EFA News - European Food Agency
41.954 notizie trovate

BeverageBirra Moretti torna in tv
Nuovo spot on air sulle principali reti televisive
È la “buona compagnia” la protagonista del nuovo spot Birra Moretti, on air questa settimana, che accompagnerà l’estate italiana celebrando il ritorno dello stare insieme e la riscoperta del piacere delle cose genuine. continua

DistribuzionePam Franchising sigla partnership con RetailPro
Prevede per gennaio 2021 l’apertura di 100 punti vendita nel sud Italia
Pam Franchising – società del Gruppo Pam – comunica l’accordo di Partnership con RetailPro S.p.A., una nuova realtà nel panorama del retail in Italia, che porterà la storica insegna Pam nel sud Italia. continua

Economia e finanzaIstat, produzione industriale aprile 2020
Tutti i settori sono in calo /Allegato
Ad aprile 2020 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca del 19,1% rispetto a marzo. Nella media del periodo febbraio-aprile, il livello della produzione cala del 2... continua

SuperfoodAndriani Educational non è stato bloccato dal lockdown
I risultati dei primi due anni di attività di educazione alimentare nella scuola primaria
La magia dei legumi è il percorso di educazione alimentare dedicato ai giovanissimi e promosso da Andriani SPA attraverso il progetto Andriani Educational, con l’obiettivo di favorire scelte alimentari sa... continua

ViniThe Winesider lancia un e-shop per i ristoranti
La piattaforma offre la possibilità di vendere anche online le bottiglie
Per supportare concretamente i propri partner in questo momento difficile, all’insegna del claim “Stronger Together”, The Winesider ha deciso di creare un e-shop per portare una selezione delle etichette italiane dai ristoranti aderenti al progetto direttamente a casa dei consumatori finali. continua

Ristorazione e ospitalitàTheFork aggiorna gli utenti sulle norme anti-covid nei ristoranti
Aggiunta una nuova funzionalità alla app e al sito
Novità di prodotto di TheFork che permette di conoscere le misure intraprese dai ristoranti relative alle pratiche di sicurezza implementate per il covid-19 continua

AttualitàFood WAYste, prima legal directory contro lo spreco alimentare
Realizzato da LCA Studio Legale per il Global Legal Hackathon
Lca Studio Legale: al via “food WAYste”, prima legal directory mondiale per i player dell’agroalimentare. Il progetto è stato sviluppato nell’ambito del Global Legal Hackathon promosso dal Financial Times per affrontare la sfida dello spreco alimentare continua

DistribuzioneApre a Bozzolo (Mn) il nuovo superstore Migross
Adotta il nuovo concept a ridotto impatto ambientale
Tecnologia e sostenibilità, in oltre 5.000 mq di superfice di vendita, per uno spazio accogliente e funzionale a Bozzolo. continua

Formaggi e latticiniParmalat lancia la nuova piattaforma e-commerce B2C
Per la spesa online e progettata da Deliverti
Parmalat, azienda leader in Italia nel mercato del latte, apre al mondo dell’e-commerce e sceglie Deliverti per il lancio del suo shop online ufficiale. continua

DistribuzioneMarco Pedroni è il nuovo presidente dell'Associazione Distribuzione Moderna
Rinnovati i vertici del più importante organismo rappresentativo del settore in Italia
Si rinnovano i vertici di Adm con la nomina come nuovo Presidente di Marco Pedroni, Presidente di Coop Italia, che succede a Giorgio Santambrogio, Amministratore Delegato Gruppo Végé. Il Comitato Esecutivo c... continua

Atti governativiXylella, il governo accelera sui fondi
L'Abbate: "In arrivo i 190 mln per il piano di rigenerazione"
Dopo i 35 milioni di euro dedicati ai ristori per i frantoi, sono in dirittura d’arrivo altri quattro interventi del Piano straordinario per la rigenerazione olivicola della Puglia per un ammontare totale d... continua

Atti governativiCovid-19: UE conferma che il cibo non è fonte di trasmissione
Il commissario Kyriakides: "Non si dovrebbero imporre ulteriori certificazioni per gli alimenti che circolano legalmente nel mercato unico"
La risposta della Commissione a varie interrogazioni di parlamentari europei. continua

Ristorazione e ospitalitàRistorazione veloce, la sfida delle app
Da Burger King ora si prenota, si ordina e si paga da remoto
La notizia era stata anticipata dal New York Times qualche settimana fa, ma ora è ufficiale: parte oggi da Milano la nuova funzionalità dell’app Burger King, prima catena al mondo nel settore della ris... continua

DistribuzioneLidl fa il tris
Apre oggi terzo punto vendita dopo la fine del lockdown
Lidl, catena di supermercati discount leader in Italia con oltre 650 punti vendita, ha ripreso a pieno ritmo il piano di sviluppo della rete vendita. Dopo la doppia inaugurazione dei nuovi punti vendita... continua

