EFA News - European Food Agency
41.954 notizie trovate

DistribuzioneConsorzio Europa apre a Milano
E' “Sigusta Sigma”, il nuovo concept di prossimità
Il retailer socio di D.IT-Distribuzione Italiana inaugura a Milano un nuovo format, ideale non solo per la spesa quotidiana, ma anche per una colazione o un veloce spuntino continua

Carni e salumiConsorzio San Daniele e Civibank a sostegno del settore
Strumenti finanziari per le imprese con produzione annua fino a 35mila prosciutti
Nella situazione di crisi economica provocata dall’emergenza Covid-19, il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop e la CiviBank, in collaborazione con la Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, hanno p... continua

Formaggi e latticiniLatte ovino: pubblicato bando finanziamento contratti di filiera e di distretto
Mipaaf, Bellanova: Bellanova: "A disposizione 30 milioni di euro di fondi pubblici"
Via al bando per il finanziamento dei contratti di filiera e di distretto del latte ovino. È stato pubblicato oggi sul sito del ministero delle Politiche agricole l'avviso per la presentazione delle domande... continua

Oli e condimentiAssitol, Giuseppe Allocca presidente gruppo condimenti spalmabili
Dal punto di vista nutrizionale prosegue l'impegno per abbattere i grassi trans
Il Gruppo che rappresenta le aziende del settore ha confermato alla presidenza Giuseppe Allocca. Anche nei prossimi anni attenzione alla salute, sostenibilità e preferenza per gli oli vegetali saranno centrali per le imprese. continua

Carni e salumiUnaitalia/2: nel lockdown boom delle uova
Ma nel 2020 peserà la riduzione dei flussi turistici, soprattutto dall’estero, e il blocco della ristorazione aziendale e di comunità
Il 2020 per le carni avicole e uova è ancora un’incognita. Sul fronte dei consumi, la produzione e il mercato delle carni avicole hanno risentito degli aggiustamenti innescati dalle nuove dinamiche ca... continua

Carni e salumiUnaitalia: le carni avicole rimangono le più consumate
Nel 2019 in crescita produzione (+0,4%) ed export (+4,2%)
Forlini: "Nessun contagio nelle industrie di carne italiane, situazione completamente diversa rispetto alla Germania". continua

FiereCibus Forum a supporto della filiera alimentare
Confermato l'evento, fisico e in streaming, alle Fiere di parma dal 2 al 3 settembre
Dalla transizione alla trasformazione, come reagire ai nuovi scenari aperti dall'emergenza Covid-19. Ne parleranno i protagonisti della community al Cibus Forum, che si terrà dal 2 al 3 settembre 2020 n... continua

AttualitàDazi, la minaccia di Trump rischia di affossare export
Filiera Italia: "Raffreddati gli entusiasmi di ripresa"
“L’agroalimentare italiano ha tutti gli elementi - produzione agricola di qualità, sapienza di trasformazione e territori di origine - per recuperare sul terreno dell’export, ma la minaccia dazi Usa raf... continua

Ristorazione e ospitalitàC'è il tocco di Augusto nei Poke House di Milano
L'azienda di Jesi ha realizzato i chioschi nei parchi meneghini
La poke-mania non sembra arrestarsi. La bowl colorata e trendy, cavalcando in modo creativo la passione del sushi, si conferma essere uno dei piatti più di moda, complice la sua semplice ma riuscita formula... continua

ConsumiA Roma mercati aperti anche alla sera
Nuova ordinanza firmata Raggi per una città più vivibile dopo il lockdown
“Il mercato si conferma così un luogo di aggregazione dove andare a fare la spesa durante la giornata o ritrovarsi la sera per bere e mangiare qualcosa", commenta il sindaco continua

IndustriaAngelini entra nel baby food con Hero
La nuova MadreNatura distribuirà solo biologico
Angelini entra nel baby food con Hero. La multinazionale che opera nei settori farmaceutico e beni di consumo ha dato vita a una joint venture paritetica con il Gruppo Hero per il mercato italiano degli... continua

AttualitàRoma: al Town Meeting Agrifood le proposte per il nuovo Piano strategico
Casarotti: "La ripartenza faccia dell'agroalimentare un driver di sviluppo locale potente e sostenibile"
Valorizzare la filiera agroalimentare, dalle fasi di coltivazione e allevamento a quelle di produzione, trasformazione, distribuzione e commercializzazione. Promuovere e diffondere i prodotti tipici romani... continua

