EFA News - European Food Agency
41.439 notizie trovate

Formaggi e latticiniLatteria Soresina si finanzia con Deutsche Bank
Erogati 5 milioni di euro con garanzia Sace
Latteria Soresina Soc Coop ha ottenuto un finanziamento di 5 milioni di euro finalizzato a un rafforzamento della liquidità impiegata nella stagionatura delle forme di Grana Padano Dop. Il finanziamento,... continua

Economia e finanzaStart up: Offlunch chiude round di finanziamento per 400k Euro
Primo investitore Cdp Venture Capital Sgr
OffLunch, la start-up specializzata nelle forniture di pasti in ufficio, ha chiuso un round di finanziamento di 400mila euro tramite Cassa Depositi e Prestiti Venture Capital sgr - Fondo Nazionale Innovazione,... continua

ViniJay-Z brinda con Lvmh
Il gruppo francese rileva il suo champagne tramite Moet Hennecy
Il colosso francese del lusso Lvmh, ha trovato un accordo per l'acquisto - attraverso Moet Hennesy - del 50% del marchio di champagne Armand de Brignac di proprietà del celebre rapper e produttore musicale... continua

LiquoriMeininger’s Spirits Award: medaglia d'oro all'amaro a “km 0”
Ovvero l’italiano Antico Amaro delle Terme, realizzato con materie prime del territorio
La Distilleria Deta conquista la medaglia d’oro alla diciottesima edizione del Meininger’s International Spirit Awards (Isw), con l’Antico Amaro delle Terme, uno dei fiori all’occhiello dell’azienda che dal 1... continua

Carni e salumiCim Alimentari: accordo di sviluppo con Beretta e Bresaole Del Zoppo
Investimento di 2,5 mln per ampliare stabilimento a Langhirano (Pr)
Siglato accordo di sviluppo per avviare un investimento, da realizzare a Langhirano, in provincia di Parma, di oltre 2,5 milioni di euro presentato dalla società Cim Alimentari Spa insieme a Salumificio... continua

Economia e finanzaBialetti, mani forti sul titolo
Oggi balzo del 30%, + 198% da inizio anno. Borsa blocca ordini senza limiti
Altro balzo in borsa oggi per Bialetti, col titolo che chiude con una progressione del + 30%. Prosegue così l'ondata di acquisti sul titolo, che da inizio anno registra una crescita di quasi il 200% (vedi... continua

LiquoriAnag Premio Alambicco d’Oro: al via la 38esima edizione
Concorso dedicato a grappe, acquaviti e Brandy
Grappe, acquaviti d’uva e Brandy in arrivo da tutta Italia si danno appuntamento al 38esimo Premio Alambicco d’Oro, il concorso nazionale promosso da Anag, Associazione nazionale assaggiatori grappa e a... continua

ZootecniaSementi: Rv Venturoli lancia partnership con F.lli Lo Porto
Estesa attività di ricerca e sviluppo anche nel Sud Italia
Con la stagione delle semine primaverili alle porte, Rv Venturoli è pronta a soddisfare le richieste degli agricoltori con la squadra di agronomi e tecnici distribuiti su tutto la penisola; inoltre, per... continua

AttualitàCovid: domani vertice Coldiretti col ministro Patuanelli
Focus su impatto dell'emergenza pandemia sull'agroalimentare, e altro
Il nuovo ministro delle Politiche Agricole e Forestali Stefano Patuanelli partecipa al Consiglio Nazionale della Coldiretti convocato dal presidente Ettore Prandini per domani martedì 23 febbraio 2021... continua

PersoneLuca Rigotti eletto presidente di Vino del Copa-Cogeca
Prima volta per un italiano alla presidenza del gruppo di lavoro
Rigotti, imprenditore vitivinicolo, è presidente del Gruppo Mezzacorona e coordinatore vino di Alleanza cooperative agroalimentari. continua

AgroalimentareDl Milleproroghe: tutte le novità in agricoltura
Tra queste anche incentivi per impianti di biogas
"Validità dei patentini per l’utilizzo di fitofarmaci, incentivi impianti biogas e finanziamenti agevolati per le aree colpite dal sisma 2012": sono queste le principali novità introdotte alla Camera in... continua

AgroalimentareFauna selvatica: Corte costituzionale dice "si" al contenimento in Toscana
Può continuare l'attività di controllo della regione, ottima notizia per gli agricoltori
"Potrà riprendere l’attività di contenimento della fauna selvatica messa in atto dalla regione Toscana". E’ quanto ha deciso la Corte costituzionale (con sentenza n. 21 del 17 febbraio 2021) che ha co... continua

