EFA News - European Food Agency
41.954 notizie trovate

FiereIl mondo dei mercati a MacFrut Digital
La fiera si terrà in edizione digitale dall'8 al 10 settembre
Il mondo dei mercati sta scoprendo le potenzialità di Macfrut Digital (8-10 settembre 2020). Alla prima fiera internazionale dell’ortofrutta su piattaforma digitale (Natlive) oltre agli spazi di Italmercati e... continua

ItticoTonno rosso, prima certificazione Msc
Ma il Wwf si oppone
Il Marine Stewardship Council (Msc) ha accordato la sua prima certificazione di sostenibilità a un’attività di pesca del tonno rosso, allo stesso tempo riconoscendo che per ritornare ai corretti livelli di... continua

Studi e ricercheUniversità Cbm, Calabrò confermato Rettore
L'ateneo ha da poco lanciato il nuovo corso di laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari e Gestione di Filiera
Il cda dell’Università Campus Bio-Medico di Roma ha rinnovato per altri due anni il mandato di Rettore dell’Ateneo al prof. Raffaele Calabrò. Il docente napoletano, arrivato alla guida dell’ateneo romano... continua

Economia e finanzaLe uova etiche si quotano in borsa
Boom di Vital Farms al Nasdaq di New York
Il modello di business si basa sugli acquisti diretti di prodotti genuini da fattorie familiari in tutti gli Usa. continua

CaffèNespresso sempre più al centro dell'economia circolare
Con Banco Alimentare per il riciclo e la valorizzazione delle capsule esauste
Prosegue l’impegno di Nespresso a favore della sostenibilità ambientale e sociale. L’azienda annuncia la collaborazione con Banco Alimentare del Lazio, resa possibile grazie al programma “Da Chicco a Chic... continua

Carni e salumiZootecnia, l'impegno per la sostenibilità
Associazione allevatori italiani presenta bilancio sociale
“Sottolineiamo oggi, presentando il nostro Bilancio Sociale, il contributo di Associzione Italiana Allevatori per la sicurezza alimentare in un mondo più sostenibile”: così ha esordito il presidente di Ai... continua

AttualitàContratto alimentari, pesante spaccatura
Federalimentare: "L'accordo siglato nella notte da 3 associazioni su 14 non può essere riconosciuto come Ccnl"
"L'accordo siglato nella notte da 3 associazioni su 14 non può essere riconosciuto come Ccnl industria alimentare". E' l'intervento ufficiale di Federalimentare dopo le interruzioni delle trattative per... continua

ViniConsorzio Vini Valpolicella chiude a 2,2 milioni di euro
Marchio Amarone riconosciuto in Cina dopo lunga battaglia legale
Positivo l'esercizio dello scorso anno, in particolare sul fronte delle attività di promozione e internazionalizzazione grazie anche ad un aumento della partecipazione degli associati (+10%), unito alle azioni in difesa dei marchi della Doc su scala mondiale, registrati oggi in 44 Paesi. continua

ViniVino, vendite online +102% e +9% in gdo
La stima di Nomisma Wine Monitor e Nielsen
Con una ristorazione ancora in lenta ripresa, i consumi di vino nel mercato italiano sono legati mani e piedi alle vendite della Distribuzione a Libero Servizio e dell’e-commerce. Nel primo semestre, le vendite in gdo sono aumentate del 9% a valore – rispetto allo stesso semestre 2019 con performance più alte per i vini rossi (+10%) e per gli spumanti secchi metodo charmat (+13%). Imponente la crescita nell’online: grazie alla collaborazione tra Nomisma Wine Monitor e Nielsen, si stima un aumento delle vendite di vino nell’e-commerce (per specializzati e operatori del largo consumo) del 102%. continua

SaluteOrigin Italia: "Semaforo Nutriscore avvantaggia solo le grandi industrie del Nord Europa"
L'associazione favorevole allo "schema a batteria" sostenuto dall'Italia
Agroalimentare: Baldrighi (Origin Italia): "Semaforo Nutriscore avvantaggia solo le grandi industrierei Nord Europa, bene ministra Bellanova con 'schema a batteria' che supera e migliora il semaforo per tutelare la salute dei consumatori" continua