IndustriaMangimi, l'anno d'oro dei produttori italiani
Nel 2019 cresciuta produzione e migliorata la bilancia commerciale con l'estero
Si consolida ancora la produzione di mangimi in Italia. Nel 2019 il settore ha fatto registrare un nuovo aumento dell’output dell’1,3%, superando abbondantemente quota 14,6 milioni di tonnellate di pro... continua

ViniEcco il gel antivirus da 150 mln litri di vino
Pubblicato l’atteso decreto applicativo, che permetterà di liberare spazio nelle cantine
Centocinquanta milioni di litri di vino italiano diventeranno gel disinfettante o bioetanolo con il via libera alla distillazione di crisi. E’ quanto risulta dalla pubblicazione sul sito del ministero d... continua

Ristorazione e ospitalitàSi rinnova la partnership tra McDonald’s e GialloZafferano
Nelle nuove ricette 280 tonnellate di materie prime del territorio
Dopo 8 milioni di panini venduti nel 2019 tornano le ricette nate dall’incontro tra McDonald’s e GialloZafferano. continua

AttualitàDe Castro: strappati a Wojciechowski nuovi impegni per ortofrutta e vino
"Non tutte le nostre richieste sono state accolte ma le aperture sono significative"
"Abbiamo 'strappato' al commissario europeo all'Agricoltura, Janusz Wojciechowski, nuove misure eccezionali da destinare ai settori dell'ortofrutta e del vino messi in ginocchio dalle conseguenze nefaste... continua

GelatiSi chiama Primitivo, il gusto gelato che abbraccia il sapore del grano
Dalla collaborazione di Molino Pasini con Ciacco
Il Mugnaio del Molino Pasini ha voluto stupire con una novità, ideata insieme al maestro gelatiere Stefano Guizzetti, titolare di Ciacco: un sorbetto cremoso e invitante, che racchiude tutto il sapore... continua

AttualitàDazi. "Con minacce Trump trema il made in Italy"
La possibile nuova guerra commerciale rischia di creare effetti devastanti sul settore agroalimentare
Prandini, Coldiretti: “Occorre impiegare tutte le energie diplomatiche per superare per superare inutili conflitti che rischiano di compromettere la ripresa dell’economia mondiale duramente colpita dall’emergenza coronavirus” continua

Pasta e prodotti da fornoArriva nei supermercati "La Pasta dei Consumatori"
Con specifiche scelte e votate in maniera collettiva da 3.558 consumatori
Nato in Francia nel 2016, il movimento “Chi è il padrone?! La marca del consumatore” sostiene il settore agroalimentare locale e promuove la divisione equa del guadagno lungo la filiera continua

Ristorazione e ospitalitàSirio si aggiudica gara per aree food di Milano Porta Garibaldi e Torino Porta Susa
Verranno aperti 14 nuovi punti vendita per un valore del contratto di 140 mln in 10 anni
Sirio, società ravennate specializzata nella ristorazione in concessione, quotata al segmento Aim della Borsa di Milano, si è aggiudicata la gara per la gestione delle aree food delle stazioni ferroviarie d... continua

AgroalimentareSviluppo rurale. Confagricoltura: l'Ue deve fare di più
Per l'emergenza Covid solo le somme assegnate del Fondo europeo
Giansanti: “Stando alle cifre diffuse dall’Europarlamento, in Italia potranno essere nel complesso riassegnati circa 420 milioni di euro. Una somma insufficiente..." continua

BiologicoBio: ok dalle Regioni alla deroga per l'uso prodotti fitosanitari
Il Decreto del Mipaaf approvato integrerà il Dm 309/2011
È stato approvato nell'ultima seduta della Conferenza Stato Regioni, il decreto del ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali finalizzato ad integrare il DM 309/2011, che stabilisce un... continua

AttualitàMiele "made in China" mette in ginocchio apicoltura italiana di qualità
L'allarme di Cia: mercato invaso da prodotto adulterato importato a prezzi bassi
La concorrenza sleale danneggia il settore già flagellato dal climate change (-70 milioni) continua

DistribuzioneMD torna in tv
La spesa sarà raccontata dai consumatori
Il cuore dello spot vede ragazzi e ragazze, famiglie, coppie e bambini diventare i nuovi protagonisti che gustando prodotto dopo prodotto testimoniano la loro bontà e diffondono il buonumore legato a tutti i valori positivi del marchio continua

ViniVini Doc Sicilia e Assovini Sicilia costituiscono la Fondazione SOStain Sicilia
Per promuovere la sviluppo sostenibile della vitivinicoltura siciliana
Un nuovo soggetto pensato per promuovere la sostenibilità indirizzando le cantine ad adottare delle misure di controllo e misurazione finalizzate al rispetto dell'ecosistema continua

