EFA News - European Food Agency
41.411 notizie trovate

AgroalimentareSardegna: nuove tecnologie per la lavorazione del pomodoro
Casar sceglie Abb per gestire la distribuzione elettrica del suo stabilimento
Casar è un'azienda che dal 1962 trasforma pomodori coltivati esclusivamente nelle campagne della Sardegna e il suo impianto produttivo di Serramanna (Su) occupa un’area di circa 120.000 metri quadrati, de... continua

OrtofruttaApofruit scommette sull'innovazione varietale
Intervista esclusiva a Mirco Zanelli, direttore commerciale
Mirco Zanelli, direttore commerciale di Apofruit, fa il punto con Efa News sulle nuove varietà che la cooperativa metterà a disposizione in esclusiva dei suoi soci. continua

IndustriaRinnovabili, nuovo impianto fotovoltaico per Dilillo Food
Con tecnologia Sma Energy che consente di visualizzare produzione e consumo di energia in tempo reale
Nuovo impianto fotovoltaico per Dilillo Food, azienda alimentare pugliese produttrice di conserve, che si basano su ricette della tradizione tramandate da anni. Il nuovo impianto è in grado di ottemperare... continua

SaluteBracca: 2 milioni di retroetichette per la prevenzione con Alt Onlus
I messaggi: “Giorno per giorno prenditi cura di te” e “Muoviti per la salute del tuo cuore”
"Salute, arte, cultura e ambiente ma anche progetti legati alla sostenibilità e ad un minore impatto ambientale: sono numerose le iniziative messe in campo dal Gruppo Acque Minerali Bracca per aumentare... continua

OrtofruttaGiornata mondiale dei legumi
Tendenze degli italiani nel 2020, analizzate da Bonduelle
Consumi legumi registrano +10,9% a valore, rispetto al +1,4% del 2019; ceci cresciuti del +14% rispetto al precedente periodo continua

Packaging e logisticaChep per un trasporto merci sostenibile
Conversione di due tratte via nave e su gomma in rotte ferroviarie sud-nord
Si chiamano “chilometri verdi” perché, stando ai dati dell’agenzia europea per l'ambiente, solo lo 0.5% delle emissioni nel settore dei trasporti in Europa è riferibile al treno. Molto meno quindi del tra... continua

ViniPuglia: rubate 35.000 barbatelle alla cantina Rivera
Le piantine erano parte di un progetto iniziato negli anni Novanta
“Un durissimo colpo”. Con queste parole Carlo de Corato, 82 anni e da 50 vendemmie patron della Rivera, cantina storica della Puglia enologica, ha commentato il furto di 35.000 barbatelle che l’azienda avreb... continua

Economia e finanzaDeA Capital: perfezionata la dismissione della quota residua in Migros
Plusvalenza complessiva pari a oltre 70 milioni di Euro
DeA Capital S.p.A. comunica che la propria partecipata Kenan Investments (17% circa del capitale) ha perfezionato la cessione, tramite accelerated book-building, della quota residua detenuta in Migros... continua

IndustriaNestlé Italia: -45% di Co2 in 10 anni
Il Gruppo ha avviato al riciclo, al riuso e al compostaggio oltre il 90% dei rifiuti prodotti
Si è tenuto ieri 8 febbraio 2021 il media event di Nestlé sul clima, un'occasione per condividere le azioni intermedie specifiche del Gruppo nell’area Emena in merito all’impegno di raggiungere le zero... continua

Atti governativiConvenzione Agea-Cee: Ue nega giudizio su accordo nazionale
Risposta della Commissione europea all'interrogazione di Ignazio Corrao
EFA News pubblica integralmente la risposta scritta dell'onorevole Janusz Wojciechowski a nome della Commissione europea. (8.2.2021)La Commissione non può esprimere un giudizio su una convenzione nazionale... continua

AttualitàNutella: Zecca di Stato dedica una moneta all'eccellenza italiana
5 euro d'argento in occasione del World Day dedicato/Video
In occasione del World Nutella Day nell’anno in cui ricorre il 75° anniversario dalla fondazione dell’azienda Ferrero, il ministero dell’Economia e delle finanze emette una moneta d’argento, coniata dalla Ze... continua

IndustriaFaema (Gruppo Cimbali) si stabilisce in Giappone
Nuova partnership con Dksh Japan per l'espansione nell'area Asia-Pacifico
Faema, marchio del Gruppo Cimbali, azienda italiana attiva nel settore delle macchine per caffè espresso professionali, firma una partnership strategica e un accordo di distribuzione esclusiva con Dksh... continua

