EFA News - European Food Agency
40.146 notizie trovate
Formaggi e latticiniCovid-19/3: Parmigiano Reggiano chiede deroga sul disciplinare
Bertinelli: “Ci sono oltre 50 mila persone impegnate nella filiera, la loro salute è la nostra priorità assoluta”
Il Consorzio mette a disposizione una banca dati di casari in pensione ed ex addetti alla produzione che possono essere richiamati dai caseifici in difficoltà. Al Mipaaf si chiede una deroga al disciplinare per salvaguardare la produzione. continua
AttualitàCovid-19/2: Decreto garantisce continuità al sistema agroalimentare
Filiera Italia: "Pronti a fare la nostra parte con responsabilità”
Le nuove misure annunciate ieri sera dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e contenute nel DPCM già firmato, pur prevedendo un inasprimento delle misure volte a contenere il contagio da COVID-19,... continua
FiereCovid-19: Fivi chiede di rimandare Vinitaly al 2021
La fiera è già stata spostata da aprile a giugno
La proposta è di posticipare tutto al 2021. Le motivazioni: i lavori in vigna previsti per il periodo di giugno e la situazione di emergenza internazionale. continua
DistribuzioneNetrivals, nuova funzione per l'analisi di prezzi e distribuzione
Le marche possono sapere chi vende i loro prodotti su Amazon, Ebay o CDiscount
La tecnologia sviluppata da Netrivals analizza più di 500 milioni di prodotti in più di 40mila negozi online in tutto il mondo, permettendo alle aziende di valutare la distribuzione e la deviazione dei prezzi. continua
EsteriCile: resta dinamico il mercato del kiwi
Nonostante l'incerto panorama internazionale, sostiene il cileno Cdk
Secondo quanto comunicato dal Comitato del Kiwi del Cile - Cdk, per quanto riguarda questo frutto, nonostante l'incerto panorama internazionale e in particolare della Cina per via del coronavirus, in linea... continua
AgroalimentareCovid-19/2. Importante garantire la fornitura delle sementi
Passo essenziale per tutelare l’agroalimentare italiano nel periodo a venire
Assicurare la fornitura delle sementi è un passo essenziale per tutelare l’agroalimentare italiano, in un momento in cui gli agricoltori si apprestano ad affrontare le campagne di semina per la produzione di... continua
AttualitàCovid-19: chiusi gli agriturismi Coldiretti in tutta Italia
Serrata volontaria di 2 settimane per aderire alla campagna #iorestoacasa
Verranno comunque garantite le consegne a domicilio con iniziative di sostegno alle fasce più deboli della popolazione in alcune realtà, come il servizio “Caro nonno ti cibo!” continua
Atti governativiProrogata scadenza presentazione domande indennizzi aviaria
Al 16 aprile 2020, a sostegno del mercato avicolo nei settori uova e carni di pollame
È stata prorogata di un mese, al prossimo 16 aprile, la presentazione delle domande sugli indennizzi per i danni determinati dall'influenza aviaria a sostegno del mercato avicolo nei settori delle uova... continua
AttualitàMercato all'ingrosso di Milano chiuso al pubblico sabato 14 marzo
In via precauzionale e temporanea, informa Sogemi
Nel rispetto dei provvedimenti emanati dalle competenti autorità, Foody Mercato Agroalimentare Milano, principale fonte di approvvigionamento di prodotti alimentari freschi della Città, della Provincia m... continua
Packaging e logisticaHusky: Antitrust avvia istruttoria su ipotesi di abuso di posizione dominante
Il gruppo canadese è leader a livello mondiale nei sistemi per produzione di preforme in PET
Abuso di posizione dominante: è l'ipotesi sulla quale sta lavorando l'Autorità garante per la concorrenza del mercato nei confronti di Husky Injection Molding Systems Ltd, il gruppo canadese leader mondiale i... continua
DistribuzioneAntitrust: Conad può acquisire la rete Auchan
Il gruppo italiano dovrà dismettere 29 punti vendita per non limitare la concorrenza
