EFA News - European Food Agency
40.146 notizie trovate
Acque minerali e bevandeAcque Minerali d'Italia ammessa al concordato
Il tribunale di Milano ha fissato il 18 giugno come termine per presentare la proposta concordataria
Il tribunale di Milano ha ammesso Acque Minerali d’Italia alla procedura di concordato preventivo “con riserva”. Il tribunale ha fissato al 18 giugno il termine per la presentazione da parte della socie... continua
DistribuzioneCovid-19: Coop chiude 1100 punti vendita per due domeniche
"Misura doverosa per favorire acquisti nei giorni feriali, e per venire incontro ai lavoratori dei pv"
Coop ha deciso la chiusura degli oltre 1100 punti vendita la domenica, a partire da domenica 22 marzo, per le prossime 2 settimane, rivalutando al termine delle 2 settimane la situazione. Dopo l’istituzione d... continua
Attualità"Cura Italia", per Confimprese risorse insufficienti
Resca: "Ci aspettiamo risposte anche per il commercio, gravemente colpito dalla crisi"
Bene le prime misure di sostegno finanziario alle imprese, soprattutto l’iniezione di liquidità nel sistema del credito che può mobilitare 340 miliardi di finanziamenti all’economia reale e i 10 milia... continua
AttualitàCovid-19/3: Governo vara manovra "Cura Italia"
Plaude Filiera Italia: "Bene, ma si tratta di una prima risposta, serviranno altre complesse misure"
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto denominato "Cura Italia" che contiene le misure economiche per rispondere all'emergenza sanitaria del coronavirus. I contenuti sono stati illustrati in... continua
ConsumiGdo, le vendite continuano a crescere
Secondo Nielsen, il trend più marcato è al Centro Sud
I dati di Nielsen Connect Italia sulle vendite nella Grande Distribuzione Organizzata tra lunedì 2 e domenica 8 marzo. continua
DistribuzioneCovid-19/2: Orogel dona 800mila euro
A favore dell'ospedale Bufalini e della Caritas di Cesena
L'azienda ha intensificato le misure per la salvaguardia dei dipendenti, bloccando tutte le visite di personale esterno e agevolando il lavoro da casa per gli impiegati. continua
AgroalimentareL'Abbate (Mipaaf): "Bene le disposizioni anti-contagio per i lavoratori dell'agroalimentare"
Il sottosegretario commenta i provvedimenti del protocollo condiviso: "Filiera eroica"
Le filiere agricola, agroalimentare e della pesca non si sono fermate e continuano nel loro lavoro, non facendo mancare i propri prodotti all’interno dei negozi alimentari italiani. Per mantenere, però, gl... continua
Formaggi e latticiniAssolatte chiede ai produttori di ridurre le consegne
Con lo stop alla ristorazione e l'export in calo, il sistema rischia di collassare
“Siamo ancora aperti e facciamo l’impossibile per non fermare la macchina produttiva della filiera latte" afferma Giuseppe Ambrosi, presidente Assolatte. continua
OrtofruttaOrtofrutta, tiene l'export 2019, che si attesta a 4,6 mld
Ma il saldo della bilancia commerciale cala del 55%. Fruitimprese: “Tornare a crescere è possibile”.
