EFA News - European Food Agency
41.913 notizie trovate

IndustriaLo Conte (ingredienti) sempre più "Giusto"
L’acquisizione del marchio segna l’ingresso e lo sviluppo del Gruppo nel canale farmaceutico
Il Gruppo Lo Conte, operante nel mercato delle farine speciali e ingredienti per dolci e salati con i marchi Le Farine Magiche, Decorì e Molino Vigevano, acquisisce da Giuliani Farmaceutici il marchio... continua

Mondo VegProteine in provetta: Eat Just chiude finanziamento da 200 milioni di dollari
Dopo il pollo in provetta, la start-up sta confezionando finte uova dai fagioli
La start-up americana di tecnologia alimentare Eat Just ha chiuso un round di finanziamenti da 200 milioni di dollari. L'operazione è stata guidata dalla Qatar Investment Authority (Qia), il fondo sovrano... continua

SaluteEducazione alimentare, al via progetto Melarossa
Per scuole primarie e medie
La scuola come luogo perfetto per imparare a mangiare. Questo è l’obiettivo del portale di alimentazione Melarossa, che lancia un progetto votato all’educazione alimentare per gli studenti delle scuole prim... continua

ConsumiShopping: marzo 2020 Vs marzo 2021
Analisi ShopFully mostra una profonda differenza tra preferenze e orari di acquisto degli italiani
ShopFully, tech company italiana che connette 30 milioni di consumatori online con 250 mila negozi fisici intorno a loro, ha messo a confronto le abitudini di consumo degli italiani nella prima settimana... continua

IndustriaFerrero ancora in campo contro la piaga del lavoro minorile
Rinnovata la partnership strategica con Save the Children; un progetto da € 8 mln
Raggiunto l'obiettivo 2020 dell’approvvigionamento del 100% di cacao certificato sostenibile, attraverso standard gestiti in maniera indipendente continua

AttualitàBrexit, sprofonda l'export di alimenti inglesi verso l'Ue
Crollo del 75,5%, con una perdita di 750 milioni di sterline
Brusco risveglio per gli inglesi post Brexit. I dati dell'HMRC (l'equivalente del nostro Istat) diffusi dalla Food and Drink Federation, hanno rivelato un calo significativo delle esportazioni di alimenti... continua

DistribuzioneCarrefour rileva Grupo Big da Walmart
Il gruppo francese investe 1,1 miliardi di euro e consolida la presenza in Brasile
Colpo grosso di Carrefour che ha annunciato l'acquisto del terzo maggiore gruppo della grande distribuzione alimentare in Brasile: rileverà Grupo Big da Walmart e da Advent International, con un investimento... continua

Acque minerali e bevandeEstathé on air con quattro nuovi spot
Estathé classico, Estathé Bio, Estathé InFusion Mix ed Estathé Zero accompagneranno tutta l’estate
Con l’arrivo della bella stagione, Estathé ritorna in TV con 4 nuovi spot ed una pianificazione che accompagnerà tutta l’estate. Sulle principali emittenti nazionali andranno infatti in onda ben quatt... continua

DistribuzioneEsselunga apre un nuovo superstore a Varese
Dislocato su una superficie di vendita di 4200 mq, vi lavoreranno 172 persone, di cui 88 neoassunti
Esselunga apre oggi un nuovo superstore a Varese, nell’area che in precedenza ospitava il calzificio Malerba: il negozio, con 4.200 metri quadri di superficie di vendita, è certificato in classe energetica A... continua

AgroalimentareMipaaf: avanti su "Granaio Italia" dopo interlocuzione con filiera
Una grande opportunità per il settore cerealicolo italiano secondo Patuanelli
Il ministero delle Politiche agricole ha già definito la bozza di decreto ministeriale per dare attuazione alla norma che ha introdotto, nell’ultima Legge di Bilancio, il sistema di monitoraggio per ce... continua

