Economia e finanza
5.022 notizie trovate

Economia e finanzaInternazionalizzazione piccole imprese: il "metodo" Federitaly
Presidente Verdone a EFA News: "Dopo progetto blockchain, in arrivo expo galleggiante"
Si chiude oggi a Napoli la due giorni di congresso di Federitaly (leggi notizia EFA News). Obiettivo fondamentale dell'evento è stato quello di fare il punto della situazione sulle iniziative per la tutela... continua

Economia e finanzaMercosur: Unci AgroAlimentare chiede revisione
Alla Camera, il presidente Scognamiglio richiama l'attenzione sul Made in Italy penalizzato
L'Unci AgroAlimentare chiede una revisione dell'accordo di libero scambio tra l'Unione europea e Mercosur, l'organizzazione per il mercato comune dell'America del Sud, perchè preoccupata per le produzioni... continua

Economia e finanzaEtiopia, 1 mld $ di export in 7 mesi tra caffè e spezie
Aumento del 71% in volume e di 383,47 milioni di dollari di entrate: Italia tra le prime 10 destinazioni
Aumenta l'export di caffè e spezie dall'Etiopia. Nei primi sette mesi dell'anno fiscale, l'Etiopia ha generato oltre 1,016 miliardi di dollari grazie alle esportazioni di caffè, tè e spezie. È andata dec... continua

Economia e finanzaEurozona, migliora la fiducia dei consumatori
A febbraio +0,4% nell'UE e +0,6% nell'area dell'euro
Aumenta la fiducia dei consumatori nell'Eurozona a febbraio. È quanto emerge dalla stima flash di DG ECFIN, la direzione generale Affari economici e finanziari della Commissione europea: l'indicatore... continua

Economia e finanzaCdp, nuove operazioni per 1 miliardo
A favore delle pmi del Mezzogiorno e 500 milioni per il Piano Mattei in Africa
Il consiglio di amministrazione di Cassa depositi e prestiti, presieduto da Giovanni Gorno Tempini, su proposta dell’amministratore delegato e direttore generale, Dario Scannapieco, ha deliberato nuove o... continua

Economia e finanzaPiemonte, peggiorano le previsioni occupazionali
Febbraio, -12,5% le assunzioni attese: nel trimestre +11,8% entrate nel turismo
Peggiorano le previsioni occupazionali del Piemonte. Lo rende noto il Bollettino del Sistema informativo Excelsior realizzato da Unioncamere e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Secondo Unioncamere... continua

Economia e finanzaConfimprese: "Aumento inflazione a gennaio previsto"
Presidente Resca commenta dati Istat e prospetta un "carrello della spesa sempre più pesante"
"Ci aspettavamo l’aumento dei prezzi al consumo di gennaio al +1,5% dall’1,3% di dicembre, su cui incide la spinta deflazionistica dei beni energetici". Lo dichiara Mario Resca, presidente Confimprese, a c... continua

Economia e finanzaCommodities: quotazioni del burro ai minimi da agosto
Olio di cocco, al contrario, cresce di oltre il 80% in poco più di un anno
I prezzi del burro nell'Unione Europea consolidano una congiuntura ribassista. Da inizio dicembre 2024 le quotazioni a Kempten, riferimento per il mercato, hanno segnato un -14% raggiungendo i minimi da... continua

Economia e finanzaPrezzi al consumo salgono (+1,5%) su base annua
Variazione tendenziale dei beni alimentari (+1,7) in linea con quella generale /Allegato Istat
Nel mese di gennaio 2025, l’indice nazionale dell'Istat dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,6% rispetto a dicembre 2024 e dell’1,5% rispetto a genn... continua

Economia e finanzaCereali: export italiano aumenta in volume
Crescono, ma in misura minore, le esportazioni a valore
Le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nei primi 11 mesi del 2024 sono aumentate nelle quantità di 2.517.000 tonnellate (+12%), e diminuite nei valori di 683,2... continua

