EFA News - European Food Agency
40.146 notizie trovate
AttualitàMonini promuove la didattica a distanza
Un progetto sociale con studenti e docenti in tutta Italia
In un momento in cui la didattica a distanza chiama all’appello le migliori energie e menti del Paese, Monini rilancia il proprio progetto di educazione alimentare, ambientale e motoria, “L’Uliveto di Mo... continua
Ristorazione e ospitalità#ristoriAMOci coinvolge 5 milioni di italiani
E' la rete promossa da Menù per la distribuzione dei pasti a domicilio
A meno di due settimane dall’avvio dell’iniziativa #ristoriAMOci a casa, la rete creata da Menù - azienda specializzata in specialità alimentari per la ristorazione professionale - per promuovere la di... continua
VideoCarpené Malvolti guarda oltre l'emergenza
Intervista esclusiva col direttore generale, Domenico Scimone
E' la cantina, con più di 150 anni di storia, che ha inventato il prosecco, la cui nascita ufficiale è avvenuta esattamente 96 anni fa. Parliamo di Carpené Malvolti, l'azienda di Conegliano che ha letteralmente co... continua
Economia e finanzaIsmea rilancia la cambiale agraria e della pesca
30 milioni di euro per credito immediato e a tasso zero
I fondi serviranno ad erogare mutui di importo fino a 30 mila euro a tasso zero con una durata di 5 anni, di cui i primi 2 anni di preammortamento. continua
Carni e salumiExport salumi 2019, crescita a valore dell'1,4%
Leggero calo dei volumi. Canada e Usa in crescita nonostante i dazi scattati da ottobre
Rallenta l’export di salumi nel 2019. Nel complesso dei dodici mesi passati, secondo le elaborazioni Assica sui primi dati Istat, le nostre esportazioni si sono fermate quota 181.142 ton (-0,3%) per u... continua
AttualitàRistorazione, nulla sarà come prima
Un'analisi del portale Gugsto.it sulle prospettive della Fase 3
“Il distanziamento resterà per molto più di qualche settimana. Rovescerà il nostro modo di vivere, in qualche modo per sempre”, sostiene Gordon Lichfield, direttore della MIT Technology Review – la webzi... continua
DistribuzioneLe mascherine arrivano anche nella gdo
Despar Centro-Sud ha avviato la vendita in tutti i locali della catena
Despar Centro-Sud amplia l’offerta all’interno della propria rete in vista della ripartenza e delle nuove norme di sicurezza personale che saranno disposte dal Governo con la “Fase-2” dal prossimo 4 maggi... continua
IndustriaNestlè, su primo trim pesano cessioni e Covid
Vendite -6,2% a 20 mld, pesa la Cina. Boom del commercio elettronico
Risultati in chiaroscuro per Nestlè nel primo trimestre. Il gruppo alimentare svizzero ha registrato una diminuzione di ricavi del 6,2% a 20,8 miliardi di franchi svizzeri (19,7 miliardi di euro), dovuto... continua
Formaggi e latticiniCentrale Latte d'Italia, allungati i tempi dell'opas di Newlat
Il prospetto informativo dell'offerta verrà presentato in giugno
Si allungano i tempi per l'opas del gruppo Newlat food su Centrale del Latte Italia. L'azienda di Reggio Emilia che fa capo alla famiglia Mastrolia ha reso nota l'intenzione di rinviare la presentazione... continua
Carni e salumiLe regole per una grigliata (indoor) perfetta
Anche in lockdown si può vivere il rito della carne alla griglia
Il lockdown non spegne la voglia di grigliata. Da sempre sinonimo di condivisione e buon umore, la carne alla griglia, con qualche piccola accortezza, può restare un must delle tavole primaverili degli... continua
ViniUn 2019 da record per il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg
92 milioni di bottiglie vendute e 524 milioni di euro
Le vendite destinate al mercato nazionale (56,3%) corrispondono a poco meno di 50 milioni di bottiglie, per un valore di circa 296 milioni di euro. A queste si vanno ad aggiungere i quasi 39 milioni di bottiglie, per un valore di circa 202 milioni di euro, destinate al mercato internazionale (43,7%). continua
OrtofruttaAlbicocche, produzione al di sotto del potenziale
Le prime anticipazioni fornite da Europech
Poco freddo in inverno, gelate ad aprile: il risultato è che in Italia, Spagna, Francia e Grecia la campagna 2020 non raggiungerà il potenziale produttivo ottimale. continua
OrtofruttaLe mele italiane sbarcano in Thailandia
Si tratta di un mercato dall'enorme potenziale
Dopo poco più di anno dall’inizio concreto delle negoziazioni, le mele italiane potranno essere esportate in Thailandia già dalla prossima stagione. continua
