e finanzaItalpizza: minibond da 20 milioni di Euro sottoscritto da UniCredit
È destinato al piano di investimenti per l'internazionalizzazione dell’azienda
Italpizza, azienda leader nella produzione di pizze, con fatturato di 170 mln di euro nel 2020, ha emesso un minibond da 20 milioni di Euro, sottoscritto da UniCredit e garantito al 70% da Sace. L’operazione è... continua

AgroalimentareAgricoltura: al via il bando "Macchinari Innovativi" per il sud Italia
132,5 milioni di Euro per le Pmi di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia
Dal prossimo 13 aprile 2021, sarà possibile presentare domanda al secondo sportello del bando “Macchinari Innovativi” con cui il ministero dello Sviluppo economico mette a disposizione l’ulteriore tranch... continua

CaffèIllycaffè a supporto delle "Stelle Verdi" della guida Michelin
Premiati i ristoranti impegnati in una gastronomia più sostenibile
Michelin e illycaffè supporteranno le "Stelle Verdi" della guida Michelin in Europa e negli Stati Uniti. Le due aziende, che condividono valori molto simili, lavoreranno insieme per promuovere quei ristoranti... continua

DistribuzioneEataly, addio a Bari
La chiusura "provvisoria" per le vacanze pasquali è definitiva
Prima grana per la neo-presidente di Eataly, Alessandra Gritti, appena nominata in rappresentanza del socio forte Tamburi Investments Partners. Come anticipato da EFA News (vedi articolo del 1/4/2021),... continua

BeverageBirra, sempre più italiani la comprano on line
Giovanni Porcu (Doppio Malto): "La birra continua ad accompagnare le serate di milioni di persone"
Dal mastro birraio di Doppio Malto arrivano i consigli su come abbinare la bevanda a base di luppolo alle diverse tipologie di serata. continua

CaffèAmazon e Lavazza lanciano la prima macchina del caffè con Alexa integrata
Con Voicy fa tutto l'assistente digitale
L’espresso italiano diventa smart. Amazon e Lavazza presentano la macchina per il caffè "Voicy", disponibile su Amazon.it, sullo store online di Lavazza e presso le principali insegne retail. Grazie al... continua

Economia e finanzaCocooners: numeri in crescita e una nuova partnership con le Cesarine
La start up lancia corsi di cucina supportati dalle cuoche casalinghe italiane
Cocooners, start up innovativa incubata presso I3P, festeggia i primi 3 mesi di vita con numeri in crescita: 30.000 utenti, 50.000 pagine viste, una reach in target su Facebook di quasi 600.000 persone... continua

AgroalimentareSmart Agriculture: il settore che sta vivendo una nuova rivoluzione
Il White Paper di Engineering presenta sfide e scenari futuri del mondo agricolo/Allegato
Secondo gli analisti, il mercato globale della Smart Agriculture, che nel 2017 valeva poco meno di 10 miliardi di dollari, nel 2022 supererà i 23 miliardi di dollari. Parallelamente, si prevede che il... continua

AttualitàProteste dei ristoratori: per Filiera Italia sono stati abbandonati
"Con misure di sostegno poco dignitose e vanificazione di tutti gli sforzi fatti in sicurezza”
“Nessuna forma di protesta violenta è condivisibile ma i ristoratori sono stati del tutto abbandonati con misure di sostegno poco dignitose e vanificazione di tutti gli sforzi fatti in sicurezza”. Ques... continua

Economia e finanzaUniCredit affianca il gruppo La Cascina Cooperativa
Finanziamento da 8 milioni di Euro, comprensivo di donazione per offrire 25mila pasti gratuiti in 5 anni
Il gruppo La Cascina Cooperativa ha perfezionato con UniCredit un finanziamento ad impatto sociale per 8 milioni di Euro con garanzia Sace al 90% nell’ambito del decreto liquidità del Governo. L’operazione rien... continua

Studi e ricercheUniPerugia: webinar conclusivo del Master Dairy Production Medicine
Interventi, tra gli altri, di Luigi Scordamaglia (Assocarni) e Nicola Bertinelli (Cons. Parmigiano Reggiano)
Domani 8 aprile, dalle 14 alle 16,30 su piattaforma Zoom. continua

