Economia e finanza
5.022 notizie trovate

Economia e finanzaIstat. Fatturato industria: calo congiunturale (-1,1%) a gennaio 2023
Flessione più marcata per i beni intermedi (-1,5%) e per l’energia (-4,4%) /Allegato
A gennaio si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, diminuisca dell’1,1%, in termini congiunturali, registrando una dinamica negativa su entrambi i mercati (-0,3% su que... continua

Economia e finanzaLongino&Cardenal, momenti difficili per il cibo luxury
L'azienda chiude il 2022 con ricavi in rialzo del 20,6% ma l'ebitda scende del 38,8%
Longino & Cardenal, società attiva nella ricerca, selezione e distribuzione di cibi rari e preziosi, ha approvato il bilancio consolidato e il progetto di bilancio di esercizio al 31 dicembre 2022. I... continua

Economia e finanzaCargill stops grain exports from Russia
Closed the campaign 2022-2023, from the 1st of July. the US multinational firm facebook sharing button
Cargill stops grain exports from Russia. The US multinational, in sixth place among Russian exporters, has informed the Russian Ministry of Agriculture that it will stop exporting wheat from the beginning... continua

Economia e finanzaCargill ferma l'export di grano dalla Russia
Chiusa la campagna 2022-2023, dal 1° luglio la multinazionale Usa ferma l'attività
Cargill interrompe le esportazioni di cereali dalla Russia. La multinazionale statunitense, al sesto posto tra gli esportatori russi, ha informato il ministero dell'Agricoltura russo che smetterà di esportare... continua

Economia e finanzaConfagricoltura, ok al decreto bollette
Dal palco di Cibus sì del sodalizio alla tassazione dell’energia elettrica da fonti agroforestali
Confagricoltura plaude all’inserimento nel “Decreto Bollette” della misura sulla tassazione dell’energia elettrica da fonti agroforestali volta a calmierare gli effetti della crisi energetica e l’incre... continua

Economia e finanzaElectrolux punta sull'Italia: 110 milioni per Susegana
Proposta dell'azienda alla riunione di coordinamento con i sindacati per produrre un frigorifero ogni 30 secondi
Era nell'aria da alcuni giorni e adesso, se non proprio la conferma, arriva comunque la notizia di un ulteriore passo in avanti. Come abbiamo anticipato a metà marzo, Electrolux ha intenzione di puntare... continua

Economia e finanzaNestlè, 2022 all'insegna della crescita (anche green)
Chiuso l'esercizio con ricavi a +8,3% sul 2021: pubblicato il Rapporto di sostenibilità
Nestlé ha pubblicato il Rapporto annuale 2022 e il Rapporto sulla creazione di valore condiviso e sostenibilità. Il bilancio 2022 si chiude con vendite a oltre 94,6 miliardi di Euro in crescita dell'8,3% r... continua

Economia e finanzaEurostat: impennata prezzi prodotti agricoli (+26%)
In Italia l'aumento è stato meno consistente (+15%)
L'invasione russa dell'Ucraina ha condizionato in modo significativo i mercati agricoli globali nel 2022. Fino all'inizio della guerra Russia e Ucraina erano state i principali esportatori di cereali,... continua

Economia e finanzaIstat: a febbraio sale l'export (+1,7%) e scende l'import (-1,8%)
Unico mercato in controtendenza è il Giappone, verso il quale le vendite sono scese del 6,5% /Allegato
A febbraio 2023 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, un aumento congiunturale per le esportazioni (+1,7%) e una flessione per le importazioni (-1,8%). A riferirlo è una nota de... continua

Economia e finanzaBilancio di sostenibilità per le cappe Elica
"Aspira, Ispira" è il concept: entro il 2025 riduzione di CO2 di 8.500 tonnellate
Elica S.p.A., specializzata in sistemi aspiranti da cucina annuncia la pubblicazione della nuova edizione del Bilancio di Sostenibilità. Il concept scelto per raccontare l'impegno nei confronti della... continua

