EFA News - European Food Agency
41.954 notizie trovate

Economia e finanzaRémy Cointreau prevede un calo delle vendite del 45%
Ma una forte ripresa nella seconda metà dell'esercizio
Il Gruppo francese di bevande Rémy Cointreau ha aggiornato le sue previsioni per il primo trimestre 2020/21 a un calo delle vendite di circa il 45%, ma prevede una "forte ripresa" nella seconda metà dell'esercizio continua

Oli e condimentiPremio Nazionale Ercole Olivario: 18 giugno proclamazione vincitori
In passerella le migliori produzioni olivicole italiane
Giovedì 18 giugno alle ore 11:00 saranno proclamati in diretta streaming, i vincitori della 28esima edizione del Premio Nazionale Ercole Olivario, il concorso nazionale dedicato alle migliori produzioni... continua

AttualitàPatto per l'export: il testo finale
Risorse per l'internazionalizzazione delle imprese e per il rilancio del made in Italy nel mondo
Patto per l'export tra pubblico e privato: un documento che riassume le risorse straordinarie (1,3 miliardi di euro) stanziate per l'internazionalizzazione del sistema economico e incorpora le istanze... continua

EsteriLesaffre si rafforza in Cina
Acquisita quota di maggioranza in Biohymn Biotechnology, specializzata lievito e suoi estratti
Lesaffre ha acquisito una quota di maggioranza in Biohymn Biotechnology, società cinese specializzata nella produzione di lievito ed estratti di lievito. La somma non è stata divulgata, ma l'accordo s... continua

AttualitàPatto per l'export: un'intesa che piace
Confagricoltura, Cia, Coldiretti e Copagri, unanime entusiasmo anche dal comparto agricoltura
E' stato siglato stamattina alla Farnesina nel corso di un evento presieduto dal ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, il “Patto per l’Export”. Durante i lavori sono state illustrate le linee strategiche per so... continua

Economia e finanzaIstat: prospettive per l'economia italiana nel 2020-2021
Crollo del Pil dell'8,2% quest'anno; ripresa parziale nel 2021 /Allegato
Secondo quanto comunica oggi Istat, alla fine del 2019 l’economia italiana presentava evidenti segnali di stagnazione, solo in parte mitigati, a inizio 2020, da alcuni segnali positivi sulla produzione i... continua

AttualitàPatto per l'export, c'è anche la firma di Filiera Italia
“Bene risorse, strategicità, obiettivi e coordinamento inedito sistema Paese con agroalimentare al centro”
Nella mattinata di oggi Filiera Italia in rappresentanza delle eccellenze della filiera agroalimentare italiana ha partecipato alla sottoscrizione del Patto per l’Export, il piano di rilancio del Made in... continua

Ristorazione e ospitalitàPoke House apre a Torino
Le bowl arrivano a Piazza Carlina, nel cuore del capoluogo piemontese
La “Casa del Poke” pronta a far assaporare ai torinesi le colorate e gustose poke bowl, rivisitate in chiave californiana continua

FiereAnche Aefi firma il Patto per l’Export
Il settore chiede un fondo strutturale
Le fiere tra i sei pilastri del Made in Italy. Un riconoscimento del ruolo strategico del settore fieristico. Attendiamo dal Governo una data certa per la ripartenza e il sostegno alle Fiere attraverso un fondo strutturale continua

EsteriVietnam ratifica l'Evfta, accordo libero scambio con l'Ue
Ambasciatore italiano ad Hanoi twitta: "Momento storico tra Ue e Vietnam"
Oggi il Vietnam ha ratificato l'European Union Vietnam Free Trade Agreement, Evfta, l'accordo di libero scambio con l'Unione europea. In seguito all'intesa, il Vietnam ridurrà del 99% i suoi dazi all'importazione n... continua

AttualitàAgroalimentare. Firmato il "Patto sull'export"
"Strumento forte per affermarlo nel mondo che l'Italia fa bene"
"Con questo patto e con le risorse a disposizione dobbiamo rilanciare le nostre esportazioni. Noi ci crediamo. Siamo l'Italia e oggi abbiamo uno strumento più forte per mandare un messaggio chiaro al... continua

Ristorazione e ospitalitàKfc è tornato alla piena operatività
La carena di ristoranti di pollo fritto annuncia anche un importante recupero nelle vendite
Kentucky Fried Chicken ha riattivato tutti i servizi, incluso il consumo nel ristorante (dine-in), in tutti i 38 ristoranti del brand, in 12 regioni in Italia. Come spiega una nota dell'azienda, gustare... continua

VideoVacondio: "Vi spiego perchè il Nutri-score è un pericolo per il Made in Italy"
L'intervento del presidente di Federalimentare al convegno organizzato dal Campus Bio-Medico
In arrivo una app per calcolare l'impatto nutrizionale di ogni prodotto. continua