ZootecniaUe sulla carne: "Non ridurremo i consumi; no a prodotti importati"
Risposta della Commissione europea all'interrogazione di Hermann Tertsch
EFA News pubblica integralmente la risposta scritta dell'onorevole Wojciechowski a nome della commissione europea. (8.2.2021)Non sono stati fissati traguardi o obiettivi specifici nella strategia Farm... continua

IndustriaAgricoltura: nuovo e-commerce di ricambi per Argo Tractors
Tra i primi produttori di trattori a strutturare una piattaforma di commercio online
Argo Tractors ha inaugurato, dopo un attento e approfondito lavoro di analisi, lo strumento di e-commerce ricambi tramite i portali web dei propri marchi Landini e McCormick. Il Gruppo industriale con... continua

IndustriaDe' Longhi non investe nella Marzocco
Secca smentita per CorrierEconomia
La smentita è secca: niente investimenti per il colosso De' Loghi nella fiorentina Marzocco. L'aveva scritto oggi l’inserto l’Economia del Corriere della Sera, raccontando di una presunta partecipazione del... continua

Atti governativiMipaaf: oggi tavolo di confronto su filiera brassicola
Tema, possibili utilizzi di parte dei fondi erogati dall'ultima Legge di Bilancio
Tra i settori che hanno maggiormente subito le conseguenze delle chiusure imposte per fronteggiare la pandemia da Covid-19, c'è sicuramente la filiera brassicola, riunita oggi in videoconferenza dal sottosegretario... continua

ItticoBruxelles promuove il consumo di pesce sostenibile
Al via "Taste the Ocean", campagna social supportata da 9 chef europei
La Commissione europea ha lanciato "Taste the Ocean", una nuova campagna sui social network in cui i migliori chef europei promuovono il consumo di pesce e crostacei pescati o prodotti in modo sostenibile.... continua

AttualitàAgroalimentare: la legalità una delle priorità nel 2021
Pallottini (CaR e Italmercati): facciamo nascere un fronte comune
Dichiara in queste ore Fabio Massimo Pallottini, direttore generale del Centro Agroalimentare Roma (CaR) nonché presidente di Italmercati: "Oggi voglio tornare su un argomento che mi sta molto a cuore:... continua

OrtofruttaAlto Adige: nasce la nuova mela RedPop
A Vog e VI.P il diritto esclusivo di produzione e vendita nella Ue
Il Consorzio Italiano Vivaisti ha già introdotto la varietà in Usa, Cile, Australia, sud Africa e Nuova Zelanda continua

IndustriaArriva "Vicini e Connessi" a sostegno dei pubblici esercizi
Fipe appoggia l’iniziativa di solidarietà digitale promossa dal ministro Pisano
Gli esercenti possono scegliere da un elenco di oltre 100 servizi, offerti gratuitamente da aziende ed enti invitati a partecipare dal dipartimento per la trasformazione digitale continua

Packaging e logisticaIl fondo Peak Rock Capital rileva la maggioranza di Amb
L'azienda friulana continuerà ad essere gestita dall'attuale management
Amb Spa, azienda italiana produttrice di packaging per alimenti con sede a San Daniele del Friuli (Udine), ha annunciato l’accordo per un investimento di controllo di maggioranza da parte di un fondo p... continua

DolciLindt lancia Excellence Cocoa Pure
La prima cioccolata in Italia creata solo con ingredienti del frutto del cacao
Lindt Italia, azienda operante nel mercato del cioccolato premium, amplia il suo vasto assortimento con l’introduzione della tavoletta Excellence Cocoa Pure: "un'esperienza di gusto eccezionale per un c... continua

Ristorazione e ospitalitàFedegroup entra nelle cucine delle terme di Saturnia
Ecco i nuovi menu rispettosi della tradizione enogastronomica toscana
Fedegroup firma l’intera offerta food&beverage di terme di Saturnia Natural Destination, resort tra le strutture termali più̀ prestigiose situato in prossimità del borgo medievale di Saturnia, nel cuor... continua

Studi e ricercheLievito naturale: monumentale analisi su 30 anni di studi
Ricerca condotta dagli scienziati dei Laboratori Micro4Food dell'università di Bolzano/Allegato
Un team di ricercatori dei laboratori Micro4Food dell'università di Bolzano, guidati dal prof. Marco Gobbetti, ha passato in rassegna i principali studi dedicati al lievito madre pubblicati in oltre 5... continua