Economia e finanzaCargill chiude l'impianto di cacao in Pennsylvania
A rischio 102 dipendenti dello stabilimento di Hazleton
I rialzi stellari del prezzo del cacao (leggi notizia EFA News) stanno cominciando a mietere qualche vittima in giro per il mondo. Negli Stati Uniti per esempio, Cargill, uno dei colossi mondiali nel settore... continua

Economia e finanzaCommercio estero: surplus UE a 27,2 mld euro nell'ultimo trimestre
Per alimentari e bevande saldo commerciale positivo ammonta a 10,7 mld euro
Secondo Eurostat, nell'ultimo trimestre del 2024, l'UE ha esportato più beni verso Paesi extra-UE di quanti ne abbia importati, con un conseguente surplus commerciale di 27,2 miliardi di euro. Ciò ha s... continua

Economia e finanzaDazi: Aice-Confcommercio lancia l'allarme terziario
Attenzione alle "importanti ripercussioni" sul sistema delle imprese made in Italy
Sul tema attualissimo della cosiddetta “guerra dei dazi” tra Stati Uniti e Unione Europea interviene Aice, l’Associazione italiana commercio estero Confcommercio, alla luce degli ultimi dati sull’interscambio e sul s... continua

Economia e finanzaMilleproroghe: niente rinvio per la Sugar tax
Il ministro Ciriani conferma: tema sarà affrontato in un altro provvedimento nei prossimi mesi
Dopo la fiducia incassata ieri dal governo, la Camera dei Deputati ha approvato definitivamente il decreto Milleproroghe. Il testo licenziato dal Senato è stato, infatti, approvato senza modifiche ed... continua

Economia e finanzaConfimprese: si prospetta stagnazione volumi
Stime al ribasso anche per la ristorazione rispetto all'anno precedente
Se i consumi del mese di dicembre hanno chiuso al +1,3% a valore riallineandosi al trend debole del 2024 fermo a +0,7%, le previsioni per il 2025 non segnalano al momento un cambio di passo. Anzi la crescita... continua

Economia e finanzaBeko, incontro al Mimit per garantire la continuità produttiva
Tavolo con Regione Toscana e Comune di Siena su prospettive dello stabilimento senese Beko Europe
Le prospettive dello stabilimento produttivo Beko Europe di Siena, in vista del prossimo tavolo con l’azienda e le organizzazioni sindacali convocato per lunedì 24 febbraio, sono state al centro dell’incontro di ie... continua

Economia e finanzaKraft Heinz vende Plasmon?
La multinazionale avrebbe incaricato una banca d'affari per la cessione dell'azienda di alimenti per l'infanzia
Si fanno sempre meno bambini e i soldi si fanno col petfood o gli ingredienti nutraceutici. Il trend sembra inesorabile e il business dei cibi per l'infanzia non è più cool. Così Kraft Heinz starebbe la... continua

Economia e finanzaUnicredit, nuovo club deal per l'industria made in Italy
Partnership con Quant>ICO Investment Club per investimenti in medie imprese italiane ad alto potenziale
UniCredit annuncia una partnership strategica con Quant>ICO Investment Club Opportunities S.r.l. , club deal company indipendente che nasce con l’obiettivo di offrire a investitori selezionati un accesso p... continua

Economia e finanzaL'antitrust in Turchia multa PepsiCo e la sua Frito-Lay
Oltre 34 mln di euro di sanzione: la multinazionale dovrà concedere ai concorrenti più spazio
L'antitrust della Turchia ha comminato una multa di 1,3 miliardi di lire turche, pari a 34,6 milioni di Euro a una filiale locale della PepsiCo. Più precisamente la multa è stata comminata al ramo Frito-Lay d... continua

Economia e finanzaRetail: si consolidano gli investimenti in digitale (+3,2%)
Decresce il numero dei ristoranti (-0,5%) nel 2023, per il secondo anno consecutivo
Il 2024 è, per il retail, l’anno del consolidamento dei progetti di innovazione più performanti avviati nel 2023: l’incidenza degli investimenti in digitale sul fatturato dei retailer cresce lievemente ed è... continua

