Attualità
5.557 notizie trovate

AttualitàItalia ha raggiunto l'autosufficienza alimentare
Ad annunciarlo Coldiretti dal gran palco di Cibus 2021
"L’Italia raggiunge per la prima volta nella storia recente l’autosufficienza nella bilancia alimentare con le esportazioni di cibi e bevande nazionali che hanno superato in valore le importazioni dal... continua

AttualitàAefi: con Cibus al via, 335 fiere da qui a fine anno
Un impegno meglio affrontato grazie alla deroga Ue sugli aiuti di Stato
“Con Cibus ritornano i grandi eventi made in Italy, in un tour de force fieristico che da qui a fine anno conterà 335 manifestazioni, di cui 172 internazionali. Un impegno che il settore affronta con... continua

AttualitàFrutteti solidali grazie a P&G e Crai
Biodiversità e inclusione in siti siciliani scelti dai consumatori
Due frutteti con centoventi nuove piante di limoni, fichi e melograni, capaci di assorbire 60 tonnellate di CO2. È una delle peculiarità dei nuovi Frutteti Solidali realizzati sul territorio siciliano da... continua

AttualitàUn aereo elettrico eStol nel futuro della grande distribuzione?
Nei piani di due aziende il trasporto basato sulla logistica del miglio medio per forniture al dettaglio
Si comincia con poco, ovvero col progetto di un nuovo aereo elettrico ibrido a decollo e atterraggio corti (eStol), capace cioè di "decollare-atterrare in meno di 90 metri e in grado di trasportare (per... continua

AttualitàOperazione CC /2: attacco a 16,9 miliardi di Dop Economy
Italia è leader mondiale nella gastronomia con il maggior numero di specialità Dop/Igp/Stg riconosciute
L’Italia è leader mondiale nella gastronomia con il maggior numero di specialità Dop/Igp/Stg riconosciute (316) e 526 vini Dop/Igp lungo tutta la penisola tutelate da generazioni dagli agricoltori. E’... continua

AttualitàEstate in zona bianca salva la ristorazione
Incassi Horeca per un valore superiore ai 20 miliardi di euro
L’estate in zona bianca per l’intera penisola ha determinato un significativo incremento dell’ospitalità e degli incassi per la ristorazione per un valore superiore ai 20 miliardi di Euro. E’ quanto s... continua

AttualitàBenessere animale: Subway aderisce all'European Commitment sui polli
Standard volontari superiori alle prescrizioni di legge per la protezione degli animali
Subway, brand americano di ristorazione veloce, ha annunciato la propria adesione ai criteri previsti dallo European Chicken Commitment entro il 2026, introducendo quindi alcuni importanti standard minimi... continua

AttualitàGrandine danneggia vigneti a Gragnano ed Amalfi
Confagricoltura Campania: “colpiti anche olivi e agrumi, necessario accertare reale portata dei danni"
Un’intensa attività temporalesca ha interessato diversi settori della Campania, dalla fascia costiera e l’Antiappennino campano nel casertano fino al Cilento. E la caduta della grandine è stata registrata sui v... continua

AttualitàAgroalimentare in scena al Meeting di Rimini
Evento dedicato alla sostenibilità coi leader del settore
Ambiente e agraolimentare in scena al Meeting di Rimini, dove oggi si è tenuto un convegno su “La transizione ecologica nell’agroalimentare”. Tra gli ospiti del talk show, moderati dal Presidente Cdo Ag... continua

AttualitàRipartono i "Percorsi del Molino"
Corsi di formazione dedicati alla promozione e alla valorizzazione delle farine
Ripartono gli appuntamenti de "I Percorsi del Molino", il centro di formazione creato da Molino Grassi, dedicato alla promozione e alla valorizzazione delle farine e rivolto a tutti i professionisti che... continua

AttualitàSisma: 25mila stalle e aziende agricole colpite
Coldiretti: "occorre sostenere chi non ha abbandonato il territorio"
E’ strategico vincere la sfida della ricostruzione post terremoto anche nelle campagne dove le scosse si sono abbattute su circa 25mila le aziende agricole e stalle censite nei 131 comuni terremotati d... continua

AttualitàLotta agli incendi
Confeuro: schierare in prima linea gli agricoltori per rafforzare la prevenzione
"Gli incendi e il maltempo di questa estate hanno riportato in primo piano la fondamentale funzione di presidio del territorio dell’agricoltura", dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Confeuro. "... continua

AttualitàGreen pass/2. Nessun impatto sulla ristorazione, secondo Coldiretti
Due italiani su tre (il 65%) in vacanza hanno mangiato fuori, nonostante l'introduzione del certificato
Quasi due italiani su tre (65%) in viaggio per vacanza nell’estate 2021 hanno scelto di mangiare principalmente fuori casa in ristoranti, trattorie, pizzerie, agriturismi, pub o fast food. E’ quanto eme... continua

