EFA News - European Food Agency
40.015 notizie trovate
Ristorazione e ospitalitàSicilia che piace, via al bando da 25 mila euro a progetto
La misura finanzia progetti promozionali per settori come agroalimentare e artigianato
L'assessorato delle Attività produttive della Regione Siciliana ha pubblicato l'elenco provvisorio delle domande ammesse a finanziamento del bando "Sicilia che piace 2024 - Privati", rivolto anche alle... continua
Ristorazione e ospitalitàEataly s'imbarca sulla Msc World America
Il ristorante di bordo offrirà un viaggio nel gusto, celebrando autenticità e cultura culinaria made in Italy
Grazie alla partnership tra Eataly, ambasciatore globale della cucina e del vino italiano di alta qualità, e la compagnia di navigazione Msc di Gianluigi Aponte, la nuova Msc World America non sarà solo u... continua
Import-exportCarne Halal: accordo Italia-Indonesia per certificazione Wha
Permetterà l’accesso delle imprese a un mercato da 2,3 trilioni di dollari
Si è svolta oggi a Milano la Cerimonia di Sottoscrizione dell’Accordo di Mutuo Riconoscimento Halal tra la “World Halal Authority” (Wha) e il ministero degli Affari Religiosi dell’Indonesia. L’evento rappresent... continua
PersoneCopa e Cogeca: Giansanti presidente in momento cruciale
Da Bruxelles, l'organizzazione degli agricoltori Ue commenta l'elezione dell'esponente italiano
"Massimiliano Giansanti assume questo ruolo in un momento cruciale, in quanto la visione dell'Ue per il suo futuro agricolo sta prendendo forma, in un momento in cui le preoccupazioni sul campo sono aumentate".... continua
Economia e finanzaExport agroalimentare UE: surplus di 33,7 mld euro nel I semestre
Exploit export negli Usa (+8%), grazie all'olio d'oliva. Cina controtendenza
Il commercio agroalimentare dell'Unione Europea attraversa una fase positiva, registrando un surplus che ha raggiunto i 33,7 miliardi di euro tra gennaio e giugno 2024, con un aumento di 1,5 miliardi di... continua
ViniG7 Agricoltura /4. Federvini in prima linea per produzioni sostenibili e consumo responsabile
Associazione a confronto con organizzazioni omologhe da tutto il mondo in rappresentanza del Paese ospitante
Evidenziare il valore e il ruolo del settore dei vini e delle bevande spiritose per le comunità agricole, per i consumatori e per le imprese e tracciare un percorso di sviluppo sostenibile condiviso a... continua
Economia e finanzaVeneto: Colline del Prosecco (+9,1%) trainano turismo nella Regione
Nei primi sette mesi del 2024 si registra un +2,2% di arrivi e +1,1% di pernottamenti registrati
“Oggi celebriamo la prima industria del Veneto, il Turismo, che ha anche il merito di porci in testa alla classifica nazionale per movimento turistico. Un trend che stiamo mantenendo anche quest'anno, c... continua
PersoneCopa /3. Meloni: "Bene elezione Giansanti, uomo di riconosciuta esperienza"
Premier si congratula per il nuovo incarico, segno della "coesione dimostrata dal Sistema Italia"
Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rivolto "congratulazioni e auguri di buon lavoro" a Massimiliano Giansanti, eletto alla presidenza del Comitato delle organizzazioni professionali agricole... continua
Formaggi e latticiniFondazione Grana Padano: sostegno a Wunderkammer
Il festival letterario di Neri Pozza Editore si tiene a Verona dal 27 al 29 settembre
La Fondazione Grana Padano Ets, spin off solidale del Consorzio Tutela del formaggio Grana Padano, è Gold Partner del Festival Letterario che prevede tre giorni di incontri con importanti autori italiani... continua
Economia e finanzaMps apre a Marsala il nuovo centro Agridop
Per accompagnare lo sviluppo delle aziende della Piana di Trapani e della Sicilia occidentale