Economia e finanzaEurozona, surplus commerciale in attivo a 15,5 miliardi di euro
A dicembre 2024 il settore food and drink è salito del 3,3%
Diminuisce leggermente, anche se meno delle attese, il surplus della bilancia commerciale dell'Eurozona nel mese di dicembre 2024, registrando un attivo di 15,5 miliardi di Euro, rispetto all'avanzo di... continua

Economia e finanzaDazi/2. L'Ue prende di mira la soia americana
La Commissione vuole bloccare l'mport di alcuni prodotti agroalimentari Usa, realizzati con standard diversi da quelli europei
Le ritorsioni contro le decisioni tariffarie di Trump non stanno prendendo piede solo in Canada. Anche l'Ue vuole bloccare le importazioni di determinati prodotti agroalimentari americani, realizzati secondo... continua

Economia e finanzaCommodities, prepotenti rialzi per grano e granturco, la soia indietreggia
Il punto dell'Ufficio studi Teleborsa aggiornato ad oggi: grano +3,35%, granturco +1,85%, soia -1,12%
I beni alimentari e agricoli tengono le prime pagine dei giornali, se non altro per "l'interesse" che i dazi e le tariffe del presidente Usa Donald Trump. Per capire meglio come stanno procedendo le cose... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: 25 mln euro a Vitali per crescita sostenibile
Prosegue l'impegno del gruppo per accompagnare le imprese nella transizione green
La crescita sostenibile sempre più al centro dei progetti di sviluppo di Vitali S.p.A. SB, operatore italiano nel settore delle infrastrutture e dello sviluppo urbano. Una mission che ora si rafforza... continua

Economia e finanzaCommercio estero/2. Assoconsumatori preoccupate per i dazi
Il settore più colpito dalle tariffe sarebbe quello dei macchinari, al secondo posto i prodotti alimentari e bevande
"I dazi degli Stati Uniti contro l'Europa sarebbero una vera iattura per l'Italia". Lo afferma Massimiliano Dona, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori commentando i dati Istat pubblicati oggi sul... continua

Economia e finanzaNestlè "immune" dalle eventuali tariffe di Trump?
Il ceo Laurent Freixe: "siamo in posizione privilegiata: produciamo dove vendiamo"
“Siamo in una posizione unica e privilegiata che ci permette di resistere a movimenti significativi". Lo ha dichiarato il ceo di Nestlè, Laurent Friexe suggerendo che il più grande produttore di alimenti al... continua

Economia e finanzaCbre Retail chiude 2024 con fatturato in crescita (+3,9%)
Evidenziato buon andamento per tutti i settori. Black Friday si conferma elemento chiave (+5,7%)
Il 2024 ha confermato la solida crescita del settore, con fatturati in costante aumento e incremento graduale ma continuo delle presenze per il network Retail di Cbre, società globale di consulenza immobiliare.... continua

Economia e finanzaCommercio estero: export italiano in ascesa
Alimentari e bevande continuano a trainare la nostra economia/Allegato Istat
A dicembre 2024, l'Istat stima un aumento congiunturale delle esportazioni (+1,9%) e una riduzione delle importazioni (-0,8%). La crescita su base mensile dell’export è maggiore per l’area Ue (+3,5%) risp... continua

Economia e finanzaClabo chiude un 2024 "denso di sfide"
Ricavi in calo del 6,3% vendite giù del 9,2% per l'azienda delle vetrine alimentari
Si è riunito per visionare i dati consolidati gestionali relativi all’esercizio 2024 il consiglio d'amministrazione di Clabo, società del settore delle vetrine espositive professionali per gelaterie, pas... continua

Economia e finanzaCacao, allarme produzione in Costa d'Avorio
La campagna intermedia 2024/2025 è attesa a meno di 300.000 ton, livello più basso degli ultimi 15 anni
In Costa d’Avorio, la produzione di cacao per la campagna intermedia 2024/2025 è attesa a meno di 300.000 tonnellate. Questo, almeno, secondo quanto riportato da una fonte vicina al Consiglio Caffè-Cacao (Cc... continua

