EFA News - European Food Agency
41.938 notizie trovate

Ristorazione e ospitalitàAutogrill: aumento di capitale segna punto di svolta
Tondato: "Investimento per crescere e per creare valore"
"Non è stato facile tenere la barra dritta con le autostrade e gli aeroporti vuoti. Per chi, come Autogrill, basa il suo fatturato sui consumi in mobilità, il gruppo ha oltre 4 mila punti vendita e 60 m... continua

Oli e condimentiI numeri del matrimonio Monari Federzoni-Fattorie Giacobazzi
Intervista esclusiva con Sabrina Federzoni
Dall'acquisizione di Fattorie Giacobazzi da parte di Monari Federzoni nasce uno dei poli più importanti per l’aceto balsamico di Modena con una produzione aggregata pari all’11% del totale di aceto balsamico di Modena Igp venduto in Italia e all’estero. continua

IndustriaMondelēz, un anno da incorniciare
Ricavi in crescita del 3,7%, pari a $26,5 miliardi, utile netto attestato a 3,72 miliardi
Mondelēz International, ha pubblicato i risultati finanziari del quarto trimestre 2020. I ricavi netti del Gruppo nell'anno sono aumentati del 2,8% e sono pari a 26,5 miliardi di dollari principalmente... continua

IndustriaCampania: Caputo premia i vincitori di “Extracampania”
60 le aziende presenti con oltre 80 oli
L’assessore regionale all’agricoltura della regione Campania Nicola Caputo ha premiato le aziende vincitrici del primo premio per gli oli Evo “Extracampania”. La premiazione è avvenuta presso la sala c... continua

Economia e finanzaSecondo appuntamento con le 10 azioni di Farming for Future
Focus sulle "Lavorazioni agricole innovative"
Secondo appuntamento con Farming for Future, per approfondire una nuova azione (delle 10) del progetto promosso dal Cib (Consorzio Italiano Biogas), per la conversione agroecologica dell’agricoltura t... continua

BeverageDiageo comunica un'incoraggiante ripresa
Pubblicati i risultati finanziari intermedi 2021, semestre chiuso al 31 dicembre 2020
"Abbiamo realizzato una buona performance, nonostante un ambiente operativo decisamente impegnativo, caratterizzata da una crescita organica delle vendite durante il semestre analizzato. Ci siamo rapidamente... continua

Agroalimentare"Giornata del Mais 2021", occasione di riflessione su andamento e strategie
Cia: "per rilancio produttivo servono filiere efficienti, ricerca e innovazione"
"Contratti di filiera efficienti, sostenuti dal Mipaaf, e accordi quadro tra operatori del settore, se adeguatamente promossi, sono sicuramente strumenti utili a favorire il rilancio della coltura maidicola... continua

OrtofruttaEcco il "Masterplan" di Foody 2025
Tutti i dettagli dei lavori in programma nei prossimi mesi
Foody mercato agroalimentare Milano, il primo mercato all’ingrosso d’Italia e tra i più importanti mercati d’Europa, diventerà un hub agroalimentare, polo di attrazione per aziende e professionisti italian... continua

OrtofruttaLa mela italiana sbarca a Taiwan
Arrivato il primo container da 20 tonnellate di varietà Evelina
Nell’ambito delle relazioni commerciali fra Italia e Taiwan, il 2021 si caratterizza con l'arrivo sul mercato taiwanese del primo container di mele di provenienza italiana. La formalizzazione dell'apertura d... continua

OrtofruttaI cinesi scelgono il bio made in Italy
Analisi di Nomisma rivela consumi e trend in Cina
Il 17% dei cinesi indica “Italia” quando pensa ad un paese produttore di eccellenze del food&Beverage continua

Formaggi e latticiniMolino Spadoni: lockdown un’occasione di sviluppo
Retail segna +60% sul fatturato, l'azienda chiude a +17%
Il 2020 per Molino Spadoni si è concentrato sul retail, facendo del lockdown un’occasione di sviluppo: su un fatturato aziendale che ha chiuso in positivo del 17%, il solo retail ha segnato un incremento di... continua

Economia e finanzaSempre meno food in Borsa a Milano
Delisting per Ima e Massimo Zanetti Beverage Group
Dopo 25 anni di quotazione, Ima, la multinazionale delle macchine automatiche e del packaging di Ozzano Emilia abbandona la borsa di Milano dopo il successo dell'Opa finalizzata proprio al delisting lanciata... continua