Studi e ricercheCimice asiatica, Mipaaf autorizza sperimentazione con Vespa samurai
In 5 regioni, oltre alle province di Trento e Bolzano. Soddisfazione della Coldiretti
Via libera dal Ministero dell'ambiente Per salvare i raccolti italiani e garantire le forniture alimentari grazie alla diffusione della vespa samurai, nemica naturale della cimice asiatica, l’insetto k... continua

Cucina gourmetChiude Grezzo Raw Chocolate a Torino
Dopo tre anni di attività nella città piemontese, a causa del Covid-19
Grezzo Raw Chocolate, nota pasticceria e cioccolateria crudista, presente anche a Roma e Milano, chiude il negozio in via Amendola, dopo 3 anni di attività a Torino, a causa del Covid-19. Lo stop prolungato... continua

PersoneMichele Fontana nuovo direttore del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino
Direttore amministrativo dell’azienda Castello di Meleto
Michele Fontana sarà il nuovo direttore del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino. Direttore amministrativo dell’azienda Castello di Meleto e con un’esperienza nel Consorzio del Vino Chianti Classico, Fontana assumerà l’incarico da luglio, raccogliendo il testimone da Giacomo Pondini, in carica dal 1° gennaio 2016. continua

AttualitàAssobirra rilancia sulla comunicazione con Connexia
L'agenzia curerà la corporate reputation dell'associazione dei birrai e maltatori italiani
Assobirra, l’associazione dei birrai e dei maltatori, che riunisce le principali aziende in Italia, ha affidato all'agenzia Connexia di Milano tutte le attività di Corporate Communication, con l’obiettivo di r... continua

BeveragePeroni investe su nuovi impianti a Roma
Otto milioni per produrre Asahi Super Dry
Peroni investe su Roma. Con un impegno di 8 milioni di euro il Gruppo birrario inizia la produzione di Asahi Super Dry nella Capitale annunciando l'ampliamento della capacità produttiva e la messa in... continua

AgroalimentareAgribologna: al via il 'Progetto Sapience'
Partnership con la Fondazione Bruno Kessler di Trento
Si tratta di un progetto di ricerca applicata che permette il risparmio delle risorse idriche in orticoltura e incentiva comportamenti virtuosi, tramite il monitoraggio IoT (Internet of Things). continua

ConsumiOsservatorio Confimprese: giugno parte al rallentatore
Resca: "Per fare ripartire il retail, serve ripensare l’esperienza d’acquisto"
Il commercio continua a soffrire. Dopo una cauta ripresa negli ultimi dieci giorni di maggio, il mese di giugno parte a rilento ma si riducono le perdite rispetto ai mesi precedenti. L’Osservatorio Confimprese s... continua

SaluteFase 3. Vino per disinfettare: si brinda in farmacia
Coldiretti: in attesa del decreto applicativo per far disinfettante col vino invenduto, come in Francia
Un intervento finanziato dall’Unione Europea per fronteggiare da un lato la carenza di alcool e dall’altro la profonda crisi del vino in Europa, dove le vendite sono praticamente dimezzate durante il lockdown per il coronavirus continua

Pasta e prodotti da fornoDe Matteis (Pasta Armando): ricavi a +30% nel 2019
Trainati dall’apertura della filiale negli Usa
10 anni di Filiera Armando per una pasta di grano 100% italiano di alta qualità, certificata zero residui di pesticidi e glifosato continua

AttualitàDaviso comunica per Cembra Cantina di Montagna
L'agenzia di relazioni pubbliche è specializzata da molti anni nel settore del vino
L'agenzia di comunicazioni Daviso di Bolzano ha preso in carico le attività di PR e comunicazione per Cembra Cantina di Montagna. La peculiarità dell'azienda è di essere la più alta cantina del Trentino, in... continua

ConsumiIl covid-19 ha spinto i consumatori verso un’alimentazione sana
L'analisi della Rome Business School
Le tendenze globali, l’andamento e il giro d’affari dei prodotti Made in Italy, le nuove abitudini dell’alimentazione funzionale, i cambiamenti del settore food ai tempi del Covid-19 e le sfide future, a cominciare dalla lotta all’obesità, il cui contenimento potrebbe prevenire 688 mila malattie non trasmissibili entro il 2050, far risparmiare 278 milioni di euro all’anno in spesa sanitaria e far aumentare l’occupazione e la produttività di una quota pari a 18 mila lavoratori a tempo pieno all’anno. continua

AttualitàFrutta italiana: parte la campagna promozionale
Ma il maltempo rovina la festa...
Confagricoltura sostiene da sempre questa campagna, che vede la partecipazione di tutta la filiera commerciale e produttiva con l’obiettivo di far conoscere ai consumatori stagionalità, qualità e origine dell’ortofrutta nazionale continua

