EFA News - European Food Agency
41.411 notizie trovate

Oli e condimentiLilt e Città dell'Olio insieme per la prevenzione
Siglato un protocollo d'intesa
Lilt e Città dell'Olio saranno impegnati in progetti volti a sensibilizzare e coinvolgere la cittadinanza sul tema della protezione della salute a partire dalla dieta mediterranea. continua

Ristorazione e ospitalitàSvolta sostenibile per Villa Crespi
La struttura vuole diventare plastic free entro la fine del 2021
Efficienza energetica, ingredienti biologici e a km zero, colonnine di ricarica per le auto elettriche, riduzione dell'uso di plastica: Villa Crespi investe nella sostenibilità. continua

BeverageCoca-Cola Hbc Italia si dà all'alcol
Firmato l’accordo distributivo di Nemiroff Vodka per il mercato italiano
Il principale produttore e distributore delle bevande a marchio The Coca-Cola Company in Italia si rafforza nella categoria degli spirits diventando distributore ufficiale di Nemiroff Vodka sia per il canale Horeca che per il canale moderno. continua

PersoneIl dirigente di Arla Foods diventa ceo di Agrana
Con Markus Mühleisen ricavi settuplicati in 45 anni
Agrana ha annunciato la nomina del dirigente di Arla Foods Markus Mühleisen nel ruolo di ceo del Gruppo a partire da giugno, in seguito al ritiro del ceo di vecchia data Johann Marihart. La Società alimentare c... continua

AttualitàBirmania. Coldiretti, stop al riso golpista agevolato
Le importazioni in Italia hanno avuto un balzo dell'80,5%
La Ue sospenda le agevolazioni tariffarie al riso golpista in arrivo dalla Birmania (Myanmar) che fa registrare in Italia un balzo del +80,5% di importazioni. E’ quanto afferma la Coldiretti su dati I... continua

AttualitàFiliera Italia, audizione alla Camera
“Abbiamo progetti concreti e cantierabili, la burocrazia non zavorri un’occasione unica”
Il Recovery Plan al centro dell'intervento di Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, audito oggi presso la commissione Agricoltura della Camera. “Le risorse direttamente o indirettamente i... continua

Formaggi e latticiniParmigiano Reggiano: più selenio grazie alla stagionatura
Nuovo studio del dipartimento di farmacia della Federico II di Napoli
Nell’ambito di una convenzione di ricerca stipulata tra il dipartimento di farmacia dell’università di Napoli Federico II e il consorzio del formaggio Parmigiano Reggiano dal titolo: “Valorizzazione del fo... continua

VideoProsciutto San Daniele Dop, sempre più social e internazionale
Intervista esclusiva col direttore del Consorzio, Mario Cichetti
Il Mipaaf ha da poco approvato il piano di regolazione dell’offerta del prosciutto di San Daniele Dop per il triennio 2021-2023. Come spiega il Direttore del consorzio Mario Cichetti in questa intervista esc... continua

AttualitàConsorzio provolone Valpadana: 1,8 mln per la promozione
Bando di gara per comunicazione in Italia
Il Consorzio tutela provolone Valpadana nell’ambito delle proprie attività indice un bando di gara per la selezione, mediante procedura competitiva aperta, di un “Organismo di esecuzione” per il mercat... continua

OrtofruttaCipolla di Tropea: autorizzato il nuovo ente di certificazione
L’eccellenza calabrese cambia e affida i controlli a Csqa
I controlli del Csqa sulla filiera Igp riguarderanno vivaisti, produttori, intermediari e confezionatori sulla base del piano dei controlli ufficiale continua

Economia e finanzaNewlat: ok cda a bond fino a 200 milioni
Risorse a supporto della strategia di M&A nel settore food & beverage
Il consiglio di amministrazione di Newlat Food S.p.A., riunitosi in data odierna, ha deliberato l’emissione di un prestito obbligazionario senior unrated, non garantito, non convertibile e non subordinato p... continua

IndustriaBarilla acquisisce la canadese Catelli dry Pasta
Un'operazione di circa 107 milioni di Euro
Barilla il 29 gennaio ha effettuato il closing dell’operazione di acquisizione Catelli dry Pasta in Canada dal colosso spagnolo Ebro Foods. L’accordo include i brand Catelli, Lancia e Splendor e lo sta... continua

OrtofruttaMacfrut Digital Video Award verso la fine
Pubblicati gli ultimi 20 video del contest
Si chiude con la pubblicazione degli ultimi 20 video, la prima parte di Macfrut Digital Video Award, il contest dedicato ai video più originali sul mondo dell’ortofrutta. Disponibili sulla piattaforma di... continua

