EFA News - European Food Agency
41.954 notizie trovate

AgroalimentareGrano duro: filiera, suoi delegati nella Cun
La scelta sarà fatta entro fine settembre
L’auspicio è che si possa presto addivenire alla lista dei rappresentanti, così da dare effettivo e concreto avvio ai lavori della Commissione Unica Nazionale, attesa da tutta la filiera da tanto tempo continua

Formaggi e latticiniSangiovanni riconfermato presidente del Consorzio Tutela Taleggio
Già in carica dal 2014, avrà un nuovo mandato di tre anni
Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio Tutela Taleggio, nominato lo scorso 9 luglio dall’Assemblea Generale Annuale dei Soci, ha eletto ancora una volta Lorenzo Sangiovanni, già in carica dal 2014, per un nuovo mandato di tre anni. continua

ViniVino, verso una buona vendemmia
Assoenologi, Ismea, Uiv preoccupati per la tenuta dei mercati
Il quadro di sintesi sulla situazione pre-vendemmiale fornito da Assoenologi, Ismea e Unione italiana vini (Uiv) alla vigilia della prossima raccolta conferma un contesto congiunturale difficile dove è necessario lavorare per recuperare gli spazi di crescita che si profilano all’orizzonte. continua

Ristorazione e ospitalitàDl Agosto: "bene bonus ristoranti con 100% made in Italy"
Per Coldiretti vitale sostenere l'intera filiera agroalimentare nazionale, dai campi alla tavola
"Bene il bonus ai ristoranti che utilizzano prodotti 100% Made in Italy per sostenere l'intera filiera agroalimentare nazionale dal campi alla tavola duramente colpita dalla crisi economica, del crollo... continua

Ristorazione e ospitalitàAutostrade, il caffè ora si paga col Telepass
Servizio attivo in oltre 50 Autogrill
Dal caffè ai panini e agli snack preferiti, con l’app di Telepass Pay (e presto anche dall’app Telepass per i clienti Family) si può scegliere il menù per la pausa durante il viaggio, fermandosi all’Au... continua

IndustriaCoprob: parte la campagna produttiva zucchero 100% italiano
Cosa si nasconde dietro ad un granello di zucchero?
Sostenibilità ed equa cooperazione per una filiera tracciata e certificata dal campo alla tavola continua

AttualitàBaldrighi: sostegno a ristorazione è sostegno ad agroalimentare made in Italy
Bonus Filiera: Origin Italia favorevole a proposta Bellanova
1 miliardo a favore della filiera vincolato ad acquisti di prodotti italiani. La spesa degli italiani: per il 42% la priorità sono prodotti 100% italiani, tipicità e tradizione DOP IGP continua

GelatiTonitto corteggia il mondo veg
Le nuove linee di sorbetti del gruppo genovese coprono tutte le abitudini alimentari
Gelati e sorbetti vegetariani e vegani realizzati per rispondere all’esigenze di tutti i consumatori, anche quelli più esigenti. In Italia infatti secondo i dati Eurispes il 2,2% si dice vegano, mentre il... continua

Ristorazione e ospitalitàCovid-19, catering in ginocchio
Capurro (Anbc): "Allargare il bonus ristorazione anche al nostro settore"
Il mondo del catering e degli eventi è senza dubbio il più colpito dall’emergenza Covid. Eventi, congressi e convention aziendali non hanno richiesta da parte del mercato e questo ha generato un crollo dei... continua

Sicurezza alimentareCovid-19 non ferma i controlli sul falso miele cinese
L'incremento dell'import da Paesi sospetti innalza il livello di attenzione degli ispettori dell'Icqrf
Il fenomeno oggetto di un'interrogazione parlamentare: parla il sottosegretario alle Politiche Agricole Giuseppe L’Abbate continua

FiereVerso Interpoma Connects
La fiera si terrà col nuovo formato a Bolzano il 19 e 20 novembre
Interpoma 2020 cambia veste e diventa “Interpoma Connects 2020: Digital Days for the Apple Economy", una due giorni di eventi e webinar. Il nuovo format, che si svolgerà al posto della fiera “tradizionale” il 19... continua

BeverageBirra, il 7 agosto si celebra la giornata internazionale
Peroni lancia campagna per promuovere la sua cruda
Peroni Cruda, la Lager non pastorizzata che si distingue per il suo gusto fresco, autentico e genuino sarà protagonista, in occasione della Giornata Internazionale della Birra, a Milano, nella zona di... continua

OrtofruttaPeachRefPop: la prima collezione internazionale di varietà di pesco
Pesca: un frutto che ha una storia lunga millenni...
La storia millenaria del delizioso frutto del pesco racchiusa in una collezione internazionale di oltre 400 varietà presenti in tre Paesi europei: uno strumento prezioso per la conservazione della biodiversità di questa specie e il suo adattamento all’ambiente continua

