Zootecnia
470 notizie trovate

ZootecniaDirettiva "ammazza-stalle": plauso di Filiera Italia a voto Comagri
Il presidente Scordamaglia: "Importante passo contro assurdità ideologica"
Filiera Italia plaude al voto appena concluso sul parere della Commissione Agricoltura del Parlamento europeo relativo alla revisione della Direttiva sulle emissioni industriali e delle stalle assimilate... continua

ZootecniaEuroparlamento: Comagri "salva" allevamenti bovini
Approvata l'esclusione del settore dalla riforma degli obblighi sulle emissioni industriali
Si attende ora a fine maggio il voto in Commissione Ambiente. continua

ZootecniaLiguria: attivo bando del Psr con finanziamenti per 600mila euro
Programma volto a migliorare il benessere degli animali di allevamento/Allegato
Brevi dall'Italia. Regione Liguria informa oggi che è attivo il bando del Programma di Sviluppo Rurale per il 2023 volto a migliorare le condizioni di benessere degli animali di allevamento, con un finanziamento... continua

ZootecniaAllevatori toscani protagonisti alla Fiera del Madonnino
Il direttore Arat Bressanutti: "Sistema da consolidare implementando la professionalità"
“La tutela della biodiversità e delle razze autoctone a rischio di estinzione presenti in Toscana è uno degli obiettivi che stiamo perseguendo con grande impegno. La partecipazione di Arat (Associazione Reg... continua

ZootecniaCampania: indennizzo regionale per brucellosi
Ufficializzati i numeri degli abbattimenti negli ultimi 11 anni
Per tamponare l'emergenza brucellosi, la Regione Campania ha avviato le procedure di indennizzo per gli allevatori danneggiati. "Stiamo lavorando alacremente con il generale Luigi Cortellessa, il sub-commissario... continua

ZootecniaCampaniAlleva Expo 2023 parte in quinta
150mila presenze per la prima edizione della più grande manifestazione zootecnica del Sud
Campanialleva Expo 2023 ha chiuso con oltre 150mila presenze. Questi i numeri forniti dall'Associazione Allevatori della Campania e del Molise, organizzatrice della prima edizione (14-16 aprile) di quella... continua

ZootecniaSperiamo che sia femmina (da latte)
Il laboratorio veneto Intermizoo, con Intelligen Techologies, può ottenere nascite di soli animali da lattazione
La struttura ha ricevuto un finanziamento di 3 milioni di euro dalla Regione Veneto. continua

ZootecniaBenessere animale: studio della Corte conti Ue sui trasporti
I dati sono frammentari e la Commissione non ha una visione d’insieme completa e centralizzata/Allegato
Il trasporto degli animali vivi è un tassello importante nel contesto del benessere animale. Le differenze di costi da Paese a Paese incentivano lo spostamento di bovini, ovini, caprini, equini e polli... continua

ZootecniaI rischi climatici saranno fatali all'industria mondiale del pollame
I costi del cambiamento climatico faranno crollare di 23,7 mld USD gli utili della zootecnia
I rischi climatici potrebbero trasformare i profitti dall'allevamento del pollame in perdite entro il 2030. Lo sostiene il Climate risk tool della Fairr, la Farm animal investment risk and returns initiative... continua

ZootecniaAgriumbria: allevamento torna protagonista
Soro (Umbria-Marche): "L'intero settore ha potuto rispondere agli attacchi"
“Abbiamo portato ad Agriumbria l’eccellenza delle razze di bovini da carne italiane, a iniziare da quelle a mantello bianco come la Chianina, la Romagnola, la Marchigiana, la Maremmana e la Podolica. Cir... continua

ZootecniaLollobrigida: "Futuro dell'Italia passa per l'allevamento"
AssoNaPa: Ora azioni concrete per migliorare zootecnia"
Per l'Associazione Nazionale della Pastorizia, la 54° edizione di Agriumbria è iniziata con la visita del ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida. Il... continua

AgroalimentareAllevamenti. Araer: "Chi ci ostacola venga a vedere come lavoriamo"
Le sfide del settore zootecnico al centro del dibattito ad Agriumbria
L'Associazione Regionale Allevatori dell'Emilia-Romagna (Araer) è tornata dalla 54° edizione di Agriumbria (Bastia Umbra, 31 marzo-2 aprile 2023) con un bilancio positivo, a conferma che la rassegna c... continua

ZootecniaAgriumbria: allevatori uniti contro le carni sintetiche
Aia, Aaum e Fedana a confronto con associazioni e istituzioni
La seconda giornata alla 54esima “Agriumbria” a Bastia Umbra (Perugia), conclusasi domenica 2 aprile 2023, ha confermato il successo dell’esordio della manifestazione in quanto Polo delle Carni Italiane. L'Ass... continua

