EFA News - European Food Agency
41.954 notizie trovate

AgroalimentareLazio /2. Banca della Terra: aggiornato elenco terreni agricoli
Atto regionale di indirizzo punta a valorizzare il patrimonio immobiliare e a favorire lo sviluppo del primo settore
Ampliare l'elenco del patrimonio agricolo da mettere a disposizione dell'imprenditoria del settore con l'obiettivo di valorizzare le aree, favorendo sviluppo e posti di lavoro. Lo prevede la delibera della... continua

AttualitàMercosur. Ente Nazionale Risi: "UE incurante malcontento nostro settore"
Associazione chiede adeguate garanzie su reciprocità e compensazioni per eventuali danni
Un’intesa inaccettabile. L’accordo commerciale di libero scambio tra l’Unione europea e il Mercosur raggiunto nei giorni scorsi (leggi notizia EFA News) non fa certo gli interessi dei risicoltori europ... continua

AgroalimentareLazio. Eno-oleoturismo: contributi a fondo perduto fino all'80%
Fino a 15mila euro a progetto per il nuovo bando Arsial finalizzato alla valorizzazione del territorio
La Regione Lazio, attraverso Arsial, inaugura una nuova stagione di valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze agroalimentari con il primo di una serie di bandi dedicati all’eno-oleoturistico e... continua

AgroalimentareItalia Zuccheri-Autogrill: partnership strategica per zucchero 100% italiano
Lanciata un'alternativa al prodotto della canna, nel segno della sostenibilità e dell'innovazione
Italia Zuccheri, la cooperativa di bieticoltori CoproB che da oltre 60 anni unisce migliaia di aziende agricole su tutto il territorio, e Autogrill condividono principi fondamentali quali il rispetto delle... continua

FrodiSementi contraffatte: Gdf sequestra 263 ton di Made in Italy "tarocco"
Il controvalore dei prodotti confiscati, in prevalenza cinesi, è stato stimato in oltre 38 mln euro
Nell'ambito dell'operazione "Via dei semi", la Guardia di Finanza di Torino e Piacenza ha sequestrato oltre 263 tonnellate di sementi da orto provenienti da Cina, India, Ungheria e Tanzania, bloccando... continua

AttualitàConsiglio UE /2. Più transizione ecologica, meno burocrazia
Ministri agricoltura chiedono un sistema di monitoraggio e valutazione più efficiente, trasparente e semplificato
Le conclusioni sulla Pac di futuro approvate oggi dai ministri dell'agricoltura dell'Unione Europea (leggi notizia EFA News) chiedono norme più favorevoli agli agricoltori e sottolineano la necessità d... continua

AttualitàConsiglio UE: ministri agricoltura approvano conclusioni su futuro Pac
Più aiuti ai giovani imprenditori e prezzi equi, tra le richieste elaborate all'unanimità
Il Consiglio Europeo ha approvato stamattina all'unanimità una serie di conclusioni su una Politica Agricola Comune (Pac) incentrata sugli agricoltori dopo il 2027, nella prospettiva di un'agricoltura... continua

SostenibilitàEconomia circolare, parte il progetto Re-Cooperiamo
Lanciata oggi l'iniziativa di Legacoop: un marketplace digitale cooperativo degli asset aziendali inutilizzati
Ridurre l’impatto ambientale, risparmiare sui costi aziendali e supportare l’innovazione sono i principali obiettivi di “Re-Cooperiamo”, il progetto promosso da Legacoop produzione e servizi per dare vi... continua

FiereAppuntamento a Milano il 12 dicembre per la Festa del bio
Organizzata da FederBio con la partecipazione, tra gli altri, di Legambiente, Slow Food Italia e Crédit Agricole
Sabato 14 dicembre, dalle 10.45 alle 19, Palazzo Giureconsulti in Piazza Mercanti nel cuore di Milano a Milano ospiterà l’evento di riferimento del biologico italiano. Condotta da Patrizio Roversi e Te... continua

