EFA News - European Food Agency
41.353 notizie trovate

IndustriaMondelēz International: completa l'acquisizione di Hu Master Holdings
Il colosso americano punta sui brand del benessere
Mondelēz International conferma l'acquisizione di Hu Master Holdings, la casa madre di Hu Products, in cui la società ha effettuato un investimento di minoranza iniziale nell'aprile 2019 attraverso SnackFutures. "... continua

IndustriaMetro si rafforza in Spagna con l'acquisizione di Davigel
Un accordo tra Sysco France, Davigel Spain e Makro Spain
Metro acquisisce Davigel España, società di servizi di ristorazione (Fsd) fino ad ora controllata dal grossista statunitense Sysco, per rafforzare la strategia dell'azienda nel mercato horeca spagnolo, d... continua

Economia e finanzaNucleare: via libera alla Sogin per la pubblicazione della Cnapi
Coldiretti: "Tutelare vocazione agricola dei territori"
E' arrivato il via libera, con il nulla osta del ministero dello Sviluppo e del ministero dell'Ambiente, alla Sogin (la società statale incaricata dello smantellamento degli impianti nucleari italiani... continua

Atti governativiSviluppo Rurale: nel 2020 erogati oltre 3 miliardi di Euro alle imprese agricole
Parole chiave: sostenibilità e transizione ecologica
Ottime le performances della provincia autonoma di Bolzano, del Veneto e della Valle d'Aosta. I ritardi maggiori si riscontrano a carico di alcune regioni del Sud. Permangono problemi di spesa a carico del Psr Puglia. continua

LiquoriJack Daniel’s presenta Tennessee E-campus
La prima piattaforma di e-learning dedicata alla formazione di bartender e bar manager
Jack Daniel’s marca di whiskey distribuita in Italia dal Gruppo Montenegro, inaugura il suo Tennessee E-campus, una piattaforma pensata per essere il punto di incontro per tutti i bartender e bar manager i... continua

IndustriaYum China, iniziative di riduzione della plastica per i marchi Kfc e Pizza Hut
Abolite le cannucce, posate usa e getta sostituite con forchette in legno
Yum China, gestore delle catene di fast food tra cui Kfc nella Cina continentale, ha lanciato una serie di iniziative per la riduzione della plastica e la diffusione di più imballaggi sostenibili attraverso... continua

Carni e salumiMitsubishi e Aleph Farms: partnership sulla carne sintetica in Giappone
Obiettivo: guidare il paese nel cambiamento climatico e nel rafforzamento della sicurezza alimentare
La start-up israeliana Aleph Farms ha firmato un accordo con il food industry group di Mitsubishi Corporation, con l'intento di portare la carne sintetica in Giappone. Il Memorandum of Understanding (MoU)... continua

Economia e finanzaBorges chiude l'anno fiscale con un utile consolidato di 23,7 milioni
Nel 2021 il gruppo catalano produttore di oli e condimenti festeggia 125 anni di storia
Nonostante abbia registrato un secondo semestre molto complicato, per gli effetti del Covid 19, il Gruppo Borges International ha ottenuto un risultato netto consolidato di 23,7 milioni di Euro, che sarà... continua

Ristorazione e ospitalitàRistorazione, 38 miliardi di perdite nel 2020
Fipe-Confcommercio e sindacati scrivono a Patuanelli
Il 2020, l’annus horribilis della ristorazione italiana, si è chiuso nel peggiore dei modi: 37,7 miliardi di Euro di perdite, circa il 40% dell’intero fatturato annuo del settore andato in fumo. Per ques... continua

IndustriaAryzta cede la quota rimanente in Picard
Accordo con Lion Capital e Invest Group Zouari per circa 24 milioni di Euro
L'azienda alimentare con interessi globali Aryzta ha raggiunto un accordo con Lion Capital e Invest Group Zouari (Igz) per vendere la sua restante quota del 4,64% in Picard per circa 24 milioni di Euro.... continua

Mondo VegE' iniziato ufficialmente il Veganuary 2021
L'intero mese di gennaio senza mangiare alimenti di origine animale
Nestlé e Domino Pizza tra i sostenitori dell'iniziativa continua

OrtofruttaArance Italiane: al via campagna di promozione e vendita
L'Onu nomina il 2021 "anno internazionale della frutta e della verdura"
Al via con l'inizio del 2021 -nominato dall'Assemblea delle Nazioni Unite come anno internazionale della frutta e verdura-, la campagna di promozione e comunicazione istituzionale dell'organizzazione interprofessionale... continua

AgroalimentareLa blockchain spopola nell'agroalimentare italiano
Al via una piattaforma freemium dedicata alle aziende agrifood
Apio ha sviluppato la piattaforma Trusty, dedicata alle aziende del settore agrifood e realizzata in collaborazione con Var Group, che utilizza diverse tecnologie blockchain tra cui anche uno dei network principali nel mercato agroalimentare, ovvero Ibm Food Trust. continua