AttualitàGreen pass: per la Fipe deve diventare obbligatorio per tutte le attività
"Collegare l’utilizzo progressivo all’evoluzione del quadro epidemiologico"
Secondo Fipe Confcommercio "il ritorno alla stagione delle misure restrittive sulle imprese deve essere scongiurato in ogni modo e lo strumento migliore per raggiungere il risultato è il Green pass. Perché c... continua

AttualitàFederalimentare: a Cibus l'assemblea annuale
Annunciata la presenza del ministro Di Maio e del presidente di Confindustria
Quest'anno l'assemblea annuale di Federalimentare, la confindustria del food italiano che rappresenta un settore del valore di quasi 150 miliardi di euro (oltre l'8% del pil italiano), assume un sapore... continua

AttualitàIl Vitellone Bianco raccontato in un click con il primo concorso fotografico
Fino al 5 settembre si può partecipare al contest promosso dal Consorzio di Tutela
Ultimi giorni per raccontare con un click il Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP e la sua filiera fra storia, territorio e gastronomia. Fino al 5 settembre fotografi professionisti o semplici a... continua

AttualitàFerragosto/2: 25 milioni di italiani fuori casa
La spiaggia meta più gettonata, ma 10 milioni sono rimasti a casa propria
Sono 25,4 milioni gli italiani che hanno trascorso il Ferragosto fuori casa, tra quanti si sono recati da parenti e amici, chi è andato in vacanza al mare, in campagna e in montagna o per fare una semplice... continua

AttualitàFerragosto: caro tariffe +15,4%
Secondo il Moige "per troppe famiglie italiane niente festa"
Il Movimento Italiano Genitori commenta le notizie riguardanti il Ferragosto e l'incremento delle tariffe per ricordare che purtroppo, anche nel 2021, tantissime famiglie italiane non hanno potuto vivere... continua

AttualitàEmergenza pomodoro: il sud si appella a Patuanelli
Crisi della raccolta a causa del clima, dei deficit logistici e della pandemia
“Chiediamo la convocazione di un urgente tavolo di lavoro per affrontare con strumenti ordinari e/o straordinari in grado di indennizzare le perdite di reddito degli agricoltori che hanno coltivato pomodoro d... continua

AttualitàSequestro cibi avariati all'aeroporto di Perugia
Trattenuti 5 kg di carne e pesce in stato di decomposizione
I funzionari Adm (agenzia delle dogane e dei monopoli) di Perugia in servizio presso l’aeroporto internazionale “San Francesco d’Assisi”, in collaborazione con i militari della guardia di finanza, hanno f... continua

AttualitàIncendi: costano 10 mila euro all'ettaro all'Italia
Costi per le operazioni di spegnimento, danni su flora e fauna, attività agricole, ambiente e biodiversità
E’ di oltre diecimila Euro a ettaro il costo per la collettività dell’emergenza incendi, con boschi e macchia mediterranea inceneriti dalle fiamme, animali morti, alberi carbonizzati, oliveti e pascoli dist... continua

AttualitàOperazione "barbecue": sequestrati oltre 5mila kg di carne suina
Dai Rac di Parma, mancanza di indicazione del luogo di provenienza
Sequestrati complessivamente 5.336 chilogrammi di carne suina lavorata (salame, culatta di prosciutto, pancetta, tranci di coppa, guanciale) del valore di 56.100 euro. Ed elevate diffide e sanzioni per... continua

AttualitàPomodoro: confermate perdite produzione in Campania
Coldiretti si unisce all'allarme lanciato dalla Regione
Il 20% del pomodoro al sud è andato perso a causa del caldo torrido e della paralisi dei trasporti che stanno facendo marcire il prodotto in campo mettendo a rischio una filiera di eccellenza del made... continua

AttualitàGrana Padano sostiene il cammino di solidarietà sulla Francigena
Dal 14 agosto al 12 settembre torna Insuperabile di Rosa Running Team e Lamu
L’Asd Rosa Running Team e la Lamu, Libera Accademia del Movimento Utile, da anni li pongono al centro della loro attività, con il sostegno del Consorzio Tutela Grana Padano, che sarà ancora al loro fia... continua

AttualitàPomodoro: disastro Campania, con perdita del 20% del raccolto
La Regione si impegna per i ristori ai produttori
“Milleduecento ettari di prodotto non raccoglibile, il 20% della produzione di pomodoro perso con danni di milioni di euro. Mi attiverò da subito in sinergia con le altre regioni colpite per chiedere al... continua

