EFA News - European Food Agency
40.146 notizie trovate
Economia e finanzaConsumi, crollo in aprile del commercio nei negozi fisici (-91,3%)
Boom dell'e-commerce, certifica l'osservatorio Confimprese-EY
Crolla anche il pagamento dei canoni di locazione. continua
Formaggi e latticiniSostenibilità: novità da Granarolo su prodotti e packaging
Arrivano sul mercati vasetti per yogurt di carta o di plastica riciclabili
Granarolo presenta due novità di prodotto e di packaging nel mondo dello yogurt: Yomo Natura, in vasetto di carta, e Yomo Extra in vasetto PET 100% riciclabile.Le due nuove linee sono state studiate n... continua
Ristorazione e ospitalitàEurovo spera nella ripresa del foodservice
Business azzerato a causa del blocco totale della ristorazione
Il boom di vendita di uova nella grande distribuzione (secondo Nielsen +5,4% solo nella settimana 13 del 2020) non ha compensato per Eurovo la perdita quasi totale del business nel foodservice durante... continua
AgroalimentareL'assemblea della holding di Bonifiche Ferraresi approva il bilancio 2019
L'Ad rinuncia a parte dello stipendio, ma il dividendo è stato comunque confermato
L’Assemblea ordinaria degli Azionisti di B.F. Spa, azionista di controllo di Bonifiche Ferraresi ha approvato il bilancio 2019 i cui "risultati consolidati - spiega una nota - attestano la realizzazione d... continua
AgroalimentareInnovation Day/2: Prandini, "basta slogan su servizi telematici"
Appello per la diffusione della fibra e il superamento del digital divide nelle aree rurali
“Occorre che la fibra e tutti i servizi telematici cessino di essere uno slogan e siano portati nelle aree rurali nell'arco di qualche mese e messi a disposizione degli imprenditori agricoli per poter us... continua
DistribuzioneIvs (vending) in utile nel trimestre nonostante Covid-19
Ricavi in calo del 12,3% attestati a poco più di 100 milioni di euro
Il fatturato consolidato del 1° trimestre 2020 di Ivs Group, leader nel settore della distribuzione automatica, ammonta a Euro 100,1 milioni (di cui Euro 95,0 milioni derivanti dall’attività caratteristica del... continua
ViniSignorvino apre il canale e-commerce
La più grande enocatena italiana arriva on line e completa la Wine Experience proposta
Da oggi è pubblico il nuovo canale e-commerce di Signorvino. Il sistema di vendita messo a punto per poter ampliare la Wine Experience e offrire un’ulteriore possibilità di acquisto: immediata, comoda e supportata dalla competenza del Wine Specialist continua
AttualitàInnovation Day: lanciato il manifesto per il cyber food
Da Coldiretti con Filiera Italia e Bonifiche Ferraresi per il futuro della filiera del cibo nell’era post Covid
Con l’emergenza coronavirus nasce la prima via italiana per l’agroalimentare 4.0 dal campo alla tavola con tecnologie, sicurezza e controlli 100% Made in Italy. E’ quanto annuncia Coldiretti in occasi... continua
GelatiCatta 27 punta a raddoppiare la sede
Le sue macchine per gelato sono vendute per l'80% all'estero
“Siamo quelli dell'Italia che va, che produce, nonostante tutto e, sempre più spesso, nonostante tutti”. Alessia Cocchi, ad di Catta 27 ci tiene a far sapere che la sua impresa famigliare specializzata nell... continua
DolciVicenzi punta a vendite per 150 mln entro 2024
Attese di crescita già da quest'anno, 20 mln gli investimenti
Archiviato un 2019 con 124 milioni di fatturato, in linea col 2018, il Gruppo Vincenzi punta ai 150 milioni entro quattro anni. Nato come realtà famigliare nel 1905, Vincenzi rappresenta oggi un'azienda... continua