AttualitàG20: ASeS-Cia entra nel "Civil 20"
Contro la crisi serve una nuova solidarietà globale
"Essere parte attiva nelle scelte globali di politica economica, ambientale e sociale, soprattutto di fronte alle nuove sfide imposte dalla crisi, dai cambiamenti climatici, dalla transizione verde, dalle... continua

Ristorazione e ospitalitàVéGé: "Riaprite i centri commerciali nel weekend!"
La chiusura aumenta assembramenti nelle vie dello shopping
“Il prossimo avvio della stagione invernale sciistica e la corretta riapertura dei ristoranti durante il giorno, sono segnali incoraggianti per una nuova normalità. Ora occorre però urgentemente riaprire anc... continua

IndustriaUk. Mondelēz investe nel cioccolato
15 milioni di sterline per incrementare la produzione di Cadbury Dairy Milk
Mondelēz International ha comunicato i piani per un investimento di 15 milioni di sterline per incrementare la produzione di latte nell'industria di Cadbury a Bournville. Nello specifico, l'investimento... continua

Pasta e prodotti da fornoDe Cecco entra in Filiera Italia
Percorso comune per la valorizzazione del grano duro italiano
Lo storico pastificio De Cecco ha deciso di aderire a Filiera Italia, la nuova realtà associativa che riunisce per la prima volta in una fondazione il meglio della produzione agricola nazionale, rappresentata... continua

Economia e finanzaUn caffè per Taste of Italy 2
Il fondo rileva la maggioranze di Caffè Cellini dalla famiglia Pieri
Taste of Italy 2, fondo di private equity specializzato nel settore agroalimentare, gestito da DeA Capital Alternative Funds Sgr, ha acquisito una partecipazione di maggioranza in Ekaf Spa, la più grande... continua

VideoLa Lepre di Genova, il locale che si reinventa
Storie di resilienza ai tempi del covid
È un momento di grande fermento per il settore della ristorazione. A ogni nuovo dpcm anticovid le proteste si moltiplicano. È vero che il lockdown sta infliggendo pesanti perdite al settore: bar, trattorie, r... continua

IndustriaBühler lancia lo stampino degli hamburger veg
In grado di produrre oltre 1.000 kg di alimenti all'ora
La svizzera Bühler ha annunciato il lancio di un nuovo macchinario di congelamento ad alta capacità e ad alta umidità, per sostituti della carne a base vegetale. Grazie ad un estrusore, PolyCool 1000 fo... continua

PersoneCaffitaly: Marta Colombo nuovo marketing and project development manager
Completata la squadra a supporto dell’Ad Giuseppe Casareto
Caffitaly, azienda tra i leader nel mercato del caffè porzionato e oggi tra i primi 5 produttori di caffè monodose al mondo, comunica l’ingresso nel ruolo di marketing and project development manager di ... continua

AttualitàMondiali Cortina: ecco la squadra degli sponsor del food
Una pattuglia di aziende accompagna i campionati di sci
Tra i brand più noti, Melegatti, Barilla, Parmacotto, Felicetti e Noberasco. continua

AttualitàL'appello delle Donne della Birra alle istituzioni
Servono ristori adeguati e sostegni a vantaggio della filiera
L’associazione Le Donne della Birra, in rappresentanza di una trentina di birrifici artigianali in tutta Italia e di circa 50 professioniste del settore birrario impegnate nella ristorazione, nella comunicazione e... continua

AttualitàCercasi cibo per astronauti in partenza per Marte
Nasa lancia un concorso da 500 mila dollari
La Nasa, la Canadian Space Agency (Csa) e il Privy Council Office (Pco) hanno collaborato alla creazione della "The Deep Space Food Challenge", una competizione che le tre agenzie sperano fornirà "tecnologie... continua

Acque minerali e bevandeFonte Margherita, il mercato premia l'innovazione
Intervista esclusiva a Denis Moro, Ceo dell'azienda veneta
Dopo aver chiuso il 2020 con un fatturato in crescita del 28%, nonostante la contrazione dell’Horeca, Fonte Margherita ha tutta l'intenzione di continuare il suo percorso di espansione. continua

AttualitàAperture/2: la cena vale l'80% del fatturato dei ristoratori
Filiera Italia e Coldiretti insistono: "Chiusure forzate travolgono a valanga interi settori"
La possibilità di apertura serale a cena vale l’80% del fatturato di ristoranti, pizzerie ed agriturismi duramente provati dalla chiusure forzate che travolgono a valanga interi settori dell’agroalimentare Made... continua

AttualitàApertura serale, per ora non se ne parla
Il Mise propone di valutare allentamento, il Cts risponde picche
"Non c'e' alcun via libera del Comitato Tecnico Scientifico alla riapertura della ristorazione nelle zone e negli orari che attualmente ne prevedono la chiusura". Lo precisa lo stesso Cts, spiegando che... continua