AttualitàVaccini anti-Covid: presidente di Italmercati fa appello a Draghi
"La filiera del cibo e i mercati siano riconosciuti tra le priorità nuovo piano vaccinale"/Video
Il nuovo presidente del Consiglio Mario Draghi ha ripetuto che bisogna dare nuovo impulso al piano vaccini. Italmercati chiede che tra le categorie siano inseriti al più presto operatori e lavoratori... continua

FiereFissata Fieragricola Verona 115esima edizione, nel 2022
26/29 gennaio, evento trasversale per un’agricoltura sempre più multifunzionale
Innalzare la produttività agricola, migliorare il valore aggiunto delle filiere, rafforzare l’internazionalizzazione e ridurre l’impatto ambientale attraverso le nuove tecnologie, con un percorso di c... continua

Sicurezza alimentareNas sequestra a Cagliari formaggio e pomodori secchi
Oltre 600 forme e 117 chili di pomodori privi di rintracciabilità
I Carabinieri NAS di Cagliari, nel corso dell’ordinaria attività ispettiva svolta presso uno stabilimento caseario del posto, hanno individuato una cella frigorifero collocata nel seminterrato dell’attività al cu... continua

Packaging e logisticaSpeck Igp e pancetta diventano più sostenibili
Nuovo ecopack Recla con il 60% di plastica in meno
L’azienda Recla, storica realtà altoatesina produttrice dell’originale speck Alto Adige Igp e altre specialità, ha sviluppato dopo anni di ricerca una soluzione di imballaggio innovativa che permette di ri... continua

PersoneTrevisan & Cuonzo nel gruppo di esperti di Andriani
Supporterà l'azienda in processi produttivi sostenibili nel settore del functional food
Vincenzo Acquafredda, socio di Trevisan & Cuonzo, è nel gruppo di esperti che supporteranno Andriani SpA nello sviluppo di processi produttivi fortemente innovativi e sostenibili nel settore del functional... continua

Oli e condimentiProgetto Oleum: prima analisi dei composti volatili molto promettente
Task force per sperimentare il sistema con le aziende del settore
Il sistema di analisi dei composti volatili dell’olio d’oliva ha dato ottimi risultati nella prima fase delle ricerche, effettuate nell’ambito del progetto Oleum (vedi articolo EFA News del 17-2-21), il pr... continua

IndustriaSperlari, Saila e Galatine entrano nel registro dei marchi storici
Riconoscimento di eccellenza nazionale nel 185° compleanno dell’azienda
Importante riconoscimento per Sperlari che entra nel registro dei marchi storici di interesse nazionale istituito dal ministero dello Sviluppo economico nel 2019 per tutelare la proprietà industriale... continua

Studi e ricercheLa vecchia piramide diventa un tempio
Il nuovo titolo di Franco Angeli sul valore della Dieta mediterranea
"Il Mediterraneo, Tempio della Dieta", di recente pubblicazione, edito da Franco Angeli, offre un ampio sguardo ai molteplici significati della Dieta mediterranea, dal 2010 proclamata Patrimonio Immateriale dell'Umanità dall'Unesco continua

DistribuzioneSelex, +10% per le marche del distributore
Il fatturato alla vendita è di 1,4 miliardi di euro
Le marche del distributore di Selex Gruppo Commerciale nel 2020 hanno registrato il +10% rispetto all'anno precedente. La quota di mercato è arrivata, in alcune regioni, al 28% sulle categorie di presenza. continua

Studi e ricercheCrea e Conaf insieme per studiare il mercato fondiario
Si rinnova la collaborazione quasi decennale
L'obiettivo è quello di raccogliere informazioni qualitative sull'andamento del mercato fondiario e degli affitti e nel realizzare e divulgare rapporti di analisi utili per gli operatori. continua

ViniNuovo consiglio di amministrazione per Monte delle Vigne
La cantina è proiettata verso nuovi mercati internazionali
Nel 2020 l'azienda è riuscita a tenere bene nonostante l'emergenza in corso: per il 2021 ha in programma un piano di rilancio dell’export, con la volontà di aumentarne sensibilmente la quota attualmente attestata al 15%. continua

Packaging e logisticaBerlin Packaging acquisisce anche Sodis-Uhart e Audoubert
Si amplia l’offerta di packaging in vetro e metallo in Francia
L’acquisizione di Sodis-Uhart e Audoubert è l’undicesima operazione di questo genere conclusa in Europa da Berlin Packaging dal 2016, a riprova del forte impegno dell’azienda nell'offrire soluzioni di packaging in tutti i segmenti del mercato europeo. continua

