EFA News - European Food Agency
41.471 notizie trovate

ViniViti “resistenti”: al via il progetto di ricerca Vevir
Ecco le sette cultivar che si adattano meglio al territorio trentino secondo Fem e Civit
Tra la 30 varietà di vite presenti sul mercato tolleranti alle principali patologie fungine, oidio e pernospora, sette si dimostrano particolarmente performanti in Trentino. Si tratta di Solaris, Souvignier... continua

DistribuzioneMarr rileva le attività del gruppo Verrini
Il leader nel foodservice si rafforza nel segmento dell'ittico fresco
Marr, società del gruppo Cremonini, leader in Italia nella commercializzazione e distribuzione al foodservice di prodotti alimentari e non-food, ha sottoscritto un accordo per acquistare la totalità d... continua

FiereItalian Exhibition Group: verso l'edizione digitale di Sigep
Dal 15 al 17 marzo su piattaforma on line
Da lunedì 15 a mercoledì 17 marzo 2021 sulla piattaforma web allestita ad hoc avrà luogo Sigep Exp – the Digital Experience, il 42esimo Salone Internazionale Gelateria, Pasticceria, Panificazione Arti... continua

Oli e condimentiBalsamico 2/: per il Consorzio tutela, primo obiettivo raggiunto
Con la notifica del parere circostanziato all'Ue, l'Italia formalizza l'atto di opposizione al prodotto sloveno
Con la notifica del parere circostanziato, il Governo italiano ha di fatto raggiunto l’obiettivo: ha formalizzato l’atto di opposizione all’adozione della normativa tecnica slovena in materia di produ... continua

AgroalimentareLa competitività della filiera olivicola
Analisi della redditività e fattori determinanti in un report /Allegato
Il settore dell'olio di oliva italiano sta attraversando, ormai da qualche tempo, difficoltà strutturali e commerciali nonostante la qualità delle sue produzioni e il ruolo assunto dall'Italia nel mercato i... continua

Import-exportDazi, GB ottiene ammorbidimento sanzioni Usa
Rimosso 25% di imposte doganali su whisky scozzese, formaggi, cashmere e altri beni
Grazie alla Brexit la Gran Bretagna si sfila autonomamente dalla controversia che contrappone Usa ed Europa sulla questione dei dazi reciproci originata da aiuti di stato concessi anni fa a Boeing e Airbus.... continua

Economia e finanzaEtichette, l'Italia cerca alleati internazionali contro il Nutri-Score
Lo ha detto il ministro Patuanelli intervenendo in Parlamento
"Ci stiamo organizzando insieme ad alcuni Paesi europei che, come l'Italia, si battono contro l'introduzione di un'assurda classificazione a semaforo di etichettatura nutrizionale fronte-pacco. Questo... continua

AttualitàAmc vince il Kitchen Innovation Award
"Orgogliosi di promuovere una cucina intelligente"
Amc Italia, leader di mercato nel settore dei sistemi di cottura in acciaio inox di alta qualità, ha ricevuto il premio “Kitchen Innovation Award 2021” per il suo sistema premium nei criteri di funzionalità, innov... continua

Import-exportEmbargo russo colpisce ancora l'export agroalimentare made in Italy
Caso Navalny, in arrivo nuove sanzioni
Le esportazioni agroalimentari made in Italy in Russia hanno perso oltre 1,3 miliardi negli ultimi sei anni e mezzo continua

Economia e finanzaAgritech, nuovo veicolo d'investimento del Fondo Italiano
Target di raccolta per 700 milioni di euro
Il Consiglio di Amministrazione di Fondo Italiano d’Investimento SGR, presieduto da Andrea Montanino e guidato dall’Amministratore Delegato Antonio Pace, ha presentato lo stato di avanzamento di un nuo... continua

Packaging e logisticaVerallia (vetro), inaugurato nuovo impianto a Mantova
Il gruppo francese ha investito 60 milioni per il nuovo forno
La multinazionale francese Verallia, specialista nella produzione di bottiglie e contenitori in vetro, ha rafforzato il polo mantovano di Villa Poma con un investimento di 60 milioni di euro nel nuovo... continua

DolciPancake dello smart worker pronti in 20 minuti
Dalla scuola del cioccolato Perugina una ricetta per una colazione home made
La scuola del cioccolato Perugina guidata dal maestro Alberto Farinelli realizza ricette per ricorrenze e festività, ma non solo. Ecco che arriva la ricetta dei pancake al cioccolato, pronti in 20 minuti p... continua

