EFA News - European Food Agency
40.167 notizie trovate
Atti governativiSos Usura, racket su cibo vale 24,5 miliardi
Agromafie si appropriano di campi, supermercati e ristoranti, secondo studio Coldiretti
La Guardia di Finanza di Catania ha arrestato un 33enne, per usura nei confronti di un ristoratore già in difficoltà per il calo degli incassi legati all'emergenza Covid-19. "La crisi di liquidità generata da... continua
IndustriaAgricoltura 4.0, i trattori "dialogano" in cloud
Una piattaforma IA migliora l’efficienza operativa delle colture agricole
Sdf, produttore di trattori, macchine da raccolta e motori diesel, ha annunciato oggi l'introduzione di Sdf Data Platform, una piattaforma sviluppata da Cefriel, che utilizza le capacità combinate di... continua
Economia e finanzaSostenibilità, è di Veronesi il primo report certificato
Dal welfare aziendale al valore generato, dall’italianità all’obiettivo “rifiuti zero”
Pubblicato il bilancio di sostenibilità 2019 del Gruppo Veronesi, primo player del settore avicolo/salumi e mangimi in Italia ad aver pubblicato un report certificato (Deloitte&Touche) secondo gli standard... continua
Formaggi e latticiniCaseifico Ferrari aderisce al progetto “Emergenza alimentare”
Iniziativa di Assolombarda per donare prodotti ai più bisognosi
Ferrari G. industria casearia aderisce al progetto “Emergenza Alimentare” dell’Advisory Board per la responsabilità sociale delle imprese di Assolombarda, iniziativa che prevede la donazione dei propri... continua
Atti governativiBrasile: la prima IG alimentare di un popolo indigeno
Riconosciuto il Warana, prodotto dell'Andirá-Marau
Storico riconoscimento nell’ambito delle indicazioni geografiche mondiali. L’istituto nazionale della proprietà industriale (Inpi) brasiliano ha infatti riconosciuto la terra indigena Andirá-Marau come... continua
PersoneNuove nomine in Federdistribuzione
A Marco Magli la guida della comunicazione, Carlo Alberto Buttarelli all’ufficio studi
Nuove nomine nella squadra di Federdistribuzione: Marco Magli è il nuovo direttore comunicazione e Carlo Alberto Buttarelli, già in forze come direttore relazioni con la filiera da inizio 2020, prende a... continua
AgroalimentareIl pomodoro “100% italiano” vince a scaffale ma scontenta i coltivatori
Le richieste della parte agricola per l’accordo quadro Nord Italia 2021
Confagricoltura e Cia dell’Emilia-Romagna: "Aumentano le anomalie climatiche e diminuisce il potenziale di trasformazione: vanno ridefiniti i termini dell’accordo tra agricoltori e industriali per dare valore al prodotto in campo". continua
BeverageCocktail, impazza il fai da te
Per Osservatorio mixology il 50% degli italiani sperimenta a casa
L’osservatorio sulla mixology condotto dalle bibite Sanpellegrino ha evidenziato che i must per gli italiani in fatto di preparazione dei cocktail sono il tempo dedicato a sperimentare e divertirsi, g... continua
DistribuzioneLocali e digitale: arriva la soluzione per farsi "trovare"
Network MyCIA, pensato per "rendere visibili" i ristoratori
HealthyFood, azienda italiana food-tech, crea il network MyCIA, l'App con Carta d'Identità Digitale, con l'obiettivo di rispondere all'esigenza di piccole trattorie, ristoranti stellati, bar o catene,... continua
ViniDistillazione solidale 2020: la vinaccia destinata all'emergenza Covid
Consegnate in Veneto le prime 1000 bottiglie di igienizzante alla protezione civile
Sulle battute conclusive della vendemmia 2020, presso la distilleria Castagner di Vazzola sono state consegnate gratuitamente alla protezione civile del Veneto le prime 1.000 bottiglie di spray igienizzante... continua
Carni e salumiNuova strategia di comunicazione per il Salame di Varzi
Inaugurati la pagina Facebook e il nuovo sito web del consorzio
“La nuova strategia di comunicazione intrapresa dal Consorzio punta molto sul digitale per comunicare i valori unici e distintivi del Salame di Varzi Dop", dichiara il presidente Fabio Bergonzi. continua
CaffèJulius Meinl acquisisce il business horeca di Magazzini del Caffé
Il brand rafforza la presenza in Liguria, Piemonte e Lombardia
Julius Meinl, nel proseguire con i propri obiettivi strategici di crescita, ha acquisito il settore horeca di Magazzini del Caffè, torrefazione bresciana con una capacità produttiva annua di 2 mln kg d... continua
