EFA News - European Food Agency
40.015 notizie trovate
PersoneNew Factor: Carlo Mangini entra nel cda
Il manager riceve delega a sviluppo commerciale e marketing per rispondere a nuove sfide mercato
New Factor, azienda specializzata nella produzione della frutta secca e sgusciata, ha nominato Carlo Mangini nel ruolo di consigliere d'amministrazione con deleghe allo sviluppo commerciale e al marketing.... continua
AttualitàCia: cresce emergenza peste suina. Domani incontro con nuovo commissario Filippini
Riunione a Roma; sul tavolo indennizzi e misure straordinarie per fermare l'escalation
"Non si può più aspettare. Ormai l’allerta è massima per gli allevatori con 24 focolai di peste suina nelle aziende del Nord Italia – 18 in Lombardia, 5 in Piemonte e 1 in Emilia-Romagna – e oltre 50.000 c... continua
DolciNutella/2. Il mercato delle spalmabili plant based vale 30 milioni
Ferrero offre l’inconfondibile esperienza del brand anche con ingredienti di origine vegetale
La Nutella Plant-Based è l’ultima novità della famiglia Nutella: nella presentazione ufficiale stamattina a Milano (vedi articolo EFA News), è stato spiegato che la stessa inconfondibile esperienza dell... continua
Economia e finanzaCommercio agroalimentare UE: surplus stabile a 5 mld euro
Esportazioni in crescita nei primi cinque mesi del 2024 per un totale a valore di 97,4 mld euro /Allegato
L'ultimo rapporto sul commercio agroalimentare pubblicato oggi dalla Commissione europea ha mostrato che nel periodo gennaio-maggio 2024, le esportazioni agroalimentari cumulative dell'UE hanno raggiunto... continua
Atti governativiAbruzzo. Giovani agricoltori: bando da 1,5 mln euro
Sostegno limitato ad aziende che rientrano nella definizione di microimpresa o di piccola impresa
Sostenere il ricambio generazionale in agricoltura promuovendo il ritorno alla terra dei giovani e la capacità del comparto di offrire e creare opportunità occupazionali e di crescita professionale. C... continua
Formaggi e latticiniGermania: prezzo burro ai massimi storici
La quotazione a 7,80 euro/kg potrebbe trascinare in alto anche altri listini
In Germania il prezzo del burro schizza alle stelle. Secondo l'analisi di Clal.it, l'ultima quotazione ammonta a 7,80 euro/kg, "una delle cifre più alte mai raggiunte in assoluto ed è lo specchio di u... continua
Economia e finanzaVending. Opa Ivs, ok da Consob a Lavazza
Dopo l'ok di Bankitalia è stato approvato il prospetto informativo che sarà pubblicato il 6 settembre
La Consob ha dato oggi il via libera all’opa lanciata circa 4 mesi fa (leggi EFA News) da Lavazza su Ivs Group, operazione che ha avuto la scorsa settimana il benestare anche da Banca d'Italia (leggi E... continua
Atti governativiSiccità: ministri agricoltura UE al lavoro per strategia comune
In occasione di Med Cyprus 2024, l'Italia rivendica ruolo capofila in difesa agricoltura
Nel contesto del Med Cyprus 2024, i ministri dell'Agricoltura dei Paesi mediterranei sono stati impegnati a discutere dei problemi legati ai cambiamenti climatici in agricoltura per individuare strumenti... continua
DolciAbbiamo assaggiato la Nutella vegana
Presentata oggi a Milano in anteprima
Nel contesto delle celebrazioni per il sessantesimo compleanno di Nutella, a pochi mesi dal lancio della versione gelato, arriva sul mercato una nuova ricetta, per coloro che, per necessità o per scelta, prediligono alimenti a base vegetale o privi di lattosio. continua
Economia e finanzaElica prosegue nel programma di buy back
In agosto sono state acquistate 40.656 azioni proprie
Elica, azienda marchigiana di cappe e piani cottura, facendo seguito a quanto comunicato al mercato lo scorso 24 aprile 2024 in merito all’avvio del programma di buyback autorizzato dall’assemblea deg... continua