Pasta e prodotti da fornoOrkla acquisisce il marchio Havrefras
Leader di mercato per i cereali per la colazione in Danimarca e Svezia
Orkla ha firmato e concluso un accordo con PepsiCo per l'acquisto del marchio Havrefras - inclusi Rug Fras e Mini Fras - che detiene una forte posizione di mercato in Scandinavia nel settore dei cereali per la colazione. Orkla attualmente distribuisce i prodotti Havrefras per PepsiCo in Norvegia, Svezia e Danimarca. continua

AttualitàFase 3: riparte il turismo enogastronomico
Bertinoro fa da apripista in Romagna con il lancio di una campagna di comunicazione
“Sicuramente Bertinoro” è il claim della campagna di comunicazione con la quale il borgo collinare romagnolo si prepara all’estate 2020 promuovendo il territorio e le sue eccellenze. A presentarla, l’asse... continua

Conserve e confettureInvitalia investe nella filiera del pomodoro a Salerno
Siglato contratto di sviluppo da 47 milioni con 6 aziende
Un investimento di oltre 47 milioni di euro per potenziare la produzione di conserve di pomodoro e introdurre nuove linee per la produzione di legumi. È quello messo in campo da sei aziende agroalimentari... continua

DistribuzioneMarr, Fidelity detiene il 3,008% del capitale
Il titolo, ai minimi per il lockdown, brinda in borsa
Mani forti sul titolo della Marr. Fidelity LLC, uno dei più grandi gestori patrimoniali al mondo con sede a Boston, nel Massachusetts, ha comunicato di aver accresciuto la propria posizione in Marr, società l... continua

Economia e finanzaGuala Closures: il cda boccia l'Opa di Investindustrial
Non congruo per valore il prezzo di Euro 6,00 per azione
La sintesi delle risultanze della fairness opinion da parte dell’advisory indipendente e la posizione del Consiglio di Amministrazione di Guala Closures continua

DistribuzioneEtruria Retail lancia la linea “Sapori & Valori”
Dedicata alla valorizzazione dei produttori locali di Toscana, Umbria e Alto Lazio
Una vasta gamma di prodotti regionali per un legame sempre più forte con il territorio di appartenenza continua

Oli e condimentiFioritura olivi in Liguria: si prepara abbondante il raccolto 2021?
Siffredi: "comincia un nuovo racconto, quello della prossima annata"/Video
Molti liguri l'hanno già notata. Da pochi giorni ha potuto vederla anche chi proveniva dalle altre regioni: la fioritura degli olivi in Liguria. Perché chiunque si troverà a percorrere le strade in pe... continua

ConsumiPiù 11,2%: botteghe alimentari alla riscossa
Cibo in controtendenza. Coldiretti su Istat commercio al dettaglio: si spende solo per mangiare
"Si spende solo per mangiare, con gli acquisti di prodotti alimentari che sono aumentati del 6,1% ad aprile in controtendenza al crollo generale fatto registrare dal commercio": è quanto emerge da un'analisi... continua

AttualitàItaliani/2: +2 kg di peso per il lockdown a tavola
Coldiretti commenta i dati istat sullo stare in casa nella Fase 1
"Un'ordalia di zuccheri, grassi e carboidrati: +150% farine e semole, +14% pane, crackers e grissini, +7% pasta e gnocchi, +38% impasti base e pizze, +13% dolci, +24% primi piatti pronti oltre al +37% di olio semi usato per fritture di ogni tipo..." continua

AttualitàItaliani e Fase 1: le giornate in casa durante il lockdown secondo Istat
Sveglia più tardi, di più in cucina e più tempo a tavola /Allegato
L’obbligo di restare a casa ha stravolto la quotidianità dei cittadini e ha avuto un forte impatto sulla loro giornata e sul loro modo di passare il tempo. Il primo effetto è stato quello di ripiegare sul... continua

Economia e finanzaIstat: commercio al dettaglio aprile 2020
Su base annua cresce l'Alimentare sia nella GD che nei piccoli esercizi commerciali /Allegato
Ad aprile 2020 si stima, per le vendite al dettaglio, una diminuzione rispetto a marzo del 10,5% in valore e dell’11,4% in volume. Come per lo scorso mese, a determinare il forte calo sono le vendite d... continua

FiereIdentità Golose ci riprova
Confermata la 16a edizione a Milano dal 24 al 26 ottobre
Dopo il rinvio causa pandemia, è stata confermata in autunno la 16° edizione di Identità Golose: il congresso internazionale di cucina d’autore, pasticceria e servizio di sala si terrà da sabato 24 a... continua