Pasta e prodotti da fornoLo spot Pasta Armando in onda su Sky Uno con 4 Ristoranti
Comincia questa sera la sesta edizione del programma
Comincia questa sera la sesta edizione di 4 Ristoranti, la seguitissima trasmissione con Alessandro Borghese. Grande visibilità per Pasta Armando. continua
Cucina gourmetTorino, grandi chef nelle mense per i bisognosi
Circa 4.500 i pasti serviti alla settimana da Frati Minori e Sant'Egidio
L’azienda parmense tra le prime a rispondere alla call to action lanciata da Matteo Baronetto, impegnato coi colleghi nella preparazione dei pasti per gli ospiti delle comunità di Sant’Egidio e dei Frati Minori. continua
FiereInterpoma Award, aperte le iscrizioni alla prima edizione
Quest'anno il premio è dedicato all'innovazione varietale
L’Award, promosso da Fiera Bolzano nell’ambito di Interpoma – fiera internazionale dedicata al mondo della mela - punta a premiare progetti che hanno rivoluzionato il settore della mela e quest’anno, nello specifico, sarà dedicato alle novità nell’ambito dell’innovazione varietale. continua
ViniArnaldo Caprai sperimenta la prima ventola antibrina
Si tratta della prima installazione in un vigneto italiano
Marco Caprai: "La gestione smart dei vigneti fa risparmiare la metà delle ore lavoro e riduce di un terzo l’utilizzo di fitofarmaci". continua
CaffèMassimo Zanetti sospende la guidance 2020
A causa dell'emergenza globale causata dal Covid-19
La società intanto conferma il dividendo di 0,19 euro per azione. Nominato il nuovo cda per il prossimo triennio. continua
Ristorazione e ospitalitàRistorazione. Fipe e Fiepet, bene Toscana che torna a vendere d'asporto
Take away fondamentale per ripartire in sicurezza
La richiesta delle imprese della somministrazione: da domani al via vendita d’asporto in Toscana, ma la possibilità va estesa a tutta Italia. Con il take away si abbattono i rischi di assembramento continua
AttualitàCibo: bar e ristoranti, ok della Regione Toscana all'asporto
L'Ordinanza del presidente della Giunta Regionale N° 41 del 22 aprile 2020/Allegato
Da venerdì prossimo 24 aprile nella regione, bar, ristoranti e locali che somministrano alimenti potranno vendere cibo take away. Lo dispone l'ordinanza firmata ieri dal presidente Enrico Rossi, che EFA News riporta integralmente continua
Ristorazione e ospitalitàMyCia lancia My Contactless Menù
Un servizio smart che aiuta l’horeca a rispettare le norme di sicurezza
Come mandare in soffitta definitivamente il vecchio menù cartaceo, impossibile da igienizzare, offrendo il primo menù digitale 4.0, tradotto in maniera istantanea in 60 lingue. Si può attivare anche il servizio Order & Pay by phone continua
AttualitàAefi. Covid-19: latte per chi ne ha bisogno
250 quintali smistati presso CremonaFiere
Nessuno può farcela da solo, l’Italia si rialzerà mettendo insieme le proprie forze, riporta Aefi sul suo sito. "Non abbiamo mai smesso di ripeterlo dalla fine di febbraio, da quando il Made in Italy è s... continua
Formaggi e latticiniTaleggio, le vendite reggono nonostante il Covid-19
Ne vengono prodotti circa 700.000 chilogrammi al mese
Circa 700.000 chilogrammi al mese, ovvero 320.000 forme di formaggio. I dati di marzo 2020 non si discostano in maniera significativa da quelli dei mesi precedenti e il calo rispetto al primo trimestre 2019 è pari al solo 4,9% della produzione continua
Formaggi e latticiniLa nuova frontiera del packaging sostenibile per i formaggi
DalterFood lancia le nuove confezioni 100% riciclabili o biodegradabili
Primi, innovativi e significativi risultati per il progetto di sostenibilità avviato da DalterFood Group, che si propone di ridurre il proprio impatto ambientale agendo su più aspetti della filiera: i... continua
DistribuzioneEsselunga lancia la "spesa solidale"
Un programma di aiuti contro l’emergenza in collaborazione con Caritas Italiana
L’emergenza in corso ha colpito duramente il tessuto sociale, mettendo in difficoltà milioni di famiglie. Per questo Esselunga ha deciso, grazie alla collaborazione con Caritas Italiana, di dare un ul... continua
Acque minerali e bevandeCoca-Cola, primo trimestre da dimenticare
Vendite pari a 8,6 mld $ (-1%), ma solo a marzo meno 25%