DolciDi Leo: emissioni ridotte del 16,75%
Azienda dolciaria materana pubblica il suo primo bilancio di sostenibilità
Nata nel 1663 ad Altamura dal progetto di una famiglia di mastri fornai, Di Leo, oggi rinomata azienda dolciaria italiana con sede a Matera, presenta il suo primo Bilancio di Sostenibilità 2023. Nonostante... continua
Economia e finanzaUsa, le prospettive della soia legate alle tariffe con la Cina
Resa record quest'anno, problema è la domanda futura: pesa la guerra dei dazi con Pechino, principale importatore mondiale
Le prospettive sulla situazione dell'offerta di soia negli Stati Uniti sono state messe a fuoco dalle ultime proiezioni del dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti. Esse, di fatto, prevedono una... continua
AgroalimentareFinestre Aperte: al via la 27° edizione Festival Prosciutto Parma
Primi tre weekend di settembre ala scoperta dei segreti che rendono unica questa Dop
Si accendono i riflettori sulla ventisettesima edizione del Festival del Prosciutto di Parma, in programma a Langhirano dal 6 all’8 settembre. A dare inizio ai festeggiamenti saranno, venerdì sera a pa... continua
Carni e salumiPsa. Beretta (Assica): "Iva da azzerare o ridurre al 4%"
Il settore della salumeria messo a dura prova dell'epidemia e dall’aumento dei costi di produzione
"Il settore sta affrontando una grossa sfida, che rischia di compromettere la tenuta economica delle aziende e un numero importante di posti di lavoro dell'intera filiera. Servono urgentemente risorse... continua
Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: start-up verso la Silicon Valley
Percorso di accelerazione Up2Stars offre opportunità a 12 realtà selezionate negli ultimi due anni
Up2Stars, il percorso di accelerazione realizzato da Intesa Sanpaolo e Intesa Sanpaolo Innovation Center, interamente rivolto al potenziale creativo e visionario delle più innovative startup italiane,... continua
Packaging e logisticaLogistica, raddoppia l'assicurazione nel Mar Rosso
I premi aggiuntivi per rischio di guerra coi ribelli Houti
<br id="isPasted">Brutte, anzi pessime notizie, per la logistica mondiale. Il costo dell’assicurazione per le navi che attraversano il Mar Rosso, infatti, è quasi raddoppiato. Il super rincaro è avvenuto dop... continua
Carni e salumiAnche il Nebraska dice no alla carne coltivata
SI allunga la lista degli Stati Usa contrari al cibo di laboratorio
Il Nebraska decide in queste ore se avvicinarsi definitivamente al divieto della carne coltivata. Intanto, prima della decisione definitiva, il governatore Jim Pillen ha firmato un ordine esecutivo che... continua
Economia e finanzaDal 9 settembre torna la carta "Dedicata a te"
Oltre 600 milioni di Euro di risorse hanno permesso di aumentare il valore a 500 Euro a nucleo familiare
"Prende il via lunedì 9 settembre la distribuzione della nuova carta 'Dedicata a Te', l'iniziativa che il Governo Meloni ha deciso di confermare e rifinanziare anche quest'anno aggiungendo maggiori risorse:... continua
DistribuzioneGdo italiana: è al Nord che si risparmia di più
In marzo aumenti dei prezzi contenuti o nulli su base annuale
Un’indagine di Altroconsumo – effettuata dal 4 marzo al 31 marzo 2024 in ben 1.140 negozi distribuiti in 65 città italiane - ha misurato il posizionamento di prezzo dei punti vendita e delle catene dell... continua
TecnologiaAnche i pizzaioli diventano digitali
Pizza Village Milano 2024: nuove soluzioni cashless e saltacassa
Qromo, startup fintech nata a Milano nel 2020 con l’obiettivo di digitalizzare e semplificare tutti i processi delle attività di Food Retail e del settore Ho.Re.Ca., annuncia la propria partnership co... continua
IndustriaAssodimi-Assonolo e Federacma insieme sotto l’egida di Confcommercio
