EFA News - European Food Agency
41.954 notizie trovate

DistribuzioneMD, entra nel cda anche la terza generazione
Lascia il direttore generale Pier Mario Mocchi, che passa in Coop Alleanza 3.0
Ufficializzate le dimissioni del direttore generale Pier Mario Mocchi di MD. Le deleghe acquisite da Patrizio Podini, mentre nel cda entra la terza generazione della famiglia continua

ViniChiaretto di Bardolino, Cristoforetti rieletto presidente del Consorzio
Ricerca Doxa sfata il mito del rosé "vino femminile"e solo estivo
"I prossimi tre anni vedranno concretizzarsi l'impegno che la nostra filiera produttiva ha riversato sul riassetto della nostra denominazione" continua

PersoneEsclusivo: parla il neo presidente di CremonaFiere
Biloni: "Le nostre produzioni zootecniche sono di grande qualità, sicure e oggi anche sostenibili. Made in Italy e Italian style le rendono uniche"
Roberto Biloni è stato eletto poche settimane fa presidente di CremonaFiere. Gli abbiamo chiesto quali sono le prospettive che il settore fieristico, e quello delle Fiere Zootecniche Internazionali di... continua

BeveragePepsiCo, un banker africano nel cda
Segun Agbaje darà una spinta al business nei mercati subsahariani
PepsiCo elegge Segun Agbaje nel consiglio di amministrazione. Attualmente ricopre il ruolo di amministratore delegato e amministratore delegato di Guaranty Trust Bank plc. continua

FiereHospitality, le nuove date per l'evento horeca
La 45esima edizione si terrà dall’1 al 4 febbraio 2021 a Riva del Garda
Hospitality- Il Salone dell’Accoglienza che annuncia le date della 45esima edizione che si terrà dall’1 al 4 febbraio 2021 presso il quartiere fieristico di Riva del Garda. continua

AttualitàStato di emergenza, sciagura per l'horeca
Appello Fipe al governo: oltre il 65% delle attività rischia chiusura causa smart working
E' polemica infuocata sull'ipotesi di estendere fino a fine anno lo stato di emergenza dichiarato dal governo per la pandemia lo scorso 31 gennaio e destinato a terminate il 14 luglio. Opposizioni e parte... continua

Sicurezza alimentareProduzioni agricole strategiche nell'emergenza
Cibo per la mente: "Innovazione perchè la filiera aumenti le rese, ecco la prima lezione dalla pandemia"
Pallaroni (Assalzoo): "“Aumentare il grado di approvvigionamento di materie prime nazionali è la prima soluzione per fare fronte all’emergenza, basti pensare che oggi siamo costretti a importare oltre il 50% di una coltura fondamentale per la mangimistica come il mais". continua

Atti governativiXylella, in arrivo nuovo regolamento UE
Attesa per le decisioni del Comitato Fitosanitario che si riunisce oggi e domani a Buxelles
Si tiene oggi e martedì la niova seduta del Comitato Fitosanitario permanente a Bruxelles per discutere il nuovo testo elaborato negli scorsi mesi, nonostante i rallentamenti causati dal Covid-19, sul... continua

OrtofruttaProduttori di mele protagonisti a Macfrut Digital
La fiera si svolgerà dall'8 al 10 settembre
Il mondo delle mele sceglie Macfrut Digital (8-10 settembre 2020) quale opportunità per attivare nuovi contatti commerciali. Lo fa con l’adesione delle maggiori aziende e dei principali consorzi del pr... continua

Carni e salumiMortadella Bologna, Marconi sempre in sella
Confermato presidente del consorzio per il terzo mandato
Corradino Marconi, direttore generale del salumificio Villani, è stato confermato presidente del Consorzio Mortadella Bologna per il triennio 2020-2023. Per Marconi – in carica dal 2011 – si tratta del... continua

VideoAceto Balsamico, sempre più export
Intervista con Angelo Cremonini, presidente di Olitalia
Olitalia è uno dei principali produttori italiani di olio, ma un altro settore importante dove opera è quello dell'aceto balsamico che però dopo un 2019 da quasi 96 milioni di litri, il 6% in più sul 201... continua

EsteriSviluppo dell'acquacoltura in Albania
Si prevede anche l'incremento dell'export
L’Albania ha ormai determinato le aree prioritarie per lo sviluppo dell'acquacoltura e delle capacità produttive nell’ambito di uno studio finanziato e realizzato da esperti dell'Unione europea. Il mini... continua

Carni e salumiDecreto Rilancio, 90 milioni al settore zootecnico
Levoni (Assica): "Bene fondi per produzione suina primaria, ma mancano risorse per il resto della filiera"
Il 2019 ha messo a dura prova le aziende di produzione dei salumi a causa delle difficoltà dell’export, delle incertezze sulla scena degli scambi internazionali e soprattutto della carenza di carne su... continua