Banca Monte dei Paschi di Siena prosegue il proprio impegno nel settore agroalimentare a sostegno dei distretti Dop e Igp italiani, in linea con quanto previsto dal Piano Industriale 2024-2028. La banca,... continua
Studi e ricercheA Milano Summit nutrition, appuntamento su nutrizione e benessere
Il 5 e 6 ottobre all'Università degli Studi e l'11 e 12 alla sede dell'Ordine dei biologi Lombardia
Un’adeguata alimentazione gioca un ruolo fondamentale ai fini del benessere, della prevenzione delle malattie, del coadiuvare la cura delle patologie croniche e delle prestazioni in ambito sportivo. P... continua
Acque minerali e bevandeSanpellegrino celebra il World Tourism Day
Attraverso la “Factory of the Future”, la Val Brembana più attrattiva per gli stranieri
Sanpellegrino, azienda di riferimento nel settore delle acque minerali e delle bibite non alcoliche, celebra il World Tourism Day, ricorrenza che sottolinea come il turismo sia un motore fondamentale per... continua
PersoneCopa/2. Federalimentare: "Elezione Giansanti scelta di assoluto valore"
Per il presidente Mascarino il cambio al vertice dell'organismo premia il ruolo dell'Italia nell'UE
“È con grande piacere che desidero rivolgere i nostri complimenti più sinceri e auguri di buon lavoro a Massimiliano Giansanti eletto presidente del Copa, il Comitato delle organizzazioni professionali agr... continua
PersoneCopa: Massimiliano Giansanti è il nuovo presidente
Il numero uno di Confagricoltura eletto dall'assemblea delle organizzazioni agricole UE
Revisione Pac, tutela del reddito degli agricoltori e reciprocità negli scambi commerciali tra le priorità del suo programma. continua
Economia e finanzaIndustrie chimiche forestali, cresce la marginalità nel semestre
Ricavi a 40 milioni di euro da 41,6 milioni di un anno fa, l'ebitda 4,5 mln (+8%)
Il consiglio di amministrazione di Icf, Industrie chimiche forestali, ha approvato il bilancio consolidato intermedio al 30 giugno 2024 chiuso con ricavi pari a 40 milioni di Euro (da 41,6 milioni al 30... continua
Attualità"A scuola di dolcezza" da Eridania
Riparte il programma educativo per un'alimentazione equilibrata nelle scuole italiane
Circa 2.000 classi, per un totale di 50.000 alunni e famiglie in tutta Italia, potranno prendere consapevolezza, divertendosi, dell’importanza di una corretta ed equilibrata alimentazione correlata al m... continua
Atti governativiTurismo. Siciliana, bando da 7 milioni per eventi fieristici
Per sostenere la partecipazione delle imprese dell'isola a tre esposizioni
Prosegue l'attività della Regione Siciliana diretta ad agevolare le imprese del settore turistico interessate a partecipare a fiere ed eventi. Dopo il bando relativo a Discover Italy, Atm Dubai e Imex... continua
Economia e finanzaLongino & Cardenal, semestrale in ripresa
Torna positivo l'ebitda a 300 mila euro: ricavi a 17,3 milioni, +3,5% anno su anno
Prosegue il trend di crescita dei principali indicatori economici di Longino & Cardenal, attiva nella ricerca, selezione e distribuzione di cibi rari e preziosi e punto di riferimento per l’alta ristorazione n... continua
AttualitàGdF Torino sequestra 8 ton di semi cinesi spacciati per italiani
Operazione Via dei semi: la merce ha un valore 4 milioni di euro
L’operazione è stata chiamata "Via dei semi" ed è stata svolta dal Nucleo di polizia economico-finanziaria Torino sotto il coordinamento della Procura della Repubblica del capoluogo piemontese. I militari del... continua
DistribuzionePoke: una passione tutta italiana
Il 50% di tutte le consegne tramite Glovo a livello globale avvengono nel nostro Paese