AttualitàItalian fake: in Cile falsi Asiago, Mortadella Bologna e Parmigiano Reggiano
Filiera Italia: Ue deve reagire contro gravissima registrazione
Italian sounding sempre più dilagante: giunge ora la notizia della pubblicazione nella gazzetta ufficiale cilena delle domande di registrazioni dei tre marchi “Asiago”, “Bologna” e “Parmesan” da parte del... continua

AttualitàCaldo: è Sos animali
Incendi e siccità hanno bruciato i pascoli, fieno in soccorso
Oltre agli uomini a soffrire il caldo sono anche gli animali nelle case e nelle fattorie dove sono entrate in funzione ventole e doccette per aiutare le mucche che stanno producendo fino al 10% circa di... continua

AttualitàGreen Pass e ristorazione
Filiera Italia: “Basta accanimento sui ristoranti, prenotazioni e presenze -30%"
“Siamo tutti consapevoli dell'importanza della vaccinazione come unico mezzo per la continuità della vita quotidiana e dell'attività economica. Adesso però basta con questo accanimento sui ristoranti”, così L... continua

AttualitàGreen pass: crollo del 50% nei parchi divertimento
Secondo l'associazione di categoria le nuove procedure disincentivano la clientela
Secondo l’Associazione Parchi Permanenti Italiani, aderente a Confindustria, nel primo weekend del green pass i parchi divertimento italiani perdono in media il 50% degli ingressi rispetto al fine settimana p... continua

AttualitàCaldo: brucia 1 mld nelle campagne
Elaborato un progetto per risparmiare l’acqua e incrementare la disponibilità di cibo
Le ondate di calore con la siccità rappresentano l’evento climatico avverso più rilevante per l’agricoltura italiana con un danni stimati in un miliardo di Euro all’anno soprattutto per le quantità e la qua... continua

AttualitàFerragosto bollente: vademecum per combattere il caldo
Consigli del Car sul consumo di pesce, frutta e verdura contro la canicola estiva
In vista di Ferragosto il Centro Agroalimentare di Roma (Car) rilancia il vademecum per il consumo di frutta, verdura e pesce freschi per aiutare i consumatori a scegliere una corretta e sana alimentazione... continua

AttualitàSupermercati: sotto sequestro Meridi; indagati Pulvirenti e Sapienza
Nell’ambito di attività d'indagine coordinate dalla Procura di Catania
Nell’ambito di attività di indagine coordinate dalla Procura della Repubblica, i finanzieri del comando provinciale di Catania hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo, emesso dal giudice pe... continua

AttualitàPubblicato il sesto rapporto di valutazione dell’Ipcc sul clima
A meno di 80 giorni dall’inizio della Cop26 di Glasgow/Allegato
Una sola possibilità per ridurre gli effetti del riscaldamento globale: arrivare a emissioni nette zero al più presto continua

AttualitàAnticipo Pnrr: entro questa settimana i primi 24,9 miliardi di Euro all'Italia
Filiera Italia: “subito selezione progetti di vera transizione. No fotovoltaico a terra”
Con la firma dei due contratti, uno per i finanziamenti a fondo perduto e uno sui prestiti, Bruxelles trasferirà entro questa settimana i primi 24,9 miliardi di Euro al nostro paese, l’anticipo Pnrr ch... continua

AttualitàGreen pass: verso l'obbligo nelle aziende
Ma per Filiera Italia "serve una legge e attuazione graduale"
“Sì al green pass nelle aziende ma regolamentato con apposite disposizioni e non lasciato alle valutazioni dei singoli datori di lavoro”: così Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Itali... continua

AttualitàIn Canada si lavora ad una linea di pesci e frutti di mare vegetali
Annunciato investimento da 1,9 milioni di dollari
Protein Industries Canada ha annunciato un co-investimento con New School Foods e con Liven Proteins per lo sviluppo di prodotti ittici a base vegetale. Il progetto si concentrerà sullo sviluppo di un... continua

AttualitàPomodoro trasformato: filiera a rischio?
Interrogazione europea dell'onorevole Mara Bizzotto
Interrogazione con richiesta di risposta scritta 16-07-2021 alla Commissione Articolo 138 del regolamento Mara Bizzotto (Lega) Oggetto: Filiera italiana del pomodoro trasformato a rischio e aumento delle... continua

AttualitàPrezzi: boom materie prime zavorra l'industria alimentare
Vacondio: "Stop agli strumenti finanziari agricoli speculativi"
"L'Italia ha sottovalutato l'allarme materie prime. I rialzi ci hanno colto impreparati perchè venivamo da anni di relativa stabilità dei mercati agricoli. Tutta l'industria alimentare si trova a fare i... continua