Esteriillycaffè partner del Moma di San Francisco per Art Bash
Un evento di quattro giorni per diffondere i valori dell'arte contemporanea
illycaffè, si unisce a Sfmoma per dare vita all'Art Bash virtuale di quest'anno, un "Art Party for All" digitale che si terrà dal 12 al 15 aprile 2021. illycaffè sostiene l'evento di quattro giorni pe... continua

Atti governativiFiliera alimentare: risposta ad interrogazione su pratiche commerciali sleali
Era stata presentata in Parlamento europeo da Paolo De Castro a febbraio scorso
Riportiamo la risposta all'interrogazione parlamentare presentata il 9 febbraio 2021."IT E-000772/2021 Risposta di Janusz Wojciechowski a nome della Commissione europea (7/4/2021) Come stabilito dall'articolo 8... continua

Atti governativiOggi question time con tra gli altri il ministro Patuanelli
Risponderà ad interrogazioni sul Fondo europeo agricolo e sul sistema etichettatura alimenti a livello continentale
Si svolge oggi, mercoledì 7 aprile dalle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.Dopo il ministro per le Politiche giovanili,... continua

Atti governativiVia al bando regionale da 2 milioni di euro per le aziende agricole della Liguria
Le domande possono essere presentate fino al 17 maggio 2021
Due milioni di euro per finanziare e sostenere le aziende che si impegnano sul fronte dell’agricoltura biologica e integrata. Sono stati messi a disposizione dalla giunta regionale su proposta del vicepresidente e... continua

Atti governativiIl benessere animale entra nella Costituzione
Primo step in Senato con adozione del testo unificato dalla Commissione affari costituzionali
La Commissione Affari Costituzionali del Senato della Repubblica ha adottato il 23 marzo un testo unificato, come base per il seguito dell’esame di 7 disegni di Legge volti a introdurre in Costituzione l... continua

Sicurezza alimentareEfsa, operativo nuovo regolamento dell'agenzia
Più accessibilità e trasparenza su studi e ricerche presentate dalle industrie
Il 27 marzo è entrato in vigore il nuovo regolamento dell'Efsa, approvato nel 2019 dal Parlamento europeo e Consiglio dell’UE: obiettivo è potenziare la capacità dell'Autorità europea per la sicurezza alime... continua

Atti governativi1,3 milioni di euro per la valorizzazione dell'Alta Via dei Monti Liguri
Il progetto turistico è finanziato con Fondi PSR Liguria 2014-20
Tanti chilometri di sentieri e mulattiere, percorribili tutto l’anno, che collegano le estremità della Riviera ligure da Ventimiglia a Ceparana, dalla Provincia di Imperia alla Provincia della Spezia. L’... continua

Attualità“Legalità e concorrenza per lo sviluppo del Paese”
Web conference di Centromarca, 14 aprile
Promosso da Centromarca in collaborazione con il Corriere della Sera, il 14 aprile, dalle 11 alle 13, si terrà l'incontro su “Legalità e concorrenza per lo sviluppo del Paese”, nell'ambito di unciclo di we... continua

Carni e salumiFerrarini: la battaglia per il controllo arriva in Parlamento
Polemica a distanza tra ad Amco e deputato Anzaldi (IV)
"La versione fornita da Asset management company circa il sostegno alla 'Proposta Pini', riguardante il concordato preventivo Ferrarini, rispetto a quella messa in campo dalla concorrente 'Bonterre' "risulterebbe... continua

AttualitàCuriosità: 7 pietanze nate per sbaglio e divenute successo
Dalla Tarte Tatin al ghiacciolo, piatti creati come “rimedio” che piacciono più degli originali
Tarte Tatin. Si racconta che a fine Ottocento una delle due sorelle Tatin, proprietarie dell’Hôtel-restaurant Tatin di Lamotte-Beuvron nella Loira in Francia, si sia dimenticata di mettere la pasta bris... continua

Economia e finanzaPrivate equity: Orienta cede Sidac
La società specializzata in packaging flessibile ceduta all'austriaca Schur Flexibles Group
Orienta Partners, società specializzata in investimenti in pmi italiane tramite la struttura del Club Deal, ha venduto la partecipazione del 100% di Sidac a Schur Flexibles Group, player austriaco fra... continua

