EFA News - European Food Agency
41.898 notizie trovate

Economia e finanzaParte oggi Rupie Express, la Push strategy di Sace per l'India
Il programma finanzia con 200 mln di euro i buyers indiani di dimensioni piccole e medie
Al via ‘Rupie Express’ di Sace, la nuova soluzione nell’ambito del programma Push Strategy, che fa da apripista all’export italiano e che punta a rafforzare il posizionamento delle imprese italiane nelle c... continua

DistribuzioneIperal: Gip conferma sequestro da oltre 16,5 mln euro
Si indaga su presunti "benefici di natura economica e non, dovuti all'estrema flessibilità della forza lavoro"
La catena di supermercati Iperal rimane nell'occhio del ciclone. Il Gip di Milano Luca Milani ha convalidato il sequestro da oltre 16,5 milioni di euro per frode fiscale, rispetto a cui l'insegna aveva... continua

AgroalimentareFlorovivaismo: produzione vale 3,25 mld euro nel 2024
Il comparto rappresenta l’8% delle produzioni vegetali e il 5,3% del totale agricoltura
In apertura della 9° edizione di Myplant s Garden, la più importante fiera internazionale per i professionisti del florovivaismo, del garden, del paesaggio e del verde sportivo in Italia, è stato presentato il... continua

OrtofruttaLe susine italiane puntano sul Brasile
Il paese ha rimosso il blocco attivato nel 2013: adesso aumentano l'export per andare oltre il mercato europeo
Le aziende frutticole italiane puntano sul Brasile per aumentare le vendite di susine (Prunus domestica e Prunus salicina). È, infatti, sempre maggiore l'attesa per incrementare il business in Brasile... continua

FiereItalia protagonista ad Agrishow 2025 in Brasile
Due gli spazi dedicati al made in Italy agroalimentare ed alla tecnologia italiana
Il Padiglione Italiano è uno dei punti salienti dell'edizione di quest'anno della maggiore fiera del settore brasiliano Agrishow, una delle più grandi fiere agricole del mondo e la maggiore del Brasile c... continua

DolciMondelez investe 79 mln $ nel sito Toblerone a Berna
Nuova linea di produzione in funzione da autunno '25: più capacità produttiva per diventare leader nel cioccolato premium
Mondelēz International ha deciso di investire 79 milioni di dollari nel suo stabilimento svizzero di Berna dove si produce il cioccolato Toblerone. Nell'autunno di quest'anno entrerà in funzione una n... continua

IndustriaDiageo, 5 manifestazione interesse per impianto di Alba
Riunione al Mimit: entro il 9 maggio la presentazione delle offerte vincolanti
Primo tavolo di confronto a Palazzo Piacentini relativo alla vertenza Diageo, multinazionale britannica operante nel settore delle bevande alcoliche premium. Al centro dell'incontro le prospettive industriali... continua

IndustriaBerco ritira i licenziamenti: nessuna azione unilaterale per 4 anni
Dall'incontro al Mimit la decisione di non licenziare i 247 lavoratori del sito di Ferrara
Ritiro della procedura di licenziamento collettivo per i 247 lavoratori del sito produttivo di Copparo, in provincia di Ferrara, con l’impegno da parte della proprietà a non avviare nuove azioni unilaterali ne... continua

PersoneTassoni: Luca Militano nuovo Plant Manager stabilimento di Salò
Ad Masè: "Confermiamo impegno a investire nella crescita della struttura industriale"
Tassoni, marchio simbolo del bere italiano parte del Gruppo Lunelli dal 2021, annuncia l’ingresso di Luca Militano come nuovo Plant Manager dello storico stabilimento di Salò. Militano riporterà direttamente a S... continua

IndustriaNestlé: martedì 15 aprile visita a stabilimento Perugina
Per la Giornata Nazionale del Made in Italy. Apre le porte anche il Museo del Cioccolato
Martedì 15 aprile porte aperte alla Perugina di San Sisto per celebrare la Giornata Nazionale del Made in Italy, istituita dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy il giorno della nascita di Leonardo... continua

