EFA News - European Food Agency
40.142 notizie trovate
AttualitàSostenibilità, convegno a Montecitorio
Esperti e aziende esemplari a confronto
"La misura della sostenibilità" è stato il tema del convegno organizzato oggi a Montecitorio dal gruppo M5s e introdotto dall'On. Filippo Gallinella, presidente della commissione agricoltura della Camera d... continua
AttualitàDelegazione del Mipaaf vola verso Prodexpo a Mosca
La più importante Fiera agroalimentare russa. Inalca-Cremonini tra gli impegni del ministro
Missione in Russia per il ministro Teresa Bellanova in occasione di Prodexpo, la più importante Fiera agroalimentare della Federazione Russa con i suoi circa 2mila 600 espositori provenienti da 70 Paesi... continua
ViniLondra. Consorzio tutela la spunta: rimosso distributore di falso Prosecco
Erogava calici di vino frizzante spacciato per la nota Doc. Ma la campagna sui social resta...
Il Consorzio di tutela del Prosecco Doc, ed i produttori che rappresenta, l'hanno spuntata: la proprietà di Vagabond Wines, una nota catena di enoteche londinesi sembra aver fatto una repentina marcia i... continua
OrtofruttaVip, parte la campagna di comunicazione 2020
Dopo il nuovo posizionamento e l’introduzione del nuovo logo
L'idea creativa è incentrata sul “Paradiso delle Mele” e verrà declinata su diversi mezzi, canali e mercati continua
Acque minerali e bevandeMichele Cason: ancora un semestre positivo per la birra
Vendite: + 2,2 % a dicembre. Investimenti in frenata con l'escalation dei contributi ambientali
Picchi in estate e crescita nei mesi freddi: la birra in Italia diventa sempre più la bevanda per tutte le stagioni. A fotografare l’evoluzione dei consumi è l’ultima edizione di AssoBirra Monitor, il re... continua
OrtofruttaFar-West nei campi: furti da 300 mln di euro all'anno
Gli agricoltori sono vittime di ogni genere di ruberie, dai prodotti agricoli alle attrezzature, agli animali
Dalle arance alle olive, dalle mimose agli ortaggi fino al ritorno dell’abigeato, è far west nei campi dove si moltiplicano furti e razzie per un bottino stimato in 300 milioni di euro all’anno che fini... continua
Ittico2019 anno record per le esportazioni di prodotti ittici norvegesi
Con un aumento del +8% in termini di valore, pari a 8,3 miliardi Nok, rispetto al 2018
“L'industria ittica norvegese è la risposta perfetta alle nuove tendenze di consumo a livello globale. I consumatori di tutto il mondo ricercano, infatti, alimenti sani, sostenibili e gustosi e i nostri pr... continua
Studi e ricercheRicercatori di tutto il mondo a Soave per il meeting TerrACE
La conservazione dei paesaggi terrazzati al centro di uno studio internazionale che coinvolge sei Stati
I vigneti terrazzati del Soave, patrimonio agricolo globale GIAHS – FAO, sono stati scelti come luogo di studio e di incontro per il primo meeting di TerrACE, progetto nell’ambito del programma europeo Hor... continua
AgroalimentareSalov e Cnr insieme per l'innovazione dell’olivicoltura italiana
L'uliveto di Villa Filippo Berio diventerà un centro di ricerca e produzione
Dalla collaborazione tra l’Azienda Agricola Villa Filippo Berio e il Cnr nasce il progetto “Olivicoltura di precisione e valorizzazione della biodiversità”. continua
Verdure quarta gammaLa Linea Verde, focus sulla sostenibilità a Fruit Logistica
Rilevanti le novità sul fronte del packaging
Le novità “Un sacco Green” e “Smart! La Vaschetta intelligente” generano nuove opportunità di business sul piano internazionale. continua
BiologicoFederBio e Ibma Italia: "Puntare su bioprotection / biocontrollo"
Anche in Italia, sostengono, serve più focus sulle tecnologie naturali
Per tutelare l’ambiente e dare impulso alle pratiche agricole sostenibili, le due organizzazioni chiedono che la stesura definitiva del nuovo Piano di Azione Nazionale per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari (Pan Pesticidi) promuova l'uso di tecniche e approcci biologici, come bioprotection / biocontrollo, quale alternativa ai prodotti chimici di sintesi. continua
Studi e ricercheAgrumi più dolci: il Crea svela il segreto del gene Noemi
Un tassello strategico per il miglioramento genetico di arance e mandarini
L’analisi genetica ha consentito l’identificazione di un gene, chiamato Noemi, fattore chiave in grado di regolare l'acidità dei frutti. continua
Ristorazione e ospitalitàAutogrill sfiora i 5 mld di fatturato nel 2019 (+6,4%)