Coronavirus: “Garantiamo prodotti all’Italia e al mondo con le massime garanzie di qualità e salubrità”. continua
AgroalimentareCovid-19 impatta fortemente anche su filiera florovivaistica
Coldiretti calcola un miliardo di fiori e piante appassite
L’emergenza Coronavirus sta mettendo in ginocchio uno dei settori più belli e amati del made in Italy, quello del florovivaismo con un miliardo di fiori e piante che nell’ultimo mese sono appassiti e an... continua
AttualitàAssocarni, è crisi negli allevamenti da latte
Cala la domanda di latte e in più crollano i prezzi di vendita degli animali
Assocarni, l’associazione che rappresenta l’industria italiana di macellazione, fa presente che con la chiusura totale del canale della ristorazione e dei prodotti industriali ad essi dedicati in tutta Eur... continua
LiquoriIllva Saronno apre una filiale in UK
La nuova realtà oltremanica aprirà nel 2021. Neil Jardine nominato ad
La società italiana di liquori Illva Saronno lancerà la propria filiale nel 2021, segnando la fine della sua collaborazione ventennale con William Grant & Sons UK. continua
AttualitàCovid-19: Filiera Italia chiede al governo di fare presto
Attesa per il decreto che il governo dovrebbe approvare oggi
“Dopo le misure adottate ieri con l’accordo fra imprese e sindacati fondamentali per garantire la produzione di filiere indispensabili come quella agroalimentare”, dice Luigi Scordamaglia, consigliere deleg... continua
AttualitàCovid-19: per Federalimentare "misure di sicurezza nelle fabbriche tutelano tutti i cittadini"
Vacondio: "Grazie a tutti i lavoratori che garantiscono l’approvvigionamento per la popolazione e la continuità del settore"
"Giudichiamo positivamente il protocollo tra Confindustria e le organizzazioni sindacali, su invito del Governo, in quanto misure necessarie perché, tutelando in primis i lavoratori, tutelano di rimbalzo... continua
AttualitàCovid-19: Fatto accordo imprese-sindacati
Filiera Italia: "Tutela dei lavoratori al primo posto per garantire continuità produttiva e distributiva di filiere indispensabili”
“Un accordo fondamentale quello raggiunto oggi tra parti datoriali e sindacali sul protocollo per la sicurezza per COVID-19 sui luoghi di lavoro” ha detto Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Fil... continua
Comunicati stampaAgroalimentare: Openjobmetis avvia campagna reclutamento per 1000 persone
L’Agenzia per il Lavoro risponde all’appello d’emergenza degli imprenditori del settore
Openjobmetis, Agenzia per il Lavoro quotata in Borsa Italiana, ricerca urgentemente 1000 profili per il settore agroalimentare in tutta Italia. Questa ricerca sarà curata dalla Divisione Agroalimentare.... continua
FiereFedervini: non ci sono le condizioni per il Vinitaly ordinario
"Invitiamo Veronafiere a continuare la riflessione per ripensare l’evento in una modalità diversa, compatibile con il mutato scenario globale"
Gli scenari che la diffusione del coronavirus COVID-19 sta ponendo sotto gli occhi di tutti rendono assai improbabile una soluzione a breve termine. I collegamenti internazionali, se prima erano di fatto... continua
Attualità#Iorestoacasa: 5 cose da sapere sulla cottura in barattolo
Inganniamo il tempo: dal contorno al dolce, consigli per scoprire la vasocottura direttamente dalla cucina di casa
La cottura in vasetto, suggerisce Progetti Ristorativi, è una tecnica dalle origini piuttosto antiche che richiama alla mente le conserve delle nonne. Una tecnica che necessita di poco sale e poco olio,... continua
AttualitàCovid-19/6. Fipe: la ristorazione il settore più colpito
Di 8 miliardi di euro le perdite stimate per fine 2020
La ristorazione perderà 8 miliardi di euro per l'impatto dell'epidemia Covid-19 sull'economia italiana. Secondo il Centro Studi della Federazione Italiana Pubblici Esercizi, Fipe, nel primo trimestre d... continua