Studi e ricercheCarbon Neutrality nell'agroalimentare: Lce lancia Executive Program con Eiis
Intervista con Assunta Filareto, manager sostenibilità di Life Cycle Engineering
Con il lancio Green Deal, il piano strategico per rendere l'Europa climaticamente neutrale entro il 2050, il tema della carbon neutrality è entrato di prepotenza in tutte le agende di lavoro dei governi... continua

FiereOsservatorio Sigep: più formazione nel futuro dei professionisti del foodservice
Il settore affronta il 2021 con modelli di business sempre più professionali
"Abilità pratiche e conoscenze digitali, visione imprenditoriale e spirito votato all’ecosostenibilità. L’anno che ha maggiormente messo in discussione abitudini e consuetudini del passato, costringendo il mo... continua

BiologicoAgricoltura: 2021 sarà l'anno del biologico?
Wwf e FederBio: "Ci aspettiamo una svolta per la riconversione ecologica del settore"
Il 2020 si è chiuso con un bilancio sostanzialmente negativo per l’agricoltura biologica. Sono state molte le occasioni perse per la transizione ecologica della nostra agricoltura, dalla nuova legge su... continua

Pasta e prodotti da fornoPasta Armando: da Cdp, Iccrea e Mipaaf 27 milioni per il rilancio della filiera
Con l'obiettivo di sviluppare prodotti di grano duro a “zero residui” di agrofarmaci
Cassa Depositi e Prestiti e il Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, con Iccrea BancaImpresa come banca autorizzata del progetto e banca finanziatrice e altre 5 Banche di Credito Cooperativo del Gruppo,... continua

Carni e salumiAssica, tender da oltre 770mila euro per la promozione
Per il programma "Trust Your Taste, Choose European Quality", in Italia e Belgio
Assica (Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi) indice un bando di gara per la selezione, mediante procedura competitiva aperta, di un organismo di esecuzione incaricato della realizzazione... continua

Packaging e logisticaItalmobiliare anticipa Plastic Tax e cede asset Sirap Gema a Faerch
Ceduto packaging in Italia, Polonia e Spagna per 162 milioni
Italmobiliare anticipa la Plastic Tax e mette a segno la cessione degli asset del packaging in Italia, Polonia e Spagna. La controllata della holding della famiglia Pesenti, Sirap Gema, ha venduto al gruppo... continua

ConsumiCoop, pubblicato il Report consumi 2021
Speranza e cambiamento diventano il nuovo “mantra” degli italiani/Allegati
Continua a rafforzarsi lo "slow cooking", che aiuta gli italiani a spendere meno, difendendo qualità e salubrità. continua

Atti governativiPegno Rotativo, con il 2021 entra pienamente in attività
Nuovo credito alle produzioni di qualità di imprese agroalimentari e vitivinicole
Operativo il portale Sian del Mipaaf. continua

BeverageAB InBev vende una quota degli stabilimenti di produzione di contenitori metallici negli Usa
Cessione da 3 miliardi di dollari ad un gruppo guidato da Apollo Global Management
AB InBev ha venduto una partecipazione del 49,9% dei suoi stabilimenti di produzione di contenitori metallici con sede negli Stati Uniti a un gruppo guidato da Apollo Global Management per circa 3 miliardi... continua

FrodiCaserta, 750 chili di alimenti sequestrati dai Nas
Pasta, pesce e carne sottoposti a sequestro
Denunciato l’amministratore di una piattaforma logistica che deteneva alimenti custoditi in cartoni con lotto e data di scadenza diversi da quelli riportati sulle singole confezioni. Nella struttura erano presenti anche alimenti scaduti di validità e arbitrariamente congelati. continua

ViniIl mercato americano vale il 30% delle vendite del Brunello Montalcino
Consorzio: "Premiati i rapporti d'amicizia Italia- Usa"
Nell'ambito della disputa fra Boeing e Airbus il vino italiano, Brunello in primis, è stato risparmiato un'altra volta dai dazi americani, che hanno colpito invece la Francia, principale concorrente del... continua

IndustriaMcCormick acquisisce Fona International
L'operazione vale 710 milioni di dollari
Fona, che ha sede in Illinois, si aggira sui 114 milioni di dollari di ricavi annui, ha 220 dipendenti e possiede un centro dedicato all'innovazione tecnologica. continua

AttualitàAgroalimentare: perdita di fatturato di oltre 9,6 miliardi nel 2020
Conseguenze di nuove chiusure e limitazioni imposte alla ristorazione
Il crollo delle attività di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi ha un effetto negativo a valanga sull’agroalimentare nazionale, con una perdita di fatturato di oltre 9,6 miliardi per i... continua