AttualitàSuinicoltura: "bene commissione interregionale per nuovo patto di filiera"
Lo dice Copagri Lombardia, che aggiunge, "accelerare su liquidità e interventi sospesi"
“Guardiamo con favore all’annunciata intenzione di istituire una apposita commissione tecnica interregionale che affronti la crisi della suinicoltura e che vada al contempo a promuovere un nuovo patt... continua
OrtofruttaMele: Morgana incanta il mercato europeo
Melinda: oltre le aspettative i risultati della campagna di vendita in Italia e Germania
È quasi giunta al termine la campagna di vendite di Morgana per questa stagione 2019-2020. In Italia e in Germania il riscontro da parte di clienti e consumatori è stato positivo fin da subito -informa M... continua
AgroalimentareAgricoltura: mancano i braccianti, ma arrivano robot e aerei droni
Innovazioni tecnologiche dal campo alla tavola
"Arrivano i robot salva raccolti nei campi italiani rimasti senza lavoratori a causa dell’emergenza coronavirus, con la svolta tecnologica dell’agricoltura 4.0 che vale oltre 450 milioni di euro, dagli aer... continua
AttualitàSuprema Corte tedesca: piena tutela dell’Aceto Balsamico Modena Igp in Germania
Premiato il lavoro di squadra con commissario Wojciechowski e Consorzio di tutela, dice De Castro
Il dietrofront tedesco è risultato eccezionale per la tutela dell'aceto balsamico continua
Formaggi e latticiniAsiago Dop in Tv punta sulla ripresa dei consumi
Dal 1° giugno, al via la programmazione pubblicitaria
Dal 1 giugno la campagna di Asiago Dop arriva nelle Tv nazionali e locali, nelle maggiori radio nazionali e nelle più importanti testate food, generaliste, oltre alle piattaforme digital. continua
Conserve e confettureRizzoli Emanuelli rafforza lo shop online
Obiettivo: rispondere alle esigenze del modern food retail
La situazione straordinaria dettata dal lockdown sta generando nuovi comportamenti di acquisto come il cosiddetto “modern food retail” che vede l’aumento di richieste nella consegna a domicilio di prodotti di alta qualità utilizzati per ricreare le ricette che si possono apprezzare nei ristoranti. continua
AttualitàRecovery Fund, plaude Filiera Italia
“Bene proposta di partenza ma possibili insidie per l'agroalimentare italiano”
“Bene il sostegno finanziario e anche la condizionalità se finalizzata all’ammodernamento del Paese, massima attenzione però alle modalità con cui la Commissione dovrà recuperare le risorse prese in pres... continua
ViniItalian Wine Brands brinda nonostante il Covid-19
Il titolo brilla in borsa e per Banca Akros può arrivare a 21 euro per azione
È una delle poche aziende che potrebbero aver guadagnato dal coronavirus. È quanto sostiene l'ultimo report di Banca Akros che assegna rating buy e target price a 21 euro per azione (attualmente il titolo v... continua
PersoneGran suino italiano, Guido Zama riconfermato presidente
Vincenzo Dieci eletto alla vicepresidenza dell'Organizzazione Interprofessionale
L’OI Gran suino italiano rappresenta il 36,52% della produzione suinicola dell'Emilia-Romagna, per un totale di 291.167 capi commercializzati nell’anno. Riunisce in tutto 91 aziende agricole, 5 macelli su un totale di 13 strutture, 24 prosciuttifici e 14 salumifici. continua
CaffèMilano, 101Caffè a sostegno dei senzatetto
Donato il caffè per la prima colazione
101Caffè ha deciso di sostenere i City Angels che, tra le tante attività umanitarie e solidali, gestiscono a Milano tre centri di accoglienza e l’Opera Cardinal Ferrari. continua
AgroalimentareCommissione Ue, 24 miliardi in più per Pac e sviluppo rurale