ZootecniaConfronto su Pac e Psr fra allevatori sardi ed assessore Satta
Si attende di incontrare a breve il ministro dell'Agricoltura/Video
"I pastori al tavolo per un confronto tecnico con la Direzione Generale per parlare della Pac e della nuova programmazione. La politica si deve prendere la responsabilità di difendere il proprio territorio,... continua

ZootecniaAllevatori: "Basta falsità su di noi"
L'associazione Merche-Umbria interviene in vista di Agriumbria (31 marzo - 2 aprile 2023)
“Per i nostri allevatori la partecipazione ad Agriumbria rappresenta il grande orgoglio di vedere i propri animali in mostra negli spazi di una manifestazione sempre più moderna, dove le razze di bovini da... continua

ZootecniaEfsa: da migliorare le condizioni dei vitelli negli allevamenti
Nuova raccomandazione in vista della riforma Ue sul benessere degli animali /Allegato
Dopo essere intervenuta in modo assertivo sugli allevamenti di polli (leggi notizia EFA News), l'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (Efsa) ha inoltrato una serie di indicazioni analoghe in ambito... continua

ZootecniaPeste suina, la Cina prova a gettare acqua sul fuoco
Un report dà una valutazione meno allarmistica della malattia nella Nazione
Dopo i ripetuti allarmi sul diffondersi a macchia d'olio della peste suina, adesso la Cina interviene e cerca di placare i timori. Il recente picco di focolai di peste suina africana potrebbe essere già... continua

ZootecniaGli allevatori emiliani rispondono alle sfide dell'Ue
Garlappi (Araer): "Da noi massimo impegno per riduzione emissioni e altri obiettivi"
Una platea di allevatori numerosa e attenta ha partecipato all’incontro che Araer (Associazione Regionale Allevatori dell’Emilia Romagna) ha organizzato mercoledì 22 marzo a Reggio Emilia sulle opportunità e le... continua

ZootecniaCresce il Vitellone bianco dell'Appennino centrale
Comparto in salute: nel 2022 certificati 18.311 bovini, il dato più alto degli ultimi sei anni
Una certificazione che cresce e ha grandi prospettive di sviluppo per il futuro. È questo il giudizio che emerge dai numeri del 2022 della filiera del Vitellone bianco dell’Appennino centrale, la prima Ig... continua

ZootecniaAllevamenti intensivi: 3 associazioni Ue contestano parere Efsa
Questione di business: "Così molti pollai rischieranno la chiusura"
Il suggerimento dell'Autorità Europea sulla Sicurezza Alimentare (Efsa) in merito allo stop agli allevamenti intensivi di polli (leggi notizia EFA News) ha suscitato la netta opposizione di alcune associazioni... continua

ZootecniaMestieri riscoperti: tornano i mungitori
Successo per un corso organizzato dall'associazione allevatori a Modena
Una sessantina di allevatori di Modena e provincia ha partecipato al corso sulla mungitura delle bovine da latte organizzato dall’Associazione Regionale Allevatori dell’Emilia Romagna (Araer) che si è c... continua

ZootecniaCarni, la qualità deve essere adeguatamente remunerata
Il presidente degli Allevatori di Umbria e Marche illustra le opportunità per il territorio
Ammontano a 753 aziende, per una consistenza totale di 20.456 capi, i numeri del Controllo Funzionale dell’Associazione Allevatori dell’Umbria e delle Marche (Aaum). Nelle Marche in particolare le ade... continua

ZootecniaPeste suina: senza coesione la filiera non avrà futuro
Specialisti a confronto al convegno EV di Cremona delineano un quadro a tinte fosche
“Non c’è futuro per il settore suinicolo se gli operatori lavorano in modo frammentario”. Con questo accorato invito a una maggiore coesione della filiera rivolto alla platea da Gabriele Canali, dirett... continua

ZootecniaLife green sheep: ecco l'"eco-agnello"
Premiato progetto sardo per il taglio dell'impronta ambientale in allevamenti ovini
Il progetto Life green sheep è il vincitore del premio nazionale di Ricerca Ig - Italia Next Dop promosso da Fondazione Qualivita, con il patrocinio di Banca Mps. L'iniziativa è promossa dal Consorzio d... continua

ZootecniaAllevatori bovini "nel mirino delle lobby"
E' quando denuncia l'Araer, a margine di un corso per mungitori tenuto in Emilia
Gli allevatori del settore bovino sarebbero oggi "al centro di duri attacchi da parte di lobby che intendono ridimensionare, se non distruggere una delle voci più importanti dell’economia nazionale". A... continua