ConsumiConsumo di pesce in altalena
Sotto le feste se ne consuma di più a casa. Ma il canale horeca tira il freno
Siamo ancora in pieno periodo di feste natalizie o capodannesche che siano. E, come sempre, arrivano le prime stime quando non già i primi consuntivi. I risultati della ricerca ai tempi della pandemia... continua

AttualitàBrexit, il rischio è una valanga di documenti
Le importazioni di merci dalla Ue richiederanno 215 milioni di dichiarazioni doganali
La Brexit, com'era prevedibile, appena scattata non accenna a dipanare i tanti nodi che si sono intrecciati sul tavolo. Uno dei settori maggiormente impegnati alla ricerca di una bussola per capire cosa... continua

Atti governativiRegione Liguria conferma 7,7 milioni per piccole e microimprese
Due classi di categorie beneficiate, tra cinema e teatri e ristoranti e bar
Si è tenuto a fine anno, in videoconferenza, l'incontro di aggiornamento tra Regione Liguria, Camera di Commercio di Genova e associazioni di categoria dell'artigianato e del commercio, in merito all’assegnazione de... continua

FiereLa moka torna protagonista nel mondo del caffè
Lo conferma l’Osservatorio Sigep, il Salone internazionale organizzato da Italian Exhibition Group a marzo 2021 alla Fiera di Rimini
Ideata nel 1933 da Alfonso Bialetti, la moka è una caffettiera (o macchina per il caffè, come specifica Wikipedia) prodotta successivamente in più di 105 milioni di esemplari. Si tratta, dice sempre l'... continua

IndustriaNestlé rilancia sui surgelati in America
Il gruppo annuncia investimenti da 100 milioni di dollari in Arkansas
Nestlé ha annunciato che investirà più di 100 milioni di dollari per espandere il suo impianto di produzione di alimenti surgelati a Jonesboro, in Arkansas. L'investimento, che è stato reso noto da un... continua

Formaggi e latticiniDanone si fa sempre più "proteico"
Il gruppo francese presenta la nuova linea di snack Oikos Pro negli Usa
Danone ha annunciato il lancio di una nuova linea Oikos Pro che include bicchieri da latte monodose e bevande che arrivano a contenere fino a 25 g di proteine. Oikos Pro arriverà sugli scaffali statunitensi... continua

AgroalimentareRinnovabili, BF sigla partnership con Graded
Nasce BF Energy per valorizzare gli impianti di Bonifiche Ferraresi
Graded, Energy Saving Company napoletana, ha siglato una partnership con BF Spa, la holding di controllo di Bonifiche Ferraresi, che porterà alla nascita di Bf Energy, di cui la esco avrà il 60%. La J... continua

PersoneEridania, Alessio Bruschetta è il nuovo direttore generale
Il manager fa parte del gruppo dal 2014
Eridania Italia, a partire dal 1° gennaio 2021, ha un nuovo Direttore Generale, nella persona di Alessio Bruschetta. “È con immenso piacere e onore che accolgo questa opportunità – ha dichiarato Brusche... continua

AttualitàSos campi e stalle sepolti dalla neve
Ingenti danni per allerta gialla in sette regioni
Terreni e stalle sepolti dalla neve che con il peso spezza i rami degli alberi e blocca le strade rurali tanto compromettere il ritiro quotidiano del latte fresco. E' quanto emerge dal monitoraggio della... continua

Ristorazione e ospitalitàVenezia, l'amaro anniversario del Florian
Ha appena compiuto 300 anni, ma è chiuso a causa Covid
Lo storico Caffè Florian, in Piazza San Marco a Venezia, ha appena compiuto 300 anni (29 dicembre 1720 - 29 dicembre 2020). Ma è un compleanno amaro segnato dalla chiusura, come tutti i locali della p... continua

TradizioniTradizione Italiana, Imma Simioli nuova presidente del consorzio
E' l'ad di Fresystem, azienda leader nella produzione di pasticceria e snack
Imma Simioli, ceo di Fresystem, è il nuovo presidente di Tradizione Italiana-Italian Food Tradition il consorzio di imprese che promuove il food italiano di qualità. Simioli affiancherà l’ad Sabato D’Am... continua

AttualitàFondazione Masi ricorda Pierre Cardin
Lo stilista italiano naturalizzato francese vince il Premio “Civiltà Veneta” nel 1997
La Fondazione Masi ricorda Pierre Cardin, lo stilista italiano naturalizzato francese, scomparso ieri. All’ineguagliabile e rivoluzionario designer, anticipatore di tanti trend della moda e creatore d... continua