De Castro: "Grande giorno per l'Europa e l'agricoltura"
Il bilancio agricolo 2021-2027 viene rafforzato di 24 miliardi di euro a prezzi costanti 2018, rispetto alla proposta messa sul tavolo dalla vecchia Commissione Ue. continua
ViniMediobanca fotografa l'andamento del vino in borsa
Il Covid-19 ha mandato in fumo un quarto della crescita mondiale degli ultimi 5 anni
Quanto pesa il coronavirus sul vino del mondo? Lo ha calcolato Mediobanca che, in un'indagine sul settore, attesta come la capitalizzazione delle società del vino quotate nel mondo abbia perso, nel primo... continua
Studi e ricercheEtichette: al Campus Bio-Medico si parla di prospettive e rischi per il made in Italy
Convegno a Roma con interventi, tra gli altri, dell'on. Filippo Gallinella, Ivano Vacondio (Federalimentare) e Roberto Menta (Ferrero)
Meeting virtuale organizzato dall'Università Campus Bio-Medico, Facoltà Dipartimentale di Scienze e Tecnologie per l'Uomo e l'Ambiente. continua
AttualitàPrezzi, CeDi Sigma Campania diffida Antitrust
Polemiche sulla modalità di comunicazione dell'avvio dell'indagine dell'Agcm sulle variazioni nella gdo
In relazione all’indagine pre-istruttoria Ce. Di. Sigma Campania Spa ha inviato alcuni giorni fa all’Autorità Garante della Concorrenza una lettera di diffida dove dichiara la propria estraneità rispe... continua
Acque minerali e bevandeBrita imbottiglia il record di vendite
548 milioni in 2019, 20 milioni in Italia
Brita batte il record delle vendite nel 2019. Il Gruppo tra i massimi esperti mondiali per l'ottimizzazione e personalizzazione dell'acqua potabile, ha registrato un fatturato di 548 milioni di euro (+15,6%... continua
DistribuzionePrezzi, Nielsen certifica zero aumenti per Md
Il gruppo guidato da Patrizio Podini lo aveva garantito fin dall'inizio dell'emergenza
Nielsen ha certificato ufficialmente in un rapporto indipendente la variazione dei prezzi nel punti vendita Md nei mesi di marzo e aprile. Risultato? Le differenze di prezzi nella catena del secondo operatore... continua
AgroalimentareDurum Days/2: campagna grano duro 2020 incerta, scorte mondiali ai minimi
Il punto nell'evento in webinar, con Cia tra le organizzazioni della filiera
La filiera del grano duro e della pasta è riuscita durante l’emergenza COVID19 a rispondere all’improvviso picco di domanda garantendo costantemente le forniture sul canale distribuzione, pur trovandosi a fr... continua
Oli e condimentiAccordo Fdai-Olitalia per olio girasole 100% italiano
Da destinare non solo alla GD ma anche al canale della ristorazione
Siglato l’accordo tra Filiera agricola italiana spa (Fdai) e Olitalia per la produzione di olio di girasole 100% italiano tracciato dal campo alla tavola. Lo rende noto Coldiretti nel sottolineare che l... continua
OrtofruttaExport agroalimentare italiano: si aprono i mercati per le mele
In Thailandia e a Taiwan, dopo il riso verso la Cina. Lo annuncia oggi il Mipaaf
Bellanova: "Ottimo segnale per le nostre imprese. Il presidio e l'espansione sui mercati globali obiettivo prioritario" continua
AgroalimentareDurum Days 2020: è allarme finanziario nella filiera del grano duro
Compag: "economicamente sostenuta dalle rivendite agricole", che scricchiolano sotto questo peso
Compag, la federazione nazionale delle rivendite agrarie, per voce del suo presidente Fabio Manara interviene ai Durum Days, eccezionalmente tenuti in forma di webinar, per sottolineare la grave tensione economica delle rivendite agrarie che si ritrovano ad anticipare i costi delle aziende agricole nell’acquisto dei mezzi tecnici e dei prodotti necessari per le colture continua