Economia e finanzaTrattori, Gruppo Carraro crescono i ricavi
Il 2022 si è chiuso con fatturato in rialzo del 18,4% ed ebitda +7%
Il consiglio d'amministrazione di Carraro S.p.a, azienda padovana specializzata in sistemi di trasmissione per veicoli off-highway e trattori specializzati, ha approvato oggi il progetto di bilancio 2022... continua

Economia e finanzaIstat: aumentano fiducia consumatori e imprese
La dinamica è generata da un "deciso miglioramento sulla situazione economica generale" /Allegato
A marzo 2023 si stima un aumento sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 104,0 a 105,1), sia dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese che passa da 109,2 a 110,2. A rif... continua

Economia e finanzaNB Aurora aumenta del 7,7% l'asset value
Il fondo chiude il 2022 con risultato netto da 22,2 milioni di Euro
Il consiglio di amministrazione di NB Aurora ha approvato la relazione finanziaria al 31dicembre 2022 che riporta un risultato netto pari a circa Euro 22,2 milioni di Euro. Il nav, net asset value è... continua

Economia e finanzaLogistica, amministrazione giudiziaria per Brt e Geodis
Provvedimento del tribunale di Milano per frode fiscale e sfruttamento dei lavoratori
Amministrazione giudiziaria per un anno per Brt e Geodis, le multinazionali del settore della logistica. I provvedimenti nascono da altrettanti decreti emessi dal Tribunale di Milano su richiesta del pm... continua

Economia e finanzaAntonio Carraro trattori passa di mano a Milleuno-Imoco
La società di Maschio e Polo acquisisce il 100% dell'azienda padovana di trattori per vigneti e frutteti
Passa di mano la storica Antonio Carraro S.p.a. di Campodarsego, società padovana che produce trattori speciali per l'agricoltura di precisione, come vigneti e frutteti. Il 100% dell'azienda è stato a... continua

Economia e finanzaAgreen Capital entra in Probios
L'obiettivo è creare un polo leader nel settore salutistico, biologico e free-from
Il club deal internazionale Agreen Capital entra nel capitale sociale di Probios S.p.a., azienda italiana leader nell’alimentazione salutistica e biologica. Il progetto prevede una crescita organica e... continua

Economia e finanzaCarrefour prolunga il mandato del ceo Alexandre Bompard
Il presidente e ad che scadeva nel 2024 resta in carica fino al 2026
Carrefour ha deciso di prolungare di altri tre anni il mandato del presidente e ceo Alexandre Bompard che, dunque, resterà in carica fino all'assemblea annuale degli azionisti del 2026. "Il suo mandato, ch... continua

Economia e finanzaDecreto flussi, l'agricoltura chiede 100 mila lavoratori
Oggi clic day ma per Confagricoltura il numero di domande sarà maggiore rispetto all’offerta
"Malgrado l’aumento, rispetto all'anno scorso, delle quote del Decreto flussi, nelle aziende agricole mancheranno ancora lavoratori sufficienti per le operazioni tardo primaverili ed estive". Lo sottolinea C... continua

Economia e finanzaDomino's Pizza Italia al capolinea
Non convince il piano di salvataggio di EPizza, che finisce in liquidazione
Fallisce Domino's Pizza Italia. Dopo la bocciatura nel novembre scorso della proposta di concordato, da parte del tribunale di Milano, adesso Luca Giani, giudice dello stesso tribunale, ha avviato la... continua

Economia e finanzaSarzana, la ex colonia Olivetti diventa resort
Il gruppo Bulgarella ha fatto partire i lavori di riqualificazione: 92 camere e un ristorante panoramico
Ben 92 camere tra standard, junior suite e suite su due piani, terra e primo piano, con un ristorante panoramico. È questo il contenuto del progetto di recupero e riqualificazione della Colonia Olivetti... continua