EsteriGiappone: al via iniziative per promuovere Pecorino Romano e Olio Extra Vergine d’Oliva
Finanziate dall’Ue a favore dei prodotti agricoli europei
Partita in Giappone un’iniziativa promossa dal Consorzio per la Tutela del Formaggio Pecorino Romano e finanziata dall’Unione europea a favore dei prodotti agricoli europei di cui il Pecorino Romano si... continua

VideoItalmopa, nasce la scuola dell'industria molitoria
De Sortis: "Made in Italy è mix di materia prima, origine, qualità, ma soprattutto saperi"
Una nuova Scuola permanente per tecnici dell'industria molitoria e un commento sui risultati in crescita del settore del 2019 appena presentati al mercato (vedi EFA News del 27/6/2020) sono i temi principali... continua

IndustriaIstat produzione industriale maggio 2020
In crescita congiunturale tutti i comparti, ma in flessione leggera l'alimentare e bevande/Allegato
Istat informa oggi che a maggio 2020 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti del 42,1% rispetto ad aprile. Nella media del periodo marzo-maggio, il livello della p... continua

DistribuzioneConsorzio Parmigiano Reggiano: nasce il primo negozio online
Si potrà acquistare direttamente dai produttori
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano lancia uno spazio online (shop.parmigianoreggiano.com) dove è possibile acquistare il formaggio direttamente dalle mani di chi lo produce, in tutta sicurezza. L’obiettivo è quello di aumentare le vendite dirette (per raggiungere il 15% della produzione complessiva) e di offrire ai 335 caseifici del Consorzio un nuovo strumento di business, in linea con le nuove abitudini di acquisto che si sono consolidate nella Fase 3 post-Covid. continua

Conserve e confettureSamurai lancia campagna con Saclà e Consorzio Prosecco Doc
In programma dal 6 al 31 luglio sui blog e i profili social degli autori food lovers
Campagna per promuovere l'aperitivo con le proposte più stuzzicanti accompagnate dai must have della tradizione italiana: olive, sottaceti e Prosecco Doc. Un’iniziativa realizzata in partnership con Saclà, Samurai e il Consorzio Tutela Prosecco Doc continua

DistribuzioneA Piombino apre un nuovo Carrefour Express
Sarà targato Etruria Retail
Il nuovo supermercato, in piazza della Costituzione 29 a Piombino, ha una superficie di 300 metri quadrati, può contare su 5mila referenze continua

Ristorazione e ospitalitàCovid: il mondo del catering chiede lo stato di crisi del settore
Anbc e le principali sigle sindacali dei lavoratori del turismo chiedono un piano di intervento
Il comparto messo in ginocchio dalla pandemia e dal rinvio al 2021 di eventi, convegni e convention aziendali continua

DistribuzioneCoop Liguria in utile per 16 milioni di euro
89,6 milioni di euro di sconti per Soci e clienti
I risultati sono stati presentati dal presidente di Coop Liguria Roberto Pittalis, riconfermato alla guida della Cooperativa dal nuovo Consiglio di Amministrazione. continua

OrtofruttaProduzione in risalita per pere e mele in Emilia Romagna
Confagri: "Road map per rilanciare gli investimenti nel frutticolo"
Confagricoltura E.Romagna: "Stime di produzione in risalita per pere e mele, ma il sistema frutticolo regionale perde attrattività: meno 19.000 ettari di superficie coltivata in 15 anni. Serve un piano di rilancio strategico che garantisca la sostenibilità economica del settore" continua

DistribuzioneMD apre nuovo store a Predda Niedda
Si rafforza la presenza in Sardegna del gruppo discount della famiglia Podini
E' stato inaugurato un nuovo punto vendita MD, che conferma la sua attenzione alla Sardegna, dove salgono a 91 le insegne del Gruppo continua

FiereA Pordenone “LAfiera!”, evento che guarda alla ripartenza del territorio
Organizzato da Pordenone Fiere per due week-end da fine ottobre al 1° novembre
In questo 2020 “unico”, Pordenone Fiere apre le porte del proprio quartiere facendo spazio a tante realtà locali che saranno protagoniste di “LAfiera!”, una nuova vetrina del territorio organizzata dalla Fi... continua

FiereCremonaFiere conferma l’appuntamento zootecnico di riferimento post Covid-19
Dal 28 al 31 ottobre
Dopo la difficile situazione sanitaria ed umana, CremonaFiere ha deciso di essere a fianco del settore zootecnico e sta organizzando l’evento più specializzato sulla zootecnia in Italia, che oggi più che... continua