Economia e finanzaIstat/2: crollo della ristorazione costa 1,2 mld in cibo e bevande
Coldiretti commenta i dati del fatturato servizi 1° trimestre 2020
Il crollo delle attività di ristorazione per lo stop forzato di alberghi, bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi ha avuto un effetto negativo a valanga sull’agroalimentare nazionale con un... continua
Economia e finanzaIstat, fatturato dei servizi, 1° quarter 2020
A picco il fatturato specie nella ristorazione e nella filiera del turismo /Allegato
Secondo quanto rende noto oggi l'Istituto di statistica Istat, nel primo trimestre 2020 si stima che l’indice destagionalizzato del fatturato dei servizi diminuisca del 6,2% rispetto al trimestre precedente e... continua
Oli e condimentiFratelli Carli raddoppia a Milano
Sabato 6 giugno verrà inaugurato il secondo Emporio in città nel pieno rispetto delle nuove misure di sicurezza
Sarà un’apertura nel pieno rispetto delle nuove regole di sicurezza sanitaria quella che avrà luogo sabato 6 giugno per il nuovo Emporio Fratelli Carli a Milano. Per la storica azienda olearia ligure, che... continua
AttualitàPrezzi, per Filiera Italia è allarme
“Famiglie in difficoltà sulla spesa, serve senso di responsabilità”
L’Istat ha registrato un aumento medio dei prezzi dei generi alimentari intorno al 2,7%, ma un’indagine Coldiretti - Filiera Italia ha evidenziato come per alcuni prodotti gli aumenti siano anche più cons... continua
Ristorazione e ospitalitàJust Eat: aumentati i pagamenti digitali
+36% di cashless e 70% dei pagamenti sono online
Cresce l’uso del food delivery digitale e con esso la quota dei pagamenti digitali, preferiti durante il lockdown. In aumento l’uso dell’app per ordinare rispetto al web e sempre più digitalizzazione per ristoranti e clienti. Al via anche la nuova funzionalità degli ordini a domicilio con Instagram continua
PersoneBonduelle Food Service Italia nomina Brighenti
Sarà il nuovo direttore commerciale e marketing
Alessandro Brighenti in Bonduelle Food Service Italia da oltre tre anni con il ruolo di direttore vendite, subentra a Leonardo Trabattoni, che diventa direttore commerciale Bonduelle Italia Divisione Fresh. continua
ConsumiMerendine, 2 genitori su 3 le acquistano per tutta la famiglia
Oggi in Italia 31 milioni di consumatori adulti
Secondo una recente ricerca Doxa - Junior i genitori considerano le merendine un alimento trasversale e al momento di fare la spesa il 66% le acquista non solo per la merenda dei propri figli, ma per tutta la famiglia. continua
DistribuzioneAldi, il 28 maggio apre il nuovo punto vendita a Mestre
Anche in “fase 2” continuano le aperture in Italia
“Crediamo fortemente nell’Italia ed il nostro impegno è garantito anche in questa ‘fase 2’ dell’emergenza socio-sanitaria con nuove aperture ed il raddoppio della nostra logistica", ha commentato Michael Veiser, Group Managing Director di Aldi continua
ItticoAnche il salmone selvaggio dell’Alaska si acquista online
L'iniziativa è di Coam, che lo commercializza con il marchio Scandia
Utilizzato da tempo soprattutto dalle fasce di clientela più giovani, lo strumento dello shop on line ha guadagnato un'improvvisa popolarità a seguito della crisi sanitaria, che ha costretto le persone a... continua
ViniMontelvini stanzia 300mila euro a sostegno del canale Horeca
Al via il progetto “Alleati per la Ripartenza”
“Tutto è diverso ma nulla è cambiato, siamo alleati”. Questo il claim del progetto “Alleati per la Ripartenza” che l’azienda vinicola Montelvini ha elaborato con il proprio team commerciale a supporto... continua