FiereRiminiWellness: aperta la biglietteria per l'edizione 2025
Sei aree e tante novità in cantiere per l'evento internazionale del wellness e del fitness
La 19° edizione di RiminiWellness, l'evento internazionale di riferimento per il mondo del wellness e del fitness, tornerà dal 29 maggio al 1° giugno 2025, ospitata come sempre negli spazi della Fiera di... continua

SaluteInsufficienza renale: Dieta mediterranea supporta i nefropatici
Campagna di sensibilizzazione della Società Italiana di Nefrologia in vista delle festività natalizie
La dieta mediterranea, ricca di frutta, verdura, legumi, cereali e olio d'oliva, moderata nel consumo di proteine animali e alcool, gioca un ruolo protettivo della funzione renale, sia in ottica preventiva... continua

AgroalimentareTartufi /2. Piemonte: annata di qualità ma meno abbondante del previsto
A chiusura della Fiera Internazionale, stati generali per fare il punto sulle prospettive del settore
Tartufo di ottima qualità, ma quantità meno abbondante del previsto: la prima stagione “normale” dopo due annate contrassegnate dalla siccità con dieci mesi senza pioggia dimostra che i cambiamenti climat... continua

FiereLa Fiera del Tartufo bianco d'Alba chiude e tira le somme
Archiviata la 94 edizione di successo: oltre 90 mila visitatori da 70 paesi del mondo
Un "viaggio straordinario" nella celebrazione del patrimonio naturale, habitat del più prezioso tra i prodotti della Terra: si è conclusa la 94a edizione 2024 della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d... continua

FrodiCatania: sequestri e multe per imprenditori della ristorazione
Mancata tracciabilità e violazione delle norme igieniche in un sushi bar e in una paninoteca
La ristorazione catenese torna nel mirino delle forze dell'ordine. Risale a venerdì scorso, l'ultimo blitz congiunto della Polizia di Stato, con la collaborazione degli agenti della Questura di Catania,... continua

SostenibilitàIntesa Sanpaolo in prima linea per Progetto Metautismo
Crowdfunding da 100mila euro per laboratorio inclusivo di trasformazione ortofrutticola
Inaugurato a Moretta il Laboratorio di Tutti per la trasformazione di prodotti ortofrutticoli grazie al progetto “METAutismo” della Società Cooperativa Sociale Armonia Work sostenuto da Intesa Sanpaolo, attr... continua

Atti governativiCioccolato Modica Igp: Masaf riconosce Consorzio
Tutela ancora più efficace della filiera produttiva nel mercati internazionale
È stato riconosciuto dal ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste il Consorzio di tutela del Cioccolato di Modica Igp, che riunisce le imprese artigiane produttrici di uno d... continua

Attualità"Coop for Refugees": parte la raccolta fondi
Fino al prossimo 9 gennaio, è possibile donare all'Agenzia Onu Unhcr. Già stanziati 200mila euro
Al via da oggi, 9 dicembre, e fino al 9 gennaio “Coop for Refugees”, la campagna di raccolta fondi promossa da Coop per portare un aiuto immediato ai civili in fuga dalla guerra. Libano, Ucraina, Sudan e G... continua

DistribuzioneApulia Distribuzione: poker di aperture
Rossotono restaura a Riggiano e Capurso (BA). Nuovi store a Sant’Arpino e Aversa (CE)
Apulia Distribuzione continua la sua espansione nel Mezzogiorno e rafforza la sua presenza in Puglia e Campania con l’apertura di 4 nuovi punti vendita. In Puglia, i nuovi store nascono sulla scia del p... continua

TecnologiaAgrofoodBic con Eatable Adventures per le startup dell'AgriFoodTech
Obiettivo: sviluppare i soggetti più all’avanguardia, creando terreno fertile per l'innovazione
AgrofoodBic ha optato per Eatable Adventures per la selezione e il supporto di nuove start-up in grado di rispondere alle crescenti esigenze del comparto agroalimentare nazionale. In questo contesto, grazie... continua

