Vini
2.022 notizie trovate

ViniConsorzio Garda Doc apre al vino in lattina?
L'organismo valuterebbe di cambaire le sue regole (ma solo sugli yacht)
Il Consorzio Garda Doc, che parte dai vini Soave Doc fino ai vini Valtenesi Doc e comprende 10 denominazioni storiche tipiche della zona, potrebbe autorizzare le conserve “super-premium” per gli yacht. Lo... continua

ViniI top seller del vino italiano secondo Mediobanca
Il report attesta che Cantine Riunite-Giv svetta con 670,6 milioni di Euro di fatturato. Produttori ottimisti per il 2024
Rialzo del 2,6% nelle vendite e aumento del 3% per quanto riguarda le esportazioni. Sono questi i due dati salienti delle previsioni 2024 contenute nel report intitolato "Il settore vinicolo in Italia"... continua

ViniVini d'Abbazia: oltre 4000 visitatori per l'edizione 2024
Tre giorni di manifestazione a Fossanova, tra degustazioni, masterclass, dibattiti/Gallery
Vini d'Abbazia (Fossanova, 7-9 giugno 2024) continua

ViniMorto Adelio Santero uno dei padri del moscato italiano
E' stato al timone del Gruppo 958 Santero dal 1958
Si svolgeranno domani, martedì 11 giugno a Santo Stefano Belbo in provincia di Cuneo i funerali di Adelio Santero, industriale del Moscato deceduto all'età di 91 anni. Santero è stato uno dei padri de... continua

ViniConegliano Valdobbiadene Prosecco Docg: nominati i vicepresidenti
Ivo Nardi e Gianfranco Zanon coadiuveranno Franco Adami alla guida del Consorzio di Tutela
Si è riunito il 6 giugno il Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg, che ha eletto Ivo Nardi (vinificatore) e Gianfranco Zanon (imbottigliatore)... continua

ViniAlba sempre più "fiera": Vinum ottiene la qualifica di kermesse Internazionale
La 47a edizione dell'evento dei gran cru piemontesi potrà chiamarsi Fiera internazionale Vinum
Alba, Città creativa Unesco per la Gastronomia, può vantarsi di essere sede di ben due fiere internazionali. È arrivata, infatti, la comunicazione ufficiale della Regione Piemonte con la quale viene ri... continua

ViniConsorzio Brunello: si celebra il 21 giugno la 3a Red Montalcino
In Fortezza si festeggiano i primi quarant'anni della denominazione
Si declina in chiave pop l’estate del Consorzio del vino Brunello di Montalcino, che venerdì 21 giugno torna ad ospitare nella Fortezza medievale del borgo toscano, Red Montalcino, l’evento dedicato al R... continua

ViniFedervini /2. Boom export vino (+118%) nel ventennio 2003-2023
Ancora più forte l'exploit degli spirits (+300%), di cui l'Italia è il quinto produttore mondiale
Dalle iniziative di Irlanda e più recentemente del Belgio sugli health warnings, alla revisione della direttiva sugli imballaggi fino alla normativa sull'etichettatura e al Regolamento relativo alle Indicazioni... continua

ViniFedervini: fatturato da 21,5 mln euro, 2300 imprese, oltre 81mila occupati
Assemblea generale affronta le sfide delle tensioni geopolitiche e dell'internazionalizzazione
Come tutelare le filiere nazionali di vini, spiriti e aceti in un contesto globale complesso e alla vigilia delle prossime elezioni europee e della corsa per la Casa Bianca? E come difendere e promuovere... continua

ViniAis e Mtv Toscana insieme per valorizzazione enoturismo regionale
Continua la collaborazione tra le due realtà del mondo enologico a disposizione dei winelover
Rinnovato l’accordo di partnership tra l’Associazione italiana sommelier Toscana e Movimento Turismo del Vino Toscana. Un patto di collaborazione sottoscritto dai due presidenti, rispettivamente Cristiano Cin... continua