Sul bollettino n. 10/2020 dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato è stato pubblicato il provvedimento di chiusura dell’istruttoria riguardante l’acquisizione di Auchan da parte di Conad:... continua
ViniFood delivery, boom per Winelivery
Nelle ultime due settimane +50% nelle città del nord
Winelivery, l’App per bere, potenzia il servizio garantendo consegne in 30 minuti e alla temperatura ideale. A partire da Milano, Bologna, Torino ma anche Napoli, Roma, Catania, Firenze, Prato, Bergamo e... continua
Studi e ricercheScienzati nei vigneti per seguire l'irrigazione
Team di geochimici di Ca’ Foscari analizzeranno l'acqua che disseta le vigne per comprendere come gestirla al meglio
Che acqua ‘beve’ la vite? L'uso efficiente della risorsa idrica è alla base della produzione vitivinicola di qualità. Un team di ricercatori ed esperti italiani e sloveni studierà lo stato e le possib... continua
Formaggi e latticiniSu Centrale del Latte per ora niente impatti dal Coronavirus
Ricavi a 31,8 mln in primi 2 mesi (+3,4%)
Su Centrale del Latte d'Italia per ora nessun impatto dal Coronavirus. Nei primi due mesi dell'anno, il terzo player italiano nel mercato del Latte fresco e a lunga durata ha registrato ricavi in crescita... continua
FiereL'International Strawberry Symposium rimandato al 2021
L'evento dedicato alla filiera della fragola era previsto nella prima settimana di maggio
A causa dell’evoluzione della situazione sanitaria dovuta all’espansione del virus Covid-19, la segreteria organizzativa Aim Group International d’accordo con i promotori del Simposio mondiale della... continua
DolciIdb Group per il 2020 punta su certificazioni e ambiente
L'azienda è leader nel settore dei lievitati da forno segmento premium
Industria Dolciaria Borsari, azienda tra i leader nel settore dei lievitati da forno segmento premium, consolida l’ottimizzazione dei sistemi di certificazione e si posiziona come modello nel settore continua
Carni e salumiCoppa di Parma Igp, 2019 in chiaroscuro per il Consorzio
Risultati penalizzati dall’andamento del mercato delle carni
A fronte dei prezzi record delle materie prime, diminuiscono i kg di carne fresca lavorata, le produzioni etichettate e il fatturato del comparto (21 aziende, 500 occupati), che scende a 60 milioni di euro. In crescita invece l’export, pari al 20% del turnover del settore. Prudente l’outlook 2020, soprattutto alla luce dell’emergenza Covid-19. continua
BeverageFood delivery: nasce Homebeer.it
La piattaforma che consegna a domicilio la birra artigianale
Parte da Roma il servizio di Homebeer.it, la piattaforma per il delivery della birra artigianale e cibi di accompagnamento fondata da due giovani studenti romani, Andrea e Tommaso. continua
BeveragePepsiCo acquisisce Rockstar per 3,85 miliardi di dollari
Obiettivo: rafforzare la posizione nel mercato degli energy drink
Fondata nel 2011, Rockstar produce una gamma di bevande pensate per chi ha uno stile di vita attivo, come gli atleti e le rockstar. Da un decennio ha un accordo di distribuzione con PepsiCo per il Nord America. continua
Packaging e logisticaSacmi acquisisce il 70% dell'abruzzese Velomat
L'azienda di Imola rafforza la leadership mondiale nelle soluzioni per il closures-beverage
La Sacmi di Imola ha acquisito il 70% di Velomat, azienda abruzzese,leader nella progettazione e costruzione di macchine di assemblaggio ad alta velocità, per chiusure e tappi, micropompe, apparati medicali.... continua
AgroalimentareCopagri Puglia, PSR 2014-20: "bene proroga concessa da Commissione Ue"
Fino alla fine del 2020, per il completo utilizzo dei fondi
“Ringraziamo il ministro delle Politiche agricole Teresa Bellanova e gli europarlamentari Paolo De Castro e Raffaele Fitto che con il loro lavoro hanno fatto sì che venisse accordata da parte dell’esecutivo comu... continua