Atti governativiMipaaf. convocato il Tavolo canapa industriale
Giovedì 4 febbraio la riunione di insediamento
Giovedì 4 febbraio, alle ore 15:00, si terrà la riunione di insediamento del Tavolo di filiera della canapa industriale, istituito il 17 dicembre scorso presso il ministero delle Politiche Agricole. A... continua

EsteriIn arrivo Marca China "International Private Label Fair"
Siglato l’accordo fra BolognaFiere e Shenzen Retail Business Association
La prima edizione dell’evento si terrà dall’8 al 10 giugno 2021 presso il Shenzen World Exhibition & Convention Centre continua

DolciCarnevale: a festeggiarlo aiuta Kinder
Parte il contest "Pentolacce d’Italia", con la fondazione di Viareggio
In quest’anno particolare il Carnevale ha perso la sua dimensione di piazza, tanto che anche il famoso Carnevale di Viareggio, per la prima volta in 150 anni, ha deciso di organizzare le parate al prossimo a... continua

Economia e finanzaAiuti di Stato: innalzamento dei massimali non può prescindere da ulteriori azioni
Filiera Italia: "Adesso si faccia come la Germania"
Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia commenta positivamente l'attuazione della modifica del quadro temporaneo sugli aiuti di Stato (vedi articolo EFA News del 20-1-21). I nuovi aiuti... continua

IndustriaAntitrust Ue indaga su Mondelēz
Possibili pratiche di limitazione della concorrenza sui mercati nazionali europei
La Commissione europea (Ce) ha aperto un’indagine antitrust su Mondelēz, il colosso alimentare fra i maggiori produttori di cioccolato, biscotti e caffè a livello europeo. La multinazionale americana è f... continua

IndustriaStarbucks: entrate in rosso nel primo trimestre fiscale
Registrato un calo del 5%
Starbucks Corporation ha riportato i risultati relativi al primo trimestre dell'anno fiscale 2021, in cui gli utili hanno superato le stime degli analisti per il 5° trimestre consecutivo, ma i ricavi... continua

AttualitàTasse rifiuti: chi ha animali in casa deve pagare di più?
Dibattito tra i lettori del Corriere
In tempi di decrescita demografica verticale del nostro paese, spicca sempre di più la quantità di animali domestici che popola le case degli italiani, surclassando ampiamenti i bambini. E sulle reazioni d... continua

FiereBeer&Food Attraction sarà solo digitale
Dal 12 al 14 febbraio si terrà il "The Digital Event for Eating Out"
Prima tappa del cammino di avvicinamento all'edizione dal vivo continua

Ristorazione e ospitalitàMercato Metropolitano punta a nuove 10 aperture entro il 2025
Espansione da 35 milioni di sterline, a Londra, in Europa e Usa
Mercato Metropolitano ha annunciato l'intenzione di aprire altri 10 mercati a Londra, in Europa e negli Stati Uniti entro il 2025. L'espansione di 35 milioni di sterline si concentrerà sulle principali... continua

Packaging e logisticaSüdpack acquisisce i laminati di Lpf Flexible Packaging
Operazione attesa entro il 1 febbraio, con immediata integrazione
L'azienda tedesca di imballaggi Südpack procederà all'acquisizione del produttore olandese Lpf Flexible Packaging, attualmente del gruppo Clondalkin. Fondata nel 1907, Lpf è un'azienda che produce imballaggi fl... continua

Packaging e logisticaOsservatorio packaging del Largo Consumo
Nuovi scenari evolutivi presentati da Nomisma
L’indagine di Nomisma condotta su oltre 1.000 consumatori dai 18 ai 65 anni, presentata ieriin occasione del terzo appuntamento dell’osservatorio packaging del Largo Consumo, rivela come l’emergenza sanit... continua

Packaging e logisticaEthical claims: come distinguere quelle vere dalle trovate pubblicitarie?
Adottata e pubblicata in italiano la specifica tecnica internazionale Uni Iso/Ts 17033
Puntare sulla sostenibilità fa crescere il business e attrae la fiducia dei consumatori, sempre più attenti alle tematiche di tipo sociale e ambientale. E le claim etiche (o ethical claims) sono lo strumento p... continua

IndustriaPmi alimentari accusano crollo del "fuori casa"
Un'indagine di Confimi industria alimentare
Confimi industria alimentare, ha condotto un'indagine intervistando i propri associati e chiedendo loro di tirare le somme dell’anno appena trascorso: il 54% delle aziende, infatti, ha chiuso il 2020 c... continua