Comunicati stampa“Quando è vita, è Yoga”: al via nuova campagna radio e TV
Dal 13 aprile, il brand torna in comunicazione con uno spot carico di energia/Video
“Quando è vita, è Yoga”. È questo lo slogan del nuovo spot di Yoga in onda a partire dal 13 aprile, sulle principali emittenti televisive e radiofoniche italiane. Il marchio storico dei succhi di frutta... continua

Formaggi e latticiniConsorzio Grana Padano celebra 70° anniversario
Nel 2025 gli investimenti promo pubblicitari saliranno a 53 mln euro. Prevista ulteriore crescita produttiva (+3%)
Alla presenza del ministro Lollobrigida, nella prossima assemblea annuale si parlerà della trattativa sui dazi di Trump. continua

BeverageSempre piu acqua e birra nei consumi degli italiani
L’andamento delle bevande in Italia nello studio Nomisma per Agronetwork
In un contesto internazionale segnato da incertezze macroeconomiche, tensioni geopolitiche e nuovi assetti nei consumi, il settore delle bevande italiane si conferma strategico per l’industria agroalimentare e... continua

BeveragePasqua: italiani non rinunciano al rito della grappa
L'abbinamento più popolare resta col caffè, seguito da frutta e dolce
A Pasqua vince la tradizione: no al ristorante (scelto solo all’11,3%), per questa festività 9 italiani su 10 trascorreranno il pranzo in compagnia, soprattutto a casa propria con la famiglia (50,7%). A... continua

VideoCantine Florio a Vinitaly, tra identità, tradizione e cultura
Intervista esclusiva col direttore, Roberto Magnisi
Fondate nel 1833 da Vincenzo Florio, le Cantine Florio di Marsala si affacciano sul mare della Sicilia occidentale. Avvolte dall’energia dei venti, rese sapide dal mare, le Cantine accolgono, bellissime e... continua

AgroalimentareNova Siri Genetics: innovazione e sostenibilità al centro della fragolicoltura
Successo per la quarta edizione dell’Open Day, occasione di dialogo tra ricerca e sviluppo
Nova Siri Genetics (Nsg), azienda player a livello internazionale nella ricerca e sviluppo di nuove varietà di fragole e piccoli frutti ideali per i climi mediterranei e temperati, continua a innovare... continua

Fiere"Via dei sapori": ricco calendario di eventi per il 25° anniversario
Dal 17 giugno al 15 settembre degustazioni e showcooking in Friuli
La ricchezza e la varietà del patrimonio enogastronomico sono il primo motivo di visita per i turisti che scelgono di trascorrere le proprie vacanze in Friuli Venezia Giulia. Lo attestano le rilevazioni... continua

CaffèLavazza entra nell'Istituto espresso italiano
Il brand utilizzerà la certificazione Iei per valorizzare “Tales of Italy”
Lavazza entra in Iei, Istituto espresso italiano per certificare la sua nuova gamma di miscele. Più precisamente, secondo quanto riporta il comunicato ufficiale, Lavazza utilizzerà la certificazione I... continua

Packaging e logisticaLogistica, opportunità uniche nel "nuovo" Mediterraneo
Federagenti: i porti del Mezzogiorno italiano saranno epicentro di una trasformazione sull’interscambio mondiale
“Secondo il parere di molti economisti il Mediterraneo orientale sarà l’epicentro di un processo di trasformazione che impatterà sull’interscambio mondiale in modo decisivo. Si è sempre detto che l’It... continua

Economia e finanzaDazi/3. Soddisfazione di Italia del Gusto per il rinvio
Ponti: scelta che "rappresenta un gesto distensivo importante"
Il Consorzio Italia del Gusto accoglie con "spirito costruttivo" la decisione dell’amministrazione statunitense di ridurre i dazi sui prodotti agroalimentari europei al 10%. Una scelta che, sottolinea i... continua