ViniVino: online un questionario sulle misure di promozione nei Paesi terzi
Sul sito di Confagricoltura, rivolto alle aziende vitivinicole
E’ on line, sul sito di Confagricoltura, un questionario rivolto alle aziende vitivinicole per raccogliere opinioni e proposte riguardo alle misure di “Promozione nei Paesi Terzi” alla luce della diffi... continua

ViniGiacomo Tarquini, marketing director wine di Illva Saronno
Svilupperà i tre brand storici Corvo, Duca di Salaparuta e Florio
Grazie al suo know how di marketing e in comunicazione, a lui viene affidato lo sviluppo dei tre brand storici del Gruppo – Corvo, Duca di Salaparuta e Florio – sia in Italia che all’estero. continua

DistribuzioneBonus vacanze, un piano per facilitare gli albergatori
Sviluppato da Promozione Alberghiera e Marr
Il Bonus Vacanze, reso disponibile sotto forma di credito d’imposta previsto dal Decreto Rilancio, è una opportunità che deve poter essere colta, sfruttata ed ottimizzata da tutti gli operatori turistici ed... continua

OrtofruttaPatata Bologna, un'ottima annata
Superata per la prima volta quota 10mila ton
Campagna da record per la Patata di Bologna DOP che mette a segno il punto più alto di prodotto certificato, superando per la prima volta quota 10mila tonnellate. Secondo i dati forniti dal Consorzio... continua

ItticoPesca, via libera ai risarcimenti per Covid-19
Intesa della Conferenza Stato-Regioni sullo stanziamento di 20 mln del "Cura Italia"
Raggiunta l’intesa in sede di Conferenza Stato-Regioni sullo schema del decreto del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali che istituisce, al fine di contenere i danni provocati dall’epidemia del... continua

ViniVia libera alla vendemmia verde
Contributo alle imprese viticole che si impegnano alla riduzione volontaria della produzione
La Conferenza Stato-Regioni dà il via libera alla vendemmia verde parziale per la corrente campagna vitivinicola 2020/2021. Il decreto del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali contiene... continua

Atti governativiCon DM Ripartizione Fondo, risposte concrete alla filiera grano-pasta
Il decreto pubblicato in GU. Per Agrinsieme premiati i sottoscrittori di contratti di filiera
“Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto ministeriale recante le modalità di ripartizione del Fondo per il grano duro si vanno finalmente a dare risposte concrete alla filiera grano-pasta, ch... continua

Formaggi e latticiniCrescono del 4% le vendite di latticini con fermenti
Il fenomeno del “rich-in” guadagna spazio
I “super componenti” benefici dei prodotti lattiero-caseari conquistano gli italiani. Vendite in aumento del 3,8% per i prodotti che li evidenziano in etichetta continua

DistribuzioneNasce Foodbarrio, primo social delle eccellenze enogastronomiche
Non un comune e-commerce, i buongustai ritrovano anche la dimensione sociale del cibo
Un luogo di incontro virtuale che mette in contatto cultori del mangiar bene e piccoli produttori locali. Un ecosistema virtuoso che valorizza le piccole aziende premiando la genuinità, la biodiversità dei prodotti e la trasparenza dei processi produttivi continua

IndustriaItalmopa, cala la produzione di frumento duro
Una contrazione del 2,5% rispetto al 2019
La riduzione della produzione nazionale è ascrivibile, in larga misura, alla contrazione del 25% della produzione della Regione Puglia causata dall'anomalo andamento climatico continua

Formaggi e latticiniAsiago DOP: consumi a +1,6% a volume
Il Consorzio annuncia un nuovo disciplinare
L’assemblea dei soci del Consorzio Tutela Formaggio Asiago approva il bilancio 2019 e annuncia, per il 2020, il nuovo disciplinare di produzione continua

Packaging e logisticaLabrenta inaugura la nuova sede in Messico
Nei 1.500 mq di superficie la produzione di tappi in vari materiali
L’azienda di Breganze (Vicenza) prosegue il disegno di internazionalizzazione, sostenuto da un bilancio 2019 che si conferma positivo continua

Formaggi e latticiniConsorzio Virgilio, fatturato a 316 mln
Boom di vendite durante il lockdown, ma il 2020 rimane incerto
La cooperativa mantovana di secondo grado del settore lattiero caseario prosegue il proprio percorso in ottica green, poggiando sempre più il proprio rilancio sulla sostenibilità ambientale (dalle materie prime, al ciclo produttivo, al packaging, al miglioramento della logistica e dei trasporti) e sul benessere animale quali driver per il miglioramento della redditività aziendale e, di rimbalzo, della filiera. continua

Ristorazione e ospitalitàTyson Foods entra nel food service
E lancia il brand Tyson in Europa
Tyson Foods lancia il tradizionale brand di pollo Tyson nel mercato europeo del food-service, il nuovo portfolio prodotti è confezionato in imballaggi sostenibili e sviluppato per soddisfare le preferenze dei consumatori europei. continua