Ristorazione e ospitalitàTurismo di prossimità ed eccellenze alimentari per ripartenza settore
Per Confeuro sono le chiavi per riaprire in sicurezza il comparto Horeca e ospitalità
Con la stagione le strutture ricettive, incluse quelle agrituristiche, possono offrire nuovi spazi all'aperto: occorre quindi pensare alla possibilità di far ripartire queste attività nel rispetto delle regole, dice il presidente di Confeuro continua

IndustriaBolton aderisce al Global Compact dell'Onu
E' l’iniziativa strategica di cittadinanza d’impresa più ampia al mondo
Bolton Group, holding industriale della famiglia Nissim che controlla numerosi brand, tra cui Rio Mare, Simmenthal, Borotalco, Neutro Roberts, Omino Bianco, UHU, Collistar, ha aderito al Global Compact... continua

VideoOrsero resiste al covid e punta al bio
Intervista esclusiva con Raffaella Orsero (ceo) e Matteo Colombini, co-ceo e cfo
Oltre 300 referenze, 5.000 prodotti, 750 mila tonnellate commercializzate ogni anno tra frutta e verdura, grazie a una rete di più di 1500 fornitori in 70 Paesi. Sono questi i numeri principali di Orsero,... continua

Packaging e logisticaBerlin Packaging rileva l'italiana Glass Line
Il gruppo savonese ha fatturato nel 2019 circa 6 mln di euro
Berlin Packaging, azienda leader nella fornitura di contenitori e chiusure in vetro, plastica e metallo, ha annunciato l’acquisizione di Glass Line, un fornitore italiano con sede a Savona che offre s... continua

ZootecniaMozzarella di Bufala: sequestrato un allevamento nel casertano
Per gravi illeciti ambientali
Il disciplinare della Mozzarella DOP non prevede nessuna indicazione sul benessere animale o sugli impatti ambientali. Animalisti all'attacco sulla sorte dei bufalini. continua

AgroalimentareColtivazioni agricole, Annata agraria '19/20 e previsioni 2020/2021
Istat: in calo le superfici cerealicole, ma previsioni in crescita per quest'anno /Allegato
Nel 2019i la superficie agricola destinata alla coltivazione di seminativi è diminuita, rispetto al 2010, sia in Italia (-2,9%) che nell’Unione europea (-2,7%), a vantaggio delle colture legnose, dei pr... continua

AttualitàEnoturismo: nuovi trend
Tante le richieste di adottare un filare di vite irpina, che sia Taurasi, Fiano di Avellino e Greco di Tufo
A pochi mesi dall’avvio del progetto, tante le richieste “Adotta una vite” da parte di nonni, genitori e imprenditori che hanno deciso di regalare a figli, nipoti e dipendenti un filare di vino irpino. Adott... continua

BiologicoBiologico nelle scuole: Emilia Romagna fa incetta di contributi
Dal ministero oltre 1 milione e 400mila Euro alla regione
Nelle scuole dell'Emilia Romagna si continua a mangiare biologico. Per il terzo anno consecutivo, infatti, la regione è, davanti a Liguria e Lombardia, aggiudicandosi la quota più alta prevista dal fondo p... continua

Studi e ricercheCarbonara al top dei comfort food
Seguono il Tiramisù e le Lasagne alla Bolognese, secondo ricerca Mastercard
Sulle ore passate in cucina il primato è degli ungheresi con 38,5 ore settimanali, seguiti dagli spagnoli, con 21 ore settimanali. Italiani e francesi, invece, segnano una media rispettivamente di 2,6 e 2,4 ore giornaliere trascorse in cucina. continua

ItticoZarotti chiude il 2020 con crescita record
Fatturato per il gruppo di conserve ittiche pari a 39,6 mln (+23%)
La Zarotti di Parma, specializzata da 70 anni nella produzione di conserve ittiche (tonni, alici, acciughe, sgombri), ha chiuso il 2020 con un +23% di fatturato, passando da 32 a 39,6 milioni di ricavi:... continua

AgroalimentareRisicoltura: autorizzato uso insetticida fogliare Ampligo
Limitato a 120 gg, per combattere il punteruolo del riso
L'Ente nazionale risi comunica oggi che ai sensi dell'art. 53 del Reg. CE. 1107/2009 è stata autorizzata per far fronte a una situazione di emergenza fitosanitaria, per 120 giorni a partire dal 01/04/2021,... continua