Economia e finanzaSiccità in Sicilia, 35 milioni di euro di ristori per gli agricoltori
Beneficiari gli imprenditori, singoli o associati, che esercitano attività agricola: importo massimo 25 mila euro a testa
Contro i danni causati dalla siccità via libera a ristori da 35 milioni di Euro. Ne dà notizia la Regione Siciliana dando attuazione, per l’anno 2025, agli interventi previsti nel Programma di sviluppo rur... continua

Atti governativiSuoli: accordo provvisorio Europarlamento e Consiglio UE
Direttiva Commissione stabilisce approccio pragmatico e flessibile a beneficio degli agricoltori
La Commissione Europea accoglie con favore l'accordo politico provvisorio raggiunto oggi tra il Parlamento europeo e il Consiglio sulla proposta di direttiva sul monitoraggio e la resilienza del suolo."La... continua

TecnologiaEnea, nuovo packaging che allunga la conservazione delle fragole
Il nuovo imballaggio è in grado di mantenere fresche le “Favette” laziali fino a 12 giorni
Un packaging realizzato con oli essenziali e altre sostanze naturali, in grado mantenere fresche le fragole “Favette” fino a 12 giorni. È il risultato delle ricerche condotte da Enea in collaborazione con... continua

Oli e condimentiAceto Balsamico Modena Igp: Mazzetti nuovo presidente
Succede a Mariangela Grosoli. Consorzio rinnova il cda
Nel triennio 2025-2028 sempre più attenzione alla tutela, alla valorizzazione del prodotto e alla denominazione. continua

DistribuzioneCarrefour Italia esporta le eccellenze italiane per 1,15 mld
Vini tra le categorie in maggiore crescita (+13%) per un valore intorno ai 70 mln euro
Carrefour Italia aderisce per il secondo anno alla Giornata Nazionale del Made in Italy, iniziativa del ministero delle Imprese e del Made in Italy. Per l’occasione, l’insegna ha organizzato un evento pre... continua

Atti governativiRiduzione pesticidi: Commissione UE finanzia agricoltori francesi
Sostegno alle aree caratterizzate da deterioramento della qualità dell'acqua
La Commissione Europea ha approvato, ai sensi delle norme UE sugli aiuti di Stato, un regime francese da 35 milioni di euro a sostegno degli agricoltori del bacino dell'Artois-Picardie, nella regione dell'Alta... continua

FrodiCirò Marina: sequestrati 195 kg novellame di sardina
Guardia Costiera infligge 10mila euro di multa al conducente del veicolo che trasportava il materiale
Il novellame di sardina è stato nuovamente oggetto di sequestro in Calabria. Il quantitativo intercettato dalla Guardia Costiera di Crotone nel Comune di Cirò Marina ammonta a 195 kg. Lungo la statale 1... continua

SostenibilitàCia e Università Siena per la sostenibilità delle imprese agricole
Accordo con Santa Chiara Lab (Centro nazionale Agritech) per misurare la performance economica, sociale, ambientale
Un progetto congiunto di misurazione e rendicontazione della sostenibilità delle imprese agricole italiane. È questo il tema e l’obiettivo dell’accordo tra Cia-Agricoltori Italiani e Università di Sie... continua

Atti governativiCiad, Sudan e Paesi limitrofi: 285,5 mln dalla Commissione UE
Aiuti umanitari e alimentari ai profughi e persone vulnerabili dell'area subsahariana
La Commissione Europea ha annunciato 282,5 milioni di euro in aiuti umanitari dell'UE per rispondere alle esigenze delle persone più vulnerabili in Ciad, Sudan e nei paesi limitrofi. Il commissaria per... continua

FrodiMacellazione clandestina: multe per oltre 2000 euro nel grossetano
Carabinieri e veterinari Usl intercettano 359 kg di carne bovina custodita tra gravi carenze igieniche
Carne bovina macellata senza autorizzazione e in condizioni igieniche gravemente carenti. E' quanto hanno intercettato i i Carabinieri Forestale di Manciano (GR) unitamente a personale medico veterinario... continua

