Attualità
5.557 notizie trovate

AttualitàSalario minimo: per Filiera Italia giusto discuterne
"Affinché la misura sia associata a una riduzione del cuneo fiscale"
“Sbagliato liquidare in fretta la questione”: così Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, sul tema del salario minimo. “Giusto fissare un salario minimo al di sotto del quale non si... continua

AttualitàAgrifood 4.0: le leve per rilanciare lo sviluppo
Blockchain, credito d’imposta, incentivi e formazione: la ricetta dell'osservatorio "Riparte l'Italia"
“L'era dell'Agrifood 4.0: sostenibilità e digitalizzazione” è il tema del webinar organizzato dall’Osservatorio Economico e Sociale Riparte l’Italia, in collaborazione con Value Target. L’evento ha visto pr... continua

AttualitàCibi esotici: 28 settembre, giornata internazionale del Poke
Schizza il gradimento del "sushi hawaiano" tutto da personalizzare
Roma, Bologna e Milano le città in cui si registrano più ordini di poke bowl: su Just Eat +66% di richieste rispetto al 2020; sulla piattaforma salgono del 149% i ristoranti specializzati. Tra i nuovi trend crescono le versioni vegane o vegetariane continua

AttualitàConfimprese: il retail riprende slancio
Superate le stime di inizio anno
Nel corso del 2021 gli associati Confimprese apriranno 828 nuovi punti vendita, con un incremento di quasi l’8% rispetto al numero di negozi attuale.Numeri addirittura superiori rispetto a quanto previsto a... continua

AttualitàFabbri 1905 premiata dal Comitato Leonardo
"Ambasciatrice del gusto italiano". E inaugura la mostra del Premio Fabbri per l'arte
Ambasciatrice del gusto italiano, capace di distinguersi per i suoi prodotti innovativi e di qualità e di proiettarsi sui mercati internazionali: Nicola Fabbri, Amministratore Delegato di Fabbri 1905,... continua

AttualitàAl via il Festival del giornalismo alimentare
Università Campus Bio-medico è partner scientifico
Da oggi fino al 28 settembre si tiene a Torino il festival del giornalismo alimentare sul tema “Come sarà il mondo del cibo dopo la pandemia?”. L'evento prevede alcuni seminari di approfondimento dell... continua

AttualitàPlasmon: Centinaio visita lo stabilimento di Latina
L'azienda acquisterà di 25mila ton di materia prima da filiere italiane
Il sottosegretario alle Politiche agricole alimentari e forestali, il senatore Gian Marco Centinaio, ha visitato oggi il sito di produzione Plasmon di Latina coi processi produttivi dedicati agli alimenti... continua

AttualitàOnu/2. Per Filiera Italia "ilpericolo multinazionali dell’alimentazione sintetica esiste”
Intervento a margine del Food System Summit iniziato oggi
“Saremo sempre contro le multinazionali del cibo sintetico, e in questo senso sono condivisibili le proteste che hanno infiammato il debutto del Food System Summit”, ha detto Luigi Scordamaglia riferendosi all... continua

AttualitàOnu, al via vertice sui sistemi alimentari
Federalimentare e Confagricoltura unite nella difesa delle diete tradizionali
“La sostenibilità dei sistemi alimentari presuppone anche una corretta informazione dei consumatori basata su rigorose valutazioni scientifiche, in considerazione del legame che esiste tra alimentazione e salute”. continua

AttualitàProšek: la Croazia non molla
Federvini: "Serve immediato coordinamento tra filiera e Governo per opporsi"
È stata pubblicata oggi in Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea la domanda di registrazione della “menzione tradizionale” Prošek da impiegare nell’etichettatura e presentazione di ben quattro vini croa... continua

AttualitàFormazione: prosegue il percorso di Andriani Educational
Migliorano i comportamenti alimentari nei ragazzi, grazie al progetto "La magia dei legumi"
"La magia dei legumi" è il percorso di educazione alimentare dedicato ai giovanissimi e promosso da Andriani S.p.A. Società Benefit, l'azienda di Gravina in Puglia specializzata nel settore dell’innovation foo... continua

AttualitàGranarolo lancia il piano Sustainable Transition
Calzolari: "Piccolo ed estensivo non vuol dire automaticamente più sostenibile di grande ed intensivo"
In occasione della presentazione del bilancio di sostenibilità, Granarolo ha annunciato oggi l’avvio del Sustainable Transition, un programma di transizione ecologica ed equa della filiera dei 633 soci de... continua

AttualitàNoelia Pascual vince il World Paella Day Cup 2021
Evento dedicato alla giornata del celebre piatto, che si celebra, a València e in tutto il mondo
La Marina de València ha accolto le semifinali e finali della World Paella Day Cup 2021, la competizione che ha visto 10 chef da tutto il mondo in sfida per aggiudicarsi l’ambitissimo trofeo. Dopo una ga... continua

