Attualità
5.557 notizie trovate

AttualitàFake Meat: Assocarni e Uniceb replicano a Unionfood
"Una frode per il consumatore il meat naming: prodotti con minor valore nutrizionale e ultraprocessati"
"Il consumatore italiano dimostra di non gradire i prodotti spacciati come carne ma in realtà fatti mediamente di tanti ingredienti chimici e vegetali ultraprocessati". Lo affermano Assocarni e Uniceb,... continua

AttualitàRoghi: solidarietà dal Consorzio Pecorino Romano Dop
Istituito Fondo solidarietà permanente per i pastori colpiti dagli incendi
Si inizia con 50.000 euro, e il fondo sarà alimentato ogni anno per garantire un sostegno costante alle imprese zootecniche che dovessero essere colpite anche da altre catastrofi naturali, o trovarsi in situazioni di difficoltà continua

AttualitàAnche il titolare del Mipaaf al Pre-Food Systems Summit 2021
Per Patuanelli stile di vita da Dieta mediterranea è la risposta al cibo-spazzatura /Video
Dopo l'apertura del premier Draghi del 26 luglio (vedi notizia EFA News), anche il titolare del Mipaaf Stefano Patuanelli, ha preso parte (ieri 27 luglio) al pre-summit di Roma, che anticipa l'evento 2021... continua

AttualitàCibo dei popoli/2. L'intervento di Filiera Italia
"Il modello italiano a disposizione degli altri paesi contro l'insicurezza alimentare"
Intervenuto all’evento “Cibo dei popoli, la filiera agroalimentare italiana incontra il mondo” (vedi articolo di EFA News), organizzato da Coldiretti e Filiera Italia, alla presenza della Vicesegretaria Gener... continua

AttualitàIl 31 luglio è Avocado Day
Oltre 202.000 kg del frutto ordinati a domicilio nell'ultimo anno: +68% le richieste su Just Eat
Ne esistono venti varietà, è ricco di grassi buoni che lo rendono perfetto come condimento ed è riconoscibile per la sua buccia verde ruvida e per il suo nocciolo: questo è l’avocado, il frutto più di ten... continua

AttualitàSos bollino rosso sui prodotti della dieta Mediterranea
"Rischiano di essere ingiustamente diffamati da sistemi di etichettatura ingannevoli"
L’appello lanciato in occasione della visita nella sede dell'organizzazione a Palazzo Rospigliosi a Roma di oltre 300 delegati e ospiti del pre-vertice Onu provenienti da tutto il mondo, rappresentanti del Governo e della filiera agroalimentare nazionale, dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini. continua

AttualitàSi spacca in due Dr Oetker, quello di Cameo e pizza Ristorante (e non solo)
Profondi dissapori familiari all'origine della scissione in due gruppi indipendenti
Per la precisione la spaccatura riguarda Oetker Gruppe, ovvero la multinazionale tedesca che sotto il marchio Dr. Oetker produce lievito in polvere, miscele per torte, pizze congelate, budini, decorazioni... continua

AttualitàRiso Gallo, che confusione il nuovo spot
La musica del can-can francese mischiata con la paella spagnola
"O Franza o Spagna, purché se magna": sarebbe stato addirittura Guicciardini a coniare mezzo millennio fa l'atavico luogo comune sull'acquiescenza degli italiani alle invasioni straniere. Sarà questo i... continua

AttualitàRistorazione scolastica: aziende pronte per il green pass
Anir: "La mensa non è un accessorio, è un servizio irrinunciabile"
"Mettere in sicurezza le scuole è una priorità che le nostre imprese sostengono convintamente, e riteniamo che per chi opera nei plessi scolastici sia necessario avere personale dotato di green pass. C... continua

AttualitàPre-summit Onu sui sistemi alimentari
Idf lancia l’edizione speciale del Dairy Sustainability Outlook/Allegato
E’ iniziato ieri a Roma il Pre-Summit del vertice Onu sui sistemi alimentari (vedi articolo EFA News del 26-7-21), che getterà le basi per il summit di settembre. L’evento, che terminerà il 28 luglio, mira a... continua

AttualitàPre-Summit Onu/4. Federalimentare: "Sì all'impegno globale, senza distruggere le diversità"
Vacondio: "Il pensiero espresso da Draghi è anche il nostro"
"Il pensiero che Mario Draghi ha espresso oggi al Pre Food System Summit ONU a Roma è anche il nostro pensiero e siamo felici che il Presidente del Consiglio sposi la nostra medesima posizione - così I... continua

AttualitàCibo. Pre-summit Onu/3: "Bene Draghi", dice Filiera Italia
Per l'associazione occorre "lavorare per sistemi alimentari equi e distintivi contro l’omologazione”
“Far evolvere il sistema alimentare promuovendo modelli sempre più sostenibili. Bene ha fatto il premier Draghi (vedi notizia EFA News), a ribadire l’importanza di agire subito su questo fronte sottolineando la n... continua

