EFA News - European Food Agency
41.954 notizie trovate

AttualitàTaglio dell'Iva salva i ristoranti da un crack da 34 miliardi
Lo dice Coldiretti in riferimento all’ipotesi di riduzione annunciata da Conte
Il taglio dell’Iva sul vino e sui principali prodotti alimentari rilancia la ristorazione che rischia un crack da 34 miliardi nel 2020 a causa della crisi economica, del crollo del turismo e del drastico r... continua

AttualitàIpotesi taglio Iva. Giansanti:positiva apertura del Governo a nostra proposta
L’agricoltura è soggetto Golden Power, aggiunge il presidente di Confagricoltura
“E’ un segnale positivo che il Governo stia valutando la nostra proposta di riduzione dell’Iva per rilanciare i consumi”, commenta il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti. L’agricoltura è stata r... continua

ConsumiColdiretti: +20%bollicine stappate dopo il lockdown
Prandini: "“Il taglio dell’Iva sul vino e sui principali prodotti alimentari sarebbe importante per spingere i consumi"
Aumentano del 20% le bollicine stappate dopo il lockdown, con un balzo negli acquisti per festeggiare la ritrovata libertà con brindisi nelle case tra parenti e amici. E’ quanto emerge da una analisi de... continua

Economia e finanzaAutogrill apre il paracadute con le banche
Stop verifiche per 15 mesi e incremento soglie indebitamento
Autogrill apre il paracadute con le banche. Nel contesto di un più ampio piano di azione per mitigare l'impatto finanziario e operativo causato dal Covid-19, il Gruppo ha raggiunto una serie di accordi... continua

VideoMarr celebra 15 anni di quotazione
Riassunti in un video i driver della storia di successo
Marr celebra oggi l’entrata nel sedicesimo anno dalla quotazione in Borsa (segmento STAR) avvenuta nel giugno 2005. Una nota della società, leader assoluto in Italia nella distribuzione al foodservice, sp... continua

Acque minerali e bevandeCindy Crawford ancora testimonial di San Benedetto
Con la nuova campagna “My Secret”
L’iconica top model americana Cindy Crawford si conferma testimonial d’eccezione per la nuova campagna “My Secret” di Acqua Minerale San Benedetto on air su tv e stampa dal 14 giugno. continua

IndustriaRigoni di Asiago sostiene il restauro dei dipinti di Santa Maria Novella
Saranno quelli lato est ed angolo sud del Chiostro Grande
Parte il restauro dei dipinti delle lunette lato est e angolo sud del Chiostro Grande di Santa Maria Novella a Firenze, grazie a Rigoni di Asiago. continua

Ristorazione e ospitalitàPoke House arriva nei parchi milanesi con i “Kiosk”
Nuovo formato ideato per il consumo all’aperto
Dopo i mesi di lockdown, Poke House propone i suoi poke anche nei nuovi Kiosk in Parco Sempione e in Parco Ravizza. continua

Pasta e prodotti da fornoGran Cereale ripristina sei aree boschive
In occasione del World Rainforest Day dedicato al tema della riforestazione
Il progetto "Boschi di Gran Cereale” coinvolge un totale di 13 ettari di terreno e messa a dimora di circa 3.200 tra piante e arbusti. continua

Formaggi e latticiniFormaggi italiani, aumento di vendite del 27% nel lockdown
Tra le categorie maggiormente acquistate, secondo Assolatte
L’analisi dell’andamento della spesa degli italiani tra febbraio e maggio 2020 rivela che i formaggi sono stati il n.1 per crescita delle vendite, aumentate del 27,2% rispetto allo stesso periodo del 2019. Molto bene anche i latticini UHT (+22,3%). continua

LiquoriFedervini per l'abolizione contrassegno di Stato sulle bevande spiritose
"Chi non vuole la sburocratizzazione"? Contrassegno di Stato un non senso storico
Decreto liquidità, decreto rilancio. Iniziative pensate per rilanciare il Paese con due assi portanti comuni: sburocratizzazione e semplificazione. Eppure, per le aziende del settore degli spiriti non... continua

Carni e salumiNasce il "Distretto del Cibo dei Salumi DOP Piacentini"
Unico riconosciuto dalla Regione Emilia-Romagna
Tra gli obiettivi anche quello di salvaguardare il territorio e il paesaggio rurale, oltre a valorizzare le produzioni agroalimentari di qualità favorendo l’integrazione di filiera continua

EsteriGermania riduce l'Iva dal 1° luglio a fine 2020. Londra ci pensa...
La misura temporanea nell'ambito del maxi-piano per uscire dalla crisi
Nel maxi-piano tedesco da 130 miliardi di Euro per uscire dalla crisi -soldi destinati tra l'altro ad incentivare l'acquisto di auto green, ad erogare aiuti alle famiglie ed agli sgravi fiscali per le... continua