Economia e finanzaLombardia: dopo il tracollo economico del 2020, atteso un rimbalzo nel 2021
Le proiezioni di Assolombarda per il post-pandemia
I dati del nuovo booklet di Assolombarda pubblicati su Genio & Impresa prevedono una flessione del PIL italiano del -9,6% e del -10,2% di quello lombardo, ma con un rimbalzo di quest’ultimo del +6,9% nel 2021, rispetto al +6,2% del totale nazionale. continua
SaluteLilt e Cia insieme per la promozione della sana alimentazione
Nuovo lockdown: mangiar bene come abitudine quotidiana
Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), insieme a Cia-Agricoltori Italiani e le sue associazioni: Donne in Campo, Agia e Anp, in occasione di Lilt for Women - Campagna Nastro Rosa 2020, hanno... continua
Atti governativiLa mannaia colpisce anche Fieracavalli
La 122esima edizione cancellata causa Covid-19
Una decisione sofferta e obbligata quella dell'annullamento 122esima “Fieracavalli” di Verona, l’appuntamento più importante dal punto di vista tecnico ed espositivo per l’allevamento equino italiano, che si s... continua
DistribuzioneTripletta di aperture per Lidl
Taglio del nastro a Como, Forlì e Sarno
Altra giornata di inaugurazioni per Lidl, catena di supermercati con oltre 660 punti vendita su tutto il territorio nazionale, che giovedì 29 ottobre ha tagliato il nastro di ben tre nuovi punti vendita,... continua
AgroalimentareIsmea, settore alimentare verso un "buco" di 41 miliardi di euro
L'Istituto stima l'impatto delle restrizioni per bar e ristoranti
L’Ismea stima per il 2020 un arretramento della spesa per consumi alimentari fuori casa del -48% rispetto al 2019, per una perdita complessiva di quasi 41 miliardi di euro. continua
ViniVino: più qualità che quantità per la vendemmia 2020
I dati di Assoenologi, Ismea e Unione Italiana Vini
Il responso della vendemmia italiana 2020, elaborato da Assoenologi, Ismea e Unione Italiana Vini, rileva una produzione complessiva di vino e mosto di 46,6 milioni di ettolitri, con una flessione del 2% rispetto ai 47,5 milioni di ettolitri del 2019. continua
AttualitàUniversità Torino: come innovare il settore agroalimentare Ue
Il 30 ottobre presentazione del progetto Efset
Ancora oggi il 25% del cibo viene sprecato e il settore agroalimentare, con 44 milioni di posti di lavoro, è il più rilevante d’Europa continua
DistribuzioneUbi Banca supporta lo sviluppo di RetailPro (Pam)
Finanziamento da 5 milioni di euro a sostegno del piano industriale 2020-2023
Per il prossimo anno, il programma di sviluppo di RetailPro prevede l'apertura di cento punti vendita a marchio Pam. continua
ItticoNatale, c'è Scandia sotto l'albero
Il salmone sempre più presente nella tradizione dei doni natalizi
Coam, l’azienda valtellinese affermatasi nella produzione di prodotti gastronomici presenti sul mercato sotto il marchio Scandia, per questo Natale propone un packaging elegante e in tema natalizio per f... continua
Studi e ricercheLombardia: la ristorazione chiude l'anno a -43,3%
Rischio perdite di 25 miliardi di consumi a Natale, secondo Osservatorio Confimprese
Durante il convegno "L'andamento delle vendite nella ristorazione e nel non food del mese di ottobre 2020" organizzato da Forum Retail, sono stati illustrati i dati della survey mensile condotta dal centro... continua
EsteriKraft Heinz collabora con Apc per sviluppare colture ad uso alimentare
Tecnologie in linea con la domanda dei consumatori su prodotti "più puliti"
Kraft Heinz e Apc Microbiome Ireland hanno annunciato una nuova collaborazione volta a sviluppare nuove colture naturali per le fermentazioni alimentari. Gli alimenti fermentati vengono creati attraverso... continua
IndustriaDespar servizi e Pam Panorama: è separazione "consensuale"
Dal 2021 sciolto il rapporto di mandato per la negoziazione con l’industria
Despar Servizi e Pam Panorama annunciano la loro “separazione consensuale” a partire dal 2021 sul fronte degli acquisti, ovvero della negoziazione con l’industria. In una nota congiunta, le due aziende comun... continua
IndustriaFerrero e Climate Change: nuovo obiettivo sostenibilità 2030
Ultima evoluzione dell'impegno "Care for the Better"