Pasta e prodotti da fornoAndriani, dipendenti protagonisti in una web serie
"L'Unione fa la pasta, donne e uomini al lavoro in emergenza" su Trm Network
I dipendenti di Andriani Spa sono stati selezionati dall'emittente televisiva TRM Network come protagonisti della web serie L'Unione fa la pasta, donne e uomini al lavoro in emergenza. Un video-racconto ad episodi prodotto da TRM che illustra l'impegno di chi, durante l'emergenza sanitaria da Covid19, ha deciso di non fermarsi per dare il proprio contributo all'economia del Paese, contrastando la paura con la consapevolezza del gioco di squadra sul posto di lavoro. continua

Ristorazione e ospitalitàOspitalità: intesa fra Gruppo Giacomo Milano e Famiglia Rovati
Obiettivo l'apertura in Europa di nuove location, ristoranti e attività di catering
Il Gruppo Giacomo Milano e la Famiglia Rovati, attraverso il suo veicolo di investimento FIDIM, uniscono le forze ed annunciano oggi la sigla di una partnership finalizzata all’apertura di nuove location, r... continua

Pasta e prodotti da fornoDalla filiera grano duro-pasta di qualità nasce sistema "Fruclass"
I dati della Campagna granaria disponibili in tempo reale
Al via un rivoluzionario sistema di classificazione e mappatura quali-quantitativa del grano duro italiano per definire disciplinari e contratti-quadro di coltivazione, elaborato dall’Università della Tuscia in collaborazione con i firmatari del Protocollo d’Intesa “Filiera grano duro-pasta di Qualità” (Alleanza delle Cooperative Agroalimentari, Assosementi, COMPAG, Cia-Agricoltori Italiani, Confagricoltura, Copagri, ITALMOPA e i pastai di Unione Italiana Food) continua

Economia e finanzaIstat: stima preliminare del Pil 2° quarter 2020
Calo senza precedenti -12,4% del Prodotto interno lordo
Nel secondo trimestre del 2020 si stima che il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, sia... continua

Economia e finanzaIstat, prezzi al consumo dati provvisori luglio 2020
Inflazione negativa per il terzo mese consecutivo. Rallenta crescita dell'Alimentare/Allegato
Secondo le stime preliminari, nel mese di luglio 2020 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra una diminuzione dello 0,1% su base mensile e de... continua

AttualitàContratto Alimentare/2. Unaitalia: "L'accordo non può essere imposto"
"Servono contratti settoriali basati sulle esigenze specifiche dei comparti"
Nonostante gli sforzi messi in campo bisogna prendere atto delle enormi differenze tra i vari comparti produttivi e ripensare tavoli delle trattative, dice l'associazione di rappresentanza del settore avicunicolo continua

AttualitàAssocarni: Contratto Alimentare, interrotte le trattative
No alle imposizioni. Serve consapevolezza della crisi e delle esigenze dei comparti
“Non si possono imporre condizioni riconosciute solo da 3 associazioni industriali su 14; ripensare tavoli delle trattative” continua

Studi e ricercheCibo per la mente, nuovi sostenitori del manifesto
Aderiscono associazione piscicoltori e Copagri
Associazione Piscicoltori Italiani e Copagri entrano a far parte di Cibo per la mente, il progetto della filiera agroalimentare italiana nato per sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sulla n... continua

Ristorazione e ospitalitàRoadhouse, l'esordio nel centro di Milano
Nuovo ristorante a pochi passi dal Duomo
Quello inaugurato oggi in via Merlo angolo via Larga è il ristorante numero 154 per Roadhouse Restaurant, ed è anche il primo nel centro storico di Milano a due passi dal Duomo, le cui guglie risultano b... continua