ZootecniaGli allevatori Anabic protagonisti nella più grande rassegna zootecnica italiana
Agriumbria ospiterà due mostre nazionali sulle razze Chianina e Romagnola
Manca poco più di un mese alla 54ma edizione di Agriumbria (Bastia Umbra – 31 marzo e 1-2 aprile 2023) e Anabic (Associazione Nazionale Allevatori Bovini Italiani da Carne) è al lavoro per organizzare le... continua

ZootecniaStop alle mutilazioni e alle gabbie per i polli europei?
Questo il parere dell'Efsa, in base al quale la CE dovrebbe revisionare la legislazione vigente /Allegati
Evitare la pratica della mutilazione, la restrizione alimentare e l'uso di gabbie. E' la raccomandazione che arriva dagli scienziati dell'Efsa (Autorità Europea sulla Sicurezza Alimentare) per migliorare... continua

ZootecniaPeste suina. Marabelli (Woah): "In Italia situazione complessa"
La problematica si intreccia con la domanda di proteine animali in crescita nel mondo
Parla uno degli specialisti che interverrà come relatore al convegno di suinicoltura (Cremona, 27 febbraio 2023). continua

ZootecniaPeste suina. E' il momento di insistere per l'eradicazione
Assica: "Situazione ben gestita, ma recenti casi sono campanello d'allarme"
Il settore dei salumi italiani sta perdendo 20 mln al mese di export. continua

ZootecniaSardegna su benessere animale: disposizioni per domande e finanziamenti
C'è l'approvazione dell'assessorato all’Agricoltura
Brevi dall'Italia. L’assessorato dell’Agricoltura ha approvato le disposizioni per la presentazione e il finanziamento delle domande relative all’intervento RA30 “Benessere animale”, annualità 2023, prev... continua

ZootecniaComparto zootecnico nel mirino: Araer contrattacca
L'associazione degli allevatori emiliani impegnata su miglioramento professionale, qualità e processi produttivi
L’Associazione Regionale Allevatori dell’Emilia Romagna (Araer) risponde agli attacchi al comparto zootecnico con una serie di iniziative che favoriscono il miglioramento professionale dei suoi associati, for... continua

ZootecniaCina: clonate tre "supermucche"
Obiettivo di Pechino è ridurre drasticamente le importazioni di bovini
In Cina è tempo di clonazione dei bovini. Da Pechino arriva la notizia di tre "supermucche" in grado di produrre un'eccezionale quantità di latte, tutte e tre clonate con successo. Lo riferiscono i media d... continua

ZootecniaUsa: bovini in calo del 3% in un anno
Aumenta il numero delle vacche da latte ma diminuiscono i vitelli
Il numero di bovini negli Stati Uniti è diminuito del 3% in un anno. Al 1° gennaio 2023, il numero di capi di bestiame ammontava a 89,3 milioni di capi, tra animali adulti e vitelli, con un calo del 3... continua

Zootecnia"Peste suina in aumento, evitare approcci ideologici"
L'allarme del veterinario Francesco Feliziani: "Ristori non bastano, bisogna investire sulla sicurezza"
La peste suina è in ascesa e il problema va affrontato, evitando le contrapposizioni ideologiche. A sollevare la discussione è Francesco Feliziani, responsabile laboratorio referenze nazionali peste s... continua

ZootecniaFiliera suinicola: numerosi i rischi a breve-medio termine
Parla il direttore del Crefis: "Incombono inflazione, richiesta proteine e normative sul benessere animale"
Anche la filiera suinicola rischia seriamente la crisi. A lanciare l'allarme è Gabriele Canali, direttore del Crefis (Centro ricerche economiche sulle filiere sostenibili dell’Università Cattolica del... continua

ZootecniaMangimi più sostenibili per polli e pesci: un progetto innovativo
Al via in Trentino un piano di economia circolare con bando PSR che coinvolge Fem e due aziende
Produrre mangimi sostenibili per polli e pesci partendo dall'allevamento di un insetto, la mosca soldato nera. E' l'obiettivo del progetto Win4Feed (Waste & Insect for Feed), sostenuto dal bando del PSR... continua

Zootecnia"Nonostante la crisi, la richiesta di proteine non diminuirà"
Un esperto veterinario illustra gli scenari della suinicoltura, in vista del convegno di Cremona
Tra le vittime più evidenti dell'inflazione, c'è il consumo di carni, in particolare suine. Secondo l’ultimo rapporto trimestrale 2022 di Rabobank, l’importante Istituto finanziario olandese specializzato a liv... continua

ZootecniaPeste suina Sardegna/2: il vero Porceddu torna sulle tavole nazionali ed estere
Coldiretti commenta la fine di un embargo in vigore dal 2011
Il vero porceddu può finalmente tornare sulle tavole nazionali ed europee con il via libera ai suini sardi, che dopo oltre 11 anni potranno essere esportati fuori dai confini regionali. E’ quanto Coldiretti co... continua