AttualitàEtichette/2: Confermata indicazione origine per burro, yogurt e formaggi
L'Ue non si è opposta al decreto italiano che la rende obbligatoria
“Ancora una vittoria per la trasparenza a favore dei consumatori”: così Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, commenta il prolungamento fino a dicembre 2021 dell’etichetta d’orig... continua

DistribuzioneCoop proroga il blocco dei prezzi per altri 4 mesi
Un impegno economico per la fase 3 pari a circa 50 milioni di euro
Coop affronta la ripartenza a fianco delle famiglie italiane. Un impegno economico per la fase 3 pari a circa 50 milioni di euro. Altri 50 milioni investiti precedentemente nel periodo del lockdown. continua

BeverageAmbiente/3: Sanpellegrino ha risparmiato 307 milioni di litri di acqua
Ed entro il 2020 arriverà la certificazione AWS
Previsto entro il 2020 il conseguimento della certificazione AWS per una gestione efficiente della risorsa acqua, negli stabilimenti di S.Pellegrino a San Pellegrino Terme e di Acqua Panna a Scarperia. Risparmiati 307 milioni di litri d’acqua dall’azienda nell’ultimo anno. continua

Carni e salumiAmbiente/2: Allevamenti italiani sempre più sostenibili
Contribuiscono a territorio, ambiente, biodiversità
Allevamenti improntati al benessere degli animali ed al giusto impiego delle risorse idriche e naturali, economia circolare, contenimento delle emissioni nocive in atmosfera, presidio dei territori, cultura dell’alimentazione sana e distintività. I nostri allevatori partecipano allo sviluppo ed alla crescita di un ambiente più vivibile. continua

AgroalimentarePrinces, accordo sul prezzo del pomodoro
Accordo con Coldiretti che prevede una remunerazione maggiorata del 23% rispetto al 2019
Coldiretti ha annunciato la sigla di un accordo con Princes che garantisce una remunerazione molto più alta – la più alta da 22 anni – per la parte agricola di Puglia, Basilicata e Molise. continua

BeverageAmbiente, Carlsberg riduce consumi ed emissioni
Consumi idrici abbattuti del 28% e 60 mln di kg di CO2 risparmiati in 8 anni
In occasione della giornata mondiale dell’ambiente Carlsberg Italia ripercorre i propri risultati in termini di efficienza ambientale, unendosi alla call to action Globale: It’s time for nature. continua

VideoEtichette, interviene l'On. Filippo Gallinella
L'intervento del Presidente Comagri della Camera al convegno del Campus Bio-Medico
Etichette al centro della strategia Farm to Fork dell'Unione Europea col rischio dell'imposizione di sistemi, come il francese Nutri-Score, che penalizzerebbero pesantemente il food Made in Italy. Per... continua

Carni e salumiGruppo Veronesi, parte il quinto digestore anaerobico
Investimento da da 2,5 milioni di euro per la produzione di biogas
Proseguono gli investimenti in economia circolare per la produzione interna di biogas: con il nuovo impianto recuperate il 100% delle acque reflue provenienti dai siti di produzione avicola Aia continua

PersoneAssitol, confermata Anna Cane alla guida del gruppo olio di oliva
L'associazione degli industriali oleari rilancia dialogo con filiera e mondo della ricerca
Secondo mandato per Anna Cane alla presidenza del Gruppo olio di oliva di Assitol, l’Associazione Italiana dell’Industria olearia aderente a Confindustria. Accanto ad Anna Cane, manager della Carapelli Fir... continua

Economia e finanzaCampari Group acquista una partecipazione del 49% in Tannico
Investe 23 mln nella piattaforma di e-commerce leader in Italia per la vendita online di vini e premium spirit
Confermato l’impegno per lo sviluppo del canale online, destinato a crescere fortemente anche a seguito dell’emergenza Covid-19 continua

Videoilly, un caffè per la ripresa
Intervista esclusiva con Massimiliano Pogliani, ad del gruppo triestino
Come gesto di una ritrovata accoglienza, illycaffè ha celebrato la giornata simbolo per la ripartenza del Paese. Il 3 giugno, data della conclusione di gran parte delle restrizioni agli spostamenti sul... continua

Sicurezza alimentareRipartono gli aperitivi, ma attenzione al ghiaccio
Dall'Inga il primo manuale per la sicurezza con le corrette prassi igieniche nella autoproduzione dei cubetti
Dopo la chiusura forzata per le misure di contenimento da diffusione del Covid-19, bar e ristoranti hanno riaperto, seppur tra alcune incertezze, riorganizzando gli spazi interni ai locali e i turni del... continua

Ortofrutta“i Piccoli” il nuovo progetto di categoria di Spreafico
Brand dedicato ai frutti rossi
Spreafico, realtà dedicata all'ortofrutta, ha ufficialmente lanciato il nuovo brand di frutti rossi “i Piccoli”: ora disponibili nei punti vendita. continua