Ristorazione e ospitalitàRossopomodoro, tris dopo il lockdown
Nuova apertura a Firenze
Rossopomodoro accelera il passo e apre a Firenze in Via Dei Magazzini 4 , angolo Piazza della Signoria, raggiungendo la 3a apertura post lockdown, dopo Milano Navigli e Milano Isola. Salgono così a... continua

AgroalimentareAses-Cia: con #lanaturanonsiferma sostegno ad aree rurali per uscire da crisi Covid
“L'agricoltura al centro del rilancio economico e sociale”
Parte la “fase 2” del progetto con iniziative di sensibilizzazione e informazione per supportare cittadini e aziende delle zone interne ad accedere ad aiuti e bonus continua

ViniOttoviti acquisisce Azienda Vinicola Castelluccio
Nuova cantina con un potenziale di 100mila bottiglie
Castelluccio e Poggio della Dogana si fondono in una nuova cantina con un potenziale di 100mila bottiglie. Obiettivo: fare grande il Romagna Sangiovese e valorizzare i vini da singolo vigneto. continua

Packaging e logisticaTecnologia Nanopool premiata da Capital Finance International
Si è aggiudicata il "Best Green Alternative Innovation Europe 2020"
La protezione ultrasottile, ecocompatibile e 100% sostenibile conferita dalla tecnologia Nanopool è stata premiata la scorsa settimana come "Best Green Alternative Innovation Europe 2020" da Capital Finance International (CFI) perché rappresenta - secondo la giuria - una "svolta rivoluzionaria per l'industria dell'imballaggio". continua

AttualitàI Biraghini Snack si vestono di rosa in attesa del Giro d’Italia
La piemontese Biraghi per la prima volta fornitore ufficiale dell’evento sportivo sancisce così l'intesa
La piemontese Biraghi, attiva nella trasformazione casearia, supporta per la prima volta il Giro d’Italia, la celebre competizione ciclistica che si svolgerà dal 3 al 25 ottobre 2020, in veste di fornitore uf... continua

IndustriaCessioni pesano su conti Nestlè
-9,5% fatturato 1* semestre, investe su Purina che premia
Le cessioni pesano sui conti di Nestlè. La multinazionale alimentare svizzera ha chiuso il primo semestre 2020 con un fatturato di gruppo in calo del 9,5% a 41,152 mld di franchi svizzeri (pari a circa... continua

Studi e ricercheBoom di avocado e the matcha. Spopolano i semi
La hit parade degli ingredienti top dell’Osservatorio Immagino
La “famiglia” di ingredienti benefici con la maggior crescita annua (+28,5%) è stata quella dei semi e dei prodotti che li contengono: tra semi di lino, semi di zucca, sesamo, semi di chia e canapa, questo aggregato vale 82,1 milioni di euro. continua

IndustriaCast Alimenti rinnova la partnership con Lesaffre
Per la formazione dei futuri maestri dell'arte bianca
Partnership tra Lesaffre Italia e Cast Alimenti. Prima iniziativa di questo nuovo anno di collaborazione, l’incontro digital del 4 agosto nell’ambito del calendario de “I martedì in Cast Alimenti” dal titolo “Il pane del pasticcere: come gestire la produzione di pane nel laboratorio di pasticceria”. continua

BeverageCoca-Cola lancia la campagna #ComeMaiPrima
Si schiera al fianco del mondo Horeca
La campagna #ComeMaiPrima per supportare la ripresa e fornire strumenti digital di comunicazione a disposizione dei ristoratori continua

DistribuzioneSupermercati Vivo cresce nel centro Italia
Maggiorino Maiorana “un ottimo riscontro al modello di affiliazione proposto”
Sono più di 300 i punti vendita in Italia che hanno aderito al marchio Supermercati Vivo di cui 52 solo nel Centro Italia e i numeri continuano a crescere. continua

ItticoStop al pesce fresco: scatta il fermo-pesca
Coldiretti Impresapesca: dal 31 luglio blocco pescherecci iniziando dall'Adriatico
Stop al pesce fresco a tavola per l’avvio del fermo pesca che porta al blocco delle attività della flotta italiana lungo l’Adriatico. A darne notizia è Coldiretti Impresapesca in occasione dell’avvio del pro... continua