Ma in Italia è calma piatta, con ricavi in calo dello 0,2%
Il Cda di Autogrill ha approvato lo scorso 6 febbraio i dati previsionali dell'esercizio 2019 che registrano ricavi pari €5,0 miliardi, in crescita del 6,4% a cambi correnti (+3,5% a cambi costanti) gr... continua
AttualitàFerrero si approvvigiona di olio di palma sostenibile al 100%
Si classifica al primo posto nello speciale ranking mondiale del WWF
Ferrero ha lanciato un forte segnale al mondo dell’industria dimostrando che una filiera di olio di palma sostenibile è possibile, classificandosi al primo posto nella nuova edizione del Palm Oil Buyers Sc... continua
AttualitàCarnevale, tempo di chiacchere (e di salumi)
Le ricette di panini gourmet di Daniele Reponi ispirate alle maschere più famose
Colombina, Pulcinella e Balanzone! Tre delle maschere più note del Carnevale, conosciute in tutto il mondo come simboli di città e di Regioni italiane, famose non solo per la bellezza dei paesaggi e p... continua
AttualitàIndustria/4: "Alimentare tiene ma aumento produzione non è sinonimo di redditività"
Lo dice Filiera Italia che aggiunge: "Occorre anche rilanciare sul mercato russo"
Filiera Italia partecipa per la prima volta alla fiera agroalimentare ProdExpo di Mosca, da oggi fino al 14 febbraio, e dove interverrà anche il Ministro Teresa Bellanova. continua
AgroalimentareI ministri dell'agricoltura d'Italia e Polonia si incontrano al Mise
Temi: etichetta d'origine, budget della PA, riforma della Pac e ruolo nevralgico delle Regioni
Bellanova: "Necessarie maggiori risorse per l'agricoltura europea. Nuova Pac e convergenza esterna: l'Italia va ricompensata. Fondamentale il ruolo delle Regioni e del piano strategico" continua
ViniVino Chianti: nel 2019 vendite su del 6,3%. Italia primo mercato
Cresce anche all'estero: i nuovi consumatori compensano il calo tedesco e lo stallo Usa
Il Chianti Docg archivia il 2019 con un deciso segno più: le bottiglie vendute sul mercato italiano sono cresciute del 6,3%, mentre sul mercato globale la crescita è stata dell'1% equivalente ad un milione d... continua
AttualitàCoronavirus: possibile ritardo applicazione intesa Usa/Cina
Conseguenze sugli scambi mondiali, dice Giansanti di Confagricoltura
Le autorità di Pechino starebbero valutando se chiedere un margine di flessibilità nel rispetto degli impegni sottoscritti, con particolare riferimento all’aumento delle importazioni dagli Stati Uniti continua
Ristorazione e ospitalitàIva sui ristoranti. Fipe: aumentarla significa colpire milioni di lavoratori
...E mettere in crisi l'unico settore dinamico. "Il Governo ci ripensi"
“Il governo dice di voler ridurre le imposte sui ceti medio-bassi e per farlo propone di alzare l'Iva sul turismo, in particolare hotel e ristoranti, come se fossero soltanto i turisti stranieri a mangiare f... continua
FiereGerhard Dichgans coordinatore del Congresso internazionale sulla mela
L'appuntamento fa parte di Interpoma 2020
Interpoma Congress, questo il nuovo titolo, sarà coordinato da Gerhard Dichgans, che per anni e fino all’estate scorsa era stato alla guida del Consorzio altoatesino Vog. continua
BiologicoPresentati gli obiettivi del progetto Made in Nature
L'iniziativa triennale è a favore del biologico italiano
Il progetto è gestito da Cso Italy coinvolge player di primo piano del comparto come Canova-Almaverde Bio, Brio-Alce Nero, Lagnasco Group, Veritas Biofrutta - VeryBio e Rk Growers e Conserve Italia. continua
OrtofruttaKissabel entra nel mercato asiatico
Confermato il successo in Europa
La campagna 2019/2020 dell’Emisfero Nord consolida la crescita delle mele a polpa rossa sviluppate dal consorzio Ifored, instagrammate anche da Victoria Beckham. continua
DolciMiele: in Lombardia +6% le imprese in un anno
763 quelle attive in regione, 6 mila in Italia
È quanto emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi e di Coldiretti Lombardia su dati del registro delle imprese, relativi al quarto trimestre 2019. continua
AttualitàIndustria/3: per Federalimentare la crescita viene dall'export
Vacondio: "Ora attenzione alle incertezze internazionali"
"L'industria alimentare è il settore trainante dell'economia italiana e va in controtendenza rispetto all'andamento generale". Così Ivano Vacondio, presidente di Federalimentare, commenta i numeri Istat c... continua