AttualitàLatte: 6 milioni di euro per evitare spreco
Duplice aiuto ad allevatori e produttori, e alle persone più bisognose
"Abbiamo proposto al Tavolo indigenti del ministero(Mipaf, NdR), e in particolare agli enti caritativi, di destinare 6 milioni di euro all'acquisto di latte UHT, prodotto da latte crudo raccolto nel periodo... continua
Conserve e confettureLa Doria, l'utile netto 2019 cala a 19,9 mln (27,3 mln in 2018)
In crescita fatturato e marginalità. Picco di vendite grazie a Covid-19
La Doria realizza nel 2019 ricavi consolidati a 717,6 milioni di euro, in aumento rispetto ai 687,9 milioni del 2018. Aumenta anche l'Ebitda che ammonta a 56 milioni (52,8 milioni nel 2018). L'Ebitda margin... continua
EsteriVini. Incendi Black Summer: compromesso il 4% della produzione australiana
Danni ingentissimi per tutto il settore vitivinicolo
A partire dal giugno 2019 l’Australia è stata messa alla prova da un’eccezionale serie di incendi boschivi che hanno coinvolto diverse regioni vinicole del paese, ed in particolare quelle del Queensland, del... continua
Formaggi e latticiniCovid-19/5: Cia, stop latte dall'estero, le stalle italiane non devono fermarsi
Il Governo intervenga per favorire le aziende che acquistano da allevatori italiani
È perentorio il monito lanciato da Cia-Agricoltori Italiani dopo i primi segnali di crisi nel settore lattiero-caseario per gli effetti del Coronavirus. “Il Governo intervenga per favorire i comportamenti de... continua
DistribuzioneMarr, fatturato 2019 sfiora 1,7 miliardi
Utile netto pari a 66,6 mln, dividendo record a 0,80 euro. Sul 2020 peserà il Covid-19
Fatturato a 1,69 miliardi di euro, rispetto a 1,66 mld del 2018, Ebitda pari a 128,5 mln (119,3 mln nel 2018), Ebit 99,1 mln, in linea col 2018, e utile netto di 66,6 mln di euro: sono i numeri principali... continua
BiologicoValsoia, nel 2019 meno ricavi ma forte aumento della marginalità
Cala anche l'utile, che nel 2018 aveva beneficiato di poste straordinarie. Confermato dividendo a 0,38 euro
La società spiega che il 2019 rappresenta il secondo anno consecutivo di contrazione dei consumi nei mercati delle “alternative vegetali”. continua
DistribuzioneCovid-19/4: anche Pam Panorama a sostegno del made in Italy
Il gruppo promuove l'acquisto di prodotti italiani
L’iniziativa consiste nel promuovere la scelta e l'acquisto, in tutti i punti vendita del territorio nazionale, di articoli realizzati e prodotti da aziende con stabilimenti siti in Italia per garantire occupazione e reddito alle famiglie. continua
Formaggi e latticiniExport formaggi italiani: il 2019 si chiude con risultati eccezionali
Boom nei mercati asiatici. Ma il Coronavirus rimette tutto in gioco
I formaggi italiani registrano un altro importante record: + 6,3% in volume e +11,2% in valore. Come informa Assolatte, sono questi i risultati dell’export caseario italiano nel 2019. Dopo il rallentamento del 2018, lo scorso anno le vendite internazionali di formaggi hanno superato i 3 miliardi di euro e le 450 mila tonnellate. continua
DistribuzioneCovid-19/3: Crai offre la consegna gratis della spesa online
Attualmente il servizio è attivo con oltre 160 negozi e su gran parte del territorio nazionale
Il Gruppo Crai fino al 3 aprile consegnerà a tutti gratuitamente la spesa a casa effettuata attraverso il sito e-commerce Crai Spesa Online. continua
ConsumiL’Italia nel carrello rallenta ma non frena
Le vendite dei prodotti “italiani” valgono 7 miliardi di euro in un anno
Dopo anni di sviluppo, le vendite hanno rallentato la crescita (+1,3%), a causa del lieve calo della domanda e di un’offerta più contenuta di nuovi prodotti. I dati dell’Osservatorio Immagino Nielsen GS1 Italy. continua