Formaggi e latticiniConsorzio Parmigiano Reggiano dona ambulanza ad Ausl
Il mezzo presterà soccorso nel territorio del Comune di Bologna
I caseifici del consorzio Parmigiano Reggiano hanno donato un’ambulanza all’azienda unità sanitaria locale di Bologna. La consegna del mezzo è avvenuta oggi, giovedì 28 gennaio, alla centrale operativa 118 Em... continua

OrtofruttaMercato Ortofrutticolo Cesena: concessione al For fino al 2046
Prende corpo il progetto di restyling
L’allungamento della concessione fa parte del piano di sviluppo di mercato cesenate approvato dall’amministrazione comunale che darà l’avvio a una serie di interventi strutturali e di riqualificazione energetica per un importo di oltre 1 milione di euro continua

EsteriTedeschi primi in Europa per i resi sugli acquisti on-line
Il tasso di restituzione particolarmente basso per prodotti alimentari e cosmetici
Il commercio online è in piena espansione. L’alta competitività tra i rivenditori on-line favorisce l'offerta di un servizio di reso gratuito e con tempi di restituzione molto generosi. Secondo la Sta... continua

Economia e finanzaAiuti di Stato: proroga e innalzamento tetti del Temporary framework
Data di scadenza fissata al 31 dicembre 2021
Ampliati anche i massimali per le imprese attive nella produzione primaria di prodotti agricoli, e settori pesca e acquacoltura continua

AttualitàRoma incrementa raccolta oli vegetali usati in cucina
Esteso ad altri municipi il progetto sperimentale di raccolta
Saranno otto i Municipi di Roma ad essere raggiunti dal servizio di raccolta degli oli esausti dedicata alle utenze domestiche dopo il progetto sperimentale avviato nel Municipio V. Il nuovo protocollo... continua

AgroalimentareAgroalimentare, aumenta la fiducia dei consumatori
Filiera Italia: “Pandemia rimette al centro il settore, indispensabile approccio di filiera”
Secondo il sondaggio appena diffuso da Eit Food, la piattaforma per l'agroalimentare dell'istituto europeo per l'innovazione e la tecnologia a cui aderiscono aziende di Filiera Italia, aumenta la fiducia... continua

ViniIl Roero in virtuale nell'attesa del post-Covid
Consorzio Tutela: online senza confini
Far conoscere le Menzioni Geografiche Aggiuntive, l’origine geologica del territorio e l’identità di uno dei pochi territori italiani a poter vantare la peculiarità di offrire due grandi DOP, il Roero... continua

Atti governativi2021: accordi a tutela di alcune Dop e IG italiane e francesi
Sono intese bilaterali Ue con Giappone e Corea del Sud
Nel 2021 alcuni prodotti IG italiani e francesi saranno protetti in Giappone e Corea del Sud grazie agli accordi bilaterali di libero scambio UE-Giappone e UE-Corea del Sud. La lista delle nuove IG protette... continua

IndustriaDe’ Longhi: ricavi preliminari 2020 in progressione
Doppia cifra in tutte le macro aree di riferimento, ad eccezione dell’area Meia
Il Gruppo De’ Longhi ha conseguito nel 2020 ricavi superiori alle aspettative per ca. € 2.353,1 milioni, pari ad una crescita del 12% (13,9% in termini organici) e del 12,5% normalizzata, dopo un quarto tri... continua

Ristorazione e ospitalitàMcDonald's sotto attese, -12% utile 4° trimestre
Covid continua a pesare, tiene solo in Usa
McDonald's sotto le attese nel quarto trimestre dell'anno fiscale. Sulla catena americana di fast food continua a pesare la pandemia di Covid-19 che ha fatto registrare un calo del profitto del 12% rispetto... continua

Atti governativiBando per la ricerca sul biologico: pubblicate le Faq
A disposizione 4,2 milioni di euro; otto le tematiche di ricerca
Sono state pubblicate sul sito del ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali le FAQ contenenti diversi chiarimenti e precisazioni sul bando dedicato ai progetti di ricerca per l'agricoltura... continua

OrtofruttaAlto Adige, tre nuove varietà di mele
I consorzi Vog e Vip hanno annunciato le ultime novità
Ipador, Wa38, Civm49: questi i nomi delle nuove varietà, destinate a essere commercializzate rispettivamente con i marchi Giga, Cosmic Crisp e Red Pop. continua

DolciScuola Tessieri lancia la formazione a distanza
Oltre 260 video lezioni per chef e pasticceri
Con oltre 260 video lezioni per oltre 50 ore di contenuti, è nato il più grande archivio video di formazione professionale sulla ristorazione e la pasticceria di Scuola Tessieri. continua