Economia e finanza8 marzo: Florovivaisti Italiani, ottima annata per le mimose
Giro d’affari da 15 mln (+20%) trainato da export
Dopo un San Valentino positivo, boom di ordinativi per il tradizionale mercato delle mimose dell’8 marzo e piena soddisfazione dei produttori, dopo un 2020 che ha messo in ginocchio il florovivaismo i... continua

TradizioniBalsamico "sloveno": la Commissione prende tempo
Tre mesi per decidere sulla denominazione
A seguito del parere circostanziato depositato dall’Italia, la Commissione europea ha prorogato di tre mesi, dal 3 marzo 2021 al 3 giugno 2021, l’obbligo di standstill sulla norma slovena sull’aceto. Sulla... continua

BiologicoAlce Nero apre il suo primo negozio a marchio
Inaugurazione fissata per il 5 marzo a San Lazzaro (Bo)
Una nuova serranda che si alza nonostante la pandemia, ma soprattutto un modello inedito di presentarsi al mercato per un’azienda storica del biologico italiano. Domani aprirà il primo negozio a marchio Al... continua

Packaging e logisticaIlpra riduce le emissioni di Co2
Continua la missione ambientale grazie all'impiego di energia pulita autoprodotta
Ilpra (ILP:MI), Pmi innovativa attiva nel settore del packaging con un’ampia gamma di macchine e soluzioni tecnologiche per il confezionamento di prodotti alimentari, cosmetici e medicali prosegue il p... continua

ViniEpr comunica per Federvini
Gestirà le relazioni con i media e i canali social
Federvini, l’organizzazione storica aderente a Federalimentare e Confindustria che rappresenta gli interessi dei principali produttori e importatori di vini, liquori, acquaviti e aceti, ha scelto l'agenzia r... continua

IndustriaKellogg più sostenibile grazie ad Enel
Fonti rinnovabili per il 50% dell'energia utilizzata dagli stabilimenti in Nord America
Sempre più sostenibilità i cereali prodotti da Kellogg, la multinazionale produttrice dei famosi corn flakes L’azienda Usa ha chiuso un importante accordo con Enel Green Power North America, la controllata di... continua

IndustriaRoncadin ottiene la certificazione Iso 28000
Prima azienda alimentare italiana a ricevere la garanzia sulla sicurezza della catena di fornitura
Roncadin, azienda di Meduno (Pn) che produce pizze surgelate per il mercato nazionale e internazionale, ha ottenuto la certificazione Iso 28000 sotto accreditamento Accredia; la norma definisce i requisiti... continua

BeverageUk. Pub al collasso con vendite di birra a -56%
Il settore si prepara ad affrontare la "nuova normalità"
Nell'annus horribilis le vendite di birra hanno toccato livelli così bassi che non si registravano dagli anni '20 continua

DolciCampionato italiano miglior colomba: proclamati i vincitori
Premiati Renato Talotti (Udine) e Salvatore Albanesi (Roma)
Nella splendida cornice di Villa Campolieto, una delle più belle dimore storiche dell’Ente delle Ville Vesuviane a Ercolano in provincia di Napoli, la Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e... continua

AttualitàCingolani stecca la prima sulla transizione ecologica
Filiera Italia: modello agroalimentare italiano è soluzione per le sfide ambientali
“Il Ministro Cingolani, anche per il suo importante contributo dato al precision farming ed all’utilizzo dei big data in agricoltura sa bene che il modello agroalimentare italiano è profondamente dive... continua

Comunicati stampaDpcm/3: agli indignati si aggiunge il coro del settore congressi ed eventi
Un comparto "che ha un impatto diretto sul Pil di 36,2 mld e che è in sostanziale lockdown da un anno"
"Teatri e cinema aperti e sale e spazi per congressi ed eventi ancora chiusi. È questa la grave e incomprensibile incongruenza del Dpcm appena firmato dal presidente del Consiglio Mario Draghi. Ancora... continua

Studi e ricercheObesità/2: webinar organizzato dall'Università Campus Bio-Medico
Giovedì 4 marzo, ore 14,30, su piattaforma Zoom
In occasione del World Obesity Day. continua

Economia e finanzaPegno rotativo vino: accordo da Mps e Consorzio Franciacorta
Apertura di credito in conto corrente per dare liquidità alle cantine con uno strumento innovativo
Banca Monte dei Paschi di Siena e Consorzio per la Tutela del Vino Franciacorta hanno firmato nei giorni scorsi un accordo per il pegno rotativo sul vino per agevolare gli investimenti delle aziende associate... continua