Formaggi e latticiniCandia arricchisce la linea Alta Digeribilità
Per inserirsi in un mercato da 85,8 milioni di euro
La linea Alta Digeribilità, composta da Alta digeribilità 1% di grassi senza lattosio e dal nuovo Alta digeribilità senza grassi e Senza Lattosio, è pensata soprattutto per chi è intollerante al lattosio continua

LiquoriCampari conferma la sede in Olanda
Revocata l'assemblea che avrebbe deliberato l'annullamento del trasferimento
Ad annunciare il cambio della sede legale del Gruppo italiano degli alcolici è Bob Kunze-Concewitz, ceo di Campari continua

FiereVenditalia sposta le date
La prossima edizione dal 10 al 13 marzo 2021
La decisione di posticipare la fiera è stata presa per poter garantire elevati standard di sicurezza per tutti i visitatori ed espositori e, nel contempo, assicurare il pieno successo della manifestazione continua

FiereVino, Veronafiere lancia wine2wine Exhibition
Evento per la ripartenza del mercato
L’iniziativa è stata presentata in streaming da Maurizio Danese, presidente di Veronafiere, e Giovanni Mantovani, direttore generale continua

ViniPiera 1899: nuovo nome per la cantina friulana
Il riposizionamento strategico parte dal logo
L’azienda di San Quirino inaugura la nuova strategia di comunicazione partendo dal naming che mette in luce la sua storicità continua

Ristorazione e ospitalitàLocali storici: Coronavirus mette a rischio 40mila anni di storia
Sos al Governo dall'Associazione
Magenes: “Abbiamo atteso che l’emergenza sanitaria scemasse prima di rappresentare le nostre difficoltà, ma oggi è giusto far sentire anche la nostra voce, forse più conosciuta e apprezzata all’estero che qui da noi" continua

IndustriaSan Lorenzo lancia il nuovo sito user friendly
Sarà possibile acquistare prodotti bio e Made in Italy
San Lorenzo, marchio specializzato in prodotti d’eccellenza della gastronomia Made in Italy, cambia look. Il sito si arricchisce con un nuovo e-commerce sempre più efficiente e user friendly, per far conoscere i migliori prodotti italiani prestando particolare attenzione alla sostenibilità e al rispetto per l’ambiente. continua

Sicurezza alimentareNas: truffa aggravata per un produttore bio titolare d'azienda agricola
Era solito impiegare agrofarmaci non registrati per la coltura di riso biologico
Il NAS di Torino ha deferito all’Autorità giudiziaria un produttore biologico, titolare di un’azienda agricola della Provincia di Novara, per truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbli... continua

AttualitàAgroalimentare: in dirittura d'arrivo 3 decreti del Mipaaf
Per l'etichettatura trasparente dei prodotti
La pandemia da Covid-19 non ha arrestato il lavoro di tutela dei prodotti agroalimentari “made in Italy” da parte del ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Sono in fase di emanazione, inf... continua

Pasta e prodotti da fornoRegione Emilia Romagna promuove il pane e i prodotti da forno
Centomila euro per progetti di associazioni di panificatori
Per la diffusione tra i cittadini della consapevolezza sulla qualità dei prodotti. Le domande on line entro il 22 luglio. Fissata anche al 16 ottobre di ogni anno la “Giornata del pane e dei prodotti da forno” continua

Sicurezza alimentareNas Pescara dispone chiusura deposito di alimenti
E blocca la vendita di oltre 22mila bottiglie di vino e superalcolici
Il NAS di Pescara è intervenuto d’iniziativa presso un deposito all’ingrosso di alimenti e bevande della provincia, segnalando il titolare alle autorità competenti per le pessime condizioni igieniche della... continua

ConsumiColdiretti: -12 mld di spesa alimentare in 4 mesi di pandemia
Risultato del crollo dei pasti fuori casa, non compensato dall’aumento di quelli domestici
"Dall’inizio della pandemia la spesa alimentare degli italiani ha subito complessivamente un taglio di 12 miliardi di euro, risultato del crollo dei pasti fuori casa che non è stato compensato dall’aumento di q... continua

ConsumiFood delivery: l’hamburger torna sul podio per Glovo
Seguito dalla pizza e dai dolci. Esplosione di ordini per il poke
Glovo: il delivery post emergenza alla riscoperta di una nuova normalità. L’hamburger torna sul podio, (+295% di ordini maggio vs aprile), seguito dalla pizza (+15%) e dai dolci (+21%). Esplosione di ordini per il poke, che a maggio segna +96% rispetto ad aprile continua