AttualitàFriuli VG: regione compatta contro il Prosek croato
Ordine del giorno impegna la giunta regionale nella difesa del prodotto italiano
"Il via libera al vino Prosek richiesto dalla Croazia è un attacco al Made in Italy. Occorre scongiurare tale infausta eventualità e tutelare le nostre produzioni e tradizioni vitivinicole". Questo il c... continua

AttualitàAgricoltura: dalle regioni via libera a Caseificio Italia
Ogni primo cliente deve registrare nella banca dati informatica del Sian i quantitativi di latte e semilavorati
“Dopo un lungo lavoro di concertazione, la conferenza Stato-regioni ha finalmente sancito l’intesa sui due decreti del monitoraggio del latte e delle produzioni lattiero-casearie vaccine e ovicaprine. Div... continua

AttualitàSorpresa: anche i nonni spuntano tra gli infuencer nel food
L’osservatorio Nestlé analizza le figure di tendenza nelle nostre scelte alimentari
Scelte alimentari:i genitori restano le figure chiave seguiti da internet, Tv e giornali ma stiamo assistendo alla nascita di due nuove figure: ci fidiamo dei consigli dei nonni e delle opinioni degli influencer, cassa di risonanza di mode e nuove scuole di pensiero. continua

AttualitàGreen pass/2. Per Fipe va garantita autocertificazione
"No alle deroghe: la norma va applicata in tutti i luoghi di somministrazione"
“A partire dal 6 agosto, i gestori di bar e ristoranti faranno quanto possibile per favorire il controllo del green pass di chi vorrà accedere agli spazi al chiuso, ma serve la possibilità di utilizzare l’a... continua

AttualitàGreen pass: si rischia il caos nei ristoranti
Filiera Italia: “Si proroghi entrata in vigore per minorenni, serve gradualità”
“Si posticipi l'obbligo del green pass per i minorenni” questo l'appello lanciato al Governo e ai partiti politici da Luigi Scordamaglia consigliere delegato di Filiera Italia alla vigilia dell'entrata in... continua

AttualitàRicerca: Italpizza sostiene Telethon
Nella lotta contro le malattie genetiche rare
Anche quest’anno Italpizza, leader nella produzione di pizze d’alta qualità, continua a sostenere la ricerca scientifica aderendo al programma "Io sto con Fondazione Telethon 2021", un significativo prog... continua

AttualitàGrana Padano, un cuore da 8 tonnellate
A tanto ammonta il peso delle 10mila confezioni donate dal Consorzio alla Croce Rossa Italiana
Il Consorzio che riunisce i produttori del formaggio DOP più consumato nel mondo ha sostenuto inoltre l’attività vaccinale svolta dalle Infermiere volontarie della Croce Rossa Italiana - Ausiliarie delle Forze Armate in supporto dell’Esercito Italiano, donando i gazebo utilizzati nell’Hub del Centro Ospedaliero Militare di Milano. continua

AttualitàAsiago Dop dice no al Nutri-score
Il Consorzio non autorizzerà sulle sue confezioni etichette a semaforo
Il Consorzio tutela formaggio Asiago annuncia che non autorizzerà richieste di modifica dell’etichettatura dell’Asiago Dop che contemplino la presenza di indicazioni a semaforo o sistemi equivalenti. Appl... continua

AttualitàCon ok Ue a Igp Olio Roma (2) Italia leader settore olio
Lo dichiara Coldiretti dopo il riconoscimento oggi in Gazzetta Europea della denominazione
Il via libera alla prima denominazione “Olio di Roma” rafforza il primato mondiale del Made in Italy nella produzione di extravergine di qualità grazie al maggior numero di denominazioni riconosciute in E... continua

AttualitàFipe: segnali di ripresa dal mondo del caffè
Ottimismo dal Consorzio promozione caffè e dalla Federazione Pubblici Esercizi
Nelle previsioni il parziale recupero delle ingenti perdite del 2020 con una crescita attesa intorno al 20%, ma sul futuro continua a pesare l’incertezza, complice l'incognita green-pass continua

AttualitàCoop su Caprotti: "Stupiti del rilancio di una polemica di 15 anni fa"
"Ricordiamo che il signor Caprotti e Esselunga sono stati condannati dai tribunali per le diffamazioni verso Coop"
L'inaugurazione del nuovo supermercato Esselunga con annessa ristampa e rilancio del libro "Falce e carrello" di Bernardo Caprotti (vedi articolo di EFA News), non ha lasciato indifferente Coop Italia,... continua

AttualitàUnesco protegge Aspromonte, Gargano e Pollino
Impegno per difendere il lavoro di oltre diecimila, fra boscaioli e aziende agricole forestali
L’inclusione di 8mila ettari di boschi dell’Aspromonte e del Pollino nella lista delle foreste tutelate dall’Unesco rafforza l’impegno dell’Italia nella lotta agli incendi che devastano interi ecosistem... continua