AttualitàEnte nazionale risi lancia www.iltuoriso.it
Per diffondere la cultura del riso e sostenere il prodotto italiano
Da oggi 24 marzo é online www.iltuoriso.it, il nuovo sito voluto dall’Ente Nazionale Risi per accompagnare il progetto “Nutri la tua voglia di riso”, la campagna informativa e promozionale messa in cam... continua

AttualitàFederazione lattiero-casearia presenta il Nutrition Symposium
Una due-giorni virtuale internazionale fissata per l'11 e 12 maggio
Idf, la Federazione lattiero-casearia internazionale, presenta il suo Idf Nutrition Symposium organizzato in modalità virtuale per l'11 e 12 maggio prossimi dalle 12:00 alle 17:00 CET. Tra gli argomenti... continua

EsteriOlivicoltura: siglato progetto True Healthy Olive Cultivars 2
Firme apposte dai rappresentanti del Consiglio oleicolo internazionale e dell'Università di Córdoba
Il direttore esecutivo del Consiglio oleicolo internazionale (CIO), Abdellatif Ghedira , e José Carlos Gómez Villamandos , rettore dell'Università di Córdoba (UCO), hanno firmato ieri un accordo per il... continua

DolciNew York: Venchi sbarca al Village
Seconda cioccolateria nella Grande Mela. Prosegue piano di espansione con supporto Simest
L'arte del cioccolato italiano di Venchi continua ad espandersi all'estero e punta al ricco mercato americano con una nuova cioccogelateria a New York nella prestigiosa zona di West Village, al 233 di... continua

OrtofruttaBrio, il Covid non ferma il progetto “Ananas Dolcetto”
Positivo il bilancio dell’iniziativa in partnership con Agrintesa per lo sviluppo dell’agricoltura cooperativa in Togo/Video
Il Covid non ferma il progetto “Ananas Dolcetto”: al termine del primo anno di attività è positivo il bilancio dell’iniziativa per lo sviluppo dell’agricoltura cooperativa in Togo. Il progetto è promoss... continua

Studi e ricercheMonini, parte ricerca con fondazione Umberto Veronesi
Per indagare le proprietà anti-invecchiamento dell’extravergine
Può il consumo dell’olio extravergine di oliva rallentare l’invecchiamento cognitivo? A questa domanda tenterà ora di dare risposta Giorgio D’Andrea, il ricercatore dell’istituto di biologia cellulare... continua

OrtofruttaPrimo Congresso mondiale degli esportatori di frutta dell'Emisfero sud
Rappresentano il 25% delle esportazioni globali per un valore di 14 miliardi di dollari
Il simposio, domani 25 marzo, sarà aperto da un intervento dal vicedirettore generale della FAO, Beth Bechdol. continua

Economia e finanzaIstat, fatturato dell'industria gennaio 2021
Bene il fatturato destagionalizzato (+2,5%) grazie ai beni intermedi e strumentali /Allegato
A gennaio si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, aumenti del 2,5% in termini congiunturali; la crescita è più ampia sul mercato estero (+5,0%), meno marcata su quello int... continua

Economia e finanzaDolciaria Borsari: formalizzata acquisizione di La Torinese
Sono dunque ufficialmente 8 i brand del Gruppo, diversi dei quali marchi storici
Si è detto soddisfatto Andrea Muzzi, ceo del Gruppo Borsari, dopo che il Tribunale di Torino ha dato il via libera all'acquisizione da parte di IDB (Industria Dolciaria Borsari), dello storico marchio... continua

LiquoriLuxardo, francobollo celebra i 200 anni dell'azienda
L'antica distilleria padovana è tuttora controllata dalla famiglia del fondatore
Arriva il francobollo celebrativo dei 200 anni della Luxardo, storica azienda di liquori, che rientra nella serie tematica denominata "Le Eccellenze del sistema produttivo ed economico", uno dei filoni... continua