AttualitàPrezzi: al via commissione nazionale frumento duro
Grassi (Italmopa): "Buon lavoro alla neonata commissione"
Si è svolta in data odierna, convocata in videoconferenza dal ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, la prima riunione della commissione sperimentale nazionale frumento duro. Nel... continua

AttualitàOreo: concluso mega sciopero in Usa
Cinque settimane di blocco alla Mondelez prima di giungere a un accordo
I lavoratori di Mondelez International hanno accettato un nuovo contratto di quattro anni, concludendo uno sciopero di cinque settimane presso la Nabisco, il marchio di proprietà del gruppo di Chicago... continua

AttualitàBiogas: l'Italia verso recepimento direttiva Ue
Gattoni (Cib): "Grande opportunità, ma serve provvedimento attuativo unitario per certezza investimenti"
Assicurare la possibilità di produrre energia elettrica da biogas per dare continuità agli impianti esistenti che non possono convertire la produzione a biometano; fare chiarezza sull’applicazione dei... continua

AttualitàEtichette. Filiera Italia: “Il cibo del futuro non si fa in laboratorio"
Appello nel giorno conclusivo del G20 dell'agricoltura
“Non si abbassi la guardia sulla tutela Dieta Mediterranea contro sistemi di etichettatura penalizzanti”: questo l'alert che Filiera Italia ha lanciato dal G20 Agricoltura di Firenze, i cui lavori si... continua

AttualitàBalsamico: Bonaccini contro il prodotto sloveno
Il presidente della Regione ER a fianco del consorzio
"Giù le mani dal nostro Aceto Balsamico. E più in generale dalle nostre produzioni Dop e Igp" scrive in una nota Stefano Bonaccini, Presidente Regione Emilia Romagna. "Quelle dell'Emilia-Romagna, quelle i... continua

AttualitàG20 Agricoltura/2. La strategia del settore avicolo
Forlini (Unaitalia): "Piena sostenibilità sia economica, sociale e ambientale"
“La piena sostenibilità dei sistemi alimentari può essere raggiunta solo coniugando tre pilastri - economico, sociale e ambientale - ovvero garantendo crescita e lavoro, nel rispetto dell’ambiente. Auspi... continua

AttualitàFiliera distillatoria/2: "pronti a supportare la sostenibilità del comparto"
All'apertura del convegno, l'intervento del presidente commissione Agricoltura Gallinella
“La sostenibilità è al centro del dibattito internazionale, anche dello stesso G20 in corso a Firenze, e la filiera della distillazione rappresenta un emblema dell’economia circolare. Una filiera che v... continua

AttualitàBiogas Italy 2021: appuntamento il 22 e 23 settembre a Roma
I rappresentanti della filiera si confronteranno su transizione energetica e agroecologica
Contrasto alla crisi climatica, attenzione alla tutela del suolo e alla biodiversità, transizione energetica, agroecologica e digitale, apertura di nuovi mercati grazie all’integrazione degli impianti di... continua

AttualitàG-20 Agricoltura/2. L'intervento di Filiera Italia
"Europa e Africa sinergici per le produzioni agricole"
“La filiera agroalimentare può avere un ruolo centrale nell’assicurare uno sviluppo sostenibile dal punto di vista ambientale, economico e sociale in Africa”: così Luigi Scordamaglia, consigliere delegat... continua

AttualitàGrana Padano protagonista a Food&Science
E' la 5a edizione del festival organizzato a Mantova da Confagricoltura
Food&Science 2021, il Festival promosso dal 1° al 3 ottobre da Confagricoltura Mantova, ideato da FRAME – Divagazioni scientifiche e organizzato da Mantova Agricola, cercherà di capire come sarà “La Nuova... continua

AttualitàTorna ad Alba la Fiera internazionale del tartufo bianco
Spalmata fra il 9 ottobre e il 5 dicembre
Un cerchio che si chiude, pur restando aperto alle tante novità di questa edizione: è la magia della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, che dopo gli appuntamenti itineranti nelle colline cir... continua

AttualitàProsek. "Incomprensibile il modo di agire della Commissione", secondo Filiera Italia
"Agisce sulla base di commi da leguleio contro uno dei prodotti che meglio esprime un'eccellenza fatta di qualità storia e territorio"
“Un’occasione persa”: così Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, commenta la scelta della Commissione europea di dare il suo assenso alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale Ue del... continua