Economia e finanzaErfo, closing per l'acquisizione di Fit & Go
Il prezzo dell'operazione è di oltre 2,1 milioni (1,2 mln da Credit Agricole)
Il Laboratorio farmaceutico Erfo, azienda di Villafranca Tirrena in provincia di Messina, specializzata in integratoti alimentari comunica di aver perfezionato oggi l’acquisizione del 51%, cioè di una pa... continua

Economia e finanzaCopa Cogeca, preoccupazione per i cambiamenti in agricoltura
Lettera di 27 organizzazioni a von der Leyen in vista delle proposte della Commissione
In vista delle imminenti proposte della Commissione sul Quadro finanziario pluriennale (QFP) dell'UE per il periodo successivo al 2027, Copa-Cogeca, insieme ad altre 27 organizzazioni settoriali dell'UE,... continua

Economia e finanzaCommodities: prezzi olio di palma ai massimi da giugno 2022
Quotazioni fava cacao fortemente instabili nell'ultimo anno, secondo l'analisi di Areté
Le quotazioni della fava di cacao si confermano ancora elevate e volatili (+70% rispetto a febbraio 2024) in un contesto di stock estremamente limitati e incertezza sull’offerta 24/25. Questo nonostante d... continua

Economia e finanzaFondo Alpha: deliberata distribuzione di 68 euro
Cda DeA Capital approva relazioni di gestione al 2024 dei Fia immobiliari Alpha e Atlantic 1
DeA Capital Real Estate Sgr S.p.A. comunica che, in data odierna, il Consiglio di Amministrazione della Società ha approvato le Relazioni di gestione al 31 dicembre 2024 dei Fondi di Investimento Alternativi... continua

Economia e finanzaRestaurant Brands batte le stime sul 2024
Il proprietario di Burger King chiude l'anno con $44 mld di vendite: nel 4° trimestre ricavi oltre le attese a $2,3 mld
Restaurant Brands, marchio di fast food proprietario di Burger King e Tim Hortons, ha chiuso il 2024 con vendite a 44,46 miliardi di dollari in rialzo del 5,4% rispetto a 42,8 miliardi del 2023. I ricavi... continua

Economia e finanzaElica archivia un 2024 in calo del 4,2%
Fatturato a 452,1 milioni di Euro per l'azienda di cappe aspiranti "in un contesto di persistente flessione della domanda"
Il consiglio di amministrazione di Elica ha approvato i risultati relativi al quarto trimestre 2024 e ha preso visione dei risultati consolidati preconsuntivi 2024. L'anno viene archiviato con fatturato... continua

Economia e finanzaNestlé /2. Solida crescita per Sanpellegrino
I tre brand di caffè trainano gli utili del colosso svizzero del food nel 2024
Nell'ambito della presentazione del bilancio 2024 (leggi notizia EFA News), Nestlé ha riferito anche i dati della crescita organica per prodotto. Il caffè è stato il maggiore contributore con una crescita a... continua

Economia e finanzaUnilever quota i gelati ad Amsterdam, Londra e New York
Lo ha detto il ceo Schumacher presentando il 2024 chiuso con vendite complessive +4,2%
I risultati 2024 di Unilever "riflettono un anno di attività significativa". Lo ha dichiarato a commento dei dati il ceo Hein Schumacher secondo cui l'azienda, l'anno scorso, si è concentrata "sulla t... continua

Economia e finanzaNestlé: crescita organica al 2,2% e vendite in calo nel 2024
Freixe (Ceo): "Investimenti corroborati da nostro nuovo programma di risparmio sui costi"
"In un contesto macroeconomico difficile e in un ambiente di consumo debole", nel 2024, Nestlé ha ottenuto una "solida performance", in linea con le ultime stime aziendali. A dichiararlo è l'amministratore d... continua