Ristorazione e ospitalitàCatering. Anbc: dai ministri Catalfo e Franceschini segnale di attenzione
"Le misure di sostegno proposte sono cenessarie per salvare il comparto"
“Accogliamo con soddisfazione i segnali positivi emersi dal tavolo di lavoro con i ministri del Lavoro e delle Politiche Sociali, Nunzia Catalfo, e per i Beni e Attività Culturali e Turismo, Dario Fra... continua

AttualitàEtichette/5: Confagricoltura, no al Nutriscore
Giansanti: bene le iniziative del ministro Bellanova per sistema comune a livello europeo
“Il sistema di etichettatura Nutriscore non rende un buon servizio ai consumatori e penalizza, senza solide basi scientifiche, i prodotti agroalimentari italiani e la dieta mediterranea - dichiara il p... continua

Pasta e prodotti da fornoEbro Foods dribbla la pandemia
+23% fatturato I sem, +38% utile netto
Il Covid ha continuato a favorire le vendite di Ebro Foods anche nel secondo trimestre. La multinazionale alimentare spagnola ha registrato nel primo semestre 2020 una crescita del fatturato del 23%, a... continua

OrtofruttaOrsero si rafforza in Sicilia
Partenership strategica con Gruppo Moncada
l Gruppo Orsero - leader nell’Europa mediterranea per l’importazione e la distribuzione di prodotti ortofrutticoli freschi - e il Gruppo Moncada hanno siglato un accordo per l’acquisizione del 50% della... continua

Ristorazione e ospitalitàElior e Brain and Malnutrition promuovono la corretta alimentazione
Progetto dedicato alla terza età
La collaborazione prevede come primo progetto il patrocinio da parte di Brain and Malnutrition di Nutriage, innovativa proposta di Elior per la gestione a 360° dei servizi di ristorazione per il mondo delle RSA, in grado di integrare i percorsi di diagnosi e di cura con una proposta di alimentazione corretta, personalizzata e adatta alle esigenze dei singoli pazienti. continua

OrtofruttaVog Products vara un grande progetto di sostenibilità
Coinvolge oltre diecimila aziende agricole altoatesine
L’azienda di trasformazione della frutta raggiunge nuovi standard di sostenibilità adottando il GlobalG.A.P. Farm Sustainability Assessment. continua

Packaging e logisticaYoga, ora anche la bottiglia ha il 50% di plastica in meno
Packaging eco-friendly per Yotea
La gamma di tè freddo per vending e horeca si completa con il brik 200 ml con l’86% di materiale vegetale, la lattina in alluminio da 330 ml fino al rilancio della bottiglia di vetro da 200 ml. continua

DistribuzioneCinquanta donne braccianti sottratte alla piaga del caporalato
Presentato il progetto di No Cap, Megamark e Rete Perlaterra
Il progetto ‘Donne braccianti contro il caporalato’ è frutto dell’intesa tra l’associazione internazionale anti-caporalato NO CAP (impegnata nel promuovere e valorizzare le aziende agricole che rispettano la legalità e i diritti dei lavoratori), il Gruppo Megamark di Trani (leader della distribuzione moderna nel Mezzogiorno con oltre 500 supermercati) e Rete Perlaterra (associazione e rete tra imprese che promuovono pratiche agroecologiche di lavoro della terra). continua

AttualitàEtichette/4: Filiera Italia plaude sistema a batteria
"Approvazione Ue buona notizia per il Made in Italy"
Scordamaglia: "bene la posizione di Nestlé su Dop e Igp fuori dal Nutri-Score." continua

AttualitàEtichette/3: via libera Ue al sistema italiano
Vacondio (Federalimentare) sul Nutrinform Battery: “Riconoscimento all'innovazione che educa e informa”
Il sistema di etichettatura nutrizionale fronte pacco messo a punto dalle istituzioni italiane e denominato “Nutrinform Battery” ha ricevuto il via libera dalla Commissione Europea. Il via libera della Com... continua