ConsumiConsumi in forte calo a maggio: -30%
Lo dice uno studio di Confcormmercio: alberghi, bar e ristoranti tra i più colpiti
A maggio, nonostante l’allentamento delle misure per il contenimento della pandemia e la graduale ripresa delle attività, la domanda delle famiglie ha stentato a trovare la strada per un rapido recupero. Sangalli: "Bene ipotesi riduzione Iva ma le imprese hanno bisogno di certezze" continua

BeverageMolino Spadoni debutta nel mondo della birra artigianale
Nasce il Birrificio del Molino
Grazie alla centenaria esperienza nella lavorazione dei cereali, l’azienda ravennate ha deciso di produrre cinque ricette dedicate agli amatori di questa bevanda, da distribuire in GDO a partire dall’imminente estate continua

AttualitàBellanova scrive a Provenzano: "Azione di sistema comune per le filiere agroalimentari"
"E per il piano acqua contro il dissesto idrogeologico"
Agire con Piani di sistema interministeriali per rafforzare gli investimenti sulle filiere agroalimentari italiane e quelli di tutela e salvaguardia del territorio con il Piano Acqua per l'agricoltura... continua

PersoneConad, Valter Geri è il nuovo presidente
Nominato anche Nicola Fossemò vicepresidente e confermato l'ad Francesco Pugliese
L’assemblea dei soci Conad - Consorzio Nazionale Dettaglianti, ha proceduto al rinnovo delle cariche sociali con la nomina di Valter Geri Presidente e Nicola Fossemò Vicepresidente del consorzio.Geri e... continua

Cucina gourmetBicentenario artusiano: al via concorso nel nome del grande Pellegrino
Contest rivolto a cuochi professionisti legati alla cultura gastronomica tosco-romagnola
Chiamata ai fornelli nel nome di Pellegrino Artusi per gli chef innamorati della cucina toscana e romagnola. Nel bicentenario della nascita del grande gastronomo, padre riconosciuto della cucina domestica... continua

AttualitàStati Generali, Federbio delusa per mancata attenzione al biologico
Mammuccini: "Incredibile che il settore non venga considerato risorsa determinante per il sistema Paese"
Gli Stati generali italiani dell’economia "Progettiamo il Rilancio", conclusi ieri, hanno messo al centro anche i temi dell’agricoltura e della produzione alimentare, che con l’emergenza Covid 19 si so... continua

Studi e ricercheCommercio, continua il dato negativo in giugno
Centro studi Confimprese certifica calo medio del 35% in tutti i settori
L’online tiene acceso il motore dei consumi e nel carrello sempre più virtuale degli italiani, i prodotti acquistati sul web occupano lo spazio più importante. A certificarlo le rilevazioni del Centro stu... continua

AttualitàSugar e plastic tax: per Federalimentare vanno abolite
Il decreto rilancio al momento le ha solo rinviate
Continua la discussione tra le istituzioni sull’abolizione della plastic e sugar tax, le tasse il cui rinvio è stato confermato nel dl rilancio ma che non smettono di generare pareri discordanti tra go... continua

FiereSigep 2021, opportunità per il rilancio del foodservice
Alla fiera di Rimini dal 16 al 20 gennaio 2021
Verso il Sigep 2021, la grande manifestazione organizzata da Italian Exhibition Group nel quartiere fieristico di Rimini, l’out of home scopre di aver tratto forza da chi, a casa, ha messo le mani in p... continua

Economia e finanzaPoke House: chiuso round di finanziamento di oltre 5 milioni di euro
Operazione guidata da Milano Investment Partners
Poke House: chiuso round di finanziamento di oltre 5 milioni di euro guidato da Milano Investment Partners. Il brand leader del poke cresce e guarda all’Europa continua

PersonePaolo Gerevini, nuovo presidente di Cpr System
Bilancio 2019 a 70 milioni di euro per la cooperativa
Termina con risultati eccezionali il triennio presieduto da Francesco Avanzini, direttore Generale di Conad. continua

Ristorazione e ospitalitàPanino Giusto lancia la nuova app
Sviluppata in collaborazione con Oracle
Panino Giusto lancia la app "MY Panino Giusto" con la sua prima loyalty e, in partnership con Birò, la piattaforma “Easy & giusto, delivery del gusto”. La nuova app “MY Panino Giusto” è stata sviluppata in collaborazione con Oracle continua