Ristorazione e ospitalitàKōhī Tokyo 1982 debutta a Milano
Originale format realizzato da Augusto Contract, unisce caffetteria e sushi da asporto
Ha inaugurato a Milano all’interno della stazione M3 di Porta Romana l’ultima realizzazione di Augusto Contract, su progetto di M&T, per il brand Kōhī Tokyo 1982, un nuovo concetto di Urban Coffee Exper... continua
ConsumiLockdown, com'è cambiata l'alimentazione degli italiani
La risposta in una ricerca del Crea Alimenti e Nutrizione
Durante la quarantena, gli intervistati hanno dichiarato di aver aumentato il consumo di alimenti sani: verdura, frutta, legumi, acqua, olio extravergine. Il 44,5% però ha ammesso di aver mangiato più dolci e il 16% di aver bevuto più vino. continua
Oli e condimentiMonini, 25 milioni di investimenti fino al 2030
Nell'anno del centenario l'azienda umbra ha lanciato un ambizioso progetto per la sostenibilità
L'olio extravergine Monini è il protagonista del nuovo Piano di sostenibilità 2020-2030 lanciato dall'azienda umbra, con sede a Spoleto, pioniera dell'extravergine italiano, che quest'anno festeggia i... continua
Comunicati stampaAl via primo investimento di Agrofood BIC
Punta su Cynomys, start-up di IoT per allevamenti
Parte il primo investimento dell’acceleratore Agrofood BIC. Il polo di innovazione aperta multi-azienda, che lavora da gennaio 2019 su scala nazionale e internazionale per cogliere e valorizzare opportunità di... continua
Economia e finanzaBorsa, food in vetrina a Piazza Affari
Roadshow con analisti e investitori per le società quotate su Aim Italia e Star
Ha preso il via ieri e durerà fino a domani la Virtual Aim Italia e Star Conference di Borsa Italiana, una tre giorni di incontri con gli investitori, per la prima volta in formato virtuale, che vede... continua
AttualitàAccordo bilaterale Ue-Corea Sud: 8 i prodotti italiani tutelati
Su una lista di 46 prodotti Ue /Allegato
Nell’ambito dell’accordo Ue-Corea del Sud, è stato pubblicato il 22 maggio 2020 l’elenco delle Indicazioni Geografiche dei Paesi Ue da aggiungere all’Als Ue-Corea. La lista di 46 prodotti, comprende 8 prodot... continua
GelatiFase 2: esplode la voglia di gelato per 9 italiani su 10
Boom di coni e coppette salva 39mila gelaterie
E’ il gelato il sogno proibito di nove italiani su dieci dopo il lockdown, visto il boom dei consumi favorito dal grande caldo e dalla voglia di passeggiare all’aria aperta che “salva” le 39.000 gelater... continua
DistribuzioneLa Nazione e Unicoop Firenze, insieme per le eccellenze del territorio
Comunione di intenti per supportare le realtà imprenditoriali stimolando gli acquisti
Tutti i venerdì e i lunedì, fino al 29 giugno, i lettori de La Nazione Firenze troveranno sulla prima pagina del loro quotidiano uno sticker dedicato a un prodotto di un’azienda toscana. I Soci Unicoop Fir... continua
AttualitàAgroalimentare. Milano: riaperti al pubblico i mercati Ittico, Fiori e Carni
Prossima anche la riapertura di quello Ortofrutticolo
Il Mercato Ittico sabato scorso 23 maggio, ha riaperto al pubblico registrando oltre 1200 visitatori. Complessivamente i tre mercati aperti Ittico, Fiori e Carni– hanno registrato 1970 accessi privati. Pe... continua
ViniVino. Coldiretti/Ixè: in crisi 4 cantine su 10
Serve liquidità...
Quasi 4 cantine italiane su 10 (39%) registrano un deciso calo dell’attività con un pericoloso l’allarme liquidità che mette a rischio il futuro del vino italiano, dal quale nascono opportunità di occu... continua