ViniIl Pinot Grigio Santa Margherita compie 60 anni e diventa più sostenibile
Nel 1961 la prima bottiglia debuttava sul mercato italiano
Il Pinot Grigio ha portato un forte contributo alla conoscenza dell'Italia enologica in tutto il mondo, raccontando una storia di successo del Made in Italy. continua

CaffèCaffè made in Italy, -40% di fatturato nel 2020
Il Gruppo Italiano Torrefattori Caffè fa appello al governo Draghi
Gruppo Italiano Torrefattori Caffè, associazione che riunisce 225 imprese del settore, prende posizione contro le ultime misure restrittive che non consentono margine di programmazione ai pubblici esercizi. continua

ItticoI salmoni di Starlacks ad Arcadia Sgr
Col supporto di Banca Euromibiliare, Ethica e Banco Bpm
Arcadia Sgr ha acquisito il 100% di Starlaks Italia, realizzando il quarto investimento del fondo di Private Equity Arcadia Small Cap II. L'accordo è stato firmato con i soci fondatori di Starlaks Andrea... continua

AttualitàFood Tech Accelerator: ecco le start up selezionate
Terza edizione dell’acceleratore internazionale della filiera del food, from farm to fork
Presentate oggi le 8 startup internazionali, scelte tra più di 600 candidature, che seguiranno il percorso del FoodTech Accelerator coordinato da Deloitte Officine Innovazione in collaborazione con Amadori,... continua

ViniPrima vendemmia di Barolo al mondo a emissioni zero
E' l'ambizioso progetto di FPT Industrial e Fontanafredda riunite in partnership
Realizzare la prima vendemmia di un cru di Barolo al mondo a emissioni zero e celebrare il 2025 stappando la prima bottiglia 100% sostenibile del pregiato re dei vini: è questo l’obiettivo che ha portato al... continua

AttualitàHomina comunica per Amadori
L'agenzia bolognese gestirà la comunicazione corporate e le pr
Il Gruppo Amadori, tra i principali player del settore agroalimentare italiano, specialista nel settore avicolo, ha deciso di affidare all'agenzia bolognese Homina l’incarico di consulenza per la comunicazione c... continua

AttualitàOra francesi e inglesi ci copiano il tartufo bianco
Tuber magnatum Pico potrebbe essere prodotto in GB grazie alla scoperta di scienziati francesi
In gioco c’è un business stimato in oltre mezzo miliardo di euro sull’intera Penisola italiana, con prezzi per il tartufo bianco che quest'anno sono arrivati fino a 3mila euro al chilogrammo per le pezzature più piccole continua

AttualitàCoop Alleanza 3.0 sostiene nuova filiera etica
Prodotti realizzati in Puglia da associazione migranti
Riscatto, accoglienza, legalità, occupazione: sono alcuni dei valori racchiusi nei pomodori pelati con l'etichetta Riaccolto, la Terra della Libertà presenti da oggi e per i prossimi mesi negli oltre 3... continua

AttualitàUnione italiana vini: bene nuovo Governo
Ora il settore attende dal Mipaaf risposte immediate
L'agenda che Uiv sottoporrà al ministro Patuanelli: in questo delicato momento è necessario un cambio di passo continua

DistribuzioneMarr, vendite in recupero nella seconda metà dell'anno
La società prevede di chiudere il 2020 con ricavi oltre 1,07 miliardi. Confermata apertura nuova sede a Catania
Marr, società leader in Italia nella commercializzazione e distribuzione al foodservice di prodotti alimentari e non-food, nel secondo semestre 2020, pur risentendo delle restrizioni sulle attività commerciali d... continua

IndustriaDole Italia lancia la "Creative Academy"
Partnership con McCann per il rilancio della comunicazione italiana 2021
La comunicazione del brand, sarà sviluppata con gli studenti dell’università Cattolica di Piacenza coadiuvati da McCann continua

Economia e finanzaBeni alimentari spingono l'uscita dalla deflazione
Coldiretti commenta i dati Istat gennaio 2021
A far tornare positiva l’inflazione contribuiscono i prezzi dei prodotti alimentari che aumentano dello 0,6% con punte del 3% per la frutta. E’ quanto emerge dall’analisi di Coldiretti sui dati Istat relat... continua

OrtofruttaMercati: borsino al 19 febbraio 2020
Per guidare i consumatori ad un acquisto consapevole di frutta e ortaggi
Ecco la Borsa della Spesa messa a punto da Italmercati con Borsa Merci Telematica Italiana per guidare i consumatori ad un acquisto consapevole di frutta e ortaggi. Il “borsino” al 19 febbraio registra un... continua

Economia e finanzaIstat: prezzi al consumo gennaio 2021
L'inflazione torna positiva /Allegato
Nel mese di gennaio, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,7% su base mensile e dello 0,4% su base annu... continua