ViniCompagnia del Vino: fatturato sale a oltre 10 mln euro nel 2023
Sette nuovi ingressi tra le aziende partner: si rafforza sodalizio franco-toscano
Compagnia del Vino ha chiuso il 2023 con un fatturato di 10.600.000 euro circa e con un 12% di incremento rispetto all’anno precedente. Non si tratta però solo di cifre. Dopo aver aggiunto lo scorso an... continua

ViniEnoturismo: presentata 91° edizione della Fiera di Buttrio
105 etichette e 82 eventi in tre giorni per la più antica manifestazione enoica friulana (7-9 giugno 2024)
In Friuli Venezia Giulia la tradizione enogastronomica diventa occasione di convivialità e soprattutto di turismo lento, sempre più ricercato e apprezzato dai visitatori della nostra Regione. Ogni anno a... continua

ViniFantini Wines celebra i suoi 30 anni all'insegna della resilienza
Il gruppo vitivinicolo risponde alla crisi puntando sull'obiettivo della marginalità
Fantini Wines, azienda vitivinicola tra le più dinamiche del Sud Italia in quanto a export (è presente in 90 Paesi del mondo), celebra quest'anno il suo trentennale. Fantini tiene nel fatturato, cresce n... continua

ViniLiguria, oltre 230 mila euro per la promozione del vino
Via alla tornata 2024/2025 dei sostegni Ocm per i mercati extraeuropei
<br id="isPasted">Via alla tornata 2024/2025 dei sostegni dedicati alla promozione del vino ligure nei mercati extraeuropei. “Ci sarà tempo sino al 10 luglio 2024 per presentare domanda di contributo ne... continua

ViniCarla Bruni beve responsabile (per interesse?)
L'ex première dame difende le qualità dei rosé mentre si prepara a lanciare l'ultima annata del suo Château D'Estoublon
"Il vino non deve ubriacare". Lo ha detto Carla Bruni-Sarkozy, che ha dichiarato che il buon vino "non dovrebbe lasciarti inebriato". Di fatto, più che una presa di posizione nei confronti dell'uso responsabile... continua

ViniA Cantina di Venosa il premio Industria Felix
La cantina lucana "miglior impresa del settore vitivinicoltura per gestione e affidabilità finanziaria"
“Miglior impresa del settore vitivinicoltura per performance gestionale e affidabilità finanziaria Cerved, con sede legale in Basilicata”. È questa la motivazione con cui Cantina di Venosa, in provincia di Po... continua

ViniConegliano Valdobbiadene Prosecco Docg: a breve interventi su disciplinare di produzione
Nuovo presidente del Consorzio di Tutela, Franco Adami, illustra il suo programma
Franco Adami, il nuovo presidente del Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg, ha espresso le proprie idee sui primi passi da muovere insieme al nuovo Cda. Le ha espresse a poche ore... continua

ViniCaviro Extra: Valentino Tonini è il nuovo amministratore delegato
Sostituisce Fabio Baldazzi che aveva assunto l'incarico lo scorso 31 agosto
Cambio della guardia alla guida del Gruppo Caviro. La cooperativa vitivinicola ha riferito in una nota che “si è concluso il rapporto di collaborazione tra il Gruppo Caviro e Fabio Baldazzi". L'azienda ha... continua

ViniConegliano Valdobbiadene Prosecco Docg: Franco Adami torna alla guida del Consorzio
Titolare dell'omonima cantina a conduzione familiare aveva già presieduto l'organo dal 2002 al 2011
Per il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg è un 'ritorno al passato'. Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio ha eletto all’unanimità Franco Adami presidente per il tri... continua

ViniCantine Aperte: edizione record con 600 produttori coinvolti
Degustazioni e laboratori hanno offerto uno spaccato dell'intero comparto vitivinicolo italiano
La 32° edizione dell'evento enoturistico si è chiusa superando le aspettative. Cantine Aperte 2024 ha dato il via alla bella stagione dell’enoturismo registrando il più grande numero mai raggiunto di c... continua