Packaging e logisticaPro Carton sceglie #Greensource
Materiali rinnovabili e prodotti eco friendly per la neutralità climatica
L'Associazione europea dei produttori di cartone, Pro Carton, ha aderito all'iniziativa #Greensource come co-leader della campagna. #Greensource è stata istituita nel 2020 come parte di uno sforzo a livello... continua

ViniDa Primum Familiae Vini un premio alle aziende familiari
Tra i finalisti anche l'italiana Giusto Manetti Battiloro
A febbraio le dodici famiglie di Pfv si incontreranno per selezionare il vincitore. La decisione finale sarà annunciata a marzo 2021. continua

Ristorazione e ospitalitàFabbro Food si finanzia con Cdp
5 milioni di Euro con garanzia Sace
Fabbro Food, società operante nella ristorazione collettiva per enti pubblici, strutture ospedaliere pubbliche e private, ha ottenuto un finanziamento da 5 milioni di Euro con durata di 72 mesi da Cassa... continua

EsteriLa top 10 delle "intuizioni" sul clima 2020
Classifica stilata da 57 scienziati provenienti da 21 paesi
Un gruppo di 57 scienziati provenienti da 21 paesi ha stilato la classifica delle 10 intuizioni sul clima del 2020, presentata ieri 27 gennaio da Patricia Espinosa, segretario esecutivo della convenzione... continua

Vini"Guida Oro" Veronelli, da oggi anche in digitale
Attiva la versione inglese per i mercati esteri
In Italia e nel mondo, l’acquisto di vino avviene sempre più spesso online: la millenaria bevanda di Bacco vive, dunque, un presente quantomai connesso e digitale, con appassionati che, in numero sempre ma... continua

BeverageL’assaggio consapevole di grappa e acquaviti viaggia via web
Aperte le iscrizioni per il un nuovo corso on line di Anag
Dopo il “sold out” in pochi giorni per il primo corso nazionale a distanza di assaggiatori di grappa e acquaviti, che ha visto iscritti da tutta Italia e un partecipante dalla Germania, Anag (Associazione naz... continua

Formaggi e latticiniIl latte italiano punta alla Cina
Alleanza tra coop per nuovo impianto di produzione "di sistema"
La produzione di latte nazionale, che ha raggiunto un volume di 12,5 milioni di tonnellate alla fine del 2020, è in una fase di crescita strutturale, con un incremento negli ultimi 6 anni del 13% a livello... continua

Ristorazione e ospitalitàIl popolo dell'horeca in protesta
Italgrob in piazza a sostenere il movimento italiano ospitalità
l cielo plumbeo di pioggia non ha fermato il popolo dell’Horeca, che a inizio settimana si è riunito a piazza del Popolo a Roma. Un'”invasione” de “La grande bellezza italiana” come l’ha definita Paolo Bianch... continua

ViniVino: settore sconta stallo politico
Uiv: "Ristori inevasi, Dpcm e decreto sostenibilità penalizzano i produttori"
“Il vino italiano si sta reggendo esclusivamente con le forze degli imprenditori, ma ci sono ormai troppi nodi politici irrisolti che stanno venendo al pettine. Serve un esecutivo e un ministro per rimettere i... continua

IndustriaV-Finance partner del programma "Sustainable Finance" di Borsa Italiana
La società assisterà le Pmi nel percorso di sostenibilità
V-Finance la società del Gruppo Ir Top Consulting, specializzata nella finanza innovativa e sostenibile aderisce alla “Sustainable Finance Partnership” di Borsa Italiana. V-Finance in quanto partner del... continua

Economia e finanzaDue Food startup premiate da Cdp e Digital Magics
Wenda attiva nel foodtech e FrescoFrigo nel Retail
Anche due startup del food tra le quattordici su cui hanno puntato Cdp Venture Capital Sgr e Digital Magics. Nel nuovo round di investimenti, avviato a settembre dello scorso anno e che ha coinvolto 14... continua

ItticoIttico: innovazione, sostenibilità e nuova forza lavoro i pilastri per lo sviluppo
Alleanza Cooperative pesca: "economia del mare strategica per il rilancio del paese"
"Motori a basso impatto ambientale e imbarcazioni più sicure, rilancio del pescaturismo e dell’ittiturismo, incentivare i consumi ittici e l’export, dare più spazio a giovani e donne, ma anche meno rifiu... continua