Con quasi 2 milioni di bowl consegnate solo nell'ultimo anno, l'Italia domina la scena globale, rappresentando ben il 50% delle consegne totali di poke tramite Glovo. Questa passione crescente testimonia... continua
AttualitàG7 Agricoltura /3: Italia e Germania convergono su sviluppo Africa
Ministro Özdemir sollecita l'UE ad elaborare una strategia (attualmente assente) sul continente nero
In visita ieri al G7 Agricoltura a Ortigia, il ministro dell’Agricoltura tedesco Cem Özdemir si è congratulato con la presidenza italiana del vertice del G7 su un tema di primo piano durante il vertice. "No... continua
AgroalimentareConsumi vino Usa: profondo rosso (-13%) ad agosto 2024
Secondo Osservatorio Uiv, calo più contenuto per l'export italiano: -5,7% a volume e a -4,4% a valore
Calano ancora i consumi di vino negli Stati Uniti. Agosto, rileva l’Osservatorio Uiv su base Sipsource, segna “uno dei peggiori mesi dell’ultimo biennio (-13%) per le vendite complessive di vino” e porta... continua
Economia e finanzaCommodities. Burro e panna: prezzi alle stelle
Aumentano, ma in misura minore, quotazioni di zucchero e olio di palma grezzo. Lenticchie in netto calo
Secondo il report settimanale di Aretè, i prezzi di burro e panna consolidano un trend rialzista record. Il riferimento UE per il burro 82%, quotato sulla piazza tedesca di Kempten, ha toccato un record... continua
Studi e ricercheTurismo. Fipe: Italia tra le mete più ambite grazie alla ristorazione
Durante l'estate 215 mln presenze, in crescita (+1,6%) sull'anno scorso, specie dall'estero (+4%)
È di 11,7 miliardi di euro la spesa destinata alla ristorazione dei turisti che hanno visitato l’Italia durante il trimestre estivo 2024 (giugno-agosto), a fronte di una spesa complessiva di 62 miliardi. Un... continua
DistribuzioneDespar Nord conferma impegno contro spreco alimentare
Nel 2023 oltre 1400 ton di cibo recuperate nei suoi punti vendita e donate ad associazioni caritative
In occasione della Giornata internazionale della consapevolezza sugli sprechi e le perdite alimentari che ricorre il 29 settembre, Despar Nord rinnova il proprio impegno nel contrasto allo spreco alimentare... continua
Economia e finanzaIndustria: fatturato in calo a luglio 2024, specie nell'export
A cavallo tra primavera ed estate, servizi in crescita a valore (+0,4%) e in calo a volume (-0,1%) /Allegato Istat
A luglio si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, diminuisca in termini congiunturali dello 0,4% in valore e dello 0,3% in volume. Si registrano incrementi sul mercato i... continua
Sostenibilità"Carta del Mulino": un progetto in continua crescita
Sono oltre 2000 le aziende aderenti per circa 300mila tonnellate di grano tenero
Prosegue il progetto La Carta del Mulino partito nel 2019, che oggi coinvolge oltre 100 prodotti Mulino Bianco realizzati con farina di grano tenero 100% da agricoltura sostenibile. Un risultato che copre... continua
Formaggi e latticiniG7 Agricoltura/2. Grana Padano aderisce a Dichiarazione di Ortigia
Presidente Zaghini: "Tutte le denominazioni d'origine siano riconosciute a livello internazionale"
Al G7 Agricoltura è stata consegnata al ministro Francesco Lollobrigida e ai ministri delle delegazioni internazionali la “Dichiarazione di Ortigia 2024”, l’atto di intenti realizzato da Origin Italia... continua
Ristorazione e ospitalitàRoadhouse, partnership col Milanese Imbruttito
Menù speciale e concorso a premi in occasione dell’uscita del film "Ricomincio da Taaac"
Roadhouse Restaurant, uno dei principali marchi italiani della ristorazione in Italia, ha siglato una partnership strategica al servizio della sceneggiatura e della produzione del film, “Ricomincio da T... continua
Sostenibilità"I Fiori del Mulino": due aziende modenesi sul podio