Il 16 settembre sarà siglato l'accordo strategico per una maggiore sinergia nel settore macchine da lavoro
Un’unione che punta a "rafforzare il peso della rappresentanza e le sinergie nella risoluzione delle questioni inerenti al settore commercio macchine da lavoro", si legge in una nota. Assodimi-Assonolo, s... continua
AgroalimentareRisicoltura: al G7 presentazione del quadro delle tendenze generali
Ente Nazionale Risi presente alla kermesse di Ortigia con una mostra e un convegno
Il riso italiano sarà protagonista al G7 dell’Agricoltura e della pesca che andrà in scena a Ortigia (Siracusa) dal 21 al 29 settembre. A quello che il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e de... continua
Economia e finanza32 milioni di euro per i bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2024
Stanziamento del Mimit per a sostegno delle pmi per valorizzazione dei titoli di proprietà industriale
Il Mimit, ministero dell'Industria e del made in Italy guidato da Adolfo Urso ha stanziato 32 milioni di Euro per i bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ del 2024. Con la successiva emanazione dei bandi... continua
Oli e condimentiPietro Coricelli: l'azienda olearia pedala per "Il sorriso di Teo"
Si rinnova l'iniziativa caritatevole inserita nell'ambito della SpoletoNorcia in Mtb
Anche quest’anno l’azienda olearia ha coinvolto i propri dipendenti nella raccolta fondi a favore dell’associazione spoletina che opera per aiutare i piccoli malati e le loro famiglie nella prevenzione in campo cardiologico continua
Atti governativiMimit, 470 milioni di fondi agevolati al Mezzogiorno
Sportello aperto a 7 regioni per imprese che esercitano anche attività agroindustriali e artigiane
Prende ufficialmente il via lo sportello online per l'accesso agli incentivi destinati a progetti di ricerca e sviluppo sperimentale. Il servizio è rivolto alle imprese delle regioni Basilicata, Calabria,... continua
BeverageDiageo UK sperimenta la Guinness 0.0 alla spina
Per ora sarà venduta solo a Soho fino all'inizio del 2025, a 7,55 euro alla pinta
La Guinness con tutto tranne l'alcol. E' questo il claim utilizzato dalla casa madre Diageo sul sito della sua iconica birra inglese, per annunciare l'avvio della vendita di prova a lungo termine della... continua
Formaggi e latticiniDa Activia nuova gamma di kefir per la salute dell'intestino
Danone amplia il portafoglio in UK (per ora) con prodotti realizzati con "autentici grani di kefir" e ceppi di colture vive
Danone ha ampliato il suo portafoglio di prodotti a marchio Activia con il lancio di una nuova gamma di kefir. Realizzata con autentici grani di kefir e una miscela di 16 ceppi di colture vive, la nuova... continua
EsteriColza: Cina e Canada sull'orlo della guerra commerciale
Pechino annuncia dazi in risposta alle misure di Ottawa sulle auto elettriche
Le indagini anti-dumping cinesi proseguono e prendono di mira il Canada. Il prossimo obiettivo di Pechino sono le importazioni di colza dal Paese nordamericano, che pure fornisce metà del prodotto consumato... continua
FiereConfida e Ieg insieme per sviluppare Venditalia
Dal 2026 la fiera della distribuzione automatica si terrà a Riminiexpo
Confida, Associazione Italiana Distribuzione Automatica, ha scelto Italian Exhibition Group (Ieg), come partner strategico per lo sviluppo della fiera Venditalia, la principale manifestazione del settore... continua
DistribuzioneGruppo Selex rinnova impegno per lo sport italiano
Torna iniziativa "Tutti in campo", a sostegno delle realtà dilettantistiche, con Baggio testimonial d'eccezione
A un anno esatto di distanza, Il Gruppo Selex, leader nella distribuzione moderna a livello nazionale, annuncia la seconda edizione di “Tutti in campo”, l’iniziativa diretta a sostenere le associazioni e soc... continua