IndustriaSugar Tax: appello industriali-sindacati per neutralizzarla
Centromarca e Federalimentare da un lato, Cgil e Cisl dall'altro, tra gli aderenti alla richiesta di Assobibe
Assobibe ha firmato un appello congiunto insieme a ulteriori 14 sigle di rappresentanza dell’agroalimentare, della distribuzione, del packaging e dei sindacati, per chiedere a gran voce al Governo di n... continua

FiereMacfrut 2025: uno spazio per Romagna Business Matching
Nuovo salone nasce in collaborazione con Confindustria Romagna
Un nuovo salone per Macfrut, che si arricchisce di uno spazio per ospitare Romagna Business Matching (Rbm), grazie alla collaborazione con Confindustria Romagna. L’iniziativa di networking e b2b di Confindustria R... continua

Ristorazione e ospitalitàLeonardo Maria Del Vecchio punta sempre di più al food
La sua Triple Sea ha comprato il Twiga e Billionaire di Flavio Briatore
LMDV Capital, il gruppo che fa capo a Leonardo Maria Del Vecchio, figlio quartogenito dello scomparso (nel 2022) fondatore di Luxottica Leonardo Del Vecchio, ha firmato un accordo per l’acquisizione de... continua

VideoLa settimana di EFA News in 180 secondi
Edizione del 6 dicembre 2024
Doppio Malto a Modena. Doppio Malto, la catena italiana di ristorazione e birrificio artigianale, ha aperto il suo nuovo locale a Modena, precisamente in via Emilia Est 776. Si tratta del quinto ristorante... continua

Atti governativiMercosur, anche Confagricoltura dice no
Giansanti: l'intesa "non garantisce equità e reciprocità né protezione per il nostro modello agricolo"
"Confagricoltura apprende con disappunto la notizia dell’accordo Ue-Mercosur al quale si è sempre opposta fermamente per i rischi che comporta per il settore primario". è questo l'incipit del comunicato con... continua

AttualitàInchiesta pomodoro. Petti diffida la Bbc
"La nostra azienda Toscana non ha mai importato pomodoro cinese"
Dopo la bufera sollevata da un'inchiesta della Bbc, Petti respinge le accuse e rettifica alcune affermazioni del servizio della tv inglese (ampiamente rilanciate in molti paesi)."La nostra azienda toscana... continua

Atti governativiToscana. Pesca costiera: finanziamento da 1,8 mln euro
Tre bandi regionali in uscita. Giani: "Tra gli obiettivi migliorare la sicurezza"
Un sostegno concreto per rafforzare le attività di pesca sostenibile, innovare le flotte, sostenere e potenziare il settore della pesca in Toscana. E’ arrivato dalla Regione Toscana, che nel corso della su... continua

AttualitàCatania, maxisequestro al mercato agroalimentare
I Nas sequestrano mezza tonnellata di pesce non tracciato
Periodo particolarmente intenso per i controlli delle autorità sia in Italia che in Europa a tutela del comparto agroalimentare. Oltre all'indagine della Guardia di Finanza di Aversa che ha effettuato... continua

Atti governativiRegione Emilia-R: 7,3 mln euro per comunità rurali e appenniche
I contributi possono raggiungere un massimo di 500mila euro per progetto
La Regione investe sulle comunità rurali e appenniniche con un finanziamento di quasi 7,3 milioni di euro, destinato a rafforzare il welfare, la cultura, l’accesso a spazi di lavoro agile e i centri di... continua

Economia e finanzaBlack Friday 2024: "food" in crescita
Elettrodomestici da cucina registrano un boom a valore
Anche per l’edizione 2024, il Black Friday si conferma come un evento promozionale molto amato dagli italiani. Secondo i dati di Foxintelligence* - società NielsenIQ leader nell’e-commerce measurement in E... continua

AttualitàCopa Cogeca manifesta a Bruxelles contro il Mercosur
Lunedì 9 dicembre: "Chi pagherà il prezzo dell’accordo?"
Si fanno sempre più aspri i toni in merito al all'accordo Ue-Mercosur soprattutto adesso che la Commissione Ue ha detto sì questo pomeriggio (leggi EFA News). Lo conferma l'ultimo comunicato ufficiale d... continua