AttualitàGrappa: presidio delle dogane ad Arezzo e Firenze
Inviati circa 400 campioni l’anno ai laboratori
I funzionari Adm (Agenzia delle dogane) di Firenze e Arezzo, con l’espletamento del loro servizio presso due importanti distillerie del Chianti, contribuiscono a mantenere elevate le qualità organolettiche de... continua

Ristorazione e ospitalitàKfc verso i 50 locali in Italia
La catena del pollo fritto sta per aprire nuovo locale a Pomezia (Roma)
Il 2021 inizia per Kfc con una nuova apertura in Italia: il 5 febbraio si inaugura, infatti, il ristorante Kentucky Fried Chicken a Pomezia, nell’area della città metropolitana di Roma. Il locale si tr... continua

Oli e condimentiArriva la XVI edizione digital del contest: "L’Olio delle Colline"
225 gli oli in concorso nella provincia di Latina
Sarà il Comune di Maenza ad ospitare la XVI edizione del concorso provinciale “L’Olio delle Colline, Paesaggi dell’extravergine e buona pratica agricola”. La vetrina dedicata all’olivicoltura del territ... continua

Comunicati stampaArriva il ricettario "Cucina in blu" di Msc pesca sostenibile
Dieci chef internazionali insieme per gli oceani
Marine Stewardship Council (Msc), organizzazione no-profit che lavora per promuovere la sostenibilità ittica attraverso i suoi standard per la pesca sostenibile, pubblica il ricettario "Cucina in blu":... continua

OrtofruttaOrsero punta a 1,06 miliardi di fatturato
Gruppo approva proiezioni di budget per l’esercizio 2021
Il consiglio di amministrazione di Orsero S.p.A. sulla base delle proiezioni di budget approvate per l’esercizio 2021 comunica, in continuità con il precedente esercizio, la guidance in riferimento ai... continua

Conserve e confetturePolli verso i 150 anni di storia
Su 70 milioni di vasetti di pesto prodotti, 60 sono destinati all'export
Fondata nel 1872, l'azienda toscana Polli il prossimo anno taglierà il traguardo dei 150 anni di storia. Da sempre presente nel settore dei sottoli e sottaceti, nel 2020 ha registrato un giro d'affari... continua

Ristorazione e ospitalitàCirfood nell'alleanza per l'economia circolare
Le iniziative dell'azienda in vista della Giornata contro lo spreco
Cirfood, impresa cooperativa italiana impegnata nella ristorazione collettiva, in linea con i principi della "Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare" del 5 febbraio, ha scelto di aderire... continua

ViniDoc Sicilia: 90 milioni di bottiglie prodotte nel 2020
Buoni i risultati del Nero d'Avola e del Grillo
I buoni risultati del Nero d'Avola e del Grillo consentono al consorzio di tutela vini Doc Sicilia di chiudere il 2020 con un risultato soddisfacente: sono 90.594.310 le bottiglie prodotte contro le 95.640.634... continua

Atti governativiLa riforma del servizio fitosanitario è legge
L'Abbate: "Il pacchetto rilancia l’efficienza del settore a livello nazionale e regionale"
Il consiglio dei ministri ha dato il via libera definitivo ai decreti legislativi relativi al riordino del servizio fitosanitario nazionale, dei settori sementi, dei fruttiferi e delle ortive e della vite.... continua

Ristorazione e ospitalitàPellegrini Ristorazione acquisisce MyMenu
L'operatore del food delivery manterrà indipendenza operativa con il proprio marchio
Seguendo un trend globale che punta sempre di più alla valorizzazione della distribuzione di pasti pronti (si veda, per es., l'acquisizione di Mindful Chef da parte di Nestlé) Pellegrini annuncia l’acquisizione del... continua

Ristorazione e ospitalitàAutogrill: aumento di capitale segna punto di svolta
Tondato: "Investimento per crescere e per creare valore"
"Non è stato facile tenere la barra dritta con le autostrade e gli aeroporti vuoti. Per chi, come Autogrill, basa il suo fatturato sui consumi in mobilità, il gruppo ha oltre 4 mila punti vendita e 60 m... continua

Oli e condimentiI numeri del matrimonio Monari Federzoni-Fattorie Giacobazzi
Intervista esclusiva con Sabrina Federzoni
Dall'acquisizione di Fattorie Giacobazzi da parte di Monari Federzoni nasce uno dei poli più importanti per l’aceto balsamico di Modena con una produzione aggregata pari all’11% del totale di aceto balsamico di Modena Igp venduto in Italia e all’estero. continua