Packaging e logisticaNestlé. Imballaggi sostenibili: il futuro è nel cartone
La tipologia introdotta per Vital Proteins permette una riduzione della plastica del 90%
Confermando il proprio impegno verso soluzioni di imballaggio sostenibili, Nestlé sta lanciando innovazioni basate sulla carta per i principali brand. Di recente, l'azienda ha introdotto contenitori in... continua
FiereSalerno presenta la seconda edizione di AgriFood Future
Il 4 settembre al Mimit l'ufficialità dell' evento previsto dall'8 al 10 settembre
Dopo l’annuncio fatto a Salerno lo scorso luglio (leggi EFA News) è arrivato il momento dell'ufficialità. Sarà, infatti, Andrea Prete, presidente di Unioncamere e Camera di commercio di Salerno a pres... continua
FiereRoma Food Excel: torna il salone internazionale dell'Industry Food
Dal 13 al 16 ottobre una vetrina capitolina e internazionale per tutti i settori della ristorazione
Dal 13 al 16 ottobre torna protagonista alla Fiera di Roma l’eccellenza del “made in Italy” agroalimentare. Con oltre 150 espositori, Roma Food Excel si conferma un appuntamento importante per il compa... continua
BeverageHeineken trasferisce la produzione dello storico Brixton Brewery
Vendite in crescita e al birrificio di Dylan Road a Londra serve più spazio
Heineken trasferisce la produzione del birrificio inglese Brixton nel sito gemello di Beavertown. Lo ha deciso la proprietà olandese del birrificio artigianale britannico Brixton Brewery, che ha sede... continua
CaffèNespresso lancia Aeroccino XL
Montalatte dal design innovativo: ancora più schiuma per ricette gustose
Nespresso presenta il nuovo montalatte Aeroccino XL, progettato per offrire un’esperienza di gusto ancora più ricca e versatile e ottenere la schiuma di latte perfetta per le proprie ricette a base di... continua
LiquoriVulcanica Vodka protagonista alla Mostra del cinema
Lo spirit siciliano partner di “Unconventional Excellence”, evento di Forbes Italia con Rolling Stone Italia
Vulcanica vodka durante la Mostra del Cinema di Venezia sarà partner di “Unconventional Excellence”, l’evento organizzato da Forbes Italia per il 4 settembre in collaborazione con Rolling Stone Italia... continua
Economia e finanzaLa Serbia taglia i prezzi degli alimentari
Dureranno fino alla fine di ottobre i tagli su prodotti come frutta e verdura e caffè decisi dal governo di Belgrado
La guerra dei prezzi miete talmente tante vittime che a intervenire sono sempre di più i governi. Dopo l'ultima uscita elettorale (non ancora digerita) della candidata democratica alla Casa Bianca Kamala... continua
Comunicati stampaMercosur, il Copa Cogeca non vuole l'accordo
Gli agricoltori Ue non accettano che gli standard europei vengano indeboliti o che i produttori vengano penalizzati sul mercato
L'accordo con il Mercosur è di nuovo in discussione. Lo sottolinea il Copa-Cogeca in un comunicato in cui espirme "grande malcontento", per non dire che si oppone decisamente a questo accordo dall'iter... continua
OrtofruttaMele Vog: crescono i mercati extraeuropei
A raccolto avviato, si prospetta disponibilità per un anno
Dalle prime settimane di agosto, gli oltre 4000 melicoltori di Vog sono al lavoro sul nuovo raccolto. Le prospettive per la nuova stagione commerciale sono positive, con quantitativi in grado di garantire... continua
Atti governativiToscana: autorizzato impianto 639 ettari di vigneti
Concessioni a 818 aziende, per un totale dell'1% dell'intera superficie della viticoltura
In dirittura d’arrivo il provvedimento della Regione con il quale viene approvato l'elenco delle aziende toscane beneficiarie delle autorizzazioni per nuovi impianti di vigneti, con validità di tre an... continua
FiereVinitaly and the city - Calabria in Wine: oltre 6000 presenze