ItticoNasce PescAgri, l’associazione di Cia per tutelare pesca e acquacoltura
Tra gli obiettivi lo sviluppo sostenibile e integrato con turismo e commercio. Puntare su giovani e aggregazione
Nasce PescAgri, l’Associazione Pescatori Italiani promossa da Cia per la tutela, lo sviluppo e la valorizzazione di pesca e acquacoltura in ogni sua accezione professionale e territoriale. Presidente d... continua

PersoneCaffè: Alessandro Cavo nuovo rappresentante Fipe-Confcommercio nel direttivo Cteit
Si rinsalda la collaborazione tra il Consorzio Tutela Caffè Espresso Italiano Tradizionale e la Federazione Italiana Pubblici Esercizi
Alessandro Cavo è il nuovo delegato Fipe-Confcommercio e rappresentante della Federazione stessa all’interno del Consiglio Direttivo del Consorzio di Tutela del Caffè Espresso Italiano Tradizionale. Con... continua

LiquoriDiageo dimezza l'utile causa Covid ma conferma cedola
-9% fatturato a fine giugno, Menezes: "2021 incerto"
Diageo dimezza l'utile. A causa della crisi pandemica del Covid-19, il Gruppo - proprietario, tra gli altri marchi, della vodka Smirnoff, del whisky Johnnie Walker e della birra Guinness -, ha totalizzato... continua

BeverageContratto alimentare/3: Assobibe reclama rispetto del Patto della fabbrica
Cino (Presidente): "Rimangono impercorribili contenuti non coerenti con questo approccio"
Contratto alimentari: anche Assobibe, l'associazione nazionale delle industrie delle bevande analcoliche, evidenzia la necessità di ricercare soluzioni per il rinnovo con modalità diverse da quelle che h... continua

Formaggi e latticiniLatte vaccino, toccasana per gli anziani
Lo dimostra studio del Crea, sostenuto da Regione Piemonte
Nello studio, che ha avuto il sostegno della Regione Piemonte e della Centrale del Latte di Italia, i ricercatori hanno valutato gli effetti sull’intestino di un tipo di latte vaccino caratterizzato da un diverso profilo di caseine, le principali proteine contenute nel latte. In particolare, tale latte contiene la proteina beta-caseina esclusivamente di tipo A2, a differenza del latte convenzionale, che contiene una miscela delle proteine beta-caseina A1 e A2. continua

Carni e salumiIl Salame di Varzi Dop cresce del 12,5%
Positivi i dati economici resi noti dal Consorzio di Tutela
Nel 2019 sono stati prodotti 564.774,62 kg di Salame di Varzi Dop (+12,5% rispetto al 2018) pari a 607.515 salami certificati. continua

Ristorazione e ospitalitàCommercio, Confimprese registra ancora dati preoccupanti
Il fatturato della ristorazione in forte calo anche a luglio
Ancora un luglio negativo a distanza di oltre due mesi dalla fine del lockdown. La ristorazione si conferma maglia nera del commercio con un totale vendite che nelle ultime due settimane di luglio sfiora... continua

TradizioniAceto Balsamico, Grosoli in comitato strategico Origin
Tra gli obiettivi la battaglia contro il sistema di etichettature Nutri-Score
L’Aceto Balsamico di Modena IGP entra a far parte, con il Presidente del Consorzio Mariangela Grosoli, del Comitato Strategico di OriGIn Italia, l’Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche. La... continua

IndustriaContratto alimentari/2: la posizione di Assitol e Assalzoo
Contestano lo strappo e confermato sostegno a Federalimentare
L’Associazione Italiana dell’Industria Olearia contesta l’accordo raggiunto da Unionfood, Ancit e Assobirra che non può essere considerato il nuovo CCNL e fa un appello alla ripresa del negoziato, per un... continua

IndustriaContratto alimentari, Assica schierata con Federalimentare
“È necessario che venga condivisa una visione obiettiva della situazione che sta vivendo l’industria alimentare"
Assica, l'Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi, l’organizzazione nazionale di categoria che, nell’ambito di Confindustria, rappresenta le imprese di produzione della carne suina, dei salumi e d... continua

FiereMacfrut Digital fa il pienone con adesioni dalla Cina
Aggiunto un nuovo padiglione virtuale: la fiera è sold out
La Fiera si terrà per la prima volta in forma digitale dall'8 al 10 settembre 2020. continua

Conserve e confettureConserve Italia, “Lavoreremo 400mila tonnellate, +20% rispetto al 2019”
Al via la campagna di pomodoro del consorzio cooperativo
Assunti 1.170 lavoratori stagionali nei quattro stabilimenti presenti in Emilia-Romagna, Toscana e Puglia. Il prodotto arriva dai 5.100 ettari coltivati dai soci agricoltori. continua