IndustriaMondelēz, un anno da incorniciare
Ricavi in crescita del 3,7%, pari a $26,5 miliardi, utile netto attestato a 3,72 miliardi
Mondelēz International, ha pubblicato i risultati finanziari del quarto trimestre 2020. I ricavi netti del Gruppo nell'anno sono aumentati del 2,8% e sono pari a 26,5 miliardi di dollari principalmente... continua

IndustriaCampania: Caputo premia i vincitori di “Extracampania”
60 le aziende presenti con oltre 80 oli
L’assessore regionale all’agricoltura della regione Campania Nicola Caputo ha premiato le aziende vincitrici del primo premio per gli oli Evo “Extracampania”. La premiazione è avvenuta presso la sala c... continua

Economia e finanzaSecondo appuntamento con le 10 azioni di Farming for Future
Focus sulle "Lavorazioni agricole innovative"
Secondo appuntamento con Farming for Future, per approfondire una nuova azione (delle 10) del progetto promosso dal Cib (Consorzio Italiano Biogas), per la conversione agroecologica dell’agricoltura t... continua

BeverageDiageo comunica un'incoraggiante ripresa
Pubblicati i risultati finanziari intermedi 2021, semestre chiuso al 31 dicembre 2020
"Abbiamo realizzato una buona performance, nonostante un ambiente operativo decisamente impegnativo, caratterizzata da una crescita organica delle vendite durante il semestre analizzato. Ci siamo rapidamente... continua

Agroalimentare"Giornata del Mais 2021", occasione di riflessione su andamento e strategie
Cia: "per rilancio produttivo servono filiere efficienti, ricerca e innovazione"
"Contratti di filiera efficienti, sostenuti dal Mipaaf, e accordi quadro tra operatori del settore, se adeguatamente promossi, sono sicuramente strumenti utili a favorire il rilancio della coltura maidicola... continua

OrtofruttaEcco il "Masterplan" di Foody 2025
Tutti i dettagli dei lavori in programma nei prossimi mesi
Foody mercato agroalimentare Milano, il primo mercato all’ingrosso d’Italia e tra i più importanti mercati d’Europa, diventerà un hub agroalimentare, polo di attrazione per aziende e professionisti italian... continua

OrtofruttaLa mela italiana sbarca a Taiwan
Arrivato il primo container da 20 tonnellate di varietà Evelina
Nell’ambito delle relazioni commerciali fra Italia e Taiwan, il 2021 si caratterizza con l'arrivo sul mercato taiwanese del primo container di mele di provenienza italiana. La formalizzazione dell'apertura d... continua

OrtofruttaI cinesi scelgono il bio made in Italy
Analisi di Nomisma rivela consumi e trend in Cina
Il 17% dei cinesi indica “Italia” quando pensa ad un paese produttore di eccellenze del food&Beverage continua

Formaggi e latticiniMolino Spadoni: lockdown un’occasione di sviluppo
Retail segna +60% sul fatturato, l'azienda chiude a +17%
Il 2020 per Molino Spadoni si è concentrato sul retail, facendo del lockdown un’occasione di sviluppo: su un fatturato aziendale che ha chiuso in positivo del 17%, il solo retail ha segnato un incremento di... continua

Economia e finanzaSempre meno food in Borsa a Milano
Delisting per Ima e Massimo Zanetti Beverage Group
Dopo 25 anni di quotazione, Ima, la multinazionale delle macchine automatiche e del packaging di Ozzano Emilia abbandona la borsa di Milano dopo il successo dell'Opa finalizzata proprio al delisting lanciata... continua

Atti governativiMipaaf. convocato il Tavolo canapa industriale
Giovedì 4 febbraio la riunione di insediamento
Giovedì 4 febbraio, alle ore 15:00, si terrà la riunione di insediamento del Tavolo di filiera della canapa industriale, istituito il 17 dicembre scorso presso il ministero delle Politiche Agricole. A... continua

EsteriIn arrivo Marca China "International Private Label Fair"
Siglato l’accordo fra BolognaFiere e Shenzen Retail Business Association
La prima edizione dell’evento si terrà dall’8 al 10 giugno 2021 presso il Shenzen World Exhibition & Convention Centre continua