Per la prima volta la manifestazione varca i confini di Verona
Sono state oltre seimila le presenze che hanno caratterizzato la prima giornata del Vinitaly and the city – Calabria in wine al Parco Archeologico di Sibari. La kermesse ha preso il via con la cerimonia d... continua
AttualitàPsa. Beduschi (Reg. Lombardia): "Chi non rispetta regole compromette filiera"
Le dichiarazioni dell'assessore a seguito di un caso di omessa denuncia da parte di un allevatore
“Se quanto successo venisse pienamente confermato, saremmo di fronte a un atto gravissimo e decisivo nel diffondere il virus in altri allevamenti vicini e in grado di innescare diversi focolai della m... continua
Economia e finanzaProduzione servizi: prezzi in aumento nel secondo trimestre 2024
In controtendenza trasporto aereo merci, servizi postali e attività di corriere /Allegato Istat
Nel secondo trimestre 2024, i prezzi alla produzione dei servizi sul mercato business (BtoB) aumentano dello 0,6% su base congiunturale e del 2,8% su base tendenziale (era +2,6% il trimestre precedente).La... continua
FiereSalone del Camper dal 14 al 22 settembre a Fiere di Parma
Appuntamento con la la più importante fiera dedicata al caravanning e al turismo en plein air in Italia
Il Salone del Camper (Caravan, accessori, percorsi e mete) apre le porte dal 14 al 22 settembre 2024 alla Fiera di Parma. Sabato 14 settembre alle 11 alla Sala Pietro Barilla Pad 1, il convegno inaugurale... continua
FiereAgroalimentare sardo in tournee a Düsseldorf
Con Camera di commercio italiana per la Germania, produttori in vetrina (partner Ieg) dal 30 settembre al 1° ottobre
Itkam, ossia la Camera di Commercio italiana per la Germania presenta in collaborazione con l’Azienda speciale centro servizi promozionali per le imprese di Cagliari-Oristano le specialità enogastronomiche di... continua
FiereLibia: prove di un paese "normale" con Mena Agro Food Expo
Tradizione e innovazione del made in Italy dal 23 al 26 settembre nel nuovo spazio fieristico di Bengasi
Tradizioni e innovazione. Sono questi i due poli attraverso cui la cucina made in Italy diventerà protagonista al Mena Agro Food Expo 2024 che si terrà a Bengasi, presso il nuovo spazio fieristico, dal 2... continua
Oli e condimentiOlio d'oliva: previsto aumento vendite (+9.5%) in Italia
Il nostro Paese è anche il primo per consumo (415mila ton) e per importazioni (2,5 mld euro in valore)
C'è ottimismo tra gli olivicoltori italiani. Il Consiglio Oleicolo Internazionale stima che, alla fine del 2024, il giro di affari nel settore, si attesterà al +9,5% (con punte del 10,4% a livello nazionale). P... continua
PersoneBirrificio Baladin: Grizzanti è il nuovo dg
Proviene da Doppio Malto, dove era responsabile dello sviluppo e innovazione
Dopo quasi otto anni, Salvatore Grizzanti ha lasciato Doppio Malto, dove ha ricoperto il ruolo di Head of Business Development & Innovation, per assumere la carica di Direttore Generale di Open Baladin,... continua
AttualitàStazione Vino di Pachino protagonista della vendemmia
Una tre giorni nella località siciliana (20-22 settembre) con il coinvolgimento delle aziende vitivinicole locali
Dopo decenni di attesa per la prima volta nel 2024 la Stazione del Vino di Pachino (Siracusa) diventa protagonista della Festa della Vendemmia: la linea ferroviaria - oggetto di riqualificazione a cura... continua
EsteriFao: Indonesia premiata per i suoi progressi agroalimentari
L'organismo dell'Onu e il Paese asiatico coopereranno in ambito come agricoltura digitale e acquacoltura
Il direttore generale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura QU Dongyu ha conferito al presidente indonesiano Joko Widodo la medaglia Agricola della Fao, il più alto... continua