ViniDonne del Vino Toscana-Campania: degustazione a Firenze
Appuntamento giovedì 30 maggio a Villa Olmi alla scoperta dei vitigni autoctoni
Le Donne del Vino di Toscana e Campania insieme per un'esclusiva degustazione a Villa Olmi di Firenze. Un appuntamento imperdibile per i wine lovers che vogliono scoprire la Toscana del vino più intrigante... continua

ViniConsorzio Prosecco Doc: presidente Zanette lascia dopo dodici anni
Il cda dovrà proporre prossimamente il sostituto
Si è conclusa venerdì scorso l’assemblea dei soci del Consorzio di tutela della Doc Prosecco, da dodici anni guidata dal presidente Stefano Zanette che dopo quattro mandati consecutivi ha ripercorso la... continua

ViniConsorzio Valpolicella, il 2023 segna una crescita del 20%
Fatturato a oltre 3,8 milioni di euro. Concluse 20 missioni internazionali
L’assemblea dei soci del Consorzio vini Valpolicella ha approvato il bilancio consuntivo 2023 dell’ente di tutela e promozione della denominazione. L’esercizio si è chiuso con un valore alla produzione di olt... continua

ViniCantine Aperte 2024: oltre 500 brand per una full immersion nel vino
Il prossimo weekend si rinnova l'appuntamento più atteso dagli enoturisti di tutta Italia
E’ tutto pronto per la 32° edizione di Cantine Aperte 2024. Il grande ritorno dell’appuntamento cult del Movimento Turismo del Vino che, nelle giornate del 25 e 26 maggio, dà il via alla festa dell’enoturismo che uni... continua

ViniDonne del Vino toscane: appuntamento a Bolgheri il 28 maggio
Convention alla presenza di 30 socie, con visite alle tenute di San Guido e Argentera
Convention 2024 a Bolgheri per le Donne del Vino toscane, il prossimo 28 maggio, con un programma di alto livello. La giornata si aprirà con una visita alla Tenuta San Guido, ospiti di Priscilla Incisa... continua

ViniAntinori punta sui robot per i suoi vigneti
La storica azienda vinicola toscana è entrata nel capitale della francese Vitibot
Antinori, una delle più antiche aziende vinicole italiane a conduzione familiare, è entrata nel capitale di VitiBot, società di Reims, in Francia, tra i leader nel campo della robotica per vigneti, pa... continua

ViniLa Cina prepara la guerra alla Ue: a colpi di vino
Pechino sembra intenzionata a bloccare l'import se l'Ue non allenta la stretta sulla politica antisovvenzione
La Cina potrebbe prendere di mira le esportazioni di vino dell'Unione Europea. Secondo indiscrezioni di stampa, infatti, questa sarebbe la ritorsione che il governo cinese ha in mente di mettere in atto... continua

ViniLiguria, via al sostegno per ristrutturazione e riconversione vigneti
Dalla Regione 85 mila euro incrementabili per la campagna vitivinicola 2024/2025
Al via, con una dotazione di oltre 85 mila Euro incrementabili, l’intervento di ristrutturazione e riconversione vigneti per la campagna vitivinicola 2024/2025. Lintervento è stato approvato con la de... continua

ViniCantine aperte: le raffinate esperienze gourmet di Florio
Domenica 26 maggio, l'azienda sarà protagonista di una giornata all'insegna dei tipici sapori siciliani
Visite guidate, degustazioni itineranti e masterclass: anche Florio si prepara per Cantine Aperte, l'appuntamento di fine primavera promosso dal Movimento Turismo del Vino e in programma il prossimo 26... continua

ViniGrandi manovre in casa Pernod Ricard, tra sostenibilità e business
Nuovi obiettivi di riduzione emissioni approvati SBTi: intanto la società presenta i nuovi vini spagnoli
Pernod Ricard ha annunciato che i suoi obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra a breve e lungo termine, basati su una traiettoria di 1,5°C, sono stati approvati dall'iniziativa Science Based... continua