Acque minerali e bevandeSanpellegrino/2: impatto ambientale sempre più mitigato
Tutti i dati su emissioni, riciclo e recupero dell'acqua nel report di sostenibilità 2019
Il report di sostenibilità 2019 evidenzia l’impegno di Sanpellegrino per ridurre l’impatto ambientale a monte e a valle, lavorando sul packaging per trovare materiali alternativi, sensibilizzare i cit... continua

Acque minerali e bevandeSanpellegrino, cresce il valore condiviso
Presentato il nuovo report di sostenibilità
Sanpellegrino, azienda di riferimento in Italia nel settore delle acque minerali e delle bibite non alcoliche, con 1.440 dipendenti e prodotti esportati in oltre 150 Paesi nel mondo, ha presentato il nuovo... continua

Carni e salumiAmadori partner ufficiale di Coni e Italia Team
Obiettivo, promuovere il binomio vincente fra nutrizione varia ed equilibrata e regolare attività fisica
Amadori diventa “ambasciatore” delle carni bianche di alta qualità e promotore di sani stili di vita e lancia il progetto “Amadori alimenta lo Sport”, con cui intende farsi promotore del binomio vincente fra nutrizione varia ed equilibrata e regolare attività fisica. continua

Pasta e prodotti da fornoDe Cecco aderisce alla metodologia My Care di Dnv Gl
È la prima azienda dell’agroalimentare in Italia
De Cecco, prima azienda dell’agroalimentare in Italia che aderisce alla metodologia My Care di Dnv Gl, che effettua la valutazione delle misure adottate per mitigare i rischi di contagio da Covid-19 continua

Economia e finanzaItalcanditi acquisisce Ortofrutticola del Mugello
Per il gruppo bergamasco è la terza acquisizione in meno di due anni
Italcanditi, leader italiano ed europeo nella produzione di semilavorati per l'industria dolciaria e lattiero casearia, controllato dal fondo di private equity Investindustrial, ha annunciato l'acquisizione... continua

Carni e salumiSalumi e pesce insieme? Provare per credere
L'abbinamento insolito proposto da grandi chef
È iniziato agosto, il mese ‘clou’ delle vacanze estive. L’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani (IVSI) propone nel proprio sito www.salumi-italiani.it una serie di ricette realizzate dalla collaborazione con di... continua

DistribuzioneMarr, il business si avvicina ai valori normali
Fatturato in luglio 2020 al 73% dello stesso periodo 2019
Ricavi totali nel 1° sem 2020 a 447,1 mln, perdita netta di 14 mln, rispetto all'utile di 27,8 mln dello stesso periodo 2019. continua

Studi e ricercheAgrofood Bic, prima call da 500mila euro
L'acceleratore sostiene start up in nutrizione, salute e packaging innovativo
Agrofood Bic, il polo bolognese di innovazione aperta multi-azienda, fondato da Granarolo, Camst, Conserve Italia, Eurovo, Ima, Gellify, che lavora da gennaio 2019 su scala nazionale e internazionale per... continua

Ristorazione e ospitalitàSerenissima Ristorazione supera 400 mln di fatturato nel 2019
Grazie anche a Euroristorazione. Nessuna previsione sul 2020
Serenissima Ristorazione supera i 400 mln di fatturato nel 2019. Il Gruppo attivo in Italia nella ristorazione collettiva e commerciale, con oltre 9.000 dipendenti, ha visto il valore della produzione... continua

Ristorazione e ospitalitàDl Agosto/2. Coldiretti: "bonus salva i ristoranti da crack 35 mld"
Effetto positivo a valanga anche su vino, olio, carne, pesce Made in Italy
La ristorazione italiana rischia un crack da 34 miliardi nel 2020 a causa della crisi economica, del crollo del turismo e del drastico ridimensionamento dei consumi fuori casa provocati dall’emergenza c... continua

Ristorazione e ospitalitàBonus ristorazione, per Filiera Italia non servono meccanismi farraginosi
"Contributo esigibile anche attraverso credito di imposta, che incentivi l'acquisto di prodotti alimentari 100% italiani"
“Giusto prevedere misure concrete a sostegno del settore della ristorazione” così Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, commenta le anticipazioni relative alle misure a supporto dei... continua

IndustriaContratto alimentari, da Italmopa pieno sostegno a Federalimentare
De Sortis: "Dispiace costatare che i nostri sforzi non siano stati presi in considerazione dai sindacati"
Associazione Industriali Mugnai d’Italia (aderente a Confindustria e a Federalimentare), in rappresentanza dell’Industria molitoria italiana, condivide pienamente la posizione espressa da Federalimentare olo... continua