DistribuzioneMarca del distributore: aumentano gli acquisti e i risparmi delle famiglie
I prodotti Mdd attivano una filiera produttiva di 1.500 Pmi, con 235.000 occupati diretti e indiretti
I prodotti a marca del distributore (Mdd) sono sempre più apprezzati dai consumatori italiani: coniugano la tradizionale convenienza a qualità, innovazione di prodotto, sostenibilità. Nel 2020 gli acquisti di... continua

BiologicoBiologico: nasce il nuovo polo Agribologna-Bia
Partnership strategica per il posizionamento ai vertici del settore in Italia
È un accordo strategico quello siglato in questi giorni fra i due consorzi Agribologna, fra i leader nella produzione di ortofrutta a livello nazionale e Bia, tra i primi produttori di biologico in Italia... continua

AttualitàPatuanelli ad Agrifish: al centro del vertice, Pac e New Delivery Model
Una due-giorni ha visto riuniti i ministri dell'Agricoltura e della pesca dell'Ue
Il pacchetto di riforme della politica agricola comune post 2020 (Pac), le strategie per il raggiungimento degli obiettivi fissati dal Green Deal e dalla strategia Farm to Fork, il New Delivery Model,... continua

GelatiGelato Day: Covid scioglie coni e coppette
Registrato un crollo dei consumi in Italia del 40%
L’emergenza Covid scioglie coni e coppette con un crollo in Italia del 40% dei consumi di gelato artigianale per effetto delle chiusure forzate, dei limiti agli spostamenti e della paralisi del turismo n... continua

Oli e condimentiOlio Campania: richiesta riconoscimento Igp approda in Gazzetta Ufficiale
Parte il conto alla rovescia di 60 giorni per eventuali opposizioni alla domanda di registrazione
La richiesta di riconoscimento come Igp dell’olio Campania approda in Gazzetta Ufficiale. Con oltre 75.365 ettari olivetati (il 6% nazionale), una media che si aggira sulle 12mila tonnellate (che ha a... continua

IndustriaGiovani e formazione nella strategia di Argo Tractors
Continua la collaborazione della multinazionale reggiana con Its Maker
Argo Tractors, azienda impegnata nella meccanizzazione agricola, ha consolidato nel tempo un rapporto di stretta collaborazione con il mondo della scuola e della formazione. L'azienda reggiana ha conseguito... continua

Carni e salumiAlimentazione e salute: "L'Europa valorizzi la Dieta Mediterranea"
Filiera Italia: “No alla penalizzazione ingiustificata di carne e salumi"
“La filiera agroalimentare è profondamente convinta che l'aspetto nutrizionale rappresenti uno dei cardini della prevenzione dal cancro, e che una dieta sana e varia, associata ad uno stile di vita sa... continua

Economia e finanzaPrimo appuntamento di "I venti dell'ambiente"
Percorso di meteorologia sociale ideato dal Polo del '900 di Torino
Progetto sviluppato in collaborazione con festival CinemAmbiente, università di Torino, politecnico di Torino, Nesta Italia, biblioteche civiche di Torino, add editore, Nimbus, musei Integrati, museo Diffuso della Resistenza e Fridays For Future. continua

TradizioniPecorino crotonese: Fratelli Fonsi entra nel consorzio
Unica azienda ad avere ottenuto la certificazione nel cosentino
L'azienda agricola Fratelli Fonsi di Paludi (CS) entra nel consorzio del pecorino crotonese, ottenendo la certificazione, unica azienda nell'area del Cosentino. La Dop rilancia le aree della Sibaritide... continua

Oli e condimentiNasce il premio internazionale Evo & Eva
Per riconoscere il ruolo dell’olivo nella cosmesi naturale
Diffondere la conoscenza delle molteplici proprietà possedute dalle sostanze derivanti dalla pianta di olivo, applicandole in particolar modo al settore cosmetico: con questo intento nasce "Evo &Eva Premio... continua