Ristorazione e ospitalitàAutogrill ottiene l’attestato IMQ Covid-19 Restriction
Per l'adeguata ed efficace implementazione delle norme negli ambienti di lavoro
Una certificazione che è frutto dello schema messo a punto da IMQ, organismo leader nella valutazione della conformità, volto a monitorare e verificare la corretta applicazione delle misure attivate per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 continua

AttualitàSolo lo 0,07% di contagi in campagna spinge l'agriturismo
Coliretti: tra le diverse attività, proprio nelle campagne la percentuale più bassa
Appena lo 0,07% delle 49021 denunce di infortunio da Covid-19 al lavoro registrate dall’Inail in Italia riguarda l’agricoltura, dove nelle 730mila aziende non si è peraltro mai smesso di lavorare per... continua

TradizioniPubblicata la domanda di registrazione della Colatura di Alici di Cetara Dop
Straordinario prodotto tradizionale campano, lontano parente del garum dell'Antica Roma
Qualivita fa sapere cheprosegue l’iter per il riconoscimento della Colatura di Alici di Cetara come denominazione di origine protetta. Pubblicata infatti sulla Gazzetta Ufficiale europea del 22 giugno 202... continua

GelatiLa nuova linea di gelati al caffè bio Pepino-Costadoro arriva in Gdo
Ed anche nel canale Horeca e negli store dei due marchi
Nel lontano 1884 nasceva a Torino la Gelateria Pepino, una delle prime rivendite commerciali di gelato italiane, tra le prime nel Nord Italia in grado di affermarsi come ambasciatrice di qualità tra i... continua

Packaging e logisticaDalterFood Group lancia i monodose per l'horeca
Tra i benefici di questa linea di prodotti la garanzia di igiene e sicurezza alimentare.
DalterFood Group ha realizzato alcune referenze in formato monodose sempre disponibili a stock, riducendo i pezzi per cartone e i minimi d’ordine. continua

Formaggi e latticiniParmareggio chiude il 2019 in crescita
Ma sul 2020 pesa l'incognita Covid-19. Ivano Chezzi confermato presidente del consorzio Granterre
Parmareggio, colosso del parmigiano reggiano all'interno del Consorzio Granterre, nel 2019 ha raggiunto un fatturato complessivo di 408,6 milioni di euro (+11,9% rispetto al 2018), di cui 81,9 milioni... continua

PersoneMarcella Logli è strategy&marketing director di Umberto Cesari
E' una delle maggiori esperte italiane in digital transformation
Umberto Cesari affida la carica di strategy and marketing director a Marcella Logli, manager con solide esperienze di digital transformation e change management. continua

PersoneMichael Gscheidlinger, nuovo responsabile Italia di Aldi
Classe 1978, ha maturato una decennale esperienza nel Gruppo
Michael Veiser, che ha guidato l’ingresso sul mercato italiano e i primi due anni di continua crescita sul territorio, prosegue ora il suo percorso professionale andando a ricoprire la carica di membro del Consiglio di Amministrazione di Aldi Süd Germania, passando il testimone a Michael Gscheidlinger, nuovo country managing director Italia. continua

AttualitàGrande successo per la campagna vendite dell'asparago di Zambana
Eccellenza di altissimo pregio del territorio trentino
Si temeva una stagione di estrema difficoltà, ma grazie al sistema APOT-La Trentina la commercializzazione e promozione di quest'asparago ha ottenuto risultati eccellenti, con un liquidato al socio sulla categoria extra pari a circa 6,50 euro continua

FiereThaifex Anuga conferma le nuove date
A Bangkok la fiera di riferimento per il food&beverage del sud-est asiatico
La manifestazione si svologerà a Bangkok dal 22 al 26 settembre. Opportunità per le aziende italiane grazie alla partnership tra Koelnmesse, Fiere di Parma e Federalimentare. continua

Formaggi e latticiniGrana Padano, l'addio di Baldrighi
Il presidente del consorzio lascia dopo 21 anni
Il 2019 è stato ancora un anno record, almeno per i volumi (il consorzio non comunica i dati a valore): il Grana Padano si conferma il prodotto DOP più consumato al mondo con un totale di 5.164.759 forme p... continua

Atti governativiBenessere animale, commissione d'inchiesta UE
Nominata dal parlamento, indagherà sull'applicazione delle norme comunitarie per il trasporto
I deputati del Parlamento europeo hanno deciso di istituire una commissione d’inchiesta per indagare sulle presunte violazioni delle norme UE sul benessere degli animali durante il trasporto. La commissione s... continua