AttualitàCovid-19/5. Fipe e Assodelivery: bene il cibo a domicilio dopo le 18:00
In questo momento è servizio essenziale per i cittadini e supporto per la ristorazione
"In un momento di grande difficoltà come quello provocato dall’emergenza sanitaria Covid-19 è fondamentale per la ristorazione garantire un servizio ai cittadini costretti a uscire il meno possibile da... continua
Sicurezza alimentareControlli a tappeto Nas: violazioni a Livorno, Reggio Emilia, Pescara e Foggia
Obiettivo centrato in un supermercato, un caseificio, e in due depositi di alimenti
Continuano senza sosta le attività di controllo dei Carabinieri del Nas sulla sicurezza alimentare.Il Nas di Livorno ha accertato, in un supermercato di Pisa, precarie condizioni igienico-sanitarie dei... continua
AttualitàIl cibo italiano sano, sicuro e di qualità
Bellanova: rispetto ferreo delle regole, ma non si fermi l'Italia
"Affrontiamo insieme emergenza #distantimauniti e sosteniamo la nostra economia" ma senza code e accaparramenti davanti ai negozi: invito tutti ad evitare questi comportamenti che mettono a rischio la vostra salute e provocano nient'altro che un accumulo che rischia di sfociare in spreco di cibo e di soldi continua
Packaging e logisticaBrambles (Chep) è l'azienda più sostenibile al mondo
Secondo la classifica annuale stilata da Barron's
Brambles, azienda leader nel settore della supply chain, che opera in più di 60 paesi principalmente con il marchio Chep, ha conquistato il punteggio più alto nella classifica sulla sostenibilità stilata da... continua
VideoBall Corp. (alluminio) riceve la certificazione Asi
Il leader mondiale delle lattine è il primo produttore a ottenerla
Dalla plastica all'alluminio: nel settore delle bevande l'Europa è la regione che si sta muovendo più velocemente nel processo di transizione verso imballaggi più sostenibili e meno inquinanti, con il... continua
AttualitàNegozi, si va verso la chiusura
Molte catene hanno già scelto in autonomia di abbassare le serrande
I governatori di Lombardia e Veneto hanno chiesto al governo di bloccare tutte le attività commerciali, escusi alimentari e servizi essenziali, ma gli operatori stanno già giocando d'anticipo: con fatturati a... continua
AgroalimentareConfagricoltura Emilia Romagna: "L’agricoltura deve andare avanti"
Possibili difficoltà nel reperimento della manodopera
"Manca la manodopera a due settimane dall’avvio delle operazioni manuali nei frutteti; ci sono macchinari che non consentono di rispettare la regola del droplet, difficile mantenere la distanza di sicurezza tra le persone pure nelle potature o all’interno di serre e vivai. Allo studio convenzioni in grado di garantire la lavorazione lungo la filiera lattiero-casearia". continua
Formaggi e latticiniFattorie Girau (Arborea) lancia il latte di pecora confezionato
Il prodotto va in distribuzione sul mercato italiano per la prima volta
Fattorie Girau (gruppo Arborea), uno dei principali operatori nel mercato del latte fresco e dello yogurt di capra, rilancia la propria offerta e la propria immagine per raccontare l’autenticità della Sa... continua
ViniCovid-19/5: Cantina Tollo, al via lo smart working per i dipendenti
Agevolazioni anche per gli operatori Horeca
Per far fronte alle difficoltà del momento, il gruppo vitivinicolo abruzzese ha deciso di adottare alcune misure volte a tutelare la salute e favorire il lavoro dei dipendenti. Agevolazioni anche per gli operatori Horeca continua
DistribuzioneCovid-19/4: Santambrogio (Végé): "Distribuzione sotto controllo"
"Non sussistono problemi di scarsità di beni alimentari"
"Il ripristino delle scorte è continuo e quindi occorre evitare scene di panico davanti agli scaffali nei supermercati e inutili affollamenti", chiarisce Giorgio Santambrogio, amministratore delegato di Gruppo VéGé. continua