Comunicati stampaDpcm/2: amaro commento da Fipe-Confcommercio
"Punisce i bar ma salva la movida selvaggia: assurdo..." sbotta la Federazione italiana Pubblici Esercizi
Le organizzazioni della filiera vitivinicola di Confagricoltura, Cia-Agricoltori Italiani, Alleanza delle Cooperative Agroalimentari, Copagri, Unione Italiana Vini, Federvini, Federdoc e Assoenologi -che... continua

PersoneCordoglio per la scomparsa del prof. Vincenzo Russo
Studioso e figura di spicco delle scienze veterinarie a livello internazionale, membro delle Accademie dei Georgofili e dell'Agricoltura
Cordoglio per la scomparsa di Vincenzo Russo, professore emerito dell'università di Bologna e protagonista dello sviluppo delle scienze zootecniche, morto a Reggio Emilia a 81 anni, vittima del Covid.... continua

AttualitàAssociazioni: il Governo accoglie l'appello della filiera del vino
Col nuovo Dpcm riapre le enoteche dopo le ore 18:00
Soddisfazione dopo i ripetuti appelli all’esecutivo guidato da Mario Draghi. Il settore vitivinicolo ha già perso oltre 2 miliardi di euro. Ora si pensi ai ristoranti, aggiunge Cia continua

Packaging e logisticaArdagh Group fonde il business delle lattine con Gores Holdings V
Nasce una nuova società quotata in borsa con un valore di $ 8,5 miliardi
Ardagh Group ha stipulato un accordo per unire la sua attività di produzione di imballaggi in metallo con Gores Holdings V, creando così una nuova società quotata in borsa con un valore aziendale di $... continua

PersoneFlow Water nomina nuovo ceo
Maurizio Patarnello (ex Nestlé) entra a far parte della compagnia canadese
Flow Alkaline Spring Water ha annunciato la nomina dell'ex-capo di Nestlé Waters, Maurizio Patarnello, al ruolo di ceo. Patarnello entra a far parte della compagnia canadese dopo aver lavorato per oltre... continua

PersoneDanone: Faber rinuncia al ruolo di ceo
La società ha accettato di separare i due ruoli di presidente e amministratore delegato
Il fondo Bluebell Capital Partners ha chiesto la divisione dei ruoli di vertice e la sostituzione di Faber continua

Economia e finanzaDati Istat su Pil: "i problemi vengono da lontano"
E' il commento di Confagricoltura che aggiunge, "Il Covid ha peggiorato una situazione già compromessa"
“L’Italia soffre di una malattia profonda che non l’ha fatta progredire in questi anni, e il Covid non ha fatto che peggiorare una situazione già compromessa. Affrontare e superare questa condizione è un p... continua

Economia e finanzaIstat, conti economici trimestrali, IV quarter
Continua il calo del Pil, ma con rialzo stimato a -1,9% /Allegato
Nel quarto trimestre del 2020 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è diminuito dell’1,9% ri... continua

ItticoL'importanza delle donne nel settore dell'acquacoltura greca
Hapo l'8 marzo apre le porte degli stabilimenti delle aziende associate per affrontare il tema
In occasione della giornata internazionale dei diritti della donna o, più comunemente, "Festa della donna", che ricorre l’8 marzo di ogni anno, Hapo (Hellenic Aquaculture Producers Organization), apre le... continua

Studi e ricerchePandemia fa ingrassare 4 italiani su 10
Lo dice Coldiretti in occasione del World Obesity Day che cadrà domani
L’emergenza Covid fa ingrassare piùdi 4 italiani su dieci (44%) che sono aumentati di peso per effetto dello smart working, della chiusura delle palestre e all’attività sportiva, e della tendenza a ded... continua

AttualitàPatuanelli (Mipaaf) incontra Qu Dongyu, dg della Fao
Non solo fame nel mondo, ma anche la crisi settore agricolo per Covid, e altro, al centro dei colloqui
Il ministro delle Politiche agricole e forestali, Stefano Patuanelli, ha avuto ieriun proficuo incontro, in modalità virtuale, con il direttore generale della Fao, Qu Dongyu, nel corso del quale sono... continua

ConsumiSpesa alimentare al top del decennio (+7,4%)
Uova fresche star del carrello con un balzo del 14,5%, la salute si cerca a tavola
Pubblicati i dati Ismea sui consumi delle famiglie italiane continua

Formaggi e latticiniAsiago Dop celebra dieci anni di successi in Cina
Entrato in vigore lo “storico” accordo bilaterale tra Ue-Cina
Dal 20 al 22 maggio, il consorzio di tutela sarà presente al China International Protected Geographical Indication Products continua