AgroalimentareEmilia Romagna: castagneti alleati nella svolta green
Tavolo tecnico per il rilancio del comparto e per preservare il patrimonio agricolo
Una sfida per l’ambiente, per la difesa dell’Appennino contro dissesto idrogeologico e spopolamento e per preservare anche una tradizione agricola e culturale antica, quella del castagno, con l’obiettivo, in li... continua

AttualitàIn amministrazione giudiziaria 9 società di Salvatore Nicotra
Molte sono supermercati, tutte riconducibili all'ex-deputato Ars /Video
Su richiesta della Procura distrettuale di Catania, il Tribunale di Catania – Sezione Misure di Prevenzione - ha emesso un decreto di amministrazione giudiziaria, per la durata di un anno, per nove società, pi... continua

EsteriDe Castro-Dorfmann: no a impedimenti per le IG in Cina
Chiesto intervento CE sulle richieste di Pechino, ostacolo per la promozione dei prodotti agroalimentari Ue
Presentata oggi alla Commissione Ue un’interrogazione con richiesta di risposta scritta per evitare ulteriori difficoltà commerciali per i Consorzi di tutela dei prodotti agroalimentari a Indicazione geografica continua

AttualitàIl Piemonte pronto a diventare la Capitale mondiale del cibo
Il comitato promotore di Torino-Piemonte World Food Capital lancia la sfida per la rinascita della regione
L’iniziativa per trasformare la regione in una vera e propria Food Valley, valorizzando le eccellenze del territorio e creando nuove opportunità per giovani, ricercatori, aziende, produttori, ristoratori e commercianti continua

Formaggi e latticiniBurrata di Andria Igp: Ue approva modifica a Disciplinare produzione
Aggiustamenti "non minori" che consentono di esaltare maggiormente l’artigianalità del prodotto /Allegato
Il Consorzio di Tutela della Burrata di Andria IGP comunica che si è concluso oggi 23 marzo 2021 l’Iter di modifica del Disciplinare di Produzione con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’Unione euro... continua

Conserve e confettureMutti, la "mammina" che spopola in Germania
La Süddeutsche Zeitung dedica un ampio reportage al gruppo di Parma
Anticipati i numeri del 2020: vendite complessive pari a 465 milioni di euro (+23%), e l'utile lordo è aumentato del 78% a 45 milioni di euro. continua

AgroalimentareI trattori Same solcano i campi di Bonifiche Ferraresi
Consegnati 6 nuovi mezzi per la tenuta di Cortona
Bonifiche Ferraresi, la più grande azienda agricola italiana con i suoi circa 9 mila ettari di superficie distribuiti in Emilia Romagna, Toscana e Sardegna, ha ricevuto presso la propria tenuta di Cortona... continua

DistribuzioneEataly perde il 30% del fatturato nell'anno della pandemia
E in Italia chiude (temporaneamente?) la sede di Bari
Eataly chiude il 2020 con un fatturato in calo di circa il 30 per cento. Il dato emerge dalla Lettera agli azionisti di Tamburi Investment Partners (Tip), la holding di investimenti socia con circa il... continua

Atti governativiEuropa: Patuanelli ha incontrato Timmermans
"Italia sempre contraria al Nutri-Score"
Il ministro delle politiche agricole Stefano Patuanelli ha incontrato il vicepresidente della Commissione Ue Frans Timmermans: al centro dell'incontro la transizione verde dell'economia e della produzione... continua

IndustriaEnervit, calano i ricavi nel 2020 (-18%)
Boom dell'e-commerce, che non compensa però le perdite causate dalla pandemia
Enervit, società lombarda attiva nel mercato dell'integrazione alimentare sportiva e della nutrizione funzionale, ha chiuso il 2020 con ricavi pari a 51,8 milioni di euro con un calo del 18% rispetto... continua