I campi di quest'area eccellono in biodiversità: +64% di api selvatiche, +42% di farfalle, +40% di sirfidi
È giunto alla quarta edizione “I Fiori del Mulino”, il concorso fotografico di Mulino Bianco che premia l’azienda agricola che si è distinta nel coltivare il campo fiorito più bello. In questa edizione... continua
OrtofruttaOrsero, cinque ricette contro lo spreco alimentare
In occasione della Giornata dedicata, i consigli sul riutilizzo degli scarti di frutta e verdura
Ogni anno i dati sullo spreco alimentare crescono in maniera preoccupante, mettendo sempre più a dura prova l’equilibrio tra l’umanità e le risorse del pianeta. Lo sottolinea il Gruppo Orsero, azienda di Al... continua
Studi e ricercheAll'Università di Udine è nata Lara, nuovo laboratorio di ricerca agroalimentare
Il lab è un "piccolo stabilimento agroalimentare" all'avanguardia messo a disposizione delle aziende e della ricerca
All'Università di Udine è nato il Lara, Laboratorio di ricerca agroalimentare: si completa, così l’hub agroalimentare dell’Ateneo, un unicum a livello regionale. Il nuovo laboratorio è rivolto alle im... continua
SostenibilitàG7 Agricoltura. Danone Italia prima firmataria del Manifesto per la parità di genere
In occasione dell'evento sulla sostenibilità economica e sociale del gruppo organizzato a Ortigia
"La sostenibilità economica e sociale di Danone Italia e della sua filiera". È questo il titolo dell'evento promosso da Danone Italia durante il G7 di Ortigia. L'evento ha visto un confronto tra istituzioni e... continua
Economia e finanzaClabo, ricavi in calo nel semestre
Per la società di vetrine confermato target price a 4,67 euro per azione
PMI Capital Research ha confermato il target price di 4,67 euro per azione su Clabo dopo la pubblicazione dei risultati del 1° semestre. Il Gruppo ha chiuso il perioso con ricavi pari a 30,5 milioni di... continua
Packaging e logisticaIl packaging di Ilpra chiude in "leggero" calo il primo semestre
Ricavi in calo del 7% ed ebitda invariato rispetto al 2023
Ilpra, società quotata attiva nel settore del packaging e quotata su Euronext Growth Milan, ha chiuso il primo semestre 2024 con ricavi pari a 26,8 milioni di Euro, in calo del 7% rispetto al 30 giugno... continua
Packaging e logisticaTetra Pak lancia confezione innovativa
Nato per i succhi di frutta riduce al minimo gli sprechi
Spreco di prodotto è ridotto al minimo, sottolinea la nota, grazie alla combinazione della parte superiore inclinata del cartone Tetra Prisma Aseptic 300 Edge con la chiusura a strappo DreamCap 26 Pro. continua
DolciPanettone day: torna il temporary store di Milano
Apertura dal 2 al 27 ottobre per un viaggio nella tradizione dei lievitati d'eccellenza
Milano si prepara anche per il 2024 a celebrare l’eccellenza artigianale con l’apertura dell’esclusivo spazio dedicato al dolce iconico della pasticceria italiana: il panettone. Dal 2 al 27 ottobre, torna... continua
DistribuzioneYelloh: azienda delivery Usa chiude i battenti dopo 72 anni
Cambiamenti di mercato e di stili di vita alla base della decisione della dirigenza
Dopo 72 anni di attività, Yelloh, la società di consegna a domicilio di cibi surgelati, un tempo popolare, meglio conosciuta come Schwan's Home Delivery, cesserà la sua attività. L'azienda con sede in... continua
AttualitàAgriturismo: torna evento di Confagricoltura
A Roma, in occasione della giornata del turismo
Agriturist, l'associazione di Confagricoltura che promuove e tutela l'agriturismo italiano, organizza domani 27 settembre a Palazzo della Valle, in collaborazione con Agriturist Lazio, la seconda edizione... continua
BeverageAB Inbev punta su Los Angeles
Il colosso delle birre finanzia con 16 milioni di dollari nel birrificio californiano