Il Gruppo Ferrero ha pubblicato il suo 11° rapporto di sostenibilità come ultima evoluzione del proprio impegno "Care for the Better". Nel Rapporto Ferrero delinea nuovi ambiziosi obiettivi per ridurre l... continua
Economia e finanzaIstat, commercio estero extra-Ue, settembre 2020
Nuovo rialzo generale su base mensile, e crescita su base annua
Secondo quanto rende noto oggi Istat, a settembre 2020 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27 un marcato aumento congiunturale per le esportazioni (+8,3%) e una lieve contrazione p... continua
BeverageHeineken acquisterà i marchi Asahi
Si riunisce il portafoglio globale di Strongbow
Heineken ha firmato un accordo per l'acquisizione di cinque marchi di birra e sidro da Asahi Beverages, un'operazione che soddisferà le condizioni per l'acquisto da parte di Asahi di Carlton & United... continua
VideoAssobirra/2: ecco cosa serve per rilanciare il settore
Parla il direttore generale, Andrea Bagnolini
La filiera della birra è una delle più importanti nell’alimentare italiano col 40% del fatturato realizzato nel mondo della ristorazione. Non stupisce che il settore sia stato particolarmente colpito dal... continua
BeverageAssoBirra presenta le proposte per il rilancio
Focus su accise e ristori horeca, il canale più colpito dall’emergenza Covid-19
Si è tenuta oggi la tavola rotonda digitale organizzata da AssoBirra per presentare le proposte per il rilancio del comparto. In sintesi, sono due le principali proposte di supporto all’intera filiera: un... continua
Comunicati stampaRaddoppia in Italia l'import di grano canadese
Coldiretti furibonda: "è invasione dopo accordo Ceta con l'Ue"
La pandemia non ferma l’import di grano canadese in Italia con il raddoppio nel 2020 degli arrivi che crescono in quantità del 96% nei primi sette mesi rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, spin... continua
Ristorazione e ospitalitàRistoranti in piazza con vendite del -48%
Crack costa 9.6 miliardi alla filiera
Oggi mercoledì 28 ottobre alle 11.30 i gestori dei pubblici esercizi hanno occupato le piazze di 10 città. Un’iniziativa organizzata da Fipe–Confcommercio per ricordare il valore economico e sociale del s... continua
AttualitàEtichette: Nutrinform Battery, "sistema corretto per il consumatore"
Lo ritiene Confagricoltura, che dà pieno sostegno all'"unica alternativa al Nutriscore"
“Il decreto che introduce il logo nutrizionale facoltativo ‘NutrInform Battery’ è una passaggio essenziale, perché si tratta di un sistema più coerente e rispettoso delle esigenze del consumatore e perché... continua
Pasta e prodotti da fornoIl pane ai tempi della pandemia
Aibi delinea i nuovi scenari di mercato
Aibi (Associazione Italiana Bakery Ingredients) che rappresenta le aziende dei semilavorati della panificazione, pizzeria e pasticceria, delinea il nuovo scenario di mercato dei prodotti da forno, sottolineandone... continua
DistribuzioneRistori/2: il governo dimentica la distribuzione automatica
Confida: stimata una perdita di oltre il 50% di fatturato delle imprese
l comparto della distribuzione automatica è stato colpito duramente dai Dpcm 18 e 24 ottobre del governo che prevedono lo smart working al 50% per la pubblica amministrazione, e che raccomandano l’adozione de... continua
Ristorazione e ospitalitàRistori: per Federalimenate ancora insufficienti
Vacondio: "Basta aiuti a pioggia, dare priorità a comparti strategici come l'horeca"
Federalimentare, commenta i finanziamenti a fondo perduto inseriti nel decreto legge Ristori in relazione alla ristorazione. "La somma stanziata nel dl Ristori per il settore dell'horeca è sicuramente... continua
FiereFieravicola 2021: presentazioni in nord Africa e Russia
Al via i primi webinair internazionali a fine novembre
Con il via alla campagna commerciale è partita la macchina organizzativa impegnata a realizzare l’edizione 2021 di Fieravicola, che si terrà nel quartiere fieristico di Rimini dal 4 al 6 maggio del pro... continua
ViniVia libera al Prosecco Rosé, si stapperà a Capodanno
50 milioni di bottiglie da immettere sul mercato in Italia e all’estero
Via libera dell’Unione europea al Prosecco Rosé con la comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di produzione che consentirà di stappare le prime bottiglie già Capodanno nono... continua