CaffèArla e Starbucks, 10 anni di partnership
Boom dei prodotti lattiero-caseari con +1700% di produzione
Il 2020 segna 10 anni da quando la cooperativa lattiero-casearia europea Arla Foods e la società americana di caffè Starbucks hanno stretto una partnership per combinare caffè e latte refrigerati per il mercato pronto da bere (RTD). La partnership è stata un successo sin dall'inizio, assicurando una crescita continua in un mercato globale ad alto ritmo, in cui la produzione di unità è aumentata di non meno del 1700%. continua

OrtofruttaDanni da gelate, il governo trascura l’ortofrutta
Cia: “Nel Decreto ‘Rilancio’ solo 10 milioni di euro quando ne servono alcune centinaia"
Cia: “Nel Decreto ‘Rilancio’ solo 10 milioni di euro quando ne servono alcune centinaia per risarcire i danni subiti dalle imprese. È necessario incrementare le risorse altrimenti per molto tempo non mangeremo più ortofrutta italiana e saremo costretti a nutrirci di prodotti stranieri con standard qualitativi e sanitari inferiori ai nostri” continua

Studi e ricercheGreen Deal: le imprese agricole sono impreparate
E il 16% si dichiara non interessata, secondo indagine di Nomisma
Green deal 2030: solo il 45% delle imprese agricole avanzate ha avviato un percorso di investimenti. Il 29% non ha gli strumenti per investire e il 16% si dichiara non interessato continua

OrtofruttaRomagnoli F.lli: annata positiva
Per le patate emiliano-romagnole premiati accordi di filiera e conto deposito
Romagnoli F.lli: annata positiva per le patate emiliano-romagnole. Premiati accordi di filiera e conto deposito. Riconosciuto un valore di 350 euro/tons (0,35 euro/kg) sul prodotto di 1° qualità, +3% sull’anno precedente continua

Packaging e logisticaReStore migliora del 30% l’efficienza dei propri picker
Accordo sottoscritto con Scandit
Scandit, leader nelle soluzioni enterprise di mobile computer vision e realtà aumentata, annuncia di essere stato scelto da ReStore, azienda specializzata nella realizzazione di servizi e-commerce per la GD e la DO in Italia. Il progetto è volto a ottimizzare il processo di order picking dei propri picker, ad aumentare il numero di spese preparate e consegnate nelle diverse fasce orarie e migliorare la soddisfazione dei clienti. continua

AgroalimentareRitardo banda ultra-larga frena l'agricoltura 4.0
Solleciti in tal senso giungono anche dall'Antitrust
Le innovazioni tecnologiche offerte dall’agricoltura 4.0 rischiano spesso di non poter essere colte a causa dei ritardi nell’espansione della banda larga nelle zone interne e montane. E’ quanto afferma Cold... continua

AgroalimentareColdiretti: è Sos dazi a 1 anno dalla tutela Unesco delle Colline del Prosecco
Anche le pregiate bollicine nella black list del made in Italy sotto attacco di Trump
Nell’anniversario dell’iscrizione de “Le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene” nella Lista dei Patrimoni Mondiali dell’Unesco è allarme dazi per le esportazioni negli Stati Uniti che sono d... continua

IndustriaValle Spluga amplia lo storico sito produttivo di Gordona
Nuove aree dedicate alla lavorazione delle carni
Valle Spluga, azienda da oltre 50 anni attiva nel settore food e nota per il suo prodotto di punta, il Galletto Vallespluga, annuncia l’ampliamento dello stabilimento di Gordona con l’introduzione di... continua

Atti governativiMipaaf: "Pronti interventi per oltre 300 milioni"
Sblocco investimenti e cantieri fondamentale per rilancio Paese
Bellanova: "Essenziale realizzare le infrastrutture irrigue al settore e mettere in rete tutti gli attori sociali e istituzionali" continua

Atti governativiBonifiche Ferraresi, la visita del presidente della Regione
Bonaccini: “La nostra presenza qui vuole essere un ulteriore segnale di attenzione per il ferrarese"
Un patrimonio di circa 6.500 ettari di terreno, con coltivazioni che spaziano dal grano alla barbabietola da zucchero, dal riso all’orzo, dalle piante officinali alla frutta, oltre a uno dei più grandi e... continua

Studi e ricercheDai semi della mela, un olio sostenibile per usi alimentari e cosmetici
Con metodo sviluppato dai ricercatori del Food Technology Lab al NOI Techpark di Bolzano
Anche della mela non si butta via niente. L’adagio contadino si utilizza solitamente in riferimento al maiale, le cui parti vengono lavorate per creare innumerevoli delizie gastronomiche. Ma anche del f... continua