DistribuzioneCovid-19/2: il Gruppo Megamark dona 400mila euro agli ospedali
L'iniziativa è a sostegno del sistema sanitario pugliese
Nei supermercati A&O, dok e famila, misure anti-assembramento e garantita la presenza della merce per evitare inutili scorte. continua
TradizioniColdiretti, l'amatriciana è specialità tradizionale garantita
L’Unione Europea tutela dai falsi l’antica ricetta delle aree terremotate
Nella Gazzetta Ufficiale Ue del 13 marzo la ricetta viene ufficialmente iscritta nel Registro europeo delle Denominazioni d'origine e Indicazioni geografiche (Dop-Igp) e Specialità tradizionali garantite (Stg). continua
DistribuzioneCovid-19: Selex dona un milione di euro
L'iniziativa a sostegno della ricerca e della Protezione civile
Gli imprenditori di Selex Gruppo Commerciale mettono a disposizione 1 milione di euro per l’Ospedale Sacco di Milano, Asst-Lodi e la Protezione Civile. continua
PersoneIllva Saronno piange la scomparsa del patron
Augusto Reina ha trasformato l'azienda di famiglia in una realtà internazionale
E' mancato lo scorso 19 febbraio, a 79 anni di età, Augusto Reina, già ceo di Illva Saronno Holding. Complice l'esplosione dell'emergenza Covid-19, la notizia è purtroppo rimasta confinata alle cronache lo... continua
LiquoriPernod si beve il bergamotto Italicus
Rilevata la quota dell'olandese De Kuyper Royal Distiller che aveva finanziato il lancio del marchio italiano
Il gruppo francese di alcolici Pernod Ricard ha annunciato che investirà in Italicus, brand di un prestigioso liquore italiano al bergamotto, nell’ambito dell’espansione del portafoglio di alcolici ‘pre... continua
Carni e salumiCovid-19/7: Il settore delle carni suine e dei salumi non si ferma
Assica: "L’obiettivo della filiera è assicurare la continuità della produzione e la salute di tutti i lavoratori"
In questo momento di enorme difficoltà per tutto il Paese, Assica - l'associazione degli industriali delle carni suine e dei salumi - afferma di essere orgogliosa di poter contribuire ad assicurare agli... continua
ViniWine kit, la Cassazione conferma l'inganno per i consumatori
Vinta la battaglia legale di Federdoc e Cia-Agricoltori Italiani per la tutela del vino italiano
Illegittimo in quanto trae in inganno il consumatore, evocando un’inesistente origine italiana ed una altrettanto inesistente provenienza da mosti di vini DOC. E’ questa in sintesi la conclusione arrivata dal... continua
Pasta e prodotti da fornoCovid-19/6: L'impegno del gruppo Lo Conte
Spesa a domicilio e prezzi scontati per l'e-shop del brand delle farine e dei dolci
Alle nuove esigenze causa Covid-19 risponde in modo concreto il Gruppo Lo Conte di Avellino, leader nella produzione di farine speciali e preparazioni per dolci, che ha pensato a delle iniziative speciali... continua
AttualitàConsorzi Dop e Igp a tutela delle eccellenze italiane
Il sistema in una situazione incerta ed in evoluzione continua proseguirà nella lotta contro la contraffazione
La rete dei Consorzi delle Indicazioni Geografiche italiane non si ferma: continua a lavorare anzi, in maniera ancora più attenta e capillare, per garantire la sicurezza dei prodotti agroalimentari Made... continua
AttualitàCopagri: su rischio blocco frontiere importanti rassicurazioni dalla Bellanova
"Fondamentale l’azione della rete diplomatica del nostro Paese; no a certificazioni 'virus-free'"
“Ringraziamo il ministro delle Politiche agricole Teresa Bellanova per le importanti rassicurazioni forniteci in merito al rischio del blocco alle frontiere dei prodotti alimentari italiani (vedasi EFA N... continua
ViniMercato del packaging del vino sfiorerà Usd 26 miliardi entro il 2025
Lo riporta l'Unione italiana vini