Oli e condimentiDal videogioco alle masterclass: l’educazione alimentare entra a scuola
Partita la 7° edizione del programma educativo promosso da Monini
Dalle elementari ai licei, passando per gli istituti professionali, l’educazione alimentare entra nella scuola italiana di ogni ordine e grado. Nel 2021 infatti “Mo’ e la favola dell’olio”, il progetto... continua

FiereIeg: internazionalità e business per il foodservice dolce
Dal 15 al 17 marzo, arriva il Sigep Exp The Digital Experience
Ieg (Italian Exhibition Group) mantiene vivo il fil rouge col mercato del fuori casa, partendo dal segmento del foodservice dolce. In attesa dell’edizione fisica, nel gennaio 2022 (vedi articolo EFA N... continua

Economia e finanzaZuppe e burger vegetali: Zerbinati cresce nel 2020
Incremento della distribuzione, performance in controtendenza al mercato
Nell’anno duro della pandemia, i comportamenti di spesa delle famiglie italiane sono stati completamente stravolti. A chiusura del 2020 la flessione dei consumi si è registrata su più settori, anche nel... continua

BiologicoDal Biofach/Vivaness i numeri del biologico mondiale
Prima della pandemia oltre 106 miliardi di Euro di fatturato
Prima della pandemia il biologico mondiale cresceva per fatturato, numero di aziende e superfici coltivate, facendo segnare un nuovo anno record per il settore. Lo dicono i numeri presentati dall’Istituto s... continua

AgroalimentareAgricoltura: giovani aziende reggiane più forti della crisi, + 7% in un anno
La storia di Alessia Baldi passata dalla moda ad allevare capre e pecore
“Le giovani imprese agricole reggiane sono più forti della crisi scatenata dalla pandemia e balzano da 241 a 258 in un anno: un +7% sensazionale e che fa ben sperare per il futuro del settore sul nostro te... continua

Oli e condimentiLa sostenibilità del mercato dell'olio extra vergine secondo Carapelli
Il brand di Deoleo si è dotato di un protocollo di filiera comunitario
La sostenibilità nell’industria dell’olio extravergine d’oliva è stato il tema centrale della digital conversation organizzata da Carapelli Firenze, azienda con oltre centoventi anni di esperienza nell’ar... continua

DolciMelegatti: partnership con Caffè Borbone per nuovi prodotti
Per ampliare il posizionamento dai dolci da ricorrenza
Non solo pandori e colombe: Melegatti punta ad andare oltre il segmento dei dolci da ricorrenza e sigla una partnership con Caffè Borbone per un nuovo prodotto di pasticceria. Il Bacio al Caffè è il nuo... continua

AttualitàChiusure ristoranti: incertezza fino all'ultimo
“Necessario cambio di passo: basta annunciare colori regionali e divieti venerdì per domenica”
“Sembra fatto apposta per esasperare gli animi ed aumentare i danni per esercenti e lavoratori” dice Luigi Scordamaglia commentando la consueta attesa sulle decisioni del CTS relative alla classificazione del... continua

Ristorazione e ospitalitàSirio, il collegio sindacale denuncia il cda della società
Per presunte irregolarità nella gestione aziendale
Il Consiglio di Amministrazione di Sirio Spa, azienda italiana quotata al segmento Aim di Borsa Italiana, attiva nella gestione del catering in concessione nel settore ospedaliero e nel travel retail,... continua

Oli e condimentiSasso è un marchio storico di interesse nazionale
Intervista esclusiva a Roberto Sassoni, general manager Italy business unit di Deoleo
Sasso, lo storico brand di olio d’oliva dalla iconica latta verde, è stato ufficialmente riconosciuto marchio storico di interesse nazionale. Abbiamo chiesto a Roberto Sassoni, general manager Italy business unit di Deoleo, di commentare questo prestigioso riconoscimento. continua

Ristorazione e ospitalitàCovid 2020: con meno matrimoni un crack di almeno 5 miliardi
Dai fiori alla tavola la cancellazione/rinvio delle nozze pesa sul Wedding made in italy
La cancellazione e il rinvio delle nozze a causa dell’emergenza covid nel 2020 ha provocato un crack di almeno 5 miliardi di euro, dai fiori alla tavola. E’ quanto stima Coldiretti nel sottolineare che... continua

ViniCresce Coultura: enoteca online di vini artigianali
Nata con una piccola selezione di vignaioli "viticoultori", con la cultura e il culto del coltivare e preservare tradizioni
È nata in questi mesi non facili e intensi, la nuova enoteca on line dedicata ai contadini del vino e alle bottiglie artigianali: è Coultura, fondata dal 29enne Nicolò Galli, giovane imprenditore con... continua