ConsumiQuale lezione del covid-19 per il largo consumo
Impatti e misure per il futuro nell’indagine GS1 Italy
Quali impatti ha avuto l’emergenza sanitaria sulla supply chain del largo consumo italiano? Come hanno reagito le imprese e come sono cambiate per effetto del COVID-19? A fornire le risposte è l’indagine “COVID-19 nel largo consumo continua

Formaggi e latticiniConsorzio Parmigiano Reggiano: piano per riequilibrare il mercato
Verrà presentato all’Assemblea dei consorziati il prossimo 24 giugno
Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio di tutela lancia un programma per arginare il crollo dei prezzi del Re dei Formaggi: il ritiro di 320 mila forme, misure per riequilibrare il mercato, un piano di marketing che consenta di ridare al valore al prodotto e di garantire buone condizioni di reddito alla filiera. Il piano proposto verrà presentato all’Assemblea dei consorziati il prossimo 24 giugno continua

EsteriFilippina Liwayway Food investe in Uzbekistan
Dieci milioni di dollari per un nuovo stabilimento produttivo
La società filippina Liwayway Food, che produce alimenti e snack con il marchio Oishi, inizierà i lavori per la costruzione di un impianto nel distretto di Qibray, regione di Tashkent, Uzbekistan, riporta F... continua

Atti governativiRegione Toscana, no al balzello sulla carne
La proposta era stata lanciata da ambientalisti durante un convegno al Parlamento Europeo
Con la Mozione n. 2207 approvata nella seduta del Consiglio regionale, la Regione Toscana si impegna a opporsi alle proposte di imporre una tassazione sulla carne emerse a livello europeo. Il Consiglio... continua

AgroalimentareImprese agricole: al via presentazione domande di anticipazione liquidità
Per ricevere un importo pari al 70 per cento del valore del portafoglio titoli dell'azienda
Possono essere presentate da ieri, da parte delle aziende agricole beneficiarie, le domande di anticipazione in forma semplificata per ricevere un importo pari al 70 per cento del valore del portafoglio... continua

FiereNuove date per B/Open
La manifestazione dedicata al food biologico si terrà il 23 e 24 novembre 2020
Nuove date per B/Open (www.b-opentrade.com), la manifestazione di Veronafiere dedicata al food biologico certificato e al natural self-care: appuntamento il 23 e 24 novembre 2020, per un evento esclusivamente... continua

Ristorazione e ospitalitàRossopomodoro, prima inaugurazione dopo il lockdown
Aperto un nuovo locale a Milano, in zona Navigli
E' stata una delle prime catene a riaprire i locali dopo il lockdown, come annunciato dall'ad Roberto Colombo a EFA News (vedi intervista del 15/4/2020) e ora Rossopomodoro, il noto brand della pizza e... continua

AttualitàLe aziende agricole a sostegno delle famiglie
Centri estivi in oltre 3mila fattorie didattiche
Sono oltre tremila le fattorie didattiche presenti nelle campagne italiane che possono accogliere durante l’estate i bambini in sicurezza con attività ricreative ed educative a contatto con la natura ne... continua

AttualitàObiettivo3: Alex Zanardi fa ripartire l'Italia
Oltre 50 atleti paralimpici, dal 12 al 28 giugno, attraverseranno a tappe la penisola
Un messaggio di rinascita attraverso lo sport. Obiettivo tricolore è la grande staffetta di Obiettivo3, un lungo e appassionante viaggio che dal 12 al 28 giugno vedrà oltre cinquanta atleti paralimpici, t... continua

Formaggi e latticiniNonno Nanni promuove il Primosale
L’azienda veneta dedica al prodotto una massiccia campagna di comunicazione
Un ricco palinsesto di attività dedicato al Primosale dell'azienda veneta prende il via il 1° giugno, con una campagna video on line che vede protagonista un nuovissimo spot dal mood fresco e invitante e... continua

GlutenfreePane e pizza in casa, anche glutenfree
I nuovi preparati di Sarchio biologici e adatti ai celiaci
Il lockdown ha contribuito all'affermazione della nuova abitudine della preparazione in casa di panificati dolci e salati: una di quelle buone pratiche che, sollecitata da una situazione di emergenza,... continua

AttualitàInnovations Days: l'Italia che riparte
Prima tappa il 18 giugno, con l'intervento del Presidente di Federalimentare, Ivano Vacondio
Dopo il #lockdown, la ripartenza pone nuove sfide alle imprese. Per raccontarle e capire quali sono i nuovi obiettivi dell’Italia, Il Sole 24 Ore organizza “Innovation Days. L’Italia che riparte”, un viag... continua