DistribuzioneMD, oltre 1000 nuove assunzioni nel 2020
Prossima apertura a Casavatore (Na)
Con l’apertura di domani a Casavatore (Na) salgono a 21 i nuovi store inaugurati dall’inizio dell’anno, che hanno permesso di assumere oltre 1000 nuovi addetti. continua

Packaging e logisticaIma cede quota di minoranza a Bc Partners
La società della famiglia Vacchi uscirà dalla borsa
Ultimi fuochi in borsa per Ima, la multinazionale bolognese leader nel packaging, gioiello del segmento Star del mercato azionario italiano. Purtroppo per poco, perchè la società della famiglia Vacchi è... continua

AgroalimentareCovid: Cia, per vendemmia ricorrere a manodopera italiana
Stop a rischio contagi dall'Est Europa
Impiegare disoccupati e cassaintegrati preservando il Paese da nuova ondata virus continua

CaffèIl Consorzio di Tutela del Caffè Espresso Italiano Tradizionale ha un nuovo socio
Si tratta del Comitato Italiano del Caffè
Il Consorzio di Tutela del Caffè Espresso Italiano Tradizionale accoglie tra i suoi soci il Comitato Italiano del Caffè, una delle principali associazioni di categoria che conta tra le sue fila ben 76 t... continua

Ristorazione e ospitalitàI Love Pokè, al via il servizio di ordinazione digitale
Attivo su tutti i locali della catena
I Love Pokè, il primo e originale “dining concept” italiano dedicato al poke (mix di cereali, pesce crudo, ortaggi e frutta), ha attivato il pre-order con QR code che consente di ordinare comodamente da s... continua

AgroalimentareVespine contro cimici: avanti con i lanci
Terzo rilascio nei siti trentini per contrastare il fenomeno in modo naturale
Questa settimana ha preso il via il terzo ciclo di lanci delle microvespe samurai, i parassitoidi della cimice asiatica. Si tratta dell’ultimo rilascio previsto per la stagione, che coincide con il periodo di massima attività degli adulti della generazione estiva della cimice asiatica. I rilasci verranno svolti nei numerosi siti distribuiti in Alto Garda, Valle dei Laghi, Vallagarina, Val d’Adige, Valsugana, Val di Cembra e Val di Non e saranno ultimati nella prima metà d’agosto continua

Sicurezza alimentareDiritto Agroalimentare: a Cuneo il primo corso di laurea in Italia
Nuovi professionisti per le imprese del settore /Allegato
Il Corso, fra le novità dell'offerta formativa dell'Università di Torino, sarà di durata triennale e fornirà agli studenti una solida preparazione relativa ai principali ambiti giuridici correlata con l’apporto di alcune essenziali discipline di ambito agroalimentare continua

AttualitàNutriscore/2: anche l'Italia ribadisce il suo no
Lo fa Bellanova in due bilaterali con gli omologhi spagnolo e romeno
No ad accelerazioni sul Nutriscore. Si avvii coordinamento tecnico a Bruxelles. Etichettatura d'origine diritto del consumatore continua

IndustriaSpagna: la Camera di commercio spara a zero sul Nutri-Score
"Nessun alimento deve essere considerato buono o cattivo, va considerata la dieta nel suo complesso"
Anche la Spagna si avvia verso l'introduzione, su base volontaria, del sistema francese a etichettatura "fronte pacco" Nutri-Score, ma gli imprenditori non ci stanno e reagiscono con un lungo documento... continua

Ristorazione e ospitalitàMcDonald's, sul 2° trimestre si abbatte il Covid
Vendite globali in calo del 24%, utile netto in diminuzione del 68%
McDonald's continua a soffrire il Covid. La pandemia ha impattato anche sul secondo trimestre del colosso del fast food, che, come già il primo, ha registrato un calo superiore alle attese. Nei tre mesi... continua