ZootecniaSardegna, finito l'incubo della peste suina: cessato l'embargo
Dopo 11 anni l'isola riapre all'export dei prodotti sardi, col sì di Bruxelles
Libero l’80% dei comuni e gran parte delle aziende produttrici. Oggi il Comitato tecnico rappresentato dagli Stati membri Ue ha dato all'unanimità parere favorevole continua

ZootecniaMalattia del cervo: riprende la movimentazione extraregionale del bestiame dalla Sardegna
Fine emergenza per i capi da allevamenti situati a 150 km dai focolai
Restano attive le restrizioni nelle aree più vicine al focolaio (oristanese, Medio Campidano, Sulcis e provincia di Cagliari) dove proseguono le attività di monitoraggio continua

ZootecniaIl suino del Friuli può diventare prosciutto Parma dop
Dopo approvazione di di modifica del disciplinare di produzione
Ci è voluto un percorso durato anni che ha visto coinvolti Consorzio di tutela, ministero delle Politiche agricole e le rappresentanze della parte allevatoriale e industriale. Alla fine, però, è stata pu... continua

ZootecniaApprovata la modifica al Dm sul Sistema di qualità zootecnia
Soddisfazione dai produttori che potranno garantire la sostenibilità delle carni
Soddisfazione per Aop Italia Zootecnica e per il consorzio Sigillo Italiano dopo l’approvazione avvenuta in Conferenza Stato-Regioni, del decreto ministeriale che ha un titolo molto lungo ma anche molto s... continua

ZootecniaPrima edizione degli Stati generali del settore ovicaprino
Il comparto da un miliardo di Euro sarà a Fiere Zootecniche Internazionali a Cremona dal 1° al 3 dicembre
Per quanto venga spesso considerato marginale, il settore ovicaprino riveste un ruolo strategico per l’economia zootecnica del nostro Paese. La filiera conta 135 mila allevamenti e circa 7,4 milioni d... continua

ZootecniaPulina (Carni sostenibili) aderisce alla Dichiarazione di Dublino
Il docente ha sottoscritto l’impegno a produrre ricerca scientifica imparziale sui sistemi zootecnici
Giuseppe Pulina, presidente dell’associazione Carni Sostenibili, aderisce alla dichiarazione di Dublino. Lo studioso, professore ordinario di Etica e sostenibilità degli allevamenti dell’università di Sa... continua

ZootecniaDa Regione Lombardia 17 mln ad aziende suinicole e produttori latte di montagna
Bando dal 16 dicembre al 31 gennaio 2023
“Mettiamo a disposizione delle aziende agricole 17,4 milioni di euro per far fronte alla crisi economica dovuta alla guerra in Ucraina. Come fatto in epoca Covid, la misura sarà a burocrazia zero e le... continua

ZootecniaA Cremona il think tank della zootecnia
Dal 1° al 3 dicembre la 77ma edizione delle Fiere zootecniche internazionali
Oltre 650 animali iscritti, un programma di oltre 80 eventi, una qualificata vetrina espositiva. Sono questi gli elementi essenziali della 77a edizione di Fiere zootecniche internazionali, in scena a Cremona... continua

ZootecniaMalattia del cervo, assessore sardo Nieddu incontra gli allevatori
“Massima collaborazione con il comparto; il quadro epidemiologico ci darà risposte”
Il nuovo virus causa del blocco della movimentazione di ovini e caprini sull'isola continua

ZootecniaNuove carni bovine e ovine made in Sardinia
Nasce a Sassari il progetto Probovis finanziato dalla Regione
È nato in Sardegna il progetto di ricerca “Probovis. Nuovi prodotti e nuove opportunità per le carni made in Sardinia”, destinato ai nuovi trend di mercato che richiedono carni di qualità certificate, prepar... continua

ZootecniaPeste suina: la Sardegna verso la revisione delle restrizioni
Lo dice Solinas dopo confronto a Bruxelles tra Regione, ministero Salute e Commissione europea
Nieddu: "la cancellazione dell’embargo sull'export degli animali e sulle carni suine è un passaggio che l’isola attende da tempo, e che alla luce dei risultati raggiunti deve essere accordato senza più alcuna esitazione" continua

ZootecniaAl via il corso di formazione sulle biosicurezze negli allevamenti di suini
Promosso da Assica e Unaitalia con Izsler e ministero Salute, conta già 200 iscritti
Nel contesto dell’emergenza relativa alla Peste suina africana, ha l’obiettivo di migliorare le conoscenze degli operatori e favorire una più efficace gestione dell’allevamento continua