AttualitàFood Systems pre-summit/2: Confeuro commenta
"Al vertice di Roma rimettere al centro il sistema primario"
Per combattere la fame servono azioni tangibili e immediate che mettano al centro il settore primario, dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Confeuro, la Confederazione degli agricoltori europei... continua

AttualitàDraghi interviene al pre-summit Onu sui sistemi alimentari
Obiettivo primario è raggiungere la “Sicurezza alimentare per tutti” /Video
Il presidente del Consiglio Mario Draghi, è intervenuto oggi a Roma all'evento di alto livello del pre-vertice ospitato dal Governo italiano, che anticipa il Summit sui Sistemi Alimentari delle Nazioni... continua

AttualitàG20: il dg Fao Qu Dongyu in visita alle eccellenze campane
Dai vini e limoni della Costiera fino alle mozzarelle di bufala nel casertano
Il Summit del G20 in corso a Napoli in questi giorni è stata l’occasione per il direttore generale della Fao, Qu Dongyu e il suo vice, Maurizio Martina di conoscere da vicino le realtà imprenditoriali che... continua

AttualitàEtichette: Competere.eu lancia campagna per il Nutrinform
Appello al Parlamento e alla Commissione europea per promuovere la libertà dei consumatori
Competere.eu, il think tank che promuove politiche a favore della sostenibilità e dell’innovazione, è impegnata in una campagna di informazione europea per promuovere il sistema di etichettatura Nutrinform al... continua

AttualitàGreen pass/2: per Filiera Italia "misura discriminatoria"
Per la fondazione andrebbe esteso anche a trasporti, scuola e uffici pubblici
“Assolutamente negativo il giudizio sulla misura adottata in merito all’utilizzo del green pass”: così Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, sulle decisioni del Consiglio dei Minist... continua

AttualitàGreen pass: per Federalimentare è "male minore"
Nuove chiusure impatterebbero su tutta la filiera alimentare
"Il green pass per entrare nei ristoranti al chiuso è il male minore tra le scelte che sono state messe sul tavolo. Non possiamo permetterci che i ristoranti chiudano ancora perché questo metterebbe i... continua

AttualitàBottega sconfitto in tribunale da Ca' di Rajo
Finisce la querelle tra le due aziende del vino sulle bottiglie dorate
Concluso il processo penale innanzi al Tribunale di Treviso che ha visto contrapposte le aziende Bottega Spa e Ca’ di Rajo con assoluzione del legale rappresentate della Ca’ di Rajo, Bortolo Cecchetto per... continua

AttualitàCharity: appuntamento il 30 ottobre con “Barolo en Primeur”
Una grande gara internazionale di beneficenza per progetti di utilità sociale
Sabato 30 ottobre 2021 avrà luogo “Barolo en Primeur” una gara di beneficenza a sostegno di progetti di utilità sociale sia in Italia che all’estero, a cui saranno abbinate 15 barrique ancora in affinam... continua

AttualitàZuccheri: per Efsa non esiste soglia di rischio
Federalimentare: "Ennesima conferma per il nostro modello alimentare"
"La bozza di parere preliminare dell'Efsa in relazione alla questione degli zuccheri è l'ennesima conferma per il nostro modello alimentare, i nostri prodotti e la dieta mediterranea": così Ivano Vacondio c... continua

AttualitàQuando Dop e Igp non hanno frontiere e diventano arte
Il claim della campagna Ue dedicata alla valorizzazione delle eccellenze alimentari protette
“L’eccellenza europea è una forma d’arte”. Questo è il claim della campagna dell’Unione Europea dedicata alla valorizzazione delle denominazioni d’origine e le Indicazioni Geografiche protette, per i prossim... continua

AttualitàSiglata alleanza tra Uir e Italmercati
Nasce una rete di 23 interporti e 17 mercati agroalimentari all'ingrosso
Obiettivo, apportare un significativo contributo al miglioramento della competitività del sistema produttivo e logistico nazionale continua

AttualitàIl "Risegno" dell'Ente nazionale risi
Un'enorme rosa dei venti fatta appunto di riso ne celebra il 90° anniversario
Ampia quanto 25 campi da tennis, è una sorta di installazione mutevole e cresce quotidianamente in altezza e volume, secondo la naturale trasformazione di colori che segue la maturazione delle piante di riso continua

AttualitàCorso avanzato di olivicoltura e cambiamenti climatici
Online, 27/9-1/10, organizzato da Consiglio oleicolo internazionale e Istituto Agronomico Mediterraneo di Saragozza
Il Consiglio oleicolo internazionale (Coi) e l'Istituto Agronomico Mediterraneo di Saragozza (Iamz) hanno programmato di organizzare un corso avanzato su Olivicoltura e cambiamento climatico dal 27 settembre... continua