Il colosso delle birre Anheuser-Busch America's ha rivelato che investirà 16 milioni di dollari nel suo birrificio di Los Angeles, negli Stati Uniti. L'azienda produttrice di marchi "yankee" come Budweiser e... continua
Packaging e logisticaPackaging. Vetropak apre un magazzino in Italia
L'azienda svizzera annuncia l'hub di Boffalora completamente automatizzato
Il produttore di imballaggi in vetro Vetropack, gruppo svizzero con filiali anche in Italia, ha aperto un nuovo stabilimento di produzione completamente automatizzato a Boffalora sopra Ticino, in provincia... continua
AttualitàEcuador: Carabinieri vigilano su importazioni in Italia
Si valutano possibili cooperazioni in tema ambientale, forestale e agroalimentare
Deforestazione, tracciabilità e legalità al centro dell'incontro tra l'ambasciatore Moscoso e il comandante Rispoli. continua
Studi e ricercheProdotti IV gamma, questi sconosciuti
AstraRicerche/Unione Italiana Food: il 57% degli Italiani ignora il significato/Allegato
Il 52% degli acquisti vengono effettuati per praticità e risparmio di tempo. continua
Studi e ricerchePasta: gli italiani la amano ma pochi la conoscono sul serio
Soltanto il 24,5% ne conosce tre tipologie ma quasi tutti (93,3%) desidererebbero saperne di più
Si fa presto a dire pasta. Unisce l’Italia in una parola ma le tipologie sono tantissime. E non parliamo solo di formati: esistono paste diverse per diversi usi, ciascuna con una propria funzione gastronomica, c... continua
Formaggi e latticiniLatte o prodotto chimico? I consumatori devono sapere...
"Fare chiarezza" è l'invito che parte dalla Conferenza internazionale sulla mozzarella di bufala
"I consumatori devono sapere se comprano latte o un prodotto chimico". Si espresso così Paolo Zanetti, presidente Assolatte in occasione della prima edizione, a Napoli, della Conferenza internazionale... continua
Atti governativiUmbria: semplificazione amministrativa per settore agricolo
Giunta vara delibera strategica per lo snellimento del processo autorizzativo
La Giunta Regionale dell’Umbria ha approvato una delibera strategica che segna un passo cruciale verso la semplificazione dei procedimenti amministrativi in agricoltura. La delibera, proposta dall’Assessore all... continua
ItticoAcquacoltura: bando Lombardia da 1,5 mln euro
Iniziativa per rafforzare competitività e innovatività delle imprese
Regione Lombardia annuncia l’apertura di un nuovo bando per il settore dell’acquacoltura, finanziato dal Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, la Pesca e l’Acquacoltura (Feampa) per il periodo 2021-... continua
ZootecniaPiemonte. Blue tongue: arriba España
Madrid fornirà 40mila dosi di vaccino
Nei prossimi giorni saranno disponibili in Piemonte 40mila dosi di vaccino contro la Blue tongue provenienti dalla Spagna, per le quali è stata è richiesta e ottenuta l'autorizzazione ministeriale all'utilizzo s... continua
SaluteMorbo di Crohn: vademecum alimentare smentisce luoghi comuni
Campagna di sensibilizzazione elabora consigli fondamentali per il mangiare fuori casa
Pausa caffè dopo una sessione di studio passata sui libri? Un aperitivo coi colleghi dopo il lavoro? Se la risposta a queste domande è uno spensierato “sì” per quasi tutti gli studenti e i giovani profes... continua
Economia e finanzaEurostat: prezzi agricoli in calo (-3%) su base annua nel secondo trimestre 2024
La diminuzione più forte riguarda limoni e lime (-48%), mentre continua ad aumentare l'olio d'oliva (+41%)
Secondo Eurostat, nel secondo trimestre del 2024, i prezzi agricoli nell'Unione Europea sono diminuiti sia per gli output che per gli input non correlati agli investimenti. Il prezzo medio della produzione... continua