DolciCioccolato, è boom di acquisti sull’e-commerce
In tempi di crisi, gli italiani non fanno solo scorta di beni primari
La Perla di Torino, storica realtà artigianale, raddoppia le vendite online dall’inizio dell’emergenza Coronavirus, con un aumento pari al 56,8%. Non solo prodotti di prima necessità, ma anche ricerca dell’eccellenza. continua
Cucina gourmetNuovo progetto educativo per il Cucchiaio d’Argento
Nasce Buccia, il character dedicato ai bambini dai 3 agli 11 anni
L’innovativo progetto - curato insieme all’Agenzia Pink Salt con il contributo dell’illustratore e direttore creativo Mauro Gatti - si rivolge a genitori e figli dimostrando loro quanto prezioso, divertente e utile possa essere il tempo trascorso insieme in cucina. continua
AttualitàCovid-19/3: l'industria alimentare lavora a pieno regime
Federalimentare: "Produzione garantita, assalti ai super inutili"
“L’industria alimentare è perfettamente in grado di fronteggiare l'emergenza Coronavirus e non si intravede nel futuro alcun problema di scorte. La produzione è attiva così come sono attive le consegne. Per qu... continua
ItticoNieddittas ottiene la certificazione International Food Standard
La cooperativa di pescatori gestisce l'intera filiera della mitilicoltura nel Golfo di Oristano
Nieddittas, il brand che gestisce l'intera filiera della mitilicoltura nel Golfo di Oristano, ha conseguito la certificazione IFS (International Food Standard). Una certificazione rigorosa che, oltre a... continua
AttualitàCovid-19/2: Coldiretti ricorda che la produzione alimentare è garantita
"Evitare gli assalti ai supermercati con inutili e pericolosi assembramenti"
Con l’aumento record del 6,8% della produzione di alimenti e bevande a gennaio ci sono tutte le condizioni per garantire gli approvvigionamenti di mercati, negozi e supermercati dove vanno evitati inutili e... continua
AttualitàCovid-19: per Filiera Italia decisioni governative difficili ma necessarie
"Le attività produttive e distributive sono assicurate, no alla psicosi da scaffale vuoto”
“Una decisione difficile ma necessaria” così Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, sui provvedimenti presi dal Governo per arginare la diffusione dell’epidemia di Coronavirus. “Una d... continua
DolciIcam (cioccolato) raggiunge un fatturato 2019 di 162 mln
Il gruppo lecchese è leader nel biologico ed esporta il 60% della produzione
Cresce il fatturato di Icam, azienda lecchese con 70 anni di storia produttrice di cioccolato e semilavorati del cacao, che chiude il 2019 a 162 milioni di euro (+6 mln rispetto al 2018 e +27 mlm negli... continua
CaffèMassimo Zanetti Beverage Group supera i 900 milioni di fatturato
Il 40% dei prodotti lanciati nel 2019 sono biologici e certificati Rain Forest e Fairtrade
Il Consiglio di Amministrazione di Massimo Zanetti Beverage Group, società quotata alla Borsa di Milano, tra i leader internazionali nella produzione e vendita di caffè tostato (suo il marchio Segafredo), h... continua
AttualitàConfimprese: "Crolla il commercio. Urge chiudere i negozi"
Resca: "Le catene hanno lasciato sul terreno quasi il 100% degli incassi"
Ce l'hanno messa tutta a garantire l'attività pur nel rispetto delle regole, ma l'avanzata dell'epidemia del Covid-19 e le ultime regole sulla enorme zona controllata nel nord Italia hanno dato un colpo... continua
Atti governativiEtichette: per la Commissione il Nutri-Score è conforme alla legislazione Ue
Kyriakides risponde a interrogazione. Tutta in salita la proposta di etichettatura italiana "a batteria"
Risposta di Stella Kyriakides a nome della Commissione europea (4.3.2020) (1) e (2) Il regolamento (UE) n. 1169/20111 stabilisce che alcune indicazioni della dichiarazione nutrizionale obbligatoria sugli... continua