ConsumiColdiretti: +10 mld la spesa a casa a causa dello smart working
Aumento del 6% del valore dei consumi domestici durante l’anno
"Lo smart working gonfia di 10 miliardi di euro la spesa alimentare domestica degli italiani nel 2020 per effetto del maggior tempo fra le mura di casa anche per i timori ancora diffusi sulla sicurezza... continua

AgroalimentareIscritte 4 nuove varietà di viti, tolleranti a peronospora ed oidio
Impegno di Fem e Civit per una viticoltura più sostenibile
Quattro varietà di vite tolleranti alle più importanti patologie fungine, oidio e peronospora, selezionate dalla Fondazione Edmund Mach sono state iscritte nel Registro nazionale delle varietà di vite e... continua

AgroalimentareVia libera definitivo a oltre 400 mlndi liquidità ad agricoltori italiani
De Castro: voto al Parlamento Ue per 7mila euro ad agricoltore e 50mila a Pmi e Coop
"Via libera alla possibilità per il Governo italiano e per le sue Regioni di elargire circa 420 milioni di euro a sostegno della liquidità di agricoltori, imprese e cooperative agricole in risposta al... continua

Formaggi e latticiniParmigiano Reggiano, calo del 40% delle quotazioni
Cia si impegna per ottenere 60 milioni di aiuti dal Governo
Antenore Cervi, vice presidente Cia Emilia-Romagna, interviene sulle misure del Consorzio per cercare di frenare il crollo delle quotazioni del ‘re dei formaggi’ continua

OrtofruttaNoberasco lancia nuovi progetti di filiera in Italia e all'estero
Fatturato 2019 a 115 mln con +8% di export. Ma sul 2020 pesa la pandemia, soprattutto sui negozi monomarca
L'ultima novità è in commercio da pochi giorni. Le quattro nuove referenze Noberasco (Viva il Mix Tropicale, Bio Mango, Bio Ananas e la versione Bio Mix Tropicale) vengono proposte in confezioni riciclabili do... continua

PersoneAntonio Auricchio, nuovo presidente Consorzio Gorgonzola
Rinnovate anche le cariche sociali
La carica da ben 12 anni ha visto a capo del consiglio di amministrazione il presidente uscente Renato Invernizzi. continua

VideoSurgelati, è boom
Intrevista con Vittorio Gagliardi, presidente Istituto Italiano Alimenti Surgelati
Per la prima volta nella storia, nel 2019 il consumo di surgelati ha superato i 14 kg pro capite, a dimostrazione della fiducia che gli italiani hanno verso questi prodotti. In più, il trend positivo d... continua

Carni e salumiLa Francia vieta la carne finta
Bisteccca, salsicce e cotolette "vegetali" sono un ossimoro e ingannano il consumatore
I prodotti a base di proteine vegetali non possono essere definiti dalle parole steak (bistecca), saucisse (salsiccia) ed escalope (cotoletta). Lo ha stabilito una legge adottata dai deputati francesi... continua

Atti governativiInterrogazione UE: la tonnara di Favignana rischia di scomparire
A causa dell'insufficiente quota pesca assegnata dal governo
Interrogazione alla Commissione degli On. Ignazio Corrao (NI), Rosa D'Amato (NI)Oggetto: La tonnara fissa di Favignana e l’assegnazione delle quote tonnoLa tonnara dell’isola di Favignana ha una storia mil... continua

AttualitàCommercio estero: per Coldiretti è "svolta patriottica"
L'importazione di cibi e bevande in aprile crolla del 16%
E’ svolta patriottica a tavola con le importazioni di cibi e bevande stranieri che crollano del 16% mentre tengono sostanzialmente le esportazioni alimentari Made in Italy che fanno segnare un calo di a... continua

ViniVitivinicolo, distillazione di crisi/2: ampio ventaglio di misure
Bellanova: sosteniamo e rafforziamo il settore
"Con il via libera in Conferenza Stato Regioni del Decreto sulla distillazione di crisi (vedi EFA News) rafforziamo le risposte al settore vitivinicolo e quell'eccellenza fortemente colpita dalla crisi... continua

Oli e condimentiPremio Nazionale Ercole Olivario: svelati oggi i vincitori
A Perugia l'esito della 28esima edizione del concorso dedicato alle eccellenze olearie italiane
Sono stati proclamati oggi a Perugia i vincitori della XXVIII edizione dell’Ercole Olivario il concorso nazionale dedicato alle eccellenze olearie italiane, organizzato dall’Unione Italiana delle Camere di... continua

ViniAgricoltura: 50 mln euro per la distillazione di crisi settore vitivinicolo
Raggiunta oggi l'intesa sul relativo Dm, in deroga al Piano nazionale di settore
Dopo un serrato confronto tecnico con le Regioni e le Province autonome e la consultazione dei rappresentanti della filiera vitivinicola, la Conferenza Stato-Regioni ha raggiunto nella seduta odierna l'intesa... continua