Economia e finanzaLiguria, stanziati 6 milioni per il patto del lavoro sul turismo
La Regione approva il finanziamento del Fondo sociale europeo destinati al settore
La Regione Liguria ha stanziato 6 milioni di Euro del Fondo sociale europeo destinati al Patto per il lavoro nel turismo appena approvato pochi giorni fa (vedi EFA News dal titolo Regione Liguria, firmato... continua

Economia e finanzaItalian wine brands chiude un 2022 sotto pressione
Ricavi in rialzo del 5,2% ma il risultato netto crolla del 21,8%
Il consiglio di amministrazione di Italian wine brands ha approvato il progetto di bilancio di esercizio al 31 dicembre 2022 che sarà sottoposto all’approvazione della prossima assemblea degli azionisti in... continua

Economia e finanzaClessidra Factoring, nel 2022 raddoppia le pmi assistite
Chiusura di esercizio con fatturato a 459 milioni e 230 clienti anche nell'agroalimentare
Clessidra Factoring ha chiuso l’esercizio 2022 con un utile netto di 2,36 milioni di Euro, una forte crescita dei volumi con un turnover di 459 milioni di Euro (+85% sull’esercizio precedente e in lin... continua

Economia e finanzaAbaco in vendita? Nextalia pronta in pole position
La sgr sarebbe pronta all'acquisto se Taste of Italy decidesse di cedere la società mantovana di software per l'agricoltura
Abaco in vendita? I tempi sembrano maturi per la società mantovana specializzata nel software per l'agricoltura rilevata nel 2019 con una quota di maggioranza dal fondo di private equity Taste of Italy,... continua

Economia e finanzaBlitz dell'Ue nella sede di Red Bull
La perquisizione sarebbe scattata per sospetta violazione delle norme comunitarie antitrust
Le autorità antitrust dell'Ue hanno fatto irruzione nei locali di Red Bull il più grande produttore mondiale di bevande energetiche con sede in Austria, a Salisburgo. La perquisizione, confermata da R... continua

Economia e finanzaBiocarburanti, l'Italia ci crede
La filiera agroalimentare si appella ai leader Ue per usarli dopo il 2035
“Ancora una volta assistiamo ad una decisione della Commissione europea, e del Commissario Timmermans in primis, totalmente ideologica, sprovvista di qualsiasi base scientifica e fatta solo per compiacere l... continua

Economia e finanzaLigabue stanzia 500 euro per ogni dipendente
Nuovo piano di welfare aziendale per la società specializzata nel catering marittimo
Il gruppo veneziano Ligabue, ultracentenario protagonista mondiale del catering e dell'approvvigionamento marittimo e industriale, ha varato un nuovo piano welfare rivolto ai collaboratori in Italia. Si... continua

Economia e finanzaHera, bilancio 2022 tra i migliori degli ultimi 20 anni
Utile a 372,3 milioni: pioggia di dividendi per i soci
Festeggiano i soci, compresi molti comuni, dopo che il consiglio di amministrazione del gruppo Hera, presieduto da Tomaso Tommasi di Vignano, ha approvato all’unanimità i risultati economici consolidati al... continua

Economia e finanzaUn 2022 da incorniciare per la veneziana Piovan
L'azienda si occupa di automazione anche nel food: supera la soglia dei 500 milioni di fatturato
È stato un 2022 da incorniciare quello di Piovan, azienda di Santa Maria di Sala, in provincia di Venezia e uno dei principali operatori a livello mondiale nello sviluppo e nella produzione di sistemi... continua

Economia e finanzaCassa commercio Liguria amplia la platea dei partecipanti
Accesso al bando anche ai consorzi di gestione dei mercati comunali coperti e ai Civ
"Regione Liguria rafforza il proprio sostegno al settore del commercio". L'annuncio arriva direttamente dalla Regione che estende, a partire dal prossimo 3 aprile, le agevolazioni a fondo perduto previste... continua