AttualitàCovid-19, per Centromarca vitale non bloccare gli stabilimenti produttivi
Ferrario: "Tutelare le industrie focalizzate sui prodotti destinati al bisogni primari"
"E' una situazione di grandissima complessità, siamo nella più grande emergenza dal dopoguerra, è una situazione del tutto nuova. Fortunatamente il mondo dell'industria di marca è un settore molto str... continua
Formaggi e latticiniNewlat immune a Coronavirus, +32% fatturato prima settimana marzo
Conferma piano crescita, Ho.Re.Ca vale meno 5% fatturato
Newlat Food per ora è immune al Coronavirus. Nei primi due mesi dell'anno, generalmente caratterizzati da un minor contributo al fatturato annuale complessivo, il Gruppo di Reggio Emilia ha realizzato u... continua
Ristorazione e ospitalitàDa oggi attiva la partnership Michelin-TheFork
Si potranno prenotare 4.000 locali dei 14.000 presenti sulla Guida
Da oggi sull’app e sul sito di TheFork è possibile identificare e prenotare ancora più facilmente 4.000 dei 14.000 ristoranti della Guida Michelin. Grazie a queste informazioni, gli utenti potranno accedere a una più ampia offerta di ristoranti di alta qualità in tutto il mondo, individuando la loro esperienza culinaria ideale sempre e ovunque. continua
AttualitàExport, al via piano promozione straordinario
Servirà per contrastare impatto del Covid-19
Al via il piano salva export alimentare che vale 44,6 miliardi di euro e rappresenta un elemento di traino per l’intero Made in Italy, in difficoltà sui mercati esteri per l’emergenza coronavirus. Lo r... continua
DistribuzioneCosicomodo.it: la spesa a casa è consegnata gratis
In Lombardia, Piemonte, Veneto e Campania per ogni ordine a partire da 30€
Viste le nuove indicazioni del decreto formulato per tutelare la salute dei cittadini, Selex Gruppo Commerciale fino al prossimo 3 aprile in Lombardia, Veneto, Piemonte, Campania, offrirà in la consegna gratuita della spesa effettuata sull'e-commerce del Gruppo cosicomodo.it (con un importo totale minimo). continua
AttualitàCovid-19, Federalimentare: "Crisi del turismo e della ristorazione frenano i consumi interni"
"L'industria alimentare italiana sta attivando tutte le misure necessarie per far fronte al momento critico, nel rispetto delle regole imposte"
"Il fattore Coronavirus sta ribaltando le previsioni di accelerazione nel 2020 trasformandolo rapidamente in un anno debole, anomalo e interlocutorio, per il momento difficile da decifrare": commenta così Ivano V... continua
DistribuzioneSupermercato24, spesa a casa senza costi di consegna per tutti i clienti over 65 di Milano
Iniziativa del marketplace in collaborazione con Coop Lombardia, Carrefour, Bennet, Conad e MD
Supermercato24, il marketplace italiano della spesa online con consegna a casa in giornata, ha annunciato l’annullamento dei costi di consegna per tutto il mese di marzo per i clienti over 65 dell’area di... continua
DistribuzioneConad sceglie le tecnologie Schneider Electric per il supermercato di Civitavecchia
La riduzione dei consumi e un maggiore controllo hanno un impatto positivo in termini di sostenibilità
Integrando le soluzioni EcoStruxure per la building automation, la continuità di servizio e la distribuzione elettrica smart, il punto vendita ottiene efficienza energetica, rispetto delle normative in materia di catena del freddo e riduzione dei costi di gestione degli impianti. continua
ConsumiCovid-19: boom dei supermercati anche al Sud
I dati Nielsen sulla settimana 24 febbraio-1° marzo
Il trend maggiore si registra nei discount (+17,8%), seguiti da specialisti drug (+17,5%), supermercati (+14,6%) i liberi servizi (+10,8%). In controtendenza i cash & carry, a causa delle difficoltà del comparto HoReCa. continua