DolciCarnevale: a festeggiarlo aiuta Kinder
Parte il contest "Pentolacce d’Italia", con la fondazione di Viareggio
In quest’anno particolare il Carnevale ha perso la sua dimensione di piazza, tanto che anche il famoso Carnevale di Viareggio, per la prima volta in 150 anni, ha deciso di organizzare le parate al prossimo a... continua

Economia e finanzaAiuti di Stato: innalzamento dei massimali non può prescindere da ulteriori azioni
Filiera Italia: "Adesso si faccia come la Germania"
Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia commenta positivamente l'attuazione della modifica del quadro temporaneo sugli aiuti di Stato (vedi articolo EFA News del 20-1-21). I nuovi aiuti... continua

IndustriaAntitrust Ue indaga su Mondelēz
Possibili pratiche di limitazione della concorrenza sui mercati nazionali europei
La Commissione europea (Ce) ha aperto un’indagine antitrust su Mondelēz, il colosso alimentare fra i maggiori produttori di cioccolato, biscotti e caffè a livello europeo. La multinazionale americana è f... continua

IndustriaStarbucks: entrate in rosso nel primo trimestre fiscale
Registrato un calo del 5%
Starbucks Corporation ha riportato i risultati relativi al primo trimestre dell'anno fiscale 2021, in cui gli utili hanno superato le stime degli analisti per il 5° trimestre consecutivo, ma i ricavi... continua

AttualitàTasse rifiuti: chi ha animali in casa deve pagare di più?
Dibattito tra i lettori del Corriere
In tempi di decrescita demografica verticale del nostro paese, spicca sempre di più la quantità di animali domestici che popola le case degli italiani, surclassando ampiamenti i bambini. E sulle reazioni d... continua

FiereBeer&Food Attraction sarà solo digitale
Dal 12 al 14 febbraio si terrà il "The Digital Event for Eating Out"
Prima tappa del cammino di avvicinamento all'edizione dal vivo continua

Ristorazione e ospitalitàMercato Metropolitano punta a nuove 10 aperture entro il 2025
Espansione da 35 milioni di sterline, a Londra, in Europa e Usa
Mercato Metropolitano ha annunciato l'intenzione di aprire altri 10 mercati a Londra, in Europa e negli Stati Uniti entro il 2025. L'espansione di 35 milioni di sterline si concentrerà sulle principali... continua

Packaging e logisticaSüdpack acquisisce i laminati di Lpf Flexible Packaging
Operazione attesa entro il 1 febbraio, con immediata integrazione
L'azienda tedesca di imballaggi Südpack procederà all'acquisizione del produttore olandese Lpf Flexible Packaging, attualmente del gruppo Clondalkin. Fondata nel 1907, Lpf è un'azienda che produce imballaggi fl... continua

Packaging e logisticaOsservatorio packaging del Largo Consumo
Nuovi scenari evolutivi presentati da Nomisma
L’indagine di Nomisma condotta su oltre 1.000 consumatori dai 18 ai 65 anni, presentata ieriin occasione del terzo appuntamento dell’osservatorio packaging del Largo Consumo, rivela come l’emergenza sanit... continua

Packaging e logisticaEthical claims: come distinguere quelle vere dalle trovate pubblicitarie?
Adottata e pubblicata in italiano la specifica tecnica internazionale Uni Iso/Ts 17033
Puntare sulla sostenibilità fa crescere il business e attrae la fiducia dei consumatori, sempre più attenti alle tematiche di tipo sociale e ambientale. E le claim etiche (o ethical claims) sono lo strumento p... continua

IndustriaPmi alimentari accusano crollo del "fuori casa"
Un'indagine di Confimi industria alimentare
Confimi industria alimentare, ha condotto un'indagine intervistando i propri associati e chiedendo loro di tirare le somme dell’anno appena trascorso: il 54% delle aziende, infatti, ha chiuso il 2020 c... continua

Formaggi e latticiniConsorzio Parmigiano Reggiano dona ambulanza ad Ausl
Il mezzo presterà soccorso nel territorio del Comune di Bologna
I caseifici del consorzio Parmigiano Reggiano hanno donato un’ambulanza all’azienda unità sanitaria locale di Bologna. La consegna del mezzo è avvenuta oggi, giovedì 28 gennaio, alla centrale operativa 118 Em... continua

OrtofruttaMercato Ortofrutticolo Cesena: concessione al For fino al 2046
Prende corpo il progetto di restyling
L’allungamento della concessione fa parte del piano di sviluppo di mercato cesenate approvato dall’amministrazione comunale che darà l’avvio a una serie di interventi strutturali e di riqualificazione energetica per un importo di oltre 1 milione di euro continua