Economia e finanzaPepsiCo, 216 milioni di dollari in agricoltura rigenerativa
Siglati accordi di partnership con tre organizzazioni di agricoltori statunitensi
PepsiCo ha annunciato un investimento pluriennale di 216 milioni di dollari che verranno spesi in accordi di partnership strategica a lungo termine con tre organizzazioni di agricoltori statunitensi: Pfi,... continua

Economia e finanzaStartup, l'agroalimentare perde terreno
Cerved, nel 2022 sono nate 1.415 newco, il 22,3% in meno rispetto al 2021/ Allegato
La nascita di nuove imprese e start-up è un elemento chiave per monitorare i trend della congiuntura economica. Lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali rappresenta un indicatore di dinamismo dei s... continua

Economia e finanzaL'industria mangimistica tedesca chiede aiuto al governo
La produzione in Germania cala per il secondo anno consecutivo
Dopo l'ennesimo calo della popolazione suina che ha colpito, di riflesso, la produzione complessiva di mangimi in Germania, l'associazione tedesca dell'industria mangimistica chiede una guida per garantire... continua

Economia e finanzaRegione Liguria, 2,1 milioni per i frantoi oleari
Con fondi Pnrr parte il bando per l’ammodernamento delle strutture
Nuove possibilità dal Pnrr sull’ammodernamento dei frantoi. È quanto è emerso in Regione Liguria nel corso del tavolo tecnico di lunedì scorso sulle sfide e i problemi dell’agricoltura con le associazioni di cate... continua

Economia e finanzaAgricoltura: Bat Italia investe 60 milioni nel tabacco italiano
Il Gruppo anglo-americano fa acquisti in Campania, Veneto e Umbria per 15.000 ton
Bat Italia ha siglato oggi un protocollo d’intesa triennale con il ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste per l’acquisto di tabacco italiano di alta qualità. Alla firma... continua

Economia e finanzaConfimprese: ok ingresso nuovi soci
Nella ristorazione entrano MiScusi, Olivyou, Suntzu, La Cannoleria Siciliana
Il consiglio direttivo di Confimprese ha approvato l’ingresso di 27 nuovi soci, di cui 22 nel 2022 e 4 nel primo bimestre 2023. Rappresentano in totale 83 marchi commerciali, 5.566 punti vendita e un f... continua

Economia e finanzaRecord di ricavi nel 2022 di Newlat food
741,1 mln di Euro per il gruppo agroalimentare italiano, +18,5% rispetto al 2021
Newlat Food, gruppo italiano multi-brand del settore agro-alimentare e quotato su Euronext Star Milan, nel 2022 ha registrato il record di ricavi consolidati con 741,1 milioni di Euro, in rialzo del 18,5%... continua

Economia e finanzaEnervit: ricavi consolidati a 76,3 mln euro nel 2022 (+17,8%)
Utile netto pari a 4,2 mln (+15,8%), dividendo a 0,13 euro
Il Consiglio di amministrazione di Enervit, società attiva nel mercato dell’integrazione alimentare sportiva e della nutrizione funzionale attraverso la ricerca, lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di... continua

Economia e finanzaIstat: flessione delle importazioni stimate a gennaio (-3,2%)
Aumenta però l'export (+15,3% su base annua), con gli alimentari a +17,6% /Allegato
A gennaio 2023 si stima una crescita congiunturale modesta per le esportazioni (+0,2%) e una flessione per le importazioni (-3,2%). L’aumento su base mensile dell’export è dovuto all’incremento modera... continua

Economia e finanzaEmak: ricavi consolidati a 605,7 mln euro (+3%)
Il gruppo presenta il bilancio 2022, con investimenti in immobilizzazioni pari a 21,7 mln
Il Consiglio di amministrazione di Emak S.p.A. (attiva in fatto di soluzioni innovative per il giardinaggio, l'agricoltura, l'attività forestale e l'industria) ha approvato il progetto di bilancio di... continua