AttualitàGreen pass/2: Fipe spara a palle incatenate
"Rischia di spaccare 3 milioni di famiglie"
Fipe-Confcommercio spara a zero sull'ipotesi di green pass per accedere al ristorante, senza però chiarire quale potrebbe essere un'alternativa efficace. “Da lunedì prossimo se passa l’obbligo del green... continua

AttualitàObbligo del Green Pass sul lavoro
Coldiretti: "a rischio le forniture alimentari del paese"
L’obbligo del Green Pass sul lavoro mette a rischio le forniture alimentari del paese in una situazione in cui solo la metà della popolazione è completamente vaccinata e grandi difficoltà ci sono per... continua

AttualitàGiovedì tavolo su “Il sistema delle Indicazioni Geografiche in Italia”
Organizzato da Siena Food Lab Academy
E' previsto per giovedì 22 luglio, a partire dalla ore 18:00, l'evento “Il sistema della Indicazioni Geografiche in Italia”, organizzato da Siena Food Lab Academy. Al tavolo è prevista anche la partecipazione di Ma... continua

AttualitàLavoro: convenzione tra imprenditori, sindacati e università
Il settore alimentare riparte dalle persone, dall’alta formazione e dalle relazioni sindacali
Unione Italiana Food, AssoBirra, Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil, l’università degli studi dell’Insubria e la Rete Fondazioni Its Italia hanno firmato la convenzione per la realizzazione di corsi di alta formazione, per facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro di tecnici altamente specializzati. continua

AttualitàFindus sostiene la certificazione sostenibile di 3mila ha di foreste nel viterbese
Prodotti surgelati sempre più leggeri grazie alla carta riciclabile
Findus ha portato a termine il percorso di certificazione PEFC (Programme for Endorsement of Forest Certification) di un’area di 3.000 ettari in provincia di Viterbo. L'azienda di surgelati, branch italiana d... continua

AttualitàFarming for Future, 10 azioni per coltivare il futuro
Il Cib presenta la nuova azione dedicata all’agroforestazione ad Ecofuturo Festival
La coltivazione di alberi all’interno dei terreni agricoli è un’attività ancora possibile, anche se ora poco diffusa e che comporta enormi benefici. Lo dimostra la nuova azione dedicata all’agroforestazione del pro... continua

AttualitàIn Friuli Venezia Giulia è festa di fine trebbiatura dell'orzo
Bordin (Lega), rete Asprom valorizza eccellenza della regione
"Una realtà d'eccellenza che dimostra come in Friuli sia possibile fare squadra, lavorare insieme e creare una rete di aziende che dà lustro alla nostra regione, creando nel contempo ricchezza". Lo rimarca i... continua

AttualitàEnte Nazionale Risi rimette in vendita 19 tonnellate di risone
Gli interessati possono presentare l'offerta entro il 23 luglio
L’Ente Nazionale Risi rimette in vendita 19 tonnellate circa di risone costituito da una miscela di varietà di tutti i tipi merceologici (tondo, medio, lungo A e lungo B). Il lotto è costituito dallo sca... continua

AttualitàAgricoltura: siglato il patto di filiera contro il caporalato
Un’azione delle istituzioni nazionali e locali per combattere fenomeni malavitosi che umiliano i lavoratori
Il patto di filiera contro il caporalato rappresenta un’importante azione di responsabilizzazione delle istituzioni nazionali e locali per combattere inquietanti fenomeni malavitosi che umiliano gli u... continua

Attualità"Valore trasformati”/3: DOP e IGP possono dar valore all’industria alimentare
Rosati, dg Qualivita: veicolando l’appeal dell’agricoltura e del made in Italy /Video con gli interventi
“Le DOP e IGP possono dare valore all’industria alimentare veicolando l’appeal dell’agricoltura italiana e del made in Italy”: è questo il commento di Mauro Rosati, direttore generale di Fondazione Qualivita,... continua

Attualità“DOP IGP valore trasformati”/2: “Consorzi asset strategico per le imprese"
Ora l'evoluzione della normativa, commenta Baldrighi (Origin Italia) alla presentazione della ricerca
Il commento di Cesare Baldrighi, presidente di Origin Italia, in occasione della presentazione della ricerca “DOP IGP valore trasformati” tenutasi oggi online: “Consorzi asset strategico per le imprese, ora e... continua

AttualitàPresentata la ricerca “DOP IGP valore trasformati”: "il potenziale è enorme"
Il commento di Cesare Mazzetti, presidente di Fondazione Qualivita
Il commento di Cesare Mazzetti, presidente di Fondazione Qualivita, in occasione della presentazione della ricerca “DOP IGP valore trasformati” tenutasi online oggi 14 luglio 2021: il potenziale è enor... continua