ViniFantini sbarca in Spagna con Finca Fella
Punta a internazionalizzare con vini fascia alta
Fantini Group sbarca in Spagna con Finca Fella. Il gruppo vinicolo fondato in Abruzzo da Valentino Sciotti, leader tra le aziende esportatrici del Sud Italia, accoglie nel proprio sistema la realtà vitivinicola... continua

ZootecniaGiornata spreco: anche la mangimistica è circolare
Recuperati ogni anno 9 milioni di tonnellate di materie che provengono dal circuito alimentare
"Un sistema produttivo che sia compatibile con la tutela dell’ambiente richiede un uso più efficiente delle materie prime. Il ricorso a un modello di economia circolare, con il riutilizzo di input provenienti da... continua

Oli e condimentiOlio extra vergine, il superfood più amato dagli italiani
Consumi cresciuti del 6% nel 2020
A Olio Officina Festival affrontato il tema dei nuovi consumi ed il binomio olio-salute, rafforzato dai timori legati al Covid. Secondo la nutrizionista Elisabetta Bernardi, “l’extra vergine è un vero superfood, capace di proteggere il nostro organismo da parecchie patologie". continua

BiologicoDoppio riconoscimento per S.Pellegrino
Il Gruppo premiato per la campagna #SupportRestaurants
Riconoscimenti dalla giuria del premio L’Italia che Comunica 2020. continua

AttualitàDop economy entra nel vocabolario Treccani
Inserito tra i neologismi il termine coniato da Qualivita nel 2018
Un nuovo riconoscimento per il comparto enogastromico Dop Igp del nostro paese da parte dell’Istituto della enciclopedia Italiana, con l’inserimento della voce "Dop economy’" nel vocabolario Treccani. Il te... continua

Conserve e confettureRigoni di Asiago, crescita a doppia cifra nel 2020
Intervista esclusiva con Cristina Cossa, responsabile marketing
Dopo un 2020 chiuso con ottimi risultati, per il 2021 Rigoni di Asiago ha tutta l'intenzione di continuare a crescere. Ce lo racconta la responsabile marketing Cristina Cossa. continua

PersoneNicola Fiasconaro entra nell'Accademia dei Geogofili
La commozione del pasticcere siciliano per il prestigioso riconoscimento
Nicola Fiasconaro, maestro pasticciere dell'azienda dolciaria di Castelbuono (Pa), ha conseguito il titolo di "Accademico" assegnato dall’accademia dei Georgofili. Un riconoscimento che arriva da una d... continua

AttualitàPlastic Tax in vigore dal 1° luglio, attesa per i decreti operativi
Deloitte: "Sfida per le aziende che dovranno riconsiderare l'intera Value Chain"
La Plastic Tax è alle porte: di cosa si tratta, chi dovrà pagare, cosa vuol dire per le aziende? Gli esperti di Deloitte rispondono in esclusiva per EFA News. continua

FiereMacfrut/2. La prima volta del Dragone
La grande novità del China Day lunedì 6 settembre
E’ una delle grandi novità di Macfrut 2021, che si terrà dal 7 al 9 settembre 2021 (vedi articolo EFA News del 5-2-21). La fiera internazionale dell’ortofrutta sarà anticipata da una giornata esclusivamente dedica... continua

Economia e finanzaCarlsberg, vendite 2020 calano dell'8,4%
Il Gruppo stima una crescita del profitto operativo nel 2021 tra il 3% e il 10%
Il Gruppo Carlsberg ha reso pubblici i risultati finanziari relativi all'intero anno chiusosi il 31 dicembre 2020. Nel complesso i ricavi organici hanno riportato un -8,4% attestandosi a 58.541 milioni... continua

Ristorazione e ospitalitàHoreca: perdite e scenari post-pandemia
Italgrob presenta documento di denuncia alle commissioni parlamentari
Il documento redatto dalla federazione Italgrob sottoposto al vaglio delle diverse commissioni parlamentari ha denunciato, con dati a dire della nota inoppugnabili, le perdite subite dall’intero comparto H... continua

ConsumiCommercio al dettaglio/2: vola spesa del cibo low-cost
Coldiretti commenta i dati Istat: spinge l’aumento complessivo delle vendite alimentari
Volano gli acquisti di cibo low-cost con i discount alimentari che fanno segnare un balzo del +8,2 % nelle vendite del 2020 rispetto all’anno precedente. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti div... continua