Economia e finanzaCarrefour punta a prendersi tutta la filiale brasiliana
La catena francese di supermercati (67% di Atacadao SA-Carrefour Brasile) pagherebbe €880 mln
Carrefour pensa di prendersi tutta la sua unità brasiliana Atacadao SA nota anche come Carrefour Brasile. Lo ha confermato la stessa catena di supermercati francese in un comunicato "annuncia l'intenzione... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo /2. Momento d'oro per la filiera italiana dell'olio
L'olivicoltura è il settore che più contribuisce alla crescita dell'export (+52,4% a valore)
Il monitor di Intesa Sanpaolo sull'export dei distretti agroalimentari italiani (leggi notizia EFA News) segna un lieve progresso nei nove mesi per la filiera delle carni e salumi (+3,1%) corrispondenti... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: cresce export distretti agroalimentari italiani
Valore complessivo supera i 21 mld euro nel primi nove mesi del 2024
Prosegue la crescita sui mercati esteri dei distretti agroalimentari italiani con un risultato complessivo delle esportazioni dei primi nove mesi del 2024 che supera i 21 miliardi di euro, con un progresso... continua

Economia e finanzaIl mercato non gradisce il closing dell'operazione Newlat Food
L'azionista ha incassato 36 mln. Il titolo ancora in negativo dopo aver chiuso ieri a -15,9%
Piazza Affari medita sulla cessione del 6,8% per 36 milioni di euro continua

Economia e finanzaIl f&b prepara la class action contro il cartello del cartone ondulato
Intervista a Luisa Capitanio di Unilegion che si occupa dell'azione collettiva: in ballo 2 mld di rimborsi
Sono oltre 250 e quasi tutte parte del settore food and beverage in Italia le aziende che hanno deciso di partecipare alla class action contro quello che è stato definito il "cartello del cartone ondulato".... continua

Economia e finanzaTages, Carlo Michelini entra nel team di gestione
Sarà responsabile degli investimenti infrastrutturali con profilo di rendimento elevato: focus sulla transizione energetica
Tages Capital sgr, asset manager specializzato in fondi di investimento alternativi di private markets, in ottica di ulteriore crescita e diversificazione del business, ha nominato Carlo Michelini responsabile... continua

Economia e finanzaTurismo "matrimoniale" in Italia: giro d'affari da 1 mld euro
Oltre 15mila coppie straniere venute a celebrare le loro nozze nel BelPaese
Il turismo del wedding continua a premiare la penisola: nel 2024, in Italia, sono state celebrate oltre 15mila nozze da parte di sposi stranieri, con gli eventi che aumentano del +11% rispetto all’anno p... continua

Economia e finanzaMediocredito Cle e Finlombarda, 75 milioni per le pmi agroalimentari
Finanziamento a condizioni vantaggiose per crescita e sviluppo delle imprese della filiera
Favorire la competitività, la crescita e lo sviluppo delle pmi della filiera dell’agroalimentare in Lombardia. È questo l’obiettivo del programma "Agrifood Basket Bond", che stanzia fino a un massimo di 75... continua

Economia e finanzaPagamenti digitali. PayGlobe compra Moneynet
La fintech rileva il 60% dell'azienda di digital payment da Ivs Group
La fintech PayGlobe, azienda controllata indirettamente da Dario Pardi tramite GUM Group Spa, ha comunicato l'acquisizione del 60% di Moneynet, con oltre 25 anni di esperienza nel mercato dei pagamenti... continua

Economia e finanzaProduzione industriale: si stima calo a dicembre 2024
Nell'ambito manifatturiero, soltanto gli alimentari si attestano in crescita /Allegato Istat
A dicembre 2024 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca del 3,1% rispetto a novembre. Nella media del quarto trimestre il livello della produzione si riduce dell’1,2% ris... continua

Economia e finanzaFranchi Umberto Marmi, 2024 in crescita
Ricavi a 80 mln (+8%): al via master in architettura nello showroom di Carrara
L'azienda è punto di riferimento per l'architettura mondiale, anche per le forniture nell'hotellerie di lusso e nelle forniture di marmi per le cucine. continua