Coca-Cola Company ha annunciato un crollo dei volumi di vendita globali del 25% in questo questo mese a causa della pandemia globale Covid-19. La società ha registrato ricavi del primo trimestre pari... continua
Studi e ricercheSmart Agrifood: il digitale avanza
Convegno dell'osservatorio della School of Management del Poli di Milano
Il digitale si fa sempre più strada nel settore agroalimentare italiano. A dirlo sono i risultati della ricerca dell'Osservatorio Smart Agrifood della School of Management del Politecnico di Milano e... continua
DistribuzioneSi chiude saga Caprotti, passaggio quote per 1,83 mld
Esselunga si fa carico di debiti per 1,3 mld, downgrade Moody's
Si chiude la saga dei Caprotti. Lo studio Marchetti di Milano ha sugellato il closing della vendita da parte di Giuseppe e Violetta Caprotti, figli di primo letto del fondatore Bernardo, delle proprie... continua
Ristorazione e ospitalitàAlfredo, riapertura a passo di salsa
Il ristorante di via della Scrofa a Roma si attrezza per la Fase 2
“E’ il momento di attivarsi, non di pensare alla disattivazione. E di trovare forme di nuova gestione economica. Stare sulla lacrima non serve a niente”. Mario Mozzetti, titolare insieme a Veronica Salva... continua
AttualitàCovid-19, neanche l'industria alimentare è risparmiata
Vacondio: "il coronavirus ci ha danneggiato, afferamare il contrario è fake news"
"L'industria alimentare subirà un duro contraccolpo nei prossimi mesi per via dell'emergenza Coronavirus, come tutti gli altri settori industriali. La notizia secondo la quale il food&beverage sarebbe... continua
Comunicati stampaCopagri su segnalazioni di problemi ad erogazione fondi DL Liquidità
Verrascina: serve un Tavolo di monitoraggio che coinvolga istituzioni, Abi e parti sociali
“Esprimiamo preoccupazione e sconcerto - sottolinea il presidente di Copagri Franco Verrascina - per le segnalazioni che ci arrivano dai nostri associati, i quali riferiscono di gravi problematiche le... continua
Ristorazione e ospitalitàFipe lancia #Buooono, il ristobond per ridare liquidità e speranze ai ristoranti
"Compro oggi con lo sconto, e mangio alla riapertura"
Il settore, tra i più in crisi dell’intera economia italiana, cerca il rilancio con l’iniziativa della Fipe per iniettare la liquidità necessaria a tamponare l’emergenza. Attraverso la piattaforma cirivediamopresto.it i clienti aiutano il proprio ristorante di fiducia sottoscrivendo ristobond che varranno di più al momento del loro utilizzo continua
VideoCovid-19, l'Aceto Balsamico di Modena guarda oltre l'emergenza
Intervista con Mariangela Grosoli, Presidente del Consorzio di tutela IGP
Le aziende hanno mantenuto l'operatività, ma il settore sta subendo un forte impatto dall'emergenza Covid-19. Parliamo del comparto dell'Aceto Balsamico, uno dei fiori all'occhiello dell'alimentare made... continua
Economia e finanzaCommercio estero: effetto "pizza coronavirus" sull'export
Coldiretti: crollo delle spedizioni per il 70% delle aziende agroalimentari italiane
A pagare il conto più pesante sono stati il settore del vino e del florovivaismo, ma difficoltà sono segnalate anche per ortofrutta, formaggi, salumi e conserve continua
Economia e finanzaIstat: commercio estero extra-Ue, marzo 2020
Export, forte contrazione su base sia mensile che annua; in drastico calo sul mese e sull’anno anche l'import/Allegato
Secondo quanto pubblica oggi l'Istituto nazionale di statistica, Istat, a marzo 2020 si stima, per l’interscambio commerciale con i Paesi extra Ue27 , una netta riduzione congiunturale sia per le esportazioni (-... continua
BeveragePepsiCo: 700 mila $ per alleviare le conseguenze del Covid-19 in Italia
Sostegno a Croce Rossa Italiana, e a Save the Children per il progetto “Non da soli”
A livello globale si impegna stanziando 45 milioni di dollari per mitigare gli effetti della pandemia, di cui 7,7 milioni in Europa continua
AttualitàCovid-19, basta con le menzogne governative
Gli aiuti promessi non arrivano: vi preghiamo, smettetela di ingannare gli italiani
Ci scuseranno i lettori di EFA News se usciamo dal terreno delle notizie attinenti al solo settore alimentare per affrontare una questione di carattere generale che riguarda gli aiuti promessi, stanziati,... continua
Pasta e prodotti da fornoImprese: Vitavigor cresce nel 2019
E chiude il primo quarter 2020 con bilancio positivo nonostante l'emergenza