Formaggi e latticiniParlamento Ue: no allo yogurt "veg"
Orientamento opposto rispetto ad hamburger e salsicce
L'hamburger vegetale o le salsicce vegane si possono tranquillamente vendere, mentre latte, yogurt e formaggi no. Non ha fatto lo scalpore della decisione sulle carni, ma la scelta del Parlamento Ue è... continua
DistribuzioneJust Eat tende una mano alla ristorazione italiana
Agevolazioni per nuovi ristoranti aderenti alla piattaforma
A seguito delle nuove restrizioni nazionali che coinvolgono la ristorazione italiana, in particolare, la chiusura anticipata dei servizi con consumo in loco presso i ristoranti alle 18:00, e le limitazioni... continua
Atti governativiLatte: zootecnia al centro del piano nazionale di ripresa e resilienza
L'Abbate: "Ai contratti di filiera destiniamo un miliardo"
Alle inevitabili conseguenze del lockdown affrontato per fronteggiare l’avanzata della pandemia Covid-19, per la zootecnia da latte italiana anche il 2021 si prospetta poco roseo. Nel corso di una interrogazione p... continua
VideoCalavera, la catena di riferimento della cucina messicana
L'Ambasciatore del Messico ha inaugurato il nuovo locale nell'outlet di Valmontone (Roma)
Alla presenza dell’Ambasciatore del Messico in Italia, Carlos Eugenio Garcia de Alba Zepeda, la catena di ristoranti Calavera ha inaugurato un nuovo locale nel Valmontone Outlet, in provincia di Roma. N... continua
OrtofruttaMilano: al via i lavori del nuovo mercato ortofrutticolo
Si inizia col cantiere della nuova Piattaforma Logistica Ortofrutta
Sogemi, società che gestisce il mercato agroalimentare di Milano, prosegue nel piano di rinnovamento del nuovo mercato ortofrutticolo e avvia la costruzione della nuova Plo (Piattaforma Logistica Ortofrutta).... continua
Carni e salumiApre il primo e-shop di Wagyu in Italia
Lanciato da Wagyu Company, distributore unico per il nostro Paese
La Wagyu si è ritagliata in Europa e in Italia un mercato importante in questi ultimi anni e continua a crescere anno dopo anno. continua
Ristorazione e ospitalitàTorino, nelle proteste distrutto il dehors nel ristorante Del Cambio
Atti di vandalismo al margine delle proteste contro il nuovo Dpcm
Distrutto il dehors di Farmacia Del Cambio a margine della manifestazione pacifica di ieri sera a Torino. “La violenza di pochi vanifica la legittima protesta di molti” continua
Ristorazione e ospitalitàImperivm apre il suo quinto ristorante a Pomezia
È la prima catena di ristoranti ispirata al tema dell’impero romano
Il fondatore Giuseppe Colace: “Vogliamo portare le persone ‘nel cuore’ di Roma e offrire ai clienti l’opportunità di vivere le atmosfere storiche di quel periodo glorioso in cui tutto ebbe inizio, in un ambiente sicuro e protetto”. continua
EsteriPesca: nuova intesa tra Italia, Francia e Spagna
Alleanza Cooperative con i colleghi esteri per dire no a riduzione attività nel Mediterraneo
La pesca italiana, spagnola e francese si è unita e schierata per dire no ad una possibile nuova riduzione dell’attività di pesca nel Mediterraneo occidentale. Lo rende noto l’Alleanza Cooperative pesca... continua
Formaggi e latticiniBergader Italia ingaggia lo chef Riccardo De Pra
Nuova campagna tv
Bergader torna in comunicazione con un progetto che vede protagonista il Bavaria Blu in compagnia dello chef stellato Riccardo De Pra. continua
Verdure quarta gammaDimmidiSì continua a investire in comunicazione
Il brand di nuovo in radio, tv e sul digital
Dal 25 ottobre on air la campagna cross mediale di DimmidiSì, brand del gruppo La Linea Verde, con focus sullo storytelling e sulle zuppe fresche. continua
GlutenfreeCeliachia, Farmo festeggia 20 anni
Nuovo sito e convenzione con Ssn Lombardia per la vendita diretta di prodotti senza glutine
La milanese Farmo festeggia i primi vent’anni nella produzione di alimenti gluten free con l'apertura del suo nuovo portale di e-commerce. Una piattaforma 2.0 che consolida il nuovo posizionamento “Eat a b... continua
ViniLe Manzane tiene nonostante il Covid-19
Notizie incoraggianti arrivano anche dalla vendemmia 2020
Ernesto Balbinot, titolare della Società Agricola Le Manzane, guarda con fiducia al futuro e traccia un primo bilancio dell’anno che sta per concludersi. continua