FrodiAzienda surgelati "clonata": sequestro Gdf da 1,2 mln euro
Cinque indagati per bancarotta fraudolenta e autoriciclaggio a Gricignano d'Aversa
Bancarotta fraudolenta, autoriciclaggio, omessa dichiarazione dei redditi e false comunicazioni sociali. Queste le accuse a carico di cinque persone indagate dalla Procura di Napoli, nell'ambito di un'indagine... continua

FrodiAlcolici contraffatti: maxiretata dell'Antifrode
11 reti criminali smantellate e 104 mandati di arresto emessi nell'operazione in vari Paesi UE
Si è svolto nella giornata del 5 dicembre scorso il debriefing Olaf dell’Operazione Opson XIII sul contrasto alle frodi alimentari ed al traffico illecito di vino e bevande alcoliche contraffatte e/o pe... continua

Ristorazione e ospitalitàTurismo, la Liguria dalla parte di "accessibilità e inclusione"
Dal ministero 1,9 milioni di Euro alla Regione per finanziare progetti turistici destinati a persone con disabilità
Che turismo e sostenibilità siano ormai diventati un binomio quasi inscindibile lo abbiamo attestato pochi giorni fa raccontando la storia e le prospettive di una catena dell'hotellerie made in Italy... continua

Atti governativiLa Commissione europea dice sì al Mercosur
Conclusi oggi i negoziati per la realizzazione di un accordo di cooperazione con Brasile, Argentina, Paraguay e Uruguay
Il 6 dicembre 2024 probabilmente diventerà una data storica nelle agende della politica agroalimentare europea. Oggi, infatti, dopo anni di negoziati, l'Ue e il Mercosur hanno raggiunto un accordo politico... continua

SaluteProgetto Ager, 1,5 milioni di euro per le colture proteiche
Finanziamento per progetti di ricerca sulla filiera delle leguminose
Oltre 1,5 milioni di Euro destinati alla ricerca scientifica di eccellenza dalle Fondazioni aderenti ad Ager-Agroalimentare e ricerca. Con il bando “Colture Proteiche: innovazioni per un’alimentazione sos... continua

Economia e finanzaFao/2. Cereali: produzione stimata in calo
Tendenza trainata dal mais. L'utilizzo globale dovrebbe salire a oltre 2.800 mln ton
Secondo il nuovo Cereal Supply and Demand Brief della Fao, si prevede che la produzione globale di cereali nel 2024 diminuirà di circa lo 0,6% rispetto all'anno precedente, attestandosi a 2841 milioni... continua

Ristorazione e ospitalitàEataly gestirà direttamente suo punto vendita a Parigi
Accordo con Galeries Lafayette punta a rafforzare sviluppo internazionale della catena italiana
Eataly annuncia la firma di un accordo con il Gruppo Galeries Lafayette per assumere il controllo del franchising del suo marchio in Francia e gestire direttamente il punto vendita parigino Eataly Paris... continua

Studi e ricerchePinterest Predicts, le nuove tendenze del food
Report della piattaforma sui trend in crescita in base alle ricerche online
Torte matte, bibite gassate con brio, sottaceti versatili e ciliegiacromia tra le ricerche più in voga tra il mezzo miliardo di utenti attivi sulla piattaforma. continua

Ristorazione e ospitalitàItalia, terra di conquista per le catene del pollo
Raffica di aperture per Kfc, Popeyes raddoppia a Milano. E avanza anche Ric Chicken House
Alcuni l'hanno già battezzata "la guerra del pollo". Soprattutto, fa specie che il campo di battaglia sia l'Italia dove le grandi catene Usa si stanno dando battaglia a suon di nuove aperture. La "storica"... continua

Economia e finanzaFao: prezzi materie prime alimentari mai così alti
A novembre prosegue la tendenza al rialzo, trainata dagli oli vegetali
A novembre 2024, l'indice dei prezzi delle materie prime alimentari mondiali è salito al suo livello più alto da aprile 2023, con un aumento dello 0,5% rispetto a ottobre, spinto dall'impennata delle q... continua