AttualitàIndustria/2: vola l'alimentare (+3%), è il primo settore
Lo dice un'analisi Coldiretti sui dati Istat relativi alla produzione industriale 2019
In controtendenza, con l’andamento generale vola la produzione alimentare Made in Italy che fa segnare nel 2019 un balzo record del 3%, il miglior risultato tra tutti i comparti. E’ quanto emerge da una... continua
Economia e finanzaIstat: produzione industriale dicembre 2019
Nell'anno, registrato un calo rispetto al 2018, il primo dal 2014 /Allegato
La flessione è stata più marcata per i beni intermedi, meno forte per i beni strumentali. Un lieve incremento ha caratterizzato d’altra parte la produzione di beni di consumo e di energia continua
AttualitàRiso cambogiano: Bellanova scrive ad Hogan
"Inserimento automatico del riso nella lista dei prodotti esclusi dai benefici per l'esportazione"
"Prestare massima attenzione al tema" e, soprattutto, "prevedere una clausola che stabilisca l'automatico inserimento del riso" nella lista dei prodotti (tra cui tessili, scarpe, zucchero, ecc.) cambogiani... continua
AgroalimentareCia. Cereali: picco record produzione mondiale. Verso +2,3%
Nuovo bollettino Fao. In Europa calo semine grano invernale
Nuova previsione per la produzione cerealicola mondiale del 2019. Il bollettino Fao su Offerta e Domanda di cerali, prevede un picco record di 2.715 milioni di tonnellate, un aumento del 2,3% rispetto... continua
AttualitàGiornata Mondiale dei Legumi: dg Fao ne sottolinea il ruolo fondamentale
"Proteine vegetali per un futuro sostenibile"
La giornata si celebra il 10 febbraio di ogni anno. QU Dongyu dalla sede Fao di Roma: "È necessario che il settore privato, gli agricoltori, i governi e il mondo accademico collaborino con noi" continua
Carni e salumiEnel X e Cremonini rafforzano partnership sul solare
Impianti fotovoltaici sugli stabilimenti e sulle aree di servizio del gruppo modenese
Sostenibilità ambientale e ottimizzazione dei consumi. Sono questi gli obiettivi condivisi da Enel X e dal Gruppo Cremonini, attivo nel settore alimentare, che ha scelto le soluzioni innovative e sostenibili... continua
AgroalimentareBilancio Ue. Giansanti: risorse adeguate per obiettivi ambiziosi
Il presidente di Confagricoltura sostiene la posizione del Parlamento europeo e del Governo italiano
L'intervento al convegno “Un nuovo bilancio europeo all’altezza delle sfide”, organizzato a Roma da Parlamento europeo, Commissione europea e Regione Lazio continua
ConsumiDati Istat/2: cresce solo l'e-commerce
Federdistribuzione: "Serve parità di regole tra pure player del commercio elettronico e operatori fisici"
I dati Istat sul commercio al dettaglio relativi al mese di dicembre 2019 registrano un +0,9% rispetto a dicembre 2018 nelle vendite a valore. L’alimentare rimane invariato (0,0%) mentre il non alimentare cresc... continua
Packaging e logisticaSorma Group lancia un nuovo imballaggio ultraleggero e riciclabile
Il nuovo packaging prende il nome di Sormapeel
Pratico, economico, a basso impatto ambientale e nella versione da 1 kg pesa meno di una moneta da 1 cent. Utilizzabile con i macchinari già in dotazione, è la soluzione del Gruppo per l’economia circolare continua
Conserve e confettureBarilla non condirà la pasta col pomodoro Petti
Saltato l'accordo per l'acquisizione della Italian Food
Barilla e Italian Food del Gruppo Petti "hanno deciso consensualmente di non procedere al perfezionamento dell'accordo di partnership oggetto di comune valutazione nei mesi scorsi". E' quanto si legge... continua
Verdure quarta gammaZerbinati festeggia i suoi 50 anni a Fruit Logistica
Il primo di una serie di appuntamenti che costelleranno il 2020
L'azienda è tra i leader di mercato nella produzione di insalate e verdure pronte al consumo. Il 6 febbraio il taglio della torta all'evento di Berlino continua
OrtofruttaLeni's presenta il nuovo logo e il nuovo posizionamento
Il marcio di trasformati di mela (succo, snack, mousse) fa parte del Consorzio Vog
Leni’s presenta il nuovo logo e trasmette alla propria identità un look più pop e contemporaneo, sempre legato alla territorialità e proiettato sui grandi mercati. continua
Economia e finanzaIstat. Commercio al dettaglio dicembre 2019
Nella GD a prevalenza alimentare, ai discount la variazione più rilevante /Allegato