PersonePoke House si rafforza con l’ingresso di due manager
Entrano Leonardo Venturini, nuovo cfo e Giovanni Zezza, nuovo responsabile marketing
Poke House si rafforza con l’ingresso di due manager C-level: Leonardo Venturini, nuovo cfo e Giovanni Zezza, nuovo cmo continua

LiquoriAffini riporta a Torino le storiche "Distillerie Subalpine"
Primo nato di questo nuovo corso del brand sarà il Fernet
La linea di liquori e distillati sarà inaugurata domenica 9 agosto con il Fernet e proseguirà nei mesi successivi con nuove creazioni in un mix di tradizione e originalità. Una produzione artigianale e “limitata” che si fonda su nuove collaborazioni e sul recupero delle materie prime. continua

DistribuzioneNielsen, frenano i supermercati
Inversione di tendenza per le vendite della gdo
Nonostante alcune categorie godano ancora degli effetti positivi determinati dalla pandemia Covid-19 su gdo e largo consumo, i dati di vendita di luglio non sembrano delineare prospettive positive per il settore. continua

Formaggi e latticiniGorgonzola Dop tutelato in Cina
Firmato l'accordo per avviare il riconoscimento nei paesi asiatici
Dopo oltre due anni di lavoro e un lungo negoziato, l’Unione Europea e la Cina hanno firmato uno storico accordo che prevede il reciproco riconoscimento di 100 prodotti Dop e Igp, compreso il Gorgonzola Dop. continua

ViniEmilia-Romagna, vendemmia anticipata
Produzione d'uva mediamente in crescita del 10% rispetto all'anno scorso
Vendemmia 2020, Confagricoltura E.Romagna: «Produzione mediamente in crescita del 10% rispetto all’anno scorso e vendemmia anticipata al 10 agosto per le basi spumante. Crisi del vino: aiutare le imprese ad affrontare le imminenti esigenze di liquidità» continua

PersoneMaria D'Amico in Confindustria Salerno
Nel Consiglio direttivo dei Giovani Imprenditori
Maria D’Amico eletta nel Consiglio Direttivo dei Giovani Imprenditori di Confindustria Salerno continua

LiquoriFedervini: 2020 in salita per vini e spiriti
Nei consumi fuori casa vini a -29% e spiriti a -34% a valore
Federvini ha affidato alla società di analisi TradeLab di delineare una previsione a valore dell’andamento complessivo dell’anno in corso dei settori vini e spiriti. Si tratta di stime basate su dati attuali a fine di ogni mese, proiettate per i mesi rimanenti dell’anno attraverso il modello dello ‘scenario planning’. continua

Studi e ricercheApp MyCia, 120mila download in pochi mesi
Boom della Carta d'Identità Alimentare
A registrare il trend l’indagine del Centro Studi di HealthyFood, azienda food-tech che ha lanciato la prima Carta d’Identità Alimentare già usata da oltre 50mila persone, documento digitale che racchiude le esigenze alimentari di chi, anche quando mangia fuori casa, vuole rispettarle. continua

Comunicati stampaAgroalimentare: "sì a consulta permanente sui mercati all'ingrosso"
Per una visione di sviluppo condivisa, dice Confagricoltura
Giansanti: pieno sostegno alla proposta lanciata dal presidente di Italmercati, Pallottini continua

Ristorazione e ospitalitàDl Agosto. Fipe: bene le proposte per rilancio ristorazione e pubblici esercizi
"Ora procedure rapide e semplici per spingere la ripartenza"
“Finalmente segnali di maggiore attenzione da parte delle istituzioni al mondo dei pubblici esercizi e della ristorazione. Un bonus che incentivi i consumi in bar e ristoranti, in particolare attraverso i... continua

AttualitàAgroalimentare: pandemia non ferma l'Italia di qualità
Tra sostegno alla produzione e rilancio in prospettiva futura
Sottosegretario alle Politiche Agricole Giuseppe L’Abbate: "determinante ora saper individuare in maniera concreta ed efficace le strategie da intraprendere per il rilancio dell’agroalimentare italiano di qualità" continua

AgroalimentareFinagricola, al culmine della campagna estiva
Tra post-Covid e dati occupazione, intervista con Massimo Staiano, direzione stabilimenti
Un'estensione di 300 ettari adagiati nella piana del Sele, in provincia di Salerno, 31 siti agricoli, un vivaio, 3 stabilimenti produttivi, distanti al massimo 30 km dai vari appezzamenti, 26.000 tn di... continua

DistribuzioneCarrefour affida il bistrot a Sirio
All'interno dell'ipermercato di Grugliasco
Inedita alleanza tra la ristorazione e la gdo. Sirio, l'azienda ravennate leader nella gestione del catering commerciale nel settore ospedaliero, ha firmato un contratto con Carrefour per la gestione del... continua