Economia e finanzaElica chiude il 2022 con forte aumento dell'utile
L'azienda marchigiana di cappe aspiranti l'anno scorso ha fatturato 548,6 milioni di Euro
Elica, l'azienda di Fabriano (Ancona) che produce cappe aspiranti per le cucine, ha approvato i risultati consolidati al 31 dicembre 2022 che presentano ricavi per 548,6 milioni di Euro, in rialzo dell'1,3%... continua

Economia e finanzaA Coldiretti piace la nuova riforma fiscale
Prandini: importante per ridurre la pressione burocratica sulle imprese agricole e sostenere biogas
"La riforma fiscale è importante per ridurre la pressione burocratica sulle imprese agricole e valorizzare il ruolo ambientale dell’agricoltura italiana ma anche per sostenere lo sviluppo delle energie al... continua

Economia e finanzaAgricola Azzurra, investimento da 19 mln per nuovi impianti e coltivazioni
Il finanziamento per la coop del Gruppo Orsero servirà per ammodernare 9 aziende agricole partner
Cooperativa Agricola Azzurra ha ottenuto l’approvazione del Progetto di Filiera che ha presentato come proponente e capofila nell’ambito del IV bando Mipaaf (l'ex ministero per le Politiche agricole e f... continua

Economia e finanzaIstat. prezzi al consumo a +0,2% a febbraio 2023
Ancora in rialzo gli alimentari lavorati (+15,5%) e non lavorati (+8,7%) /Allegato
Nel mese di febbraio 2023, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,2% su base mensile e del 9,1% su base... continua

Economia e finanzaIl re della carne Usa Tyson chiude due impianti
Il 12 maggio stop agli stabilimenti di pollo in Virginia e Arkansas: 1.700 persone licenziate
Il 12 maggio il gigante Usa Tyson Foods, secondo produttore di carne al mondo, chiuderà due impianti di produzione di pollo negli Stati Uniti, con un impatto su quasi 1.700 dipendenti. L'azienda ferma... continua

Economia e finanzaLactalis esce dall'Argentina
Ceduto stabilimento rilevato con l'acquisizione della messicana Dairy Partners
Il colosso lattiero-caseario francese Lactalis ha venduto il suo ultimo stabilimento argentino a un operatore locale per una somma non rivelata. "Questo sito argentino faceva parte di una più ampia acquisizione... continua

Economia e finanzaZignago vetro, ricavi 2022 in rialzo del 30%
Approvato il bilancio: alti livelli di domanda in Europa per bevande e alimenti
Il consiglio di amministrazione di Zignago Vetro ha approvato il bilancio consolidato 2022 e il progetto di bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2022. Si attestano a 640,8 milioni di Euro, in rialzo del 3... continua

Economia e finanzaAgricoltura, più incentivi per l'innovazione e meno accise
Sono due delle richieste di Confagricoltura all'incontro con il premier Giorgia Meloni
"Maggiori incentivi all’innovazione tecnologica e un alleggerimento delle accise verso un comparto già gravato dai rincari di energia e carburanti". Sono queste le principali richieste girate da Confagricoltura al... continua

Economia e finanzaRenzo Rosso esce dal cda di Masi Agricola
La decisione dovuta a "organizzazione del governo societario non in linea con gli standard di riferimento"
Renzo Rosso lascia il cda di Masi agricola sbattendo la porta. Pare sia emersa in relazione alla pubblicazione dei dati 2022 di Masi, con meno utili e indebitamento in rialzo (vedi EFA News dal titolo... continua

Economia e finanzaTurismo e ristorazione trainano l'occupazione in Liguria
Il settore registra nel 2022 un +10,3% e resta uno uno dei punti di forza per la crescita del territorio
Nel 2022 in Liguria gli occupati crescono passando da 594.600 a 616.116 unità, evidenziando un incremento del 3,6% rispetto al 2021. I settori che trainano la crescita dell’occupazione ligure sono le co... continua