Ristorazione e ospitalitàAlice Pizza inaugura nuovo locale a Milano
Nel centro commerciale di Milanofiori, ad Assago
Alice Pizza, catena di ristorazione specializzata nella pizza romana, ha aperto un nuovo locale ad Assago (MI), presso il centro commerciale Milanofiori. E' il primo locale realizzato da Augusto Contract... continua

Atti governativiCovid-19. L'Abbate: "Attenzione del governo per le aziende agricole è massima"
Il sottosegretario alle politiche agricole risponde a interrogazione parlamentare
L’efficacia di tutti gli strumenti messi in campo per il sostegno economico e finanziario delle imprese agricole colpite dall’emergenza Covid-19 sarà costantemente valutato dal Ministero delle Politiche Agri... continua

AttualitàIstat/2: "Consumi a picco, tornano indietro di 20 anni"
Coldiretti: Nel budget delle famiglie italiane tiene solo l’alimentare
Con un crollo stimato pari al 4% nel primo trimestre del 2020 i consumi degli italiani tornano indietro di circa 20 anni, precipitando su valori comparabili a quelli dei primi anni 2000. Lo dice Coldiretti... continua

BeverageFonte Margherita entra nel mondo delle bibite
Lanciata una nuova linea con sette referenze
Le nuove bibite Fonte Margherita si presentano con sette referenze. Niente coloranti artificiali per una bibita in vetro sana e gustosa che rispetta l’ambiente e la genuinità del Made in Italy. Design anche per le etichette. continua

PersoneChep rafforza il team legale
Incarichi a Dominika Nosačková e Susana Marquez
Chep ha nominato Dominika Nosačková Senior Manager, Regional Legal Counsel, e Susana Marquez Asset Protection Manager Europe. Entrambe vantano una consolidata esperienza in materia di prevenzione delle perdite nel settore retail maturata sui mercati europei specializzati nel commercio di articoli al dettaglio e di seconda mano. continua

BeverageEcco la birra completamente tracciata
Certificazione in etichetta col progetto blockchain di Birra Peroni
Campus Peroni ha presentato il primo progetto di tracciabilità in blockchain “Nastro Azzurro Mais Nostrano - Qualità Certificata”, realizzata in edizione speciale per Esselunga. Si tratta di un progetto frutt... continua

Economia e finanzaIstat: spese per i consumi delle famiglie, anno 2019
Media mensile stabile a 2.560 euro, ma il 2020 apre in forte calo /Allegato
Nel 2019 la stima della spesa media mensile per consumi delle famiglie residenti in Italia è pari a 2.560 euro in valori correnti. La metà delle famiglie spende più di 2.159 euro al mese. Secondo prime st... continua

DistribuzioneAldi apre secondo punto vendita a Novara
Prosegue il piano di investimenti e sviluppo in Italia
Con la nuova apertura Novara raggiunti gli 84 negozi sul territorio italiano. Continuano gli investimenti regionali: in “fase 2” annunciato il secondo polo logistico a Landriano (PV) e un nuovo negozio a Mestre. continua

SaluteStudio Pure, i latticini riducono la sindrome metabolica
Ricerca condotta su oltre 147mila adulti in 5 continenti
Assolatte: da un ampio studio epidemiologico, condotto su oltre 147mila adulti in 5 continenti, è emerso un minore rischio di “malattie del benessere” in chi ha maggiori consumi di latte, yogurt, burro e formaggi. Un’evidenza riscontrata per la prima volta anche sui consumatori dell’Asia, e non più solo in quelli di Europa e Nord America. continua

ViniFerrari è marchio di vino più forte in Italia
Secondo la classifica “Global Wine Brand Power Index” di Wine Intelligence
Nella ricerca Italy Wine Landscape 2020 la società inglese di ricerche di mercato e consulenza specializzata nel settore del vino, posiziona Ferrari ampiamente al primo posto con un indice di notorietà (Brand Awareness Index) pari a 100 e un indice complessivo (Brand Power Index) pari a 99. continua

TradizioniTurismo enogastronomico alla ripartenza
Riapre la Fattoria del Colle di Trequanda, nelle Crete Senesi
Entusiasmo, fiducia ed una gran voglia di normalità. Dopo la pausa forzata per l’emergenza Covid-19, le priorità in vacanza per i turisti nel 2020, saranno imprescindibilmente lo stare all’aria aperta e a c... continua

LiquoriCaffo acquisisce Ferro China da Diageo
Il Gruppo lo riporta in Italia e pensa a nuovi marchi Bisleri
Il Gruppo Caffo 1915 acquisisce il marchio storico Ferro China Bisleri, riportandolo in Italia. L'azienda calabrese celebre per l'Amaro del Capo l'ha rilevato dalla multinazionale Diageo, come già avvenuto... continua