Secondo quanto riporta oggi l'Unione italiana vini, Mordor Intelligence ha stimato in 23,03 miliardi di dollari statunitensi il valore 2019 del mercato mondiale del packaging del vino, e ne prevede una... continua
ViniVini. Export 2019, continua la crescita: vale 6,4 miliardi (+3,2%)
Osservatorio del vino: sfiorati i 22 milioni di ettolitri /Allegato
L’export del vino italiano continua a crescere e nel 2019: vale 6,4 miliardi di euro (+3,2% sul 2018). L’incremento maggiore si riscontra sui volumi, che sfiorano i 22 milioni di ettolitri (+10% sul... continua
Packaging e logisticaPer Ima +6,3% ricavi in 2019 e +62,7% utile netto
Vacchi, in 2020 no scostamenti nonostante Coronavirus
Il gruppo Ima ha chiuso il 2019 con ricavi netti pari a 1,59 miliardi di euro, evidenziando una crescita del 6,3% rispetto al 2018. La quota export è stata pari a circa il 90%, con una crescita in tutte... continua
Pasta e prodotti da fornoCovid-19/5: Andriani a sostegno degli ospedali pugliesi
Devoluti 50mila euro per affrontare l'emergenza
Andriani Spa devolve 50.000 euro al conto unico istituito dalla Regione Puglia in sostegno degli Ospedali pubblici regionali e istituisce il nuovo servizio di Consegna Spesa in Azienda e azioni di supporto per i propri dipendenti. continua
AttualitàCroce rossa: spesa alimentare e farmaci a domicilio per i più fragili
Anche per chi ha febbre, o positivo al virus, o in quarantena; attivo h24 il numero verde
Questo è il tempo della responsabilità ma anche della solidarietà. I volontari della Croce rossa italiana, in collaborazione con Federfarma, hanno intensificato il servizio di consegna dei farmaci a do... continua
AttualitàCimice asiatica: dichiarato lo stato di calamità
Per Lombardia, Friuli Venezia Giulia ed Emila Romagna
Gli agricoltori situati nei territori delimitati potranno far fronte ai danni subiti grazie agli aiuti contemplati dal Fondo di Solidarietà Nazionale appositamente finanziato con 80 milioni continua
AttualitàProdotti alimentari bloccati alle frontiere: "Già attivata la rete diplomatica"
Così la Bellanova. Blocco nella notte ai confini con la Croazia; sventato in parte quello al Brennero
"Sui nostri prodotti alimentari bloccati nella notte ai confini con la Croazia, dopo aver sventato in parte il rischio del blocco per quelli alla frontiera del Brennero, abbiamo già attivato la nostra... continua
OrtofruttaLe mele di Apot sbarcano nel Far East del mondo
Siglato accordo commerciale con Naturitalia
Malesia, Indonesia, Singapore, Vietnam e Hong Kong: il mercato del Far East è ormai pronto per accogliere le mele Melinda e La Trentina. Sotto la gestione amministrativa di Apot - Associazione Produttori... continua
Ristorazione e ospitalitàCovid-19/4: Mense aziendali operative in sicurezza
Angem: "Un valido contributo nell'emergenza preparando pasti sicuri per i lavoratori"
Angem, Associazione Nazionale delle Aziende della Ristorazione Collettiva, ricorda che il settore può offrire un valido contributo in questa situazione di emergenza preparando pasti sicuri per i lavoratori... continua
Ristorazione e ospitalitàAutogrill, niente dividendo a causa dell'impatto del Covid-19
Confermati i buoni risultati 2019, ma la guidance 2020 resta incerta
La batosta del Covid-19 si abbatte anche su Autogrill, il cui cda ha oggi deciso di non distribuire il dividendo. "Alla luce del perdurare delle incertezze sul potenziale impatto del COVID-19 e sulla sua... continua
PersoneGiada Zhang (Mulan Group) tra gli under 30 più influenti d’Italia
Si tratta della prima italo-cinese nella lista di Forbes
Inserita da Forbes Italia tra i giovani che stanno trasformando il settore del food, l’imprenditrice è alla guida di Mulan Group: da azienda tradizionale a realtà innovativa e digitale. continua