AgroalimentareAgricoltura: dalle Regioni via libera al bonus "Donne in campo"
Approvato oggi alla Conferenza Stato-Regioni, il Dm di attuazione
È stato approvato nella seduta odierna della Conferenza Stato-Regioni, il decreto ministeriale che dà attuazione al bonus “Donne in campo”, previsto nella Legge di Bilancio 2020. Con l’istituzione di un f... continua

Carni e salumiAssemblea Assica/3: vendite in Gdo non compensano le perdite nell'horeca
Il comparto dei salumi ha beneficiato solo in parte dei picchi di vendita nei supermercati
La diffusione del Covid-19 ha avuto un profondo impatto sulla filiera suinicola italiana, innanzitutto perché si è sviluppato proprio a partire dalle regioni più importanti dal punto di vista produttivo (L... continua

Carni e salumiAssemblea Assica/2: forti preoccupazioni per il comparto salumi
Levoni: “Abbiamo bisogno di interventi che permettano alle aziende di sopravvivere a questo difficile momento"
"Nonostante il risultato complessivo dei primi tre mesi sia confortante rispetto alle aspettative, i dati evidenziano diverse fragilità che ci preoccupano: innanzitutto l’importante calo a volume neg... continua

Carni e salumiAssica: vendite -20% nell'horeca causa Covid-19
La pandemia si è abbattuta sul settore che già nel 2019 aveva vissuto un annus horribilis
Assica, l'Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi che raggruppa 176 aziende e rappresentando circa l’80% del fatturato del settore che nel 2019 è stato pari a 8,128 miliardi di euro, ha tenuto og... continua

DistribuzioneNasce Tannico Express
Nuova app di consegna in 60 minuti su Milano
Parte oggi Tannico Express, il servizio di consegna in 60’ di vini, distillati e food su tutta Milano, utilizzabile attraverso una semplice e intuitiva app per iPhone e Android continua

DistribuzioneAssemblea Selex sul 2020: primi 5 mesi a +9,6%
Il 2019 chiude ufficialmente a +4,2%
Assemblea dei Soci Selex: la crescita nei primi 5 mesi 2020 è del +9,6%, a parità di rete. Nel 2020 il terzo Gruppo della gdo del Paese erogherà sconti per oltre 500 milioni di euro. Il 2019 chiude ufficialmente a +4,2% continua

AttualitàStati Generali/5. Fipe: "Una regia unica per rilanciare i pubblici esercizi"
Sostegno economico immediato alle imprese e una nuova visione strategica
Una Ristorazione forte è fondamentale per ridare slancio al Paese, dice la Federazione italiana pubblici esercizi continua

Ristorazione e ospitalitàRilanciare l'Horeca, Web conference di Agronetwork
Venerdì 19 giugno
L’epidemia Covid-19, con il lockdown e il blocco delle attività, ha colpito in modo particolare il circuito Horeca. Ristoranti, bar, pub, pizzerie, catering e banqueting, discoteche, stabilimenti balneari, sa... continua

FiereRoma Champagne Experience rinviata al 2021
Club Excellence annuncia lo slittamento del più grande evento italiano dedicato allo champagne
Club Excellence annuncia lo slittamento del più grande evento italiano dedicato allo champagne al prossimo anno. La manifestazione si terrà dunque per la prima volta nella Capitale, a Fiera Roma, il 16 e 17 maggio 2021. continua

AttualitàDe Castro: accordo Ue-Regno Unito non a qualunque prezzo
No Parlamento Ue a riapertura dossier tutela Dop e Igp chiesta da Londra
L'Europa non può rinunciare, nel negoziato sulla Brexit, ai principi di uguaglianza e solidarietà alla base del suo modello sociale, né tanto meno intende riaprire, come chiede Londra, il dossier sulle Indicazioni geografiche agroalimentari (Dop e Igp) chiaramente tutelate nell'accordo di recesso dall'Ue continua

AgroalimentareAvviati anche a S. Michele all'Adige i lanci della vespa samurai
Parassiterà le uova della cimice asiatica, che devasta i frutteti
L’attività di rilascio interesserà anche la Piana Rotaliana, la Val di Non, Val di Cembra, Val d’Adige, Valsugana, Vallagarina, Alto Garda e Valle Laghi continua

AttualitàStati Generali/4. Coldiretti: bene attenzione all'agricoltura
"Si possono creare 200mila posti di lavoro"
L’esperienza dell’emergenza coronavirus ha dimostrato che con una adeguata formazione e semplificazione l’agricoltura nazionale può offrire agli italiani in difficoltà almeno 200mila posti di lavoro che ogg... continua