AttualitàPatuanelli visita il Centro Agroalimentare Roma
Il ministro ha anche incontrato una rappresentanza di grossisti e produttori/Video
Il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli ha visitato ieri mattina mattina il Centro Agroalimentare Roma (CAR), il mercato all’ingrosso più grande in Italia con 940... continua

AttualitàAvviato Celavie, progetto italo-tunisino sull'acquaponica
Cooperazione settori acquacoltura e agricoltura finanziata dall'Ue
È stato avviato Celavie, progetto di cooperazione italo-tunisina nei settori dell'acquacoltura e dell'agricoltura, finanziato dall’Unione Europea. Il progetto ha una dotazione finanziaria di 900 mila eu... continua

AttualitàGreen pass per locali e trasporti
Filiera Italia è favorevole: “Salvaguardiamo ripresa e aperture”
“Sì a green pass per locali privati e trasporti, gli irresponsabili siano isolati”: questa la posizione di Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, per tutelare e sostenere ripresa e ri... continua

AttualitàMaltempo spazza via malga storica dell'Altopiano di Asiago
Il consorzio di tutela del formaggio lancia crowfunding per la ricostruzione
Malga Pian di Granezza, storica malga dell’Altopiano di Asiago gestita da Mario Basso e la sua famiglia, produttrice di Asiago Dop Prodotto della Montagna in località Lusiana–Conco, è stata colpita nella... continua

AttualitàAnir lancia la prima giornata nazionale della ristorazione collettiva
In occasione del primo anniversario dell'associazione
Anir - Confindustria compie un anno. Il 13 luglio, presso la Casa del Cinema di Roma, l’Associazione celebra questo traguardo istituendo la prima giornata nazionale dedicata alla Ristorazione Collettiva c... continua

AttualitàAllevatori in piazza contro la proliferazione dei cinghiali
In gioco ci sono: equilibrio degli ecosistemi, salute pubblica e salvaguardia delle attività
Tutti insieme, e a migliaia, agricoltori, pastori ed allevatori sono tornati a manifestare con diversi “blitz” in contemporanea nelle principali piazze italiane e di fronte alle sedi istituzionali del... continua

ViniIndicazioni geografiche: 4 consorzi accendono i riflettori sulle prospettive del settore
Riflessione comune sul futuro da proporre per il food made in Italy
"Il made in Italy mai come oggi vince se impara a suonare come un’orchestra, promuovendo non un singolo prodotto quanto la nostra cultura, il nostro territorio, il nostro stile di vita. E facendolo con o... continua

AttualitàPragmatika comunica per Felsineo
Per la gestione dell'ufficio stampa corporate e di prodotto
Definire un percorso di comunicazione strutturato e coerente che trasferisca con puntualità ai media i valori distintivi aziendali, sia ambito corporate sia rispetto all’offerta di prodotto. Questo l’... continua

AttualitàItalpizza tra le prime aziende italiane dell'alimentare simbolo del Made in Italy
Secondo la classifica del centro studi “ItalyPost”- Corriere della Sera”
Il centro studi “ItalyPost”, in collaborazione con la rubrica “L’Economia” del Correre della Sera, ha pubblicato la classifica “Imprese Top 2021”. Si tratta di un importante indicatore relativo all’evoluzion... continua

AttualitàUngulati. Zanon (Futura): "sostegno a coltivatori contro cinghiali"
Il consigliere del Friuli Venezia Giulia ha partecipato alla manifestazione organizzata anche a Trieste da Coldiretti
"Vicinanza e solidarietà ai coltivatori esasperati dalla proliferazione esponenziale di ungulati anche in pianura". Così il commento, in una nota, del consigliere regionale del Friuli Venezia Giulia E... continua

AttualitàNutriscore/2: Gallinella appoggia i consorzi
"Il nostro paese porterà avanti questa battaglia"
“Non posso che plaudire alla ferma opposizione al Nutriscore affermata dai Consorzi del Parmigiano Reggiano e del Grana Padano che non autorizzeranno le etichette degli operatori della filiera che inseriranno q... continua

AttualitàEtichette: la rivolta delle Dop contro il Nutriscore
Consorzi Parmigiano Reggiano e Grana Padano non autorizzeranno l'inserimento dei semafori sul packaging
Parmigiano Reggiano e Formaggio Grana Padano. le due Dop italiane più importanti in Italia e al mondo, per la prima volta insieme per dire no al sistema Nutriscore nel rispetto di uno dei compiti assegnati... continua

AttualitàProtezione civile-Coldiretti insieme per migliorare resilienza territori
Protocollo di intesa firmato stamattina rispettivamente da Curcio e Prandini
Sviluppare un programma di azioni per migliorare la resilienza dei territori rispetto ai molteplici rischi naturali e promuovere una cultura diffusa e consapevole di protezione civile; questi sono i principali... continua