Sorridono i conti per “El Super Grissin De Milan” e per l'azienda meneghina attiva nel mercato dei sostitutivi del pane continua
ViniCarreri's wine tasting house: un sommelier in diretta a domicilio
Roma: degustazione in videocall acquistando un kit con vini e calici Carreri
L’azienda Carreri “apre” al grande pubblico. La realtà, attiva dal 1992 e specializzata nella distribuzione beverage all’interno del settore Horeca, dà il via all’iniziativa Carreri’s Wine Tasting House... continua
AttualitàPandemia: parte oggi il credito alle imprese agricole, pesca e acquacoltura
Sottosegretario L’Abbate: presto attivo il 2 canale con la conversione in legge del Dl Cura Italia
Come anticipato ieri da EFA News,su annuncio del presidente della Commissione Agricoltura della Camera, Filippo Gallinella, da oggi, mercoledì 22 aprile, anche le imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura pot... continua
Comunicati stampaClima: 55% di emissioni di CO2 in meno con il 10% di gas rinnovabili nelle reti
Entro il 2030 in Ue, secondo studio del consorzio Gas for Climate
Gattoni (Cib): "Determinante il ruolo dell'agricoltura. La rete gas è un’infrastruttura strategica in grado di raccogliere il grande potenziale di sviluppo del biometano agricolo e dell’idrogeno climate positive". continua
DistribuzioneEataly, soci confermano aumento di capitale da 25 mln
Bilancio 2019 con fatturato a 527 mln (+7%) e utile netto pari a 8 mln
L'Assemblea annuale dei soci di Eataly ha approvato l'aumento aumento di capitale a pagamento per Euro 25 milioni proposto dal cda. L'aumento di capitale, spiega una nota, contribuirà ad affrontare la... continua
AttualitàCovid-19: "misure Ue sbilanciate a favore del Nord Europa"
E' il commento di Giansanti (Confagricoltura) al pacchetto annunciato oggi dalla CE
"Un pacchetto importante, ma senz’altro da migliorare a favore delle produzioni tipicamente mediterranee”: è il commento del presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, all’annuncio fatto o... continua
Mondo VegRebranding per Compagnia Italiana Alimenti Biologici
Il segmento degli ingredienti vegetali è in continua evoluzione
Lo storico marchio Compagnia Italiana Alimenti Biologici, leader in Italia nella produzione di tofu, seitan e tempeh, si rinnova nel nome e diventa "semplicemente" Compagnia Italiana. continua
ViniAnche i vini dell'Alto Adige disponibili online
Per sostenere le vendite anche in questo periodo di crisi
Sul sito del Consorzio Vini Alto Adige è stata creata una nuova sezione dalla quale sarà possibile accedere direttamente ai siti delle cantine socie che dispongono dei servizi di online shop o di consegna a domicilio. continua
BeverageHeineken, impatto violento del Covid-19 nel 1° trim
Utile netto in calo del 68,5%, vendite giù del 14%
Heineken fa acqua nel 1° trimestre dell'anno. Il gruppo olandese, tra i maggiori produttori di birra a livello mondiale, ha registrato un calo dell'utile netto del 68,5% a 94 milioni di euro, a fronte... continua
Pasta e prodotti da fornoVitavigor aumenta il fatturato del 5% nel 2019
Chiuso in positivo il primo trimestre 2020, nonostante il lockdown
Sorridono i conti per “El Super Grissin De Milan” che ha concluso il 2019 con un aumento del fatturato del 5% e ha registrato un bilancio positivo nel primo trimestre 2020. continua
Packaging e logisticaCheckpoint Systems presenta le tecnologie per la "fase 2"
Sistemi per il controllo degli accessi e della temperatura
Già diversi retailer hanno adottato le soluzioni tecnologiche sviluppate dall'azienda americana per controllare gli accessi nei punti vendita e misurare la temperatura all'ingresso continua
IndustriaCarraro chiude 2019 con fatturato di 549 mln (-12%)
Utile attestato a 8,1 mln, dividendo revocato causa emergenza Covid-19
L'assemblea di Carraro, leader mondiale nei sistemi di trasmissione per veicoli off-highway e trattori specializzati, ha approvato il bilancio 2019 che vede un fatturato consolidato di 548,8 milioni (-12%),... continua
CaffèDopo Torino, l'Apercar di Caffè Vergnano arriva a Roma
Attivo anche nella Capitale il servizio che porta a casa espressi, brioche e cappuccini
Un'idea confortante: la colazione come quella del bar anche in tempi di lockdown diventa realtà. Caffè Vergnano attiva la consegna a domicilio anche a Roma dopo la felice attivazione del servizio a T... continua