Ristorazione e ospitalitàMcDonald's aprirà 30 ristoranti nel 2021
Inaugurati 17 locali negli ultimi 6 mesi, nonostante il Covid
Nonostante la crisi che si è abbattuta sulla ristorazione a causa della pandemia, McDonald's negli ultimi mesi ha continuato a investire sul territorio italiano aprendo nuovi ristoranti lungo tutta la... continua

FiereTuttofood rinviata in ottobre
Si dovrebbe tenere in contemporanea con Host alla Fiera di Milano Rho
Non c'è pace per gli eventi fieristici. Tuttofood, che avrebbe dovuto svolgersi dal 17 al 20 maggio, ed è stata invece riprogrammata dal 22 al 26 ottobre alla Fiera di Milano Rho, in contemporanea con H... continua

Carni e salumiZampone e Cotechino Modena Igp: + 8,2% nel 2020
Quasi l’80% delle vendite si registra a partire dai primi di dicembre e fino a metà gennaio
Nel mese di novembre di quest’anno, rispetto a novembre 2019, le vendite di Zampone e Cotechino Modena Igp hanno segnato un +17%. continua

AgroalimentarePesca, Confagricoltura: "Non c’è più mercato per spigole delle valli costiere"
L'allarme dei vallicoltori dell'Emilia Romagna per l'emergenza Covid-19 e meteo avverso
I vallicoltori chiedono alla Regione una strategia di valorizzazione del comparto, in linea con gli indirizzi del FEAMP 2021-27 e l’orientamento del Mipaaf. continua

Ristorazione e ospitalitàCapodanno, cuochi e ristoratori donano migliaia di pasti
Iniziativa di Fipe-Confcommercio e Federcuochi
Il risultato è l’iniziativa #ilnostrocuorerestaaperto, che vedrà il 31 dicembre a partire dalle ore 10 gli chef della Fic e i delegati della Fipe cucinare fianco a fianco migliaia di pasti da distribuire in dodici strutture assistenziali da Bari a Bologna, da Olbia a Firenze, da Milano, a Napoli, a Trieste. Le modalità di preparazione dei piatti, così come le quantità, saranno diverse da città a città, per un totale di migliaia di pasti solidali. continua

ViniSistema Prosecco difende uno dei simboli del Made in Italy
Nel 2020 sono state intentate 135 cause in tutti i continenti
Sono state oltre 135 le azioni legali portate avanti da Sistema Prosecco nell’anno che sta per chiudersi: vere e proprie battaglie condotte in decine di Paesi dei vari continenti, tutte con il comune d... continua

Studi e ricercheBain & Co. certifica il tracollo dei ristoranti
Horeca perde 27 miliardi nel 2020, 700 milioni solo a Natale
Bain & Company ha analizzato i dati a chiusura dell’anno nel settore dei pubblici esercizi, utilizzando dati supportati da oltre 2.000 interviste in tutta Italia per comprendere come si chiuderà il fa... continua

AttualitàPratiche sleali/2. Coldiretti: grave speculare sul latte in periodo Covid
Prandini: "Evitare che i comportamenti scorretti di pochi compromettano il lavoro della maggioranza degli operatori"
"In un momento difficile per l’economia e l’occupazione occorre intervenire con decisione per impedire le pratiche sleali che sottopagano il latte agli allevatori e spingono le stalle alla chiusura, in... continua

AttualitàPratiche sleali, Antitrust avvia istruttoria su 14 caseifici
Per presunte attività a danno degli allevatori conferenti il latte
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato quattordici istruttorie nei confronti di altrettanti caseifici acquirenti di latte crudo vaccino ed ovi-caprino, con sede in Lombardia, Em... continua

Conserve e confettureCallipo premia i dipendenti
L'azienda chiude l'anno con fatturato in crescita del 7,6%, pari a 67,4 milioni
Il 2020 si conclude con ottimismo per il futuro e positività per i dipendenti Callipo. L’azienda calabrese, nonostante quest’anno complicato e difficile a causa della pandemia Covid-19 e della crisi econ... continua

AttualitàCovid, tamponi anche nei centri commerciali
L'inziativa lanciata in alcuni siti gestiti da Ceetrus Italy
D’ora in poi anche nei centri commerciali sarà possibile effettuare i test rapidi per scoprire se si è positivi al Covid. Ceetrus Italy, società specializzata nella gestione di centri commerciali, lanc... continua

Studi e ricercheFoodservice: il sistema GS1 si candida per migliorare l'efficienza
La digitalizzazione del ciclo delle merci nel settore è ancora limitata, secondo studio Tradelab
Il 2020 nel mondo del fuoricasa sarà ricordato come l’anno dell’affermazione dell’e-commerce, del delivery e del take away: con i limiti imposti per fronteggiare la pandemia, gli operatori del foodservice hanno... continua