FiereMacfrut 2025: torna il laboratorio "Innovazioni nell'Agri-Food"
Strategie di brainstorming e networking per il futuro: appuntamento il 7 maggio a Rimini Expo Centre
Si rinnova l’appuntamento dedicato all’innovazione nel settore agroalimentare. Nell’ambito della 42° edizione di Macfrut, in programma dal 6 all’8 maggio 2025, la fiera ospiterà il workshop promosso da Food H... continua

ItticoEventi. Seafood Expo Global: Pescanova presente con il suo stand
Eccellenza e sostenibilità in mostra a Barcellona dal 6 all'8 maggio prossimi
Pescanova, azienda specializzata nella pesca, nell'allevamento, nella lavorazione e nella commercializzazione di prodotti ittici, conferma la sua presenza come espositore a Seafood Expo Global, l’evento i... continua

Economia e finanzaControdazi, l'Ue li sospende per 90 giorni
Dopo la sospensione di Trump l'Unione europea risponde con la stessa moneta: ieri decise le controtariffe che restano nel limbo
L’Ue ha deciso oggi di sospendere per 90 giorni i controdazi agli Usa decisi ieri, mercoledì 9 aprile. Lo ha annunciato sul social X la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen dopo che il pre... continua

Atti governativiIsmea, ok al ddl in difesa dei prodotti alimentari
Il Ddl appena approvato dal governo in materia di agricoltura e pesca, "fondamentale per tutelare il valore delle eccellenze italiane"
“Il disegno di legge approvato ieri in Consiglio dei ministri recante disposizioni sanzionatorie in materia di agricoltura e pesca è fondamentale per tutelare il valore dei prodotti di eccellenza italiani”. Lo d... continua

TecnologiaSumUp lancia Kiosk per gestire gli ordini in bar e ristoranti
La nuova soluzione interattiva consente ai commercianti di semplificare le ordinazioni, velocizzare il servizio e alleggerire il lavoro del personale
SumUp lancia in Italia la soluzione interattiva Kiosk che consente ai commercianti di bar e ristoranti di semplificare le ordinazioni, velocizzare il servizio e alleggerire il lavoro del personale, ottimizzando... continua

AttualitàDazi /2. Federvini: bene sospensione ma incertezza rimane alta
Pallini: "Aliquota 10% gestibile nel breve termine ma non auspicabile per il futuro"
Federvini accoglie con favore la dichiarazione con la quale il presidente Usa Donald Trump emana una sospensione temporanea di 90 giorni dei dazi aggiuntivi sui prodotti italiani, vini, spiriti ed aceti... continua

Oli e condimentiTorna a Firenze l’Olio Extravergine d’Oliva made in Tuscany
Mercoledì 16 aprile saranno divulgati i dati aggiornati e il trend del settore
L’oro verde trova il suo green carpet in Toscana: mercoledì 16 aprile alle ore 10:30 al Cinema La Compagnia di Firenze torna la Selezione regionale degli Oli Extravergine d’oliva Dop e Igp della Toscana 2025... continua

DistribuzioneInterspar: riaperto punto vendita di Vibonati con nuove aree e servizi
Locale sottoposto a riammodernamento come indicato dal Programma investimento 2021-2025
Despar Centro Sud riaccoglie i clienti nel rinnovato Interspar di Vibonati (SA), nell’ottica di un ambizioso progetto di riammodernamento della rete, come indicato nel Programma quinquennale degli investimenti 2... continua

Formaggi e latticiniInalpi: fatturato a 303 mln euro nel 2024. Cresce l'export (+16%)
Per l'anno in corso, l'azienda prevede ricavi a 320 mln e quota investimenti oltre i 20 mln
Inalpi chiude il 2024 con un fatturato di 303 milioni di euro. Il margine operativo lordo consuntivato si attesta a 23,02 milioni di euro (scendendo dai 23,9 milioni di euro del precedente esercizio).... continua

Atti governativiSafe2Eat: collaborazione Efsa-Ministero Salute
Focus della campagna 2025: i focolai attribuibili ad alimenti di origine vegetale
Sulla scia del successo ottenuto nei quattro anni precedenti, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) e il ministero della Salute lanciano la campagna di comunicazione Safe2Eat con l’obiettivo di f... continua