AttualitàRina finanzia nuovo bosco di 2.100 alberi a Torino
In collaborazione con Arbolia, società Snam partecipata da Cdp
Rina, la multinazionale di ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica, Arbolia, società benefit di Snam e Fondazione CDP attiva nella forestazione urbana, e Comune di Torino, hanno sottoscritto... continua

AttualitàUe: nuovo piano per la salute colpisce la dieta Mediterranea
Summit di Coldiretti, Filiera Italia, Eat Europe e Farm Europe
Il nuovo piano Ue per la salute che divide l’Europa a tavola e minaccia ingiustamente interi settori della filiera agroalimentare made in Italy, con un pesante impatto sull’economia sarà al centro dell... continua

AttualitàDai datteri di mare (2) ai ghiri: ecco gli alimenti proibiti
Nell'elenco non solo il pregiato dattero, dice Coldiretti traendo spunto dal sequestro della GdF
"Non solo datteri di mare: dai ghiri all’istrice, dagli scoiattoli fino ai pettirossi, sono solo alcuni degli animali che nonostante i divieti finiscono ogni anno sulle tavole degli italiani, danneggiando l... continua

AttualitàPesca datteri di mare nel Golfo di Napoli, 12 arresti
La frode veniva effettuata da due organizzazioni sgominate dalla Guardia di Finanza/Video
Nell’ambito di un’inchiesta diretta dalla Procura di Napoli, la Guardia di Finanza - Reparto Operativo Aeronavale di Napoli ha disvelato l’esistenza di due sodalizi criminali, dediti, con modalità organi... continua

ConsumiIsmea: le uova tra gli alimenti più apprezzati nel 2020
Detengono la quota principale dei consumi nella Gdo quelle da allevamento a terra/Allegato
Economiche, di alto valore nutritivo, quasi esclusivamente di origine nazionale e sempre più spesso provenienti da allevamenti etici: le uova sono state tra i prodotti maggiormente apprezzati dal consumatore... continua

AttualitàDistretto rurale sud Sardegna: Mercato agroalimentare della Sardegna sarà il capofila
Tutti d’accordo sulla necessità di destinare le risorse europee alla valorizzazione delle produzioni rurali e alla filiera
Anche la condivisione dei disciplinari con i produttori, la logistica delle merci e la trasformazione, rientrano nel progetto Distretto rurale sud Sardegna continua

Formaggi e latticiniPecorino Toscano Dop va all'attacco dopo un 2020 difficile
Il Consorzio investirà nella crescita sul mercato interno, e punterà dritto alla certificazione di sostenibilità
Un anno orribile il 2020, che poteva rendere vano tutto il lavoro di valorizzazione e di promozione svolto in questi ultimi anni dal Consorzio del Pecorino Toscano: a fronte di un inizio anno da record... continua

ViniÈ ufficiale: Morellino di Scansano Dop potrà dirsi toscano
GU pubblica modifica al disciplinare che consente di inserire in etichetta la scritta "Toscana"
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n° 68 del 19 marzo 2021, la possibilità di poter inserire la dicitura “Toscana” sull’etichetta dei vini a denominazione di origine controllata e garantita (Docg)... continua

AttualitàUsa: oggi è la prima "giornata nazionale dell’agricoltura"
Riconoscimento al valore strategico della produzione di cibo durante la pandemia
Oggi 23 marzo è diventata la giornata nazionale dell’agricoltura degli Stati Uniti, un atto che riconosce il ruolo strategico del settore nel pieno dell’emergenza Covid. E’ la decisione del presidente Usa Jo... continua

Ristorazione e ospitalitàBurger “porn” a Milano, Golocious al Nyx Hotel
Svelato il menu del nuovo format, che parte in modalità delivery
I giovani food influencer Vincenzo Falcone e Gian Andrea Squadrilli confermano l'apertura di Golocious a Milano, nel Nyx Hotel Milan di Leonardo Hotels. Un format basato sul food porn americano rivisitato... continua