Economia e finanzaOlio evo. Forti ribassi sui listini europei (e non in Italia)
Ricostituzione scorte lenta, nonostante aumento produttivo a livello europeo
Le quotazioni dell'olio extravergine di oliva comunitario stanno subendo importanti ribassi: -25% sul mercato all'origine di Jaen tra inizio ottobre e fine novembre e -27% sui listini italiani.Le analisi... continua

AttualitàLibri. Se animalismo e veganesimo diventano una religione
Il saggio di Juan Pascual “Perché essere onnivori” svela i limiti del 'nuovo credo'
Un saggio davvero multidisciplinare, di grande interesse e di facile comprensione anche da parte di un pubblico di non addetti ai lavori. Il libro di Juan Pascual “Perché essere onnivori. Per la vostra sa... continua

ViniConsorzio Vino Toscana Igt: nuovo disciplinare
Ok della Regione. Maggior valore al territorio e nuova categoria "spumante"
Il Consorzio Vino Toscana Igt riconosciuto ufficialmente dal ministero dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste della Repubblica Italiana con Decreto n. 423141 del 21 Agosto 2023, ra... continua

ViniMaremma Toscana: obiettivo 7 mln bottiglie
Il consorzio festeggia 10 anni
Il Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana è arrivato al traguardo dei dieci anni e ora punta a "chiudere il 2024 superando i 7 milioni di bottiglie". A dichiararlo è Francesco Mazzei, alla guida d... continua

AttualitàBruxelles apprezza la ricerca dell'Osservatorio Nazionale sul consumo di riso in Italia
Il lavoro italiano indicato come modello anche per gli altri Paesi europei produttori
Grande apprezzamento è stato espresso alla riunione del Dialogo Civile a Bruxelles, per la ricerca sul consumo del riso in Italia presentata dall’Ente Nazionale Risi. Realizzata dall’Osservatorio Nazi... continua

LiquoriIl Natale "spiritoso" di Quaglia antica distilleria 1890
Lo storico marchio del Monferrato propone per le festività una selezione dei suoi più iconici prodotti
Per rendere "spiritoso" il Natale e offrire una suggestiva esperienza di gusto, Quaglia Antica Distilleria dal 1890, storico marchio di Castelnuovo Don Bosco in provincia di Asti, presenta una selezione... continua

OrtofruttaF.lli Orsero, un Natale da... avocado
Per le festività l'azienda ortofrutticola propone confezioni limited edition
L’avocado è ormai entrato nelle case degli italiani e ha conquistato grandi e piccini. F.lli Orsero, azienda ortofrutticola di Albenga in provincia di Savona, ha deciso di vestirlo a festa in occasione de... continua

DistribuzioneAgritalia lancia Agriventures per le startup che puntano agli Usa
Primo programma operativo di corporate venture capital per aziende del settore del largo consumo: supporto di Sella Investment Banking
Agritalia, azienda napoletana con 37 anni di esperienza nell’esportazione di prodotti alimentari negli Stati Uniti, presenta Agriventures, un venture program che supporta le startup del settore food &... continua

Ristorazione e ospitalitàAutogrill: il 68,6% dei suoi 7162 collaboratori è donna
Azienda pubblica report di sostenibilità che abbraccia il 2023 e i primi 5 mesi del 2024 /Allegato
Autogrill prosegue il proprio percorso di sostenibilità e rinnova il proprio impegno attraverso la pubblicazione del Sustainability Performance Report. Il Report mette in luce iniziative, impatto e attività d... continua

Atti governativiAgricoltura, primo bando per i prodotti liguri di alta qualità
Quasi € 900mila per la promozione di Olio Dop Riviera ligure, vini Dop e Igp, basilico genovese Dop
Quasi 900 mila Euro per la promozione di prodotti liguri di qualità sono stati stanziati dal vicepresidente e assessore all’Agricoltura della Regione Liguria Alessandro Piana attraverso un bando che pr... continua