ViniConsorzio Lambrusco: Claudio Biondi rieletto presidente
Confermato per il prossimo triennio. Dante Chiletti vicepresidente
Il Consorzio Tutela Lambrusco ha rieletto Claudio Biondi (Cantine Riunite & CIV) come presidente per il prossimo triennio. Contestualmente, il Consiglio d'Amministrazione ha designato Dante Chiletti (Cantina... continua

ViniAll'asta un monastero piemontese con vigneto
La tenuta è l'Agricola Montefiorito: costa 3,9 milioni di euro compresi 13 ettari a vigna e 30.000 bottiglie
La casa d'aste Sotheby's mette all'incanto un monastero del XVII° secolo con vigneti commerciali in Piemonte. Il prezzo indicativo è di 3,9 milioni di Euro e le offerte si apriranno il 23 maggio. Si t... continua

ViniFabrizio Dosi nuovo ceo di Frescobaldi
Succede a Giovanni Geddes e supervisionerà i numerosi marchi del gruppo
Il Gruppo Marchesi Frescobaldi ha nominato Fabrizio Dosi nuovo ceo. In qualità di amministratore delegato, Dosi supervisionerà i numerosi marchi del gruppo, tra cui il prestigioso produttore di Super T... continua

ViniCantine Aperte 2024: fine maggio all'insegna delle degustazioni
Per l'occasione, Donatella Cinelli Colombini aprirà la cinquecentesca Fattoria del Colle, di sua proprietà
Donatella Cinelli Colombini celebra Cantine Aperte il 25 e 26 maggio 2024 offrendo ai wine lover che visiteranno nelle sue aziende due esperienze diverse e memorabili. Degustazioni itineranti dentro e... continua

ViniVini d'Abbazia: Fossanova si prepara alla terza edizione
Dal 7 al 9 giugno, si rinnova l'appuntamento con le tradizioni vitivinicole e i riti contadini "monastici"
Nello straordinario scenario del Borgo di Fossanova e nella sua Abbazia del 1200, prende forma la terza edizione di “Vini d’Abbazia”, la manifestazione ideata per ricordare il ruolo che, sin dal Medio... continua

ViniProsecco: le origini venete sono salve
Entra definitivamente in vigore il nuovo regolamento Ue, che mette fine all'equivoco del "Prosek"
Dopo anni di contenziosi legali, il prosecco veneto è salvo. E' infatti entrato definitivamente in vigore, con l'iscrizione nella Gazzetta Ufficiale Europea, il Regolamento che limita definitivamente... continua

ViniLe uve raccontano, 12esima edizione del viaggio tra i vigneti di Sicilia
A Marsala (TP) presentazione del libro
Ogni terra vive condizioni di diversità pedoclimatica, ambientale e paesaggistica, generando un raccolto di uve che diventano vini dai profili aromatici e sensoriali unici, correlati alla provenienza.... continua

ViniVini, due giornate alla scoperta del Castellinaldo Barbera d'Alba Doc
19/20 maggio presentazione del progetto dell'Associazione Vinaioli: in mostra la mappa di produzione
Una produzione massima di 9.500 chilogrammi per ettaro, maturazione e affinamento di 14 mesi, un’area capace di produrre vini con sentori e fragranze uniche. La sottozona di Castellinaldo d'Alba (Cuneo) è... continua

ViniConsorzio Asti Docg: Stefano Ricagno nuovo presidente
Rinnovati anche consiglio d'amministrazione e comitato di gestione della denominazione piemontese
Stefano Ricagno è il nuovo presidente del Consorzio Asti Docg. Nominato lunedì dal consiglio di amministrazione dell’ente consortile, Ricagno raccoglie il testimone da Lorenzo Barbero e resterà in cari... continua

Vini46° Vinum sotto la pioggia, ma la fiera chiude con oltre 130 mila degustazioni
Nonostante l'"'acqua", l'evento ha ospitato oltre 700 etichette in degustazione di 400 produttori piemontesi
Ad Alba il maltempo non ha franato il successo della manifestazione che ha ospitato oltre 700 etichette in degustazione di 400 produttori piemontesi continua