Economia e finanzaMarr, ricavi del 1° trim superiori rispetto all’andamento del mercato
La società punta sulla ripresa del turismo
Ok dall'Antitrust all'acquisizione di Verrini. continua

Pasta e prodotti da fornoLe uova antibiotic free per il #carbonaraday
Distribuite in vaschette interamente in polpa di legno
In occasione della giornata mondiale dedicata al primo piatto più amato e condiviso sui social, la carbonara, Avimed (azienda avicola mediterranea), attiva nel sud Italia nella produzione e commercializzazione... continua

IndustriaAntonio Carraro Spa entra come lead investor in On Charge
L'azienda veneta finanzia un progetto sulla mobilità elettrica, a partire da Roma
Negli ultimi mesi, è comparsa nel panorama della mobilità elettrica la nuova realtà On Electric Charge Mobility, o più semplicemente On Charge, nata con l'obiettivo di rafforzare il segmento della mob... continua

ZootecniaAl via il progetto “Allevamento Custode”
Nato dalla collaborazione tra A.I.A., Aacm, ConSdabi e università Federico II
Progetto per la salvaguardia e valorizzazione della biodiversità animale di interesse zootecnico campano, con il fine di preservare l’ambiente in cui si alleva continua

Pasta e prodotti da fornoFelicia è on air con il suo primo spot
"Alimentiamo l’ottimismo" è il claim oggetto di una pianificazione strategica multichannel/Video
Felicia debutta per la prima volta in Tv con uno spot dedicato alla sua pasta innovativa a base di cereali (grano saraceno, riso integrale, avena) e legumi (ceci, lenticchie rosse e gialle, piselli, fagioli... continua

AgroalimentareStef Italia sceglie la soluzione green di Turboalgor
Nuovi refrigeratori che abbattono i consumi
La crescita della popolazione e dei consumi elettrici pongono una grande sfida a tutti i grandi player che lavorano nel comparto della catena del freddo: la necessità di investire in energie più pulite. S... continua

IndustriaGiuliani torna alle radici e acquista Nathura
L'azienda emiliana è leader nei segmenti delle fibre lassative (Psyllogel) e dei prodotti per il sonno (Armonia)
Giuliani, società farmaceutica di riferimento nella ricerca in area gastroenterologica, tricologica e dermatologica di proprietà della famiglia Giuliani, ha acquisito Nathura, azienda che fa capo a una f... continua

Pasta e prodotti da fornoDedicato di Granoro è Pesticide Free e Glyfosate Free
Il pastificio ottiene la certificazione che garantisce l’assenza di residui di prodotti fitosanitari
Granoro “Dedicato”, la pasta di filiera con grano 100% Puglia lanciata nel 2012 da Granoro, si arricchisce di una nuova certificazione. Da oggi i prodotti a marchio dell'azienda sono certificati “Pesticide Free... continua

Carni e salumiCoppa di Parma Igp, crescono le vendite nel 2020
Produzione su del 14%, secondo i dati del Consorzio
La Coppa di Parma Igp, il cui Consorzio di tutela riunisce 21 aziende per circa 520 occupati (indotto compreso,) ha raggiunto nel 2020 il traguardo di 68 milioni di euro (+13% annuo) di fatturato soprattutto... continua

AttualitàCarbonara, felice connubio tra pasta e guanciale
Oggi si celebra la giornata internazionale. I consigli dello chef Antonello Colonna
Che siano spaghetti o pasta corta, la carbonara è la gioia del palato per grandi e bambini. Piatto simbolo di romanità, famoso e apprezzato in tutto il mondo, viene celebrato ogni anno oggi 6 aprile i... continua

Studi e ricercheComprare gluten free durante una pandemia
In lombardia vicinanza e qualità vincono sul prezzo
È quanto emerge da un’analisi dei dati raccolti nella tesi del Dr. Alberto Livio condotta in collaborazione con l’associazione Italiana celiachia (Aic) Lombardia. continua

DistribuzioneTar Lazio annulla multe Antitrust ai supermercati
Le catene erano state sanzionate per presunto obbligo di resa del pane fresco invenduto
Accolti i ricorsi di Coop, Esselunga e Carrefour. Lo scorso luglio il Tar aveva già dato ragione a Eurospin e Conad. continua