Economia e finanzaBonduelle: risultati finanziari primo semestre 2020-2021
E adesso punta alla certificazione B Corp
Bonduelle ha pubblicato i risultati finanziari del primo semestre 2020-2021. Il bilancio semestrale 2020-2021 è stato approvato dal socio accomandatario, quindi esaminato dal consiglio di sorveglianza... continua

Import-exportVino: nel 2020 export Italia-Usa a meno 6%
Ma per Unione italiana vini l'atlantismo fa ben sperare...
Castelletti: all'orizzonte schiarite sulla questione Airbus-Boeing e avvio del dialogo su Digital Tax. E il piano di rilancio americano favorirà i consumi continua

AgroalimentareImpiego Fondi sviluppo rurale: deroga Ce alla Puglia
"Evitato il disimpegno delle risorse"
Eurodeputati Fitto e De Castro: grazie al commissario Wojciechowski, ma le problematiche strutturali restano continua

Economia e finanzaCommercio estero: da Sace la mappa dei rischi 2021
Rosso, giallo e green: i colori dei rischi e della ripresa sostenibile per l’export italiano/Allegati
Dei 194 Paesi analizzati, 22 migliorano, 52 restano stabili e 120 peggiorano nel loro grado di rischio del credito. Le nostre imprese potranno sfruttare le opportunità di crescita anche nelle aree più “instabili”, ma soprattutto in quelle economie che nelle aree di riferimento risultano più “solide” come gli Emirati Arabi Uniti e il Perù o più resilienti come il Vietnam continua

IndustriaLavazza e Barilla per il Retail FoodTech Innovation Award
Alla ricerca di soluzioni innovative nella vendita al dettaglio dei prodotti alimentari
Barilla produttore di pasta a livello mondiale, e Lavazza, tra i leader internazionali nella produzione e commercializzazione del caffè, hanno unito le loro forze con l’obiettivo di innovare la relazione tr... continua

DolciLindt, crolla l'utile netto nel 2020 (-37,5%)
Ricavi totali attestati a CHF 4,02 mld (-6,1%)
Il produttore svizzero di cioccolato Lindt & Sprungli ha annunciato oggi di puntare a una crescita organica delle vendite del 6-8% quest'anno grazie ad una ripresa della domanda nel corso del 2021. Nel... continua

CaffèBialetti spinge sul franchising
La società punta ad ampliare la rete dei suoi attuali 100 store
Bialetti lancia il Progetto Franchising per ampliare la rete dei negozi monomarca, offrendo ai piccoli imprenditori l'opportunità di entrare nel mercato del caffè con un investimento contenuto e beneficiando d... continua

AttualitàConsumi, nel 2020 crollati anche nell'alimentare
Vacondio (Federalimentare): "Il settore non è più anticiclico"
I consumi alimentari si allineano al segno "meno" di quelli generali e il settore del food & beverage, da sempre anticiclico rispetto al totale industria, si ritrova a chiudere il 2020 in negativo. Segnano... continua

AttualitàIntese Ue con Cina e Armenia prendono vita
Accordi internazionali su prodotti IG e Dop entrati in vigore ieri 1° marzo
Ne dà notizia Qualivita: ieri 1° marzo sono entrati in vigore due accordi commerciali internazionali: l’intesa Ue-Cina sulla cooperazione e la protezione delle Indicazioni Geografiche, e l’accordo di pa... continua

Carni e salumiAmadori, al via nuova campagna sul pollo Campese
Filiera integrata e italianità al centro del nuovo spot/Gallery
Al via la nuova campagna pubblicitaria Amadori dedicata a Il Campese, il pollo allevato all’aperto da filiera integrata, 100% italiana e certificata, allevato senza uso di antibiotici e alimentato con m... continua

AttualitàCrisi fiere: Aefi dà la sveglia al governo
Imitare la Germania su deroga agli aiuti di stato
Danese (Presidente Associazione esposizione e fiere italiane): "Berlino ha smascherato l’immobilismo di Roma a Bruxelles e a farne le spese non saranno solo le fiere italiane, alle prese con cali di fatturato attorno all’80%, ma tutto il sistema produttivo del made in Italy che dalle manifestazioni genera un volume d’affari di 60 miliardi di euro l’anno". continua

DistribuzionePratiche sleali, intesa tra distribuzione e mondo agricolo
Per superare l'inefficace art. 62, in vista del recepimento della direttiva Ue
Le imprese del comparto distributivo rappresentate in ANCC-Coop, ANCD-Conad, Federdistribuzione, insieme a ADM-Associazione Distribuzione Moderna, hanno raggiunto una serie di intese con le organizzazioni... continua