AttualitàProsek/4. Uiv: due mesi per scongiurare pericoloso precedente
Prosecco nome geografico, protezione Ue estesa a sinonimi
Unione italiana vini (Uiv) ritiene che il tempo previsto dalla procedura Ue, debba essere utilizzato per opporsi con ogni sforzo al riconoscimento della menzione croata Prosek annunciato oggi dalla Commissione... continua

AttualitàProsek/3. Cia: grave se Ue va verso il riconoscimento
Preoccupante e contro, e non a tutela, delle denominazioni europee
Se la Commissione europea dovesse procedere al riconoscimento della menzione "Prosek", si tratterebbe di registrare una posizione incoerente e ai limiti della follia, che andrebbe contro le denominazioni... continua

AttualitàProsek /2: sì Ue rovina record export Prosecco
Coldiretti commenta la videnda
Il commissario Ue all’Agricoltura Wojciechowski, in risposta a due interrogazioni parlamentari, annuncia la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale Ue della richiesta della Croazia di protezione della menzione tradizionale "Prošek" continua

AttualitàProsek: è guerra tra Italia e Croazia
Bizzotto: "Dall'Europa ennesimo scandaloso attacco al Made in Italy"
“Dall’Europa arriva l’ennesimo scandaloso attacco al Made in Italy e al nostro Prosecco: in risposta alla mia interrogazione urgente in cui chiedevo di bloccare l’illegittima e fraudolenta richiesta avanzat... continua

AttualitàSocietà benefit: primo incontro nazionale a Firenze
Il network si radunerà per la prima volta in presenza
Il Network italiano delle Società Benefit nato con lo scopo di raccogliere, valorizzare e creare network con e tra le società Benefit d’Italia e i protagonisti che ruotano intorno a loro, organizza un... continua

AttualitàRecord export alimentare spinge l'aumento della produzione industriale
Coldiretti commenta i dati Istat
L’aumento della produzione industriale è spinto dal record storico fatto segnare per le esportazioni alimentari Made in Italy che registrano un balzo dell’11,2% nel primo semestre per un valore annuale stim... continua

AttualitàMobilità sostenibile: primo camion full electric per Lidl
Realizzato col supporto di Lc3 Trasporti e Scania
Lidl Italia, in collaborazione con LC3 Trasporti e Scania, si è dotata del primo veicolo industriale elettrico a batterie. Il nuovo mezzo elettrico BEV (Battery Electric Vehicle) Scania, in circolazione... continua

AttualitàTipicità protette: sentenza Ue su champagne
Filiera Italia: “Buona notizia per le nostre eccellenze, ora accordi bilaterali per tutela anche oltre confini Ue”
“Finalmente uno stop chiaro all’uso improprio, strumentale e evocativo dei nomi delle denominazioni di origine protette in Ue”: questo il commento di Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filier... continua

AttualitàVini di Lombardia e Grana Padano insieme per le eccellenze del gusto
Primo evento del piano di informazione e promozione cofinanziato dall’Unione Europea
Grana Padano e Ascovilo presentano il primo di una serie di eventi che rientrano nel progetto triennale “Eccellenze europee del gusto. Nati per stare insieme” (Maggio 2021 – Aprile 2024), piano di infor... continua

AttualitàCibi scaduti in nota catena supermercati Roma e provincia
Nas sequestra 6 tonnellate generi alimentari dagli scaffali e un intero magazzino
Martedì a conclusione di attività investigativa diretta e coordinata dalla Procura della Repubblica di Tivoli, militari del NAS di Roma, congiuntamente a personale della Polizia di Stato di Tivoli, con i... continua

AttualitàFarm to Fork/2. Per Alleanza Coop "restano criticità"
Preoccupazione sul fronte delle etichette e della riduzione dei fitofarmaci
“Il voto parlamentare di domani sul Dossier della Farm to fork, uno dei documenti chiave del Green Deal avviato dalla Commissione, è un passaggio al quale guardiamo con grande attenzione. Pur se il tes... continua

AttualitàStrategia Farm to Fork: l'Europa rischia di andare a sbattere
Domani il voto nelle commissioni Ue, ma ancora nessuna valutazione di impatto
Alla vigilia del voto sulla Farm to Fork, previsto per domani nelle commissioni parlamentari europee AGRI e ENVI, ancora non è stata diffusa dalla Commissione europea alcuna valutazione di impatto – at... continua

AttualitàAgricoltura: l'Unesco valorizzerà i siti italiani
Gallinella: "Progetti per la diffusione della conoscenza dei beni immateriali con nuove tecnologie e programmi di realtà aumentata”
“Il Segretariato Generale Unesco sta vagliando l’opportunità di realizzare ulteriori iniziative e progetti per la diffusione della conoscenza dei beni riconosciuti 'patrimonio dell’umanità' anche attrave... continua