SostenibilitàNestlé Italia: oltre 6 mln ton bucce di nocciola per economia circolare
Progetto "Live-Haze", destinato al riciclo per l'alimentazione animale
Si consolida il progetto sperimentale “Live-Haze”, di cui il Gruppo Nestlé in Italia è partner. Grazie al finanziamento del fondo Prin (Progetti di Rilevante Interesse Nazionale) del Ministero dell’Università e della... continua

VideoFedervini protagonista a Vinitaly
Esclusivo. Interviste con Micaela Pallini e Albiera Antinori
Il vino italiano si trova oggi a un bivio cruciale. In occasione dell’evento organizzato da Federvini nel corso della 57° edizione di Vinitaly, esperti, imprenditori e rappresentanti istituzionali hanno di... continua

Economia e finanzaTrump temporeggia sui dazi, le borse festeggiano
Proroga di 90 giorni sull'applicazione delle tariffe (non per la Cina): Piazza Affari viaggia in rialzo del 6,1%
Le Borse internazionali, quella italiana in primis, prendono respiro oggi dopo che il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato una pausa di 90 giorni sull'applicazione dei "dazi reciproci".... continua

PersoneRemy Cointreau, si dimette il ceo Eric Vallat
Dimissioni operative dalla prossima estate: si cerca il sostituto
Dopo oltre cinque anni alla guida del gruppo Remy Cointreau, il ceo Eric Vallat ha deciso di lasciare la barra del comando per dedicarsi a un nuovo progetto professionale. Il consiglio di amministrazione... continua

AttualitàKitKat: premiato da Kantar per la campagna "Break Better"
Brand si classifica al secondo posto ai Creative Effectiveness Awards 2025
Il marchio KitKat di Nestlé si è classificato al secondo posto ai Kantar Creative Effectiveness Awards 2025 per la categoria TV. Selezionati sulla base di ricerche di mercato, i premi celebrano gli annunci p... continua

DistribuzioneIperal respinge le accuse di evasione fiscale
Dopo il sequestro da 16 mln della procura di Milano, la catena valtellinese di supermercati si difende
“Iperal ha sempre pagato le tasse, non ha mai sfruttato la manodopera e opera nel pieno rispetto delle tariffe di mercato". Lo ha dichiarato la stessa azienda nata nel 1986 in Valtellina che oggi conta 5... continua

Atti governativiPalazzo Chigi, ddl agroalimentare: scatta tolleranza zero contro contraffazioni
Obiettivi: semplificazione, legalità, trasparenza e tutela della qualità dei prodotti Made in Italy
"Tolleranza zero per chi abusa del valore delle nostre produzioni per arricchirsi anche alle spalle di chi rispetta le regole. Garantiamo la tutela dei nostri prodotti e dei nostri cittadini. Giro di vite... continua

ViniVinitaly, un'edizione di successo (nonostante Trump)
Oltre 97.000 presenze con un’incidenza degli operatori esteri che sale al 33% del totale
La 57ª edizione di Vinitaly ha chiuso ieri sera i battenti a Veronafiere con 97.000 presenze complessive e con un’incidenza degli operatori esteri che sale al 33% del totale: oltre 32.000 da oltre 130 na... continua

IndustriaI rotoloni Regina sconfinano negli Stati Uniti
Sofidel ha acquisito 4 aziende americane in chapter 11 tra Arizona e South Carolina
Sofidel, tra i leader mondiali nella produzione di carta per uso igienico e domestico con in portafoglio il marchio stranoto in Italia Rotoloni Regina, ha raggiunto un accordo, o meglio un Apa, un Asset... continua

DistribuzioneEsselunga riapre a Sesto Fiorentino. E Firenze?
Terminato il restyling al superstore di via Gramsci. Ancora aperta, invece, la ferita del cantiere crollato a febbraio
Dopo circa 10 mesi di lavori, il superstore Esselunga di via Gramsci a Sesto Fiorentino (FI) ha riaperto oggi mercoledì 9 aprile rinnovato e ristrutturato. Il superstore, dove vi lavorano 124 persone,... continua