Studi e ricercheCoronavirus e ristorazione: il sentiment sul campo
Fine Dining Lovers: perso il 56% dei posti di lavoro saltuari. E l'80% degli stabili teme di restare a casa
È ancora presto per capire quanto sia costata all’industria della ristorazione la crisi causata dal Coronavirus. Certo è che nessuno può spiegarne meglio gli effetti come coloro che l’hanno vissuta in pri... continua

FiereIl mondo delle sementi sposa Macfrut Digital
Accordo di partnership tra la fiera digitale dell’ortofrutta e Assosementi
Il mondo delle sementi sposa Macfrut Digital. Accordo di partnership tra la fiera digitale dell’ortofrutta e Assosementi, l’associazione in rappresentanza dell’intera filiera (ricerca, produzione, comme... continua

Comunicati stampaMais: al via l'applicazione delle premialità
Previste dall'accordo-quadro e dal sostegno ministeriale per gli agricoltori italiani
“Con l’applicazione congiunta delle premialità derivanti dall’‘Accordo Quadro per il mais da granella di filiera italiana certificata’ e dall’incentivo previsto da ministero delle Politiche agricole, da... continua

Formaggi e latticiniLactalis, fatturato 2019 globale a 20 miliardi di euro (+8%)
Sull'utile pesano però le acquisizioni (-25%)
Pesano le acquisizioni sul bilancio 2019 di Lactalis. Il gruppo francese, leader mondiale del lattiero-caseario, ha chiuso l'anno con un utile netto in calo del 25% a 318 milioni di euro, contro i 425... continua

AttualitàDazi: con minacce Trump su Web Tax è di nuovo emergenza per made in Italy
In un momento già drammatico per l'export italiano, dice Coldiretti
L’annuncio da parte degli Stati Uniti dell'apertura di nuove indagini sulla Web Tax adottata o all'esame di partner commerciali come l’Italia e l’Unione Europea potrebbe comportare l'imposizione di nu... continua

AttualitàCia: subito misure urgenti dopo crollo 40% prezzo Parmigiano
Covid negli ultimi 4 mesi ha accentuato un trend che mette a rischio la sostenibilità economica dei produttori
E’ allarme prezzi per il Parmigiano Reggiano negli ultimi 4 mesi (-20%), con la pandemia che ha accentuato un trend negativo cominciato già nel 2019. Il crollo ha aggravato una situazione pesantemente com... continua

Verdure quarta gammaUIF IV Gamma: l'impatto del Coronavirus continua anche oltre il lockdown
Consumi e frequenza punti vendita non ancora tornati alla normalità
Le imprese associate al Gruppo IV Gamma di Unione Italiana Food si interrogano sull’attuale situazione post Covid-19. La fase 2, infatti, è appena cominciata ma affinché il settore agroalimentare possa rip... continua

BiologicoAnicav: nuova sezione merceologica pomodoro bio
Alla luce dell’importante crescita che la produzione continua a registrare
Nel 2019, in Italia il fatturato generato dal pomodoro bio è stato di circa 250 milioni di euro. Nel nostro Paese, solo nell’ultimo triennio, la crescita dei consumi è stata di circa il 15%, con un incremento in valore che supera il 20% a dimostrazione dell’interesse del consumatore verso questo prodotto. continua

Packaging e logisticaYoga, packaging con il 50% di plastica riciclata
Dopo aver alleggerito del 20% il peso delle bottiglie dei succhi
Nuovi brik 200 ml Tetra Crystal e bottiglie con plastica 50% riciclata continua

TradizioniPresidi Slow Food: "il vero grano saraceno è in Valnerina"
Senza glutine, biologico ed essiccato naturalmente, ha un mercato tutto da costruire/Video
Rivitalizzare un territorio e la sua biodiversità, andare oltre le mode alimentari e produrre con testardaggine cibi che fanno bene all’ambiente e all’uomo. Sono questi alcuni dei principi che hanno spin... continua

DistribuzioneToo Good To Go: in un anno salvati 600mila pasti
La app fa il bilancio in occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente
600.000 pasti salvati e 1.500 tonnellate di CO2 non emesse. Sono questi i risultati raggiunti da Too Good To Go in un anno di attività e rilasciati in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente ch... continua

Alimenti infanziaMellin pianta 3.000 nuovi alberi a Torino
Anche il Parco Piemonte entra nel progetto pluriennale dell'azienda
Un albero ogni 50 nuovi nati per un totale di ben 9.000 alberi all’anno. È questo il cuore del progetto “Più alberi per più bambini” promosso da Mellin con l’auspicio di poter piantare sempre più alberi... continua