A dicembre 2019 si stima, per le vendite al dettaglio, un aumento congiunturale dello 0,5% in valore e in volume. La variazione positiva riguarda i beni non alimentari (+0,8% in valore e +0,9% in volume)... continua
VideoFabbri 1905 sostiene progetti di solidarietà (e crea lavoro in Mozambico)
Intervista con l'Amministratore Delegato Nicola Fabbri
“Gelaterie e pasticcerie solidali in Italia e nel mondo” è stato il tema della presentazione di vari progetti sociali nello stand di Fabbri 1905 al Sigep 2020 di Rimini, la grande fiera organizzata da I... continua
VideoPan Piuma cresce nella grande distribuzione e all'estero
Intervista con Massimiliano Anzanello, ceo di Arte Bianca
Arte Bianca ha portato a pieno regime la nuova linea produttiva inaugurata poco più di un anno fa (vedi EFA News dell'11/9/2018), ha chiuso il 2019 con un fatturato in crescita di oltre 18 milioni di... continua
AttualitàConsumi, per Filiera Italia preoccupa rallentamento a dicembre
“Alimentare lento e boom discount, attenzione a parlare di ritocchi Iva”
“Vendite alimentari lente anche a dicembre”: così Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, riassume i dati dei consumi interni diffusi oggi dall’Istat. Con uno 0% in valore e un -0... continua
ViniLondra: vino alla spina spacciato per Prosecco. Insorge il Consorzio di Tutela
"E' frode. Agiremo in tutte le sedi", dice il presidente Zanette
In relazione alla notizia apparsa sulla stampa relativa all’istallazione di un distributore di “Prosecco” a Londra, il Consorzio di tutela del Prosecco Doc interviene spiegando, per voce del presidente Stef... continua
AttualitàTorino: siglato patto a sostegno dell'Atlante del Cibo
Per la conoscenza condivisa del sistema cibo del territorio metropolitano
La firma ufficializza l’ingresso nel progetto Atlante del Cibo di Torino Metropolitana di quattro nuovi attori, fondamentali nel rapporto fra territorio e cibo: il Comune e la Città Metropolitana di Torino, Ires Piemonte e Urban Lab continua
Sicurezza alimentareNas Pescara: controlli lungo la filiera del latte in Abruzzo
Sanzioni e sequestri in allevamenti, caseifici, punti-vendita e supermercati
I Carabinieri del Nas di Pescara, nell’ambito dei controlli lungo la filiera del latte disposti dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma, hanno ispezionato - nella Regione Abruzzo - i... continua
DistribuzioneMD inaugura un nuovo punto vendita a Nicolosi
Per l'azienda è il cinquantottesimo punto vendita in Sicilia
Nel nuovo MD verranno impiegati 12 dipendenti, di cui 6 nuovi assunti nel ruolo di addetto vendita, tutti del luogo e zone limitrofe e con un’età media di 30 anni continua
Studi e ricercheIn Italia la spesa green vale 7 miliardi di euro
I dati dell'Osservatorio Immagino
Prodotti biologici o da filiera controllata, ottenuti nel rispetto degli animali e dei diritti dei lavoratori, con meno sprechi e riducendo l’impatto ambientale. La sostenibilità entra in modo deciso e sfaccettato nelle case degli italiani e nelle loro scelte d’acquisto in super e ipermercati continua
DolciMcDonald’s e Ferrero insieme per il nuovo McCrunchy Bread con Nutella
Dal 12 febbraio disponibile in tutti i ristoranti italiani della catena americana
McDonald’s Italia e Ferrero Italia presentano McCrunchy Bread con Nutella, un nuovo prodotto che sigla la partnership tra le due grandi aziende e porta in tutti i McDonald’s italiani pane e Nutella, da... continua
Formaggi e latticiniBrexit, i Consorzi puntano a tutelarsi
OriGin Italia: "Abbiamo suggerito di provvedere alla registrazione dei marchi in UK"
Il Consorzio di tutela della Mozzarella di Bufala Dop ha registrato il marchio in Uk per tutelare il prodotto continua
AttualitàBerlino: "innovazione, aggregazione, infrastrutture per crescita settore ortofrutta"
Così Giansanti all'evento Confagricoltura all'ambasciata italiana, a margine di Fruit Logistica
Il mondo dell’ortofrutta si è incontrato all’Ambasciata d’Italia a Berlino all’ottava edizione dell’appuntamento organizzato da Confagricoltura con Messe Berlin (Fiera di Berlino) e Ice Agenzia, alla prese... continua
AttualitàBellanova da Berlino: "Dire ortofrutta in Europa significa dire Italia"
"Abbiamo davanti sfide importanti che dobbiamo saper cogliere"
Il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali Teresa Bellanova, a Berlino nell'ambito di Fruit Logistica , ha postato stamattina sui social: "Ieri sera all'ambasciata italiana a Berlino... continua