ViniFedervini, ok al bando Vino Paesi terzi 2024-2025
Il bando Ocm supporta la promozione del vino italiano sui mercati: "azione strategica oggi più che mai"
Federvini accoglie con favore il bando Ocm (Organizzazione comune dei mercati agricoli) Vino 2024-2025 presentato alle associazioni di filiera dal ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e... continua

Vini"Vini all'insù": nel cuore del Piemonte, il meglio della viticoltura di montagna
Domani e domenica, a Perosa Argentina, degustazioni e visite guidate con 35 produttori da 5 Regioni
Un weekend all'insegna della viticoltura di montagna. La rassegna "Vini all'insù 2024" organizzata dall'Unione Comuni Valli Chisone e Germanasca in collaborazione con il Consorzio Doc Pinerolese e Ais... continua

ViniUsa: stabile import vini italiani ma crollo consumi nel I trimestre 2024
In controtendenza Chianti Classico e Brunello di Montalcino, che segna una crescita a due cifre
Mercato del vino a più ombre che luci negli Usa, il primo sbocco per le vendite italiane all’estero con un valore che nel 2023 ha sfiorato i 2 miliardi di euro. Da una parte il segno leggermente positivo de... continua

ViniWine to Asia: tutto pronto per la seconda edizione
120 cantine italiane all'esposizione di Shenzhen, dove Grana Padano è partner esclusivo
Wine to Asia è arrivato alla seconda edizione. Promosso da Vinitaly, il salone internazionale del vino e degli spiriti è in programma a Shenzhen, al Convention Center (Futian), dal 9 all'11 maggio 2024. O... continua

ViniBrachetto d'Acqui alla conquista della Danimarca
La Camera di Commercio Italiana a Copenhagen promuove un evento a sostegno del vino frizzante
La Camera di Commercio Italiana in Danimarca promuove un evento B2B dedicato al Brachetto d'Acqui Docg. E' il secondo anno di seguito che viene organizzato un incontro ad hoc. L'appuntamento è per giovedì 3... continua

ViniCadis 1898: Alberto Marchisio è il nuovo direttore generale
Già alla guida delle Cantine Vitevis, il manager assumerà l'incarico da maggio
Il Consiglio d'Amministrazione di Cadis 1898 ha nominato Alberto Marchisio nuovo direttore generale. Il manager vitiviniticolo, che assumerà il nuovo incarico a maggio, manterrà comunque un rapporto d... continua

ViniCantine Montresor: export copre oltre metà fatturato
L'azienda si sta aprendo ai mercati dell'Europa orientale e dell'Estremo Oriente
Consolidamento del mercato italiano e nuove aperture strategiche in quello internazionale. Cantine Giacomo Montresor si lascia alle spalle Vinitaly "con due punti fermi", spiega Pierluigi Ferrari, direttore... continua

ViniTroppa siccità, Freixenet avvia la in cassa integrazione
Per 615 occupati, nonostante un 2023 record per l'azienda vitivinicola spagnola
Arriva direttamente dalla Catalogna la notizia che a causa della siccità estrema che ha colpito il Penedés, dove non piove da mesi, Freixenet, il più grande produttore di vino spumante catalano e leader mo... continua

ViniBorgo diVino, terza tappa a Neive (Cuneo) dal 10 al 12 maggio
Tre giorni dedicati alla degustazione delle eccellenze enologiche italiane nel cuore delle Langhe
Arriva a Neive, in provincia di Cuneo, il 10, 11 e 12 maggio la terza trappa di Borgo diVino in tour, la tre giorni dedicati alla degustazione delle migliori etichette enologiche italiane nel cuore delle... continua

ViniGiordano Vini (Iwb) licenzia in blocco
Chiude reparto vendite telefoniche e trasferisce personale nello stabilimento veneto
Brutte news per i dipendenti di Giordano Vini, storica azienda albese, oggi sotto il controllo della Italian Wine Brands, gruppo quotato in borsa a Milano.E' stato infatti annunciato un licenziamento collettivo... continua