AttualitàRapporto Coop/2: il presidente Pedroni annuncia il ritorno all'utile
E sui prezzi: "Non accetteremo aumenti dei listini da scaricare sui consumatori"
“Ci lasciamo alle spalle un 2020 impegnativo che è stato affrontato da Coop con determinazione e comunque un anno che ha generato un miglioramento importante nella gestione caratteristica delle grandi e... continua

AttualitàRaccolti made in Italy al minimo da inizio secolo
Coldiretti: "in Italia addio ad 1 frutto su 4"
Il clima sconvolge la natura con l’addio in Italia a quasi un frutto su quattro per il crollo di oltre il 27% della produzione nazionale in un 2021 segnato in media da quasi sei eventi estremi al giorno t... continua

AttualitàIl "caro" prezzo della produzione di plastica
Nel 2019 i costi ambientali avrebbero raggiunto i 3.700 miliardi di dollari
3.700 miliardi di dollari è il costo per società, ambiente ed economia della plastica prodotta solo nel 2019, una cifra che supera il Pil dell'India: lo sostiene il nuovo rapporto di Dalberg, commissionato d... continua

AttualitàPremi/2. Fiorani (Inalca) vince il Tespi Award
Per la migliore campagna stampa trade
Fiorani&C, società controllata da Inalca (Gruppo Cremonini), specializzata nella produzione di carni bovine e suine, ha ricevuto a Cibus il Tespi Award per la Migliore Campagna Stampa Trade denominata... continua

AttualitàBenessere animale: Kfc annuncia l'abbandono delle uova da galline in gabbia
In tutto il mondo, insieme agli altri brand Pizza Hut e Taco Bell controllati da Yum!
Yum! Brands, l’azienda più grande al mondo nel campo della ristorazione, che conta quasi 50 mila sedi a livello globale con i suoi brand Kentucky Fried Chicken, PIzza Hut, Taco Bell e The Habit Burger, pu... continua

AttualitàAnnunciati i finalisti della World Paella Day Cup 2021
Solo 36 chef da 20 Paesi hanno conquistato un posto nella gran finale del 20 settembre
I fan della paella, i buongustai e la giuria della World Paella Day Cup hanno dato il loro verdetto. Dopo aver ricevuto più di 50.000 voti online da diverse parti del mondo analizzato i curriculum e i... continua

AttualitàDe' Longhi ingaggia Brad Pitt
Campagna di comunicazione globale con l'attore due volte premio Oscar
Il Gruppo De’ Longhi ha lanciato oggi, in simultanea su tutti i mercati, una campagna di comunicazione globale che ha come protagonista l'attore due volte premio Oscar Brad Pitt, scelto come Ambassador d... continua

AttualitàObbligo vaccino: si va verso l'estensione ai luoghi di lavoro
Filiera Italia: “Nessuna discrezionalità e appoggio totale ad una decisione governativa per tutti”
“L’obbligo vaccinale non sia discrezionale”. Lo dice Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, sottolineando il pieno appoggio ad una prossima decisione del Governo di introdurne l’obb... continua

AttualitàEtichette/2: Federalimentare conferma opposizione al Nutriscore
Vacondio: "Sulla questione non è possibile trovare una mediazione"
“Sulla questione del Nutriscore non è possibile trovare una mediazione: la posizione di Federalimentare rimane fortemente contraria e siamo pronti a continuare la battaglia in difesa del Made in Italy”: lo h... continua

AttualitàSugar tax/2: a rischio 5mila posti di lavoro
Calcolati gli impatti sulla filiera: Assobibe e Confagricoltura unite nel fronte del no
In occasione del Convegno “La filiera delle bevande analcoliche, rischi e opportunità” promosso a Cibus, espresse le preoccupazioni della filiera per gli effetti della tassa che partirà il 1° gennaio 2022 e si abbatterà su un settore già fortemente indebolito dalla pandemia continua

AttualitàCibus: Pugliese (Conad) contrario ad etichettatura Nutriscore
De Castro: "Presa di posizione netta; primo passo importante della Gdo italiana"
"La posizione ufficiale assunta da Conad arriva in una fase particolarmente delicata e importante che prelude alla proposta normativa della Commissione europea, attesa nella primavera 2022, di un sistema di etichettatura nutrizionale armonizzato tra i 27 Paesi Ue" continua

AttualitàI food trend a domicilio dell'estate italiana 2021
Un'analisi di Just Eat svela le differenze fra ordini fatti al mare o in città e non solo
Da sempre l’estate rappresenta la stagione in cui più si può godere delle meraviglie del territorio e delle eccellenze gastronomiche che il Belpaese offre, potendo viaggiare e approfittare delle tanto des... continua